1632000000205200000059000000750000005670000005540000004950000004890000003000000026000000225100000060600000021820000006750000002580000002110000001320000000186000000027500000031300000019600000014100000023100000027200000068190000007627000000311300000028790000006990000006910000002610000002580000001570000002290000000061000000650000004600000057000000329000000345000000200000005000000370000000300000001000000472300000045590000000211000000115420000001239700000041200000018000000159000000100000069700000074200000014700000013900000026510000001900000002907000000112000000251700000010490000002613000000846000000420000008600000019200000016100000018600000010700000068440000006914000000243200000017290000002470000001000000264000000100000013530000001148000000238000000183000000500000030000004200000023000000300000002000000434700000033520000001031100000025000000180000003260000002068000000219100000050200000055300000018770000008400000077000000351000000208600000011542000000123970000002500000027000000111910000002300000009100000024670000002090000000450000009700000011600000020000004000000652800000019270000009980000000222100000050000000110000000653300000099910000002000000700000049500000044500000015530000001656000000420000003200000066640000009550000007831000000547000000221900000098000000304000000100000010080000005000000329000000107500000011200000012800000013700000019500000090000006500000023470000001620000005900000015300000024670000002090000009000000650000000024060000003150000006100000010600000024060000003150000006100000010600000000002.620.222.620.222.560.332.560.33700000080000001600000016000000400000000000300000010000000196000000520000000500000047000000350000000045000000180000001170000002600000025840000001830000001300000030000000104000000400000025150000003010000006900000011600000002000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000292300000011360000002467000000100000013000000100000000130000001210000007500000004600000010900000000001600000026000000100000000300000010000000700000000209000000200000000030000000350000004000000330000000600000018500000000810000000191800000070000002000000090000002068000000151000000047000000010400000025840000000000150000001500000010000000200000032600000003000000004032000000021910000000000000000000000000000000000000000000172100000041000000001690000000010000000100000050200000000000000000000021910000000000219100000002500000019000000000000003000000030000001600000000008400000000084000000000000000020000000200000020000009000000000090000000000180000000000000000000002500000000009300000046000000000000000000000000000000000000000000020000000002000000048000000048000000000000000000000046000000000046000000010700000000000000121000000400000001170000001170000000000000000000000035000000010000000340000003400000000000000007600000015100000002000000014900000014900000000000000042000000000010000000010100000000000000076000000076000000760000000000000400000004000000000000000320000000320000003200000000000001000000010000002000000000500000000500000005000000000000020000000200000053000000000021000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000001000000000000000000000000000000000000040000000040000004000000000000010000000100000040000000000000000000001000000000010000000350000000010000001300000010000000013000000000000000000100000001000000000200000000030000000001000000010000002900000000000000001600000000100000001000000140000000000004000000040000004500000000003600000001387000000000000000500000005000000500000020000000002000000150000000001500000000000000010000000100000010000000103000000000930000001000000480000000470000009100000000400000004000000400000001136000000000113600000020000000170000002300000000150000000013950000000553000000000000000000000000000000000000000000055300000019580000008100000001324000000000018770000000000000000000005530000000000553000000000860000000000000000000000160000001600000025000000000250000000000000000000000000600000010000000700000077000000000000000015000000150000001000000017000000840000000180000000095000000011360000001136000000246700000000000000001136000000200000000012000000000100000000002090000000000000002090000000246700000000024670000000000209000000000002467000000011360000000001136000000000246700000000001200000008800000029480000000111700000000100000001300000001000000000000121000000078000000000430000000107400000000000001600000001100000000100000000003000000094000000700000000000020000000000000350000000400000003500000000000900000088000000001999000000081000000008800000019090000000700000002000000000900000000151000000000470000000000000000000150000000150000000100000000020000008800000000030000000000880000004125000000000000000010000000000100000000100000000000000000000000000000000000000019990000000100000000000000001000000000000009500000040000006000000110000006500000001210000001200000001270000005900000017100000099000000109000000300000001300000036000000700000011700000056700000010430000002890000002600000044500000020810000006460000002700000029000000300000080000001160000001070000001650000000000001300000060000000497000000100000000010000000150000005030000002070000005200000060600000013300000002550000001986000000126000000128000000147000000263000000372000000104700000001918000000002600000001500000000014000000210000005500000042000000090000000490000000220000000500000065000000331000000871000000170000001700000016870000008740000004510000001080000004770000004000000004410000001210000005700000090000002054000000624000000270000002200000030000005230000008700000046000000200000002600000002400000023100000051300000052000000270000001500000010000000246000000523000000520000002700000029800000055000000015000000503000000001355000000700000013130000006000000549300PHV8MBDHWB8X122021-12-31549300PHV8MBDHWB8X122022-12-31549300PHV8MBDHWB8X122021-12-31ifrs-full:RelatedPartiesMember549300PHV8MBDHWB8X122022-12-31ifrs-full:RelatedPartiesMember549300PHV8MBDHWB8X122021-01-012021-12-31549300PHV8MBDHWB8X122021-01-012021-12-31ifrs-full:RelatedPartiesMember549300PHV8MBDHWB8X122022-01-012022-12-31549300PHV8MBDHWB8X122022-01-012022-12-31ifrs-full:RelatedPartiesMember549300PHV8MBDHWB8X122020-12-31ifrs-full:CapitalRedemptionReserveMember549300PHV8MBDHWB8X122020-01-012020-12-31ifrs-full:CapitalRedemptionReserveMember549300PHV8MBDHWB8X122021-01-012021-12-31ifrs-full:CapitalRedemptionReserveMember549300PHV8MBDHWB8X122022-01-012022-12-31ifrs-full:CapitalRedemptionReserveMember549300PHV8MBDHWB8X122022-12-31ifrs-full:CapitalRedemptionReserveMember549300PHV8MBDHWB8X122021-12-31ifrs-full:CapitalRedemptionReserveMember549300PHV8MBDHWB8X122019-12-31ifrs-full:CapitalRedemptionReserveMember549300PHV8MBDHWB8X122020-12-31ifrs-full:EquityAttributableToOwnersOfParentMember549300PHV8MBDHWB8X122020-01-012020-12-31ifrs-full:EquityAttributableToOwnersOfParentMember549300PHV8MBDHWB8X122021-01-012021-12-31ifrs-full:EquityAttributableToOwnersOfParentMember549300PHV8MBDHWB8X122022-01-012022-12-31ifrs-full:EquityAttributableToOwnersOfParentMember549300PHV8MBDHWB8X122022-12-31ifrs-full:EquityAttributableToOwnersOfParentMember549300PHV8MBDHWB8X122021-12-31ifrs-full:EquityAttributableToOwnersOfParentMember549300PHV8MBDHWB8X122019-12-31ifrs-full:EquityAttributableToOwnersOfParentMember549300PHV8MBDHWB8X122020-12-31ifrs-full:IssuedCapitalMember549300PHV8MBDHWB8X122021-01-012021-12-31ifrs-full:IssuedCapitalMember549300PHV8MBDHWB8X122020-01-012020-12-31ifrs-full:IssuedCapitalMember549300PHV8MBDHWB8X122022-01-012022-12-31ifrs-full:IssuedCapitalMember549300PHV8MBDHWB8X122022-12-31ifrs-full:IssuedCapitalMember549300PHV8MBDHWB8X122021-12-31ifrs-full:IssuedCapitalMember549300PHV8MBDHWB8X122019-12-31ifrs-full:IssuedCapitalMember549300PHV8MBDHWB8X122020-12-31ifrs-full:NoncontrollingInterestsMember549300PHV8MBDHWB8X122020-01-012020-12-31ifrs-full:NoncontrollingInterestsMember549300PHV8MBDHWB8X122021-01-012021-12-31ifrs-full:NoncontrollingInterestsMember549300PHV8MBDHWB8X122022-01-012022-12-31ifrs-full:NoncontrollingInterestsMember549300PHV8MBDHWB8X122022-12-31ifrs-full:NoncontrollingInterestsMember549300PHV8MBDHWB8X122021-12-31ifrs-full:NoncontrollingInterestsMember549300PHV8MBDHWB8X122019-12-31ifrs-full:NoncontrollingInterestsMember549300PHV8MBDHWB8X122020-12-31ifrs-full:OtherReservesMember549300PHV8MBDHWB8X122020-01-012020-12-31ifrs-full:OtherReservesMember549300PHV8MBDHWB8X122021-01-012021-12-31ifrs-full:OtherReservesMember549300PHV8MBDHWB8X122022-01-012022-12-31ifrs-full:OtherReservesMember549300PHV8MBDHWB8X122022-12-31ifrs-full:OtherReservesMember549300PHV8MBDHWB8X122021-12-31ifrs-full:OtherReservesMember549300PHV8MBDHWB8X122019-12-31ifrs-full:OtherReservesMember549300PHV8MBDHWB8X122020-12-31ifrs-full:ReserveOfCashFlowHedgesMember549300PHV8MBDHWB8X122020-01-012020-12-31ifrs-full:ReserveOfCashFlowHedgesMember549300PHV8MBDHWB8X122021-01-012021-12-31ifrs-full:ReserveOfCashFlowHedgesMember549300PHV8MBDHWB8X122022-01-012022-12-31ifrs-full:ReserveOfCashFlowHedgesMember549300PHV8MBDHWB8X122022-12-31ifrs-full:ReserveOfCashFlowHedgesMember549300PHV8MBDHWB8X122021-12-31ifrs-full:ReserveOfCashFlowHedgesMember549300PHV8MBDHWB8X122019-12-31ifrs-full:ReserveOfCashFlowHedgesMember549300PHV8MBDHWB8X122020-12-31ifrs-full:ReserveOfExchangeDifferencesOnTranslationMember549300PHV8MBDHWB8X122020-01-012020-12-31ifrs-full:ReserveOfExchangeDifferencesOnTranslationMember549300PHV8MBDHWB8X122021-01-012021-12-31ifrs-full:ReserveOfExchangeDifferencesOnTranslationMember549300PHV8MBDHWB8X122022-01-012022-12-31ifrs-full:ReserveOfExchangeDifferencesOnTranslationMember549300PHV8MBDHWB8X122022-12-31ifrs-full:ReserveOfExchangeDifferencesOnTranslationMember549300PHV8MBDHWB8X122021-12-31ifrs-full:ReserveOfExchangeDifferencesOnTranslationMember549300PHV8MBDHWB8X122019-12-31ifrs-full:ReserveOfExchangeDifferencesOnTranslationMember549300PHV8MBDHWB8X122020-12-31ifrs-full:ReserveOfGainsAndLossesFromInvestmentsInEquityInstrumentsMember549300PHV8MBDHWB8X122020-01-012020-12-31ifrs-full:ReserveOfGainsAndLossesFromInvestmentsInEquityInstrumentsMember549300PHV8MBDHWB8X122021-01-012021-12-31ifrs-full:ReserveOfGainsAndLossesFromInvestmentsInEquityInstrumentsMember549300PHV8MBDHWB8X122022-01-012022-12-31ifrs-full:ReserveOfGainsAndLossesFromInvestmentsInEquityInstrumentsMember549300PHV8MBDHWB8X122022-12-31ifrs-full:ReserveOfGainsAndLossesFromInvestmentsInEquityInstrumentsMember549300PHV8MBDHWB8X122021-12-31ifrs-full:ReserveOfGainsAndLossesFromInvestmentsInEquityInstrumentsMember549300PHV8MBDHWB8X122019-12-31ifrs-full:ReserveOfGainsAndLossesFromInvestmentsInEquityInstrumentsMember549300PHV8MBDHWB8X122020-12-31ifrs-full:ReserveOfGainsAndLossesOnFinancialAssetsMeasuredAtFairValueThroughOtherComprehensiveIncomeMember549300PHV8MBDHWB8X122020-01-012020-12-31ifrs-full:ReserveOfGainsAndLossesOnFinancialAssetsMeasuredAtFairValueThroughOtherComprehensiveIncomeMember549300PHV8MBDHWB8X122021-01-012021-12-31ifrs-full:ReserveOfGainsAndLossesOnFinancialAssetsMeasuredAtFairValueThroughOtherComprehensiveIncomeMember549300PHV8MBDHWB8X122022-01-012022-12-31ifrs-full:ReserveOfGainsAndLossesOnFinancialAssetsMeasuredAtFairValueThroughOtherComprehensiveIncomeMember549300PHV8MBDHWB8X122022-12-31ifrs-full:ReserveOfGainsAndLossesOnFinancialAssetsMeasuredAtFairValueThroughOtherComprehensiveIncomeMember549300PHV8MBDHWB8X122021-12-31ifrs-full:ReserveOfGainsAndLossesOnFinancialAssetsMeasuredAtFairValueThroughOtherComprehensiveIncomeMember549300PHV8MBDHWB8X122019-12-31ifrs-full:ReserveOfGainsAndLossesOnFinancialAssetsMeasuredAtFairValueThroughOtherComprehensiveIncomeMember549300PHV8MBDHWB8X122020-12-31ifrs-full:ReserveOfRemeasurementsOfDefinedBenefitPlansMember549300PHV8MBDHWB8X122020-01-012020-12-31ifrs-full:ReserveOfRemeasurementsOfDefinedBenefitPlansMember549300PHV8MBDHWB8X122021-01-012021-12-31ifrs-full:ReserveOfRemeasurementsOfDefinedBenefitPlansMember549300PHV8MBDHWB8X122022-01-012022-12-31ifrs-full:ReserveOfRemeasurementsOfDefinedBenefitPlansMember549300PHV8MBDHWB8X122022-12-31ifrs-full:ReserveOfRemeasurementsOfDefinedBenefitPlansMember549300PHV8MBDHWB8X122021-12-31ifrs-full:ReserveOfRemeasurementsOfDefinedBenefitPlansMember549300PHV8MBDHWB8X122019-12-31ifrs-full:ReserveOfRemeasurementsOfDefinedBenefitPlansMember549300PHV8MBDHWB8X122020-12-31ifrs-full:RetainedEarningsMember549300PHV8MBDHWB8X122020-01-012020-12-31ifrs-full:RetainedEarningsMember549300PHV8MBDHWB8X122021-01-012021-12-31ifrs-full:RetainedEarningsMember549300PHV8MBDHWB8X122022-01-012022-12-31ifrs-full:RetainedEarningsMember549300PHV8MBDHWB8X122022-12-31ifrs-full:RetainedEarningsMember549300PHV8MBDHWB8X122021-12-31ifrs-full:RetainedEarningsMember549300PHV8MBDHWB8X122019-12-31ifrs-full:RetainedEarningsMember549300PHV8MBDHWB8X122020-12-31ifrs-full:SharePremiumMember549300PHV8MBDHWB8X122020-01-012020-12-31ifrs-full:SharePremiumMember549300PHV8MBDHWB8X122021-01-012021-12-31ifrs-full:SharePremiumMember549300PHV8MBDHWB8X122022-01-012022-12-31ifrs-full:SharePremiumMember549300PHV8MBDHWB8X122022-12-31ifrs-full:SharePremiumMember549300PHV8MBDHWB8X122021-12-31ifrs-full:SharePremiumMember549300PHV8MBDHWB8X122019-12-31ifrs-full:SharePremiumMember549300PHV8MBDHWB8X122020-01-012020-12-31ifrs-full:StatutoryReserveMember549300PHV8MBDHWB8X122022-01-012022-12-31ifrs-full:StatutoryReserveMember549300PHV8MBDHWB8X122020-12-31ifrs-full:TreasurySharesMember549300PHV8MBDHWB8X122020-01-012020-12-31ifrs-full:TreasurySharesMember549300PHV8MBDHWB8X122021-01-012021-12-31ifrs-full:TreasurySharesMember549300PHV8MBDHWB8X122022-01-012022-12-31ifrs-full:TreasurySharesMember549300PHV8MBDHWB8X122022-12-31ifrs-full:TreasurySharesMember549300PHV8MBDHWB8X122021-12-31ifrs-full:TreasurySharesMember549300PHV8MBDHWB8X122019-12-31ifrs-full:TreasurySharesMember549300PHV8MBDHWB8X122020-12-31SPM:ProfitLossAttributableToOwnersOfParentMember549300PHV8MBDHWB8X122020-01-012020-12-31SPM:ProfitLossAttributableToOwnersOfParentMember549300PHV8MBDHWB8X122021-01-012021-12-31SPM:ProfitLossAttributableToOwnersOfParentMember549300PHV8MBDHWB8X122022-01-012022-12-31SPM:ProfitLossAttributableToOwnersOfParentMember549300PHV8MBDHWB8X122022-12-31SPM:ProfitLossAttributableToOwnersOfParentMember549300PHV8MBDHWB8X122021-12-31SPM:ProfitLossAttributableToOwnersOfParentMember549300PHV8MBDHWB8X122019-12-31SPM:ProfitLossAttributableToOwnersOfParentMember549300PHV8MBDHWB8X122020-12-31ifrs-full:StatutoryReserveMember549300PHV8MBDHWB8X122020-12-31549300PHV8MBDHWB8X122020-01-012020-12-31549300PHV8MBDHWB8X122021-01-012021-12-31ifrs-full:StatutoryReserveMember549300PHV8MBDHWB8X122022-12-31ifrs-full:StatutoryReserveMember549300PHV8MBDHWB8X122021-12-31ifrs-full:StatutoryReserveMember549300PHV8MBDHWB8X122019-12-31ifrs-full:StatutoryReserveMember549300PHV8MBDHWB8X122019-12-31iso4217:EURiso4217:EURxbrli:shares
NOTE ILLUSTRATIVE AL BILANCIO CONSOLIDATO
\ 303
34Ricavi
Di seguito si analizzano le principali voci che compongono i ricavi. Le variazioni più significative e le informazioni per settore di attività sono dettagliate nel “Commento ai risultati economico-finanziari” nella “Relazione sulla gestione”.
Ricavi della gestione caratteristica
I ricavi della gestione caratteristica si analizzano come segue:
(milioni di euro)
2021
2022
Ricavi delle vendite e delle prestazioni E&C
6.134
9.415
Ricavi delle vendite e delle prestazioni Drilling
394
565
Totale
6.528
9.980
e hanno la seguente articolazione per area geografica:
(milioni di euro)
2021
2022
Italia
285
400
Resto Europa
735
1.040
CSI
459
409
Medio Oriente
1.894
3.821
Estremo Oriente
760
676
Africa Settentrionale
90
210
Africa Sub-Sahariana
1.731
2.251
Americhe
574
1.173
Totale
6.528
9.980
Come illustrato nei “Criteri di valutazione” al paragrafo “Attività e passività contrattuali”, a cui si rimanda, in considerazione della natura dei contratti e della tipologia dei lavori eseguiti da Saipem le singole obbligazioni contrattualmente identificate sono prevalentemente soddisfatte nel corso del tempo (“over time”). I ricavi che misurano l’avanzamento dei lavori sono determinati, in linea con le disposizioni dell’IFRS 15, mediante l’utilizzo di un metodo basato sugli input con applicazione della percentuale che emerge dal rapporto fra i costi sostenuti rispetto ai costi totali stimati da contratto (metodo del “cost-to-cost”).
I ricavi di commessa comprendono il valore iniziale dei ricavi concordati nel contratto, le varianti nel lavoro di commessa e le revisioni prezzi richieste.
Le varianti (change order) sono costituite da corrispettivi aggiuntivi derivanti da modifiche ai lavori contrattualmente previsti richieste dal committente; le revisioni di prezzo (claim) sono costituite da richieste di corrispettivi aggiuntivi derivanti da maggiori oneri sostenuti per ragioni imputabili al committente. Change order e claim (pending revenue) sono inclusi nell’ammontare dei ricavi quando hanno un’alta probabilità di riconoscimento nell’oggetto e/o nel prezzo, ancorché non ci sia ancora accordo sulla loro definizione e comunque entro l’ammontare di 30 milioni di euro. Eventuali pending revenue iscritti per un periodo superiore all’anno, senza evoluzioni nelle trattative con il cliente, nonostante la fiducia del business nel recupero, vengono svalutati. Importi superiori ai 30 milioni di euro sono iscritti solo se supportati da perizie tecnico-legali esterne.
L’importo cumulato, in relazione allo stato di avanzamento dei progetti anche in esercizi precedenti, dei corrispettivi aggiuntivi (change order e claim “pending revenue”), del settore Engineering & Construction al 31 dicembre 2022, è pari a 236 milioni di euro (176 milioni di euro al 31 dicembre 2021). Non ci sono corrispettivi aggiuntivi relativi a contenziosi legali in corso.
Le obbligazioni contrattuali da adempiere da parte del Gruppo Saipem (portafoglio ordini residuo), che al 31 dicembre 2022 ammontano a 24.017 milioni di euro, si prevede daranno origine a ricavi per 10.009 milioni di euro nel 2023, mentre la restante parte sarà realizzata negli anni successivi.
La quota di ricavi per servizi di leasing nella voce “Ricavi della gestione caratteristica” non ha impatti significativi sull’ammontare complessivo dei ricavi della gestione caratteristica, in quanto inferiore al 2% degli stessi e si riferisce ai settori Drilling Offshore e Leased FPSO.
I ricavi verso parti correlate sono dettagliati alla nota 43 “Rapporti con parti correlate”.
SAIPEM RELAZIONE FINANZIARIA ANNUALE 2022
\ 304
Altri ricavi e proventi
Gli altri ricavi e proventi si analizzano come segue:
(milioni di euro)
2021
2022
Plusvalenza da vendita di immobilizzazioni
4
4
Indennizzi
1
-
Altri proventi
-
7
Totale
5
11
35Costi operativi
Di seguito si analizzano le principali voci che compongono i costi operativi. Le variazioni più significative sono commentate nel “Commento ai risultati economico-finanziari” nella “Relazione sulla gestione”.
Acquisti, prestazioni di servizi e costi diversi
Gli acquisti, prestazioni di servizi e costi diversi si analizzano come segue:
(milioni di euro)
2021
2022
Costi per materie prime, sussidiarie, di consumo e merci
1.825
2.704
Costi per servizi
3.282
4.542
Costi per godimento di beni di terzi
434
901
Accantonamenti (utilizzi) netti ai fondi per rischi e oneri
1.024
(266)
Altri oneri
122
31
a dedurre:
- incrementi di attività materiali per lavori interni
(27)
(11)
- variazioni delle rimanenze di materie prime, sussidiarie, di consumo e merci
4
(70)
Totale
6.664
7.831
Nel corso del 2022 non sono stati sostenuti costi per compensi di intermediazione.
I costi di ricerca e sviluppo che non soddisfano le condizioni stabilite per la loro rilevazione all’attivo patrimoniale ammontano a 31 milioni di euro (35 milioni di euro nel 2021).
I costi per godimento di beni di terzi pari a 901 milioni di euro si riferiscono per 891 milioni di euro a contratti di leasing di cui 705 milioni di euro relativi a “Short-term lease” di durata inferiore o uguale a 12 mesi, 134 milioni di euro relativi a “Pagamenti variabili”, 51 milioni di euro relativi a “Intangible Leasing Software” e 1 milione di euro relativi a “Low Value”; l’incremento del valore dei costi per godimenti di beni di terzi sostenuti nel 2022 è riconducibile alla maggiore attività operativa che ha richiesto il noleggio di equipment e mezzi navali di terzi a supporto dell’esecuzione delle commesse.
Il saldo netto tra accantonamenti e utilizzi ai fondi per rischi e oneri è positivo per 266 milioni di euro per effetto principalmente dell’utilizzo fondi spese contrattuali e perdite su commesse pluriennali per l’avanzamento dei progetti oggetto di backlog review nel 2021.
Per il dettaglio si rimanda alla nota 26 “Fondi per rischi e oneri”.
Gli acquisti, prestazioni di servizi e costi diversi verso parti correlate sono dettagliati alla nota 43 “Rapporti con parti correlate”.
Riprese di valore (svalutazioni) nette di crediti commerciali e altri crediti
Le riprese di valore (svalutazioni) nette di crediti commerciali e altri crediti comprendono gli effetti relativi all’IFRS 9 applicato anche alle attività contrattuali e si analizzano come segue:
(milioni di euro)
31.12.2021
31.12.2022
Crediti commerciali
(40)
35
Altri crediti
-
(1)
Attività contrattuali
(2)
(2)
Totale
(42)
32
NOTE ILLUSTRATIVE AL BILANCIO CONSOLIDATO
\ 305
Costo del lavoro
Il costo del lavoro si analizza come segue:
(milioni di euro)
2021
2022
Salari e stipendi
1.264
1.350
Oneri sociali
226
224
Oneri per programmi a benefici ai dipendenti
18
31
Accantonamento TFR rilevato in contropartita ai fondi pensione o Inps
23
22
Incentivi all’esodo
19
(18)
Altri costi
10
54
a dedurre:
- incrementi di attività materiali per lavori interni
(7)
(7)
Totale
1.553
1.656
Gli accantonamenti netti ai fondi benefici ai dipendenti sono commentati alla nota 27 “Fondi per benefici ai dipendenti”.
Gli oneri/proventi per incentivi all’esodo si riferiscono al saldo netto tra accantonamenti e utilizzi del fondo per esodi agevolati commentati alla nota 26 “Fondi per rischi e oneri”.
Piani di incentivazione su base azionaria
Allo scopo di realizzare un sistema di incentivazione e di fidelizzazione dei dirigenti del Gruppo, Saipem SpA a partire dall’esercizio 2016, ha definito, tra le altre cose, dei piani di incentivazione variabile mediante l’assegnazione gratuita di azioni ordinarie di Saipem SpA, le cui attribuzioni sono articolate su cicli triennali (vesting period).
Al 31 dicembre 2022 i piani azionari esistenti si suddividono in: (i) piani di incentivazione variabile di lungo termine 2016-2018 (attribuzioni 2017 e 2018 con riferimento allo schema di co-investimento) e 2019-2021 (attribuzioni 2020 e 2021); e (ii) piano di incentivazione variabile di breve termine 2021-2023 (attribuzione 2021), approvati rispettivamente dall’Assemblea Ordinaria degli Azionisti in data 29 aprile 2016, 30 aprile 2019 e 29 aprile 2020.
Tutti i piani prevedono l’assegnazione gratuita di azioni ordinarie Saipem ai dirigenti di Saipem SpA e delle società controllate, titolari di posizioni organizzative con impatto apprezzabile sul conseguimento dei risultati di business, anche in relazione alle performance espresse e alle competenze detenute.
Per maggiori informazioni sulle caratteristiche dei piani, si rinvia ai documenti informativi messi a disposizione del pubblico sul sito internet della Società (www.saipem.com), in attuazione della normativa vigente (art. 114-bis del D.Lgs. n. 58/1998 e regolamentazione attuativa Consob).
Il costo è determinato con riferimento al fair value del diritto assegnato al dirigente, mentre la quota di competenza dell’esercizio è determinata pro-rata temporis lungo il periodo a cui è riferita l’incentivazione (cd. vesting period e periodo di co-investimento/Retention premium).
Il fair value di competenza dell’esercizio, riferito a tutte le attribuzioni in essere, è risultato pari a circa 10 milioni di euro.
La valutazione è stata eseguita utilizzando i modelli Stochastic e Black & Scholes, secondo le disposizioni dettate dai principi contabili internazionali, in particolare dall’IFRS 2.
In particolare il modello Stochastic è stato utilizzato al fine di valutare l’assegnazione di strumenti rappresentativi di capitale subordinati a condizione di mercato (TSR) e il modello Black & Scholes è stato utilizzato per valutare gli obiettivi economico-finanziari.
Al 31 dicembre 2022 il fair value medio ponderato unitario è così suddiviso:
Fair value medio ponderato
(Attribuzione ILT 2017)
Fair value medio ponderato
(Attribuzione ILT 2018)
Fair value medio ponderato
(Attribuzione ILT 2019)
Fair value medio ponderato
(Attribuzione ILT 2020)
Fair value medio ponderato
(Attribuzione ILT 2021)
Fair value medio ponderato
(Attribuzione IBT 2021)
Dirigenti strategici
160
122
269
79
109
n.d.
Dirigenti non strategici
127
97
215
65
109
n.d.
Amministratore Delegato-CEO
127
90
269
81
89
n.d.
Complessivo
145
110
245
72
99
102
SAIPEM RELAZIONE FINANZIARIA ANNUALE 2022
\ 306
Alla data di attribuzione, la classificazione e il numero dei beneficiari, il rispettivo numero delle azioni attribuite e il successivo calcolo del fair value, si analizzano come segue:
ILT Attribuzione 2017
N. dirigenti
N. azioni (1)
Quota su azione
(%)
Fair value unitario
TSR (peso 50%)
Fair value unitario PFN (peso 50%)
Fair value complessivo
Fair value
di competenza 2021 (2)
Fair value
di competenza 2022
Dirigenti strategici (vesting period)
Dirigenti strategici
(periodo di co-investimento)
100
82.465
75
25
91
190
163
326
11.574.504
912.917
512.609
Dirigenti non strategici
244
50.884
100
91
163
5.952.544
-
-
Amministratore Delegato-CEO
(vesting period)
1
8.348
100
91
163
1.059.338
-
-
Totale
345
141.697
18.586.386
912.917
512.609
(1)Il numero delle azioni riportato in tabella corrisponde al numero attribuito ai beneficiari alla data di attribuzione del diritto, opportunamente riesposto sulla base del raggruppamento azionario del 23 maggio e 13 giugno 2022. Il numero delle azioni utilizzato per il calcolo del fair value complessivo e del fair value di competenza al 31 dicembre 2022, invece, corrisponde a 127.855 azioni, il quale riflette i diritti decaduti a fronte di risoluzioni unilaterali/consensuali del rapporto di lavoro, nonché le percentuali di raggiungimento delle non-market condition consuntivate alla fine del vesting period.
(2)Il fair value di competenza è misurato alla data di osservazione.
ILT Attribuzione 2018
N. dirigenti
N. azioni (1)
Quota su azione
(%)
Fair value unitario
TSR (peso 50%)
Fair value unitario PFN (peso 50%)
Fair value complessivo
Fair value
di competenza 2021(2)
Fair value
di competenza 2022
Dirigenti strategici (vesting period)
Dirigenti strategici
(periodo di co-investimento)
98
74.757
75
25
130
259
196
391
8.210.400
1.577.456
650.136
Dirigenti non strategici
263
49.577
100
130
196
4.479.459
837.887
-
Amministratore Delegato-CEO
(Marzo 2018)
1
4.322
100
98
156
324.448
18.947
-
Amministratore Delegato-CEO
(Luglio 2018)
1
8.686
100
130
196
847.078
158.441
-
Totale
363
137.342
13.861.385
2.592.731
650.136
(1)Il numero delle azioni riportato in tabella corrisponde al numero attribuito ai beneficiari alla data di attribuzione del diritto, opportunamente riesposto sulla base del raggruppamento azionario del 23 maggio e 13 giugno 2022. Il numero delle azioni utilizzato per il calcolo del fair value complessivo e del fair value di competenza al 31 dicembre 2022, invece, corrisponde a 126.416 azioni, il quale riflette i diritti decaduti a fronte di risoluzioni unilaterali/consensuali del rapporto di lavoro, nonché le percentuali di raggiungimento delle non-market condition consuntivate alla fine del vesting period.
(2)Il fair value di competenza è misurato alla data di osservazione.
ILT Attribuzione 2019 (annullata con delibera del CdA del 24 marzo 2022)
In linea con il principio contabile IFRS 2, l’annullamento dell’attribuzione 2019 del piano ha comportato la maturazione anticipata del fair value residuo; per tale ragione, la voce “Fair value contabilizzato nel 2022” include il costo di competenza degli esercizi 2022, 2023 e 2024.
N. dirigenti
N. azioni (1)
Quota su azione
(%)
Fair value unitario
TSR E&C
(peso 35%)
Fair value unitario
TSR Drilling
(peso 15%)
Fair value unitario
PFN (peso 25%)
Fair value unitario ROAIC (peso 25%)
Fair value
complessivo
Fair value
di competenza
2021 (2)
Fair value
contabilizzato nel
2022 (3)
Dirigenti strategici (vesting period)
Dirigenti strategici
(periodo di Retention Premium)
93
48.456
75
25
196
394
260
514
192
192
192
192
5.120.225
1.558.159
1.979.818
Dirigenti non strategici
274
34.460
100
196
260
192
192
3.574.248
1.189.292
964.527
Amministratore Delegato-CEO
(vesting period)
75
196
260
192
192
Amministratore Delegato-CEO
(periodo di co-investimento)
1
5.122
25
394
514
192
192
688.438
192.407
266.197
Totale
368
88.038
9.382.911
2.539.858
3.210.542
(1)Il numero delle azioni riportato in tabella corrisponde al numero attribuito ai beneficiari alla data di attribuzione del diritto, opportunamente riesposto (per una maggiore rappresentatività), sulla base del raggruppamento azionario del 23 maggio e 13 giugno 2022. Il numero delle azioni utilizzato per il calcolo del fair value complessivo e del fair value contabilizzato nel 2022, invece, corrisponde a 38.233 azioni, il quale riflette i diritti decaduti a fronte di risoluzioni unilaterali/consensuali del rapporto di lavoro, nonché le percentuali di raggiungimento delle non-market condition consuntivate prima dell’annullamento del piano.
(2)Il fair value di competenza è misurato alla data di osservazione.
(3) Il fair value di competenza 2022 riflette l’annullamento dell’attribuzione 2019, come da delibera del Consiglio di Amministrazione di Saipem SpA del 24 marzo 2022. In linea con il principio contabile IFRS 2, l’annullamento è stato contabilizzato come una maturazione anticipata del fair value.
NOTE ILLUSTRATIVE AL BILANCIO CONSOLIDATO
\ 307
ILT Attribuzione 2020
N. dirigenti
N. azioni (1)
Quota su azione
(%)
Fair value unitario
TSR E&C
(peso 35%)
Fair value unitario
TSR Drilling
(peso 15%)
Fair value unitario
PFN (peso 25%)
Fair value unitario ROAIC (peso 25%)
Fair value
complessivo
Fair value
di competenza
2021 (2)
Fair value
di competenza
2022
Dirigenti strategici (vesting period)
Dirigenti strategici
(periodo di Retention Premium)
88
92.535
75
25
43
85
73
145
65
64
65
64
2.425.087
665.089
676.039
Dirigenti non strategici
293
79.104
100
43
73
65
65
2.265.607
676.812
754.406
Amministratore Delegato-CEO
(vesting period)
75
43
73
65
65
Amministratore Delegato-CEO
(periodo di co-investimento)
1
10.620
25
85
145
64
64
428.011
96.306
119.863
Totale
382
182.259
5.118.705
1.438.207
1.550.308
(1)Il numero delle azioni riportato in tabella corrisponde al numero attribuito ai beneficiari alla data di attribuzione del diritto. Il numero delle azioni utilizzato per il calcolo del fair value complessivo e del fair value di competenza al 31 dicembre 2022, invece, corrisponde a 70.814 azioni, il quale riflette i diritti decaduti a fronte di risoluzioni unilaterali/consensuali del rapporto di lavoro, nonché le percentuali di raggiungimento delle non-market condition consuntivate alla fine del vesting period.
(2)Il fair value di competenza è misurato alla data di osservazione.
ILT Attribuzione 2021
N. dirigenti
N. azioni (1)
Quota su azione
(%)
Fair value unitario
TSR E&C
(peso 35%)
Fair value unitario
TSR Drilling
(peso 15%)
Fair value unitario
PFN (peso 15%)
Fair value unitario ROAIC (peso 15%)
Fair value unitario EBITDA (peso 20%)
Fair value
complessivo
Fair value
di competenza
2021 (2)
Fair value
di competenza
2022
Dirigenti strategici (vesting period)
Dirigenti strategici
(periodo di Retention Premium)
80
80.552
75
25
88
175
89
175
104
104
104
104
104
104
3.677.054
223.448
1.028.372
Dirigenti non strategici
304
81.205
100
88
89
104
104
104
3.467.787
214.506
1.153.914
Amministratore Delegato-CEO
(vesting period)
75
88
89
104
104
104
Amministratore Delegato-CEO
(periodo di co-investimento)
1
10.326
25
175
175
104
104
104
598.891
28.643
167.492
Totale
385
172.083
7.743.732
466.597
2.349.778
(1)Il numero delle azioni riportato in tabella corrisponde al numero attribuito ai beneficiari alla data di attribuzione del diritto. Il numero delle azioni utilizzato per il calcolo del fair value complessivo e del fair value di competenza al 31 dicembre 2022, invece, corrisponde a 78.218 azioni, il quale riflette i diritti decaduti a fronte di risoluzioni unilaterali/consensuali del rapporto di lavoro, nonché le percentuali di raggiungimento delle non-market condition consuntivate alla fine del vesting period.
(2)Il fair value di competenza è misurato alla data di osservazione.
IBT Attribuzione 2021
N. dirigenti
N. azioni (1)
Quota su azione
(%)
Fair value unitario
Fair value complessivo
Fair value
di competenza 31.12.2021 (2)
Fair value
di competenza 31.12.2022
Dirigenti
132
19.338
100
102
1.344.877
393.472
447.477
Totale
132
19.338
1.344.877
393.472
447.477
(1)Il numero delle azioni riportato in tabella corrisponde al numero attribuito ai beneficiari alla data di attribuzione del diritto. Il numero delle azioni utilizzato per il calcolo del fair value complessivo e del fair value di competenza al 31 dicembre 2022, invece, corrisponde a 13.166 azioni, il quale riflette i diritti decaduti per cessazione di rapporto di lavoro alla data di osservazione.
(2)Il fair value di competenza è misurato alla data di osservazione.
SAIPEM RELAZIONE FINANZIARIA ANNUALE 2022
\ 308
L’evoluzione dei predetti piani azionari è la seguente:
2021
2022
Numero
di azioni (a)
Prezzo medio
di esercizio (b)
(migliaia di euro)
Prezzo
di mercato (b)
(migliaia di euro)
Numero
di azioni (a)
Prezzo medio
di esercizio (b)
(migliaia di euro)
Prezzo
di mercato (c)
(migliaia di euro)
Diritti esistenti al 1° gennaio
409.106
-
42.956
455.675
-
40.034
Nuovi diritti assegnati
195.085
-
19.627
-
-
-
(Diritti esercitati nel periodo) (d)
(76.083)
-
7.655
(33.334)
-
924
(Diritti decaduti nel periodo)
(72.433)
-
7.287
(108.979)
-
(3.021)
Diritti esistenti a fine periodo
455.675
-
40.034
313.362
-
353
Di cui:
- esercitabili al 31.12.2022
-
-
-
-
-
-
- esercitabili al termine del vesting period
377.481
-
-
269.517
-
-
- esercitabili al termine del periodo
di co-investimento/Retention Premium
78.194
-
-
43.845
-
-
(a)Il numero delle azioni riportato in tabella tiene conto del raggruppamento azionario avvenuto in data 23 maggio e 13 giugno 2022. Per una coerenza rappresentativa anche i dati relativi all’esercizio 2021 sono stati riesposti sulla base di tale accorpamento.
(b)Trattandosi di azioni gratuite, il prezzo di esercizio è nullo.
(c)Il valore di mercato delle azioni sottostanti i diritti assegnati o decaduti nel periodo, corrisponde alla media dei valori di mercato delle azioni; il valore di mercato delle azioni sottostanti i diritti esistenti a inizio e fine periodo è puntuale all’ultimo dato disponibile al 1° gennaio e al 31 dicembre.
(d)I diritti esercitati nell’esercizio 2022 sono prevalentemente rappresentati dalle azioni assegnate ai beneficiari del co-investimento dell’attribuzione 2017 del piano 2016-2018, così come previsto dal regolamento del piano. Inoltre, sono incluse le azioni assegnate nei casi di risoluzione consensuale del rapporto di lavoro.
NOTE ILLUSTRATIVE AL BILANCIO CONSOLIDATO
\ 309
I diritti esistenti al 31 dicembre 2022 e il numero dei beneficiari, si analizzano come segue:
Attribuzioni
N. dirigenti
Prezzo
di esercizio (a)
N. azioni
ILT 2016
372
-
128.121
ILT 2017
345
-
141.697
ILT 2018
363
-
137.342
ILT 2019
368
-
88.038
ILT 2020
382
-
182.259
ILT 2021
387
-
172.083
IBT 2021
132
-
19.338
Al 31 dicembre 2022
Azioni assegnate
ILT 2016
(3.323)
ILT 2017 (b)
(144.040)
ILT 2018
(74.718)
ILT 2019
-
ILT 2020
-
ILT 2021
-
IBT 2021
-
Diritti decaduti
ILT 2016
(124.798)
ILT 2017
(11.908)
ILT 2018
(52.965)
ILT 2019
(88.038)
ILT 2020
(40.950)
ILT 2021
(22.855)
IBT 2021
(6.172)
Diritti in essere
ILT 2016
-
-
ILT 2017
-
-
ILT 2018
72
9.659
ILT 2019
-
-
ILT 2020
336
141.309
ILT 2021
353
149.228
IBT 2021
132
13.166
313.362
(a)Trattandosi di azioni gratuite, il prezzo di esercizio è nullo.
(b)Il numero delle azioni assegnate in relazione all’attribuzione 2017 del piano 2016-2018 include altresì l’azione aggiuntiva spettante agli aventi diritto a fronte del co-investimento.
Per i piani di incentivazione a beneficio dei dipendenti del Gruppo, la rilevazione del costo è effettuata alla voce “Costo del lavoro” in contropartita alla voce “Altre riserve” del patrimonio netto.
SAIPEM RELAZIONE FINANZIARIA ANNUALE 2022
\ 310
I parametri utilizzati per il calcolo del fair value relativo all’attribuzione 2021 del piano ILT 2019-2021 e attribuzione 2021 del piano IBT 2020-2022, sono i seguenti1:
Attribuzione
IBT 2021
Attribuzione
ILT 2021
Prezzo dell’azione (a)
(euro)
27/04/2021
103
27/10/2021
104
Prezzo dell’esercizio (b)
(euro)
-
-
Prezzo dell’esercizio adottato nel modello Black & Scholes
(euro)
27/04/2021
103
27/10/2021
104
Durata
Vesting Period
(anni)
3
3
Co-investimento/Retention Premium
(anni)
n.d.
2
Tasso di interesse privo di rischio
TSR
- Vesting Period
(%)
n.d.
27/10/2021
0,00
- Co-investimento/Retention Premium
(%)
n.d.
27/10/2021
0,20
Black & Scholes
(%)
n.d.
n.d.
Dividendi attesi
(%)
0,00
0,00
Volatilità attesa
TSR
- Vesting Period
(%)
n.d.
27/10/2021
49,02
- Co-investimento/Retention Premium
(%)
n.d.
27/10/2021
50,48
Black & Scholes
(%)
n.d.
n.d.
(a)Corrispondente al prezzo di chiusura delle azioni Saipem SpA alla data di assegnazione, rilevato sul Mercato Telematico Azionario gestito da Borsa Italiana.
(b)Trattandosi di azioni gratuite, il prezzo dell’esercizio è nullo.
Compensi spettanti ai dirigenti con responsabilità strategiche
Ai fini di una maggiore coerenza tra le informazioni riportate nella Relazione sulla Remunerazione e nella presente relazione finanziaria annuale, la definizione di dirigenti con responsabilità strategiche è allineata con quanto indicato nell’art. 65, comma 1-quater del Regolamento Emittenti. Rientrano nella definizione i soggetti che hanno il potere e la responsabilità, direttamente o indirettamente, di pianificazione, direzione e controllo.
La tabella riporta i compensi spettanti ai Dirigenti con responsabilità strategiche di Saipem, definiti come dirigenti, diversi da Amministratori e Sindaci, tenuti a partecipare al Comitato di Direzione e comunque i primi riporti gerarchici dell’Amministratore Delegato-CEO/del Presidente del Consiglio di Amministrazione di Saipem SpA.
(milioni di euro)
2021
2022
Salari e stipendi
5
7
Indennità per cessazione del rapporto di lavoro
-
-
Altri benefici a lungo termine
-
-
Fair value piani di incentivazione su base azionaria
1
1
Totale
6
8
Compensi spettanti ai sindaci
I compensi spettanti ai sindaci ammontano a 192 migliaia di euro nel 2022.
I compensi comprendono gli emolumenti e ogni altra somma avente natura retributiva, previdenziale e assistenziale dovuti per lo svolgimento della funzione di Sindaco in Saipem SpA e in altre imprese incluse nell’area di consolidamento, che abbiano costituito un costo per la Capogruppo.
(1) Per maggiori informazioni sui parametri utilizzati per le attuazioni pregresse e ancora attive al 31 dicembre 2022, si rimanda alla Relazione finanziaria annuale di Saipem SpA degli esercizi 2017, 2018, 2019, 2020 e 2021.
NOTE ILLUSTRATIVE AL BILANCIO CONSOLIDATO
\ 311
Numero medio dei dipendenti
Il numero medio dei dipendenti delle imprese incluse nell’area di consolidamento ripartito per categoria è il seguente:
(numero)
2021
2022
Dirigenti
398
383
Quadri
4.460
4.533
Impiegati
15.966
15.248
Operai
10.313
11.000
Marittimi
237
230
Totale
31.374
31.394
Il numero medio dei dipendenti è calcolato come semisomma dei dipendenti all’inizio e alla fine dell’esercizio. Il numero medio dei dirigenti comprende i manager assunti e operanti all’estero la cui posizione organizzativa è assimilabile alla qualifica di dirigente.
Ammortamenti e svalutazioni
Gli ammortamenti e svalutazioni si analizzano come segue:
(milioni di euro)
2021
2022
Ammortamenti:
- attività materiali
284
294
- attività immateriali
16
14
- diritto di utilizzo attività in leasing
100
136
Totale ammortamenti
400
444
Svalutazioni:
- attività materiali
80
1
- attività immateriali
-
-
- diritto di utilizzo attività in leasing
15
-
Totale svalutazioni
95
1
Totale
495
445
Le svalutazioni di asset sono pari a 1 milione di euro (95 milioni di euro nel 2021).
Altri proventi (oneri) operativi
Nel corso dell’esercizio si sono registrati 7 milioni di euro di proventi operativi (2 milioni di euro di proventi operativi nel corso dell’esercizio 2021).
36Proventi (oneri) finanziari
I proventi (oneri) finanziari si analizzano come segue:
(milioni di euro)
2021
2022
Proventi (oneri) finanziari
Proventi finanziari
304
1.008
Oneri finanziari
(329)
(1.075)
Totale
(25)
(67)
Strumenti derivati
(112)
(128)
Totale
(137)
(195)
SAIPEM RELAZIONE FINANZIARIA ANNUALE 2022
\ 312
Il valore netto dei proventi e oneri finanziari si analizza come segue:
(milioni di euro)
2021
2022
Differenze attive (passive) nette di cambio
91
92
Differenze attive di cambio
298
993
Differenze passive di cambio
(207)
(901)
Proventi (oneri) finanziari correlati all’indebitamento finanziario netto
(112)
(133)
Interessi attivi verso banche e altri finanziatori
4
6
Interessi attivi per leasing
2
3
Interessi passivi e altri oneri verso banche e altri finanziatori
(106)
(121)
Interessi passivi per leasing
(12)
(21)
Altri proventi (oneri) finanziari
(4)
(26)
Altri proventi finanziari verso terzi
-
6
Altri oneri finanziari verso terzi
(3)
(30)
Proventi (oneri) finanziari su piani a benefici definiti
(1)
(2)
Totale proventi (oneri) finanziari
(25)
(67)
I proventi (oneri) su contratti derivati si analizzano come segue:
(milioni di euro)
2021
2022
Contratti su valute
(111)
(127)
Contratti su tassi di interesse
(1)
(1)
Totale
(112)
(128)
Il saldo dei proventi (oneri) su contratti derivati è negativo per 128 milioni di euro (negativo per 112 milioni di euro nel 2021) e comprende la rilevazione a conto economico degli effetti relativi alla valutazione al fair value dei contratti derivati che non possono considerarsi di copertura secondo gli IFRS e alla valutazione della componente forward dei contratti derivati qualificati di copertura.
I proventi (oneri) finanziari verso parti correlate sono dettagliati alla nota 43 “Rapporti con parti correlate”.
37Proventi (oneri) su partecipazioni
Effetto valutazione con il metodo del patrimonio netto
L’effetto della valutazione con il metodo del patrimonio netto si analizza come segue:
(milioni di euro)
2021
2022
Quota di utili da valutazione con il metodo del patrimonio netto
56
28
Quota di perdite da valutazione con il metodo del patrimonio netto
(42)
(21)
Utilizzi (accantonamenti) netti del fondo copertura perdite per valutazione con il metodo del patrimonio netto
(5)
(72)
Totale
9
(65)
Gli utilizzi (accantonamenti) netti del fondo copertura perdite per valutazione con il metodo del patrimonio netto aumentano di 67 milioni di euro per effetto dei risultati di periodo di imprese in joint venture e collegate.
La quota di utili (perdite) da valutazione con il metodo del patrimonio netto è commentata alla nota 18 “Partecipazioni”.
Altri proventi (oneri) su partecipazioni
Nel corso dell’esercizio non si sono registrati altri proventi (oneri) su partecipazioni come nel 2021.
