Saipem: Full Notice to Proceed da parte di Stockholm Exergi per l’esecuzione di un progetto di cattura della CO2 da bioenergia su larga scala in Svezia
Milano, 31 marzo 2025 – Saipem ha ricevuto da Stockholm Exergi, la compagnia energetica del distretto di Stoccolma, una Full Notice to Proceed per un progetto di cattura della CO2 su larga scala per l'impianto esistente di bio-cogenerazione di Stockholm Exergi in Svezia, a seguito dell’esito positivo del finanziamento per il progetto.
Il contratto ha un valore di circa 600 milioni di euro e prevede l'ingegneria di dettaglio, l’approvvigionamento, la costruzione e il commissioning dei sistemi di cattura, di stoccaggio e di carico sulle navi della CO2. Queste attività fanno seguito al positivo completamento dei servizi di ingegneria e approvvigionamento iniziali eseguiti nell’ambito della Lettera di Intenti comunicata il 26 luglio del 2023.
Una volta operativo, l'impianto catturerà 800.000 tonnellate di anidride carbonica biogenica all'anno dalla centrale di generazione di energia alimentata a biomassa Värtaverket a Stoccolma, consentendo la rimozione netta di CO2 dall'atmosfera.
Saipem contribuirà, così, all'implementazione di uno dei più importanti progetti al mondo per la cattura del carbonio su larga scala, rafforzando il proprio ruolo di facilitatore del percorso di decarbonizzazione in Europa. Inoltre, il contratto consolida il posizionamento di Saipem nel segmento della gestione della CO2 grazie a una combinazione unica di know-how ingegneristico e tecnologico e competenze lungo l'intera catena del valore della CO2.
Stockholm Exergi, che con il suo progetto ha ricevuto il sostegno finanziario dal Fondo Europeo per l'Innovazione e dall’asta inversa indetta dall'Agenzia Svedese per l'Energia, sarà una delle prime aziende al mondo a sviluppare un modello di Bioenergia con Cattura e Stoccaggio del Carbonio (BECCS). Ciò consentirà di integrare le emissioni ridotte di anidride carbonica con "emissioni negative", ovvero con certificati per la rimozione del carbonio che possono essere negoziati sul mercato volontario.
Saipem è un leader globale nell'ingegneria e nella costruzione di grandi progetti nei settori dell'energia e delle infrastrutture, sia offshore che onshore. Saipem è una “One Company” organizzata in business line: Asset Based Services, Drilling, Energy Carriers, Offshore Wind, Sustainable Infrastructures, Robotics & Industrialized Solutions. La società dispone di 6 cantieri di fabbricazione e una flotta offshore di 17 navi da costruzione di proprietà e 15 impianti di perforazione, di cui 9 di proprietà. Da sempre orientata all’innovazione tecnologica, la visione che ispira l’azienda è “Ingegneria per un futuro sostenibile”. Per questo Saipem ogni giorno è impegnata a supportare i propri clienti nel percorso di transizione energetica verso il Net Zero, con mezzi, tecnologie e processi sempre più digitali orientati alla sostenibilità ambientale. Quotata alla Borsa di Milano, è presente in più di 50 paesi nel mondo e impiega circa 30.000 persone di oltre 130 nazionalità.
Sito internet: www.saipem.com
Relazioni con i media
E-mail: media.relations@saipem.com
Investor Relations
Alberto Goretti - Head of Investor Relations and Rating Management
E-mail: investor.relations@saipem.com
Telefono: +39 0244231
Contatto per gli investitori individuali
E-mail: segreteria.societaria@saipem.com
pdf - 03-2025