Dove
Albania - Italia
Quando
2016-2020
Soluzione
Offshore E&C | Pipeline

Il progetto

Il Trans Adriatic Pipeline gestisce 878 km di gasdotto, in linea con gli standard di preparazione e responsabilità a livello mondiale. Il TAP è un gasdotto costruito nell’ambito del Corridoio Meridionale del Gas che trasporta il gas dalle nuove fonti di approvvigionamento nella regione del Mar Caspio all’Europa Occidentale e Sud-orientale.

Il gasdotto si collega alle reti di distribuzione del gas già esistenti, parte dalla Grecia, attraversa l’Albania e il Mare Adriatico e approda in Italia meridionale, convogliando direttamente verso i mercati europei, il gas proveniente dal bacino caspico.

Saipem si è occupata della sezione offshore, che consiste in una condotta sottomarina lunga circa 105 km con approdi sia in Albania sia in Italia. Il progetto preved anche l’installazione, in parallelo alla tubazione, di un cavo in fibra ottica (FOC) per consentire la comunicazione tra il lato albanese e quello italiano della condotta.

 

Un progetto straordinario

Il progetto TAP è stato un vero e proprio banco di prova per le prestazioni di sostenibilità di Saipem.  Nel corso delle operazioni, Saipem si è sempre concentrata e impegnata sugli aspetti di qualità, salute, sicurezza e tutela dell’ambiente.

Un’ampia serie di dati sulla sostenibilità raccolti in collaborazione con il management TAP durante la costruzione del gasdotto ha contribuito a migliorare la comprensione generale delle sensibilità ambientali e sociali. Prestando particolare attenzione alla salvaguardia di queste delicate sfide, Saipem è stata in grado di mitigare e gestire efficacemente i rischi potenziali, compresi gli eventuali disordini delle comunità locali presso l’approdo italiano.

Saipem ha gestito con successo ed efficacia tutti i potenziali rischi ambientali, sociali e del patrimonio culturale (ESCH) che potevano sorgere durante la realizzazione del progetto.

  • Image
    TAP
  • Image
    TAP
  • Image
    TAP
  • Image
    TAP
  • Image
    TAP
  • Image
    TAP
  • Image
    TAP
  • Image
    TAP