NOTE ILLUSTRATIVE AL BILANCIO CONSOLIDATO
\ 313
38Imposte sul reddito
Le imposte sul reddito si analizzano come segue:
(milioni di euro)
2021
2022
Imposte correnti:
- imprese italiane
47
11
- imprese estere
61
152
Imposte differite attive e passive nette:
- imprese italiane
(40)
(2)
- imprese estere
(9)
(8)
Totale
59
153
La riconciliazione tra il carico fiscale teorico, che risulta applicando le aliquote previste dalla normativa fiscale italiana del 24% (Ires) al risultato prima delle imposte, e il carico fiscale effettivo per gli esercizi chiusi al 31 dicembre 2022 e 2021, è la seguente:
(milioni di euro)
2021
2022
Risultato prima delle imposte
(2.347)
(162)
Imposte sul reddito teoriche
(563)
(39)
Effetto imposte su variazioni in aumento (diminuzione):
- diversa incidenza fiscale sulle imprese estere
56
(10)
- differenze permanenti e altre motivazioni
48
64
- effetto Irap società italiane
(2)
4
- impatto incertezza trattamenti fiscali
17
35
- attività per imposte sul reddito differite non riconosciute
497
99
- svalutazione (rilevazione) attività per imposte differite e attività per imposte sul reddito
6
-
Totale variazioni
622
192
Imposte effettive
59
153
(milioni di euro)
2021
2022
Imposte sul reddito nel conto economico consolidato
59
153
Imposte sul reddito riconosciute nel prospetto del conto economico complessivo - riclassificabili
45
18
Di cui:
- effetto fiscale relativo alla variazione del fair value derivati di copertura cash flow hedge
45
17
- effetto fiscale relativo alla variazione del fair value delle attività finanziarie, diverse dalle partecipazioni, con effetti a OCI
-
1
Imposte sul reddito riconosciute nel prospetto del conto economico complessivo - non riclassificabili
3
(10)
Di cui:
- effetto fiscale relativo alla rivalutazione di piani a benefici definiti per i dipendenti
3
(10)
Effetto fiscale sull’utile (perdita) complessivo di esercizio
107
161
39Utile di terzi azionisti
Non si sono registrati utili di pertinenza di terzi azionisti nel corso del 2022, come nel 2021.
40Utile (perdita) per azione
L’utile (perdita) per azione semplice è determinato dividendo l’utile (perdita) dell’esercizio di competenza del Gruppo per il numero medio ponderato delle azioni di Saipem SpA in circolazione nell’esercizio, escluse le azioni proprie.
Nel corso dell’esercizio sono stati deliberati due raggruppamenti azionari, descritti come di seguito.
Un primo raggruppamento azionario è stato deliberato dall’Assemblea Straordinaria degli Azionisti tenutasi il 17 maggio 2022 nel rapporto di 21 nuove azioni ordinarie ogni 100 esistenti, previo annullamento di 41 azioni ordinarie detenute dalla Società.
Il secondo raggruppamento azionario è stato deliberato l’8 giugno 2022 dal Consiglio di Amministrazione nel contesto e in funzione dell’aumento di capitale delegato dall’Assemblea degli Azionisti tenutasi il 17 maggio in sede straordinaria, nel rapporto di 1 nuova azione ordinaria ogni 10 esistenti, e 1 nuova azione di risparmio ogni 10 esistenti, previo annullamento di 8 azioni ordinarie detenute dalla Società.
L'esercizio 2021 posto a confronto è stato coerentemente riesposto.
Nei mesi di giugno e luglio 2022 si è dato corso all’aumento di capitale deliberato il 21 giugno 2022 dal Consiglio di Amministrazione in esecuzione della delega allo stesso attribuita dell’Assemblea Straordinaria del 17 maggio 2022, mediante l’emissione di 1.974.327.430 azioni ordinarie al prezzo di 1,013 euro cadauna, per un controvalore complessivo di 1.999.994 migliaia di euro.
SAIPEM RELAZIONE FINANZIARIA ANNUALE 2022
\ 314
A seguito delle operazioni sopra descritte, il numero medio ponderato delle azioni in circolazione rettificato per il calcolo dell’utile (perdita) per azione semplice è di 940.341.988 negli esercizi 2022 e 2021.
L’utile (perdita) per azione diluito è determinato dividendo l’utile (perdita) dell’esercizio per il numero medio ponderato delle azioni di Saipem SpA in circolazione nell’esercizio, escluse le azioni proprie, incrementate del numero delle azioni che potenzialmente potrebbero essere emesse. In presenza di perdite dell’esercizio queste ultime vengono escluse nella misura in cui la loro inclusione possa produrre un effetto antidiluitivo.
Il numero medio ponderato delle azioni in circolazione utilizzate ai fini del calcolo dell’utile (perdita) per azione diluito è di 940.343.047 negli esercizi 2022 e 2021.
La riconciliazione del numero medio ponderato delle azioni in circolazione, utilizzato per la determinazione dell’utile (perdita) per azione semplice e quello utilizzato per la determinazione dell’utile (perdita) per azione diluito, è di seguito indicata:
31.12.2021
31.12.2022
Numero medio ponderato di azioni in circolazione per l’utile (perdita) semplice (a)
940.341.988
940.341.988
Numero di azioni potenziali a fronte dei piani di incentivazione
313.362
313.362
Numero di azioni di risparmio convertibili in azioni ordinarie (a)
1.059
1.059
Numero medio ponderato di azioni in circolazione per l’utile (perdita) diluito (a) (b)
940.343.047
940.343.047
Utile (perdita) di competenza Saipem - Continuing operations
(milioni di euro)
(2.406)
(315)
Utile (perdita) per azione semplice
(ammontari in euro per azione)
(2,56)
(0,33)
Utile (perdita) per azione diluito
(ammontari in euro per azione)
(2,56)
(0,33)
Utile (perdita) di competenza Saipem - Discontinued operations
(milioni di euro)
(61)
106
Utile (perdita) per azione semplice
(ammontari in euro per azione)
(0,06)
0,11
Utile (perdita) per azione diluito
(ammontari in euro per azione)
(0,06)
0,11
Utile (perdita) di competenza Saipem
(milioni di euro)
(2.467)
(209)
Utile (perdita) per azione semplice
(ammontari in euro per azione)
(2,62)
(0,22)
Utile (perdita) per azione diluito
(ammontari in euro per azione)
(2,62)
(0,22)
(a)Il numero delle azioni in circolazione utilizzato per il calcolo dell’utile (perdita) per azione semplice e diluito corrisponde al numero di azioni in circolazione in seguito all’aumento di capitale.
(b)Si precisa che il numero di azioni potenziali a fronte di piani di incentivazione non è stato considerato nel calcolo del numero medio ponderato di azioni in circolazione al fine della determinazione dell’utile (perdita) per azione diluito.
41Informazioni per settore di attività
Con decorrenza 14 gennaio 2022 la Società ha assunto una configurazione organizzativa declinata in quattro distinte aree di business in coerenza con il nuovo modello organizzativo.
A completamento della nuova organizzazione, a febbraio 2023, la Società ha istituito la nuova linea di business Offshore Wind, che si aggiunge alle quattro linee di business istituite a gennaio 2022; l’attuale assetto organizzativo è quindi il seguente: Asset Based Services, Energy Carriers, Robotics and Industrialized Solutions, Sustainable Infrastructures e Offshore Wind.
La Società di conseguenza ha immediatamente implementato le iniziative organizzative per rafforzare il governo delle attività di acquisizione progetti; è stata infatti introdotta una funzione commerciale centrale e implementata la risalita al Top Management di processi di valutazione interfunzionale e decisionali chiave; nel corso del 2022 sono stati strutturati nuovi processi per la piena implementazione e/o adeguamento della nuova struttura di reporting secondo quanto previsto dall’IFRS 8, a supporto della nuova struttura organizzativa.
In seguito all’entrata in vigore della nuova organizzazione è stato possibile assegnare in maniera univoca i progetti gestiti ai nuovi responsabili, ma il criterio di accorpamento era tale per cui dalla sola aggregazione delle grandezze economiche relative ai singoli progetti non risultava possibile addivenire a una misura di margine operativo lordo (EBITDA) riferita a ciascuna linea di business e, dunque, alla definizione di parametri quantitativi utilizzabili per valutarne le performance. Nel corso del 2022 la Società ha quindi lavorato all’istituzione di un sistema di controllo di gestione in linea con la nuova organizzazione per rendere disponibili informazioni di reporting così come previsto dall’IFRS 8. Il Piano Strategico 2023-2026 è stato elaborato in coerenza con il nuovo assetto organizzativo.
L’informativa al mercato, a partire dal primo trimestre 2023, secondo quanto previsto dall’IFRS 8, sarà declinata secondo i seguenti segmenti di reporting:
Asset Based Services, che includerà le attività Engineering & Construction Offshore e Offshore Wind;
Drilling Offshore; e
Energy Carriers, che includerà le attività Engineering & Construction Onshore, Sustainable Infrastructures e Robotics and Industrialized Solutions.
La Società, anche al fine di facilitare la comprensione da parte del mercato finanziario dell’evoluzione della performance economico-finanziaria relativa agli obiettivi di Piano Strategico comunicati al mercato, nel corso del 2022, in continuità con gli esercizi precedenti, ha mantenuto la struttura di reporting basata sulle quattro divisioni Engineering & Construction Offshore, Engineering & Construction Onshore e Drilling Offshore; il settore Drilling Onshore è stato esposto come Discontinued operations.
I settori operativi aggregati nei segmenti di reporting esposti sopra hanno caratteristiche economiche similari; inoltre, i nuovi settori Offshore Wind, Sustainable Infrastructures e Robotics and Industrialized Solutions, non hanno, allo stato attuale, rilevanza tale da renderli oggetto di informativa separata. I dati riaggregati sulla base del nuovo reporting risultano sostanzialmente in linea con quanto esposto sotto nella tabella delle informazioni per settori di attività.
Per ulteriori dettagli sulla nuova organizzazione si rimanda alla “Relazione sulla gestione”.
NOTE ILLUSTRATIVE AL BILANCIO CONSOLIDATO
\ 315
Informazioni per settore di attività*
(milioni di euro)
E&C Offshore
E&C Onshore
Drilling
Offshore
Drilling
Onshore
Non
allocato
Totale
31 dicembre 2021
Ricavi della gestione caratteristica
4.041
3.637
648
-
-
8.326
a dedurre: ricavi infragruppo
1.193
351
254
-
-
1.798
Ricavi da terzi
2.848
3.286
394
-
-
6.528
Risultato operativo
(1.404)
(852)
37
-
-
(2.219)
Ammortamenti e svalutazioni
338
88
69
-
-
495
Proventi (oneri) su partecipazioni
7
2
-
-
-
9
Investimenti in attività materiali e immateriali
150
20
76
52
-
298
Attività materiali e immateriali
2.435
425
553
399
-
3.812
Diritto d’utilizzo di attività in leasing
162
78
10
11
-
261
Partecipazioni (a)
91
36
-
-
-
127
Attività correnti
1.397
2.274
240
170
2.738
6.819
Passività correnti
1.961
3.299
143
92
1.349
6.844
Fondi per rischi e oneri (a)
772
513
15
5
18
1.323
31 dicembre 2022
Ricavi della gestione caratteristica
7.093
4.751
914
-
-
12.758
a dedurre: ricavi infragruppo
1.966
463
349
-
-
2.778
Ricavi da terzi
5.127
4.288
565
-
-
9.980
Risultato operativo
89
(90)
99
-
-
98
Ammortamenti e svalutazioni
315
58
72
-
-
445
Proventi (oneri) su partecipazioni
9
(74)
-
-
-
(65)
Investimenti in attività materiali e immateriali
146
27
350
-
-
523
Attività materiali e immateriali
2.375
358
837
-
-
3.570
Diritto d’utilizzo di attività in leasing
166
79
13
-
-
258
Partecipazioni (a)
98
(58)
-
-
88
128
Attività correnti
1.904
2.280
348
-
3.095
7.627
Passività correnti
2.260
3.227
279
-
1.148
6.914
Fondi per rischi e oneri (a)
607
395
28
-
17
1.047
(*) I risultati del settore Drilling Onshore, in fase di dismissione, sono stati rilevati come Discontinued operations secondo i criteri di cui all’IFRS 5. I periodi di confronto sono stati riesposti a scopo comparativo.
(a)Si rimanda al paragrafo “Riconduzione degli schemi di bilancio riclassificati utilizzati nella relazione sulla gestione a quelli obbligatori” a pag. 81.
Per ulteriori dettagli sulle informazioni per settore di attività si rinvia alle specifiche sezioni della “Relazione sulla gestione”.
42Informazioni per area geografica
Informazioni per area geografica
In considerazione della peculiarità del business di Saipem caratterizzato dall’utilizzo di una flotta navale che, operando su più progetti nell’arco di un esercizio, non può essere attribuita in modo stabile a un’area geografica specifica, alcune attività vengono ritenute non direttamente allocabili.
Con riferimento alle attività materiali e immateriali e agli investimenti la componente non allocabile è riconducibile ai mezzi navali, all’attrezzatura collegata agli stessi e al goodwill.
Con riferimento alle attività correnti la componente non allocabile è riconducibile alle rimanenze, anch’esse collegate ai mezzi navali.
L’informativa relativa alla ripartizione dei ricavi per area geografica viene fornita nella nota 34 “Ricavi”.
SAIPEM RELAZIONE FINANZIARIA ANNUALE 2022
\ 316
(milioni di euro)
Italia
Resto Europa
CSI
Resto Asia
Africa
Settentrionale
Africa
Sub-Sahariana
Americhe
Non allocabili
Totale
2021
Investimenti in attività materiali e immateriali
18
17
-
44
-
2
22
195
298
Attività materiali e immateriali
61
35
30
389
-
33
225
3.039
3.812
Diritto d’utilizzo di attività in leasing
58
70
1
62
1
8
16
45
261
Attività direttamente attribuibili (correnti)
1.467
457
209
2.309
54
1.126
562
635
6.819
2022
Investimenti in attività materiali e immateriali
22
27
-
5
-
11
3
455
523
Attività materiali e immateriali
64
33
21
69
-
42
70
3.271
3.570
Diritto d’utilizzo di attività in leasing
98
60
-
60
4
10
12
14
258
Attività direttamente attribuibili (correnti)
1.629
729
103
2.632
55
947
870
662
7.627
Attività destinate alla vendita
-
-
-
38
-
4
168
1
211
Le attività correnti sono state allocate per area geografica sulla base dei seguenti criteri: (i) con riferimento alle disponibilità liquide ed equivalenti e ai crediti finanziari, l’allocazione è stata effettuata considerando il Paese in cui hanno sede i conti correnti intestati alle singole società; (ii) con riferimento alle rimanenze l’allocazione è stata effettuata considerando il Paese in cui sono dislocati i magazzini terra (a esclusione di quelli dislocati presso le navi); (iii) con riferimento ai crediti commerciali e alle altre attività è stata considerata l’area di appartenenza del progetto operativo.
Le attività non correnti sono state allocate per area geografica considerando il Paese in cui opera l’asset, a eccezione dei mezzi navali di perforazione mare e costruzione mare, il cui saldo è incluso nella voce “Non allocabili”.
43Rapporti con parti correlate
Il 22 gennaio 2016, a seguito dell’entrata in vigore dell’accordo di cessione del 12,5% del capitale sociale di Saipem SpA da parte di Eni SpA a CDP Equity SpA (ex Fondo Strategico Italiano SpA), è venuto meno il controllo solitario di Eni SpA su Saipem SpA sostituito dal controllo congiunto esercitato da Eni SpA e CDP Equity SpA (cui dal 13 dicembre 2019 è subentrata CDP Industria SpA) sulla base del patto parasociale con conseguente variazione del perimetro dei soggetti che risultano parti correlate.
Con effetto al 31 dicembre 2022, è divenuta efficace la fusione per incorporazione di CDP Industria SpA in CDP Equity SpA (“CDP Equity”), entrambe società interamente e direttamente controllate da Cassa Depositi e Prestiti SpA (“CDP”). Pertanto, sempre con efficacia dal 31 dicembre 2022, CDP Equity è subentrata nel Patto in luogo di CDP Industria SpA e in tutti i diritti e gli obblighi precedentemente in capo a quest’ultima ai sensi del Patto stesso mediante sottoscrizione di apposita lettera di subentro.
Eni SpA e CDP Equity SpA non esercitano un controllo solitario su Saipem ai sensi dell’art. 93 del TUF.
Eni SpA è soggetta al controllo di fatto del Ministero dell’Economia e delle Finanze (“MEF”), in virtù della partecipazione da quest’ultimo detenuta sia direttamente sia attraverso CDP. CDP Equity SpA è società interamente detenuta da CDP SpA, il cui azionista di maggioranza è il MEF.
Le operazioni compiute da Saipem SpA e dalle imprese incluse nel campo di consolidamento con le parti correlate riguardano principalmente la prestazione di servizi e lo scambio di beni con joint venture, imprese collegate e imprese controllate non consolidate integralmente, con imprese controllate, a controllo congiunto e collegate di Eni SpA e CDP SpA, tenuto conto del controllo di CDP SpA su CDP Equity SpA, con società controllate da parte del Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF); esse fanno parte dell’ordinaria gestione e sono regolate a condizioni di mercato, cioè alle condizioni che si sarebbero applicate fra due parti indipendenti. Tutte le operazioni poste in essere sono state compiute nell’interesse delle imprese di Saipem SpA.
Inoltre, sono stati rappresentati i rapporti con i membri del Consiglio di Amministrazione, i Sindaci, i dirigenti con responsabilità strategiche, i loro stretti familiari e le entità da loro controllate, anche congiuntamente, di Saipem, Eni SpA, di CDP SpA e di CDP Equity SpA.
Gli amministratori, i sindaci e i dirigenti con responsabilità strategiche dichiarano semestralmente l’eventuale esecuzione di operazioni effettuate con Saipem SpA e con le imprese controllate dalla stessa, anche per interposta persona o da soggetti a essi riconducibili. Gli amministratori, i sindaci e i dirigenti con responsabilità strategiche rilasciano, semestralmente e/o in caso di variazioni, una dichiarazione in cui sono rappresentati i potenziali interessi di ciascuno in rapporto alla Società e al Gruppo e in ogni caso segnalano per tempo all’Amministratore Delegato (o al Presidente, in caso di interessi dell’Amministratore Delegato), il quale ne notizia agli altri amministratori e al Collegio Sindacale, le singole operazioni che la Società intende compiere, nelle quali sono portatori di interessi.
Saipem SpA non è soggetta ad attività di direzione e coordinamento. Saipem SpA esercita attività di direzione e coordinamento nei confronti delle sue controllate ex art. 2497 del codice civile.
Nell’ambito delle operazioni con parti correlate, ai sensi degli obblighi informativi previsti dal Regolamento Consob n. 17221 del 12 marzo 2010, nel corso del 2022 sono state effettuate le seguenti operazioni che hanno superato la soglia di rilevanza individuata in conformità al citato Regolamento nella procedura Saipem SpA Management System Guideline “Operazioni Parti
NOTE ILLUSTRATIVE AL BILANCIO CONSOLIDATO
\ 317
Correlate e Soggetti di Interesse”, pubblicata sul sito internet di Saipem nella sezione “Governance”, per le operazioni di maggiore rilevanza.
Accordo di manleva
In data 13 gennaio 2022, Saipem, in qualità di “guarantor, ha sottoscritto con l’Agenzia del Credito all’Esportazione italiana (“SACE”) un accordo di manleva e garanzia (l’“Accordo”) nei termini di seguito riportati.
Per la realizzazione del Progetto Engineering, Procurement & Construction (“EPC o il Progetto”), il 19 dicembre 2018 è stato firmato il contratto n. 406-юр/2018 (il Contratto”) tra Arctic LNG 2 Llc (il Cliente”), società russa a responsabilità limitata costituita da Novatek (detentrice del 60% delle azioni) e partecipata da Total, CNPC, CNOOC e un consorzio composto da Mitsui/JOGMEC con una quota del 10% ciascuno, e Saren BV, società di diritto olandese costituita con una quota del 50% ciascuno da:
Servizi Energia Italia SpA (totalmente detenuta da Saipem); e
RHI Russia BV, società olandese facente parte della holding turca Ronesans Holding AS (il “JV Partner”).
Il Progetto aveva per oggetto l’avvio della produzione di Gas Naturale Liquefatto (“GNL”) sfruttando un importante giacimento Offshore in Russia.
Il valore iniziale del Contratto era pari a circa 2,2 miliardi di euro equivalenti.
Era previsto che il Progetto e una parte del corrispettivo del Contratto fossero parzialmente rifinanziati attraverso uno schema di Export Financing supportato da SACE, implementato attraverso un contratto di finanziamento (“Convenzione Finanziaria”) pari a 500 milioni di euro e concluso tra il cliente, il Gruppo Intesa Sanpaolo e Cassa Depositi e Prestiti SpA (“CDP”).
Tra le obbligazioni previste contrattualmente per Saren BV vi era il dovere di collaborare attivamente con il cliente per l’ottenimento e l’utilizzo puntuale di finanziamenti supportati da Agenzie di Credito all’Esportazione, tra cui appunto SACE.
La disponibilità della banca e CDP a concedere il finanziamento era basata sul presupposto che il rimborso delle somme finanziate in virtù della Convenzione Finanziaria fosse assicurato nella misura del 95% da SACE tramite rilascio di una polizza (la Copertura”).
Al fine di concedere la Copertura e permettere l’utilizzo della linea di credito da parte del Cliente, SACE ha richiesto, come da proprio regolamento e da prassi consolidata per operazioni di Export Finance, la sottoscrizione da parte di Saren BV, Saipem e Ronesans Holding AS, questi ultimi in qualità di “guarantor”, del suddetto Accordo.
Ai sensi dell’Accordo, Saren BV e ciascuna tra Saipem e Ronesans Holding AS, disgiuntamente tra loro e in proporzione alla propria quota di partecipazione al progetto, e solidalmente con Saren BV, si obbligavano irrevocabilmente a tenere indenne SACE (con limite massimo per Saipem pari a 225 milioni di euro) da ogni danno, spesa, onere od esborso che SACE stessa avesse subìto come conseguenza diretta:
a)della falsità, inesattezza o incompletezza delle dichiarazioni rese, e/o della violazione degli impegni e degli obblighi da loro (i.e. Saren BV, Saipem e Ronesans Holding AS) assunti in relazione al rispetto della normativa in materia di corruzione internazionale ai sensi della Convenzione OCSE, della normativa nazionale di cui al D.Lgs. n. 231 dell’8 giugno 2001 o della normativa applicabile concernente misure restrittive nei confronti della Russia incluso il Reg. UE n. 833/2014; e/o
b)dell’inadempimento (accertato con giudizio definitivo o riconosciuto) da parte di Saren BV delle obbligazioni previste dal Contratto.
In considerazione della circostanza che al tempo della sottoscrizione dell’Accordo:
i.Saren BV era qualificata come società a controllo congiunto di Saipem tramite la società Servizi Energia Italia SpA, quest’ultima direttamente controllata da Saipem SpA;
ii.Saipem era controllata congiuntamente da Eni e CDP Industria, quest’ultima controllata da CDP;
iii.SACE SpA era anch’essa una società controllata da CDP,
l'operazione relativa alla sottoscrizione del già menzionato Accordo si configura come un’operazione con parti correlate, in quanto conclusa tra società sottoposte con Saipem a comune controllo, anche congiunto.
La stipula dell’Accordo con SACE, ancorché si qualifichi come un’operazione di "maggiore rilevanza", in quanto supera l'indice di rilevanza del controvalore (pari a 53 milioni di euro, con riferimento alla capitalizzazione di Borsa di Saipem SpA al 30 settembre 2021), si può qualificare come operazione "ordinaria" e conclusa a condizioni equivalenti a quelle di mercato o standard e, pertanto, esclusa dagli obblighi procedurali e di informazione previsti per le operazioni di maggiore rilevanza previsti dal Regolamento e dalla Procedura adottata dalla Saipem in considerazione dei seguenti elementi:
i.il coinvolgimento di SACE era stato segnalato al cliente sin dalla fase precontrattuale, come elemento di supporto dell’offerta commerciale;
ii.la necessità di tale coinvolgimento era contemplata all’interno del Contratto come obbligo contrattuale nei confronti del cliente;
iii.il contenuto dell’Accordo era costituito da un modello standard applicato da SACE su tutte le iniziative che prevedono il suo supporto, sia in Italia che all’estero, per il rilascio delle rispettive coperture assicurative;
iv.la manleva concessa all’interno di questo Accordo è stata rilasciata in relazione a un progetto la cui realizzazione rientrava nell’esercizio dell’attività ordinaria di Saipem e in particolare delle attività Engineering & Construction Onshore;
v.nell’ambito di operazioni che ricadono nel perimetro dell’accordo quadro “Consensus Guidelines per il credito all’esportazione” dell’OCSE, altre Agenzie di Credito all’Esportazione non correlate rispetto a Saipem richiedono la firma di manleve simili ai propri esportatori nazionali.
Per completezza si evidenzia che Saipem, in ottemperanza alle ultime direttive della normativa comunitaria, ha intrapreso negoziazioni per la finalizzazione degli accordi commerciali per concretizzare l’uscita dai progetto.
Per quel che riguarda il finanziamento SACE non è mai stato effettuato alcun utilizzo ed è attualmente sospeso.
SAIPEM RELAZIONE FINANZIARIA ANNUALE 2022
\ 318
Manovra finanziaria
Il Consiglio di Amministrazione di Saipem SpA il 24 marzo 2022 ha approvato l’aggiornamento del Piano Strategico 2022-2025 e la manovra di rafforzamento della struttura finanziaria e patrimoniale della Società (di seguito la Manovra Finanziaria”).
In tale contesto, anche al fine di sostenere il fabbisogno finanziario della Società di breve termine, sino alla realizzazione dell’aumento di capitale da offrire in opzione ai soci di 2 miliardi di euro, la Manovra Finanziaria prevedeva un intervento immediato di liquidità, di importo complessivamente pari a 1,5 miliardi di euro, articolato come segue:
i.per un ammontare pari a 646 milioni di euro, entro il 31 marzo 2022, a titolo di “Versamento in Conto Futuro Aumento di Capitale” da parte degli azionisti che esercitano il controllo congiunto sulla Società Eni SpA e CDP Industria SpA (di seguito “Soci”); e
ii.per l’ammontare residuo, secondo tempistiche sostanzialmente analoghe all’intervento dei Soci che precede e subordinatamente a tale intervento, mediante il sostegno finanziario da parte di primarie banche italiane e internazionali. Al riguardo si precisa, in particolare, che il 24 marzo 2022 è stata sottoscritta da Saipem con un pool di banche finanziatrici (i “Finanziatori”), una lettera di mandato che prevede, inter alia:
una linea di liquidità a favore della Società di importo pari a 855 milioni di euro, assistita da apposita parent company guarantee per massimi 898 milioni di euro emessa dal socio Eni (la "Liquidity Facility"); tale linea, con la relativa garanzia Eni, rimarranno in essere sino all’eventuale erogazione del finanziamento di cui al punto successivo;
un finanziamento a favore della Società di importo pari a 851,6 milioni di euro, assistito da “Garanzia Italia” da emettersi da parte di SACE SpA (“SACE”) e da una parent company guarantee da parte di Eni per un importo pari al 18% dell’ammontare della predetta linea (la SACE Facility e, unitamente alla Liquidity Facility, i Finanziamenti Garantiti”) e da utilizzarsi, in conformità alla normativa di riferimento per l’intervento di SACE ai sensi della “Garanzia Italia”, anche allo scopo di rifinanziare gli importi oggetto di utilizzo da parte della Società a valere sulla predetta Liquidity Facility.
Ai fini di quanto illustrato in precedenza, si premette che Saipem SpA è controllata congiuntamente da Eni e CDP Industria, quest’ultima controllata da Cassa Depositi e Prestiti SpA (“CDP”), tutte società sottoposte con Saipem a comune controllo, anche congiunto (art. 9 della Procedura OPC).
Nel quadro della complessiva Manovra Finanziaria il Comitato Parti Correlate di Saipem ha analizzato, con il supporto di un suo consulente legale e di un suo consulente finanziario, i profili di eventuale rilevanza, ai fini della disciplina in materia di operazioni con parti correlate, degli impegni assunti dai Soci nei confronti di Saipem SpA.
Premessa
In particolare, il Comitato Parti Correlate di Saipem SpA si è riunito il marzo, l’8 marzo, il 18 marzo e il 23 marzo 2022 per svolgere una verifica sulla sussistenza o meno, e, quindi, sul trattamento di eventuali profili della Manovra Finanziaria in corso di perfezionamento da parte della Società che potessero apparire rilevanti in materia di parti correlate.
Nello svolgimento delle relative analisi il Comitato è stato assistito da un proprio consulente legale e da un proprio consulente finanziario, entrambi indipendenti.
Analisi svolte
Dalle analisi svolte è emerso quanto segue relativamente a eventuali profili della citata Manovra Finanziaria, eventualmente rilevanti in materia di parti correlate:
quanto all’impegno al versamento in conto futuro aumento di capitale da parte dei Soci che esercitano il controllo congiunto (Eni e CDP Industria) nell’ambito del previsto aumento di capitale di 2 miliardi di euro, si è ritenuto che il predetto versamento integrasse un’operazione esente dalla disciplina sulle parti correlate, in ragione di un’applicazione diretta o analogica della previsione di cui all’art. 13, comma 1-bis, lett. a), del Regolamento, essendo il versamento assimilabile alla sottoscrizione proporzionale di un aumento di capitale offerto in opzione a tutti i soci con l’unica differenza di essere eseguita in via anticipata;
quanto all’impegno irrevocabile di Eni nei confronti di Saipem SpA a rilasciare una garanzia a prima richiesta a copertura della Liquidity Facility che verrà erogata dalle banche per un importo pari a complessivi 855 milioni di euro, si è ritenuto che il rilascio della garanzia fosse inquadrabile nell’ambito dell’esenzione prevista per le operazioni ordinarie e concluse a condizioni equivalenti a quelle di mercato (ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Consob in materia di parti correlate e dell’art. 9 della Procedura Saipem in materia di parti correlate), nell’assunto che la garanzia sia funzionale e connessa al mantenimento dell’attività operativa della Società. In particolare, la Società ha reputato sussistenti le condizioni di esenzione enucleate anche dalla Comunicazione interpretativa della Consob n. DEM/10078683 del 24 settembre 2010 e cioè sia la connessione con l’attività operativa di Saipem sia l’allineamento della remunerazione a condizioni di mercato.
Documenti esaminati dal Comitato Parti Correlate
Il Comitato Parti Correlate ha preso visione della lettera ricevuta il 18 marzo 2022 da Saipem e di una successiva e-mail del 23 marzo 2022 nelle quali il management di Saipem ha qualificato come operazione ordinaria e conclusa a condizioni equivalenti a quelle di mercato (tasso di interesse pari al 7,5% annuo) la garanzia a prima richiesta di Eni a copertura del 100% del finanziamento interinale a favore di Saipem che verrà erogato dalle banche per un importo pari a complessivi 855 milioni di euro, rilevando che:
i.la garanzia Eni renderà possibile l’ottenimento da parte della Società di finanziamenti necessari per il compimento di operazioni appartenenti all’attività operativa;
ii.il costo della garanzia Eni (tasso di interesse pari al 7,5% annuo) risulta in linea con le condizioni di mercato;
iii.il previsto utilizzo del citato finanziamento è finalizzato a soddisfare i seguenti fabbisogni della Società:
a)costi del lavoro delle società italiane pari a circa 200 milioni di euro;
b)pagamenti a fornitori delle società italiane pari a circa 655 milioni di euro.
Del parere rilasciato il 24 marzo 2022 dal consulente finanziario del Comitato parti Correlate che riporta le seguenti conclusioni:
NOTE ILLUSTRATIVE AL BILANCIO CONSOLIDATO
\ 319
“Alla luce di quanto precede, sulla base dei dati e delle informazioni ricevuti e impiegati ai fini delle analisi effettuate, con le limitazioni e qualificazioni in precedenza enunciate, considerato che:
si è registrata la totale indisponibilità degli istituti di credito a fornire finanza d’urgenza entro la fine di marzo alla Società se non a fronte di (i) un impegno diretto “a pronti” dei soci Eni e CDP, e (ii) la presenza di idonee garanzie quali le Garanzie Corporate di Eni e/o la Garanzia SACE;
le Garanzie Corporate garantiscono nuova finanza con funzione bridge to equity;
il costo annuo delle Garanzie Corporate è pari a 750 basis point, valore che si colloca nel range dei rendimenti dei titoli obbligazionari unsecured della Società presi a riferimento e al di sotto degli intervalli determinati ai fini dell’analisi del costo del capitale di rischio di Saipem;
riteniamo che i termini economici e finanziari dell’Operazione possano considerarsi in linea con le condizioni di mercato, come rappresentato da Saipem”.
Valutazioni del Comitato Parti Correlate
All’esito della propria attività istruttoria, il Comitato Parti Correlate di Saipem nel corso della riunione del 23 marzo 2022 ha dato atto di avere ricevuto un continuo flusso informativo circa le discussioni tra la Società, le banche e i soci che esercitano il controllo congiunto nell’ambito dell’elaborazione della Manovra Finanziaria. Il Comitato ha rilevato inoltre la corretta applicazione in termini informativi e procedurali, da parte del management, delle condizioni di esenzione dell’operazione relativa all’impegno di Eni al rilascio delle sopracitate garanzie che è stata qualificata dal management stesso come operazione di maggiore rilevanza (con riferimento alla soglia stabilita per tali operazioni pari a 46 milioni di euro con riferimento alla capitalizzazione di Borsa di Saipem al 31 dicembre 2021) definita ordinaria. Il Comitato Parti Correlate ha condiviso in particolar modo, con il supporto del consulente finanziario del Comitato, la valutazione della Società secondo cui l’operazione può considerarsi conclusa a condizioni equivalenti a quelle di mercato.
Il Consiglio di Amministrazione della Società nel corso della riunione del 24 marzo 2022 ha preso atto della comunicazione del socio Eni contenente i citati impegni di garanzia del 24 marzo 2022 e delle verifiche svolte dal Comitato Parti Correlate, condividendo il testo dell’informativa da inserire nel comunicato stampa emesso dalla Società il 25 marzo 2022 al fine di informare in merito alle analisi e alle valutazioni svolte dal Comitato Parti Correlate di Saipem.
Coral FLNG
In data aprile 2022 Saipem Moçambique Lda (società indirettamente controllata da Saipem) si è aggiudicata un contratto per la parte di “Provision of Maintenance Services for Coral sul FLNG” con riferimento al Progetto 2020-5431 MM2105 - Coral FLNG - GMS, per il cliente Coral FLNG SA, società registrata in Mozambico e posseduta da Eni per il 25%, Exxon per il 25%, CNODC per il 20%, Gulp, Kogas ed ENH per il 10% ciascuna (il “Contratto”).
Il progetto oggetto del Contratto riguarda le attività di Provision of Maintenance Services per un valore pari a USD 142.881.692 (pari a circa 130.500.000 euro equivalenti) per la fornitura per 8 anni di servizi di manutenzione (con opzione di estensione per 1 anno) a bordo del mezzo FLNG, inclusa la fornitura di una base onshore a Pemba con magazzino e officina.
In particolare, Saipem si è impegnata, dietro pagamento di rate predefinite, a eseguire servizi di manutenzione ordinaria e straordinaria, inclusa manutenzione preventiva, riparazioni e migliorie, secondo le esigenze del cliente.
In considerazione della circostanza che:
i.Saipem Moçambique Lda è controllata interamente da Saipem tramite le controllate dirette Saipem SA (99,98%) e Saipem International BV (0,02%);
ii.Saipem è controllata congiuntamente da Eni e CDP Industria;
iii.Coral FLNG SA è società collegata di Eni,
l’operazione si configura come operazione con parti correlate.
L’aggiudicazione del Contratto, ancorché si qualifichi come operazione di “maggiore rilevanza” in quanto supera l’indice di rilevanza del controvalore (pari a 46 milioni di euro con riferimento alla capitalizzazione di Borsa di Saipem al 31 dicembre 2021), è stata qualificata come operazione ordinaria e conclusa a condizioni equivalenti a quelle di mercato o standard ed è, pertanto, esclusa dagli obblighi procedurali e di informazione previsti per le operazioni di maggiore rilevanza, non rientranti nei casi di esclusione previsti dal Regolamento Consob e dalla Procedura adottata dalla Società.
L’operazione può essere considerata come ordinaria e conclusa a condizioni equivalenti a quelle di mercato o standard in quanto:
lo scopo del progetto rientra nelle normali attività svolte dalla Business Line Energy Carriers di Saipem e, precisamente, nell’ambito del segmento di business denominato MMO - Modifications, Maintenance and Operations;
le condizioni contrattuali applicabili al progetto sono in linea con le prassi usuali applicabili ai progetti industriali internazionali e le condizioni del Contratto si basano su condizioni contrattuali standard del cliente;
l’aggiudicazione dell’appalto è avvenuta a condizioni economiche, tecniche e contrattuali di mercato comparabili a 5 progetti di riferimento con controparti non correlate analizzati dalla Business Line Energy Carriers.
Eni Angola - Scarabeo 9
In data 7 aprile 2022 è stata emessa la revisione n. 1 del contratto n. 5000019838, del 2 luglio 2021, avente ad oggetto “Fornitura di servizi di perforazione offshore attraverso un impianto di perforazione semisommergibile a doppia attività di posizionamento dinamico (DPDA) con capacità di ormeggio” fra il cliente Eni Angola SpA e il consorzio formato da Saipem (Portugal) Comércio Marítimo, Sociedade Unipessoal Lda e Saipem Luxembourg SA (Sucursal) Angola per l’esecuzione di attività di perforazione Offshore con il mezzo di perforazione Scarabeo 9, avente come area di riferimento le acque angolane.
Il valore originario del contratto è di USD 44,5 milioni, equivalenti a circa 40 milioni di euro, ai quali va sommato il valore della revisione n. 1 del contratto stesso, pari a USD 11,2 milioni, equivalenti a circa 10 milioni di euro.
In considerazione di quanto precede, il valore complessivo del Contratto ammonta, quindi, a circa USD 55,7 milioni, equivalenti a circa 50 milioni di euro.
SAIPEM RELAZIONE FINANZIARIA ANNUALE 2022
\ 320
In considerazione della circostanza che:
i.Saipem Luxembourg SA è controllata indirettamente (100%) da Saipem tramite la società controllata Saipem Maritime Asset Management Sàrl, controllata interamente da Saipem;
ii.Saipem (Portugal) Comércio Marítimo, Sociedade Unipessoal Lda è controllata indirettamente (100%) da Saipem tramite la società controllata Saipem SA, controllata interamente da Saipem;
iii.Saipem è controllata congiuntamente da Eni e CDP Industria;
iv.Eni Angola SpA è una società interamente controllata da Eni,
l’operazione si configurava come operazione con parti correlate.
L’operazione, ancorché si qualifichi come operazione di “maggiore rilevanza” in quanto supera l’indice di rilevanza del controvalore (pari a 46 milioni di euro con riferimento alla capitalizzazione di Borsa di Saipem al 31 dicembre 2021), si configura come operazione ordinaria e conclusa a condizioni equivalenti a quelle di mercato o standard, ed è pertanto esclusa dagli obblighi procedurali e di informazione previsti per le operazioni di maggiore rilevanza, non rientranti nei casi di esclusione previsti dal Regolamento Consob e dalla Procedura Saipem in materia.
In particolare, l’operazione è da considerarsi ordinaria e conclusa a condizioni equivalenti a quelle di mercato o standard in quanto:
le condizioni economiche concordate per l’utilizzo dello Scarabeo 9 risultano in linea con le condizioni di mercato riportate da fonti terze specializzate e internazionali per l’industria di riferimento (mezzi di perforazione Drilling Offshore), disponibili sia alla data di firma del contratto che alla data di firma della revisione n. 1 del medesimo contratto e utilizzate dalla Business Line Asset Based Services per il segmento legato al business Drilling Offshore;
con riferimento a quanto sopra, si conferma che più in generale le condizioni contrattuali concordate per il contratto in oggetto e la relativa revisione n. 1 risultano in linea con quelle applicate ad analoghi contratti stipulati con soggetti non identificati come parti correlate di Saipem.
Eni Angola - Scarabeo 5
In data 10 aprile 2022, in continuità con il completamento del periodo “firm” (durata di un anno) del contratto n. 5000015888 sottoscritto il 25 novembre 2019 (il “Contratto Scarabeo 5”), è stata sottoscritta la revisione n. 4 al medesimo Contratto Scarabeo 5, avente ad oggetto “Provision of mobile Offshore production unit” fra il cliente Eni Angola SpA e il consorzio composto da Saipem e Saipem Luxembourg (Sucursal) Angola, per l’esecuzione di attività di assistenza alle operazioni di produzione del pozzo Agogo 1 con la piattaforma di perforazione semisommergibile Scarabeo 5, nell’offshore angolano.
Lo Scarabeo 5 è stato impiegato da Saipem per progetti di perforazione offshore in Norvegia a partire dai primi anni ’90. Il mezzo, dopo aver operato con contratti di lungo termine nel Mare del Nord, risultava ormai fermo dal 2017 in stato di “preservation”, in attesa di possibili eventuali futuri utilizzi.
Al fine di poter essere riattivato per progetti di perforazione lo Scarabeo 5 necessitava di investimenti significativi per rinnovare i certificati richiesti dall’Ente di Classe, sia per la parte marina che per la parte di perforazione dell’impianto.
Negli ultimi due anni precedenti il contratto Scarabeo 5 del novembre del 2019 e fino alla revisione n. 4 del medesimo, non vi sono stati altri progetti eseguiti dallo Scarabeo 5, in quanto la sua riattivazione per l’utilizzo in ambito perforazione avrebbe implicato per Saipem una spesa per gli investimenti di Classe non ritenuta sostenibile sulla base delle opportunità commerciali valutate fino a quel momento nel contesto di mercato di riferimento.
Alla luce di quanto precede, si è ritenuto opportuno considerare la richiesta di Eni Angola SpA (“Eni Angola”) avente a oggetto la disponibilità di un mezzo navale in grado di fornire assistenza alle operazioni di produzione del pozzo Agogo 1, nell’offshore angolano, capace di garantire spazi idonei e assistenza di personale qualificato per attività quali:
a)installazione di attrezzature e macchinari di Eni Angola e dei suoi fornitori;
b)alloggiamento di personale tecnico specializzato e servizi annessi;
c)utilizzo di equipaggianti di bordo, inclusi i sistemi di posizionamento dinamico, come normalmente richiesto per lo svolgimento di determinate attività di perforazione Offshore.
Il Contratto Scarabeo 5 per lo svolgimento delle predette attività includeva il diritto da parte del cliente di estendere il periodo contrattuale predetto (“firm”) – pari a un anno – mediante l’esercizio di n. 5 periodi opzionali di 120 giorni ciascuno.
Il valore originario del contratto Scarabeo 5 sottoscritto nel 2019 era pari a USD 21,9 milioni, equivalenti a 19,7 milioni di euro, ai quali deve essere sommato il valore complessivo delle singole revisioni apportate al contratto Scarabeo 5 stesso come di seguito dettagliate:
la revisione n. 1 del contratto Scarabeo 5 del 19 agosto 2020 prevedeva l’esercizio da parte di Eni Angola del primo periodo opzionale, estendendo la durata del contratto Scarabeo 5 di 120 giorni. Tale revisione incrementava il valore del Contratto Scarabeo 5 per un importo di circa USD 7,5 milioni, equivalenti a circa 6,8 milioni di euro;
la revisione n. 2 del Contratto Scarabeo 5, del 13 maggio 2021, prevedeva l’esercizio da parte di Eni Angola del secondo e terzo periodo opzionale, estendendo la durata del contratto Scarabeo 5 di 240 giorni. Tale revisione incrementava il valore del Contratto Scarabeo 5 per un importo di circa USD 13,9 milioni, equivalenti a circa 12,5 milioni di euro;
la revisione n. 3 del Contratto Scarabeo 5, datata 16 novembre 2021, prevedeva l’esercizio da parte di Eni Angola del quarto periodo opzionale estendendo la durata del contratto Scarabeo 5 di 120 giorni. Tale revisione incrementava il valore del Contratto Scarabeo 5 stesso per un importo di circa USD 7,5 milioni, equivalenti a circa 6,8 milioni di euro (l’importo complessivo pattuito per il periodo “firm” sommato a quelli pattuiti in occasione delle 3 revisioni intercorse alla data del 16 novembre 2021 non superava l’indice di rilevanza del controvalore all’epoca pari a 53 milioni di euro con riferimento alla capitalizzazione di Borsa di Saipem al 30 settembre 2021);
la già menzionata revisione n. 4 del contratto Scarabeo 5, sottoscritta in data 10 aprile 2022, prevede l’esercizio da parte di Eni Angola del quinto e ultimo periodo opzionale estendendo la durata del contratto Scarabeo 5 di 120 giorni. Tale revisione incrementa il valore del contratto Scarabeo 5 stesso per un importo di circa USD 9 milioni, equivalenti a circa 8 milioni di euro.
NOTE ILLUSTRATIVE AL BILANCIO CONSOLIDATO
\ 321
In considerazione di quanto precede il valore complessivo (periodo “firm” e n. 5 periodi opzionali) del già menzionato contratto Scarabeo 5 ammonta quindi a circa USD 59,9 milioni, equivalenti a circa 53,8 milioni di euro.
In considerazione della circostanza che:
i.Saipem Luxembourg (Sucursal) Angola è controllata indirettamente (100%) da Saipem tramite la società controllata Saipem Maritime Asset Management Sàrl, anch’essa controllata interamente da Saipem (100%);
ii.Saipem è controllata congiuntamente da Eni e CDP Industria;
iii.Eni Angola è una società interamente controllata da Eni;
l’operazione si configurava come operazione con parti correlate (capitolo 2 della Procedura).
Tale operazione, ancorché qualificata come operazione di “maggiore rilevanza” in quanto con la stipula della revisione n. 4 al Contratto Scarabeo 5, l’importo del Contratto Scarabeo 5 stesso superava l’indice di rilevanza del controvalore (pari a 46 milioni di euro con riferimento alla capitalizzazione di Borsa di Saipem al 31 dicembre 2021) si configura come operazione ordinaria e conclusa a condizioni equivalenti a quelle di mercato o standard, ed è pertanto esclusa dagli obblighi procedurali e di informazione previsti per le operazioni di maggiore rilevanza, non rientranti nei casi di esclusione previsti dal Regolamento Consob e dalla Procedura Saipem in materia (capitolo 9).
In particolare, l’operazione è da considerarsi ordinaria e conclusa a condizioni equivalenti a quelle di mercato o standard per i motivi di seguito descritti:
il perimetro di attività (“scope of work”) del Contratto Scarabeo 5 include servizi ordinariamente forniti nell’ambito dei progetti svolti dalla business line Asset Based Services di Saipem, con riferimento al segmento di business legato alle attività Drilling Offshore, anche alla luce del fatto che la riattivazione dello Scarabeo 5 per tale utilizzo non ha richiesto la ricertificazione degli equipaggiamenti di perforazione, ma solo la ricertificazione della parte marina, limitando pertanto il valore degli investimenti da sostenere sul progetto a supporto della redditività dell’iniziativa;
a sostegno di tale scelta strategica si evidenzia inoltre che la riattivazione dello Scarabeo 5 nella suddetta modalità ha rappresentato un’opportunità di valorizzazione del mezzo e ne ha ampliato lo spettro di attività per un futuro utilizzo da parte della business line Asset Based Services di Saipem;
tale operazione, ivi inclusa la revisione n. 4 del contratto, è stata conclusa a condizioni economiche e di redditività allineate a quelle della business line stessa relativamente alle attività dello Scarabeo 5 come applicate dalla business line anche a controparti non correlate.
Pertanto, nonostante non siano disponibili riferimenti di fonti terze specializzate e internazionali per questo specifico settore (“unità di supporto Offshore” per attività di ausilio alla produzione), le tariffe concordate per l’utilizzo della piattaforma semisommergibile Scarabeo 5, anche in relazione alla revisione n. 4 del Contratto, risultano allineate alle condizioni di mercato o standard.
Baleine Fase 1 (APA SURF e APA Revamping)
In data 12 maggio 2022 Eni Côte d’Ivoire Ltd (società controllata da Eni) e Saipem SA hanno sottoscritto la Revision 1 of Agreement for Preliminary Activities (“APA SURF Rev. 1”) per l’esecuzione di attività preliminari relativamente all’esecuzione di servizi di ingegneria, acquisto materiali per attività Subsea Umbilicals, Risers & Flowlines (SURF) del mezzo navale FPSO Firenze, per un valore complessivo di USD 125 milioni, incrementato quindi, a seguito della sottoscrizione della Revision 1 al Contratto, per un importo di USD 95 milioni, rispetto al momento della sottoscrizione del contratto “APA SURF” del valore di USD 30 milioni.
In pari data è stata altresì sottoscritta la Revision 1 of Agreement for Preliminary Activities (“APA Revamping Rev. 1”) tra Eni Côte d’Ivoire Ltd (società controllata da Eni), Floaters SpA (società controllata da Eni) e Servizi Energia Italia SpA (società controllata da Saipem) relativamente all’esecuzione di servizi di ingegneria, acquisto materiali, manutenzione, rimessa in pristino e lay-up del mezzo navale FPSO Firenze, per un importo di USD 65 milioni incrementato, quindi, a seguito della sottoscrizione della Revision 1 al contratto, per un importo di USD 35 milioni rispetto alla sottoscrizione del contratto “APA Revamping” del valore di USD 30 milioni (di seguito indicati cumulativamente come i “Contratti”).
In considerazione della circostanza che:
i.Saipem SA e Servizi Energia Italia SpA sono interamente controllate da Saipem;
ii.Saipem è a sua volta controllata congiuntamente da Eni e CDP Industria;
iii.Floaters SpA e Eni Côte d’Ivoire Ltd sono società controllate (l’una direttamente, l’altra indirettamente) da Eni,
l’operazione si configura come operazione con parti correlate, in quanto posta in essere con società sottoposte a comune controllo, anche congiunto.
Si conferma, inoltre, che i Contratti sono qualificabili come operazioni di “maggiore rilevanza” in quanto superano, anche singolarmente, l’indice di rilevanza del controvalore (attualmente pari a 28 milioni di euro, con riferimento alla capitalizzazione di Borsa di Saipem al 31 marzo 2022).
