Dove
Angola
Quando
2014 - 2019
Soluzione
Onshore E&C | Floaters

Il progetto

Situato a 260 km al largo di Luanda, in Angola, lo sviluppo del giacimento di Kaombo è iniziato nel 2014 con l’aggiudicazione del contratto EPCI da parte di Total Angola per l’ingegneria, l’approvvigionamento, la costruzione, l’installazione, il commissioning e la gestione di due unità FPSO ancorate con ormeggio a torretta. La gestione delle 2 FPSO include le operazioni e tutte le attività di manutenzione per i primi 8 anni dalla accettazione provvisoria delle FPSO stesse.

Il progetto prevede la conversione di due petroliere di classe VLCC in unità di produzione. Le due unità FPSO convertite hanno ciascuna una capacità di trattamento di circa 125.000 barili di petrolio al giorno, una capacità d’iniezione d’acqua di 200.000 barili al giorno, una capacità di compressione del gas di 100 milioni di piedi cubi standard al giorno e una capacità di stoccaggio di 1,7 milioni di barili di petrolio.

Le due FPSO sono ancorate con ormeggio a torretta e il caricamento avviene tramite un flessibile galleggiante.

Su ogni unità FPSO sono stati installati 14 moduli per un peso totale di 17.000 tonnellate costruiti nel cantiere di Karimun, mentre la torretta – fornita da Bluewater – ha un peso totale di circa 10.000 tonnellate.

Numeri chiave

125.000 bpd
capacità di trattamento di ciascuna unità
200.000 bwpd
capacità d’iniezione d’acqua
1,7 mln bbl
capacità totale di stoccaggio
100 MMscf/d
capacità di compressione del gas
  • Image
    Kaombo
  • Image
    Kaombo
  • Image
    Kaombo
  • Image
    Kaombo
  • Image
    Kaombo
  • Image
    Kaombo
  • Image
    Kaombo
  • Image
    Kaombo
  • Image
    Kaombo
  • Image
    Kaombo
  • Image
    Kaombo
  • Image
    Kaombo
  • Image
    Kaombo
  • Image
    Kaombo
  • Image
    Kaombo
  • Image
    Kaombo
  • Image
    Kaombo
  • Image
    Kaombo
  • Image
    Kaombo
  • Image
    Kaombo