Il progetto
Il progetto Barzan Pipeline ha compreso il decommissioning e l’installazione di nuove condotte per il trasporto di gas acidi da tre pozzi con piattaforme di testa pozzo non presidiate, situati nel North Field Offshore dello Stato del Qatar, a un impianto di gas onshore esistente situato a Ras Laffan Industrial City, in Qatar. L’impianto di Barzan è gestito da Qatargas e in proprietà congiunta da QatarEnergy (93%) ed ExxonMobil (7%).
La complessità del progetto Barzan derivava dalla necessità di sostituire un’infrastruttura esistente in acciaio al carbonio con un sistema completamente claddato internamente. Il progetto ha comportato lo smantellamento e la parziale demolizione delle condotte e dei sistemi di riser sottomarini esistenti e la successiva installazione di un nuovo concetto di condotte e riser completamente claddati e privi di flangia, con i relativi collegamenti brownfield ai topside della piattaforma esistente. Inoltre, prevedeva l’installazione di nuovi impianti onshore, tra cui condotte, stazioni di valvole in spiaggia e i relativi collegamenti brownfield all’impianto GNL esistente.
La grande attenzione riservata alla qualità durante il progetto Barzan è stata un punto fondamentale per tutta la sua durata, dall’approvvigionamento dei tubi di linea, delle valvole e dei raccordi in CRA (Corrosion Resistant Alloy) fino alle ispezioni finali durante il completamento meccanico. In questo modo è stato possibile garantire che il sistema di gas acidi potesse raggiungere l’obiettivo di fornire gas domestico al Qatar.
Un progetto straordinario
Saipem ha messo a frutto la sua esperienza nella saldatura per sviluppare le procedure di saldatura di Barzan in modo da soddisfare i severi requisiti di ispezione e Hi-Lo. Il sistema SWS (Saipem Welding System) è stato impiegato sulla nave posatubi DeHe, noleggiata a lungo termine, e comprende GMAW (Gas Metal Arc Welding) e IPW (Internal Plasma Welding) per la linea principale e GMAW e SAW (Submerged Arc Welding) per le stazioni di prefabbricazione. Saipem ha inoltre sviluppato rigorose procedure di saldatura manuale CRA per garantire che tutte le saldature di fabbricazione e di collegamento soddisfacessero gli stessi criteri della saldatura meccanizzata. Barzan è stato il più grande progetto CRA offshore intrapreso da Saipem in quel periodo, consolidando la posizione di Saipem come esperto leader del settore nella saldatura CRA e come appaltatore esperto e affidabile per i futuri progetti in Qatar.