Tali operazioni, pur se di “maggiore rilevanza”, si configurano come operazioni ordinarie e concluse a condizioni equivalenti a quelle di mercato o standard, e sono pertanto escluse dagli obblighi procedurali e di informazione previsti per le operazioni di maggiore rilevanza, non rientranti nei casi di esclusione previsti dal Regolamento e dalla Procedura adottata dalla Società, in quanto:
le attività oggetto dei Contratti rientrano nel business tipico Engineering & Construction Offshore della Business Line Asset Based Services di Saipem (APA SURF) ed Engineering & Construction Onshore della Business Line Energy Carriers di Saipem (APA Revamping);
le condizioni contrattuali sono basate su standard del cliente in linea con gli standard contrattuali dei progetti industriali internazionali;
i prezzi per l’esecuzione delle attività sono stati concordati:
a)per i servizi di Project Management e ingegneria sulla base delle tariffe riportate negli esistenti accordi;
SAIPEM RELAZIONE FINANZIARIA ANNUALE 2022
\ 322
b)per l’acquisto di apparecchiature e materiali sarà riconosciuto un corrispettivo pari al 12% in aggiunta al valore delle fatture dei relativi fornitori.
Si evidenzia che, in generale, il margine dei Contratti risulta essere in linea con le condizioni di mercato. Inoltre, le condizioni contrattuali applicate ai clienti sarebbero state applicate anche ad altri clienti non identificabili come parti correlate di Saipem.
Eni Mediterranea Idrocarburi SpA (EniMed)
In data 24 giugno 2022 è stato sottoscritto da Saipem con Eni Mediterranea Idrocarburi SpA - EniMed (“cliente”) il contratto n. 2500044305 (il “contratto”) per la fornitura di servizi di perforazione, completamento (o abbandono) e attività di workover di pozzi nell’offshore italiano, con l’utilizzo della nave di perforazione Saipem 10000.
Il contratto prevede un periodo firm per l’attività di perforazione di 4 pozzi, per una durata stimata di 217 giorni, e per un valore di circa 53 milioni di USD, e un periodo opzionale attivabile a discrezione del cliente, per l’attività di perforazione/intervento di 7 pozzi, della durata prevista di circa 233 giorni, e per un valore, in relazione alle attività opzionali richieste, stimabile a oggi a un ammontare compreso tra i 50 e i 73 milioni di USD.
In considerazione della circostanza che:
i.Saipem è controllata congiuntamente da Eni e CDP Industria, e che
ii.EniMed è società controllata da Eni,
l’operazione si configura come operazione con parti correlate, in quanto posta in essere con società sottoposte a comune controllo, anche congiunto (capitolo 2 della Procedura Saipem in materia).
Inoltre, il Contratto è qualificabile come operazione di maggiore rilevanza in quanto supera l’indice di rilevanza del controvalore (attualmente pari a 28 milioni di euro, con riferimento alla capitalizzazione di Borsa di Saipem SpA al 31 marzo 2022).
L’operazione, pur se di maggiore rilevanza, si configura come ordinaria e conclusa a condizioni equivalenti a quelle di mercato o standard, ed è pertanto esclusa dagli obblighi procedurali e di informazione previsti per le operazioni di maggiore rilevanza, non rientranti nei casi di esclusione previsti dal Regolamento Consob e dalla Procedura adottata dalla Società (capitolo 9), in quanto:
l’attività oggetto del Contratto rientra nell’ordinario esercizio dell’attività tipica del Gruppo Saipem, in particolare della Business Line Asset Base Services - settore di attività Drilling Offshore;
le condizioni economiche, concordate con il cliente per l’impiego della nave Saipem 10000, risultano in linea con le condizioni di mercato riportate da studi di settore/fonti terze specializzate e internazionali nelle analisi delle rate per l’industria di riferimento (mezzi di perforazione drilling offshore comparabili per caratteristiche al mezzo Saipem 10000) utilizzate dalla Business Line Asset Based Services - settore di attività Drilling Offshore;
più in generale le condizioni contrattuali concordate per il contratto in oggetto potrebbero essere applicabili anche per contratti per servizi di perforazione stipulati con soggetti terzi non identificati come parti correlate di Saipem.
Contratto con Enimed - Progetto Cassiopea (Asset Based Services Offshore)
Il 27 luglio 2022 è stato sottoscritto da Saipem SpA con Eni Mediterranea ldrocarburi SpA ("Enimed" o il “Cliente”) ii contratto per lavori Engineering, Procurement, Construction and Installation (EPCI) di trasporto e installazione offshore e collegamento a terra per il Progetto Cassiopea (il “Contratto”). In particolare, il progetto prevede l'installazione del gasdotto di collegamento allo stabilimento Eni di Gela rispetto a quattro pozzi del campo Cassiopea situati al largo della costa siciliana. Inoltre, il Contratto prevede il trasporto e l'installazione di un tubo ombelicale di collegamento tra i suddetti pozzi e la piattaforma denominata “Prezioso” nell'offshore siciliano, nonché di varie strutture di protezione e collegamento dei pozzi stessi. Infine, nella zona di approdo all'impianto Eni di Gela, è prevista la rimozione di una tubatura in cemento dismessa, per il tratto necessario a permettere l'installazione del nuovo gasdotto. Il Contratto prevede lo svolgimento di attività a partire da luglio 2022 fino a febbraio 2024, per un importo di 291.763.000 euro. Le attività opzionali, che comprendono lo svolgimento di lavori per l'accelerazione delle attività costruttive e la relativa ultimazione anticipata, oltreché la rimozione della rimanente parte della tubatura in cemento dismessa, attivabili a discrezione del Cliente, sono valorizzabili per un importo pari a circa 27.000.000 euro complessivi.
In considerazione della circostanza che: (i) Saipem SpA è controllata congiuntamente da Eni SpA e CDP Industria SpA; e che (ii) Enimed è società controllata da Eni SpA; l'operazione si configura come operazione con parti correlate, in quanto posta in essere con società sottoposte a comune controllo, anche congiunto (capitolo 2 della Procedura). Inoltre, il Contratto è qualificabile come operazione di “maggiore rilevanza” in quanto supera l'indice di rilevanza del controvalore (all’epoca pari a 28 milioni di euro, con riferimento alla capitalizzazione di Borsa di Saipem SpA al 31 marzo 2022).
L’operazione, pur se di maggiore rilevanza, si configura come operazione ordinaria e conclusa a condizioni equivalenti a quelle di mercato o standard, ed è pertanto esclusa dagli obblighi procedurali e di informazione previsti per le operazioni di maggiore rilevanza, non rientranti nei casi di esclusione previsti dal Regolamento e dalla Procedura adottata dalla Società (capitolo 9), in quanto: (i) l'attività oggetto del Contratto rientra nell'ordinario esercizio dell'attività tipica del Gruppo Saipem, e in particolare della Business Line Asset Based Services - settore Offshore Construction (servizi di costruzione a mare); (ii) le condizioni contrattuali del Contratto sono basate su standard contrattuali ed economici del Cliente in linea con gli standard contrattuali dei progetti industriali internazionali; (iii) più in generale, le condizioni contrattuali concordate per il contratto in oggetto sono in linea con quelle applicate ad analoghi contratti per servizi di Engineering & Construction Offshore stipulati con soggetti terzi non identificati come parti correlate di Saipem; (iv) il Contratto prevede margini attesi non inferiori a quelli medi previsti per analoghi contratti degli ultimi tre anni del segmento di business Engineering & Construction Offshore, diminuiti del 20%.
Accordo con SACE per garanzia Progetto Marjan (Finanza)
Il 5 agosto 2022 è stato perfezionato da Saipem SpA (“Saipem”) e SACE SpA (“SACE”) un accordo per l’incremento della controgaranzia emessa da SACE in esecuzione dell’accordo di mandato e manleva (l’“Accordo”) sottoscritto da Saipem il 30 dicembre 2021. Lo stesso giorno, in ottemperanza all’Accordo, SACE ha rilasciato a favore di Unicredit SpA (“Unicredit”) una
NOTE ILLUSTRATIVE AL BILANCIO CONSOLIDATO
\ 323
controgaranzia dell’importo di 325 milioni di SAR (circa 83 milioni di euro), incrementabile fino a un importo massimo di 612,6 milioni di SAR (circa 157 milioni di euro), a copertura del 50% dell’importo di una garanzia di anticipo per materiali emessa localmente da una banca saudita, per il tramite di Unicredit, a favore del cliente Saudi Aramco e nell’interesse di Snamprogetti Saudi Arabia Co Ltd, per il progetto Marjan Package 10 - Gas Treatment and Sulfur Recovery in Arabia Saudita. L’incremento di 287,6 milioni di SAR (circa 74 milioni di euro) dell’importo della controgaranzia di SACE, effettuato in data 5 agosto 2022, ha portato il valore della controgaranzia stessa da 325 milioni di SAR (circa 83 milioni di euro) a 612,6 milioni di SAR (circa 157 milioni di euro), nell’ambito di quanto già previsto nell’Accordo.
In considerazione della circostanza che, all’atto della stipula dell’accordo per l’incremento della controgaranzia emessa da SACE, (i) Saipem controllava indirettamente Snamprogetti Saudi Arabia Co Ltd; (ii) Saipem era controllata congiuntamente da Eni SpA e CDP Industria SpA, quest’ultima controllata indirettamente da Cassa Depositi e Prestiti SpA; (iii) Eni SpA, Cassa Depositi e Prestiti e SACE sono soggette al controllo del MEF; l'operazione relativa alla sottoscrizione del già menzionato accordo si configura come un’Operazione con Parti Correlate, in quanto conclusa tra società sottoposte con Saipem a comune controllo, anche congiunto.
L’incremento della controgaranzia emessa da SACE, ancorché si qualifichi come un‘operazione di “maggiore rilevanza”, in quanto supera l’indice di rilevanza del controvalore (al tempo pari a 28 milioni di euro, con riferimento alla capitalizzazione di Borsa di Saipem al 31 marzo 2022), si può configurare come operazione ordinaria e conclusa a condizioni equivalenti a quelle di mercato o standard, e pertanto esclusa dagli obblighi procedurali e di informazione previsti per le operazioni di maggiore rilevanza in base alle previsioni del Regolamento Consob in materia di parti correlate e dalla Procedura Saipem, in considerazione dei seguenti elementi: (i) l’incremento, già previsto dall’Accordo, rientra nell'esercizio dell’ordinaria attività operativa di Saipem e delle sue controllate per l'esecuzione di servizi di ingegneria, fornitura materiali e attività di costruzione per i quali la consegna al cliente di una garanzia bancaria di anticipo a prima richiesta rappresenta una costante prassi; (ii) l’incremento è stato finalizzato secondo termini e condizioni generali standard in linea con la prassi nazionale e internazionale ampiamente consolidata; (iii) la commissione da corrispondersi a SACE per l’assunzione del rischio Saipem è identica a quella da corrispondersi a Unicredit per la quota di rischio Saipem non coperta da SACE; (iv) la commissione concordata con SACE, così come le relative condizioni contrattuali, risultano in linea con le commissioni e le condizioni contrattuali corrisposte da Saipem a controparti non correlate per operazioni con caratteristiche analoghe.
Contratti con Eni Angola Exploration BV - Quiluma & Maboqueiro (Asset Based Services Offshore)
L’11 agosto 2022 sono stati sottoscritti, da società appartenenti al Gruppo Saipem (Servizi Energia Italia SpA, Saipem (Portugal) Comércio Marìtimo, Sociedade Unipessoal Lda, Saipem Luxembourg SA e Petromar Lda), tre contratti (di seguito “i Contratti”), due per la parte offshore e uno per la parte onshore, con Eni Angola Exploration BV, in rappresentanza del consorzio Azule Energy (Eni, Sonangol, Chevron, TotalEnergies, BP) (di seguito Eni Angola” o “il Cliente”) per le attività di EPC (Engineering, Procurement and Construction) relative al progetto di sviluppo dei giacimenti Quiluma & Maboqueiro “NGC (Northern Gas Complex) - Quiluma and Maboqueiro EPC” da realizzare al largo della costa nord-occidentale dell'Angola, per un valore complessivo di oltre 860 milioni di USD. In particolare: (i) per la parte offshore (per parte Saipem sottoscritti da Servizi Energia Italia SpA, Saipem (Portugal) Comércio Marìtimo, Sociedade Unipessoal Lda, Saipem Luxembourg SA e Petromar Lda) il contratto n. 500022498 (LOT1) e n. 500022499 (LOT2) prevedono attività di ingegneria, approvvigionamento e costruzione della nuova piattaforma offshore Quiluma, con una durata prevista per l’attività di ingegneria fino a settembre 2022, e per le attività di approvvigionamento e costruzione fino a giugno 2026. Il valore dei Contatti è di 225.054.783 USD (Lot 1 Quiluma per la realizzazione del Jacket - 53.138.650 USD / Lot 2 Quiluma per la realizzazione del Deck - 166.916.133 USD); (ii) per la parte onshore (per parte Saipem sottoscritti da Saipem (Portugal) Comércio Marìtimo, Sociedade Unipessoal Lda e Saipem Luxembourg SA) il contratto n. 5000022496, del valore di 638.556.000 USD, prevede attività di ingegneria, approvvigionamento, costruzione (EPC) e messa in produzione dell’impianto Trattamento Gas Onshore per Quiluma e Maboqueiro (Q&M) in Angola, con una durata prevista del Contratto di 33 mesi, per l’attività di ingegneria fino a ottobre 2022, e per le attività di approvvigionamento e costruzione fino a luglio 2025. In considerazione della circostanza che: (i) Servizi Energia Italia SpA, Saipem (Portugal) Comércio Marìtimo, Sociedade Unipessoal Lda, Saipem Luxembourg SA sono tutte società controllate, direttamente o indirettamente, da Saipem SpA; (ii) Petromar Lda è una società a controllo congiunto con Saipem SpA, mediante la società controllata Saipem SA; (iii) a sua volta Saipem SpA è controllata congiuntamente da Eni SpA e CDP Industria SpA, e infine che; (iv) Eni Exploration BV è una società controllata indirettamente da Eni SpA; l’operazione si configura come operazione con parti correlate, in quanto posta in essere con società sottoposte a comune controllo, anche congiunto (capitolo 2 della Procedura).
Inoltre, il Contratto è qualificabile come operazione di “maggiore rilevanza” in quanto supera l’indice di rilevanza del controvalore (all’epoca pari a 28 milioni di euro). L’operazione, pur se di maggiore rilevanza, si configura come operazione ordinaria e conclusa a condizioni equivalenti a quelle di mercato o standard, ed è pertanto esclusa dagli obblighi procedurali e di informazione previsti per le operazioni di maggiore rilevanza, non rientranti nei casi di esclusione previsti dal Regolamento e dalla Procedura adottata dalla Società (capitolo 9), in quanto: (i) l’attività oggetto dei Contratti rientra nell’ordinaria attività svolta da Saipem SpA e in particolare, per la parte offshore, dalla Business Line Asset Base Services settore di attività offshore (servizi di ingegneria e costruzione a mare) di Saipem SpA, anche con riferimento ad analoghi contratti realizzati in Angola; e, per la parte offshore, dalla Business Line-Energy Carrier settore di attività onshore (servizi di ingegneria e costruzione a terra) di Saipem SpA; (ii) le condizioni contrattuali applicate ai suddetti Contratti sono in linea con le normali condizioni applicabili a progetti industriali internazionali di pari portata e sono allineate alle condizioni standard normalmente previste nei contratti posti in essere con il Cliente; (iii) le condizioni contrattuali oggetto dei presenti Contratti sono inoltre allineate alle condizioni contrattuali previste per contratti conclusi con soggetti non qualificati come parti correlate di Saipem; (iv) i Contratti prevedono margini attesi non inferiori a quelli medi previsti per analoghi contratti degli ultimi tre anni dei rispettivi segmenti di business Engineering & Construction Offshore ed Engineering & Construction Onshore.
SAIPEM RELAZIONE FINANZIARIA ANNUALE 2022
\ 324
Contratti con Eni Côte d’Ivoire Ltd - Progetto Baleine (E&C Onshore/E&C Offshore)
Il 27 settembre 2022 nell'ambito del progetto Baleine Phase 1 sono stati sottoscritti i seguenti contratti: (i) contratto per l'esecuzione di servizi di ingegneria, acquisto materiali, costruzione e installazione (EPCI) di Subsea Umbilicals, Risers & Flowlines (SURF) e di un gasdotto a terra per il collegamento con la rete di distribuzione, tra Eni Côte d'Ivoire Ltd (Cliente), Saipem SA e Servizi Energia Italia SpA (Contratto SURF). Il valore complessivo del Contratto SURF, della durata di 18 mesi, è di 452 milioni di USD (di cui 115 milioni di USD per la parte Lump Sum e 337 milioni di USD per la parte rimborsabile); (ii) contratto relativo all’esecuzione di servizi di ingegneria, acquisto materiali e costruzione (EPC) per l’ammodernamento del mezzo navale FPSO Firenze, con successivi 10 anni di attività di operation and maintenance del mezzo, tra Eni Côte d'Ivoire Ltd (Cliente), Saipem SpA e Servizi Energia Italia SpA (Contratto FPSO). Il valore del Contratto FPSO, della durata di 20 mesi con successivi 10 anni per le attività di operation and maintenance, è di 295 milioni di USD per la parte EPC (72 milioni di USD per la parte Lump Sum e 223 milioni di USD per la parte rimborsabile) e di 341 milioni di USD per le attività di operation and maintenance (234 milioni di USD per la parte Lump Sum e 107 milioni di USD per la parte rimborsabile).
In considerazione della circostanza che: (i) Saipem SA e Servizi Energia Italia SpA sono interamente controllate da Saipem SpA; e che (ii) Saipem SpA è a sua volta controllata congiuntamente da Eni SpA e CDP Industria SpA; e che inoltre (iii) Eni Côte d'Ivoire Ltd è società controllata indirettamente da Eni SpA; l'operazione si configura come operazione con parti correlate, in quanto posta in essere con società sottoposte a comune controllo, anche congiunto (capitolo 2 della Procedura). Si conferma, inoltre, che i Contratti sono qualificabili come operazioni di "maggiore rilevanza" in quanto superano, anche singolarmente, l'indice di rilevanza del controvalore (all’epoca pari a 15 milioni di euro, con riferimento al patrimonio netto consolidato di Gruppo Saipem al 30 giugno 2022). Tali operazioni, pur se di maggiore rilevanza, si configurano come operazioni ordinarie e concluse a condizioni equivalenti a quelle di mercato o standard, e sono pertanto escluse dagli obblighi procedurali e di informazione previsti per le operazioni di maggiore rilevanza, non rientranti nei casi di esclusione previsti dal Regolamento e dalla Procedura adottata dalla Società, in quanto: le attività oggetto dei contratti rientrano nel business tipico Engineering & Construction Offshore della Business Line Asset Based Services di Saipem SpA (Contratto SURF) ed Engineering & Construction Onshore della Business Line Energy Carriers (Contratto FPSO); le condizioni contrattuali dei Contratti sono basate su standard contrattuali del Cliente allineati con gli standard contrattuali dei progetti industriali internazionali; i prezzi per l'esecuzione delle attività sono stati concordati a condizioni economiche, tecniche e contrattuali di mercato comparabili con quelle applicati per contratti analoghi; le condizioni contrattuali applicate al Cliente sono applicabili anche ad altri clienti non identificabili come parti correlate di Saipem.
Close Out Agreement con Naoc - Okpai Phase 2 (Energy Carriers E&C Onshore)
Il 26 settembre 2022 è stato sottoscritto il Close Out Agreement al Progetto Okpai lndependent Power Plant Phase 2 tra: (i) Servizi Energia Italia (SEI, società interamente controllata da Saipem SpA), in relazione alla realizzazione delle attività da rendersi fuori dalla Nigeria, e Saipem Contracting Nigeria Ltd (SCNL, società interamente controllata da Saipem SpA), in relazione alla realizzazione delle attività da rendersi in Nigeria, da un lato; e (ii) il cliente Nigerian Agip Oil Co Ltd (NAOC), dall'altro. NAOC è una società nigeriana interamente controllata da Eni SpA che ha commissionato l'esecuzione del Progetto per canto di una joint venture (NAOC JV), composta dalla stessa NAOC e dalle società nigeriane Nigerian National Petroleum Co Ltd (NNPC) e OANDO Plc (OANDO). L'oggetto dei lavori prevede l'esecuzione delle attività di ingegneria, approvvigionamento e costruzione (EPC) in relazione alla cd. Fase 2 del Progetto Independent Power Plant - Okpai IPP 2, situate a Okpai, Delta State, Nigeria. Il valore del Contratto ammonta a 480 milioni di euro equivalenti, cosi suddivisi: SCNL 267 milioni di euro e SEI 213 milioni di euro. Il Close Out Agreement si riferisce al completamento dei lavori avviati a seguito dell'emissione di una Letter of Intent (LOI) firmata il 10 agosto 2017 e successivamente revisionata fino alla Revisione n. 5 del 17 dicembre 2018, oggetto della comunicazione a Consob effettuata il 19 dicembre 2018. II Close Out Agreement si è reso quindi necessario per formalizzare l'avvenuto completamento dei lavori, la valorizzazione delle attività eseguite e portate a termine da SEI/SCNL successivamente all'avvenuta decadenza della LOI e delle sue successive revisioni, nonché per consentire a queste ultime di poter ricevere il pagamento della somma eccedente l'importo pagabile da NAOC ai sensi della LOI.
In considerazione della circostanza che: (i) Saipem Contracting Nigeria Ltd e Servizi Energia Italia SpA sono società interamente controllate da Saipem SpA; e che (ii) Saipem SpA è società a sua volta controllata congiuntamente da Eni SpA e CDP Industria SpA; e che inoltre (iii) Nigerian Agip Oil Co Ltd è società controllata indirettamente da Eni SpA; l'operazione si configura come operazione con parti correlate, in quanto posta in essere con società sottoposte a comune controllo, anche congiunto. Si conferma, inoltre, che il Close Out Agreement è qualificabile come operazione di "maggiore rilevanza" in quanto supera l'indice di rilevanza del controvalore (all’epoca pari a 15 milioni di euro, con riferimento al patrimonio netto consolidato del Gruppo Saipem al 30 giugno 2022). Tale operazione, pur se di maggiore rilevanza, si configura come operazione ordinaria e conclusa a condizioni equivalenti a quelle di mercato o standard, ed è pertanto esclusa dagli obblighi procedurali e di informazione previsti per le operazioni di maggiore rilevanza, non rientranti nei casi di esclusione previsti dal Regolamento e dalla Procedura adottata dalla Società, in quanto l'operazione stessa: (i) rientra nell'ordinario esercizio dell'attività operativa in quanto relativa all'esecuzione di servizi di ingegneria, fornitura materiali e attività di costruzione il cui contenuto è parte del business tipico del Gruppo Saipem, e in particolare del settore Engineering & Construction Onshore della Business Line Energy Carriers; (ii) le condizioni economiche (con particolare riferimento a prezzi e tariffe orarie) possono considerarsi ordinarie nei mercati e segmenti di business in cui la Società svolge normalmente la propria attività, e in particolare nel settore Engineering & Construction Onshore della Business Line Energy Carriers di Saipem; (iii) le condizioni economiche del Progetto sono in linea con la media dei margini applicati ad altri progetti aventi natura e dimensioni simili nel segmento costruzioni onshore, anche avuto riguardo alle peculiarità del contesto locale.
Cessione del credito a SACE FCT (Finanza)
Il 29 settembre 2022 si è perfezionata una cessione di crediti commerciali tra Saipem SpA (”Saipem”) e SACE FCT SpA (“SACE FCT”) per un valore complessivo di 42,5 milioni di euro equivalenti (la “Cessione”). L'operazione è regolata dalle "Condizioni
NOTE ILLUSTRATIVE AL BILANCIO CONSOLIDATO
\ 325
Generali per le future Operazioni di Factoring" (l’Accordo”), sottoscritto dalle parti il 27 giugno 2016, e ha previsto la cessione di crediti esistenti, certi ed esigibili, vantati da Saipem sotto forma di fatture commerciali nei confronti di alcuni clienti.
In considerazione della circostanza che, al tempo della Cessione: (i) Saipem era controllata congiuntamente da Eni SpA e CDP Industria SpA; (ii) Eni SpA e CDP Industria SpA erano a loro volta indirettamente controllate dal Ministero dell’Economia e delle Finanze (“MEF”); (iii) SACE FCT era controllata da SACE SpA, a sua volta controllata dal MEF; l’operazione si configura come operazione con parti correlate, in quanto posta in essere con società sottoposte a comune controllo, anche congiunto.
La Cessione, ancorché si qualifichi come un’operazione di “maggiore rilevanza” in quanto supera l’indice di rilevanza del controvalore (al tempo pari a 15 milioni di euro, con riferimento al patrimonio netto consolidato del Gruppo Saipem al 30 giugno 2022), si può configurare come operazione ordinaria e conclusa a condizioni equivalenti a quelle di mercato o standard, ed è pertanto esclusa dagli obblighi procedurali e di informazione previsti per le operazioni di maggiore rilevanza, in base alle previsioni del Regolamento Consob in materia di parti correlate e dalla Procedura Saipem, in quanto: (i) la Cessione rientra nell'esercizio dell’ordinaria attività operativa di Saipem e della connessa attività finanziaria a supporto delle esigenze di liquidità del Gruppo o di mitigazione del rischio credito associato ai clienti; (ii) l’Accordo e la Cessione sono stati finalizzati secondo termini e condizioni generali standard in linea con la prassi nazionale ampiamente consolidata; (iii) la commissione e il margine applicati ai tassi d’interesse da corrispondersi a SACE FCT per l’assunzione del profilo di rischio associato ai clienti ceduti risultano in linea con le commissioni e le condizioni contrattuali corrisposte da Saipem a controparti non correlate per operazioni con caratteristiche analoghe.
Eni Angola SpA - Provision of Offshore Drilling Services - Scarabeo 9 (Drilling Offshore)
Il 4 ottobre 2022 è stato perfezionato da un Consorzio costituito da Saipem (Portugal) Comércio Marìtimo, Sociedade Unipessoal Lda (SPCM) e Saipem Luxemburg Sucursal de Angola (SLUX) con Eni Angola SpA (Cliente) l’Amendment n. 2 al contratto n. 5000019838 “Provision of offshore drilling services through one dynamic positioning dual activity (DPDA) Semi Submersible Drilling rig with mooring capability” (Contratto) per l'esecuzione di attività di perforazione offshore con ii mezzo di perforazione Scarabeo 9, avente come area di riferimento le acque angolane. L'Amendment n. 2 fa seguito all’emissione della revisione n. 1 del Contratto, sottoscritta il 7 aprile 2022, che aveva incrementato il valore complessivo del Contratto stesso a circa 55,7 milioni di USD, equivalenti a 50 milioni di euro. L'Amendment n. 2, che prevede una durata di 110 giorni per l’avvenuto esercizio dell'opzione di 2 ulteriori pozzi, incrementa a sua volta il valore del Contratto di un importo di circa 22,4 milioni di USD, equivalenti a 21,7 milioni di euro. Il valore complessivo del Contratto ammonta quindi ora a circa 81,2 milioni di USD, equivalenti a 71,7 milioni di euro. In considerazione della circostanza che: (i) Saipem Luxembourg SA è controllata indirettamente (100%) da Saipem SpA tramite la società controllata Saipem Maritime Asset Management Luxembourg Sàrl, anch'essa controllata interamente da Saipem SpA (100%); (ii) Saipem (Portugal) Comércio Marìtimo, Sociedade Unipessoal Lda è controllata indirettamente da Saipem SpA (100%) tramite la società controllata Saipem International BV, anch’essa controllata interamente da Saipem SpA (100%); (iii) Saipem SpA a sua volta è controllata congiuntamente da Eni SpA e CDP Industria SpA; (iv) Eni Angola SpA è una società interamente controllata di Eni SpA; l’operazione si configura come operazione con parti correlate.
L’operazione oggetto della presente comunicazione, ancorché si qualifichi come operazione di “maggiore rilevanza” in quanto supera l’indice di rilevanza del controvalore (all’epoca pari a 15 milioni di euro, con riferimento al patrimonio netto consolidato del Gruppo Saipem al 30 giugno 2022), si configura come operazione ordinaria e conclusa a condizioni equivalenti a quelle di mercato o standard, ed è pertanto esclusa dagli obblighi procedurali e di informazione previsti per le operazioni di maggiore rilevanza, non rientranti nei casi di esclusione previsti dal Regolamento Consob e dalla Procedura adottata dalla Società. In particolare, l’operazione è ordinaria e conclusa a condizioni equivalenti a quelle di mercato o standard per i motivi di seguito descritti: rientra nell’ordinario esercizio dell’attività tipica del Gruppo Saipem, e in particolare della Business Line Asset Based Services, attività Drilling Offshore (servizi di perforazione a mare); le condizioni economiche concordate per l’utilizzo del mezzo Scarabeo 9 risultano in linea con le condizioni di mercato riportate da fonti terze specializzate e internazionali per l’industria di riferimento (mezzi di perforazione drilling offshore), disponibili sia alla data di firma del Contratto e consultabili sia alla data della firma della revisione 1 che alla data di firma dell’Amendment n. 2, e utilizzate dalla Business Line Asset Based Services per le attività Drilling Offshore; le condizioni contrattuali concordate per l’Amendment n. 2 risultano in linea con quelle applicate ad analoghi contratti stipulati con soggetti non identificati come parti correlate di Saipem.
SACE SpA - Accordo di mandato e manleva per garanzia di anticipo fornitura materiali - Progetto Berri (Finanza)
Il 21 ottobre 2022 è stato perfezionato da Saipem SpA (”Saipem”) e SACE SpA (“SACE”) un accordo di mandato e manleva (l’”Accordo”) finalizzato all’incremento di una garanzia di anticipo per materiali, emessa localmente a novembre 2019 a favore del cliente Saudi Aramco, nell'interesse di Snamprogetti Saudi Arabia Co Ltd, per il progetto Berri Increment Program - Expand Abu Ali Crude & KGP Gas Facilities (Pkg 1) in Arabia Saudita. L'aumento del valore della garanzia da 1.000 milioni di SAR (circa 275 milioni di euro) a 1.300 milioni di SAR (circa 357 milioni di euro) è stato realizzato attraverso: (i) iI rilascio di una controgaranzia da parte di Unicredit SpA (Unicredit) a favore della banca locale per un valore di 300 milioni di SAR (circa 82 milioni di euro), incrementabile fino al valore di 700 milioni di SAR (circa 192 milioni di euro); (ii) il rilascio di una controgaranzia da parte di SACE a favore di Unicredit a copertura del 33% dell'importo della controgaranzia emessa da Unicredit, per un valore di 99 milioni di SAR (circa 27 milioni di euro), incrementabile fino al valore di 231 milioni di SAR (circa 63 milioni di euro).
In considerazione della circostanza che, all’atto della sottoscrizione dell’Accordo: (i) Saipem controllava indirettamente Snamprogetti Saudi Arabia Co Ltd; (ii) Saipem era controllata congiuntamente da Eni SpA e CDP Industria SpA; (iii) Eni SpA e CDP Industria SpA erano a loro volta indirettamente controllate dal Ministero dell'Economia e delle Finanze (“MEF”); (iv) SACE era a sua volta controllata dal MEF; l'operazione relativa alla sottoscrizione dell'Accordo si configura come un’operazione con Parti Correlate, in quanto conclusa tra società sottoposte con Saipem a comune controllo, anche congiunto.
Il rilascio della controgaranzia da parte di SACE, ancorché si qualifichi come un'operazione di "maggiore rilevanza", in quanto supera la soglia all’epoca pari a 15 milioni di euro (con riferimento al patrimonio netto del Gruppo Saipem al 30 giugno 2022), si può configurare come operazione ordinaria e conclusa a condizioni equivalenti a quelle di mercato o standard, e pertanto
SAIPEM RELAZIONE FINANZIARIA ANNUALE 2022
\ 326
esclusa dagli obblighi procedurali e di informazione previsti per le operazioni di maggiore rilevanza dal Regolamento Consob in materia di parti correlate e dalla Procedura Saipem, in considerazione dei seguenti elementi: (i) l'operazione oggetto dell'Accordo rientra nell'esercizio dell'ordinaria attività operativa di Saipem e delle sue controllate per l’esecuzione di servizi di ingegneria, fornitura materiali e attività di costruzione per i quali la consegna al cliente di una garanzia bancaria di anticipo a prima richiesta rappresenta una costante prassi; (ii) l’operazione oggetto dell’Accordo è stata finalizzata secondo termini e condizioni generali standard in linea con la prassi nazionale e internazionale ampiamente consolidata; (iii) la commissione da corrispondersi a SACE per l'assunzione del rischio Saipem è identica a quella da corrispondersi a Unicredit per la quota di rischio Saipem non coperta da SACE; (iv) la commissione concordata con SACE, così come le relative condizioni contrattuali, risultano in linea con le commissioni e le condizioni contrattuali corrisposte da Saipem a controparti non correlate per operazioni con caratteristiche analoghe.
Eni Angola SpA - Attività di perforazione Offshore Drillship 12000 (Drilling Offshore)
Il 10 novembre 2022 è stato sottoscritto il Contratto n. 5000022735 (Contratto) da un Consorzio costituito da Saipem (Portugal) Comércio Marìtimo, Sociedade Unipessoal Lda (SPCM) e Saipem Luxembourg Sucursal de Angola (SLUX) con Eni Angola SpA (Eni Angola o il Cliente), avente ad oggetto le attività di perforazione offshore al largo della costa angolana con l’impiego della drilliship Saipem 12000. Il Contratto prevede attività di perforazione di n. 12 pozzi firm, per una durata stimata di 804 giorni, e per un ammontare complessivo di 293,5 milioni di USD, pari a circa 289,5 milioni di euro equivalenti. A integrazione, in accordo al contratto, il cliente ha la possibilità di proseguire le attività di perforazione mediante l’esercizio di eventuali pozzi opzionali, per i quali le condizioni commerciali saranno accordate in caso d’esercizio. In considerazione della circostanza che: (i) Saipem Luxembourg SA è controllata indirettamente (100%) da Saipem SpA tramite la società controllata Saipem Maritime Asset Management Luxembourg Sàrl, anch’essa controllata interamente da Saipem SpA (100%); (ii) Saipem (Portugal) Comércio Marìtimo, Sociedade Unipessoal Lda è controllata indirettamente da Saipem SpA (100%) tramite la società controllata Saipem International BV, anch’essa controllata interamente da Saipem SpA (100%); (iii) Saipem SpA è a sua volta controllata congiuntamente da Eni SpA e CDP Industria SpA; (iv) Eni Angola SpA è una società interamente controllata da Eni SpA; l’operazione si configura come operazione con parti correlate.
L’operazione oggetto della presente comunicazione, ancorché si qualifichi come operazione di “maggiore rilevanza” in quanto supera l’indice di rilevanza del controvalore (attualmente pari a 50 milioni di euro, con riferimento al patrimonio netto consolidato del Gruppo Saipem al 30 settembre 2022), si configura come operazione ordinaria e conclusa a condizioni equivalenti a quelle di mercato o standard, ed è pertanto esclusa dagli obblighi procedurali e di informazione previsti per le operazioni di maggiore rilevanza, non rientranti nei casi di esclusione previsti dal Regolamento Consob e dalla Procedura adottata dalla Società. In particolare, l'operazione si configura come operazione ordinaria e conclusa a condizioni equivalenti a quelle di mercato o standard per i motivi di seguito descritti: rientra nell’ordinario esercizio dell’attività tipica del Gruppo Saipem, e in particolare della Business Line Asset Based Services, settore di attività Drilling Offshore (servizi di perforazione a mare); le condizioni economiche applicate risultano in linea con le condizioni di mercato riportate da fonti terze specializzate e internazionali per l’industria di riferimento (mezzi di perforazione drilling offshore) e utilizzate dalla Business Line Asset Based Services, settore di attività Drilling Offshore (servizi di perforazione a mare). Tali fonti sono a disposizione della stessa Business Line per eventuali verifiche. La documentazione a fondamento della qualifica dell’operazione come ordinaria e conclusa a condizioni equivalenti a quelle di mercato o standard risulta dalla documentazione agli atti della Business Line Asset Based Services, settore di attività Drilling Offshore (servizi di perforazione a mare)
Petrobel “Transportation, Installation & Pre-Commissioning of Zohr Back-Up Distribution System
for the South Field (Asset Based Services - E&C Offshore)
Il 30 novembre 2022 è stato perfezionato a seguito dell’accettazione della Letter of Award (LOA) ricevuta il 24 novembre 2022 da Belayim Petroleum Co (Petrobel), di seguito “il Cliente” il Contratto n. 210000749 avente ad oggetto le attività di “Transportation, Installation & Pre-Commissioning of Zohr Back-Up Distribution System for the South Field” (di seguito “il Contratto”) tra: (i) un consorzio costituito da Saipem SpA e Saipem MISR for Petroleum Services (di seguito “le Società”) da una parte; e (ii) il Cliente, dall’altro. Il Contratto assegnato dal Cliente ha per oggetto il trasporto e l'installazione del sistema legato al cavo ombelicale elettrico principale, con le strutture connesse, nel campo offshore di Zohr in Egitto. Il valore delle attività previste dal Contratto, della durata di 20 mesi, ammonta a 91.945.139 USD. In considerazione della circostanza che: (i) Saipem MISR for Petroleum Services è interamente e indirettamente controllata da Saipem SpA; (ii) Saipem SpA è a sua volta controllata congiuntamente da Eni SpA e CDP Industria SpA; e che inoltre (iii) Belayim Petroleum Co (Petrobel) è una società soggetta a controllo congiunto da parte di Eni SpA; l’operazione indicata si configura come operazione con parti correlate, in quanto posta in essere con società sottoposte a comune controllo, anche congiunto (capitolo 2 della Procedura).
L’operazione in questione, ancorché si qualifichi come operazione di “maggiore rilevanza” in quanto supera l’indice di rilevanza del controvalore (pari a 50 milioni di euro, con riferimento al patrimonio netto consolidato del Gruppo Saipem al 30 settembre 2022), si configura come operazione ordinaria e conclusa a condizioni equivalenti a quelle di mercato o standard, ed è pertanto esclusa dagli obblighi procedurali e di informazione previsti per le operazioni di maggiore rilevanza, non rientranti nei casi di esclusione previsti dal Regolamento Consob e dalla Procedura adottata dalla Società (capitolo 9). Il Contratto oggetto della presente comunicazione, infatti: (i) rientra nell’ordinario esercizio dell’attività operativa, in quanto relativo all’esecuzione di servizi di ingegneria, fornitura materiali e attività di installazione il cui contenuto è parte del business tipico del Gruppo Saipem, e in particolare della Business Line Asset Based Services, settore di attività Engineering & Construction Offshore; (ii) le condizioni contrattuali sono basate su standard contrattuali del Cliente, in linea con le prassi consuete applicabili ai progetti industriali internazionali; (iii) l’aggiudicazione del Contratto è stata conclusa a condizioni economiche, tecniche e contrattuali standard e di mercato equivalenti a quelle di progetti comparabili valutati utilizzando parametri di riferimento della Business Line Asset Based Services (settore di attività Engineering & Construction Offshore); (iv) le condizioni contrattuali applicate al Cliente sono applicabili anche ad altri clienti non identificabili come parti correlate di Saipem.
NOTE ILLUSTRATIVE AL BILANCIO CONSOLIDATO
\ 327
Sono di seguito evidenziati gli ammontari dei rapporti, di natura commerciale e diversa e di natura finanziaria, posti in essere con parti correlate. L’analisi per società è fatta sulla base del principio di rilevanza correlato all’entità complessiva dei singoli rapporti; i rapporti non evidenziati analiticamente, in quanto non rilevanti, sono indicati secondo la seguente aggregazione:
imprese controllate non consolidate integralmente;
joint venture e imprese collegate;
imprese controllate di Eni e CDP Equity SpA;
imprese collegate e a controllo congiunto di Eni e CDP Equity SpA;
imprese controllate dallo Stato e altre parti correlate.
SAIPEM RELAZIONE FINANZIARIA ANNUALE 2022
\ 328
Rapporti commerciali e diversi
I rapporti commerciali e diversi dell’esercizio 2021 sono di seguito analizzati:
(milioni di euro)
31.12.2021
Esercizio 2021
Costi
Ricavi
Denominazione
Crediti
commerciali
e altri crediti
Debiti
commerciali,
altri debiti
e passività contrattuali
Garanzie
Beni
Servizi (1)
Beni
e servizi
Altri
Continuing operations
Imprese controllate escluse dal consolidamento integrale
Smacemex Scarl
5
4
-
-
-
-
-
Altre (per rapporti di importo unitario
non superiore a 500 migliaia di euro)
-
-
-
-
-
-
-
Totale controllate escluse dal consolidamento integrale
5
4
-
-
-
-
-
Joint venture e imprese collegate
ASG Scarl (2)
1
3
-
-
-
-
-
CCS JV Scarl (2)
208
479
-
-
672
798
-
CEPAV (Consorzio Eni per l’Alta Velocità) Due (2)
100
327
639
-
185
178
-
CEPAV (Consorzio Eni per l’Alta Velocità) Uno (2)
-
-
59
-
-
-
-
Gydan Lng Sarl
1
-
-
-
-
11
-
Gydan Yard Management Services (Shanghai) Co Ltd
1
-
-
-
-
2
-
Gygaz Snc
1
-
-
-
(4)
1
-
KWANDA Suporte Logistico Lda
1
6
-
-
2
4
-
Novarctic Sarl
1
-
-
-
-
3
-
Petromar Lda
6
1
5
-
(1)
8
-
PSS Netherlands BV
31
18
-
-
-
12
-
Saipem Taqa Al Rushaid Fabricators Co Ltd
16
12
74
-
-
-
-
Saipon Snc
1
-
-
-
-
-
-
SAME Netherlands BV
20
-
-
-
-
44
-
Saren BV
61
1
-
-
-
89
-
SCD JV Scarl (2)
14
203
-
8
78
112
-
TSGI Mühendislik Insaat Ltd Sirketi
3
-
-
-
-
(5)
-
Altre (per rapporti di importo unitario
non superiore a 500 migliaia di euro)
-
-
-
-
-
-
-
Totale joint venture e imprese collegate
466
1.050
777
8
932
1.257
-
Gruppo Eni
Eni SpA (3)
16
2
16
-
2
37
-
Eni Angola SpA
30
1
57
-
(5)
181
-
Eni Congo SA
18
7
-
(1)
-
21
-
Eni East Sepinggan Ltd
-
-
7
-
-
42
-
Eni México, S. de R.L. de Cv
12
-
-
-
-
43
-
Mozambique Rovuma Venture SpA
7
-
-
-
-
89
-
Naoc - Nigerian Agip Oil Co Ltd
-
120
-
-
-
5
-
Petrobel Belaym Petroleum Co
18
28
103
-
-
99
-
Var Energy AS
1
-
-
-
-
68
-
Altre società del Gruppo Eni (per rapporti di importo
non superiore a 21 milioni di euro)
9
2
9
1
14
56
-
Totale Gruppo Eni
111
160
192
-
11
641
-
(1)La voce “Servizi” comprende costi per servizi, costi per godimento di beni di terzi e altri oneri.
(2)I ricavi verso le società consortili a responsabilità limitata si riferiscono alla retrocessione dei corrispettivi che queste fatturano al committente e che sulla base della natura consortile della partecipata vengono attribuite al socio consorziato.
(3)La voce “Eni SpA” comprende anche i rapporti verso Eni SpA Divisione Exploration & Production, Eni SpA Divisione Gas & Power, Eni SpA Divisione Refining & Marketing.
NOTE ILLUSTRATIVE AL BILANCIO CONSOLIDATO
\ 329
Seguono i rapporti commerciali e diversi dell’esercizio 2021:
(milioni di euro)
31.12.2021
Esercizio 2021
Costi
Ricavi
Denominazione
Crediti
commerciali
e altri crediti
Debiti
commerciali,
altri debiti
e passività contrattuali
Garanzie
Beni
Servizi (1)
Beni
e servizi
Altri
Gruppo CDP
Italgas
-
-
44
-
-
-
-
Snam Rete Gas SpA
12
19
1
-
-
21
-
Altre società del Gruppo CDP (per rapporti di importo
non superiore a 21 milioni di euro)
5
5
2
-
-
8
-
Totale Gruppo CDP
17
24
47
-
-
29
-
Imprese controllate o possedute dallo Stato
7
1
-
-
4
-
-
Totale rapporti con parti correlate - Continuing operations
606
1.239
1.016
8
947
1.927
-
Incidenza (%)
26,92
23,97
12,71
O,44
24,67
29,52
-
Totale generale - Continuing operations
2.251
5.168
7.995
1.825
3.838
6.528
5
Discontinued operations
Gruppo Eni
Eni Congo SA
-
-
-
-
-
7
-
Totale Gruppo Eni
-
-
-
-
-
7
-
Totale rapporti con parti correlate - Discontinued operations
-
-
-
-
-
7
-
Totale generale - Discontinued operations
-
-
-
25
124
347
-
Totale rapporti con parti correlate
606
1.239
1.016
8
947
1.934
-
Totale generale
2.251
5.168
7.995
1.850
3.962
6.875
5
Incidenza (%)
26,92
23,97
12,71
0,43
23,90
28,13
-
(1)La voce “Servizi” comprende costi per servizi, costi per godimento di beni di terzi e altri oneri.
I rapporti commerciali e diversi dell’esercizio 2022 sono di seguito analizzati:
(milioni di euro)
31.12.2022
Esercizio 2022
Costi
Ricavi
Denominazione
Crediti
commerciali
e altri crediti
Debiti
commerciali,
altri debiti
e passività contrattuali
Garanzie
Beni
Servizi (1)
Beni
e servizi
Altri
Continuing operations
Imprese controllate escluse dal consolidamento integrale
Smacemex Scarl
5
4
-
-
-
-
-
Altre (per rapporti di importo unitario
non superiore a 500 migliaia di euro)
-
-
-
-
-
-
-
Totale controllate escluse dal consolidamento integrale
5
4
-
-
-
-
-
Joint venture e imprese collegate
ASG Scarl (2)
1
2
-
-
(1)
-
-
CCS JV Scarl (2)
44
405
-
-
105
161
-
CEPAV (Consorzio Eni per l’Alta Velocità) Due (2)
131
263
503
-
274
269
-
CEPAV (Consorzio Eni per l’Alta Velocità) Uno (2)
-
-
34
-
1
-
-
Gydan Lng Sarl
1
-
-
-
-
5
-
Gygaz Snc
-
-
-
-
-
1
-
KCA Deutag International Ltd
6
1
-
-
-
2
-
KWANDA Suporte Logistico Lda
1
5
-
-
2
5
-
Novarctic Sarl
-
-
-
-
-
8
-
Petromar Lda
6
1
3
-
(1)
16
-
PSS Netherlands BV
-
3
-
-
-
30
-
Saipem Taqa Al Rushaid Fabricators Co Ltd
13
10
36
-
4
-
-
Saipon Snc
1
-
-
-
-
-
-
SAME Netherlands BV
-
-
-
-
-
82
-
Saren BV
76
1
-
-
-
41
-
SCD JV Scarl (2)
32
161
-
-
142
191
-
TSGI Mühendislik Insaat Ltd Sirketi
2
-
-
-
-
-
-
Altre (per rapporti di importo unitario
non superiore a 500 migliaia di euro)
-
-
-
-
-
-
-
Totale joint venture e imprese collegate
314
852
576
-
526
811
-
(1)La voce “Servizi” comprende costi per servizi, costi per godimento di beni di terzi e altri oneri.
(2)I ricavi verso le società consortili a responsabilità limitata si riferiscono alla retrocessione dei corrispettivi che queste fatturano al committente e che sulla base della natura consortile della partecipata vengono attribuite al socio consorziato.
SAIPEM RELAZIONE FINANZIARIA ANNUALE 2022
\ 330
Seguono i rapporti commerciali e diversi dell’esercizio 2022:
(milioni di euro)
31.12.2022
Esercizio 2022
Costi
Ricavi
Denominazione
Crediti
commerciali
e altri crediti
Debiti
commerciali,
altri debiti
e passività contrattuali
Garanzie
Beni
Servizi (1)
Beni
e servizi
Altri
Gruppo Eni
Eni Angola Exploration
15
7
-
-
-
34
-
Eni Angola SpA
96
1
34
-
-
319
-
Eni Cote d’Ivoire Ltd
77
4
-
-
-
351
-
Eni Kenya
-
-
-
-
-
21
-
Eni Mediterranea Idrocarburi SpA
2
-
29
-
-
11
-
Eni México, S. de R.L. de Cv
5
-
-
-
-
49
-
Eni US Operating Co Inc
21
19
-
-
-
99
-
Naoc - Nigerian Agip Oil Co Ltd
-
-
-
-
-
184
-
Petrobel Belayim Petroleum Co
38
17
107
-
-
198
-
Solenova Ltd
16
-
-
-
-
33
-
Altre società del Gruppo Eni (per rapporti di importo
non superiore a 21 milioni di euro)
26
15
23
-
9
68
-
Totale Gruppo Eni
296
63
193
-
9
1.367
-
Gruppo CDP
Snam Rete Gas
23
23
1
-
-
29
-
Altre società del Gruppo CDP (per rapporti di importo
non superiore a 21 milioni di euro)
4
5
5
-
-
13
-
Totale Gruppo CDP
27
28
6
-
-
42
-
Imprese controllate o possedute dallo Stato
33
11
-
-
12
1
-
Totale rapporti con parti correlate - Continuing operations
675
958
775
-
547
2.221
-
Incidenza (%)
30,93
17,36
10,57
-
9,99
22,25
-
Totale generale - Continuing operations
2.182
5.520
7.333
2.704
5.474
9.980
11
Discontinued operations
Joint venture e imprese collegate
KCA Deutag International Ltd
-
2
-
-
-
2
-
Totale joint venture e imprese collegate
-
2
-
-
-
2
-
Gruppo Eni
Eni Congo SA
4
-
-
-
-
6
-
Totale Gruppo Eni
4
-
-
-
-
6
-
Totale rapporti con parti correlate - Discontinued operations
4
2
-
-
-
8
-
Totale generale - Discontinued operations
54
43
60
75
187
476
1
Totale rapporti con parti correlate
679
960
775
-
547
2.229
-
Totale generale
2.236
5.563
7.393
2.779
5.661
10.456
12
Incidenza (%)
30,37
17,26
10,48
-
9,66
21,32
-
(1)La voce “Servizi” comprende costi per servizi, costi per godimento di beni di terzi e altri oneri.
