Scopri i progetti
Ogni giorno facciamo scelte sfidanti per portare a termine progetti unici. Ne abbiamo selezionati alcuni che rappresentano il nostro approccio e la nostra visione.
Tutte le soluzioni
Scopri i nostri progetti chiave e le soluzioni che applichiamo nella progettazione e realizzazione di infrastrutture e impianti complessi onshore e offshore sempre più innovativi, sicuri e sostenibili.
![](/sites/default/files/2022-12/HyDrone%20R_Macchina_SuTubo.jpeg)
Supporto alle attività di perforazione, ispezioni e interventi sulle strutture sottomarine del campo di Njord grazie al progetto Hydrone di Saipem.
![](/sites/default/files/2022-12/NFPS_Header.jpg)
Front End Engineering Design: il progetto FEED nella costa Nord del Qatar ha l'obiettivo di incrementare le estrazioni di gas naturale.
![](/sites/default/files/2022-12/Landing%20Page_Solution%201.jpg)
I servizi Saipem di Front End Engineering Design per la realizzazione di una piattaforma offshore, condotte sottomarine e impianto di trattamento gas.
![](/sites/default/files/2023-01/HERO_Offshore%20wind_Saipem%207000%20on%20Hywind%20project%20HERO.png)
Saipem ha collaborato alle operazioni di sollevamento e montaggio offshore di 5 turbine eoliche galleggianti a largo della Scozia.
![](/sites/default/files/2024-07/FECAMP%2001.jpg)
Per Saipem è il primo progetto EPCI di installazione di fondazioni GBS (Gravity-Based Structures) di larga scala, situato a 12 km dalla costa di Fécamp, in Normandia e il secondo parco eolico offshore realizzato e installato in Francia.
![](/sites/default/files/2024-03/Seagreen.png)
Il più grande parco eolico della Scozia, con 114 turbine offshore e una capacità di 1,075 GW, si trova nella parte esterna del Firth of Forth, al largo della costa orientale della Scozia, a 27 km dalla costa di Angus.
![](/sites/default/files/2024-03/NnG.png)
Situato nella parte esterna del Firth of Forth, a 15,5 km dalla Fife Coast e a 29 km dalla costa del Lothian orientale, in Scozia, questo parco vanta una potenza eolica di 450 MW e copre un’area di 105 km2 in profondità di 40-60 m.
![](/sites/default/files/2023-01/project-black_sea-detail-assets-2%20HERO%20%282%29.png)
Grazie alle sue capacità ingegneristiche, Saipem ha modificato Scarabeo 9 affinché superasse lo stretto del Bosforo e i ponti del Mar Nero.
![](/sites/default/files/2022-12/principale_0.jpg)
Saipem ha realizzato un impianto di liquefazione gas dalla capacità di 3,8 MTPA a Tangguh, in uno dei giacimenti più ricchi al mondo.
![](/sites/default/files/2022-12/Header.jpg)
Dal design all'installazione dei gasdotti sottomarini, Saipem ha seguito il progetto Zohr in Egitto in ogni sua parte.
![](/sites/default/files/2023-01/project-jazan-detail%20HERO%20%281%29.png)
Situato nei pressi della città di Jazan, nel sud-ovest dell'Arabia Saudita, il progetto Jazan Integrated Gasification Combined Cycle ha previsto due contratti EPC (Engineering, Procurement and Construction).