Il progetto
Ogni anno il progetto Ichthys produce 8,4 milioni di tonnellate di GNL e 1,6 milioni di tonnellate di GPL, oltre a circa 100.000 barili di condensati al giorno nella fase di picco.
Il gas del giacimento Ichthys, nel Browse Basin, a circa 200 km al largo delle coste dell'Australia occidentale, subisce un trattamento preliminare per la rimozione dell’acqua e l’estrazione dei condensati prima dell'incanalamento nella linea più lunga mai posata in Asia lato Pacifico.
Nell'ambito del contratto EPCI (Engineering, Procurement, Construction, and Installation), Saipem è incaricata della progettazione, degli approvvigionamenti, della costruzione e dell'installazione a una profondità fino a 275 metri di una condotta sottomarina da 42 pollici lunga 889 km che collega la struttura di trattamento centrale offshore con la struttura di trattamento onshore di Darwin. Le attività offshore sono state svolte dalla nave posatubi Castorone DP, dalla chiatta posatubi semisommergibile SEMAC 1 e dalla nave per lo sviluppo del giacimento FDS.
Nel 2020 Saipem si è aggiudicata un contratto per la fornitura di servizi di Front-End Engineering Design (FEED) del modulo di compressione booster (BCM) per lo sviluppo energetico di Ichthys LNG, gestito da INPEX.