I valori riportati in tabella fanno riferimento alle note 10 “Crediti commerciali e altri crediti”, 21 “Debiti commerciali e altri debiti”, 22 “Passività contrattuali”, 33 “Garanzie, impegni e rischi”, 34 “Ricavi (ricavi della gestione caratteristica e altri ricavi e proventi)” e 35 “Costi operativi (acquisti, prestazioni di servizi e costi diversi)”.
Il Gruppo Saipem fornisce servizi alle imprese del Gruppo Eni in tutti i settori in cui opera sia in Italia che all’estero.
I rapporti verso le imprese controllate o possedute dallo Stato sono in essere principalmente nei confronti del Gruppo Snam.
Gli altri rapporti sono di seguito analizzati:
31.12.2021
31.12.2022
(milioni di euro)
Altre
attività
Altre
passività
Altre
attività
Altre
passività
CCS JV Scarl
20
-
22
-
CEPAV (Consorzio Eni per l’Alta Velocità) Uno
-
-
1
-
Altre società del Gruppo Eni (per rapporti di importo
non superiore a 21 milioni di euro)
5
-
5
-
Totale rapporti con parti correlate - Continuing operations
25
-
28
-
Totale rapporti con parti correlate - Discontinued operations
-
-
-
-
Totale generale - Continuing operations
268
216
302
109
Totale generale - Discontinued operations
-
-
14
-
Incidenza - Continuing operations (%)
9,33
-
9,27
-
NOTE ILLUSTRATIVE AL BILANCIO CONSOLIDATO
\ 331
I rapporti con le parti correlate comprendono inoltre fondi per benefici ai dipendenti per 3 milioni di euro al 31 dicembre 2022 (7 milioni di euro al 31 dicembre 2021).
Rapporti finanziari
I rapporti finanziari, escluse le passività nette per leasing, dell’esercizio 2021 sono di seguito analizzati:
(milioni di euro)
31.12.2021
Esercizio 2021
Denominazione
Crediti (1)
Debiti
Impegni
Oneri
Proventi
CCS JV Scarl
344
-
-
-
-
Petromar Lda
-
-
-
-
1
Saren BV
-
8
-
-
-
Saipon Snc
-
1
-
-
-
SCD JV Scarl
208
-
-
-
-
Serfactoring SpA
1
-
-
-
-
Société pour la Réalisation du Port de Tanger Méditerranée
1
-
-
-
-
TSGI Mühendislik Insaat Ltd Sirketi
-
9
-
-
-
Altre società del Gruppo Eni (per rapporti di importo
non superiore a 21 milioni di euro)
-
-
-
-
-
Totale rapporti con parti correlate
554
18
-
-
1
(1)Esposti nello stato patrimoniale alla voce “Altre attività finanziarie correnti”.
I rapporti finanziari, escluse le passività nette per leasing, dell’esercizio 2022 sono di seguito analizzati:
(milioni di euro)
31.12.2022
Esercizio 2022
Denominazione
Crediti (1)
Debiti
Impegni
Oneri
Proventi
CCS JV Scarl
326
-
-
-
4
Petromar Lda
-
-
-
-
1
Saipem Taqa Al Rushaid Fabricators Co Ltd
-
-
-
-
(2)
Saipon Snc
-
1
-
-
-
SCD JV Scarl
161
-
-
-
1
Société pour la Réalisation du Port de Tanger Méditerranée
1
-
-
-
-
TSGI Mühendislik Insaat Ltd Sirketi
-
-
-
1
-
Altre società del Gruppo Eni (per rapporti di importo
non superiore a 21 milioni di euro)
1
-
-
15
1
Totale rapporti con parti correlate
489
1
-
16
5
(1)Esposti nello stato patrimoniale alla voce “Altre attività finanziarie correnti”.
L’incidenza delle operazioni o posizioni con parti correlate relative ai rapporti finanziari è la seguente:
31.12.2021
31.12.2022
(milioni di euro)
Totale
Entità correlate
Incidenza %
Totale
Entità correlate
Incidenza %
Passività finanziarie a breve termine
412
18
4,37
159
1
0,63
Passività finanziarie a lungo termine
(comprensive delle quote a breve termine)
3.129
-
-
2.471
-
-
Totale
3.541
18
2.630
1
Esercizio 2021
Esercizio 2022
(milioni di euro)
Totale
Entità correlate
Incidenza %
Totale
Entità correlate
Incidenza %
Proventi (oneri) finanziari
(25)
1
n.s.
(67)
(11)
16,42
Strumenti derivati
(112)
-
-
(128)
-
-
Altri proventi (oneri) operativi
2
-
-
7
-
-
Totale - Continuing operations
(135)
1
(188)
(11)
Totale - Discontinued operations
(3)
-
(7)
-
Rapporti finanziari per leasing
I rapporti finanziari per leasing al 31 dicembre 2021 sono di seguito analizzati:
(milioni di euro)
31.12.2021
Esercizio 2021
Denominazione
Crediti
Debiti
Impegni
Oneri
Proventi
Consorzio F.S.B.
-
1
-
-
-
Totale rapporti con parti correlate
-
1
-
-
-
SAIPEM RELAZIONE FINANZIARIA ANNUALE 2022
\ 332
L’incidenza delle operazioni o posizioni con parti correlate relative ai rapporti finanziari per leasing è la seguente:
31.12.2021
(milioni di euro)
Totale
Entità correlate
Incidenza %
Passività per leasing a lungo termine (comprensive delle quote a breve termine)
394
1
0,25
Totale - Continuing operations
394
1
Totale - Discontinued operations
-
-
I rapporti finanziari per leasing al 31 dicembre 2022 sono di seguito analizzati:
(milioni di euro)
31.12.2022
Esercizio 2022
Denominazione
Crediti
Debiti
Impegni
Oneri
Proventi
Consorzio F.S.B.
-
1
-
-
-
Totale rapporti con parti correlate
-
1
-
-
-
L’incidenza delle operazioni o posizioni con parti correlate relative ai rapporti finanziari per leasing è la seguente:
31.12.2022
(milioni di euro)
Totale
Entità correlate
Incidenza %
Passività per leasing a lungo termine (comprensive delle quote a breve termine)
403
1
0,25
Totale - Continuing operations
403
1
Totale - Discontinued operations
-
-
I principali flussi finanziari con parti correlate sono indicati nella seguente tabella:
(milioni di euro)
31.12.2021
31.12.2022
Ricavi e proventi
1.927
2.221
Costi e oneri
(955)
(547)
Proventi (oneri) finanziari e strumenti derivati
1
(11)
Variazione crediti/debiti commerciali e altri
382
(350)
Flusso di cassa netto da attività operativa - Continuing operations
1.355
1.313
Flusso di cassa netto da attività operativa - Discontinued operations
7
6
Variazione crediti finanziari
(220)
65
Flusso di cassa netto da attività di investimento - Continuing operations
(220)
65
Flusso di cassa netto da attività di investimento - Discontinued operations
-
-
Variazione debiti finanziari
17
(17)
Flusso di cassa netto da attività di finanziamento - Continuing operations
17
(17)
Flusso di cassa netto da attività di finanziamento - Discontinued operations
-
-
Flusso di cassa totale verso entità correlate - Continuing operations
1.152
1.361
Flusso di cassa totale verso entità correlate - Discontinued operations
7
6
L’incidenza dei flussi finanziari con parti correlate è indicata nella seguente tabella di sintesi:
31.12.2021
31.12.2022
(milioni di euro)
Totale
Entità correlate
Incidenza %
Totale
Entità correlate
Incidenza %
Flusso di cassa da attività operativa
3
1.355
n.s.
(523)
1.313
n.s.
Flusso di cassa da attività di investimento
(438)
(220)
50,23
32
65
n.s.
Flusso di cassa da attività di finanziamento (*)
372
17
4,57
(1.047)
(17)
1,62
(*)Nel flusso di cassa da attività di finanziamento non sono stati considerati i dividendi distribuiti, l’acquisto netto di azioni proprie, gli apporti di capitale proprio da terzi e l’acquisto di quote di partecipazione in imprese consolidate.
Informazioni relative alle imprese a controllo congiunto
Le imprese a controllo congiunto classificate come joint operation non hanno valori significativi.
44Eventi e operazioni significativi e non ricorrenti
A seguito dell’accordo siglato nel corso del 2022 con KCA Deutag per la vendita delle attività Drilling Onshore, il settore oggetto di cessione è stato rappresentato come “Discontinued operations”. Per i relativi dettagli si rinvia alla nota 30 “Discontinued operations, attività destinate alla vendita e passività direttamente associabili”.
NOTE ILLUSTRATIVE AL BILANCIO CONSOLIDATO
\ 333
Si rinvia alla nota 4 “Stime contabili e giudizi significativi” dove vengono riflesse le misure di gestione e contenimento adottate dal Gruppo per affrontare l’attuale contesto macroeconomico derivante da una combinazione delle conseguenze della crisi russo-ucraina, dell’inflazione, dell’aumento dei tassi di interesse e degli effetti residui legati alla pandemia COVID-19.
45Transazioni derivanti da operazioni atipiche e inusuali
Negli esercizi 2021 e 2022 non si segnalano operazioni atipiche e inusuali.
46Fatti di rilievo avvenuti dopo la chiusura dell’esercizio
Acquisizioni di ordini
In data 20 gennaio 2023 Saipem si è aggiudicata due contratti Engineering & Construction offshore per un importo complessivo di circa 900 milioni di dollari. Il primo contratto in partnership con Aker Solutions do Brasil è stato aggiudicato da TotalEnergies per il progetto di sviluppo di LAPA Southwest (LAPA SW), un giacimento petrolifero in acque profonde nel bacino di Santos nell’Atlantico meridionale, il cui scopo del lavoro prevede l'ingegneria, l'approvvigionamento, la costruzione e l'installazione (EPCI) di ombelicali sottomarini, riser e flowline (SURF), nonché di sistemi di produzione sottomarini.
Il secondo contratto è stato assegnato da Equinor per il progetto Irpa Pipeline. Il progetto, in acque profonde nel Mare di Norvegia, consiste nell'installazione di una condotta pipe-in-pipe di 80 km che collega il modello di produzione sottomarina del giacimento Irpa alla piattaforma esistente Aasta Hansteen.
In data marzo 2023 Saipem si è aggiudicata dalla joint venture Eni Côte d’Ivoire Ltd e Petroci un contratto di perforazione al largo della Costa d’Avorio del valore di 400 milioni di dollari. Il contratto prevede l’utilizzo della nave di perforazione di settima generazione Deep Value Driller, una delle più moderne al mondo, per la quale Saipem ha stipulato un contratto di noleggio con la società Deep Value Driller.
In data 3 marzo 2023 Rete Ferroviaria Italiana (RFI, Gruppo FS Italiane) ha comunicato l'efficacia dell'aggiudicazione al consorzio formato da Impresa Pizzarotti & C e Saipem dei lavori per la realizzazione del passante ferroviario e della stazione Alta Velocità/Alta Capacità di Firenze. Il valore complessivo del contratto è di oltre 1 miliardo di euro. Con una quota di circa 551 milioni di euro Pizzarotti è la capofila del consorzio, mentre la quota di competenza Saipem ammonta a circa 529 milioni di euro. L’opera consiste nella realizzazione di una nuova linea ferroviaria di circa 7 chilometri in sotterranea con due gallerie parallele, mediamente a circa 20 metri di profondità, completate con due tratti terminali in superficie, a nord tra le stazioni di Firenze Castello e Firenze Rifredi e a sud nei pressi della stazione di Firenze Campo di Marte.
Valorizzazione del Drilling Onshore
Nell’ambito dell’accordo di cessione del Drilling Onshore a KCA Deutag sottoscritto il giugno 2022, che ha portato al primo closing il 28 ottobre 2022, a fine gennaio 2023 sono state trasferite le attività in Kuwait.
Nuove linee di credito
In data 13 febbraio 2023 Saipem SpA ha sottoscritto, con un pool di primari istituti di credito nazionali e internazionali, due nuove linee di credito per un ammontare complessivo pari a 860 milioni di euro. In particolare, un Term Loan senior unsecured di circa 390 milioni di euro con una durata pari a circa 5 anni, garantito per il 70% da SACE, e una Revolving Credit Facility di circa 470 milioni di euro con una durata pari a 3 anni per la quale non si prevedono utilizzi.
Accordi di collaborazione
In data 22 febbraio 2023 Eni Sustainable Mobility e Saipem hanno firmato un Memorandum of Understanding (MoU) con l’obiettivo di utilizzare carburanti di natura biogenica sui mezzi navali di perforazione e costruzione di Saipem, con particolare riferimento alle operazioni nell’area del Mare Mediterraneo.
In data 23 febbraio 2023 Saipem e Seaway 7 hanno annunciato di aver stipulato un accordo di collaborazione commerciale per individuare, proporre ed eseguire congiuntamente progetti eolici offshore su fondazioni fisse.
Saipem e Seaway 7 perseguiranno progetti che saranno selezionati sulla base della combinazione complementare dei rispettivi asset, tecnologie, prodotti e competenze delle due società e quando gli stessi possano generare sinergie significative ai nostri clienti e migliorarne nel contempo la redditività dei propri investimenti.
Piano di Incentivazione variabile di Lungo Termine 2023-2025
Il Consiglio di Amministrazione, in data 14 marzo 2023, su proposta del Comitato Remunerazione e Nomine e previo parere favorevole del Collegio Sindacale ai sensi dell’art. 2389 del codice civile, comma 3, ha deliberato di sottoporre all’approvazione della prossima Assemblea degli Azionisti l’adozione del Piano di Incentivazione Variabile di Lungo Termine 2023-2025 (il “Piano”) che prevede l’assegnazione gratuita di azioni ordinarie di Saipem SpA a fronte del conseguimento di obiettivi di performance aziendali.
SAIPEM RELAZIONE FINANZIARIA ANNUALE 2022
\ 334
Autorizzazione all’acquisto e alla disposizione di azioni proprie a servizio del piano di incentivazione variabile di Lungo Termine
Il Consiglio di Amministrazione, in data 14 marzo 2023, ha deliberato, su proposta del Comitato Remunerazione e Nomine, di sottoporre all’Assemblea la proposta di autorizzazione all’acquisto di azioni proprie fino a un massimo di n. 37.000.000 azioni ordinarie e, comunque entro l’importo massimo complessivo di 59.300.000 euro, da destinare all’attribuzione 2023 del Piano di Incentivazione di Lungo Termine 2023-2025, previa approvazione del piano stesso da parte dell’Assemblea.
Le autorizzazioni all’acquisto di azioni proprie sono richieste per un periodo di diciotto mesi a far data dalla delibera assembleare.
47Adempimento degli obblighi di trasparenza e pubblicità.
Legge 4 agosto 2017, n. 124 (art. 1, commi 125-129)
Nel corso dell’esercizio 2022 Saipem SpA e le società italiane in ambito non hanno ricevuto erogazioni pubbliche rientranti nel perimetro di applicazione della Legge n. 124/2017 (art. 1, commi 125-129) e successive modificazioni.
In particolare, non rientrano nell’ambito di applicazione della sopra citata normativa: (i) le forme di incentivo/sovvenzione ricevute in applicazione di un regime generale di aiuto a tutti gli aventi diritto; (ii) i corrispettivi afferenti a prestazioni di opera/servizi, incluse le sponsorizzazioni; (iii) i rimborsi e le indennità corrisposti a soggetti impegnati in tirocini formativi e di orientamento; (iv) i contributi ricevuti per la formazione continua da parte di fondi interprofessionali costituiti nella forma giuridica di associazione; (v) i contributi associativi per l’adesione ad associazioni di categoria e territoriali, nonché a favore di fondazioni, od organizzazioni equivalenti, funzionali alle attività connesse con il business aziendale. Le erogazioni sono individuate secondo il criterio di cassa.
L’informativa rientrante nell’ambito di applicazione della sopra citata normativa include le erogazioni di importo superiore a 10 mila euro effettuate da un medesimo soggetto erogante nel corso del 2022, anche tramite una pluralità di atti.
INFORMAZIONI RELATIVE ALLE CONTESTAZIONI CONSOB
\ 335
INFORMAZIONI RELATIVE ALLA CENSURA FORMULATA DALLA CONSOB
AI SENSI DELL’ART. 154-TER, COMMA 7, DEL D.LGS. N. 58/1998
E ALLA COMUNICAZIONE DEGLI UFFICI DI CONSOB IN DATA 6 APRILE 2018
Il 30 gennaio 2018 la Consob, in esito alla verifica ispettiva avviata in data 7 novembre 2016 (e conclusa in data 23 ottobre 2017) e di cui Saipem SpA ("Saipem”) ha dato conto nella Relazione finanziaria annuale al 31 dicembre 2016, ha comunicato a Saipem di aver rilevato profili di non conformità “del bilancio d’esercizio e del bilancio consolidato al 31 dicembre 2016, nonché della Relazione finanziaria semestrale consolidata al 30 giugno 2017” ai principi contabili internazionali applicabili (IAS 1 “Presentazione del bilancio”; IAS 34 “Bilancio intermedio”; IAS 8 “Principi contabili, cambiamenti nelle stime contabili ed errori”, par. 5, 41 e 42; IAS 36 “Riduzione di valore delle attività”, par. 31, 55-57) e, conseguentemente, l’avvio “del procedimento finalizzato all’adozione della misura di cui all’art. 154-ter, comma 7, del D.Lgs. n. 58/1998”.
Con note del 13 e del 15 febbraio 2018 la Società ha trasmesso alla Consob le proprie considerazioni in ordine ai rilievi formulati dagli Uffici, evidenziando le ragioni per le quali ritiene di non condividere tali rilievi.
Il 2 marzo 2018 la Commissione, in parziale accoglimento dei rilievi degli Uffici, ha comunicato a Saipem la propria delibera n. 20324 (la “Delibera”), con la quale ha accertato la “non conformità del bilancio consolidato e di esercizio 2016 di Saipem alle norme che ne disciplinano la predisposizione”, senza censurare invece la correttezza della Relazione finanziaria semestrale consolidata al 30 giugno 2017.
Secondo la Delibera, la non conformità del bilancio consolidato e di esercizio 2016 di Saipem alle norme che ne governano la predisposizione concernerebbe in particolare: (i) la non corretta applicazione del principio della contabilizzazione per competenza sancito dalla norma contabile IAS 1; (ii) la mancata applicazione del principio contabile IAS 8 in relazione alla correzione degli errori attinenti al bilancio 2015; e (iii) il processo di stima del tasso di attualizzazione ai sensi del principio contabile IAS 36.
La Consob ha quindi chiesto alla Società, ai sensi dell’art. 154-ter, comma 7, del D.Lgs. n. 58/1998, di rendere noti al mercato i seguenti elementi di informazione:
(A)le carenze e le criticità rilevate dalla Consob in ordine alla correttezza contabile dei bilanci di cui sopra;
(B)i principi contabili internazionali applicabili e le violazioni riscontrate al riguardo;
(C)l’illustrazione, in un’apposita situazione economico-patrimoniale consolidata pro-forma corredata dei dati comparativi degli effetti che una contabilizzazione conforme alle regole avrebbe prodotto sulla situazione patrimoniale, sul conto economico e sul patrimonio netto dell’esercizio 2016, per i quali è stata fornita un’informativa errata.
A.Carenze e criticità rilevate dalla Consob in ordine alla correttezza contabile del bilancio consolidato e di esercizio 2016.
Le carenze e le criticità riscontrate dalla Consob con riguardo al bilancio consolidato e al bilancio d’esercizio 2016 sono sostanzialmente riconducibili ai seguenti due profili:
(a)non conformità del “bilancio d’esercizio e consolidato di Saipem SpA 2016, con riferimento ai dati comparativi relativi all’esercizio 2015”;
(b)non conformità del processo di stima del tasso di attualizzazione alla base dell’impairment test relativo al bilancio 2016 a quanto previsto dal principio contabile IAS 36 che prevede che la Società debba “applicare il tasso di attualizzazione appropriato ai flussi finanziari futuri”.
Relativamente al punto (a), la contestazione riguarda la non conformità del bilancio consolidato e d’esercizio 2016:
(i)allo IAS 1, par. 27, secondo il quale “un’entità deve preparare il proprio bilancio, a eccezione dell’informativa sui flussi finanziari, secondo il principio della contabilizzazione per competenza” e par. 28, secondo cui “quando viene utilizzata la contabilizzazione per competenza, un’entità rileva le voci come attività, passività, patrimonio netto, ricavi e costi (gli elementi del bilancio) quando soddisfano le definizioni e i criteri di rilevazione previsti per tali elementi nel Quadro sistematico”; e
(ii)allo IAS 8, par. 41, secondo cui “[...], errori rilevanti a volte non sono scoperti sino a un esercizio successivo, e tali errori di esercizi precedenti sono corretti nell’informativa comparativa presentata nel bilancio per tale esercizio successivo” e par. 42 secondo cui “l’entità deve correggere gli errori rilevanti di esercizi precedenti retroattivamente nel primo bilancio autorizzato alla pubblicazione dopo la loro scoperta come segue: (a) determinando nuovamente gli importi comparativi per l’esercizio/gli esercizi precedente/i in cui è stato commesso l’errore [...]”.
In sostanza, ad avviso della Consob, le circostanze alla base di talune delle svalutazioni rilevate da Saipem nel bilancio 2016 sarebbero esistite, in tutto o in parte, già alla data di predisposizione del bilancio 2015. Infatti, Consob contesta alla Società la circostanza di avere approvato il bilancio consolidato e d’esercizio 2016 senza avere corretto “errori rilevanti” contenuti nel bilancio consolidato e d’esercizio del periodo amministrativo precedente, relativamente alle seguenti poste contabili:
“immobili, impianti e macchinari”;
“rimanenze”;
“attività per imposte”.
Relativamente al punto sub (b), Consob non condivide il fatto che la Società, ai fini dello svolgimento dell’impairment test: (i) abbia utilizzato un tasso unico per attualizzare flussi di business unit, caratterizzate da un profilo di rischio differente; (ii) non abbia considerato il rischio Paese in relazione ad alcuni asset che operano in specifiche aree geografiche per lungo tempo; (iii) non abbia tenuto conto delle modifiche nel profilo di rischio della Società conseguenti all’operazione che ha determinato il venir meno del consolidamento di Saipem nel Gruppo Eni.
SAIPEM RELAZIONE FINANZIARIA ANNUALE 2022
\ 336
B.I principi contabili internazionali applicabili e le violazioni riscontrate al riguardo.
La Consob ritiene che il bilancio consolidato e il bilancio separato di Saipem al 31 dicembre 2016 non siano conformi ai seguenti principi contabili: IAS 1, IAS 8 e IAS 36.
Nel dettaglio, la Consob ha osservato che la Società ha approvato il bilancio consolidato e d’esercizio 2016, senza avere corretto “errori rilevanti” contenuti nel bilancio consolidato e d’esercizio del periodo amministrativo precedente, relativamente alle seguenti poste contabili:
“immobili, impianti e macchinari”;
“rimanenze”;
“attività per imposte”.
Con riferimento alla voce “Immobili, impianti e macchinari” dell’esercizio 2015, Consob contesta la non corretta applicazione dello IAS 16 “Immobili, impianti e macchinari” e dello IAS 36.
Più in particolare, Consob ritiene che alcune svalutazioni operate dalla Società su “immobili, impianti e macchinari” nel bilancio consolidato 2016 avrebbero dovuto, almeno in parte, essere rilevate, per competenza economica, nell’esercizio precedente.
Per la precisione, Consob contesta:
(i)la non corretta applicazione dello IAS 36 in tema di impairment test con riferimento alla valutazione di alcuni asset iscritti nella voce “Immobili, impianti e macchinari” della business unit Drilling Offshore e con riguardo agli asset iscritti nella business unit Engineering & Construction Offshore e Onshore. Il rilievo di Consob attiene alle modalità di stima dei flussi di cassa attesi dall’impiego di tali asset ai fini dell’applicazione del test di impairment con riguardo all’esercizio 2015 e segnatamente alla non corretta applicazione dello IAS 36: (a) par. 33, lett. a), secondo cui “nella valutazione del valore d’uso un’entità deve: a) basare le proiezioni dei flussi finanziari su presupposti ragionevoli e dimostrabili in grado di rappresentare la migliore stima effettuabile da parte della direzione aziendale di una serie di condizioni economiche che esisteranno lungo la restante vita utile dell’attività. Maggior peso deve essere dato alle evidenze provenienti dall’esterno”; (b) par. 34 nella parte che prevede che il management valuti la ragionevolezza delle ipotesi su cui le proiezioni dei flussi si basano, esaminando le cause delle differenze tra le proiezioni dei flussi finanziari passati e i flussi finanziari attuali, e assicurando che le ipotesi su cui si basano le attuali proiezioni di flussi siano coerenti con i risultati passati effettivamente conseguiti; (c) par. 35 nella parte che richiama l’approccio da seguire quando fa uso di proiezioni di flussi finanziari per un periodo superiore ai cinque anni, evidenziando che tale approccio è consentito “se [l’entità] è fiduciosa che tali proiezioni siano attendibili e se può dimostrare la propria capacità, fondata sulle passate esperienze, di prevedere accuratamente flussi finanziari per un periodo più lungo”;
(ii)la non corretta applicazione dello IAS 16, parr. 51, 56 e 57 in tema di vita utile residua di alcuni asset iscritti nella voce “Immobili, impianti e macchinari” della business unit Drilling Onshore, della business unit Engineering & Construction Offshore e della business unit Engineering & Construction Onshore. Il rilievo di Consob attiene alla circostanza che la revisione della stima della vita utile residua degli asset citati (effettuata nel bilancio 2016) avrebbe dovuto essere effettuata già nell’esercizio 2015. In particolare, Consob contesta che non sarebbe stato correttamente applicato lo IAS 16: (a) par. 51 nella parte che prevede che “il valore residuo e la vita utile di un’attività devono essere rivisti almeno a ogni chiusura di esercizio e, se le aspettative differiscono dalle precedenti stime, il/i cambiamento/i deve/ono essere considerato/i come un cambiamento nella stima contabile secondo quanto previsto dallo IAS 8 Principi contabili, cambiamenti nelle stime contabili ed errori”; (b) par. 56 nella parte che prevede che “i benefici economici futuri di un’attività sono fruiti da un’entità principalmente tramite il suo utilizzo. Tuttavia, altri fattori, quali l’obsolescenza tecnica o commerciale e il deterioramento fisico di un bene che rimane inutilizzato, spesso conducono a una diminuzione dei benefici economici attesi [...]”; par. 57 nella parte che prevede che “[l]a vita utile di un bene viene definita in termini di utilità attesa dal bene per l’entità. La politica di gestione del bene di un’entità può comportare la dismissione di beni dopo un tempo determinato o dopo l’utilizzo di una specifica parte dei benefici economici futuri derivanti dal bene stesso. La vita utile di un bene, perciò, può essere più breve della sua vita economica. La stima della vita utile dell’attività comporta l’esercizio di una valutazione soggettiva, fondata sull’esperienza dell’entità su attività similari”.
In conseguenza dei rilievi di cui sopra, Consob non condivide anche la competenza economica delle svalutazioni effettuate nel bilancio consolidato e d’esercizio 2016 con riferimento ad alcuni magazzini e a un’imposta differita attiva correlate alle voci dianzi oggetto di contestazione per le quali la competenza economica della svalutazione è ricondotta da Consob all’esercizio 2015.
Consob richiama, al riguardo:
(i)lo IAS 2 nella parte che prevede, al par. 9, che “le rimanenze devono essere valutate al minore tra il costo e il valore netto di realizzo” e al par. 30 che “le stime del valore netto di realizzo si basano sulla conoscenza più attendibile di cui si dispone al momento in cui vengono effettuate le stime dell’ammontare che si prevede di realizzare dalle rimanenze”;
(ii)lo IAS 12 nella parte che prevede, al par. 34, che “un’attività fiscale differita per perdite fiscali e crediti d’imposta non utilizzati riportati a nuovo deve essere rilevata nella misura in cui è probabile che sia disponibile un reddito imponibile futuro a fronte del quale possano essere utilizzati le perdite fiscali e i crediti d’imposta non utilizzati” e che “se non è probabile che sia disponibile reddito imponibile a fronte del quale potranno essere utilizzati le perdite fiscali o i crediti d’imposta non utilizzati, l’attività fiscale differita non viene rilevata”.
Inoltre, Consob contesta il processo di stima del tasso di attualizzazione alla base dell’impairment test relativo al bilancio 2016, in quanto caratterizzato da un approccio non conforme a quanto previsto dal principio contabile IAS 36 che prevede che la Società debba “applicare il tasso di attualizzazione appropriato ai flussi finanziari futuri”. Più precisamente, con riguardo all’esercizio 2016 Consob non condivide il fatto che la Società, ai fini dello svolgimento dell’impairment test: (i) abbia utilizzato un tasso unico per attualizzare flussi di business unit, caratterizzate da un profilo di rischio differente; (ii) non abbia considerato il rischio Paese in relazione ad alcuni asset che operano in specifiche aree geografiche per lungo tempo.
INFORMAZIONI RELATIVE ALLE CONTESTAZIONI CONSOB
\ 337
In relazione a quanto sopra, Consob ravvisa la violazione anche del principio relativo alla corretta rappresentazione della situazione aziendale che non garantirebbe il rispetto degli assunti fondamentali e delle caratteristiche qualitative delle informazioni.
Ritiene, infatti, Consob che la rilevanza degli errori e la significatività delle carenze riscontrate, possano determinare, altresì, la non conformità delle rendicontazioni in oggetto ai requisiti di attendibilità, prudenza e completezza, sanciti dal principio IAS 1.
C.Illustrazione, in un’apposita situazione economico-patrimoniale consolidata pro-forma corredata dei dati comparativi degli effetti che una contabilizzazione conforme alle regole avrebbe prodotto sulla situazione patrimoniale, sul conto economico e sul patrimonio netto dell’esercizio 2016, per i quali è stata fornita un’informativa errata.
La Società non condivide il giudizio di non conformità del bilancio consolidato e d’esercizio al 31 dicembre 2016 reso da Consob nella Delibera e ricorda che il bilancio consolidato e il bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2016 sono stati approvati rispettivamente dal Consiglio di Amministrazione il 16 marzo 2017 e dall’Assemblea dei Soci il 28 aprile 2017 e sono stati oggetto della relazione della società di revisione ai sensi degli artt. 14 e 16 del decreto legislativo 27 gennaio 2010, n. 39, relazione rilasciata il 3 aprile 2017.
Inoltre con comunicato stampa del 6 marzo 2018 Saipem ha informato che “il Consiglio di Amministrazione di Saipem, non condividendo la prospettazione della Consob, ha deliberato il 5 marzo 2018 di proporre impugnazione avverso la Delibera nelle competenti sedi giudiziarie”.
Con comunicato stampa del 21 marzo 2018 Saipem ha informato che al fine di correttamente interpretare e attuare quanto disposto dalla Delibera, ha proposto motivata istanza alla Consob al fine di ottenere chiarimenti interpretativi, idonei a superare le complessità tecniche e valutative connesse ai rilievi formulati dall’Autorità e potere, in questo modo, correttamente informare il mercato, ribadendo di non condividere e di non avere intenzione di fare proprio il giudizio di non conformità del bilancio consolidato e del bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2016.
Il 27 aprile 2018 Saipem ha presentato ricorso al Tribunale Amministrativo del Lazio chiedendo l’annullamento della Delibera e di ogni altro atto e/o provvedimento presupposto e/o connesso.
Il 24 maggio 2018 Saipem SpA ha depositato al TAR-Lazio motivi aggiuntivi di impugnazione avverso la citata Delibera.
Il 15 giugno 2021 si è tenuta dinanzi al TAR-Lazio l’udienza per la discussione del ricorso di Saipem avverso la delibera Consob del 2 marzo 2018.
Il 6 luglio 2021 il TAR-Lazio ha respinto il ricorso presentato da Saipem SpA il 27 aprile 2018.
Con comunicato stampa del 6 luglio 2021 Saipem SpA ha emesso il seguente comunicato stampa:
“Saipem: il Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio respinge il ricorso avverso la delibera Consob n. 20324 del 2 marzo 2018.
San Donato Milanese (MI), 6 luglio 2021: Saipem SpA informa che con sentenza depositata oggi il Tribunale Amministrativo Regionale (‘TAR’) del Lazio ha respinto il ricorso presentato dalla Società il 27 aprile 2018 avverso la delibera Consob n. 20324 del 2 marzo 2018 (di cui si è data informativa al mercato con comunicato stampa del 5 marzo 2018, ‘la Delibera’).
Con la Delibera (il cui contenuto è dettagliatamente illustrato, da ultimo, nella sezione ‘Informazioni relative alla censura formulata dalla Consob ai sensi dell’art. 154-ter, comma 7, del D.Lgs. n. 58/1998 e alla comunicazione degli Uffici di Consob in data 6 aprile 2018’ della Relazione finanziaria annuale di Saipem SpA al 31 dicembre 2020) Consob aveva accertato la non conformità del bilancio consolidato e di esercizio 2016 di Saipem alle norme che ne governano la predisposizione con riferimento in particolare a quanto segue: (i) la non corretta applicazione del principio della contabilizzazione per competenza sancito dalla norma contabile IAS 1; (ii) la mancata applicazione del principio contabile IAS 8 in relazione alla correzione degli errori attinenti al bilancio 2015; e (iii) il processo di stima del tasso di attualizzazione ai sensi del principio contabile IAS 36.
Con la Delibera Consob aveva, quindi, chiesto alla Società, ai sensi dell’art. 154-ter, comma 7, del D.Lgs. n. 58/1998, di rendere noti al mercato i seguenti elementi di informazione: (A) le carenze e le criticità rilevate dalla Consob in ordine alla correttezza contabile dei bilanci di cui sopra; (B) i principi contabili internazionali applicabili e le violazioni riscontrate al riguardo; (C) l’illustrazione, in un’apposita situazione economico-patrimoniale consolidata pro-forma corredata dei dati comparativi degli effetti che una contabilizzazione conforme alle regole avrebbe prodotto sulla situazione patrimoniale, sul conto economico e sul patrimonio netto dell’esercizio 2016, per i quali, secondo Consob era stata fornita un’informativa errata.
Saipem SpA il 16 aprile 2018 aveva emesso un comunicato stampa con ad oggetto la situazione economico-patrimoniale pro-forma consolidata al 31 dicembre 2016 al solo fine di ottemperare alla Delibera.
Il TAR-Lazio ha rigettato la richiesta di Saipem SpA di annullamento della Delibera.
Saipem si riserva di presentare ricorso al Consiglio di Stato avverso la sentenza del TAR-Lazio”.
Il 6 novembre 2021 Saipem SpA ha depositato il proprio appello avverso la decisone del TAR-Lazio davanti al Consiglio di Stato.
Il procedimento è allo stato pendente.
Il 16 aprile 2018 Saipem ha emesso un comunicato stampa con ad oggetto la situazione economico-patrimoniale pro-forma consolidata al 31 dicembre 2016 al solo fine di ottemperare alla Delibera.
Inoltre, il 6 aprile 2018, dopo la chiusura del mercato, gli Uffici della Consob (Divisione Informazione Emittenti), con comunicazione prot. n. 0100385/18 (la “Comunicazione”), hanno avviato un procedimento amministrativo sanzionatorio formulando talune contestazioni, ai sensi degli artt. 191 e 195 del D.Lgs. n. 58/1998 (“TUF”), in ordine alla documentazione d’offerta (Prospetto Informativo e Supplemento al Prospetto Informativo) messa a disposizione del pubblico da Saipem in occasione della operazione di aumento del capitale sociale realizzata nei mesi di gennaio e febbraio 2016. Le contestazioni sono rivolte esclusivamente nei confronti degli amministratori e del Chief Financial Officer/Dirigente Preposto in carica in quel momento.
SAIPEM RELAZIONE FINANZIARIA ANNUALE 2022
\ 338
Gli Uffici di Consob nel notificare agli interessati le contestazioni hanno comunicato che le violazioni contestate da Consob, ove accertate dalla Commissione all’esito del procedimento, “sono punite con una sanzione amministrativa pecuniaria compresa tra euro 5.000 ed euro 500.000”.
Saipem ha ricevuto notifica della Comunicazione unicamente quale garante ex lege del pagamento “delle sanzioni pecuniarie che potranno eventualmente essere comminate agli esponenti aziendali in esito al procedimento amministrativo”.
Le contestazioni fanno seguito alla deliberazione Consob n. 20324 dello scorso 2 marzo 2018 (la “Delibera”), il cui contenuto è stato reso noto al mercato dalla Società con comunicato stampa del 5 marzo 2018. La Delibera che, come parimenti reso noto al mercato, la Società non ha condiviso e che ha formato oggetto di impugnazione dinanzi al TAR-Lazio aveva contestato, tra l’altro, “l’incoerenza delle assunzioni e degli elementi alla base del Piano Strategico 2016-2019 rispetto alle evidenze a disposizione degli organi di amministrazione” in quanto gli indicatori di possibile perdita di valore degli asset poi svalutati da Saipem nella relazione novestrale al 30 settembre 2016 sarebbero sussistiti, secondo la Consob, già al momento di approvazione del bilancio consolidato 2015.
Con la Comunicazione, gli Uffici della Consob hanno contestato agli esponenti aziendali che al momento dell’aumento di capitale esercitavano funzioni direttive i fatti oggetto della Delibera e già comunicati al mercato, come dianzi scritto. Gli Uffici contestano inoltre taluni “profili in ordine alla non corretta redazione della dichiarazione sul capitale circolante netto” richiesta dalla disciplina vigente in materia di prospetto informativo.
Quanto precede comporterebbe, secondo gli Uffici della Consob, “l’inidoneità della documentazione d’offerta a consentire la formulazione di un fondato giudizio sulla situazione patrimoniale e finanziaria, sui risultati economici e sulle prospettive dell’emittente da parte degli investitori, ai sensi dell’art. 94, commi 2 e 7, del TUF, con riguardo alle informazioni riguardanti: a) le stime di risultato del Gruppo per l’esercizio 2015 (Guidance 2015 e le assunzioni sottostanti)”; “b) le previsioni di risultato del Gruppo tratte dal Piano Strategico 2016-2019 e le assunzioni sottostanti”; “c) la dichiarazione sul Capitale Circolante Netto” (“CCN”).
Sempre secondo gli Uffici della Consob, Saipem avrebbe inoltre omesso, in violazione dell’art. 97, comma 1 e dell’art. 115, comma 1, lett. a), del TUF, di rappresentare alla Consob “informazioni inerenti (i) alle assunzioni sottostanti la dichiarazione sul CCN; (ii) alla disponibilità di uno ‘Scenario Eni’ sul prezzo del petrolio aggiornato e (iii) l’esistenza di significative modifiche nelle assunzioni sottostanti il Piano Strategico 2016-2019”.
Il 4 luglio 2018 Saipem, quale garante ex lege del pagamento “delle sanzioni pecuniarie che potranno eventualmente essere comminate agli esponenti aziendali in esito al procedimento amministrativo”, ha presentato a Consob le proprie deduzioni difensive.
Saipem e tutti gli esponenti aziendali destinatari della Comunicazione hanno provveduto a depositare le proprie controdeduzioni agli Uffici della Consob.
Consob, con delibera n. 20828 del 21 febbraio 2019 notificata a Saipem il 12 marzo 2019 e adottata all’esito del procedimento amministrativo sanzionatorio avviato il 6 aprile 2018, ha irrogato le seguenti sanzioni pecuniarie amministrative: a) 200 mila euro nei confronti dell’Amministratore Delegato della Società; b) 150 mila euro nei confronti del Dirigente Preposto alla redazione dei documenti contabili societari in carica al momento dell’aumento di capitale del 2016.
Consob ha, inoltre, condannato Saipem SpA al pagamento di 350 mila euro, quale responsabile in solido per il pagamento delle citate sanzioni amministrative con i due soggetti sanzionati ai sensi dell’art. 195, comma 9, del Testo Unico della Finanza (nella formulazione vigente all’epoca delle asserite violazioni), con obbligo di regresso nei confronti dei medesimi due soggetti.
La Consob ha deciso di archiviare il procedimento avviato il 6 aprile 2018 nei confronti dei consiglieri di Amministrazione non esecutivi in carica all’epoca dei fatti contestati.
Il Consiglio di Amministrazione di Saipem SpA il 2 aprile 2019 ha deliberato di impugnare dinanzi alla Corte di Appello la Delibera n. 20828.
Analoga impugnativa è stata presentata dalle due persone fisiche sanzionate nella specie l’Amministratore Delegato di Saipem SpA e il Chief Financial Officer e Dirigente Preposto alla redazione dei documenti contabili in carica all’epoca dei fatti oggetto. La prima udienza dinanzi alla Corte di Appello di Milano è stata celebrata il 13 novembre 2019.
La Corte di Appello di Milano all’udienza del 13 novembre 2019 ha rinviato la causa per la discussione al 4 novembre 2020.
Il 23 ottobre 2020 Saipem SpA e le due persone fisiche sanzionate hanno presentato un’istanza alla Corte di Appello al fine di essere autorizzati al deposito di documenti essenziali per la trattazione dell’opposizione entro la data del 4 novembre 2020.
Il 2 novembre 2020 la Corte di Appello autorizzava al deposito dei documenti richiesti in data 23 ottobre 2020 dalle parti istanti, concedendo altresì il termine a Consob per controdeduzioni sui documenti medesimi entro il 15 dicembre 2020, e rinviava l’udienza di discussione dell’opposizione al 27 gennaio 2021.
Il 20 gennaio 2021 Saipem SpA e le due persone fisiche sanzionate hanno presentato una nuova istanza alla Corte di Appello al fine di essere autorizzati al deposito di ulteriori documenti essenziali per la trattazione dell’opposizione entro la data del 27 gennaio 2021 e di essere autorizzati alla proposizione di nuovi motivi di opposizione aggiunti alla luce dei nuovi documenti rinvenuti.
Il 21 gennaio 2021 la Corte di Appello, accogliendo le istanze delle parti processuali persone fisiche e Saipem, autorizzava il deposito dei documenti oggetto di istanza del 20 gennaio 2021 e la proposizione dei motivi aggiunti, tramite note scritte da depositare entro il 26 febbraio 2021, concedendo altresì a Consob il termine per il deposito di note di replica fino al 25 marzo 2021 e fissando per la discussione l’udienza del 21 aprile 2021.
All’udienza del 21 aprile 2021 si è tenuta la discussione dei ricorsi.
La Corte di Appello di Milano, in parziale accoglimento dei ricorsi, che per il resto sono stati respinti:
ha ridotto da 200 mila euro a 150 mila euro la sanzione amministrativa pecuniaria irrogata da Consob nel 2019 nei confronti dell’ex Amministratore Delegato della Società in carica dal 30 aprile 2015 al 30 aprile 2021;
ha ridotto da 150 mila euro a 115 mila euro la sanzione amministrativa pecuniaria irrogata da Consob nel 2019 nei confronti dell’ex CFO e Dirigente Preposto alla redazione dei documenti contabili in carica al momento dell’aumento di capitale del 2016 e fino al 7 giugno 2016; e
INFORMAZIONI RELATIVE ALLE CONTESTAZIONI CONSOB
\ 339
ha conseguentemente ridotto da complessivi 350 mila euro a complessivi 265 mila euro la condanna di Saipem SpA, al pagamento delle sopra citate sanzioni, quale responsabile in solido ai sensi dell’art. 195, comma 9, del Testo Unico della Finanza.
Saipem il 20 gennaio 2022 ha proposto ricorso in Cassazione avverso la decisione della Corte di Appello di Milano. In data marzo 2022 Consob ha notificato a Saipem SpA il proprio controricorso con ricorso incidentale.
Il controricorso di Saipem SpA a fronte del ricorso incidentale della Consob è stato notificato l’8 aprile 2022.
Il procedimento è allo stato pendente.
Indagini preliminari in corso.
Procura della Repubblica di Milano - Bilancio 2015 e 2016. Prospetto dell’aumento di capitale del gennaio 2016
Il 22 gennaio 2019 la Procura della Repubblica di Milano ha notificato a Saipem SpA un “decreto di perquisizione locale e sequestro e contestuale informazione di garanzia”, in relazione al presunto illecito amministrativo ex artt. 5, 6, 7, 8 e 25-ter - lett. B), D.Lgs. n. 231/2001, dipendente dal contestato reato presupposto di false comunicazioni sociali asseritamente commesso dall’aprile 2016 all’aprile 2017, nonché in relazione al presunto illecito amministrativo ex artt. 5, 6, 7, 8 e 25-sexies, D.Lgs. n. 231/2001, dipendente dal contestato reato presupposto di manipolazione del mercato, asseritamente commesso dal 27 ottobre 2015 all’aprile 2017.
Contestualmente, la Procura della Repubblica di Milano aveva notificato un’informazione di garanzia all’Amministratore Delegato-CEO della Società (nominato dall’assemblea degli azionisti il 30 aprile 2015 e il 3 maggio 2018), nonché, a vario titolo, a un suo dirigente e a due suoi ex dirigenti (l’ex Dirigente Preposto in carica fino al 7 giugno 2016 e l’ex Dirigente Preposto nominato il 7 giugno 2016 e in carica fino al 16 maggio 2019) nell’ambito di un’inchiesta avente ad oggetto le seguenti ipotesi di reato: (i) false comunicazioni sociali relativamente al bilancio 2015 e 2016; (ii) manipolazione del mercato asseritamente commessa dal 27 ottobre 2015 all’aprile 2017; e (iii) falso in prospetto con riferimento alla documentazione di offerta dell’aumento di capitale del gennaio 2016.
A conclusione delle indagini preliminari, il 18 dicembre 2020 la Procura della Repubblica di Milano ha notificato al domicilio eletto presso i difensori l’avviso di conclusione delle indagini preliminari all’Amministratore Delegato-CEO della Società (nominato dall’Assemblea degli Azionisti il 30 aprile 2015 e il 3 maggio 2018), a un ex dirigente (il dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari in carica fino al 7 giugno 2016) e a Saipem SpA.
A Saipem SpA sono contestati l’illecito amministrativo di cui agli artt. 5, 6, 7, 8 e 25-ter, D.Lgs. n. 231/2001 “per non aver predisposto un modello organizzativo idoneo a prevenire la consumazione del delitto di false comunicazioni sociali”, ex art. 2622 c.c., asseritamente commesso dal 16 marzo 2016 al 27 luglio 2016 con riferimento al bilancio al 31 dicembre 2015 e alla semestrale al 30 giugno 2016 e l’illecito amministrativo di cui agli artt. 5, 6, 7, 8 e 25-sexies, D.Lgs. n. 231/2001 “per non aver predisposto un modello organizzativo idoneo a prevenire la consumazione dei delitti di falso in prospetto”, ex art. 173-bis TUF, e “di manipolazione del mercato”, ex art. 185 TUF, asseritamente commesso dal 27 ottobre 2015 al 27 luglio 2016.
Dalla lettura dell’avviso di conclusione delle indagini preliminari, in relazione alle due persone fisiche tuttora indagate (l’Amministratore Delegato-CEO della Società nominato dall’Assemblea degli Azionisti il 30 aprile 2015 e il 3 maggio 2018 e un ex dirigente che ha rivestito il ruolo di dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari fino al 7 giugno 2016) emergono le seguenti ipotesi di reato a loro carico: (i) false comunicazioni sociali ex art. 2622 c.c. relativamente al bilancio al 31 dicembre 2015 (con riferimento a entrambi gli indagati) e alla semestrale al 30 giugno 2016 (con riferimento al solo Amministratore Delegato-CEO della Società nominato dall’Assemblea degli Azionisti il 30 aprile 2015 e il 3 maggio 2018); (ii) falso in prospetto ex art. 173-bis TUF con riferimento a entrambi gli indagati, in relazione alla documentazione di offerta dell’aumento di capitale del gennaio 2016 dal 22 gennaio 2016 al 5 febbraio 2016; (iii) manipolazione del mercato ex art. 185 TUF, asseritamente commessa dall’Amministratore Delegato-CEO della Società (nominato dall’Assemblea degli Azionisti il 30 aprile 2015 e il 3 maggio 2018) dal 27 ottobre 2015 al 27 luglio 2016 e dal CFO e dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili e societari in carica fino al 7 giugno 2016 dal 27 ottobre 2015 fino al 7 giugno 2016.
Il 29 marzo 2021 il Giudice per l’udienza preliminare presso il Tribunale di Milano ha notificato a Saipem SpA un decreto di fissazione dell’udienza preliminare per il 10 maggio 2021, in relazione al presunto illecito amministrativo ex artt. 5, 6, 7, 8 e 25-ter - lett. B), D.Lgs, n. 231/2001, per non aver predisposto un modello organizzativo idoneo a prevenire la consumazione del delitto di false comunicazioni sociali, asseritamente commesso dal 16 marzo 2016 al 27 luglio 2016, nonché in relazione al presunto illecito amministrativo ex artt. 5, 6, 7, 8 e 25-sexies, D.Lgs. n. 231/2001, per non aver predisposto un modello organizzativo idoneo a prevenire la consumazione dei delitti di falso in prospetto e di manipolazione del mercato, asseritamente commesso dal 27 ottobre 2015 al 27 luglio 2016.
La notifica fa seguito all’emissione dell’avviso di conclusione delle indagini preliminari e alla successiva richiesta di rinvio di giudizio da parte della Procura della Repubblica di Milano, notificata insieme al decreto di fissazione dell’udienza preliminare, nei confronti di Saipem SpA, dell’Amministratore Delegato-CEO della Società (nominato dall’Assemblea degli Azionisti il 30 aprile 2015 e il 3 maggio 2018), nonché di un ex dirigente (il CFO e dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili e societari in carica fino al 7 giugno 2016).
