Attraverso questa sezione e il terzo macro-pillar del nostro Piano di Sostenibilità dimostriamo il nostro impegno nei confronti delle comunità in cui operiamo. Dando priorità alle assunzioni, alla formazione, agli acquisti e agli investimenti locali, non solo stimoliamo la crescita economica, ma favoriamo anche la fiducia e la collaborazione dei nostri stakeholder.
Il nostro impegno per un business etico
Saipem si impegna a mantenere un sistema di governance allineato alle best practice internazionali per lo sviluppo sostenibile. Per Saipem la sostenibilità implica un profondo senso di responsabilità nei confronti degli stakeholder e la promozione di relazioni eque, un fattore cruciale per il successo dei progetti.
Il nostro modello di sostenibilità è integrato in tutti i processi aziendali, privilegiando l'eccellenza e gli obiettivi a lungo termine. Questo modello si concentra sulla gestione del rischio e sul rispetto dei valori del Gruppo, puntando su principi quali lealtà, correttezza, trasparenza, efficienza e apertura al mercato.
Catena di fornitura sostenibile
Rafforzare l’etica e creare valore in ogni anello della catena.
Nel 2023, la nostra catena di fornitura è stata sottoposta a notevoli sconvolgimenti, guidati in parte da cambiamenti normativi, come l'estensione del sistema di scambio di emissioni (ETS) dell'UE al settore marittimo, l'introduzione della direttiva sulla due diligence in materia di sostenibilità aziendale (CSDD) e il meccanismo di adeguamento del carbonio alle frontiere (CBAM).
Questi cambiamenti hanno portato i nostri clienti e fornitori a lanciare programmi di sostenibilità che condividono un tema comune: un forte appello alla collaborazione e all'allineamento strategico ai principi della sostenibilità per migliorare la trasparenza a tutti i livelli della catena di fornitura.
Impatto locale
Empowerment per il futuro tramite lo sviluppo della comunità.
In un mondo interconnesso, le azioni locali possono avere un impatto globale. In oltre 65 anni di esperienza abbiamo imparato che iniziative come la creazione di posti di lavoro o la riduzione dell'impatto ambientale hanno una risonanza che va ben al di là delle comunità locali.
In qualità di attore leader nel mercato dell'energia che opera in oltre 50 Paesi, garantire i livelli base è una necessità strategica per costruire comunità fiorenti e promuovere il successo a lungo termine della nostra azienda. La struttura decentrata ci consente di rispondere efficacemente alle esigenze locali e di affrontare al contempo le sfide globali legate alla sostenibilità, dimostrando il nostro impegno per un progresso sia locale che globale.
Innovazione e digitalizzazione per la sostenibilità
Avanzare nella transizione energetica attraverso l’innovazione tecnologica.
Saipem punta da sempre sull’innovazione tecnologica e attualmente è impegnata ad aprire la strada verso la transizione energetica mediante strumenti, tecnologie e processi sempre più digitalizzati. Questi sforzi si sono concentrati sulla sostenibilità ambientale fin dall'inizio, rafforzando al contempo la posizione competitiva dell'azienda nel settore Oil & Gas.