Il progetto
L'obiettivo del progetto NFPS iFEED è quello di incrementare l’estrazione di gas naturale dal giacimento offshore di North Field attraverso l’espansione delle strutture di superficie. Il campo North Field è uno dei più grandi giacimenti di gas naturale non associati al mondo, si trova al largo della costa nord-orientale della penisola del Qatar ed è gestito da Qatargas.
Saipem ha fornito servizi di Front End Engineering Design ("FEED") per l’intero progetto che include:
-
nuove piattaforme
-
gasdotti di collegamento in lega resistente alla corrosione
-
gasdotti sottomarini
-
modifiche agli impianti esistenti onshore e offshore
-
servizi di approvvigionamento
Numeri chiave
Impatto del progetto
Questo importante progetto supporta la visione di Qatargas di diventare il più grande produttore ed esportatore mondiale di Gas Naturale Liquefatto (“LNG”).
Un progetto straordinario
Considerata la natura strategica del progetto e i tempi di esecuzione ristretti, la sfida era garantire un FEED con un dettaglio di ingegnerizzazione spinto che armonizzasse sia le infrastrutture nuove che quelle esistenti.
Nel FEED sono state integrate l’esperienza maturata da Saipem nell’esecuzione di progetti EPCI e le competenze di Qatargas nella gestione degli impianti, garantendo così una progettazione di alta qualità.
L'ultima parte del FEED è stata completata durante l’emergenza dovuta al COVID-19 e l’impiego di team di lavoro a distanza ha permesso di evitare qualsiasi impatto sulle strette tempistiche del progetto.
![NFPS](/sites/default/files/2022-12/NFPS_1.jpg)
Asset e persone
L’esecuzione del progetto ha coinvolto un team di oltre 400 persone provenienti da 7 centri esecutivi.
Le milestone del FEED sono state raggiunte in anticipo sui tempi nonostante le difficoltà dovute alla pandemia in corso, situazione gestita con successo grazie all’introduzione dello smart working per Saipem in tutto il mondo a partire da marzo 2020.
Infine, Qatargas e Saipem hanno saputo creare un team di lavoro integrato (One Team, One Goal) che è stato un fattore chiave per la puntuale esecuzione del progetto.
A cosa è servita l'esperienza
Il progetto ha permesso a Saipem di affermare la propria posizione di fornitore leader di servizi di ingegneria in Medio Oriente e per Qatargas.
Il Qatar, ricco di riserve di gas naturale, è un attore chiave nel mercato LNG ed è stato un privilegio per Saipem sostenere la crescita del Paese ed essere parte attiva nella realizzazione di questo progetto di rilevanza globale.
L’esecuzione di un FEED complesso e strutturato in soli 16 mesi rafforza il posizionamento di Saipem nel segmento Offshore Full Field Development e il suo ruolo di leader della transizione energetica.