La Procura della Repubblica di Milano nella richiesta di rinvio a giudizio contesta le seguenti ipotesi di reato: (i) false comunicazioni sociali ex art. 2622 c.c. relativamente al bilancio al 31 dicembre 2015 contestata a entrambe le persone fisiche e alla semestrale al 30 giugno 2016 contestata al solo Amministratore Delegato-CEO della Società (nominato dall’Assemblea degli Azionisti il 30 aprile 2015 e il 3 maggio 2018); (ii) manipolazione del mercato ex art. 185 TUF asseritamente commessa dall’Amministratore Delegato-CEO della Società (nominato dall’Assemblea degli Azionisti il 30 aprile 2015 e il 3 maggio 2018) dal 27 ottobre 2015 al 27 luglio 2016 e dal CFO e dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili e societari in carica fino al 7 giugno 2016 dal 27 ottobre 2015 fino al 7 giugno 2016; e (iii) falso in prospetto ex art. 173-bis TUF contestato a entrambe le persone fisiche con riferimento alla documentazione di offerta dell’aumento di capitale del gennaio 2016 dal 22 gennaio 2016 al 5 febbraio 2016.
SAIPEM RELAZIONE FINANZIARIA ANNUALE 2022
\ 340
All’udienza tenutasi il 10 maggio 2021 dinanzi al GUP del Tribunale di Milano sono state depositate oltre 500 richieste di costituzione di parte civile, sia in nome e per conto di azionisti di Saipem SpA, sia nell’interesse di alcune associazioni rappresentative di interessi diffusi. Il GUP ha rinviato all’udienza del 21 settembre 2021 per consentire ai difensori degli imputati di esaminare le richieste di costituzione di parte civile depositate, nonché di formulare eventuali osservazioni, al fine di decidere sull’ammissibilità delle stesse. Stante l’assegnazione del predetto GUP ad altro incarico, il fascicolo è stato assegnato a un nuovo giudicante che, all’udienza del 20 gennaio 2022, ha rinviato la trattazione al 28 febbraio 2022.
All’udienza del 28 febbraio 2022 il GUP con ordinanza ha ammesso la costituzione di 503 parti civili (tutte persone fisiche) nel processo.
All’udienza del 15 marzo 2022 si è tenuta la discussione delle difese. In data 12 aprile 2022 il Giudice dell’udienza preliminare presso il Tribunale di Milano ha prosciolto “perché il fatto non sussiste” la Società, l’ex Amministratore Delegato della Società (in carica dal 30 aprile 2015 al 30 aprile 2021), e l’ex CFO e dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili e societari (in carica dal 6 dicembre 2013 al 7 giugno 2016) in relazione alle accuse di: (i) false comunicazioni sociali, asseritamente commesse dal 16 marzo 2016 al 27 luglio 2016; (ii) falso in prospetto e manipolazione del mercato, asseritamente commessi dal 27 ottobre 2015 al 27 luglio 2016.
Le motivazioni della decisione sono state ritualmente depositate in data 11 luglio 2022. Risulta spirato, altresì, il termine di 15 giorni decorrenti dal deposito della sentenza per l’impugnazione da parte della Procura della Repubblica e delle parti civili, mentre residua la teorica possibilità di un’impugnazione da parte della Procura Generale presso la Corte d’Appello di Milano entro il 2 settembre 2022, secondo quanto disposto dall’art. 593-bis, c.p.p.
Il 3 settembre 2022 la sentenza del Giudice dell’udienza preliminare presso il Tribunale di Milano del 12 aprile 2022 è divenuta irrevocabile per tutte le posizioni. Il procedimento è concluso.
INFORMAZIONI RELATIVE ALLE CONTESTAZIONI CONSOB
\ 341
INFORMAZIONI SU RICHIESTA DI CONSOB AI SENSI DELL’ART. 114, COMMA 5,
DEL D.LGS. N. 58/1998 (“TUF”)
Su richiesta di Consob pervenuta in data 10 maggio 2022 e motivata dalla necessità del mercato di essere costantemente informato a seguito dell’esistenza di “incertezze riguardanti la capacità della Società (e ‘del Gruppo Saipem’) di proseguire la propria attività in regime di continuità aziendale”, risultanti dalle relazioni di revisione sul bilancio d’esercizio e sul bilancio consolidato della Società al 31 dicembre 2022, si forniscono nel presente comunicato le informazioni ivi sollecitate dall’Autorità di Vigilanza.
Si ricorda peraltro, che in data 15 luglio 2022 il Gruppo ha eseguito l’aumento di capitale Saipem deliberato dall’Assemblea Straordinaria dello scorso 17 maggio 2022.
La prospettiva di avveramento di tali circostanze, come peraltro evidenziato nelle relazioni ai menzionati bilanci, costituiva in dette relazioni il presupposto, ormai concretizzatosi, della continuità aziendale della Società.
Si forniscono le seguenti informazioni al 31 dicembre 2022 riguardanti Saipem SpA e il Gruppo a essa facente capo.
Posizione Finanziaria Netta, di Saipem SpA e del Gruppo Saipem al 31 dicembre 2022,
con l’evidenziazione delle componenti a breve separatamente da quelle a medio-lungo termine
Viene riportato di seguito il prospetto dell’indebitamento finanziario al 31 dicembre 2022, di Saipem SpA e del Gruppo Saipem, predisposto secondo le disposizioni previste nel documento Consob 5/21 del 29 aprile 2021, che recepisce gli orientamenti ESMA, confrontato con quello al 31 dicembre 2021.
Posizione Finanziaria Netta di Saipem SpA
31.12.2021
31.12.2022
(milioni di euro)
Correnti
Non
correnti
Totale
Correnti
Non
correnti
Totale
A. Disponibilità liquide
889
-
889
1.032
-
1.032
B. Mezzi equivalenti a disponibilità liquide
-
-
-
-
-
-
C. Altre attività finanziare correnti:
267
-
267
353
-
353
- Attività finanziarie valutate al fair value
con effetti a OCI
-
-
-
-
-
-
- Crediti finanziari
267
-
267
353
-
353
D. Liquidità (A+B+C)
1.156
-
1.156
1.385
-
1.385
E. Debito finanziario corrente:
1.448
-
1.448
1.300
-
1.300
- Passività finanziarie a breve termine
verso banche
226
-
226
82
-
82
- Passività finanziarie a breve termine
verso entità correlate
1.182
-
1.182
1.182
-
1.182
- Altre passività finanziarie a breve termine
-
-
-
-
-
-
- Passività per leasing
39
-
39
36
-
36
F. Parte corrente del debito
finanziario non corrente:
63
-
63
112
-
112
- Passività finanziarie a lungo termine
verso banche
63
-
63
112
-
112
- Prestiti obbligazionari
-
-
-
-
-
-
G. Indebitamento finanziario corrente
(E+F)
1.511
-
1.511
1.412
-
1.412
H. Indebitamento finanziario corrente
netto (G-D)
355
-
355
27
-
27
I. Debito finanziario non corrente:
-
157
157
-
99
99
- Passività finanziarie a lungo termine
verso banche
-
113
113
-
-
-
- Passività finanziarie a lungo termine
verso entità correlate
-
-
-
-
-
-
- Passività per leasing
-
45
45
-
99
99
J. Strumenti di debito:
-
-
-
-
-
-
- Prestiti obbligazionari
-
-
-
-
-
-
K. Debiti commerciali e altri debiti
non correnti
-
-
-
-
-
-
L. Indebitamento finanziario non corrente
(I+J+K)
-
157
157
-
99
99
M. Totale indebitamento finanziario
come da documento Consob n. 5/21
del 29 aprile 2021 (H+L)
355
157
512
27
99
126
SAIPEM RELAZIONE FINANZIARIA ANNUALE 2022
\ 342
L’indebitamento finanziario netto di Saipem SpA non include il fair value su contratti derivati per un valore positivo pari a 18 milioni di euro (valore negativo pari a 51 milioni di euro al 31 dicembre 2021).
Prospetto di raccordo dell’indebitamento finanziario netto
31.12.2021
31.12.2022
(migliaia di euro)
Correnti
Non
correnti
Totale
Correnti
Non
correnti
Totale
M. Totale indebitamento finanziario
come da documento Consob n. 5/21
del 29 aprile 2021 (H+L)
355
157
512
27
99
126
N. Crediti finanziari non correnti
-
-
-
-
-
-
O. Attività per leasing
-
-
-
-
-
-
P. Indebitamento finanziario netto (M-N-O)
355
157
512
27
99
126
Al 31 dicembre 2022, Saipem SpA ha registrato un indebitamento finanziario netto ante passività nette per leasing positivo per 9 milioni di euro (negativo per 428 milioni di euro al 31 dicembre 2021) e un indebitamento finanziario positivo comprensivo della lease liability pari a 126 milioni di euro (negativo per 512 milioni di euro al 31 dicembre 2021).
Posizione Finanziaria Netta del Gruppo Saipem
31.12.2021
31.12.2022
(milioni di euro)
Correnti
Non
correnti
Totale
Correnti
Non
correnti
Totale
A. Disponibilità liquide
1.632
-
1.632
2.052
-
2.052
B. Mezzi equivalenti a disponibilità liquide
-
-
-
-
-
-
C. Altre attività finanziare correnti:
625
-
625
569
-
569
- Attività finanziarie valutate
al fair value con effetti a OCI
59
-
59
75
-
75
- Crediti finanziari
566
-
566
494
-
494
D. Liquidità (A+B+C)
2.257
-
2.257
2.621
-
2.621
E. Debito finanziario corrente:
559
-
559
298
-
298
- Passività finanziarie a breve termine
verso banche
367
-
367
82
-
82
- Passività finanziarie a breve termine
verso entità correlate
18
-
18
1
-
1
- Altre passività finanziarie a breve termine
27
-
27
76
-
76
- Passività per leasing
147
-
147
139
-
139
F. Parte corrente del debito
finanziario non corrente:
697
-
697
742
-
742
- Passività finanziarie a lungo termine
verso banche
151
-
151
206
-
206
- Prestiti obbligazionari
546
-
546
536
-
536
G. Indebitamento finanziario corrente
(E+F)
1.256
-
1.256
1.040
-
1.040
H. Indebitamento finanziario corrente
netto (G-D)
(1.001)
-
(1.001)
(1.581)
-
(1.581)
I. Debito finanziario non corrente:
-
686
686
-
498
498
- Passività finanziarie a lungo termine
verso banche
-
439
439
-
234
234
- Passività finanziarie a lungo termine
verso entità correlate
-
-
-
-
-
-
- Passività per leasing
-
247
247
-
264
264
J. Strumenti di debito:
-
1.993
1.993
-
1.495
1.495
- Prestiti obbligazionari
-
1.993
1.993
-
1.495
1.495
K. Debiti commerciali e altri debiti
non correnti
-
-
-
-
-
-
L. Indebitamento finanziario non corrente
(I+J+K)
-
2.679
2.679
-
1.993
1.993
M. Totale indebitamento finanziario
come da documento Consob n. 5/21
del 29 aprile 2021 (H+L)
(1.001)
2.679
1.678
(1.581)
1.993
412
L’indebitamento finanziario netto include il fair value relativo a un contratto di Interest Rate Swap (IRS), positivo per 1 milione di euro, mentre non include il fair value su contratti derivati.
INFORMAZIONI RELATIVE ALLE CONTESTAZIONI CONSOB
\ 343
Prospetto di raccordo dell’indebitamento finanziario netto
31.12.2021
31.12.2022
(milioni di euro)
Correnti
Non
correnti
Totale
Correnti
Non
correnti
Totale
M. Totale indebitamento finanziario
come da documento Consob n. 5/21
del 29 aprile 2021 (H+L)
(1.001)
2.679
1.678
(1.581)
1.993
412
N. Crediti finanziari non correnti
-
61
61
-
65
65
O. Attività per leasing
30
46
76
26
57
83
P. Indebitamento finanziario netto (M-N-O)
(1.031)
2.572
1.541
(1.607)
1.871
264
La posizione finanziaria netta pre-IFRS 16 al 31 dicembre 2022 è positiva per 56 milioni di euro. La posizione finanziaria netta comprensiva della lease liability IFRS 16, pari a 320 milioni di euro, è negativa per 264 milioni di euro. Il debito lordo ante effetti lease liability IFRS 16 al 31 dicembre 2022 ammonta a 2.630 milioni di euro, la liquidità a 2.686 milioni di euro di cui cassa disponibile per 1.362 milioni di euro.
Posizioni debitorie scadute di Saipem SpA e del Gruppo Saipem al 31 dicembre 2022, ripartite per natura (finanziaria, commerciale, tributaria, previdenziale e verso i dipendenti) e connesse iniziative di reazione dei creditori (solleciti, ingiunzioni, sospensioni nella fornitura, ecc.)
Posizioni debitorie scadute di Saipem SpA
Si riepilogano di seguito le posizioni debitorie scadute di Saipem SpA al 31 dicembre 2022.
(milioni di euro)
Totale al 31.12.2022
Debiti commerciali
124
- di cui scaduti da meno di tre mesi
91
Il livello dei debiti scaduti rientra all’interno di livelli che si possono considerare fisiologici data la natura e la complessità del business. Si segnala inoltre che il saldo anticipi a fornitori alla stessa data è pari a 46 milioni di euro.
Non ci sono posizioni debitorie scadute relative a debiti finanziari, fiscali, verso istituti previdenziali e verso dipendenti.
Posizioni debitorie scadute del Gruppo Saipem
Si riepilogano di seguito le posizioni debitorie scadute del Gruppo Saipem al 31 dicembre 2022.
(milioni di euro)
Totale al 31.12.2022
Debiti commerciali
382
- di cui scaduti da meno di tre mesi
310
Il livello dei debiti scaduti, pari a 382 milioni di euro, pari a circa il 4% dei ricavi dell’anno 2022, rientra all’interno di livelli che si possono considerare fisiologici data la natura e la complessità del business. Si segnala inoltre che il saldo anticipi a fornitori alla stessa data è pari a 162 milioni di euro.
Non ci sono posizioni debitorie scadute relative a debiti finanziari, fiscali, verso istituti previdenziali e verso dipendenti.
Principali variazioni intervenute nei rapporti verso parti correlate di Saipem SpA e del Gruppo Saipem
rispetto all’ultima relazione finanziaria annuale approvata ex art. 154-ter del TUF
Le operazioni compiute da Saipem SpA e dalle imprese incluse nel campo di consolidamento con le parti correlate riguardano principalmente la prestazione di servizi e lo scambio di beni con joint venture, imprese collegate e imprese controllate non consolidate integralmente, con imprese controllate, a controllo congiunto e collegate prevalentemente di Eni SpA e CDP SpA, tenuto conto del controllo di CDP SpA su CDP Equity SpA, con società controllate da parte del Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF); esse fanno parte dell’ordinaria gestione e sono regolate a condizioni di mercato, cioè alle condizioni che si sarebbero applicate fra due parti indipendenti. Tutte le operazioni poste in essere sono state compiute nell’interesse delle imprese di Saipem SpA.
SAIPEM RELAZIONE FINANZIARIA ANNUALE 2022
\ 344
Rapporti commerciali e diversi
I rapporti commerciali e diversi dell’esercizio 2021 sono di seguito analizzati:
(milioni di euro)
31.12.2021
Esercizio 2021
Costi
Ricavi
Denominazione
Crediti
commerciali
e altri crediti
Debiti
commerciali,
altri debiti
e passività contrattuali
Garanzie
Beni
Servizi (1)
Beni
e servizi
Altri
Continuing operations
Imprese controllate escluse dal consolidamento integrale
Smacemex Scarl
5
4
-
-
-
-
-
Altre (per rapporti di importo unitario
non superiore a 500 migliaia di euro)
-
-
-
-
-
-
-
Totale controllate escluse dal consolidamento integrale
5
4
-
-
-
-
-
Joint venture e imprese collegate
ASG Scarl (2)
1
3
-
-
-
-
-
CCS JV Scarl (2)
208
479
-
-
672
798
-
CEPAV (Consorzio Eni per l’Alta Velocità) Due (2)
100
327
639
-
185
178
-
CEPAV (Consorzio Eni per l’Alta Velocità) Uno (2)
-
-
59
-
-
-
-
Gydan Lng Sarl
1
-
-
-
-
11
-
Gydan Yard Management Services (Shanghai) Co Ltd
1
-
-
-
-
2
-
Gygaz Snc
1
-
-
-
(4)
1
-
KWANDA Suporte Logistico Lda
1
6
-
-
2
4
-
Novarctic Sarl
1
-
-
-
-
3
-
Petromar Lda
6
1
5
-
(1)
8
-
PSS Netherlands BV
31
18
-
-
-
12
-
Saipem Taqa Al Rushaid Fabricators Co Ltd
16
12
74
-
-
-
-
Saipon Snc
1
-
-
-
-
-
-
SAME Netherlands BV
20
-
-
-
-
44
-
Saren BV
61
1
-
-
-
89
-
SCD JV Scarl (2)
14
203
-
8
78
112
-
TSGI Mühendislik Insaat Ltd Sirketi
3
-
-
-
-
(5)
-
Altre (per rapporti di importo unitario
non superiore a 500 migliaia di euro)
-
-
-
-
-
-
-
Totale joint venture e imprese collegate
466
1.050
777
8
932
1.257
-
Gruppo Eni
Eni SpA (3)
16
2
16
-
2
37
-
Eni Angola SpA
30
1
57
-
(5)
181
-
Eni Congo SA
18
7
-
(1)
-
21
-
Eni East Sepinggan Ltd
-
-
7
-
-
42
-
Eni México, S. de R.L. de Cv
12
-
-
-
-
43
-
Mozambique Rovuma Venture SpA
7
-
-
-
-
89
-
Naoc - Nigerian Agip Oil Co Ltd
-
120
-
-
-
5
-
Petrobel Belaym Petroleum Co
18
28
103
-
-
99
-
Var Energy AS
1
-
-
-
-
68
-
Altre società del Gruppo Eni (per rapporti di importo
non superiore a 21 milioni di euro)
9
2
9
1
14
56
-
Totale Gruppo Eni
111
160
192
-
11
641
-
(1)La voce “Servizi” comprende costi per servizi, costi per godimento di beni di terzi e altri oneri.
(2)I ricavi verso le società consortili a responsabilità limitata si riferiscono alla retrocessione dei corrispettivi che queste fatturano al committente e che sulla base della natura consortile della partecipata vengono attribuite al socio consorziato.
(3)La voce “Eni SpA” comprende anche i rapporti verso Eni SpA Divisione Exploration & Production, Eni SpA Divisione Gas & Power, Eni SpA Divisione Refining & Marketing.
INFORMAZIONI RELATIVE ALLE CONTESTAZIONI CONSOB
\ 345
Seguono i rapporti commerciali e diversi dell’esercizio 2021:
(milioni di euro)
31.12.2021
Esercizio 2021
Costi
Ricavi
Denominazione
Crediti
commerciali
e altri crediti
Debiti
commerciali,
altri debiti
e passività contrattuali
Garanzie
Beni
Servizi (1)
Beni
e servizi
Altri
Gruppo CDP
Italgas
-
-
44
-
-
-
-
Snam Rete Gas SpA
12
19
1
-
-
21
-
Altre società del Gruppo CDP (per rapporti di importo
non superiore a 21 milioni di euro)
5
5
2
-
-
8
-
Totale Gruppo CDP
17
24
47
-
-
29
-
Imprese controllate o possedute dallo Stato
7
1
-
-
4
-
-
Totale rapporti con parti correlate - Continuing operations
606
1.239
1.016
8
947
1.927
-
Incidenza (%)
26,92
23,97
12,71
O,44
24,67
29,52
-
Totale generale - Continuing operations
2.251
5.168
7.995
1.825
3.838
6.528
5
Discontinued operations
Gruppo Eni
Eni Congo SA
-
-
-
-
-
7
-
Totale Gruppo Eni
-
-
-
-
-
7
-
Totale rapporti con parti correlate - Discontinued operations
-
-
-
-
-
7
-
Totale generale - Discontinued operations
-
-
-
25
124
347
-
Totale rapporti con parti correlate
606
1.239
1.016
8
947
1.934
-
Totale generale
2.251
5.168
7.995
1.850
3.962
6.875
5
Incidenza (%)
26,92
23,97
12,71
0,43
23,90
28,13
-
(1) La voce “Servizi” comprende costi per servizi, costi per godimento di beni di terzi e altri oneri.
I rapporti commerciali e diversi dell’esercizio 2022 sono di seguito analizzati:
(milioni di euro)
31.12.2022
Esercizio 2022
Costi
Ricavi
Denominazione
Crediti
commerciali
e altri crediti
Debiti
commerciali,
altri debiti
e passività contrattuali
Garanzie
Beni
Servizi (1)
Beni
e servizi
Altri
Continuing operations
Imprese controllate escluse dal consolidamento integrale
Smacemex Scarl
5
4
-
-
-
-
-
Altre (per rapporti di importo unitario
non superiore a 500 migliaia di euro)
-
-
-
-
-
-
-
Totale controllate escluse dal consolidamento integrale
5
4
-
-
-
-
-
Joint venture e imprese collegate
ASG Scarl (2)
1
2
-
-
(1)
-
-
CCS JV Scarl (2)
44
405
-
-
105
161
-
CEPAV (Consorzio Eni per l’Alta Velocità) Due (2)
131
263
503
-
274
269
-
CEPAV (Consorzio Eni per l’Alta Velocità) Uno (2)
-
-
34
-
1
-
-
Gydan Lng Sarl
1
-
-
-
-
5
-
Gygaz Snc
-
-
-
-
-
1
-
KCA Deutag International Ltd
6
1
-
-
-
2
-
KWANDA Suporte Logistico Lda
1
5
-
-
2
5
-
Novarctic Sarl
-
-
-
-
-
8
-
Petromar Lda
6
1
3
-
(1)
16
-
PSS Netherlands BV
-
3
-
-
-
30
-
Saipem Taqa Al Rushaid Fabricators Co Ltd
13
10
36
-
4
-
-
Saipon Snc
1
-
-
-
-
-
-
SAME Netherlands BV
-
-
-
-
-
82
-
Saren BV
76
1
-
-
-
41
-
SCD JV Scarl (2)
32
161
-
-
142
191
-
TSGI Mühendislik Insaat Ltd Sirketi
2
-
-
-
-
-
-
Altre (per rapporti di importo unitario
non superiore a 500 migliaia di euro)
-
-
-
-
-
-
-
Totale joint venture e imprese collegate
314
852
576
-
526
811
-
(1)La voce “Servizi” comprende costi per servizi, costi per godimento di beni di terzi e altri oneri.
(2)I ricavi verso le società consortili a responsabilità limitata si riferiscono alla retrocessione dei corrispettivi che queste fatturano al committente e che sulla base della natura consortile della partecipata vengono attribuite al socio consorziato.
SAIPEM RELAZIONE FINANZIARIA ANNUALE 2022
\ 346
Seguono i rapporti commerciali e diversi dell’esercizio 2022:
(milioni di euro)
31.12.2022
Esercizio 2022
Costi
Ricavi
Denominazione
Crediti
commerciali
e altri crediti
Debiti
commerciali,
altri debiti
e passività contrattuali
Garanzie
Beni
Servizi (1)
Beni
e servizi
Altri
Gruppo Eni
Eni Angola Exploration
15
7
-
-
-
34
-
Eni Angola SpA
96
1
34
-
-
319
-
Eni Côte d’Ivoire Ltd
77
4
-
-
-
351
-
Eni Kenya
-
-
-
-
-
21
-
Eni Mediterranea Idrocarburi SpA
2
-
29
-
-
11
-
Eni México, S. de R.L. de Cv
5
-
-
-
-
49
-
Eni US Operating Co Inc
21
19
-
-
-
99
-
Naoc - Nigerian Agip Oil Co Ltd
-
-
-
-
-
184
-
Petrobel Belayim Petroleum Co
38
17
107
-
-
198
-
Solenova Ltd
16
-
-
-
-
33
-
Altre società del Gruppo Eni (per rapporti di importo
non superiore a 21 milioni di euro)
26
15
23
-
9
68
-
Totale Gruppo Eni
296
63
193
-
9
1.367
-
Gruppo CDP
Snam Rete Gas
23
23
1
-
-
29
-
Altre società del Gruppo CDP (per rapporti di importo
non superiore a 21 milioni di euro)
4
5
5
-
-
13
-
Totale Gruppo CDP
27
28
6
-
-
42
-
Imprese controllate o possedute dallo Stato
33
11
-
-
12
1
-
Totale rapporti con parti correlate - Continuing operations
675
958
775
-
547
2.221
-
Incidenza (%)
30,93
17,36
10,57
-
9,99
22,25
-
Totale generale - Continuing operations
2.182
5.520
7.333
2.704
5.474
9.980
11
Discontinued operations
Joint venture e imprese collegate
KCA Deutag International Ltd
-
2
-
-
-
2
-
Totale joint venture e imprese collegate
-
2
-
-
-
2
-
Gruppo Eni
Eni Congo SA
4
-
-
-
-
6
-
Totale Gruppo Eni
4
-
-
-
-
6
-
Totale rapporti con parti correlate - Discontinued operations
4
2
-
-
-
8
-
Totale generale - Discontinued operations
54
43
60
75
187
476
1
Totale rapporti con parti correlate
679
960
775
-
547
2.229
-
Totale generale
2.236
5.563
7.393
2.779
5.661
10.456
12
Incidenza (%)
30,37
17,26
10,48
-
9,66
21,32
-
(1)La voce “Servizi” comprende costi per servizi, costi per godimento di beni di terzi e altri oneri.
Il Gruppo Saipem fornisce servizi alle imprese del Gruppo Eni in tutti i settori in cui opera sia in Italia che all’estero.
I rapporti verso le imprese controllate o possedute dallo Stato sono in essere principalmente nei confronti del Gruppo Snam
Gli altri rapporti sono di seguito analizzati:
31.12.2021
31.12.2022
(milioni di euro)
Altre
attività
Altre
passività
Altre
attività
Altre
passività
CCS JV Scarl
20
-
22
-
CEPAV (Consorzio Eni per l’Alta Velocità) Uno
-
-
1
-
Altre società del Gruppo Eni (per rapporti di importo
non superiore a 21 milioni di euro)
5
-
5
-
Totale rapporti con parti correlate - Continuing operations
25
-
28
-
Totale rapporti con parti correlate - Discontinued operations
-
-
-
-
Totale generale - Continuing operations
268
216
302
109
Totale generale - Discontinued operations
-
-
14
-
Incidenza - Continuing operations (%)
9,33
-
9,27
-
I rapporti con le parti correlate comprendono inoltre fondi per benefici ai dipendenti per 3 milioni di euro al 31 dicembre 2022 (7 milioni di euro al 31 dicembre 2021).
INFORMAZIONI RELATIVE ALLE CONTESTAZIONI CONSOB
\ 347
Rapporti finanziari
I rapporti finanziari, escluse le passività nette per leasing, dell’esercizio 2021, sono di seguito analizzati:
(milioni di euro)
31.12.2021
Esercizio 2021
Denominazione
Crediti (1)
Debiti
Impegni
Oneri
Proventi
CCS JV Scarl
344
-
-
-
-
Petromar Lda
-
-
-
-
1
Saren BV
-
8
-
-
-
Saipon Snc
-
1
-
-
-
SCD JV Scarl
208
-
-
-
-
Serfactoring SpA
1
-
-
-
-
Société pour la Réalisation du Port de Tanger Méditerranée
1
-
-
-
-
TSGI Mühendislik Insaat Ltd Sirketi
-
9
-
-
-
Altre società del Gruppo Eni (per rapporti di importo
non superiore a 21 milioni di euro)
-
-
-
-
-
Totale rapporti con parti correlate
554
18
-
-
1
I rapporti finanziari, escluse le passività nette per leasing, dell’esercizio 2022 sono di seguito analizzati:
(milioni di euro)
31.12.2022
Esercizio 2022
Denominazione
Crediti (1)
Debiti
Impegni
Oneri
Proventi
CCS JV Scarl
326
-
-
-
4
Petromar Lda
-
-
-
-
1
Saipem Taqa Al Rushaid Fabricators Co Ltd
-
-
-
-
(2)
Saipon Snc
-
1
-
-
-
SCD JV Scarl
161
-
-
-
1
Société pour la Réalisation du Port de Tanger Méditerranée
1
-
-
-
-
TSGI Mühendislik Insaat Ltd Sirketi
-
-
-
1
-
Altre società del Gruppo Eni (per rapporti di importo
non superiore a 21 milioni di euro)
1
-
-
15
1
Totale rapporti con parti correlate
489
1
-
16
5
L’incidenza delle operazioni o posizioni con parti correlate relative ai rapporti finanziari è la seguente:
31.12.2021
31.12.2022
(milioni di euro)
Totale
Entità correlate
Incidenza %
Totale
Entità correlate
Incidenza %
Passività finanziarie a breve termine
412
18
4,37
159
1
0,63
Passività finanziarie a lungo termine
(comprensive delle quote a breve termine)
3.129
-
-
2.471
-
-
Totale
3.541
18
-
2.630
1
Esercizio 2021
Esercizio 2022
(milioni di euro)
Totale
Entità correlate
Incidenza %
Totale
Entità correlate
Incidenza %
Proventi (oneri) finanziari
(25)
1
n.s.
(67)
(11)
16,42
Strumenti derivati
(112)
-
-
(128)
-
-
Altri proventi (oneri) operativi
2
-
-
7
-
-
Totale - Continuing operations
(135)
1
(188)
(11)
Totale - Discontinued operations
(3)
-
(7)
-
Rapporti finanziari per leasing
I rapporti finanziari per leasing al 31 dicembre 2021 sono di seguito analizzati:
(milioni di euro)
31.12.2021
Esercizio 2021
Denominazione
Crediti
Debiti
Impegni
Oneri
Proventi
Consorzio F.S.B.
-
1
-
-
-
Totale rapporti con parti correlate
-
1
-
-
-
SAIPEM RELAZIONE FINANZIARIA ANNUALE 2022
\ 348
I rapporti finanziari per leasing al 31 dicembre 2022 sono di seguito analizzati:
(milioni di euro)
31.12.2022
Esercizio 2022
Denominazione
Crediti
Debiti
Impegni
Oneri
Proventi
Consorzio F.S.B.
-
1
-
-
-
Totale rapporti con parti correlate
-
1
-
-
-
L’incidenza delle operazioni o posizioni con parti correlate relative ai rapporti finanziari per leasing è la seguente:
31.12.2021
31.12.2022
(milioni di euro)
Totale
Entità correlate
Incidenza %
Totale
Entità correlate
Incidenza %
Passività per leasing a lungo termine
(comprensive delle quote a breve termine)
394
1
0,25
403
1
0,25
Totale - Continuing operations
394
1
403
1
Totale - Discontinued operations
-
-
-
-
I principali flussi finanziari con parti correlate sono indicati nella seguente tabella:
(milioni di euro)
31.12.2021
31.12.2022
Ricavi e proventi
1.927
2.221
Costi e oneri
(955)
(547)
Proventi (oneri) finanziari e strumenti derivati
1
(11)
Variazione crediti/debiti commerciali e altri
382
(350)
Flusso di cassa netto da attività operativa - Continuing operations
1.355
1.313
Flusso di cassa netto da attività operativa - Discontinued operations
7
6
Variazione crediti finanziari
(220)
65
Flusso di cassa netto da attività di investimento - Continuing operations
(220)
65
Flusso di cassa netto da attività di investimento - Discontinued operations
-
-
Variazione debiti finanziari
17
(17)
Flusso di cassa netto da attività di finanziamento - Continuing operations
17
(17)
Flusso di cassa netto da attività di finanziamento - Discontinued operations
-
-
Flusso di cassa totale verso entità correlate - Continuing operations
1.152
1.361
Flusso di cassa totale verso entità correlate - Discontinued operations
7
6
L’incidenza dei flussi finanziari con parti correlate è indicata nella seguente tabella di sintesi:
31.12.2021
31.12.2022
(milioni di euro)
Totale
Entità correlate
Incidenza %
Totale
Entità correlate
Incidenza %
Flusso di cassa da attività operativa
3
1.355
n.s.
(523)
1.313
n.s.
Flusso di cassa da attività di investimento
(438)
(220)
50,23
32
65
n.s.
Flusso di cassa da attività di finanziamento (*)
372
17
4,57
(1.047)
(17)
1,62
(*)Nel flusso di cassa da attività di finanziamento non sono stati considerati i dividendi distribuiti, l’acquisto netto di azioni proprie e gli apporti di capitale proprio da terzi e l’acquisto di quote di partecipazione in imprese consolidate.
Rispetto dei covenant, dei negative pledge e di ogni altra clausola dell’indebitamento del Gruppo Saipem comportante limiti all’utilizzo delle risorse finanziarie, con l’indicazione alla data del 31 dicembre 2022
del grado di rispetto di dette clausole
Alla data del 31 dicembre 2022 la quota dell’indebitamento finanziario lordo caratterizzata da clausole che comportano limiti all’utilizzo delle risorse finanziarie, ivi comprese clausole di negative pledge e di cross-default, è pari a 2.472 milioni di euro, di cui (i) la quota derivante da contratti caratterizzati da clausole che comportano obblighi di rispetto di parametri finanziari, ovvero covenant finanziari, è pari a 441 milioni di euro e (ii) la quota derivante da contratti che richiedono il rispetto di dichiarazioni e garanzie relative all’insussistenza della fattispecie prevista dall’art. 2446 del codice civile è pari a 365 milioni di euro.
Al 31 dicembre 2022 tali clausole risultano tutte rispettate.
In particolare, in relazione ai contratti di finanziamento che richiedono il rispetto di dichiarazioni e garanzie relative all’insussistenza della fattispecie prevista dall’art. 2446 del codice civile italiano, Saipem ha ottenuto dalle rispettive banche il rilascio di tutti i waiver volti ad accordare la rinuncia definitiva a che la Società renda qualsiasi dichiarazione in merito all’intervenuto verificarsi della fattispecie prevista dall’art. 2446 del codice civile in relazione al bilancio chiuso al 31 dicembre 2021.
INFORMAZIONI RELATIVE ALLE CONTESTAZIONI CONSOB
\ 349
Stato di implementazione di eventuali piani industriali e finanziari,
con l’evidenziazione degli scostamenti dei dati consuntivati rispetto a quelli previsti
I risultati del 2022 hanno confermato il miglioramento della performance del Gruppo con ricavi in crescita e EBITDA positivi. I risultati del terzo trimestre 2022 avevano consentito di rivedere a rialzo la guidance, che prevedeva ricavi superiori a 9 miliardi di euro (senza il Drilling Onshore), un EBITDA adjusted superiore a 550 milioni di euro (senza il Drilling Onshore) e una posizione finanziaria netta post IFRS 16 a fine anno negativa per circa 300 milioni di euro, includendo l’incasso della cessione del Drilling Onshore. I risultati registrati risultano in linea con le previsioni aggiornate.
Con riferimento alla performance delle singole aree di business, rispetto alle ipotesi di Piano 2022-2025, è stata registrata una lieve flessione dei ricavi nel business Engineering & Construction Onshore, su progetti a marginalità nulla o molto ridotta, comunque non tale da comportare una flessione nei margini attesi. Per contro, i risultati del Drilling Offshore e dell’Engineering & Construction Offshore sono risultati in miglioramento rispetto alle ipotesi di Piano. La buona performance operativa dell’anno è stata inoltre accompagnata da un ottimo livello di acquisizioni ordini, pari a circa 13 miliardi di euro, riferiti in buona parte al business offshore, in linea con le linee strategiche di Piano.
SAIPEM RELAZIONE FINANZIARIA ANNUALE 2022
\ 350
ATTESTAZIONE DEL BILANCIO CONSOLIDATO A NORMA DELLE DISPOSIZIONI DELL’ART. 154-BIS, COMMA 5 DEL D.LGS. N. 58/1998
(TESTO UNICO DELLA FINANZA)
1. I sottoscritti Alessandro Puliti e Paolo Calcagnini in qualità, rispettivamente, di Amministratore Delegato (CEO) e di Dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari di Saipem SpA, attestano, tenuto anche conto di quanto previsto dall’art. 154-bis, commi 3 e 4, del decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58:
l’adeguatezza in relazione alle caratteristiche dell’impresa e
l’effettiva applicazione delle procedure amministrative e contabili per la formazione del bilancio consolidato nel corso dell’esercizio 2022.
2. Le procedure amministrative e contabili per la formazione del bilancio consolidato al 31 dicembre 2022 sono state definite e la valutazione della loro adeguatezza è stata effettuata sulla base delle norme e metodologie definite da Saipem in coerenza con il modello Internal Control - Integrated Framework emesso dal Committee of Sponsoring Organizations of the Treadway Commission che rappresenta un framework di riferimento per il sistema di controllo interno generalmente accettato a livello internazionale.
3. Si attesta, inoltre che:
3.1il bilancio consolidato al 31 dicembre 2022:
a)è redatto in conformità ai principi contabili internazionali applicabili riconosciuti nella Comunità Europea ai sensi del Regolamento (CE) n. 1606/2002 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 19 luglio 2002;
b)corrisponde alle risultanze dei libri e delle scritture contabili;
c)è idoneo a fornire una rappresentazione veritiera e corretta della situazione patrimoniale, economica e finanziaria dell’emittente e dell’insieme delle imprese incluse nel consolidamento;
3.2.la relazione sulla gestione comprende un’analisi attendibile dell’andamento e del risultato della gestione, nonché della situazione dell’emittente e dell’insieme delle imprese incluse nel consolidamento, unitamente alla descrizione dei principali rischi e incertezze cui sono esposti.
14 marzo 2023
/firma/ Alessandro Puliti/firma/ Paolo Calcagnini
Alessandro PulitiPaolo Calcagnini
Amministratore Delegato (CEO)Dirigente preposto alla redazione
dei documenti contabili societari
BILANCIO CONSOLIDATO
\ 351
RELAZIONE DELLA SOCIETÀ DI REVISIONE
[IMAGE]
[IMAGE]
SAIPEM RELAZIONE FINANZIARIA ANNUALE 2022
\ 352
[IMAGE]
[IMAGE]
BILANCIO CONSOLIDATO
\ 353
[IMAGE]
[IMAGE]
SAIPEM RELAZIONE FINANZIARIA ANNUALE 2022
\ 354
[IMAGE]
[IMAGE]
BILANCIO CONSOLIDATO
\ 355
[IMAGE]
[IMAGE]
SAIPEM RELAZIONE FINANZIARIA ANNUALE 2022
\ 356
[IMAGE]
[IMAGE]
BILANCIO CONSOLIDATO
\ 357
[IMAGE]
[IMAGE]
bilancio di esercizio
saipem SpA 2022
[IMAGE]
SAIPEM BILANCIO DI ESERCIZIO 2022
\ 360
SCHEMI DI BILANCIO
Stato patrimoniale
31.12.2021
31.12.2022
(euro)
Nota
Totale
di cui verso
parti
correlate
Totale
di cui verso
parti
correlate
ATTIVITÀ
Attività correnti
Disponibilità liquide ed equivalenti
(N. 5)
888.923.762
1.698.749
1.031.883.672
1.588.277
Altre attività finanziarie correnti
(N. 6)
268.237.375
268.216.716
353.961.459
353.940.799
Crediti commerciali e altri crediti
(N. 7)
1.456.077.949
934.182.237
1.341.839.596
974.099.722
Rimanenze
(N. 8)
26.148.519
-
16.756.497
-
Attività contrattuali
(N. 8)
415.146.511
-
789.010.206
-
Attività per imposte sul reddito correnti
(N. 9)
63.903.926
-
56.063.993
-
Attività per altre imposte correnti
(N. 10)
23.044.360
-
10.673.788
-
Altre attività correnti
(N. 11, 30)
101.586.561
64.804.375
159.592.557
111.786.675
Totale attività correnti
3.243.068.963
3.759.781.768
Attività non correnti
Immobili, impianti e macchinari
(N. 12)
302.023.877
-
119.508.220
-
Attività immateriali
(N. 13)
30.449.904
-
24.272.462
-
Diritti di utilizzo di attività in leasing
(N. 14)
65.498.690
-
118.797.221
-
Partecipazioni
(N. 15)
608.589.751
608.589.751
1.869.507.910
1.869.507.910
Attività per imposte differite
(N. 16)
225.980.388
-
220.468.805
-
Altre attività non correnti
(N. 17, 30)
5.761.886
414.282
5.973.952
648.718
Totale attività non correnti
1.238.304.496
2.358.528.570
Discontinued operations e attività destinate alla vendita
(N. 31)
17.295
17.295
102.245.988
5.936.929
TOTALE ATTIVITÀ
4.481.390.754
6.220.556.326
PASSIVITÀ
Passività correnti
Passività finanziarie a breve termine
(N. 18)
1.408.897.273
1.182.481.187
1.263.462.600
1.259.264.667
Quota a breve di passività finanziarie a lungo termine
(N. 23)
62.616.264
-
111.998.830
-
Quota a breve delle passività per leasing
(N. 14)
39.195.629
368.074
35.728.861
425.721
Debiti commerciali e altri debiti
(N. 19)
997.697.699
642.531.392
1.406.609.450
1.058.938.924
Passività contrattuali
(N. 19)
743.421.466
391.613.869
572.254.825
306.619.612
Passività per imposte sul reddito correnti
(N. 20)
10.143.216
-
14.792.876
-
Passività per altre imposte correnti
(N. 21)
38.467.957
-
20.550.218
-
Altre passività correnti
(N. 22, 30)
116.820.637
113.154.611
105.078.708
99.243.895
Totale passività correnti
3.417.260.141
3.530.476.368
Passività non correnti
Passività finanziarie a lungo termine
(N. 23)
112.603.016
-
-
-
Passività per leasing a lungo termine
(N. 14)
44.807.028
806.057
99.378.289
415.393
Fondo per rischi e oneri
(N. 25)
328.824.160
-
315.833.571
-
Fondi per benefici ai dipendenti
(N. 26)
105.046.843
-
101.273.091
-
Passività per imposte differite
(N. 27)
-
-
-
-
Passività per imposte sul reddito non correnti
(N. 28)
-
-
136.056
-
Altre passività non correnti
(N. 29)
2.390.267
2.390.267
-
-
Totale passività non correnti
593.671.314
516.621.007
Discontinued operations e passività direttamente associabili
ad attività destinate alla vendita
(N. 31)
-
-
25.506.965
(11.641.927)
TOTALE PASSIVITÀ
4.010.931.455
4.072.604.340
PATRIMONIO NETTO
(N. 32)
Patrimonio netto:
- capitale sociale
2.191.384.693
501.669.791
- riserva sopraprezzo azioni
553.425.162
1.876.983.378
- altre riserve
57.232.606
(34.606.626)
- utili (perdite) relativi ai precedenti esercizi
134.636.533
137.337.114
- utile (perdita) dell’esercizio
(2.382.569.149)
(255.987.678)
Riserva negativa per azioni proprie in portafoglio
(83.650.546)
(77.443.993)
TOTALE PATRIMONIO NETTO
470.459.299
2.147.951.986
TOTALE PASSIVITÀ E PATRIMONIO NETTO
4.481.390.754
6.220.556.326
SCHEMI
\ 361
Conto economico
2021 (*)
2022
(euro)
Nota
Totale
di cui verso
parti
correlate
Totale
di cui verso
parti
correlate
RICAVI
(N. 34)
Ricavi della gestione caratteristica
1.996.067.428
662.607.319
2.897.933.568
837.712.904
Altri ricavi e proventi
114.872.567
102.926.286
83.559.572
66.146.022
Totale ricavi
2.110.939.995
2.981.493.140
Costi operativi
(N. 35)
Acquisti, prestazioni di servizi e costi diversi
(2.045.477.992)
(497.811.763)
(2.591.945.083)
(966.187.286)
Riprese di valore (svalutazioni) nette di crediti commerciali e altri crediti
(49.300.208)
3.498.771
Costo del lavoro
(472.628.067)
30.881.472
(519.294.435)
19.443.478
Ammortamenti e svalutazioni
(85.839.478)
(67.028.589)
Altri proventi (oneri) operativi
-
4.369.666
4.369.666
Totale costi operativi
(2.653.245.745)
(3.170.399.670)
Risultato operativo
(542.305.750)
(188.906.530)
Proventi (oneri) finanziari
(N. 36)
Proventi finanziari
138.575.548
39.178.636
252.386.541
36.076.424
Oneri finanziari
(40.551.883)
(246.183)
(215.823.382)
(18.432.967)
Strumenti derivati
(82.943.016)
(11.870.515)
(76.887.810)
(8.688.426)
Totale proventi (oneri) finanziari
15.080.649
(40.324.651)
Proventi (oneri) su partecipazioni
(N. 37)
(1.819.333.730)
(1.819.333.730)
(2.195.420)
(2.195.420)
Risultato ante imposte
(2.346.558.831)
(231.426.601)
Imposte sul reddito
(N. 38)
(3.748.438)
143.456
Utile (perdita) dell’esercizio - Continuing operations
(2.350.307.269)
(231.283.145)
Utile (perdita) dell’esercizio - Discontinued operations
(N. 31)
(32.261.880)
6.554.532
(24.704.533)
12.107.480
Utile (perdita) dell’esercizio
(N. 39)
(2.382.569.149)
(255.987.678)
(*) I valori dell’esercizio 2021 sono stati riesposti ai sensi del principio IFRS 5.
Prospetto del conto economico complessivo (1)
(migliaia di euro)
2021
2022
Utile (perdita) dell’esercizio
(2.382.569)
(255.988)
Altre componenti del conto economico complessivo
Componenti non riclassificabili a conto economico:
- valutazioni di piani a benefici definiti per i dipendenti
(1.144)
12.140
- partecipazioni valutate al fair value
378
(58)
- effetto fiscale relativo alle componenti non riclassificabili
611
(2.964)
Totale
(155)
9.118
Componenti riclassificabili a conto economico:
- variazione del fair value derivati cash flow hedge (2)
(94.269)
(1.926)
- effetto fiscale relativo alle componenti riclassificabili (3)
22.625
462
Totale
(71.644)
(1.464)
Totale altre componenti del conto economico, al netto dell’effetto fiscale
(71.799)
7.654
Totale utile (perdita) complessivo dell’esercizio
(2.454.368)
(248.334)
(1)Il prospetto del conto economico complessivo indica il risultato economico integrato dei proventi e oneri che per espressa disposizione degli IFRS sono rilevati direttamente a patrimonio netto.
(2)La variazione del fair value derivati di copertura cash flow hedge riguarda essenzialmente rapporti con la società finanziaria di Gruppo Saipem Finance International BV.
(3)Effetto fiscale della variazione del fair value derivati cash flow hedge.
