La responsabilità etica del business
Condanniamo fermamente qualsiasi forma di discriminazione, corruzione, lavoro forzato o minorile. Saipem SpA. è una delle prime aziende italiane ad aver ottenuto la certificazione internazionale secondo la norma ISO 37001:2016 “Antibribery Management Systems”.
La certificazione, rilasciata da una terza parte indipendente, definisce i requisiti e fornisce una linea guida per supportare le organizzazioni a prevenire, rilevare e affrontare la corruzione, a rispettare la legislazione anticorruzione e qualsiasi altro impegno volontario applicabile alle proprie attività.
Codice Etico
Il Codice Etico di Saipem è parte integrante e sostanziale del nostro modello organizzativo: esso definisce i valori fondamentali per Saipem, così come le responsabilità che l'azienda si assume nei confronti degli stakeholder interni ed esterni. Tutti in Saipem devono rispettare i principi e i contenuti del Codice Etico, allargandone l’ambito a tutti i terzi coinvolti nei rapporti commerciali con noi.
Inoltre, abbiamo messo in atto un sistema solido ed efficace per scoraggiare, rilevare, indagare e segnalare qualsiasi comportamento illegale in azienda, anche attraverso un sistema di segnalazioni (whistleblowing). I segnalanti sono protetti da qualsiasi forma di ritorsione, discriminazione o penalizzazione, per motivi connessi direttamente o indirettamente alla segnalazione, fatti salvi gli obblighi di legge e la tutela dei diritti della Società o delle persone accusate di dolo o colpa grave.
Compliance Programme Anticorruzione
Saipem conduce da sempre le sue attività con lealtà e integrità e nel pieno rispetto delle leggi e dei regolamenti. Riconoscendo la corruzione come un ostacolo intollerabile a un business efficiente e a una concorrenza leale, Saipem ha sviluppato un “Compliance Programme Anticorruzione” che comprende un insieme di regole e controlli volti a prevenire la corruzione. Riconoscendo che il primo passo per sviluppare una strategia efficace di lotta alla corruzione è la conoscenza approfondita degli strumenti di prevenzione dei comportamenti corruttivi, Saipem pone una forte enfasi sull'impegno e sulla costante attenzione del proprio personale.
I dipendenti sono tenuti a cogliere e attuare i meccanismi di controllo delineati nelle norme interne anticorruzione di Saipem come parte integrante delle loro attività quotidiane. A tal fine, il nostro personale si impegna a partecipare a sessioni di formazione obbligatorie per acquisire la necessaria conoscenza delle leggi anticorruzione, dell'etica, delle disposizioni di conformità e dei regolamenti interni anticorruzione.