Le persone, le tecnologie e i progetti straordinari di Saipem: una selezione di video che racconta il nostro impegno verso un futuro sostenibile.












Un sistema per gestire la complessità delle situazioni in cui Saipem opera nel mondo.
Le infrastrutture energetiche sono il più importante motore dello sviluppo sostenibile.
Le persone, le tecnologie e i progetti straordinari di Saipem: una selezione di video che racconta il nostro impegno verso un futuro sostenibile.
Costruiamo un ponte verso il futuro
Siamo leader mondiali nell'ingegneria e nella costruzione di grandi progetti per i settori dell'energia e delle infrastrutture, sia offshore che onshore. Oggi costruiamo un ponte verso il futuro, generando valore nel tempo, per tutti, con energie, infrastrutture e servizi sostenibili.
Saipem 7000 completa l’installazione per Hywind Scotland
Nel giugno 2017, la nostra nave gru semisommergibile Saipem 7000 ha completato l’installazione delle turbine eoliche Siemens da 6 MW sulle relative strutture di supporto galleggianti per il progetto Hywind Scotland, per conto di Statoil. L'operazione è stata eseguita in Norvegia.
BLUENZYMEᵀᴹ200
Bluenzyme200 è l'innovativa soluzione plug-and-play per la cattura della CO2 basata sulla nostra tecnologia proprietaria “CO2 Solutions by Saipem™” che garantisce un processo a ridotto impatto ambientale. La nostra prima soluzione modulare è progettata per una capacità nominale di 200 tonnellate al giorno.
La cattura e il trattamento della CO₂
La CO₂ può essere trasformata in un'opportunità con una strategia adeguata e la tecnologia per catturarla ed elaborarla. Siamo all'altezza del compito grazie al nostro know-how nel campo delle soluzioni sostenibili e alle numerose partnership strategiche.
Hydrone | tecnologie sottomarine di nuova generazione
Hydrone-R e Flatfish: le nostre soluzioni avanzate di robotica subacquea con capacità ROV (Remotely operated vehicle) e AUV (Autonomous underwater vehicle)
FlatFish, il nostro rivoluzionario drone subacqueo
FlatFish è il nostro rivoluzionario drone per le ispezioni subacquee avanzate e il monitoraggio di complesse infrastrutture sottomarine ad una profondità fino a 3.000 mwd. Il drone può essere gestito da un flying-hanging garage o collocato in maniera permanente sott'acqua. FlatFish è il vincitore del premio Spotlight on New Technology Award 2023 della Offshore Technology Conference (OTC).
Intervista sulla robotica sottomarina
Matteo Marchiori, Head of Sonsub Robotics di Saipem, presenta la robotica subacquea di Sonsub. Sonsub, il nostro centro di eccellenza per le tecnologie sottomarine e la robotica, è al servizio dell'intera industria energetica, compresi l'eolico offshore e il solare galleggiante, e di altri settori in generale come l'acquacoltura, la difesa e le attività di monitoraggio ambientale.
Le operazioni a bordo del Castorone
Questo video mostra le operazioni a bordo della nostra nave posatubi Castorone, una delle più grandi al mondo, durante l'esecuzione del Baltic Pipe Project. Il Castorone ha saldato a bordo e poi posato 150 km di condotte per questo progetto infrastrutturale strategico, sviluppato per fornire gas direttamente dalla Norvegia ai mercati di Polonia, Danimarca e paesi limitrofi.
OIE: una mongolfiera subacquea a difesa degli oceani
L'Offset Installation Equipment (OIE) è un sistema innovativo in grado di prevenire e limitare lo sversamento di idrocarburi in mare a seguito di gravi incidenti. Basato sul principio della "mongolfiera", l'OIE è una struttura a 4 serbatoi in grado di bloccare la fuoriuscita di idrocarburi in caso di guasto di un pozzo sottomarino attraverso un “capping stack”.
La Visione di Saipem sulla sicurezza (2023)
Nel 2023 abbiamo costruito una nuova Visione sulla Salute e Sicurezza, ancora più rappresentativa del nostro approccio concreto e operativo. Il processo creativo e razionale che ha generato la nuova visione ha coinvolto il nostro top management. La salute e la sicurezza sono per noi valori fondamentali e non negoziabili. In Saipem crediamo di essere tutti responsabili della sicurezza.
CodyTrip a bordo della Saipem 7000
Il primo viaggio scolastico virtuale "CodyTrip" dedicato all'energia eolica offshore è stato organizzato a bordo della nave gru semisommergibile Saipem 7000. Un'esperienza unica che ha permesso a 27.000 studenti di oltre 850 città italiane di vedere da vicino come si svolgono le principali attività di ingegneria per le grandi infrastrutture energetiche.
FDS 2 – servizio TV di Adnkronos
In un servizio TV di Adnkronos, Tommaso Gioja, il comandante della nostra nave gru e posatubi FDS 2, ne illustra caratteristiche e attività, e Marco Toninelli, COO della business line Asset Based Services, fornisce un quadro delle nostre principali aree di business, della flotta e del nostro ruolo nella transizione energetica.