SAIPEM BILANCIO DI ESERCIZIO 2022
\ 362
Prospetto delle variazioni nelle voci del patrimonio netto
Altre riserve
(migliaia di euro)
Capitale sociale
Riserva
per soprapprezzo
delle azioni
Riserva legale
Riserva
di rivalutazione
legge 30.12.1991,
n. 413, art. 26
Riserva partecipazioni
valutate al fair value
Riserva
per cash flow hedge
Riserva per piani
a benefici definiti
per dipendenti
Altre riserve e utili
(perdite) relativi
a esercizi precedenti
Altre riserve-Apporto in conto futuro aumento di capitale
Utile (perdita)
dell’esercizio
Riserva negativa
per azioni proprie
in portafoglio
Totale
patrimonio netto
Saldi al 31.12.2019
2.191.385
553.425
88.282
2.286
117
(16.617)
(14.436)
437.090
-
(84.637)
(94.914)
3.061.981
Utile (perdita) esercizio 2020
-
-
-
-
-
-
-
-
-
(171.067)
-
(171.067)
Altre componenti
del conto economico complessivo
Componenti non riclassificabili
a conto economico
Rivalutazioni di piani a benefici
definiti per i dipendenti al netto
dell’effetto fiscale
-
-
-
-
-
-
(2.836)
-
-
-
-
(2.836)
Adeguamento per valutazione partecipazioni
valutate al fair value
-
-
-
-
75
-
-
-
-
-
-
75
Componenti riclassificabili
a conto economico
Variazione del fair value
derivati cash flow hedge,
al netto dell’effetto fiscale
-
-
-
-
-
63.163
-
-
-
-
-
63.163
Totale utile (perdita)
complessivo esercizio 2020
-
-
-
-
75
63.163
(2.836)
-
-
(171.067)
-
(110.665)
Operazioni con gli Azionisti
Ripianamento perdita esercizio 2019
-
-
-
-
-
-
-
(84.637)
-
84.637
-
-
Distribuzione dividendi
-
-
-
-
-
-
-
(9.883)
-
-
-
(9.883)
Acquisto azioni proprie
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
(16.500)
(16.500)
Altri movimenti di patrimonio netto
Rilevazione fair value stock grant
-
-
-
-
-
-
-
(13.327)
-
-
25.202
11.875
Saldi al 31.12.2020
2.191.385
553.425
88.282
2.286
192
46.546
(17.272)
329.243
-
(171.067)
(86.212)
2.936.808
Utile (perdita) esercizio 2021
-
-
-
-
-
-
-
-
-
(2.382.569)
-
(2.382.569)
Altre componenti
del conto economico complessivo
Componenti non riclassificabili
a conto economico
Rivalutazioni di piani a benefici
definiti per i dipendenti al netto
dell’effetto fiscale
-
-
-
-
-
-
(533)
-
-
-
-
(533)
Adeguamento per valutazione partecipazioni
valutate al fair value
-
-
-
-
378
-
-
-
-
-
-
378
Componenti riclassificabili
a conto economico
Variazione del fair value
derivati cash flow hedge,
al netto dell’effetto fiscale
-
-
-
-
-
(71.644)
-
-
-
-
-
(71.644)
Totale utile (perdita)
complessivo esercizio 2021
-
-
-
-
378
(71.644)
(533)
-
-
(2.382.569)
-
(2.454.368)
Operazioni con gli Azionisti
Ripianamento perdita esercizio 2020
-
-
-
-
-
-
-
(171.067)
-
171.067
-
-
Distribuzione dividendi
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Acquisto azioni proprie
-
-
-
-
-
-
-
-
-
(15.113)
(15.113)
Altri movimenti di patrimonio netto
Rilevazione fair value stock grant
-
-
-
-
-
-
-
(14.542)
-
-
17.674
3.132
Trasferimento riserva benefici dipendenti
-
-
-
-
-
-
(804)
804
-
-
-
-
Saldi al 31.12.2021
2.191.385
553.425
88.282
2.286
570
(25.098)
(18.609)
144.438
-
(2.382.569)
(83.651)
470.459
SCHEMI
\ 363
segue Prospetto delle variazioni nelle voci del patrimonio netto
Altre riserve
(migliaia di euro)
Capitale sociale
Riserva
per soprapprezzo
delle azioni
Riserva legale
Riserva
di rivalutazione
legge 30.12.1991,
n. 413, art. 26
Riserva partecipazioni
valutate al fair value
Riserva
per cash flow hedge
Riserva per piani
a benefici definiti
per dipendenti
Altre riserve e utili
(perdite) relativi
a esercizi precedenti
Altre Riserve-Apporto in conto futuro aumento di capitale
Utile (perdita)
dell’esercizio
Riserva negativa
per azioni proprie
in portafoglio
Totale
patrimonio netto
Saldi al 31.12.2021
2.191.385
553.425
88.282
2.286
570
(25.098)
(18.609)
144.438
-
(2.382.569)
(83.651)
470.459
Utile (perdita) esercizio 2022
-
-
-
-
-
-
-
-
-
(255.988)
-
(255.988)
Altre componenti
del conto economico complessivo
Componenti non riclassificabili
a conto economico
Rivalutazioni di piani a benefici
definiti per i dipendenti al netto
dell’effetto fiscale
-
-
-
-
-
-
9.176
-
-
-
-
9.176
Adeguamento per valutazione partecipazioni
valutate al fair value
-
-
-
-
(58)
-
-
-
-
-
-
(58)
Componenti riclassificabili
a conto economico
Variazione del fair value
derivati cash flow hedge,
al netto dell’effetto fiscale
-
-
-
-
-
(1.464)
-
-
-
-
-
(1.464)
Totale utile (perdita)
complessivo esercizio 2022
-
-
-
-
(58)
(1.464)
9.176
-
-
(255.988)
-
(248.334)
Operazioni con gli Azionisti
Ripianamento perdita esercizio 2021
(1.720.926)
(553.425)
(88.282)
(2.286)
(570)
-
-
(17.080)
-
2.382.569
-
-
Raggruppamento azionario
(10.250)
-
-
-
-
-
-
10.250
-
-
-
-
Versamento in conto futuro
aumento di capitale
-
-
-
-
-
-
-
-
646.000
-
-
646.000
Aumento di capitale
41.461
1.958.533
-
-
-
-
-
-
(646.000)
-
-
1.353.994
Capitalizzazione oneri aumento di capitale
-
(81.550)
-
-
-
-
-
-
-
-
-
(81.550)
Altri movimenti di patrimonio netto
Rilevazione fair value stock grant
-
-
-
-
-
-
-
1.176
-
-
6.207
7.383
Trasferimento riserva benefici dipendenti
-
-
-
-
-
-
271
(271)
-
-
-
-
Saldi al 31.12.2022
501.670
1.876.983
-
-
(58)
(26.562)
(9.162)
138.513
-
(255.988)
(77.444)
2.147.952
SAIPEM BILANCIO DI ESERCIZIO 2022
\ 364
Rendiconto finanziario
(migliaia di euro)
31.12.2021 (*)
31.12.2022
Utile (perdita) dell’esercizio – Continuing operations
(2.350.307)
(231.283)
Utile (perdita) dell’esercizio – Discontinued operations
(32.262)
(24.705)
Rettifiche per ricondurre l’utile (perdita) dell’esercizio al flusso di cassa da attività operativa
Ammortamenti - Continuing operations
67.983
65.977
Ammortamenti - Discontinued operations
34.019
13.947
Svalutazioni (riprese di valore) nette di attività materiali e immateriali - Continuing operations
17.457
1.052
Svalutazioni (riprese di valore) nette di attività materiali e immateriali - Discontinued operations
-
2.579
Svalutazioni (riprese di valore) di partecipazioni
1.814.049
(45.125)
(Plusvalenze) minusvalenze nette su cessioni di attività - Continuing operations
(212)
(3.091)
(Plusvalenze) minusvalenze nette su cessioni di attività - Discontinued operations
(459)
30.569
(Dividendi) - Continuing operations
(414)
(507)
(Dividendi) - Discontinued operations
-
(12.122)
(Interessi attivi)
(16.349)
(15.228)
Interessi passivi
5.976
18.343
Imposte sul reddito - Continuing operations
3.749
(143)
Imposte sul reddito - Discontinued operations
555
1.729
Altre variazioni
(14.817)
(25.117)
Variazioni del capitale di esercizio:
- rimanenze
(813)
(1.859)
- crediti commerciali
(166.213)
114.217
- debiti commerciali
21.354
350.336
- fondi per rischi e oneri
226.382
(13.745)
- attività e passività contrattuali
191.240
(545.029)
- altre attività e passività
(69.620)
(47.370)
Flusso di cassa del capitale di esercizio - Continuing operations
202.330
(143.450)
Flusso di cassa del capitale di esercizio - Discontinued operations
32.551
12.355
Flusso di cassa del capitale di esercizio
234.881
(131.095)
Variazione fondo benefici ai dipendenti - Continuing operations
(14.621)
(2.004)
Variazione fondo benefici ai dipendenti - Discontinued operations
154
13
Dividendi incassati
414
507
Interessi incassati
16.349
15.228
Interessi pagati
(5.954)
(18.343)
Imposte sul reddito pagate, al netto dei crediti di imposta rimborsati - Continuing operations
(10.559)
15.372
Imposte sul reddito pagate, al netto dei crediti di imposta rimborsati - Discontinued operations
(555)
(1.729)
Flusso di cassa netto da attività operativa - Continuing operations
(284.526)
(367.812)
Flusso di cassa netto da attività operativa - Discontinued operations
34.003
22.636
Flusso di cassa netto da attività operativa
(250.523)
(345.176)
di cui verso correlate - Continuing operations
722.041
166.012
di cui verso correlate – Discontinued operations
11.869
28.756
Investimenti:
- attività immateriali
(13.589)
(9.954)
- attività materiali - Continuing operations
(10.852)
(19.246)
- attività materiali - Discontinued operations
(14.223)
(4.024)
- partecipazioni e titoli
(650)
(1.215.852)
- crediti finanziari
-
(86.143)
- variazione debiti e crediti relativi all’attività di investimento
-
50.000
Flusso di cassa degli investimenti - Continuing operations
(25.091)
(1.281.195)
Flusso di cassa degli investimenti - Discontinued operations
(14.223)
(4.024)
Flusso di cassa degli investimenti
(39.314)
(1.285.219)
Disinvestimenti:
- attività materiali - Continuing operations
2.800
1.640
- attività materiali - Discontinued operations
742
43.790
- partecipazioni e titoli
-
-
- rami d’azienda - Continuing operations
-
4.516
- rami d’azienda - Discontinued operations
-
43.126
- variazione debiti e crediti relativi all’attività di investimento
-
-
- crediti finanziari
386.656
-
Flusso di cassa dei disinvestimenti - Continuing operations
389.456
6.156
Flusso di cassa dei disinvestimenti - Discontinued operations
742
86.916
Flusso di cassa dei disinvestimenti
390.198
93.072
Flusso di cassa netto da attività di investimento
350.884
(1.192.147)
(*) I valori dell’esercizio 2021 sono stati riesposti ai sensi del principio IFRS 5.
SCHEMI
\ 365
segue Rendiconto finanziario
(migliaia di euro)
31.12.2021 (*)
31.12.2022
Flusso di cassa netto da attività di investimento
350.884
(1.192.147)
di cui verso correlate
(386.927)
(1.159.194)
Assunzione dei debiti finanziari non correnti
-
-
Rimborso di debiti finanziari non correnti
(62.851)
(63.220)
Rimborsi di passività per beni in leasing
(39.517)
(40.717)
Incremento (decremento) di debiti finanziari correnti
(416.602)
(145.434)
Apporti di capitale proprio
-
1.918.444
Acquisto di azioni proprie
(15.113)
-
Dividendi pagati
-
-
Flusso di cassa netto da attività di finanziamento
(534.083)
1.669.073
di cui verso correlate
(507.078)
5.038
Effetto delle differenze cambio
10.595
11.210
Flusso di cassa netto del periodo
(423.127)
142.960
Disponibilità liquide ed equivalenti a inizio periodo
1.312.051
888.924
Disponibilità liquide ed equivalenti a fine periodo
888.924
1.031.884
(*) I valori dell’esercizio 2021 sono stati riesposti ai sensi del principio IFRS 5.
Per l’informativa richiesta dallo IAS 7 si veda la nota 23 “Passività finanziarie a lungo termine”.
Le note costituiscono parte integrante del presente Bilancio.
SAIPEM BILANCIO DI ESERCIZIO 2022
\ 366
Informazioni supplementari
Cessione rami d’azienda
Le operazioni inerenti l’attività d’investimento o di finanziamento sono relative alle cessioni dei rami d’azienda “Roma” e “Sharjah branch” rispettivamente alle società Eniprogetti SpA e International Energy Services ROW jersey Ltd.
Nelle tabelle in basso si evidenzia il flusso di cassa generato dalle due operazioni.
CESSIONE RAMO D’AZIENDA ROMA
(euro)
Esercizio 2022
Attività a lungo termine
Attività immateriali
3.241.316
3.241.316
Passività a lungo termine
Fondi per benefici ai dipendenti
455.872
455.872
Passività a breve termine
Debiti commerciali e altri debiti
541.806
541.806
Costi operativi
Acquisti, prestazioni di servizi e costi diversi
952.259
952.259
Effetto netto sui disinvestimenti
3.195.896
Plusvalenza per disinvestimento
1.320.604
Flusso di cassa dei disinvestimenti
4.516.500
CESSIONE RAMO D’AZIENDA SHARJAH
(euro)
Esercizio 2022
Attività a lungo termine
Attività materiali
26.055.999
Altre attività non correnti
617
26.056.616
Attività a breve termine
Rimanenze
1.858.579
Altre attività correnti
4.633.878
6.492.457
Passività a lungo termine
Fondi per benefici ai dipendenti
69.115
69.115
Passività a breve termine
Debiti commerciali e altri debiti
41.592
Altre passività correnti
1.434.783
1.476.375
Effetto netto sui disinvestimenti
31.003.583
Plusvalenza per disinvestimento
12.121.995
Flusso di cassa dei disinvestimenti
43.125.578
Joint Arrangement
L’accordo a controllo congiunto, definito Joint Arrangement (JA), è un accordo contrattuale tra due o più parti che condividono il controllo assumendo in modo unanime le decisioni relative alle attività rilevanti.
Secondo le disposizioni dell’IFRS 11, un accordo a controllo congiunto può essere classificato come Joint Operation (JO) o come Joint Venture (JV).
Nel caso di un accordo qualificato come JO, le parti che detengono il controllo congiunto hanno diritti sulle attività e obbligazioni per le passività relative all’accordo.
Nel caso di un accordo qualificato come JV, le parti che detengono il controllo congiunto hanno diritti sulle attività nette dell’accordo.
In Saipem SpA, alla luce di tale principio, gli accordi a controllo congiunto (JA) sono i seguenti: PSS Netherlands BV, Consorzio Sapro, ASG Scarl, Consorzio FSB e Ship Recycling Scarl (in liquidazione).
Solo quest’ultima, la Ship Recycling Scarl, è stata qualificata come Joint Operation.
Seguendo le disposizioni dell’IFRS 11, tutti gli accordi a controllo congiunto qualificati come JV sono stati rilevati nel bilancio di esercizio di Saipem SpA secondo il criterio del costo.
SCHEMI
\ 367
Con riferimento invece all’unico accordo a controllo congiunto qualificato come JO, Ship Recycling Scarl, Saipem SpA ha rilevato le attività, le passività, i costi e i ricavi in base alla propria “interessenza” nell’accordo.
Ship Recycling Scarl è stata costituita il 30 luglio 2014 da Saipem SpA congiuntamente con Officine Meccaniche Navali e Fonderie San Giorgio SpA al fine di realizzare la demolizione e lo smaltimento della nave passeggeri “Costa Concordia”.
L’interessenza di Saipem SpA in Ship Recycling Scarl è del 51%.
Sulla base delle disposizioni dell’IFRS 11, il bilancio chiuso al 31 dicembre 2022 della JO Ship Recycling Scarl è stato consolidato al 51% nel bilancio di Saipem SpA elidendo le partite intercompany.
In particolare, si segnala che per avvenuto conseguimento dell’oggetto sociale, la società è stata posta in liquidazione il 4 ottobre 2017.
Al fine di garantire completezza informativa, si riporta di seguito il bilancio al 31 dicembre 2022 di Ship Recycling Scarl in liquidazione oggetto del consolidamento.
Ship Recycling Scarl in liquidazione - stato patrimoniale 31.12.2022
(euro)
31.12.2021
31.12.2022
ATTIVITÀ
Attività correnti
Disponibilità liquide ed equivalenti
3.046.307
2.940.521
Crediti commerciali e altri crediti
84.079
122.423
Attività per imposte correnti
18.724
15.591
Attività per altre imposte correnti
1.070.403
1.041.656
Altre attività correnti
-
-
Totale attività correnti
4.219.513
4.120.191
Attività non correnti
Immobili, impianti e macchinari
-
-
Altre attività non correnti
-
-
Totale attività non correnti
-
-
TOTALE ATTIVITÀ
4.219.513
4.120.191
PASSIVITÀ E PATRIMONIO NETTO
Passività correnti
Passività finanziarie a breve termine
3.961.097
3.867.950
Debiti commerciali e altri debiti
248.416
233.283
Passività per imposte correnti
-
-
Passività per altre imposte correnti
-
-
Altre passività correnti
-
8.958
Totale passività correnti
4.209.513
4.110.191
Passività non correnti
Fondi per rischi e oneri
-
-
Altre passività non correnti
-
-
Totale passività non correnti
-
-
TOTALE PASSIVITÀ
4.209.513
4.110.191
PATRIMONIO NETTO
Capitale sociale
10.000
10.000
Utile (perdita) dell’esercizio
-
-
TOTALE PATRIMONIO NETTO
10.000
10.000
TOTALE PASSIVITÀ E PATRIMONIO NETTO
4.219.513
4.120.191
SAIPEM BILANCIO DI ESERCIZIO 2022
\ 368
Ship Recycling Scarl in liquidazione - conto economico 2022
(euro)
2021
2022
RICAVI
Ricavi della gestione caratteristica
84.079
122.423
Altri ricavi e proventi
707
218
TOTALE RICAVI
84.786
122.641
Costi operativi
Acquisti, prestazioni di servizi e costi diversi
(87.466)
(88.097)
Ammortamenti e svalutazioni
-
-
Totale costi operativi
(87.466)
-
Utile (perdita) operativo
(2.680)
34.544
Proventi (oneri) finanziari
Proventi finanziari
20.967
365
Oneri finanziari
(18.287)
(34.909)
Totale proventi (oneri) finanziari
2.680
(34.544)
Proventi (oneri) su partecipazioni
-
-
Utile (perdita) prima delle tasse
-
-
Imposte sul reddito
-
-
Utile (perdita) dell’esercizio
-
-
NOTE ILLUSTRATIVE AL BILANCIO DI ESERCIZIO
\ 369
Indice Note al Bilancio di esercizio
Nota 1
Criteri di redazione
Pag. 370
Nota 2
Criteri di valutazione
Pag. 370
Nota 3
Stime contabili e giudizi significativi
Pag. 385
Nota 4
Principi contabili di recente emanazione con efficacia dal 2022 ed esercizi successivi
Pag. 391
Nota 5
Disponibilità liquide ed equivalenti
Pag. 392
Nota 6
Altre attività finanziarie correnti
Pag. 392
Nota 7
Crediti commerciali e altri crediti
Pag. 393
Nota 8
Rimanenze e attività contrattuali
Pag. 394
Nota 9
Attività per imposte sul reddito correnti
Pag. 395
Nota 10
Attività per altre imposte correnti
Pag. 395
Nota 11
Altre attività correnti
Pag. 395
Nota 12
Immobili, impianti e macchinari
Pag. 396
Nota 13
Attività immateriali
Pag. 399
Nota 14
Diritto di utilizzo di attività in leasing, attività e passività per leasing
Pag. 400
Nota 15
Partecipazioni
Pag. 401
Nota 16
Attività e passività per imposte differite
Pag. 405
Nota 17
Altre attività non correnti
Pag. 405
Nota 18
Passività finanziarie a breve termine
Pag. 406
Nota 19
Debiti commerciali, altri debiti e passività contrattuali
Pag. 406
Nota 20
Passività per imposte sul reddito correnti
Pag. 407
Nota 21
Passività per altre imposte correnti
Pag. 407
Nota 22
Altre passività correnti
Pag. 408
Nota 23
Passività finanziarie a lungo termine e quote a breve di passività a lungo termine
Pag. 409
Nota 24
Analisi dell’indebitamento finanziario netto (disponibilità nette)
Pag. 410
Nota 25
Fondi per rischi e oneri
Pag. 411
Nota 26
Fondi per benefici ai dipendenti
Pag. 412
Nota 27
Passività per imposte differite
Pag. 416
Nota 28
Passività per imposte sul reddito non correnti
Pag. 416
Nota 29
Altre passività non correnti
Pag. 416
Nota 30
Strumenti finanziari derivati
Pag. 417
Nota 31
Discontinued operations, attività destinate alla vendita e passività direttamente associabili
Pag. 418
Nota 32
Patrimonio netto
Pag. 420
Nota 33
Garanzie, impegni e rischi
Pag. 423
Nota 34
Ricavi
Pag. 437
Nota 35
Costi operativi
Pag. 438
Nota 36
Proventi (oneri) finanziari
Pag. 446
Nota 37
Proventi (oneri) su partecipazioni
Pag. 446
Nota 38
Imposte sul reddito
Pag. 447
Nota 39
Risultato d’esercizio
Pag. 447
Nota 40
Ammontare dei compensi corrisposti ai componenti degli organi di amministrazione e controllo,
ai Direttori generali e ai Dirigenti con responsabilità strategiche
Pag. 447
Nota 41
Informazioni per settore di attività, per area geografica e contratti di costruzione
Pag. 448
Nota 42
Rapporti con parti correlate
Pag. 450
Nota 43
Eventi e operazioni significativi e non ricorrenti
Pag. 459
Nota 44
Posizioni e transazioni derivanti da operazioni atipiche e inusuali
Pag. 459
Nota 45
Fatti di rilievo avvenuti dopo la chiusura dell’esercizio
Pag. 460
SAIPEM BILANCIO DI ESERCIZIO 2022
\ 370
NOTE ILLUSTRATIVE
AL BILANCIO DI ESERCIZIO
Premessa
A seguito dell’accordo con KCA Deutag ("KCA”) per la vendita delle attività Drilling Onshore (DRON), comunicato in data giugno 2022, il settore oggetto di cessione è stato rappresentato come “Discontinued operations” in base alle disposizioni del principio contabile internazionale IFRS 5 “Attività non correnti possedute per la vendita e attività operative cessate”.
L’operazione non comporta alcun trasferimento di debiti finanziari da Saipem a KCA.
Prima del perfezionamento della cessione (il “Closing”) Saipem e le sue controllate hanno trasferito il perimetro DRON in società dedicate.
Gli ammortamenti delle attività non correnti possedute per la vendita sono cessati a decorrere dalla data di classificazione (1° giugno 2022) e gli investimenti sostenuti nel periodo sono stati spesati a conto economico.
In data 28 ottobre 2022 è stato perfezionato il primo closing della transazione di cessione del business DRON, in particolare sono state cedute le attività in Arabia Saudita, Congo, Emirati Arabi Uniti e Marocco.
Le attività in Kuwait sono state trasferite a gennaio 2023, mentre le restanti attività in Kazakhstan e Romania saranno trasferite entro il primo semestre 2023.
In base alle disposizioni dell’IFRS 5 i risultati economici del settore DRON, inclusi quelli del periodo di confronto, sono rappresentati separatamente dalle Continuing operations in un’unica riga del conto economico.
In dettaglio, nel risultato economico delle Discontinued operations sono stati rilevati:
i risultati economici delle attività in Arabia Saudita, Congo, Emirati Arabi Uniti e Marocco fino alla data di avvenuta cessione (28 ottobre 2022);
i risultati economici delle attività non cedute nel 2022 (Kuwait, Kazakhstan e Romania).
Le attività e le passività direttamente associabili alle attività in Kuwait, Kazakhstan e Romania, sono state classificate come possedute per la vendita.
Le informazioni economiche e patrimoniali di dettaglio della Discontinued operations sono riportate nella nota 31 “Discontinued operations, attività destinate alla vendita e passività direttamente associabili”.
Per maggiori informazioni sull’effetto complessivo dell’operazione, si rimanda alla nota 30 “Discontinued operations, attività destinate alla vendita e passività direttamente associabili” del Bilancio consolidato.
1Criteri di redazione
Il bilancio di Saipem SpA è redatto secondo gli International Financial Reporting Standards (nel seguito “IFRS” o “principi contabili internazionali”)2 emanati dall’International Accounting Standards Board (IASB) e adottati dalla Commissione Europea secondo la procedura di cui all’art. 6 del Regolamento (CE) n. 1606/2002 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 19 luglio 2002 e ai sensi dell’art. 9 del D.Lgs. n. 38/2005. Il bilancio di Saipem SpA è redatto sul presupposto della continuità aziendale, applicando il metodo del costo storico tenuto conto ove appropriato delle rettifiche di valore, con l’eccezione delle voci di bilancio che secondo gli IFRS devono essere valutate al fair value, come indicato nei criteri di valutazione.
Per i relativi dettagli si rinvia alla successiva nota 3 “Stime contabili e giudizi significativi”.
Il bilancio al 31 dicembre 2022, approvato dal Consiglio di Amministrazione di Saipem SpA nella riunione del 14 marzo 2023, è sottoposto alla revisione contabile da parte della KPMG SpA.
I valori delle voci di bilancio e delle relative note, tenuto conto della loro rilevanza, sono espressi in migliaia di euro, valuta funzionale del bilancio di esercizio.
2Criteri di valutazione
I criteri di valutazione più significativi adottati per la redazione del bilancio di esercizio sono indicati nei punti seguenti.
Disponibilità liquide ed equivalenti
Le disponibilità liquide ed equivalenti comprendono la cassa, i depositi a vista, nonché le attività finanziarie originariamente esigibili entro 90 giorni, prontamente convertibili in cassa e sottoposte a un irrilevante rischio di variazione di valore.
Rimanenze
Le rimanenze, con esclusione dei materiali di consumo destinati alla realizzazione dei progetti che non transitano da magazzino ma sono rilevati in conto economico tra i costi diretti di commessa sono valutate al minore tra il costo di acquisto e il valore netto di realizzo; quest’ultimo valore è rappresentato dall’ammontare che l’impresa si attende di ottenere dalla loro vendita nel
(2) Gli IFRS comprendono anche gli International Accounting Standards (IAS), tuttora in vigore, nonché i documenti interpretativi emessi dall’IFRS Interpretations Committee, precedentemente denominato International Financial Reporting Interpretations Committee (IFRIC) e ancor prima Standing Interpretations Committee (SIC).
NOTE ILLUSTRATIVE AL BILANCIO DI ESERCIZIO
\ 371
normale svolgimento dell’attività. La configurazione di costo adottata si identifica nel costo medio ponderato, mentre per valore di mercato, tenuto conto della natura delle rimanenze rappresentate prevalentemente da materiale di ricambio, si intende il costo di sostituzione, ovvero, se inferiore, il valore di netto realizzo.
Le parti di ricambio sono eventualmente svalutate (parzialmente o interamente) in coerenza con la razionalizzazione dell’asset a cui si riferiscono a causa della mancata o ridotta possibilità di utilizzo. Saipem effettua verifiche periodiche sull’obsolescenza degli item di magazzino con data di ultimo acquisto (data di ageing) superiore ai cinque anni al fine di giustificarne il mantenimento come rimanenze, oppure svalutarli a conto economico. In ogni caso per i materiali non obsoleti con data di ultimo acquisto superiore ai cinque anni viene costituito un fondo per materiale a lenta movimentazione, per importi percentualmente crescenti in funzione dell’ageing.
Attività e passività contrattuali
Le attività contrattuali e le passività contrattuali da valutazione commesse a lungo termine sono iscritte sulla base dei corrispettivi contrattuali, definiti con ragionevole certezza con i committenti, in relazione allo stato di avanzamento dei lavori.
In considerazione della natura dei contratti (a prezzo fisso) e della tipologia dei lavori, l’avanzamento è determinato mediante l’utilizzo di un metodo basato sugli input in base alla percentuale che emerge dal rapporto fra i costi sostenuti rispetto ai costi totali stimati da contratto (metodo del cost-to-cost).
Per recepire gli effetti economici derivanti dall’applicazione di tale metodo, rispetto ai corrispettivi rilevati tra i ricavi della gestione caratteristica, vengono iscritte tra le attività contrattuali da valutazione commesse a lungo termine le differenze positive tra i corrispettivi maturati in relazione allo stato di avanzamento dei lavori e i ricavi contabilizzati, mentre fra le passività contrattuali vengono iscritte le differenze negative.
Per quanto riguarda la tipologia particolare dei contratti di servizi rimborsabili, data la loro natura, i ricavi sono rilevati mediante fatturazione al cliente dei costi sostenuti più un margine contrattualmente previsto.
Nella valutazione delle attività e passività contrattuali da valutazione commesse a lungo termine si tiene conto di tutti i costi di diretta imputazione a commessa, nonché dei rischi contrattuali, delle clausole di revisione quando hanno un’alta probabilità di riconoscimento, degli eventuali incentivi previsti (quando il raggiungimento dei prefissati livelli di prestazione è altamente probabile e gli stessi sono attendibilmente determinabili) e di eventuali corrispettivi derivanti da contenziosi legali.
Le richieste di corrispettivi aggiuntivi derivanti da modifiche ai lavori previsti contrattualmente (change order) si considerano nell’ammontare complessivo dei corrispettivi quando hanno un’alta probabilità di riconoscimento da parte del committente nell’oggetto e/o nel prezzo; analogamente, le altre richieste (claim) derivanti, ad esempio, da maggiori oneri sostenuti per cause imputabili al committente, si considerano nell’ammontare complessivo dei corrispettivi solo quando hanno un’alta probabilità di riconoscimento nell’oggetto e/o nel prezzo nei confronti della controparte.
Gli anticipi contrattuali in valuta ricevuti dai committenti o riconosciuti a fornitorisono iscritti al cambio del giorno in cui sono corrisposti e mantenuti a tale cambio fino al loro totale recupero.
Gli anticipi contrattuali ricevuti rientrano nella normale prassi operativa di Saipem; qualora fossero riconosciuti anticipi che prevedono una percentuale maggiore rispetto a quella utilizzata nella prassi di settore, si procede a verificare l’eventuale effetto finanziario del tempo che fa presumere l’esistenza di un significativo beneficio finanziario concesso dal cliente.
Immobili, impianti e macchinari (attività materiali)
Le attività materiali sono rilevate secondo il criterio del costo e iscritte al prezzo di acquisto o al costo di produzione comprensivo dei costi accessori di diretta imputazione necessari a rendere le attività disponibili all’uso. Inoltre, quando è necessario un rilevante periodo di tempo affinché il bene sia pronto all’uso, il prezzo di acquisto o il costo di produzione include gli oneri finanziari sostenuti che teoricamente si sarebbero risparmiati nel periodo necessario a rendere il bene pronto all’uso, qualora l’investimento non fosse stato fatto.
Saipem non effettua rivalutazioni delle attività materiali, fatto salvo per le attività materiali oggetto di svalutazione negli esercizi precedenti, come meglio specificato nel seguito.
I costi per migliorie, ammodernamento e trasformazione aventi natura incrementativa delle attività materiali sono rilevati all’attivo patrimoniale quando è probabile che incrementino i benefici economici futuri attesi dal bene. Sono rilevati all’attivo patrimoniale anche gli elementi acquistati per ragioni di sicurezza o ambientali che, seppur non incrementando direttamente i benefici economici futuri delle attività esistenti, sono necessari per lo svolgimento dell’attività aziendale.
I costi di manutenzione ciclica sostenuti con la finalità dell’ottenimento della certificazione periodica di classe dei mezzi navali vengono capitalizzati, in quanto hanno una vita utile pluriennale (generalmente quinquennale). La vita utile delle componenti soggette a manutenzione (ed eventuale sostituzione) ciclica e il relativo piano di ammortamento sono coerenti con la frequenza prevista per le revisioni periodiche.
L’ammortamento delle attività materiali ha inizio quando il bene è pronto all’uso, ossia quando è nel luogo e nelle condizioni necessari affinché sia in grado di operare secondo le modalità programmate.
Le attività materiali sono ammortizzate sistematicamente a quote costanti lungo la loro vita utile, intesa come la stima del periodo in cui l’attività sarà utilizzata dall’impresa. Quando l’attività materiale è costituita da più componenti significative aventi vite utili differenti, l’ammortamento è effettuato per ciascuna componente. Il valore da ammortizzare è rappresentato dal valore di iscrizione ridotto del presumibile valore netto di cessione al termine della sua vita utile, se significativo e ragionevolmente determinabile. Non sono oggetto di ammortamento i terreni, anche se acquistati congiuntamente a un fabbricato, nonché le attività materiali destinate alla vendita (vedi paragrafo “Attività destinate alla vendita e discontinued operations”). Eventuali modifiche al piano di ammortamento, derivanti da revisione della vita utile dell’asset, del valore residuo netto, ovvero delle modalità di ottenimento dei benefici economici dell’attività, sono rilevate nel conto economico.
Tutte le componenti dei mezzi navali sono ammortizzate lungo la stessa vita utile definita sulla base di una perizia tecnica redatta da terzi indipendenti. La decisione di considerare la stessa vita utile per tutte le componenti dei mezzi navali è basata sul fatto che i principali componenti sono sottoposti a periodica attività di manutenzione ciclica.
SAIPEM BILANCIO DI ESERCIZIO 2022
\ 372
Le manutenzioni cicliche effettuate in prossimità della scadenza della vita utile di un mezzo comportano l’allungamento della vita utile dello stesso (e quindi una riprogrammazione degli ammortamenti sul valore residuo) per un periodo pari alla vita utile dell’ultima manutenzione ciclica.
I costi di sostituzione di componenti identificabili di beni complessi sono rilevati all’attivo patrimoniale e ammortizzati lungo la loro vita utile; il valore di iscrizione residuo della componente oggetto di sostituzione è rilevato a conto economico.
Le migliorie su beni condotti in locazione sono ammortizzate lungo la vita utile delle migliorie stesse o il minore periodo residuo di durata della locazione tenendo conto dell’eventuale periodo di rinnovo se il suo verificarsi dipende esclusivamente dal conduttore ed è virtualmente certo. Le spese di manutenzione e riparazione ordinarie, diverse dalle sostituzioni di componenti identificabili, che reintegrano e non incrementano le prestazioni dei beni, sono imputate a conto economico nell’esercizio in cui sono sostenute.
Le attività materiali sono eliminate contabilmente al momento della loro dismissione tramite alienazioni o radiazioni o quando nessun beneficio economico futuro è atteso dal suo utilizzo o dismissione; il relativo utile o perdita è rilevato a conto economico.
Le attività materiali destinate a specifici progetti operativi, per le quali non si prevede un possibile reimpiego dovuto alla particolarità del bene stesso o per l’elevato sfruttamento sostenuto durante la fase di esecuzione del progetto, sono ammortizzate in base alla durata del progetto stesso.
Le attività materiali sono svalutate quando eventi o modifiche delle circostanze facciano ritenere che il valore di iscrizione in bilancio non sia recuperabile. Quando si verificano eventi che fanno presumere una riduzione del valore delle attività materiali, la loro recuperabilità è verificata confrontando il valore di iscrizione con il relativo valore recuperabile, rappresentato dal maggiore tra il fair value, al netto degli oneri di dismissione, e il valore d’uso. La valutazione è effettuata per singola cash generating unit (“CGU”), che coincide con una singola attività o con il più piccolo insieme identificabile di attività che generano flussi di cassa in entrata autonomi derivanti dal loro utilizzo continuativo.
Il valore d’uso è determinato attualizzando i flussi di cassa attesi derivanti dall’uso della CGU e, se significativi e ragionevolmente determinabili, dalla cessione al termine della sua vita utile al netto degli oneri di dismissione. I flussi di cassa attesi sono determinati, avendo riferimento anche ai risultati consuntivati, sulla base di assunzioni ragionevoli e dimostrabili rappresentative della migliore stima delle future condizioni economiche che si verificheranno nella residua vita utile della CGU, dando maggiore rilevanza alle indicazioni provenienti dall’esterno, pur tenendo conto delle specificità del business di Saipem. L’attualizzazione è effettuata a un tasso che riflette le valutazioni correnti di mercato del valore temporale del denaro e dei rischi specifici dell’attività non riflessi nelle stime dei flussi di cassa. Si precisa che, ove appropriato, la componente specifica incrementale del cosiddetto “rischio paese”, è incorporata nella stima dei flussi di cassa attesi. In particolare, il tasso di sconto utilizzato è il Weighted Average Cost of Capital (WACC) definito sulla base della metodologia del Capital Asset Pricing Model (CAPM).
Il valore d’uso è determinato utilizzando flussi di cassa al netto delle tasse, attualizzati con un tasso di sconto post-tasse, in quanto questo metodo produce valori equivalenti a quelli ottenibili attualizzando i flussi di cassa al lordo delle imposte a un tasso di sconto ante imposte derivato, in via iterativa, dal risultato della valutazione post imposte.
Nel caso di assenza di indicatori di impairment e contestuale presenza di indicatori che fanno presupporre il venir meno dei motivi all’origine delle svalutazioni effettuate in passato, il valore delle attività viene ripristinato e la rettifica è rilevata a conto economico come rivalutazione (ripristino di valore). Il ripristino è effettuato al minore tra il valore recuperabile e il valore di iscrizione al lordo delle svalutazioni precedentemente effettuate e ridotto delle quote di ammortamento che sarebbero state stanziate qualora non si fosse proceduto alla svalutazione.
Leasing
Il contratto è o contiene un leasing se, in cambio di un corrispettivo, conferisce al locatario il diritto di controllare l’utilizzo di un’attività identificata per un periodo di tempo.
È definito un modello unico di rilevazione dei contratti di leasing basato sulla rilevazione in capo al locatario (lessee) di un asset rappresentativo del diritto di utilizzo del bene (“Right-of-Use”) in contropartita a una passività rappresentativa dell’obbligazione a eseguire i pagamenti previsti dal contratto (“Lease Liability”).
Il “Right-of-Use” alla commencement date, data alla quale il bene è reso disponibile all’uso, è inizialmente valutato al costo e deriva dalla sommatoria delle seguenti componenti:
l’ammontare iniziale della “Lease Liability”;
i pagamenti effettuati alla o prima della data di decorrenza del leasing al netto di eventuali incentivi ricevuti;
i costi diretti iniziali sostenuti dal locatario;
la stima dei costi che il locatario prevede di sostenere per lo smantellamento e la rimozione dell’attività sottostante e per il ripristino del sito in cui è ubicata o per il ripristino dell’attività sottostante nelle condizioni previste dai termini e dalle condizioni stabilite nel contratto di leasing.
Successivamente alla rilevazione iniziale, il “Right-of-Use” è ridotto per le quote di ammortamento cumulate, delle eventuali perdite di valore e degli effetti connessi a eventuali rideterminazioni della “Lease Liability”.
Le quote di ammortamento sono costanti e seguono la durata del contratto, tenendo conto delle opzioni di rinnovo/termine di cui è altamente probabile l’esercizio. Solo se il leasing prevede l’esercizio di un’opzione di acquisto ragionevolmente certa il “Right-of-Use” asset è ammortizzato sistematicamente lungo la vita utile dell’asset sottostante.
La “Lease Liability” è inizialmente rilevata al valore attuale dei pagamenti dovuti per il leasing non ancora effettuati alla commencement date, che comprendono:
i pagamenti fissi che saranno corrisposti con ragionevole certezza, al netto di eventuali incentivi al leasing da ricevere;
i pagamenti variabili dovuti che dipendono da un indice o un tasso (i pagamenti variabili, quali i canoni basati sull’utilizzo del bene locato, non sono inclusi nella “Lease Liability”, ma rilevati a conto economico come costi operativi lungo la durata del contratto di leasing);
gli eventuali importi che si prevede di pagare a titolo di garanzia del valore residuo concessa al locatore;
il prezzo di esercizio dell’opzione di acquisto, se il locatario è ragionevolmente certo di esercitarla;
NOTE ILLUSTRATIVE AL BILANCIO DI ESERCIZIO
\ 373
i pagamenti di penalità per la risoluzione del leasing, se il locatario è ragionevolmente certo di esercitare tale opzione.
Il valore attuale dei suddetti pagamenti è calcolato adottando un tasso di sconto pari al tasso d’interesse implicito del leasing, ovvero, qualora questo non fosse facilmente determinabile, utilizzando il tasso di finanziamento incrementale del locatario. Il tasso di finanziamento incrementale del locatario è definito tenendo conto della periodicità e della durata dei pagamenti previsti dal contratto di leasing, della valuta nella quale sono denominati e delle caratteristiche dell’ambiente economico del locatario.
Successivamente alla rilevazione iniziale, la “Lease Liability” è valutata al costo ammortizzato (ovvero aumentando il suo valore contabile per tener conto degli interessi sulla passività e diminuendolo per tener conto dei pagamenti effettuati) utilizzando il tasso di interesse effettivo ed è rideterminata, in contropartita al valore di iscrizione del “Right-of-Use” correlato, per tenere conto di eventuali modifiche del leasing a seguito di rinegoziazioni contrattuali, variazioni di indici o tassi, modifiche relative all’esercizio delle opzioni contrattualmente previste di rinnovo, recesso anticipato o acquisto del bene locato.
Il modello di rilevazione dei contratti di leasing sopra descritto è facoltativo per i leasing a breve termine e i leasing in cui l’attività sottostante è di modesto valore; se tale modello non si applica, i pagamenti dovuti relativi ai predetti leasing sono imputati a conto economico per competenza.
Per i locatori (lessor) è mantenuta la distinzione tra leasing operativi e finanziari.
In presenza di contratti di sub-leasing, il locatario in veste di locatore intermedio procede a classificare il sub-leasing come finanziario od operativo secondo le seguenti modalità: (a) se il leasing principale è a breve termine, il sub-leasing deve essere classificato come leasing operativo rilevando i proventi derivanti dal sub-leasing nel conto economico; (b) diversamente, il sub-leasing deve essere classificato con riferimento all’attività consistente nel diritto di utilizzo derivante dal leasing principale, piuttosto che facendo riferimento all’attività sottostante, ovvero con riferimento alla durata del contratto di sub-leasing; se questa copre la durata del contratto principale, il sub-leasing è considerato di natura finanziaria, contabilizzando un credito finanziario in sostituzione del “Right-of-Use” rinveniente dal leasing principale. L’accounting dei contratti di leasing prevede per il locatario l’esposizione:
nello stato patrimoniale: (i) delle attività rappresentative del diritto d’uso del bene (“Right-of-Use”) rilevate da Saipem in un’apposita voce “Diritto di utilizzo di attività in leasing”, distinta dalle attività materiali e immateriali e suddivisa per classi di attività nelle note illustrative al bilancio, e dai crediti finanziari relativi ai contratti di sub-leasing di natura finanziaria rilevati da Saipem in un’apposita voce “Attività finanziarie per leasing”; (ii) delle passività finanziarie relative all’obbligazione a effettuare i pagamenti previsti dal contratto (“Lease Liability”) rilevate da Saipem in un’apposita voce “Passività per leasing” con la suddivisione della quota tra lungo e breve termine;
nel conto economico: (i) degli ammortamenti dell’attività per diritto d’uso (tra i costi operativi) suddivisa per classi di attività nelle Note illustrative al bilancio e degli interessi passivi maturati sulla “Lease Liability”. Nel conto economico sono inoltre rilevati i canoni relativi ai contratti di leasing che rispondono ai requisiti di breve durata (“short-term”) e di modico valore (“low-value”), e i pagamenti variabili legati all’utilizzo di asset, non inclusi nella determinazione del “Right-of-Use/Lease Liability;
nel rendiconto finanziario si determinano i seguenti effetti: (a) una modifica del flusso di cassa netto da attività operativa accoglie interessi passivi sulla “Lease Liability”; (b) una modifica del flusso di cassa netto da attività di finanziamento che accoglie gli esborsi connessi al rimborso della quota capitale della “Lease Liability”.
Le principali fattispecie contrattuali rientranti nella definizione di leasing che interessano la Società si riferiscono alle seguenti categorie di asset:
mezzi navali per lo svolgimento di progetti dei business offshore;
immobili destinati a uffici;
aree industriali e yard di fabbricazione a supporto di progetti;
equipment a supporto di progetti;
auto e dotazioni di ufficio.
Relativamente ai contratti per servizi stipulati dalla società, viene effettuata un’analisi al fine di individuare la presenza di eventuali “embedded lease” al loro interno.
Analogamente agli altri asset aziendali di proprietà, il Right-of-Use relativo ai beni condotti in leasing è sottoposto al test di impairment ai sensi dello IAS 36 per determinare se l'attività consistente nel diritto di utilizzo ha subìto una riduzione di valore. Con riferimento alla verifica di recuperabilità del Right-of-Use si considera: (i) l’allocazione alle CGU di appartenenza delle attività per Right-of-Use dei beni in leasing; (ii) la durata del contratto di leasing sottostante rispetto all’orizzonte temporale considerato nella determinazione dei flussi di cassa della CGU; (iii) il valore d’uso di una CGU che contiene un Right-of-Use.
Attività immateriali
Le attività immateriali riguardano le attività identificabili prive di consistenza fisica, controllate dall’impresa e in grado di produrre benefici economici futuri, nonché il goodwill. L’identificabilità è definita con riferimento alla possibilità di distinguere l’attività immateriale acquisita dal goodwill; questo requisito è soddisfatto, di norma, quando: (i) l’attività immateriale è riconducibile a un diritto legale o contrattuale, oppure (ii) l’attività è separabile, ossia può essere ceduta, trasferita, data in affitto o scambiata autonomamente, oppure come parte integrante di altre attività. Il controllo su un’attività immateriale da parte dell’impresa consiste nella potestà di usufruire dei benefici economici futuri derivanti dall’attività e nella possibilità di limitarne l’accesso ad altri. Le attività immateriali sono iscritte al costo di acquisto o di produzione determinato secondo i criteri indicati per le attività materiali.
Saipem non effettua rivalutazioni delle attività immateriali.
Le attività immateriali aventi vita utile definita sono ammortizzate sistematicamente lungo la loro vita utile intesa come la stima del periodo in cui le attività saranno utilizzate dall’impresa; per il valore da ammortizzare e per la recuperabilità del loro valore di iscrizione valgono i criteri indicati al punto “Attività materiali”.
Il goodwill e le altre attività immateriali aventi vita utile indefinita non sono oggetto di ammortamento; la recuperabilità del loro valore di iscrizione è verificata almeno annualmente e comunque quando si verificano eventi che fanno presupporre una riduzione del valore.
SAIPEM BILANCIO DI ESERCIZIO 2022
\ 374
Con riferimento al goodwill, la verifica è effettuata a livello della CGU alla quale il goodwill si riferisce. La CGU è il più piccolo aggregato di attività (incluso il goodwill stesso) che genera flussi finanziari in entrata e in uscita ampiamente indipendenti dai flussi finanziari generati da altre attività o gruppi di attività e sulla base del quale la Direzione Aziendale valuta la redditività del business. Quando il valore di iscrizione della CGU comprensivo del goodwill a essa attribuita, determinato tenendo conto delle eventuali svalutazioni degli asset correnti e non correnti che fanno parte della CGU, è superiore al suo valore recuperabile3, tale differenza costituisce oggetto di svalutazione che viene attribuita in via prioritaria al goodwill fino a concorrenza del suo ammontare; l’eventuale eccedenza della svalutazione rispetto al goodwill è imputata pro-quota al valore di libro degli altri asset a vita utile definita che costituiscono la CGU. Le svalutazioni del goodwill non sono oggetto di ripristino di valore4.
Con riferimento ai costi di configurazione e personalizzazione di software derivanti da contratti con fornitori di servizi mediante i quali si ottiene il diritto di accesso a determinati applicativi, gli stessi si rilevano come attività immateriale solo nel caso in cui l’accordo consente al cliente di ottenere benefici economici futuri e di limitarne l’accesso ad altri.
Le attività immateriali sono eliminate contabilmente al momento della loro dismissione tramite alienazioni o radiazioni o quando nessun beneficio economico futuro è atteso dal suo utilizzo o dismissione; il relativo utile o perdita è rilevato a conto economico.
Costi di sviluppo tecnologico
I costi di sviluppo sono iscritti all’attivo patrimoniale quando la società è in grado di dimostrare:
(a)la fattibilità tecnica di completare l’attività immateriale e usarla o venderla;
(b)l’intenzione di completare l’attività immateriale in modo da essere disponibile per l’uso o per la vendita;
(c)la capacità di usare o vendere l’attività immateriale;
(d)in quale modo l’attività immateriale genererà benefici economici futuri probabili;
(e)la disponibilità di risorse tecniche, finanziarie o di altro tipo adeguate per completare lo sviluppo e per l’utilizzo o la vendita dell’attività immateriale;
(f)la capacità di valutare attendibilmente il costo attribuibile all’attività immateriale durante lo sviluppo.
Contributi
I contributi in conto capitale sono rilevati quando esiste la ragionevole certezza che saranno realizzate le condizioni previste per la loro concessione e sono rilevati sistematicamente in conto economico a riduzione del prezzo di acquisto o del costo di produzione delle attività cui si riferiscono, in funzione della loro vita utile.
I contributi in conto esercizio sono rilevati a conto economico per competenza, coerentemente con il sostenimento dei costi cui sono correlati.
Attività finanziarie
In funzione delle caratteristiche dello strumento e del modello di business adottato per la loro gestione le attività finanziarie sono classificate nelle seguenti categorie: (i) attività finanziarie valutate al costo ammortizzato; (ii) attività finanziarie valutate al fair value con imputazione degli effetti tra le altre componenti del conto economico complessivo (di seguito anche “Other Comprehensive Income” od OCI); (iii) attività finanziarie valutate al fair value con imputazione degli effetti a conto economico. Successivamente alla rilevazione iniziale la loro classificazione viene mantenuta, salvo che la Società modifichi il proprio modello di business per la loro gestione.
La rilevazione iniziale avviene al fair value, al netto dei costi direttamente attribuibili all’acquisizione o emissione dell’attività finanziaria. Per i crediti commerciali privi di una significativa componente finanziaria il valore di rilevazione iniziale è rappresentato dal prezzo della transazione.
Successivamente alla rilevazione iniziale, le attività finanziarie che generano flussi di cassa contrattuali rappresentativi esclusivamente di pagamenti di capitale e interessi sono valutate al costo ammortizzato se possedute con la finalità di incassarne i flussi di cassa contrattuali (cd. business model held to collect).
L’applicazione del metodo del costo ammortizzato comporta la rilevazione a conto economico degli interessi attivi determinati sulla base del tasso di interesse effettivo delle differenze di cambio e delle eventuali svalutazioni svalutazioni5 (v. punto “Svalutazioni di attività finanziarie”).
Differentemente sono valutate al fair value con imputazione degli effetti a OCI (di seguito anche FVTOCI) le attività finanziarie rappresentative di strumenti di debito il cui modello di business prevede la possibilità sia di incassare i flussi di cassa contrattuali sia di realizzarne il valore mediante la cessione (cd. business model held to collect and sell). In tal caso sono rilevati: (i) a conto economico gli interessi attivi, calcolati utilizzando il tasso di interesse effettivo, le differenze di cambio e le svalutazioni (v. punto “Svalutazioni di attività finanziarie”); (ii) a patrimonio netto, nella voce OCI le variazioni di fair value dello strumento. L’ammontare cumulato delle variazioni di fair value, imputato nella riserva di patrimonio netto che accoglie le altre componenti del conto economico complessivo, è oggetto di reversal a conto economico all’atto dell’eliminazione contabile dello strumento.
Un’attività finanziaria rappresentativa di uno strumento di debito che non è valutata al costo ammortizzato o al FVTOCI è valutata al fair value con imputazione degli effetti a conto economico (di seguito FVTPL); rientrano in tale categoria le attività finanziarie possedute con finalità di trading. Gli interessi attivi maturati su attività finanziarie destinate al trading concorrono alla valutazione complessiva del fair value dello strumento e sono rilevati, all’interno dei “Proventi (oneri) finanziari”.
Svalutazioni di attività finanziarie
La valutazione della recuperabilità delle attività finanziarie rappresentative di strumenti di debito non valutate al fair value con effetti a conto economico è effettuata sulla base del cosiddetto expected credit loss model.
(3) Per la definizione di valore recuperabile si veda il punto “Attività materiali”.
(4) La svalutazione rilevata in un periodo infrannuale non è oggetto di storno anche nel caso in cui, sulla base delle condizioni esistenti in un periodo infrannuale successivo, la svalutazione sarebbe stata minore, ovvero non rilevata.
(5) I crediti e le altre attività finanziarie valutati al costo ammortizzato sono esposti al netto del relativo fondo svalutazione.
NOTE ILLUSTRATIVE AL BILANCIO DI ESERCIZIO
\ 375
In particolare, le perdite attese sono determinate, generalmente, sulla base del prodotto tra: (i) l’esposizione vantata verso la controparte al netto delle relative mitiganti (cd. Exposure at Default o EAD); (ii) la probabilità che la controparte non ottemperi alla propria obbligazione di pagamento (cd. Probability of Default o PD); (iii) la stima, in termini percentuali, della quantità di credito che non si riuscirà a recuperare in caso di default (cd. Loss Given Default o LGD).
Il modello gestionale adottato dalla Società prevede l’approccio semplificato per i crediti commerciali, in quanto non contengono una significativa componente finanziaria. Questo approccio comporta la valutazione del fondo copertura perdite per un importo pari alle perdite attese lungo l’intera vita del credito. Tale approccio utilizza la probabilità di default dei clienti basata su dati di mercato osservabili e su valutazioni raccolte da info-provider per la quantificazione delle perdite attese. Agli accantonamenti al fondo svalutazione crediti effettuati dopo un’analisi dei singoli crediti scaduti sulla base della recuperabilità degli stessi, si affianca una valutazione sul merito creditizio del cliente sul portafoglio crediti “in bonis” e su quelli scaduti al fine di consentire la determinazione e la rilevazione contabile dell’effetto nelle situazioni periodiche.
Nello specifico, il modello Saipem si articola come segue:
l’Exposure at Default (EAD) di Saipem è applicata ai crediti commerciali (ivi inclusi gli stanziamenti) e alle attività contrattuali per lavori su ordinazione e considera gli effetti connessi con mitiganti in grado di ridurre l’esposizione (poste di debito utilizzabili a compensazione, anticipi, ecc.) escludendo in particolare dal calcolo i crediti oggetto di contenzioso in quanto soggetti a valutazioni tecnico-legali specifiche. Rientrano inoltre nel perimetro di analisi i crediti di natura finanziaria e le giacenze di cassa detenuta dalla Società;
per quanto attiene l’individuazione del momento del Default, la metodologia lo determina convenzionalmente come il minore tra la data in cui l’insolvenza del cliente è acclarata e il termine di 365 giorni dalla scadenza del credito. Tale termine è coerente con le dinamiche del ciclo attivo del business per commessa in cui Saipem opera;
la Probability of Default (PD) è calcolata su dati di mercato osservabili (credit spread su emissioni obbligazionarie, Credit Default Swap, ecc.) raccolti da info-provider qualificati. Essa è pari al 100% nel momento del default e sui crediti scaduti da più di dodici mesi;
per la quantificazione della Loss Given Default (LGD), l’approccio utilizzato si fonda sugli standard di mercato che valutano il Recovery Ratio (RR) al 40% dell’esposizione; ne segue che l’LGD è calibrata a (100%-RR) ovvero (100%-40%) –> 60%.
I crediti commerciali e gli altri crediti sono presentati nello stato patrimoniale al netto del relativo fondo svalutazione. Le svalutazioni di tali crediti sono rilevate nel conto economico, al netto degli eventuali ripristini di valore, nella voce “Riprese di valore (svalutazioni) nette di crediti commerciali e altri crediti”.
PARTECIPAZIONI
Le partecipazioni in imprese controllate, in imprese collegate e in imprese classificate come Joint Venture, differenti da quelle possedute per la vendita, sono valutate e iscritte al costo di acquisto comprensivo dei costi accessori di diretta imputazione.
In relazione invece alle partecipazioni in imprese classificate come Joint Operation, si rilevano le attività, le passività, i costi e i ricavi in base alla propria interessenza nell’accordo.
La recuperabilità del valore di iscrizione delle partecipazioni è verificata confrontando il valore di iscrizione con il relativo valore recuperabile rappresentato dal maggiore tra il fair value, al netto degli oneri di dismissione, e il valore d’uso. In assenza di un accordo di vendita vincolante, il fair value è stimato sulla base dei valori espressi da un mercato attivo, da transazioni recenti, ovvero sulla base delle migliori informazioni disponibili per riflettere l’ammontare che l’impresa potrebbe ottenere dalla vendita dell’asset. Il valore d’uso è determinato attualizzando i flussi di cassa attesi dalla partecipazione e, se significativi e ragionevolmente determinabili, dalla sua cessione al netto dei costi di dismissione, ovvero considerando il complesso degli esiti degli impairment test condotti dalle partecipate, Il valore d’uso è generalmente determinato facendo riferimento al patrimonio netto dell’impresa partecipata desunto dal bilancio sub-consolidato (dati a uso consolidato).
Il rischio derivante da eventuali perdite eccedenti il patrimonio netto è rilevato in un apposito fondo nella misura in cui la partecipante è impegnata ad adempiere a obbligazioni legali o implicite nei confronti dell’impresa partecipata o comunque a coprire le sue perdite.
Quando vengono meno i motivi delle svalutazioni effettuate, le partecipazioni valutate al costo sono rivalutate nei limiti delle svalutazioni effettuate con imputazione dell’effetto a conto economico alla voce “Altri proventi (oneri) su partecipazioni”.
La cessione di quote di partecipazione che comporta la perdita del controllo congiunto o dell’influenza notevole sulla partecipata determina la rilevazione a conto economico: (i) dell’eventuale plusvalenza/minusvalenza calcolata come differenza tra il corrispettivo ricevuto e la corrispondente frazione del valore di iscrizione ceduta; (ii) dell’effetto della rivalutazione dell’eventuale partecipazione residua mantenuta per allinearla al relativo fair value; (iii) degli eventuali valori rilevati nelle altre componenti del conto economico complessivo relativi alla partecipata per i quali sia previsto il rigiro a conto economico6. Il valore dell’eventuale partecipazione mantenuta, allineato al relativo fair value alla data di perdita del controllo congiunto o dell’influenza notevole, rappresenta il nuovo valore di iscrizione e pertanto il valore di riferimento per la successiva valutazione secondo i criteri di valutazione applicabili.
Con riferimento alle partecipazioni in società classificate come joint operation, nel bilancio di esercizio è rilevata la quota di spettanza Saipem delle attività/passività e dei ricavi/costi delle joint operation sulla base degli effettivi diritti e obbligazioni rivenienti dagli accordi contrattuali. Successivamente alla rilevazione iniziale, le attività/passività e i ricavi/costi afferenti alla joint operation sono valutati in conformità ai criteri di valutazione applicabili alla singola fattispecie.
Le altre partecipazioni iscritte tra le attività non correnti sono valutate al fair value con imputazione degli effetti alla riserva di patrimonio netto afferente le “Altre componenti del conto economico complessivo”; le variazioni del fair value rilevate nel patrimonio netto sono imputate a conto economico all’atto della svalutazione o del realizzo. Quando le partecipazioni non sono
(6) Al contrario, gli eventuali valori rilevati nelle altre componenti del conto economico complessivo relativi all’ex controllata congiunta o collegata, per i quali non è previsto il rigiro a conto economico, sono imputati agli utili a nuovo.
SAIPEM BILANCIO DI ESERCIZIO 2022
\ 376
quotate in un mercato non regolamentato e il fair value non può essere attendibilmente determinato, le stesse sono valutate al costo rettificato per perdite di valore; le perdite di valore non sono oggetto di ripristino.
Le partecipazioni possedute per la vendita sono valutate al minore tra valore di iscrizione e il loro fair value, ridotto degli oneri di vendita.
Strumenti finanziari derivati e hedge accounting
Un contratto derivato è uno strumento finanziario: (i) il cui valore cambia in funzione dei cambiamenti di uno specifico tasso di interesse, prezzo di un titolo o di un bene, tasso di cambio di valuta estera, indice di prezzi o di tassi, rating di un credito o altra variabile; (ii) che richiede un investimento netto iniziale nullo o limitato; (iii) che è regolato a una data futura.
Gli strumenti finanziari derivati, ivi inclusi quelli impliciti (cd. embedded derivative) oggetto di separazione dal contratto principale, sono attività e passività rilevate al fair value.
Saipem, coerentemente con la finalità economica delle coperture effettuate, procede ove possibile a designare i contratti derivati come strumenti di copertura. Il fair value degli strumenti finanziari derivati incorpora gli aggiustamenti che riflettono il non-performance risk delle controparti della transazione (vedi paragrafo “Valutazioni al fair value”). La designazione del fair value dei contratti derivati come strumento di copertura esclude tali aggiustamenti ed è limitata alla sola componente spot dei contratti.
In particolare, Saipem sottoscrive i derivati intercompany con Saipem Finance International BV (SAFI) con l’obiettivo di coprire il rischio cambio derivante da futuri e altamente probabili ricavi e costi in valuta di commessa. SAFI a sua volta, in un’ottica di ottimizzazione dell’operatività, effettua un ruolo di consolidamento e netting dei derivati richiesti e procede con la negoziazione a mercato.
I derivati negoziati dalle società con SAFI sono considerati come strumenti di copertura di flusso finanziario (cash flow hedge) di programmata operazione altamente probabile (highly probable forecast transaction) ogni qualvolta le condizioni per l’applicazione dell’hedge accounting siano rispettate. L’elemento coperto è identificato nei futuri ricavi e costi in valuta di commessa.
Nell’ambito della strategia e degli obiettivi definiti per la gestione del rischio, la qualificazione delle operazioni come di copertura richiede: (i) la verifica dell’esistenza di una relazione economica tra l’oggetto coperto e lo strumento di copertura; (ii) la verifica che l’effetto del rischio di credito non prevalga sulle variazioni di valore risultanti dalla relazione economica; (iii) la definizione di un hedge ratio coerentemente con gli obiettivi di gestione del rischio, nell’ambito della strategia di risk management definita, operando, ove necessario, le appropriate azioni di ribilanciamento (cd. rebalancing).
Le modifiche degli obiettivi di risk management, o il venir meno delle condizioni indicate in precedenza per la qualificazione delle operazioni come di copertura, determinano l’interruzione totale o parziale della copertura.
Quando i derivati coprono il rischio di variazione dei flussi di cassa degli strumenti oggetto di copertura (cash flow hedge; es. copertura della variabilità dei flussi di cassa di attività/passività per effetto delle oscillazioni dei tassi di cambio), le variazioni del fair value dei derivati considerate efficaci, limitatamente alla componente spot dei contratti, sono inizialmente rilevate nella riserva di patrimonio netto afferente le altre componenti del conto economico complessivo e successivamente iscritte a conto economico coerentemente agli effetti economici prodotti dall’operazione coperta.
Gli strumenti finanziari derivati vengono altresì sottoscritti da Saipem per coprire il rischio derivante dalla previsione di acquisto delle commodity nell’ambito delle attività di progetto e il rischio tasso di interesse derivante dalla stipula di finanziamenti a tasso variabile, o per stabilizzare gli impatti del costo delle coperture valutarie poste in essere.
Anche in questi casi Saipem procede, ove possibile, a designare tali derivati come strumenti di copertura (cash flow hedge) il cui fair value è inizialmente rilevato nella riserva di patrimonio netto afferente le altre componenti del conto economico complessivo e successivamente riclassificato a conto economico al manifestarsi degli effetti economici prodotti dall’oggetto coperto.
Le variazioni del fair value dei derivati che non soddisfano le condizioni per essere qualificati come di copertura, ivi incluse le eventuali componenti inefficaci degli strumenti derivati di copertura, sono rilevate direttamente a conto economico. In particolare, le variazioni del fair value dei derivati non di copertura su tassi di interesse e su valute sono rilevate nella voce di conto economico “Proventi (oneri) finanziari”; differentemente, le variazioni del fair value degli strumenti finanziari derivati non di copertura su commodity sono rilevate nella voce di conto economico “Altri proventi (oneri) operativi”.
Attività destinate alla vendita e discontinued operations
Le attività non correnti e le attività correnti e non correnti dei gruppi in dismissione sono classificate come destinate alla vendita, se il relativo valore di iscrizione sarà recuperato principalmente attraverso la vendita, anziché attraverso l’uso continuativo. Questa condizione si considera rispettata quando la vendita è altamente probabile e l’attività o il gruppo in dismissione è disponibile per una vendita immediata nelle sue attuali condizioni. In presenza di un programma di vendita di una controllata che comporta la perdita del controllo, tutte le attività e passività di tale partecipata sono classificate come destinate alla vendita, a prescindere dal fatto che, dopo la cessione, si mantenga o meno una quota di partecipazione.
Le attività non correnti destinate alla vendita, le attività correnti e non correnti afferenti a gruppi in dismissione e le passività direttamente associabili sono rilevate nello stato patrimoniale separatamente dalle altre attività e passività dell’impresa.
Immediatamente prima della classificazione come destinate alla vendita, le attività non correnti e/o le attività e le passività rientranti in un gruppo in dismissione sono valutate secondo i principi contabili a esse applicabili. Successivamente, le attività non correnti destinate alla vendita non sono oggetto di ammortamento e sono valutate al minore tra il valore di iscrizione e il relativo fair value, ridotto degli oneri di vendita.
L’eventuale differenza tra il valore di iscrizione delle attività non correnti e il fair value ridotto degli oneri di vendita è imputata a conto economico come svalutazione; le eventuali successive riprese di valore sono rilevate sino a concorrenza delle svalutazioni rilevate in precedenza, ivi incluse quelle riconosciute anteriormente alla qualificazione dell’attività come destinata alla vendita.
La classificazione di una partecipazione valutata secondo il metodo del patrimonio netto, o di una quota di tale partecipazione, come attività destinata alla vendita, implica la sospensione dell’applicazione di tale criterio di valutazione all’intera partecipazione o alla sola quota classificata come attività destinata alla vendita; pertanto, in queste fattispecie la valutazione avviene al minore tra il valore di iscrizione, rappresentato dal valore derivante dell’applicazione del metodo del patrimonio netto alla data della
NOTE ILLUSTRATIVE AL BILANCIO DI ESERCIZIO
\ 377
riclassifica, e il fair value. Le eventuali quote di partecipazione non classificate come attività destinate alla vendita continuano a essere valutate secondo il metodo del patrimonio netto fino alla conclusione del programma di vendita. Successivamente alla cessione, la quota di partecipazione residua è valutata applicando i criteri indicati al precedente punto “Partecipazioni minoritarie”, salvo che la stessa, in relazione alla classificazione attribuita, continui a essere valutata secondo il metodo del patrimonio netto.
Le attività non correnti classificate come destinate alla vendita e i gruppi in dismissione, costituiscono una discontinued operations se, alternativamente: (i) rappresentano un ramo autonomo di attività significativo o un’area geografica di attività significativa; (ii) fanno parte di un programma di dismissione di un significativo ramo autonomo di attività o un’area geografica di attività significativa; o (iii) sono una controllata acquisita esclusivamente al fine della sua vendita. I risultati delle discontinued operations, nonché l’eventuale plusvalenza/minusvalenza realizzata a seguito della dismissione, sono indicati distintamente nel conto economico in un’apposita voce, al netto dei relativi effetti fiscali; i valori economici delle discontinued operations sono riesposti anche per gli esercizi posti a confronto.
Quando si verificano eventi che non consentono più di classificare le attività non correnti o i gruppi in dismissione come destinati alla vendita, gli stessi sono riclassificati nelle rispettive voci di stato patrimoniale e rilevati al minore tra: (i) il valore di iscrizione alla data di classificazione come destinati alla vendita, rettificato degli ammortamenti, svalutazioni e riprese di valore che sarebbero stati rilevati qualora le attività o il gruppo in dismissione non fossero stati qualificati come destinati alla vendita; e (ii) il valore recuperabile alla data della riclassifica. Analogamente in caso di interruzione del piano di cessione, la rideterminazione dei valori sin dal momento della classificazione come destinate alla vendita /discontinued operations interessa anche le partecipazioni, ovvero le loro quote, precedentemente classificate come destinate alla cessione/discontinued operations.
Passività finanziarie
Le passività finanziarie, diverse dagli strumenti derivati, sono rilevate inizialmente al fair value del corrispettivo ricevuto, al netto dei costi di transazione direttamente attribuibili, e sono successivamente valutate con il metodo del costo ammortizzato (v. punto precedente “Attività finanziarie”).
Compensazione di attività e passività finanziarie
Le attività e passività finanziarie sono compensate nello stato patrimoniale quando si ha il diritto legale alla compensazione, correntemente esercitabile, e si ha l’intenzione di regolare il rapporto su base netta (ovvero di realizzare l’attività e contemporaneamente estinguere la passività).
Eliminazione contabile di attività e passività finanziarie
Le attività finanziarie cedute sono eliminate dall’attivo patrimoniale quando i diritti contrattuali connessi all’ottenimento dei flussi di cassa associati allo strumento finanziario sono realizzati, scaduti, ovvero trasferiti a titolo definitivo a terzi. Le passività finanziarie sono eliminate quando sono estinte, ovvero quando l’obbligazione specificata nel contratto è adempiuta, cancellata o scaduta.
Fondi per rischi e oneri
I fondi per rischi e oneri riguardano costi e oneri di natura determinata e di esistenza certa o probabile che alla data di chiusura dell’esercizio sono indeterminati nell’ammontare o nella data di sopravvenienza. Gli accantonamenti sono rilevati quando: (i) esiste un’obbligazione attuale, legale o implicita, derivante da un evento passato; (ii) è probabile che l’adempimento dell’obbligazione sia oneroso; (iii) l’ammontare dell’obbligazione può essere stimato attendibilmente. Gli accantonamenti sono iscritti al valore rappresentativo della migliore stima dell’ammontare che l’impresa ragionevolmente pagherebbe per estinguere l’obbligazione, ovvero per trasferirla a terzi alla data di chiusura dell’esercizio; gli accantonamenti relativi a contratti onerosi sono iscritti al minore tra il costo necessario per l’adempimento dell’obbligazione, al netto dei benefici economici attesi derivanti dal contratto, e il costo per la risoluzione del contratto. Le revisioni di stima dei fondi sono imputate nella medesima voce di conto economico che ha precedentemente accolto l’accantonamento.
Le perdite previste nel completamento di una commessa sono riconosciute nella loro interezza nell’esercizio in cui le stesse sono considerate probabili e sono accantonate tra i fondi per rischi e oneri.
I costi che l’impresa prevede di sostenere per attuare programmi di ristrutturazione sono iscritti nell’esercizio in cui viene definito formalmente il programma e si è generata nei soggetti interessati la valida aspettativa che la ristrutturazione avrà luogo.
Nelle note illustrative al bilancio di esercizio sono descritte, ove richiesto, le passività potenziali rappresentate da: (i) obbligazioni possibili, ma non probabili, derivanti da eventi passati, la cui esistenza sarà confermata solo al verificarsi o meno di uno o più eventi futuri incerti non totalmente sotto il controllo dell’impresa; (ii) obbligazioni attuali derivanti da eventi passati il cui ammontare non può essere stimato attendibilmente o il cui adempimento è probabile che non sia oneroso.
Benefici per i dipendenti
I benefici per i dipendenti sono le remunerazioni erogate dall’impresa in cambio dell’attività lavorativa svolta dal dipendente o in virtù della cessazione del rapporto di lavoro.
I benefici successivi al rapporto di lavoro sono definiti sulla base di programmi, ancorché non formalizzati, che in funzione delle loro caratteristiche sono distinti in programmi “a contributi definiti” e programmi “a benefici definiti”. Nei programmi a contributi definiti l’obbligazione dell’impresa, limitata al versamento dei contributi allo Stato, ovvero a un patrimonio o a un’entità giuridicamente distinta (cd. fondo), è determinata sulla base dei contributi dovuti.
La passività relativa ai programmi a benefici definiti, al netto delle eventuali attività al servizio del piano, è determinata sulla base di ipotesi attuariali ed è rilevata per competenza coerentemente al periodo lavorativo necessario all’ottenimento dei benefici.
Gli interessi netti (cd. net interest) includono la componente di rendimento delle attività al servizio del piano e del costo per interessi da rilevare a conto economico. Il net interest è determinato applicando alle passività, al netto delle eventuali attività al
SAIPEM BILANCIO DI ESERCIZIO 2022
\ 378
servizio del piano, il tasso di sconto definito per le passività; il net interest di piani a benefici definiti è rilevato tra i “Proventi (oneri) finanziari”.
Per i piani a benefici definiti sono rilevate nel prospetto del conto economico complessivo le variazioni di valore della passività netta (cd. rivalutazioni) derivanti da utili (perdite) attuariali, conseguenti a variazioni delle ipotesi attuariali utilizzate o a rettifiche basate sull’esperienza passata, e dal rendimento delle attività al servizio del piano differente dalla componente inclusa nel net interest. Le rivalutazioni della passività netta per benefici definiti, rilevate nella riserva di patrimonio netto afferente le altre componenti del conto economico complessivo, non sono successivamente riclassificate a conto economico.
Le obbligazioni relative a benefici a lungo termine sono determinate adottando ipotesi attuariali; gli effetti derivanti dalle rivalutazioni sono rilevati interamente a conto economico.
Pagamenti basati su azioni
Il costo lavoro include, coerentemente alla natura sostanziale di retribuzione che assume, il costo dei piani di incentivazione con pagamento basato su azioni. Il costo dell’incentivazione è determinato con riferimento al fair value degli strumenti attribuiti e alla previsione del numero di azioni che saranno effettivamente assegnate; la quota di competenza dell’esercizio è determinata pro-rata temporis lungo il periodo a cui è riferita l’incentivazione (vesting period ed eventuale periodo di co-investimento7), ossia il periodo intercorrente tra la data dell’attribuzione e la data di assegnazione.
I piani prevedono quali condizioni per l’erogazione delle azioni il raggiungimento di obiettivi di business e/o di mercato; quando l’ottenimento del beneficio è connesso anche a condizioni diverse da quelle di mercato, la stima relativa a tali condizioni è riflessa adeguando, lungo il vesting period, il numero di azioni che si prevede saranno effettivamente assegnate.
Il fair value delle azioni sottostanti il piano di incentivazione è determinato secondo le disposizioni dettate dai principi contabili internazionali, in particolare dall’IFRS 2, utilizzando modelli forniti da info-provider e non è oggetto di rettifica negli esercizi successivi. Al termine del vesting period, nel caso in cui il piano non assegni azioni ai partecipanti per il mancato raggiungimento delle condizioni di performance, la quota del costo afferente alle condizioni di mercato non è oggetto di reversal a conto economico.
Azioni proprie
Le azioni proprie, ivi incluse quelle detenute al servizio di piani di incentivazione azionaria, sono rilevate al costo e iscritte a riduzione del patrimonio netto. Gli effetti economici derivanti dalle eventuali vendite successive sono rilevati nel patrimonio netto.
Ricavi da contratti con la clientela
La rilevazione dei ricavi da contratti con la clientela è basata sui seguenti cinque step: (i) identificazione del contratto con il cliente; (ii) identificazione delle performance obligation, rappresentate dalle promesse contrattuali a trasferire beni e/o servizi a un cliente; (iii) determinazione del prezzo della transazione; (iv) allocazione del prezzo della transazione alle performance obligation identificate sulla base del prezzo di vendita “stand alone” di ciascun bene o servizio; (v) rilevazione del ricavo quando la relativa performance obligation risulta soddisfatta, ossia all’atto del trasferimento al cliente del bene o servizio promesso; il trasferimento si considera completato quando il cliente ottiene il controllo del bene o del servizio, che può avvenire nel continuo in un lasso di tempo diluito e prolungato (“over time”) come nel caso delle attività contrattuali da valutazione commesse a lungo termine, oppure in uno specifico momento temporale (“at a point in time”).
In considerazione della natura dei contratti e della tipologia dei lavori, l’avanzamento delle commesse a lungo termine è determinato mediante l’utilizzo di un metodo basato sugli input in base alla percentuale che emerge dal rapporto fra i costi sostenuti rispetto ai costi totali stimati da contratto (metodo del cost-to-cost); i ricavi relativi sono rilevati “over time”. Tale metodologia è applicata in particolare ai contratti Engineering & Construction.
Per quanto riguarda la tipologia particolare dei contratti di servizi rimborsabili, data la loro natura, i ricavi sono rilevati mediante fatturazione al cliente dei costi sostenuti più un margine contrattualmente previsto.
I ricavi di commessa comprendono il valore iniziale dei ricavi concordati nel contratto, le richieste di corrispettivi aggiuntivi derivanti da modifiche ai lavori previsti contrattualmente (change order) e le revisioni prezzi richieste derivanti da richieste di corrispettivi aggiuntivi derivanti da maggiori oneri sostenuti per ragioni imputabili al committente (claim). Change order e claim (pending revenue) sono inclusi nell’ammontare dei ricavi quando hanno un’alta probabilità di riconoscimento nell’oggetto e/o nel prezzo, ancorché non ci sia ancora accordo sulla loro definizione. Eventuali pending revenue iscritti per un periodo superiore all’anno, senza evoluzioni nelle trattative con il cliente nonostante la fiducia del business nel recupero, vengono svalutati. Importi superiori ai 30 milioni di euro sono iscritti solo se supportati da perizie tecnico-legali esterne.
Relativamente ai servizi di perforazione, viene effettuata una competenziazione delle differenti tariffe previste contrattualmente in relazione: (i) alle diverse fasi operative nell’ambito della performance obligation (cosiddette fasi di mobilisation/operation/ demobilisation) qualora previste contrattualmente, indipendentemente dai giorni di effettivo utilizzo del mezzo; (ii) alle eventuali estensioni del contratto, laddove una modifica di prezzo non comporta la definizione di un nuovo contratto, ma la prosecuzione di quello originario.
In presenza di contratti di concessione di licenze e brevetti, il trattamento contabile dei ricavi deve essere valutato differentemente a seconda che si tratti del trasferimento di un “diritto d’uso” o di un “diritto d’accesso”.
Nel primo caso infatti si è di fronte a una performance obligation nei confronti del cliente che si esaurisce nel momento del rilascio, cosa che richiede la rilevazione dei ricavi in un momento unico (“at a point in time”), mentre nel secondo caso il diritto di accesso da parte del cliente durante il periodo di esercizio della licenza fa che la performance obligation sia soddisfatta nel corso del tempo e che i ricavi siano quindi rilevati a commessa lungo la sua durata (“over time”).
I corrispettivi pattuiti, qualora espressi in valuta estera, sono calcolati tenendo conto dei cambi con cui sono state effettuate le relative coperture valutarie che qualificano per l’”hedge accounting” o in caso contrario al cambio di fine esercizio; la medesima
(7) Il vesting period è il periodo intercorrente tra la data di assunzione dell’impegno e la data in cui le azioni sono assegnate. Il periodo di co-investimento è il periodo biennale, a decorrere dal primo giorno successivo al termine del periodo di vesting, applicabile solo ai beneficiari identificati come risorse strategiche a fronte del soddisfacimento della condizione di performance.
NOTE ILLUSTRATIVE AL BILANCIO DI ESERCIZIO
\ 379
metodologia viene applicata per i costi espressi in valuta estera. Gli stanziamenti di ricavi relativi a servizi parzialmente resi sono rilevati per il corrispettivo maturato, sempreché sia possibile determinarne attendibilmente lo stadio di completamento e non sussistano incertezze di rilievo sull’ammontare e sull’esistenza del ricavo; diversamente sono rilevati nei limiti dei costi sostenuti recuperabili.
Non sono considerati ricavi i corrispettivi ricevuti o da ricevere per conto terzi.
Costi
I costi sono riconosciuti quando relativi a beni ricevuti e servizi resi.
I costi per il personale comprendono l’ammontare delle retribuzioni corrisposte, gli accantonamenti per fondi pensione e per ferie maturate e non godute, gli oneri previdenziali e assistenziali in applicazione dei contratti e della legislazione vigente.
I costi volti all’acquisizione di nuove conoscenze o scoperte, allo studio di prodotti o processi alternativi, di nuove tecniche o modelli, alla progettazione e costruzione di prototipi o, comunque, sostenuti per altre attività di ricerca scientifica o di sviluppo tecnologico, sono generalmente considerati costi correnti e rilevati a conto economico nell’esercizio di sostenimento; tali costi vengono iscritti nell’attivo patrimoniale (vedi anche paragrafo “Attività immateriali”) solo quando rispettano le condizioni descritte al precedente punto “Costi di sviluppo tecnologico”.
I costi direttamente connessi all’acquisto di equipment specifici e all’utilizzo di un asset su uno specifico progetto sono capitalizzati e ammortizzati lungo la durata dello stesso e rientrano nell’avanzamento delle attività contrattuali.
I costi di approntamento dei mezzi di perforazione sono rilevati per competenza in correlazione all’ottenimento dei rispettivi ricavi e quindi riscontati lungo la durata del progetto sul quale sono impiegati.
I costi di partecipazione alle gare sono interamente riconosciuti nel conto economico dell’esercizio in cui sono sostenuti.
Differenze di cambio
I ricavi e i costi relativi a operazioni in valuta diversa da quella funzionale della Società sono iscritti al cambio corrente del giorno in cui l’operazione è compiuta.
Le attività e passività monetarie in valuta diversa da quella funzionale sono convertite nella valuta funzionale applicando il cambio corrente alla data di chiusura dell’esercizio di riferimento con imputazione dell’effetto a conto economico nella voce “Proventi (oneri) finanziari”. Le attività e passività non monetarie espresse in valuta diversa da quella funzionale valutate al costo sono iscritte al cambio di rilevazione iniziale; quando la valutazione è effettuata al fair value, ovvero al valore recuperabile o di realizzo, è adottato il cambio corrente alla data di determinazione di tale valore.
Dividendi
I dividendi sono rilevati alla data di assunzione della delibera da parte dell’assemblea, salvo quando sia ragionevolmente certa la cessione delle azioni prima dello stacco della cedola.
Imposte sul reddito
Le imposte sul reddito correnti sono calcolate sulla base della stima del reddito imponibile; il debito previsto è rilevato alla voce “Passività per imposte sul reddito correnti”. I debiti e i crediti tributari per imposte sul reddito sono rilevati al valore che si prevede di pagare/recuperare alle/dalle autorità fiscali applicando le aliquote e le normative fiscali vigenti o sostanzialmente approvate alla data di chiusura dell’esercizio.
Le imposte sul reddito differite passive e differite attive sono calcolate sulle differenze temporanee tra i valori delle attività e delle passività iscritte in bilancio e i corrispondenti valori riconosciuti ai fini fiscali sulla base delle aliquote e della normativa applicabili negli esercizi in cui la differenza temporanea si annullerà, approvate o sostanzialmente approvate alla data di chiusura dell’esercizio di riferimento del bilancio. L’iscrizione di attività per imposte differite è effettuata quando il loro recupero è considerato probabile; in particolare la recuperabilità delle imposte differite attive è considerata probabile quando si prevede la disponibilità di un reddito imponibile, nell’esercizio in cui si annullerà la differenza temporanea, tale da consentire di attivare la deduzione fiscale. Analogamente, nei limiti della loro recuperabilità, sono rilevati i crediti di imposta non utilizzati e le imposte differite attive sulle perdite fiscali. La recuperabilità delle attività per imposte differite è verificata con periodicità almeno annuale.
Le attività per imposte sul reddito caratterizzate da elementi di incertezza sono rilevate quando il loro ottenimento è ritenuto probabile.
In relazione alle differenze temporanee imponibili associate a partecipazioni in società controllate e collegate, nonché in accordi a controllo congiunto, la relativa fiscalità differita passiva non viene rilevata nel caso in cui il partecipante sia in grado di controllare il rigiro delle differenze temporanee e sia probabile che esso non si verifichi nel futuro prevedibile.
Le attività e le passività per imposte differite sono classificate tra le attività e le passività non correnti e sono compensate a livello di singola impresa se riferite a imposte compensabili. Il saldo della compensazione, se attivo, è iscritto alla voce “Attività per imposte differite”; se passivo, alla voce “Passività per imposte differite”.
Tra le attività e le passività per imposte sul reddito sono rilevati gli effetti dei trattamenti fiscali incerti con rischiosità probabile.
Quando i risultati delle operazioni sono rilevati direttamente a patrimonio netto, le relative imposte correnti, differite passive e differite attive, sono anch’esse rilevate al patrimonio netto.
Valutazioni al fair value
Il fair value è il corrispettivo che si percepirebbe per la vendita di un’attività, ovvero che si pagherebbe per il trasferimento di una passività in una regolare transazione tra operatori di mercato indipendenti, consapevoli e disponibili (ossia non in una liquidazione forzosa o in una vendita sottocosto) alla data di valutazione (cd. “exit price”).
La determinazione del fair value è basata sulle condizioni di mercato esistenti alla data della valutazione e sulle assunzioni degli operatori di mercato (“market-based”).
SAIPEM BILANCIO DI ESERCIZIO 2022
\ 380
La valutazione del fair value presuppone che l’attività o la passività sia scambiata nel mercato principale o, in assenza dello stesso, nel più vantaggioso a cui l’impresa ha accesso, indipendentemente dall’intenzione della società di vendere l’attività o di trasferire la passività oggetto di valutazione.
Quando il prezzo di mercato non è direttamente rilevabile e non è altresì rilevabile un prezzo per un’attività o una passività identica, il fair value viene calcolato applicando un’altra tecnica di valutazione che massimizzi l’utilizzo di input osservabili rilevanti e riduca al minimo l’utilizzo di input non osservabili. Poiché il fair value è un criterio di valutazione di mercato, esso viene determinato adottando quelle assunzioni che gli operatori di mercato utilizzerebbero per determinare il prezzo dell’attività o della passività, incluse le assunzioni circa i rischi. Di conseguenza, l’intenzione di detenere un’attività o di estinguere una passività (o di adempiere in altro modo) non è rilevante ai fini della valutazione del fair value.
La determinazione del fair value di un’attività non finanziaria è effettuata considerando la capacità degli operatori di mercato di generare benefici economici impiegando tale attività nel suo massimo e migliore utilizzo, o vendendola a un altro operatore di mercato che la impiegherebbe nel suo massimo e migliore utilizzo. La determinazione del massimo e migliore utilizzo dell’attività è effettuata dal punto di vista degli operatori di mercato, anche nell’ipotesi in cui l’impresa intenda effettuarne un utilizzo differente. Si presume che l’utilizzo corrente da parte della società di un’attività non finanziaria sia il massimo e migliore utilizzo della stessa, a meno che il mercato o altri fattori non suggeriscano che un differente utilizzo da parte degli operatori di mercato sia in grado di massimizzarne il valore.
La valutazione del fair value di una passività, sia finanziaria che non finanziaria, o di un proprio strumento rappresentativo del capitale, in assenza di un prezzo quotato, è effettuata considerando la valutazione della corrispondente attività posseduta da un operatore di mercato alla data della valutazione.
Il fair value degli strumenti finanziari è determinato considerando il rischio di credito della controparte di un’attività finanziaria (cd. “Credit Valuation Adjustment” o CVA) e il rischio di inadempimento di una passività finanziaria da parte dell’entità stessa (cd. “Debit Valuation Adjustment” o DVA).
In assenza di quotazioni di mercato disponibili, il fair value è determinato utilizzando tecniche di valutazione, adeguate alle circostanze, che massimizzino l’uso di input osservabili rilevanti, riducendo al minimo l’utilizzo di input non osservabili.
Schemi di bilancio8
Le voci dello stato patrimoniale sono classificate in correnti e non correnti, quelle del conto economico sono classificate per natura9.
Il prospetto del conto economico complessivo indica il risultato economico integrato dei proventi e oneri che per espressa disposizione degli IFRS sono rilevati direttamente a patrimonio netto.
Il prospetto delle variazioni nelle voci del patrimonio netto presenta l’utile (perdita) complessivo dell’esercizio, le operazioni con gli azionisti e le altre variazioni del patrimonio netto.
Lo schema di rendiconto finanziario è predisposto secondo il “metodo indiretto” rettificando l’utile dell’esercizio delle altre componenti di natura non monetaria.
Modifiche dei criteri contabili
Le modifiche ai principi contabili entrate in vigore a partire dal gennaio 2022 non hanno prodotto effetti significativi sul bilancio Saipem. Di seguito è in ogni caso riportata una sintesi delle principali modifiche intervenute di potenziale interesse per Saipem.
Con il Regolamento n. 2021/1080, emesso dalla Commissione Europea in data 28 giugno 2021, sono state omologate: (i) le modifiche allo IAS 37,volte a fornire chiarimenti in merito alle modalità di determinazione dell’onerosità di un contratto; (ii) le modifiche allo IAS 16 volte a definire che i ricavi derivanti dalla vendita di beni prodotti da un asset prima che lo stesso sia pronto per l’uso previsto siano imputati a conto economico unitamente ai relativi costi di produzione; (iii) le modifiche all’IFRS 3 volte a: completare l’aggiornamento dei riferimenti al Conceptual Framework for Financial Reporting presenti nel principio contabile; fornire chiarimenti in merito ai presupposti per la rilevazione, all’acquisition date, di fondi, passività potenziali e passività per tributi (cd. levy) assunti nell’ambito di un’operazione di business combination ed esplicitare la circostanza che le attività potenziali non possono essere rilevate nell’ambito di una business combination; (iv) il documento “Ciclo annuale di miglioramenti agli IFRS 2018 2020”, contenente modifiche, essenzialmente di natura tecnica e redazionale, dei principi contabili internazionali. Gli Annual Improvement e le modifiche ai principi indicati sono efficaci dal 1° gennaio 2022.
Gestione dei rischi finanziari
I principali rischi finanziari identificati, monitorati e, per quanto di seguito specificato, attivamente gestiti da Saipem, sono i seguenti:
(i)il rischio di mercato derivante dall’esposizione alle fluttuazioni dei tassi di interesse e di cambio e all’esposizione alla volatilità dei prezzi delle commodity;
(ii)il rischio di credito derivante dalla possibilità di inadempimento di una controparte;
(iii)il rischio di liquidità derivante dalla mancanza di adeguate risorse finanziarie per far fronte agli impegni di breve termine;
(iv)il rischio downgrading derivante dalla possibilità di un deterioramento della valutazione di merito di credito assegnato dalle principali agenzie di rating.
L’informativa di seguito prodotta è basata sul reporting elaborato internamente per la Direzione Aziendale.
(8) Gli schemi di bilancio sono gli stessi adottati nella Relazione finanziaria annuale 2021 a eccezione della presentazione del business Drilling Onshore come discontinued operation. Gli effetti della presentazione come discontinued operations sono indicati nella nota 31 “Discontinued operations, attività destinate alla vendita e passività direttamente associabili”.
(9) Le informazioni relative agli strumenti finanziari secondo la classificazione prevista dagli IFRS sono indicate nella nota 33 “Garanzie, impegni e rischi - Altre informazioni sugli strumenti finanziari”.
NOTE ILLUSTRATIVE AL BILANCIO DI ESERCIZIO
\ 381
La gestione, il controllo e il reporting dei rischi finanziari sono basati su una Financial Risk Policy emanata e periodicamente aggiornata centralmente con l’obiettivo di uniformare e coordinare le politiche del Gruppo Saipem in materia di rischi finanziari.
In particolare, il controllo dei rischi finanziari viene effettuato tramite il calcolo periodico di una serie di Key Risk Indicators (KRI) sottoposti a specifiche soglie di attenzione periodicamente aggiornati coerentemente con le evoluzioni del business del Gruppo Saipem. L’attività di controllo definita dalla Financial Risk Policy include inoltre le procedure di escalation da seguire nel caso di superamento delle soglie di rischio definite dai KRI.
Per informazioni sui rischi industriali si rimanda al paragrafo “Gestione dei rischi d’impresa” nella Relazione sulla gestione.
(I) RISCHIO DI MERCATO
Il rischio di mercato consiste nella possibilità che variazioni dei tassi di cambio, dei tassi di interesse o dei prezzi delle commodity, possano influire negativamente sul valore delle attività, delle passività o dei flussi di cassa attesi. La gestione del rischio di mercato è disciplinata dalla sopra citata Financial Risk Policy e da procedure operative che fanno riferimento a un modello centralizzato di gestione delle attività finanziarie.
Rischio di mercato - Tasso di cambio
L’esposizione ai tassi di cambio deriva dall’operatività di Saipem SpA in aree diverse dall’area euro, ossia dalla circostanza che i ricavi e/o costi di una parte rilevante dei progetti siano denominati e regolati in valute diverse dall’euro, determinando potenzialmente i seguenti impatti:
sul risultato economico per effetto del differente controvalore di costi e ricavi denominati in valuta al momento della loro rilevazione rispetto al momento in cui sono state definite le condizioni di prezzo e per effetto della conversione e successiva rivalutazione di crediti/debiti commerciali o finanziari denominati in valuta;
sul bilancio d’esercizio (risultato economico e patrimonio netto) per effetto della conversione del reddito di esercizio e di attività e passività di Società che redigono il bilancio in valuta diversa dall’euro.
L’obiettivo di risk management del Gruppo Saipem è la minimizzazione degli impatti derivanti dalle fluttuazioni dei tassi di cambio sul risultato d’esercizio.
Saipem adotta una strategia volta a minimizzare l’esposizione al rischio cambio attraverso l’utilizzo di contratti derivati. Le operazioni di copertura possono essere stipulate anche rispetto ai sottostanti che abbiano una manifestazione contrattuale futura, ma che siano comunque altamente probabili (cd. highly probable forecast transactions). A questo scopo vengono impiegate diverse tipologie di contratti derivati (in particolare outright e swap). Per quanto attiene alla valorizzazione a fair value degli strumenti derivati su tassi di cambio, essa viene calcolata sulla base di algoritmi di valutazione standard di mercato e su quotazioni/contribuzioni di mercato fornite da primari info-provider. La pianificazione, il coordinamento e la gestione di questa attività a livello di Gruppo Saipem è assicurata dalla funzione Finanza che monitora la corretta corrispondenza tra strumenti derivati e flussi sottostanti e l’adeguata rappresentazione contabile in ottemperanza ai principi contabili internazionali IFRS.
Le attività di misurazione e controllo del rischio cambio vengono svolte attraverso il calcolo di una serie di KRI oggetto di monitoraggio periodico. In particolare i KRI sul rischio cambio sono definiti come le soglie minime di copertura dei flussi contrattuali in valuta futuri e le soglie massime delle relative possibili perdite potenziali misurate con modelli di Value at Risk (VaR). Con riferimento alle valute diverse dall’euro che potenzialmente generano impatti in termini di esposizione al rischio di cambio, per l’esercizio 2022 si è provveduto a elaborare un’analisi di sensitività per determinare l’effetto sul conto economico e sul patrimonio netto che deriverebbe da un’ipotetica variazione positiva e negativa del 10% nei tassi di cambio delle citate valute estere rispetto all’euro.
L’analisi di sensitività è stata effettuata in relazione alle seguenti attività e passività finanziarie espresse in divisa diversa dall’euro:
strumenti derivati su tassi di cambio;
crediti commerciali e altri crediti;
crediti finanziari;
debiti commerciali e altri debiti;
disponibilità liquide ed equivalenti;
passività finanziarie a breve e lungo termine;
passività per leasing.
Si precisa che per gli strumenti derivati su tassi di cambio l’analisi di sensitività sul relativo fair value viene effettuata confrontando il controvalore a termine fissato nei contratti con il controvalore determinato ai tassi di cambio a pronti, variati in più o in meno del 10% e aggiustati utilizzando le curve di tasso di interesse coerenti con le scadenze dei contratti sulla base delle quotazioni alla chiusura dell’esercizio.
Si rileva che l’analisi non ha riguardato l’effetto delle variazioni del cambio sulla valutazione delle attività contrattuali da valutazione commesse a lungo termine, in quanto le stesse non rappresentano un’attività finanziaria secondo lo IAS 32.
Alla luce di quanto precede, sebbene Saipem adotti una strategia volta a minimizzare l’esposizione al rischio di cambio attraverso l’impiego di diverse tipologie di contratti derivati (outright e swap), non può escludersi che le oscillazioni dei tassi di cambio possano influenzare in maniera significativa i risultati di Saipem e la comparabilità dei risultati dei singoli esercizi.
Un deprezzamento dell’euro rispetto alle altre valute comporterebbe un effetto complessivo ante imposte sul risultato di -2.968 migliaia di euro (-4.136 migliaia di euro al 31 dicembre 2021) e un effetto complessivo sul patrimonio netto, al lordo dell’effetto imposte, di -106.955 migliaia di euro (-124.497 migliaia di euro al 31 dicembre 2021).
Un apprezzamento dell’euro rispetto alle altre valute comporterebbe un effetto complessivo ante imposte sul risultato di 3.115 migliaia di euro (4.254 migliaia di euro al 31 dicembre 2021) e un effetto sul patrimonio netto, al lordo dell’effetto imposte, di 107.103 migliaia di euro (210.455 migliaia di euro al 31 dicembre 2021).
L’incremento (riduzione) rispetto all’esercizio precedente deriva essenzialmente dall’effetto dell’andamento dei tassi di cambio alle due date di riferimento, nonché dalla variazione delle attività e passività finanziarie soggette a esposizione.
SAIPEM BILANCIO DI ESERCIZIO 2022
\ 382
Nella seguente tabella vengono riepilogati gli effetti sulle voci di stato patrimoniale e conto economico della suddetta analisi di sensitività.
2021
2022
+10%
-10%
+10%
-10%
(migliaia di euro)
Conto economico
Patrimonio netto
Conto economico
Patrimonio netto
Conto economico
Patrimonio netto
Conto economico
Patrimonio netto
Strumenti derivati
(18.927)
(139.288)
19.045
139.406
50.316
(53.671)
(50.168)
53.820
Crediti commerciali e altri
42.920
42.920
(42.920)
42.920
28.962
28.962
(28.962)
(28.962)
Crediti finanziari
22.134
22.134
(22.134)
(22.134)
15.654
15.654
(15.654)
(15.654)
Debiti commerciali e altri
(30.221)
(30.221)
30.221
30.221
(31.466)
(31.466)
31.465
31.465
Disponibilità liquide
8.803
8.803
(8.803)
(8.803)
25.290
25.290
(25.290)
(25.290)
Passività finanziarie a breve termine
(26.797)
(26.797)
26.797
26.797
(88.960)
(88.960)
88.960
88.960
Passività finanziarie da leasing
(2.048)
(2.048)
2.048
2.048
(2.764)
(2.764)
2.764
2.764
Passività finanziarie
a medio/lungo termine
-
-
-
-
-
-
-
-
Totale
(4.136)
(124.497)
4.254
210.455
(2.968)
(106.955)
3.115
107.103
L’analisi di sensitività dei crediti e debiti commerciali suddivisa per le principali valute risulta essere la seguente.
2021
2022
(migliaia di euro)
Valuta
Totale
∆ -10%
∆ +10%
Totale
∆ -10%
∆ +10%
Crediti
USD
376.090
(37.608)
37.608
223.058
(22.305)
22.305
DZD
4.040
(404)
404
4.343
(434)
434
AED
3.380
(338)
338
3.568
(357)
357
KZT
-
-
-
2.057
(206)
206
NOK
4.370
(437)
437
-
-
-
KWD
41.330
(4.133)
4.133
56.601
(5.660)
5.660
Totale
429.210
(42.920)
42.920
289.627
(28.962)
28.962
Debiti
USD
279.450
(27.945)
27.945
272.405
27.240
(27.240)
GBP
4.220
(422)
422
1.826
183
(183)
QAR
-
-
-
11.690
1.169
(1.169)
AED
15.200
(1.520)
1.520
25.435
2.544
(2.544)
DZD
3.300
(330)
330
3.320
330
(330)
JPY
40
(4)
4
-
-
-
Totale
302.210
(30.221)
30.221
314.676
31.466
(31.466)
Rischio di mercato - Tasso di interesse
Le oscillazioni dei tassi di interesse influiscono sul valore di mercato delle attività e delle passività finanziarie dell’impresa e sul livello degli oneri finanziari netti. L’obiettivo di risk management è la minimizzazione del rischio di tasso di interesse nel perseguimento degli obiettivi di struttura finanziaria definiti nella Financial Risk Policy.
La funzione Finanza del Gruppo Saipem valuta, in occasione della stipula di finanziamenti a tassi variabili, la rispondenza con gli obiettivi stabiliti e, ove ritenuto opportuno, interviene gestendo il rischio di oscillazione tassi di interesse mediante operazioni di Interest Rate Swap (IRS). La funzione Finanza del Gruppo Saipem inoltre, se ritenuto opportuno e a fronte di adeguate valutazioni interne, interviene tramite la negoziazione di contratti derivati per fissare il differenziale dei tassi di interesse e stabilizzare gli impatti del costo delle coperture valutarie poste in essere dal Gruppo.
La pianificazione, il coordinamento e la gestione di questa attività a livello di Gruppo Saipem è assicurata dalla funzione Finanza che monitora la corretta corrispondenza tra strumenti derivati e flussi sottostanti e l’adeguata rappresentazione contabile in ottemperanza ai principi contabili internazionali IFRS. Sebbene Saipem adotti una strategia volta a minimizzare l’esposizione al rischio di tasso di interesse attraverso il perseguimento di obiettivi di struttura finanziaria definiti, non può escludersi che le oscillazioni dei tassi di interesse possano influenzare in maniera significativa i risultati del Gruppo e la comparabilità dei risultati dei singoli esercizi.
Per quanto attiene alla valorizzazione a fair value degli strumenti derivati su tassi di interesse, essa viene calcolata dalla funzione Finanza sulla base di algoritmi di valutazione standard di mercato e su quotazioni/contribuzioni di mercato fornite da primari info provider.
Le attività di misurazione e controllo del rischio tasso di interesse vengono svolte dal Gruppo Saipem attraverso il calcolo e monitoraggio di un KRI volto a misurare l’incidenza dell’indebitamento a tasso fisso, considerando anche gli eventuali strumenti derivati connessi, sull’indebitamento totale.
Con riferimento al rischio di tasso di interesse è stata elaborata un’analisi di sensitività per determinare l’effetto sul conto economico e sul patrimonio netto che deriverebbe da un movimento positivo e negativo di 100 punti base sui livelli dei tassi di interesse.
L’analisi è stata effettuata in relazione a tutte le attività e passività finanziarie esposte alle oscillazioni del tasso di interesse e ha interessato in particolare le seguenti poste:
strumenti derivati su tassi di interesse;
disponibilità liquide ed equivalenti;
passività finanziarie a breve e lungo termine.
NOTE ILLUSTRATIVE AL BILANCIO DI ESERCIZIO
\ 383
Si precisa che per gli strumenti derivati su tassi di interesse l’analisi di sensitività sul fair value viene effettuata scontando i flussi di cassa contrattualmente attesi con le curve di tasso di interesse rilevate sulla base delle quotazioni alla chiusura dell’esercizio, variate in più o in meno di 100 punti base. Con riferimento alle disponibilità liquide ed equivalenti e alle passività finanziarie a tasso variabile si è fatto riferimento rispettivamente allo stock alla data di chiusura dell’esercizio e all’evoluzione dell’esposizione attesa nei successivi 12 mesi; su tale base è stato applicato un movimento dei tassi d’interesse in più e in meno di 100 punti base.
Una variazione positiva dei tassi d’interesse comporterebbe un effetto complessivo ante imposte sul risultato di -4.470 migliaia di euro (1.982 migliaia di euro al 31 dicembre 2021) e un effetto complessivo sul patrimonio netto, al lordo dell’effetto imposte, di -4.320 migliaia di euro (2.633 migliaia di euro al 31 dicembre 2021).
Una variazione negativa dei tassi d’interesse comporterebbe un effetto complessivo ante imposte sul risultato di 4.416 migliaia di euro (-4.255 migliaia di euro al 31 dicembre 2021) e un effetto complessivo sul patrimonio netto, al lordo dell’effetto imposte, di 4.260 migliaia di euro (-4.903 migliaia di euro al 31 dicembre 2021).
L’incremento (riduzione) rispetto all’esercizio precedente deriva essenzialmente dall’effetto dell’andamento dei tassi di interesse alle due date di riferimento, nonché dalla variazione delle attività e passività finanziarie esposte alle fluttuazioni del tasso di interesse.
Nella seguente tabella vengono riepilogati gli effetti sulle voci di stato patrimoniale e conto economico della suddetta analisi di sensitività.
2021
2022
+100 punti base
-100 punti base
+100 punti base
-100 punti base
(migliaia di euro)
Conto economico
Patrimonio netto
Conto economico
Patrimonio netto
Conto economico
Patrimonio netto
Conto economico
Patrimonio netto
Strumenti derivati
78
729
(78)
(726)
16
166
(16)
(169)
Disponibilità liquide
3.970
3.970
(3.970)
(3.970)
4.743
4.743
(4.743)
(4.743)
Crediti finanziari
2.560
2.560
(926)
(926)
2.963
2.963
(2.963)
(2.963)
Passività finanziarie a breve termine
(3.868)
(3.868)
44
44
(11.815)
(11.815)
11.761
11.761
Passività finanziarie a medio-lungo termine
(758)
(758)
675
675
(377)
(377)
377
377
Totale
1.982
2.633
(4.255)
(4.903)
(4.470)
(4.320)
4.416
4.260
Rischio di mercato - Commodity
I risultati economici di Saipem possono essere influenzati dalla variazione dei prezzi dei prodotti petroliferi (olio combustibile, lubrificanti, gasolio per natanti, ecc.) e delle materie prime (rame, acciaio, ecc.) nella misura in cui esse rappresentano un elemento di costo associato rispettivamente alla gestione di mezzi navali/basi/cantieri o alla realizzazione di progetti/investimenti.
Al fine di mitigare il rischio commodity, oltre a proporre soluzioni in ambito commerciale, Saipem utilizza anche strumenti derivati (in particolare swap, bullet swap) negoziati nei mercati finanziari organizzati ICE, NYMEX e LME, nella misura in cui il mercato di riferimento per l’approvvigionamento fisico risulti ben correlato a quello finanziario ed efficiente in termini di prezzo.
Per quanto attiene alla gestione del rischio prezzo commodity, gli strumenti finanziari derivati su commodity negoziati da Saipem hanno finalità di copertura a fronte di sottostanti impegni contrattuali. Le operazioni di copertura possono essere stipulate anche rispetto a sottostanti che abbiano una manifestazione contrattuale futura, ma che siano comunque altamente probabili (cd. highly probable forecast transactions). Nonostante le attività di copertura adottate dalla Società per il controllo e la gestione del rischio commodity, Saipem non può garantire che tali attività siano efficienti, ovvero adeguate, o che in futuro sarà in grado di fare ancora ricorso a tali strumenti di copertura.
Per quanto attiene alla valorizzazione a fair value degli strumenti derivati su commodity, essa viene calcolata dalla funzione Finanza sulla base di algoritmi di valutazione standard di mercato e su quotazioni/contribuzioni di mercato fornite da primari info provider.
Le attività di misurazione e controllo del rischio prezzo commodity vengono svolte dal Gruppo Saipem attraverso il calcolo di un KRI volto a quantificare la massima perdita potenziale misurata con modelli VaR.
Con riferimento agli strumenti finanziari di copertura relativi al rischio commodity, un’ipotetica variazione positiva del 10% nei prezzi sottostanti non comporterebbe alcun effetto ante imposte sul risultato, mentre comporterebbe un effetto sul patrimonio netto, al lordo dell’effetto d’imposta, di 1.665 migliaia di euro. Un’ipotetica variazione negativa del 10% nei prezzi sottostanti non comporterebbe un effetto ante imposte sul risultato, mentre comporterebbe un effetto sul patrimonio netto al lordo dell’effetto d’imposta di -1.665 migliaia di euro.
(II) RISCHIO CREDITO
Il rischio credito rappresenta l’esposizione di Saipem a potenziali perdite derivanti dal mancato adempimento delle obbligazioni assunte dalla controparte. Per quanto attiene al rischio di controparte in contratti di natura commerciale, la gestione del credito è affidata alla responsabilità delle business line e alle funzioni specialistiche corporate dedicate, sulla base di procedure formalizzate di valutazione e di affidamento dei partner commerciali. Per quanto attiene al rischio di controparte finanziaria derivante dall’impiego della liquidità, dalle posizioni in contratti derivati e da altre transazioni con controparti finanziarie, Saipem SpA adotta le disposizioni definite nella Financial Risk Policy. Nonostante le misure attuate dalla Società volte a evitare concentrazioni di rischio e/o attività e l’identificazione di parametri e condizioni entro i quali consentire l’operatività non si può escludere che una parte dei clienti possa ritardare, ovvero non onorare i pagamenti alle condizioni e nei termini pattuiti. L’eventuale ritardato o mancato pagamento dei corrispettivi da parte dei principali clienti potrebbe comportare difficoltà nell’esecuzione e/o nel completamento delle commesse, ovvero la necessità di recuperare i costi e le spese sostenute attraverso azioni legali.
SAIPEM BILANCIO DI ESERCIZIO 2022
\ 384
La valutazione della recuperabilità delle attività finanziarie con controparti di natura sia commerciale che finanziaria è effettuata sulla base del cosiddetto “expected credit loss model” illustrato al paragrafo “Svalutazioni di attività finanziarie”.
Le attività di misurazione e controllo del rischio credito verso controparti commerciali vengono svolte dal Gruppo Saipem attraverso il periodico calcolo di KRI volti a misurare l’articolazione per Probabilità di Default (“PD”) delle esposizioni su crediti commerciali, backlog e garanzie concesse. L’effetto di tali attività è esposto nelle successive note 7 “Crediti commerciali e altri crediti” e 8 “Rimanenze e attività contrattuali”. Il rischio credito verso controparti finanziarie viene invece monitorato e controllato attraverso il periodico calcolo di KRI volti a misurare l’esposizione, la durata massima di impiego e l’articolazione degli attivi finanziari per classe di rating.
(III) RISCHIO LIQUIDITÀ
Il rischio liquidità rappresenta il rischio che, a causa dell’incapacità di reperire nuovi fondi (“funding liquidity risk”) o di liquidare attività sul mercato (“asset liquidity risk”), l’impresa non riesca a far fronte ai propri impegni di pagamento, determinando un impatto sul risultato economico nel caso in cui l’impresa sia costretta a sostenere costi addizionali per fronteggiare i propri impegni o, come estrema conseguenza, una situazione di insolvibilità che ponga a rischio la continuità aziendale. L’obiettivo di risk management del Gruppo è quello di implementare una struttura finanziaria che, in coerenza con gli obiettivi di business e con i limiti definiti nella Financial Risk Policy, garantisca un livello di liquidità e di linee di credito committed adeguato per il Gruppo. Tale obiettivo è orientato a garantire risorse finanziarie sufficienti a coprire gli impegni a breve termine e le obbligazioni in scadenza, anche mediante operazioni di rifinanziamento o raccolta anticipata, nonché ad assicurare la disponibilità di un adeguato livello di elasticità finanziaria per i programmi di sviluppo del Gruppo Saipem, perseguendo il mantenimento di un equilibrio in termini di durata e di composizione del debito e un’adeguata struttura degli affidamenti bancari.
Le attività di misurazione e controllo del rischio liquidità vengono svolte mediante un continuo monitoraggio dei flussi di cassa previsionali, del profilo di scadenza delle passività finanziarie e dei parametri caratterizzanti i principali contratti di finanziamento bancario (cd. Financial Covenant), e attraverso il periodico calcolo di specifici KRI. Tali indicatori misurano il livello di cassa disponibile prevista nel breve termine, il livello di concentrazione delle scadenze delle passività finanziarie e dei derivati e i rapporti tra le fonti e gli impieghi finanziari previsti nel breve e medio termine.
In relazione ai contratti di finanziamento che prevedono il rispetto di Financial Covenant e altre clausole che comportino limiti all’utilizzo delle risorse finanziarie, si rileva che alla data del 31 dicembre 2022 tali clausole risultano tutte rispettate.
Per il controllo e l’utilizzo efficiente della propria liquidità il Gruppo Saipem si avvale tra l’altro di un sistema accentrato di cash pooling e di strumenti di reporting automatizzati.
La Società, a seguito del deterioramento nel 2021 dei margini economici a vita intera di taluni progetti relativi ai segmenti E&C Onshore e Offshore Wind, nonché della possibile insorgenza, in relazione ad alcuni contratti di finanziamento, del diritto delle relative controparti bancarie ad accelerarne la scadenza a causa del verificarsi dei presupposti previsti dall’art. 2446 del codice civile, ha finalizzato in data 15 luglio 2022 un aumento di capitale per circa 2 miliardi di euro volto al rafforzamento della propria struttura patrimoniale e finanziaria.
Inoltre, in data 28 ottobre 2022, la Società ha completato la cessione delle attività relative al business Drilling Onshore a KCA Deutag per un importo complessivo pari a circa 488 milioni di dollari (relativamente alle attività in Arabia Saudita, Congo, Emirati Arabi Uniti e Marocco).
Inoltre, in data 10 febbraio 2023, sono state stipulate due nuove linee di credito per un importo complessivo pari a 860 milioni di euro, consistenti in: (i) una nuova Revolving Credit Facility per un importo complessivo pari a circa 470 milioni di euro, con una durata pari a 3 anni e una funzione di backup, per la quale non si prevedono utilizzi; e (ii) un nuovo Term Loan senior unsecured di circa 390 milioni di euro garantito per il 70% da SACE, la Export Credit Agency italiana, nell’ambito dello strumento “Garanzia SupportItalia”. La durata del finanziamento è di circa 5 anni, con un periodo di pre-ammortamento di 2 anni. L’efficacia della garanzia e l’utilizzo del finanziamento sono subordinati all’emissione di un apposito decreto da parte del Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF).
Grazie ai proventi dell’aumento di capitale, alla cessione del business Drilling Onshore e alla stipula delle nuove linee di finanziamento di cui sopra, Saipem ha significativamente rafforzato la propria struttura finanziaria e la liquidità.
In considerazione delle operazioni finanziarie sopra descritte e dell’ammontare di cassa disponibile al 31 dicembre pari a 1.032 milioni di euro, Saipem ritiene di avere accesso a fonti di finanziamento più che adeguate a soddisfare le prevedibili necessità finanziarie.
(IV) RISCHIO DOWNGRADING
Saipem e i prestiti obbligazionari emessi dalla società controllata Saipem Finance International BV sono oggetto di giudizio da parte delle agenzie di rating Standard & Poor’s e Moody’s. In data 19 luglio 2022 la Società ha ricevuto da Moody’s un long term Corporate Family Rating pari a “Ba3” (Outlook stabile), nonché un senior unsecured debt rating pari a “Ba3” per i prestiti obbligazionari. Inoltre, in data 2 dicembre 2022, la Società ha ottenuto da Standard & Poor’s Global Ratings un long-term issuer credit rating pari a “BB+” (Outlook stabile), nonché un senior unsecured rating pari a “BB+” per i prestiti obbligazionari. Tali valutazioni sui prestiti obbligazionari emessi da Saipem Finance International BV rientrano nella categoria speculativa “non-investment grade”, caratterizzata da un profilo di rischio accentuato e che ricomprende titoli di debito particolarmente esposti ad avverse condizioni economiche, finanziarie e settoriali. Un eventuale peggioramento del rating di Saipem e/o delle emissioni obbligazionarie emesse da Saipem Finance International BV che potrebbe essere determinato da un deterioramento dei mercati di riferimento, della redditività delle commesse o della liquidità di Saipem, potrebbe determinare una maggior onerosità nella raccolta dei finanziamenti futuri oltre che un ricorso meno agevole al mercato dei capitali, con conseguenti effetti negativi sull’attività, le prospettive, nonché la situazione economica, patrimoniale e finanziaria della Società.
NOTE ILLUSTRATIVE AL BILANCIO DI ESERCIZIO
\ 385
Pagamenti futuri a fronte di passività finanziarie, debiti commerciali e altri debiti
Nella tabella che segue sono rappresentati gli ammontari di pagamenti contrattualmente dovuti relativi ai debiti finanziari, compresi i pagamenti per interessi.
Quota a lungo termine
(migliaia di euro)
Quota a breve termine
2023
2024
2025
2026
2027
Oltre
Totale
Passività finanziarie a lungo termine
e quote a breve di passività a lungo termine
111.999
-
-
-
-
-
111.999
Passività finanziarie a breve termine
1.263.463
-
-
-
-
-
1.263.463
Passività finanziarie per leasing
43.314
31.251
16.551
4.206
423
3.633
99.378
Passività per strumenti derivati
102.618
-
-
-
-
-
102.618
Totale
1.521.394
31.251
16.551
4.206
423
3.633
1.577.458
Interessi su debiti finanziari
2.739
-
-
-
-
-
2.739
I pagamenti futuri a fronte di debiti commerciali e altri debiti, pari a 1.407 milioni di euro al 31 dicembre 2022, sono tutti esigibili entro l’esercizio successivo.
Pagamenti futuri a fronte di obbligazioni contrattuali
Gli impegni per investimenti relativi a progetti per i quali sono già stati collocati i contratti di procurement, con scadenza nel 2023, sono pari a 9.457 migliaia di euro.
3Stime contabili e giudizi significativi
L’applicazione dei principi contabili generalmente accettati per la redazione del bilancio e delle relazioni contabili infrannuali comporta che la Direzione Aziendale effettui stime contabili basate su giudizi complessi e/o soggettivi, stime basate su esperienze passate e ipotesi considerate ragionevoli e realistiche sulla base delle informazioni conosciute al momento della stima. L’utilizzo di queste stime contabili influenza il valore di iscrizione delle attività e delle passività e l’informativa su attività e passività potenziali alla data del bilancio, nonché l’ammontare dei ricavi e dei costi nell’esercizio di riferimento. I risultati effettivi possono differire da quelli stimati a causa dell’incertezza che caratterizza le ipotesi e le condizioni sulle quali le stime sono basate.
Le stime contabili e i giudizi significativi formulati dalla Direzione Aziendale per la redazione del bilancio al 31 dicembre 2022 sono influenzati, oltre che dall’attuale contesto dei tassi macroeconomico derivante da una combinazione della conseguenze della crisi russo-ucraina, dell’inflazione, dell’aumento dei tassi di interesse e degli effetti residui legati alla pandemia, anche dagli effetti delle iniziative in corso per attenuare le conseguenze dei cambiamenti climatici e dai potenziali impatti derivanti dalla transizione energetica che nel medio e lungo termine potrebbero incidere significativamente sui modelli di business, sui flussi di cassa, sulla posizione patrimoniale-finanziaria e sulle performance finanziarie ed economiche della Società
Di seguito sono indicate le stime contabili critiche del processo di redazione del bilancio e delle relazioni contabili infrannuali perché comportano un elevato ricorso a giudizi soggettivi, assunzioni e stime relative a tematiche per loro natura incerte. Le modifiche delle condizioni alla base dei giudizi e delle assunzioni adottati possono determinare un impatto rilevante sui risultati successivi.
In relazione alle poste di bilancio oggetto di stima e giudizio, sotto riportate, sono indicati i riferimenti alle note illustrative contenenti le informazioni contabili alla data di chiusura dell’esercizio.
Continuità aziendale
Il Consiglio di Amministrazione di Saipem SpA ha esaminato, alla data odierna e comunque nel corso dell’anno, tutti i fattori di rischio e le incertezze significative identificate in sede di approvazione della relazione finanziaria chiusa al 31 dicembre 2021 al fine di valutare se gli stessi possano essere considerati superati. Tale analisi ha considerato i fatti di seguito riportati.
In data 15 luglio 2022 si è conclusa la sottoscrizione dell’aumento di capitale avente ad oggetto n. 1.974.327.430 di nuove azioni per un controvalore complessivo pari a 1.999.993.686,59 euro, di cui 41.460.876,03 euro a titolo di capitale e 1.958.532.810,56 euro a titolo di sovrapprezzo. In particolare, alla data dell’11 luglio 2022, sono stati esercitati diritti di opzione per la sottoscrizione di circa il 70% del totale delle nuove azioni, di cui circa il 44% è stato sottoscritto dagli azionisti che esercitano il controllo congiunto sulla Società. Il restante 30% di diritti di opzione non esercitati è stato offerto su Euronext Milan nelle sedute del 12 e 13 luglio 2022 durante le quali sono state sottoscritte circa il 9,9% del totale delle nuove azioni. Infine, ai sensi del contratto di garanzia (underwriting agreement) che era stato siglato nell’ambito della più ampia manovra finanziaria e patrimoniale approvata dallo stesso Consiglio di Amministrazione il 24 marzo 2022, sempre in data 15 luglio 2022 sono state sottoscritte dagli istituiti finanziari coinvolti nella manovra di rafforzamento le restanti azioni di nuova emissione risultate inoptate per un controvalore complessivo pari a 592.327.964,76 euro.
In data 18 luglio 2022 la Società ha rimborsato la “SACE Facility” per l’intero ammontare pari a 852 milioni di euro, precedentemente utilizzata per rimborsare il finanziamento “Tranche A” della Liquidity Facility erogato in data 4 aprile 2022 per un importo pari a 680 milioni di euro.
SAIPEM BILANCIO DI ESERCIZIO 2022
\ 386
Nel corso del 2022 è proseguita l’attuazione del Piano 2022-2025, in particolare con le iniziative di valorizzazione di asset, miglioramento della liquidità e di riduzione dei costi.
Saipem ha aggiornato le linee strategiche presentate a marzo 2022, confermando il positivo momento di mercato e il progressivo miglioramento della performance del Gruppo; il Piano Strategico 2023-2026, approvato dal Consiglio di Amministrazione in data 27 febbraio 2023, ha confermato il perseguimento di un profilo-rischio rendimento più bilanciato.
Nel periodo di Piano 2023-2026 si prevede di aumentare ulteriormente le acquisizioni di attività Offshore, caratterizzate da una più alta marginalità grazie alla consolidata posizione competitiva del Gruppo, e uno sviluppo di nuovi segmenti che contribuiranno all’aumento dei volumi di attività low/zero carbon.
Con riferimento alla struttura organizzativa è stato implementato il nuovo assetto organizzativo strutturato in quattro linee di business: Asset Based Services, Energy Carriers, Robotics and Industrialized Solutions e Sustainable Infrastructures. A completamento della nuova organizzazione, nel mese di febbraio 2023 è stata istituita una nuova linea di business Offshore Wind, che si aggiunge alle quattro linee di business istituite a gennaio 2022.
Alla data del 31 dicembre 2022 la Società dispone di bonding line per un importo sufficiente alla copertura del fabbisogno prevedibile per i prossimi 12 mesi. Inoltre, in data 10 febbraio 2023, sono state stipulate due nuove linee di credito per un importo complessivo pari a 860 milioni di euro, consistenti in: (i) una nuova Revolving Credit Facility per un importo complessivo pari a circa 470 milioni di euro, con una durata pari a 3 anni e una funzione di backup, per la quale non si prevedono utilizzi; e (ii) un nuovo Term Loan senior unsecured di circa 390 milioni di euro garantito per il 70% da SACE, la Export Credit Agency italiana, nell’ambito dello strumento “Garanzia SupportItalia”. La durata del finanziamento è di circa 5 anni, con un periodo di pre-ammortamento di 2 anni. L’efficacia della garanzia e l’utilizzo del finanziamento sono subordinati all’emissione di un apposito decreto da parte del Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF).
Grazie anche alle linee di finanziamento di cui sopra, Saipem rafforza ulteriormente la propria struttura finanziaria e la liquidità.
In relazione ai contratti di finanziamento che richiedono il rispetto di dichiarazioni e garanzie relative all’insussistenza della fattispecie prevista dall’art. 2446 del codice civile, si precisa che Saipem ha ottenuto dalle rispettive banche il rilascio di tutti i waiver volti ad accordare la rinuncia definitiva a che la Società renda qualsiasi dichiarazione in merito all’intervenuto verificarsi della fattispecie prevista dall’art. 2446 del codice civile in relazione al bilancio chiuso al 31 dicembre 2021.
Infine, con riferimento ai rating, in data 19 luglio 2022 l’agenzia Moody’s ha effettuato un upgrade del rating di Saipem da B1 (CreditWatch negativo) a Ba3 (Outlook stabile) e in data 2 dicembre 2022 l’agenzia Standard & Poor’s ha effettuato un upgrade del rating di Saipem da BB (Outlook positivo) a BB+ (Outlook stabile).
Alla luce di quanto sopra esposto, con riferimento alla situazione patrimoniale, finanziaria e operativa di Saipem, il Consiglio di Amministrazione di Saipem SpA ha valutato che non esistano incertezze significative che, singolarmente o nel loro complesso, possano far sorgere dubbi significativi sulla capacità della Società di operare come un’entità in funzionamento. Per tale motivo il Consiglio di Amministrazione ha concluso che sussistono tutti i presupposti per provvedere alla redazione del bilancio al 31 dicembre 2022 utilizzando il presupposto della continuità aziendale, mantenendo i criteri di valutazione propri di un’azienda in funzionamento, descritti nella nota illustrativa 3 del bilancio di esercizio.
CONTESTO MACROECONOMICO
L’attuale contesto di mercato è caratterizzato da una significativa tendenza di ripresa nei mercati di riferimento per Saipem, in linea con una crescita visibile sia in termini di indicatori macroeconomici che di domanda energetica complessiva. Tuttavia, l’emergere di nuovi eventi di destabilizzazione nel corso del 2022, come la guerra in Ucraina, l’incremento dell’inflazione e l’innalzamento dei tassi d’interesse hanno accresciuto l’instabilità economica a livello globale che ha richiesto ulteriore attenzione da parte della Direzione nella formulazione delle stime contabili e giudizi significativi. Di conseguenza, alcune aree di bilancio, in relazione anche alla maggiore incertezza nelle stime, potrebbero essere influenzate dai recenti eventi e circostanze macroeconomiche.
Nel corso del 2022 Saipem ha osservato nell’ambito delle proprie attività un significativo aumento dei tassi di inflazione che hanno determinato una forte crescita dei prezzi dei materiali e dei costi energetici, in particolare nella prima metà dell’anno; inoltre, l’innalzamento dei tassi di interesse ha influenzato i tassi di sconto utilizzati nelle verifiche di riduzione di valore delle attività non finanziarie che, a parità di condizioni, avrebbero determinato una diminuzione dei valori recuperabili.
Per quanto concerne l’andamento dei prezzi del petrolio e del gas naturale, la Società ritiene che la volatilità di breve periodo negli stessi possa impattare limitatamente i risultati societari data la natura delle attività di Saipem, caratterizzate da commesse pluriennali con tempi di realizzazione di diversi anni, a seconda della complessità del progetto. Nel più lungo periodo si conferma una prospettiva di miglioramento del contesto esterno, supportata dal ciclo di crescita pluriennale che il mercato sta attraversando.
EFFETTI DELLA CRISI RUSSO-UCRAINA: MISURE RESTRITTIVE E SANZIONI DELL’UE
Effetti diretti: allo stato attuale per i progetti Saipem che prevedevano la realizzazione di attività sul territorio russo e/o con clienti russi sono in corso negoziazioni per la finalizzazione degli accordi commerciali che concretizzeranno l’uscita dagli stessi in linea e in piena conformità con le necessarie autorizzazioni e le tempistiche previste dalla normativa comunitaria.
Al momento dell’inizio del conflitto in Ucraina, Saipem SpA aveva in essere nella Federazione Russa un progetto EPC per la Raffineria di Mosca con il cliente GazpromNeft: contratto risolto a seguito dell’introduzione di sanzioni specifiche nei confronti di GazpromNeft. Le pendenze relative al progetto sono state tutte definite entro il 15 maggio 2022 come previsto dal Regolamento UE.
La Società conferma che opera nel pieno rispetto di quanto stabilito dalle istituzioni europee e nazionali nei confronti della Federazione Russa.
NOTE ILLUSTRATIVE AL BILANCIO DI ESERCIZIO
\ 387
Il Piano Strategico 2023-2026, in linea con il precedente Piano, non prevede acquisizioni di nuove commesse in Russia. L’attuale contesto del mercato energetico potrebbe inoltre favorire lo sviluppo di nuove infrastrutture energetiche per la diversificazione dell’approvvigionamento energetico in molti Paesi.
Si precisa che la Società utilizza per la valutazione dei crediti commerciali la probabilità di default dei clienti basata su dati di mercato osservabili e su valutazioni raccolte da info-provider per la quantificazione delle perdite attese alla data di chiusura; di conseguenza tali dati incorporano già gli effetti del conflitto russo-ucraino.
A seguito del conflitto russo-ucraino e delle conseguenti sanzioni intraprese dalla Comunità Europea, USA e altri Paesi, Saipem ha attivato l’Unità di Crisi Corporate (CCU) che collabora quotidianamente con le Unità di Crisi Locali (LCU) in Russia e le funzioni operative di business direttamente coinvolte nella gestione dei progetti e del personale presenti in loco, sul quale è stato fatto un focus. Si segnala a riguardo che non ci sono attività portate avanti da Saipem personale nei territori ucraini interessati dallo scontro.
Effetti indiretti: la crisi russa incrementa l’incertezza causata dalla pandemia e l’attuale scenario socio-economico rende complesso per gli operatori della supply chain fornire previsioni di prezzo e assumere impegni contrattuali con quotazioni di lungo periodo. Inizialmente i fornitori erano impossibilitati a presentare delle offerte in quanto gli stabilimenti produttivi erano divenuti estremamente selettivi nelle iniziative da perseguire e non fornivano le relative quotazioni se non ai clienti ritenuti più affidabili e solidi finanziariamente. Più recentemente la situazione è migliorata, ma i tempi di consegna si sono notevolmente allungati con impatto diretto sui progetti in portafoglio.
Saipem non acquista direttamente materie prime in quanto la sua catena di fornitura è lunga. Non sono previsti impatti diretti, ma si può assumere che la disponibilità di acciaio e di metalli più nobili (nickel, rame, alluminio) sarà inferiore e inoltre ci saranno impatti sul prezzo legati ad altri fattori produttivi (es., gas ed energia), con conseguenze anche sulle tempistiche di consegna, nonché sulla relativa logistica.
Saipem ha un approccio di supply chain diversificato e ove possibile globale. Il rischio, tuttavia, resta concreto per le forniture per le quali, per ragioni tecnologiche, sono disponibili un numero di alternative ridotte, tuttavia tipicamente, se tali tecnologie sono fornite da produttori occidentali e non sono oggetto di sanzioni.
La Società sta monitorando attentamente la propria supply chain per identificare e prendere le dovute azioni di mitigazione in relazione ai potenziali impatti in termini di costi di materiali e servizi e tempi di fornitura derivanti da un mercato tutt’ora incerto sia per instabilità del contesto internazionale sia per l’incertezza sulla possibile evoluzione dei costi delle materie prime. La Società dall’inizio della crisi ha adeguato le proprie strategie esecutive e ha già avviato discussioni con i propri clienti e in generale con l’intera supply chain per negoziare meccanismi di gestione e condivisione del rischio, per mitigarne gli impatti sulle commesse in esecuzione e sulle iniziative future.
In aggiunta a quanto sopra, i nostri servizi di threat intelligence segnalano un incremento della minaccia cyber per gli operatori dei mercati citati e per la loro supply chain. Alla data del presente documento non si sono registrati eventi di attacchi informatici diretti ai danni di Saipem.
I continui assessment di terze parti confermano la bontà dell’impostazione data in termini di rilevamento degli attacchi e relativa risposta all’interno del piano di Crisis Management aziendale, nonché delle misure tecnologiche atte a proteggere le risorse critiche per l’azienda.
Saipem continua comunque a monitorare i possibili impatti derivanti dalle misure restrittive adottate dall’Unione Europea introdotte a seguito del conflitto in Ucraina, al fine di valutarne potenziali ripercussioni sul proprio business.
EFFETTI DEL COVID-19
Gli effetti residui della pandemia COVID-19 continuano ad avere conseguenze negative, seppur attenuate, sull’economia globale e di riflesso su Saipem.
Saipem continua comunque a effettuare una costante analisi degli effetti legati al COVID-19, in termini di: (i) evoluzione dei contesti normativi nei Paesi dove la Società opera, attraverso il monitoraggio delle misure di contenimento da essi adottate; (ii) gestione delle relazioni con i clienti e partner; (iii) gestione della contrattualistica, attiva e passiva, attraverso l’introduzione e/o l’attivazione, ove possibile, di specifiche clausole contrattuali per mitigare i potenziali effetti negativi della pandemia; (iv) impatti sulle attività di esecuzione dei progetti, e in particolare sull’operatività dei cantieri e dei mezzi navali, riconducibili alla modificata disponibilità di risorse interne ed esterne e/o ad altre circostanze direttamente o indirettamente conseguenti alla pandemia; (v) livelli di performance e continuità di servizio da parte di fornitori, subcontrattisti e partner.
Aspetti finanziari: in tale contesto la Società continua a riservare attenzione alla gestione delle attività finanziarie con particolare riguardo a: (i) valutazione dell’esposizione creditizia in essere; e (ii) negoziazione di strumenti derivati di copertura per la gestione di eventuali fluttuazioni delle variabili di mercato.
Le procedure implementate centralmente dalla Società per la gestione dei rischi finanziari sono costantemente monitorate, al fine di evitare perdite derivanti dal mancato adempimento delle obbligazioni assunte dalle controparti, tramite il calcolo della Probability of Default da attribuire ai crediti in essere e mitigare le variazioni dei tassi di cambio, dei tassi di interesse o dei prezzi delle commodity, affinché non influiscano negativamente sul valore delle attività, delle passività o dei flussi di cassa attesi.
Recuperabilità degli asset non finanziari: i flussi di cassa impiegati ai fini del test di impairment sono quelli del Piano Strategico 2023-2026, approvato dal Consiglio di Amministrazione del 27 febbraio 2023. Si precisa che i flussi sono stati normalizzati, ove necessario, ai sensi del principio IAS 36 e che, in particolare, le rate di noleggio di lungo termine delle CGU del Drilling Offshore sono state definite utilizzando gli ultimi report di aggiornamento delle stesse disponibili alla data ed elaborati da fonti esterne, normalmente utilizzati come benchmark di riferimento. Come esito del test di impairment al 31 dicembre 2022 non sono state registrate svalutazioni.
Processo di stima: con riferimento ai ricavi derivanti da contratti con i clienti si continuano a valutare le circostanze relative a eventuali: (i) incassi di corrispettivi che potrebbero non essere più altamente probabili; e (ii) accordi tra le parti che potrebbero modificare alcuni aspetti contrattuali legati all’oggetto o al prezzo delle operazioni.
SAIPEM BILANCIO DI ESERCIZIO 2022
\ 388
Inoltre continua a essere rivista la stima della componente variabile dei corrispettivi che, stante l’attuale situazione di incertezza, risulta complessa e richiede un elevato grado di giudizio, per via della limitazione (“constraint”) prevista dal principio IFRS 15 che consente di rilevare i ricavi limitatamente alle quote che risultano altamente probabili che non possano essere oggetto di storno in futuro (cd. “reversal”). Allo stesso modo gli effetti delle implicazioni operative derivanti dal perdurare degli effetti residui della pandemia sono valutati e, ove necessario, considerati nella stima dei costi a vita intera dei progetti.
Saipem, nell’ambito dell’analisi dei possibili effetti della pandemia COVID-19 avviata nei primi mesi del 2020 e tuttora in corso, ha identificato, valutato e continua a monitorare tali effetti a livello di ciascun progetto in esecuzione.
Identificazione impatto economico COVID-19: relativamente alle attività contrattuali delle commesse a lungo termine, i cui ricavi sono rilevati “over time” sulla base di metodi di input come il “cost to cost”, la stima dei costi a finire e della tempistica per l’adempimento delle performance obligation ha reso necessario valutare l’eventuale esclusione dall’avanzamento dei progetti di quei costi legati al COVID-19.
Nel corso del 2022 i costi direttamente imputabili al COVID-19 ammontano a 1.607 migliaia di euro.
EFFETTI DEI CAMBIAMENTI CLIMATICI
I cambiamenti climatici e la transizione verso un'economia a basse emissioni di carbonio stanno avendo un impatto sempre più consistente sull’economia globale e sul settore energetico.
Saipem, global solution provider in questo settore, è consapevole che questi cambiamenti possono avere un impatto, diretto e indiretto, sulle attività del proprio business e di conseguenza sul proprio bilancio, in termini di risultati e di entità di valore delle proprie attività e passività.
Saipem, in questo contesto, intende avere un ruolo attivo:
proponendo ai propri clienti soluzioni eco-sostenibili tecnologicamente all’avanguardia, le quali soddisfino la domanda di soluzioni e di prodotti a basse emissioni di carbonio che si prevede sarà sempre più crescente nel prossimo futuro, per supportarli nel loro percorso di decarbonizzazione;
impegnandosi a migliorare l’efficienza dei propri asset e delle sue attività per ridurre le emissioni di gas serra.
I rischi correlati ai cambiamenti climatici, a cui le attività di Saipem sono intrinsecamente esposte, sono classificabili nelle seguenti categorie:
rischi fisici, ovvero rischi conseguenti a fenomeni climatici riscontrabili fisicamente (es., allagamento di cantieri di fabbricazione, peggioramento delle condizioni meteomarine nelle aree di operazione offshore);
rischi di transizione, ovvero rischi derivanti dalla fase di passaggio che punta a ridurre le emissioni e quindi a mitigare gli effetti derivanti dai cambiamenti climatici. Tali rischi sono classificati in: (i) rischi tecnologici, in termini di non sufficiente efficacia nell'implementazione delle più efficienti tecnologie applicabili con impatti sui costi operativi nell’esecuzione di progetti e sulla potenziale acquisizione di progetti collegati all’utilizzo di nuove tecnologie; (ii) rischi normativi, correlati all’emanazione di leggi e regolamenti a cui doversi prontamente adeguare e che possono comportare l’incremento dei costi operativi; (iii) rischi reputazionali, in termini di non efficacia nel cogliere le possibilità di riduzione del costo del credito legate a tematiche di sostenibilità.
Per i relativi dettagli si rinvia alla sezione “Rischi e opportunità legati al clima” della Dichiarazione consolidata di carattere non finanziario.
Le stime contabili e i giudizi significativi formulati dalla Direzione Aziendale per la redazione del bilancio potrebbero essere influenzati dalle azioni poste in essere per limitare gli effetti dei cambiamenti climatici. I rischi climatici possono infatti influire sull'importo recuperabile di immobili, impianti e attrezzature e sull'avviamento della Società; pertanto, la transizione energetica può ridurre la vita utile prevista dei beni impiegati nell'industria del petrolio e del gas, accelerando così le spese di ammortamento degli asset impiegati nelle attività di questo settore.
Saipem ha preso in considerazione le potenziali conseguenze della transizione energetica sul valore recuperabile delle CGU nel medio-lungo termine. In particolare, la transizione energetica avrà un impatto innanzitutto sull’aumento della domanda di energia da fonti rinnovabili; a tal proposito il Piano Strategico 2023-2026 prevede un cambiamento nel mix di portafoglio verso attività non oil related, con acquisizioni di progetti legati alla transizione energetica pari a circa il 25%, nonché un percorso di investimenti su nuove tecnologie abilitanti. Inoltre, nel Piano sono previste acquisizioni rilevanti nel business del gas naturale considerato uno degli elementi che supporterà la progressiva evoluzione verso fonti energetiche sostenibili. Da ultimo, la transizione energetica prevede nel lungo termine l’eliminazione del carbone tra le fonti energetiche, settore in cui la Società non opera.
Saipem è sempre più posizionata in settori non-oil, valorizzando ove possibile l’utilizzo dei propri asset tradizionali; nel contempo è previsto che parte degli asset sarà completamente ammortizzata nel medio-lungo termine, periodo nel quale si prevede che la domanda di servizi nel settore oil rimanga comunque significativa.
La Direzione Aziendale continuerà a rivedere le ipotesi sulla domanda con il progredire del processo di transizione energetica, che potrebbe portare in futuro a specifiche svalutazioni dei propri asset non finanziari.
Inoltre, nuove leggi o regolamenti introdotti in risposta ai cambiamenti climatici possono dar vita a nuovi obblighi che non esistevano in precedenza; di conseguenza, la Direzione Aziendale monitora l’evoluzione della normativa in materia al fine di valutare se tali obblighi, anche impliciti, richiedano la rilevazione di appositi accantonamenti o comunque la segnalazione di passività potenziali correlate.
RICAVI, ATTIVITÀ E PASSIVITÀ CONTRATTUALI (Nota 8 “Rimanenze e attività contrattuali”, Nota 19 “Debiti commerciali, altri debiti
e passività contrattuali”, Nota 34 “Ricavi”)
I processi e le modalità di riconoscimento dei ricavi e di valutazione delle attività e passività contrattuali da valutazione commesse a lungo termine sono basati sulla stima dei ricavi e dei costi a vita intera di progetti di durata ultra annuale il cui apprezzamento è influenzato da significativi elementi valutativi che per loro natura implicano il ricorso al giudizio degli amministratori, in particolare con riferimento alla previsione dei costi per completare ciascun progetto inclusa la stima dei rischi
NOTE ILLUSTRATIVE AL BILANCIO DI ESERCIZIO
\ 389
e delle penali contrattuali, laddove applicabili, alla valutazione di modifiche contrattuali previste o in corso di negoziazione e agli eventuali cambiamenti di stima rispetto al precedente esercizio. In particolare, nella valutazione delle attività contrattuali da valutazione commesse a lungo termine si tiene conto delle richieste di corrispettivi aggiuntivi, rispetto a quelli contrattualmente convenuti, se sono sostanzialmente approvate dal committente nell’oggetto e/o nel prezzo.
SVALUTAZIONI DI ATTIVITÀ FINANZIARIE (Nota 6 “Altre attività finanziarie correnti”)
La verifica, classificazione e misurazione del rischio di credito delle controparti ai fini della determinazione della svalutazione delle attività finanziarie è un processo articolato e complesso che richiede l’esercizio di un giudizio professionale da parte della Direzione Aziendale.
Analogamente ai processi di impairment che interessano le altre poste del bilancio, le stime effettuate, ancorché basate sulle migliori informazioni disponibili e sull’adozione di adeguate metodologie e tecniche di valutazione, risultano intrinsecamente caratterizzate da elementi di aleatorietà e dall’esercizio di un giudizio professionale e potrebbero determinare previsioni di valori recuperabili differenti rispetto ai valori che si andranno effettivamente a realizzare.
SVALUTAZIONI DI ATTIVITÀ NON FINANZIARIE (Nota 12 “Immobili, impianti e macchinari”, Nota 13“Attività immateriali”)
Le attività non finanziarie sono svalutate quando eventi o modifiche delle circostanze facciano ritenere che il valore di iscrizione in bilancio non sia recuperabile.
Gli eventi che possono determinare una svalutazione di attività non finanziarie sono variazioni significative e durature nelle prospettive del segmento di mercato in cui l’asset viene utilizzato. La decisione se procedere a una svalutazione e la quantificazione della stessa dipendono dalle valutazioni della Direzione Aziendale su fattori complessi e altamente incerti, tra i quali l’andamento futuro del mercato di riferimento, l’impatto dell’inflazione e dei miglioramenti tecnologici sui costi operativi, le condizioni della domanda e dell’offerta su scala globale o regionale, l’evoluzione dell’attività operativa e commerciale, l’insight di business derivante dalle discussioni, nonché le interazioni di natura strategica o commerciale con clienti, partner, fornitori e concorrenti da parte delle business line.
La svalutazione delle attività non finanziarie è determinata confrontando il valore di iscrizione con il relativo valore recuperabile, rappresentato dal maggiore tra il fair value, al netto degli oneri di dismissione, e il valore d’uso determinato attualizzando i flussi di cassa attesi derivanti dall’utilizzo dell’attività al netto degli oneri di dismissione. Tale verifica è effettuata a livello del più piccolo aggregato di attività (cash generating unit o CGU) che genera flussi finanziari in entrata ampiamente indipendenti dai flussi finanziari generati da altre attività o gruppi di attività e sulla base della quale la Direzione Aziendale valuta la redditività del business.
La procedura di impairment test delle CGU del Gruppo prevede la determinazione di WACC differenziati per segmento di business, tali da riflettere i rischi specifici dei singoli segmenti di business a cui appartengono le CGU sottoposte al test.
I flussi di cassa attesi per ciascuna CGU sono quantificati sulla base dell’ultimo Piano Strategico, avendo riferimento anche ai risultati consuntivati, elaborato dal management e approvato dal CdA. Il Piano Strategico contiene le previsioni, elaborate da management alla luce delle informazioni disponibili al momento della stima, in ordine ai volumi di attività, ai costi operativi, ai margini, agli investimenti coerenti con le linee strategiche, gli assetti industriali, commerciali e strategici delle specifiche business line tenuto conto anche dello scenario di mercato (incluso l’andamento delle principali variabili monetarie, i.e. tassi di cambio e tassi di inflazione). Pertanto, le previsioni di Piano Strategico (così come quelle di lungo termine dopo il periodo di Piano), seppur basate su assunzioni complesse che per la loro natura comportano il ricorso al giudizio degli amministratori, sono fondate su basi ragionevolmente obiettive (che tengono quindi conto del contesto di mercato e delle specificità di Saipem), e senza essere condizionate al verificarsi di uno specifico evento (ad es. l’affermarsi di una nuova tecnologia), al fine di esprimere allo stesso tempo la migliore stima del management e i flussi medi attesi.
Infine, in coerenza con le disposizioni dello IAS 36, i flussi di cassa utilizzati ai fini del test di impairment non tengono conto di eventuali flussi in entrata e/o in uscita derivanti: (i) da una futura ristrutturazione non ancora approvata o per la quale l’entità non si è ancora impegnata o (ii) dal miglioramento od ottimizzazione dell’andamento dell’attività sulla base di iniziative non ancora avviate o approvate per le quali non esiste ancora un commitment nei confronti di terzi per l’incremento della capacità produttiva rispetto a quella attuale.
I flussi di cassa così determinati sono attualizzati utilizzando i tassi approvati dal Consiglio di Amministrazione.
Per gli asset che non costituiscono CGU autonome (i.e. i mezzi navali Offshore e yard di fabbricazione ) e che presentano indicatori di impairment, si procede a una verifica della sostenibilità della vita tecnico-economica residua, per verificare l’eventuale necessità di registrare una svalutazione ai sensi dello IAS 16, prima di effettuare il test di impairment a livello della CGU di appartenenza.
Il goodwill e le altre attività immateriali aventi vita utile indefinita non sono oggetto di ammortamento; la recuperabilità del loro valore di iscrizione è verificata almeno annualmente e comunque quando si verificano eventi che fanno presupporre una riduzione del valore. Anche con riferimento al goodwill, la verifica è effettuata a livello della CGU a cui il goodwill è attribuito. Quando il valore di iscrizione della CGU comprensivo del goodwill a essa attribuita è superiore al valore recuperabile, la differenza costituisce oggetto di svalutazione che viene attribuita in via prioritaria al goodwill fino a concorrenza del suo ammontare; l’eventuale eccedenza della svalutazione rispetto al goodwill è imputata pro-quota al valore di libro degli altri asset a vita utile definita che costituiscono la CGU.
LEASING (Nota 14 “Diritto di utilizzo di attività in leasing, attività e passività finanziarie per leasing”)
La complessità delle fattispecie contrattuali, nonché la loro durata ultrannuale, richiede l’esercizio di una serie articolata di giudizi da parte della Direzione Aziendale per la definizione delle assunzioni da adottare ai fini dell’identificazione e valutazione di particolari aspetti che hanno un impatto sulla rilevazione contabile e l’esposizione in bilancio, quali:
la determinazione della ragionevole certezza di esercitare o meno un’opzione di estensione e/o di risoluzione prevista da un contratto di leasing, che incide sulla valutazione dei periodi coperti da opzioni di estensione (o di terminazione anticipata) ai fini della determinazione della durata del contratto. Al riguardo, la ragionevole certezza di esercitare tali opzioni è verificata alla
SAIPEM BILANCIO DI ESERCIZIO 2022
\ 390
commencement date, considerando tutti i fatti e le circostanze che generano un incentivo economico a esercitarle, nonché quando si verificano eventi o modifiche significativi nelle circostanze che sono sotto il controllo del locatario e che influenzano la valutazione precedentemente effettuata;
l’identificazione dei pagamenti variabili e delle loro caratteristiche ai fini della stima per la loro inclusione, o meno, nella determinazione della “Lease Liability” e del “Right-of-Use” asset (i pagamenti variabili legati all’utilizzo del bene o al fatturato sono imputati a conto economico e pertanto non partecipano alla loro determinazione);
il tasso di attualizzazione utilizzato per la determinazione della “Lease Liability” rappresentato dal tasso di finanziamento incrementale del locatario. Tale tasso è definito tenendo conto della durata dei contratti di leasing, della valuta nella quale sono denominati e delle caratteristiche dell’ambiente economico in cui operano i lessee. Il valore attuale dei pagamenti ancora dovuti per il leasing è determinato adottando un tasso di sconto che riflette il tasso di finanziamento incrementale di Saipem ed è definito sulla base della curva benchmark spot euro aggiustata per il rischio Saipem. Il tasso è definito tenendo conto, anche, del rischio legato alla valuta di denominazione e alla durata del contratto sottostante.
In tema di impairment test per il locatario, è previsto che il Right-of-Use relativo ai beni condotti in leasing sia incluso nel test per valutare eventuali riduzioni di valore ai sensi dello IAS 36, analogamente agli altri asset aziendali di proprietà. Con riferimento alla verifica di recuperabilità del Right-of-Use si considera: (i) l’allocazione alle CGU di appartenenza delle attività per Right-of-Use dei beni in leasing; (ii) la durata del contratto di leasing sottostante rispetto all’orizzonte temporale considerato nella determinazione dei flussi di cassa della CGU; (iii) il valore d’uso di una CGU che contiene un Right-of-Use.
Nell’esercizio del test di impairment Saipem: (i) utilizza i tassi di attualizzazione che riflettono la leva finanziaria riconducibile ai contratti di leasing; (ii) considera il Right-of-Use nel capitale investito netto testato; (iii) determina il Value in Use escludendo i relativi canoni di leasing.
FONDI PER RISCHI E ONERI (Nota 25 “Fondi per rischi e oneri”)
Saipem è parte di procedimenti giudiziali e amministrativi per i quali si valuta l’eventuale accantonamento a fondi connessi prevalentemente ai contenziosi legali e fiscali. Il processo e le modalità di valutazione dei rischi legati a tali procedimenti sono basati su elementi complessi che per loro natura implicano il ricorso al giudizio degli amministratori, in particolare con riferimento alla valutazione delle incertezze connesse alla previsione degli esiti dei procedimenti, alla loro classificazione tra i fondi, ovvero tra le passività tenuto conto degli elementi di valutazione acquisiti dalla funzione legale interna e dai consulenti legali esterni.
La stima del valore da accantonare è frutto di un processo complesso che comporta giudizi soggettivi da parte della Direzione Aziendale.
BENEFICI PER I DIPENDENTI (Nota 26 “Fondi per benefici ai dipendenti”)
I programmi a benefici definiti sono valutati sulla base di eventi incerti e di ipotesi attuariali che comprendono, tra le altre, i tassi di sconto, il livello delle retribuzioni future, i tassi di mortalità, l’età di ritiro e gli andamenti futuri delle spese sanitarie coperte.
Le principali assunzioni utilizzate per la quantificazione di tali benefici sono determinate come segue: (i) i tassi di sconto e di inflazione che rappresentano i tassi in base ai quali l’obbligazione nei confronti dei dipendenti potrebbe essere effettivamente adempiuta, si basano sui tassi che maturano su titoli obbligazionari corporate di elevata qualità (ovvero, in assenza di un “deep market” di tali titoli, sui rendimenti dei titoli di stato) e sulle aspettative inflazionistiche dei Paesi interessati o dell’area valutaria di riferimento; (ii) il livello delle retribuzioni future è determinato sulla base di elementi quali le aspettative inflazionistiche, la produttività, gli avanzamenti di carriera e di anzianità; (iii) il costo futuro delle prestazioni sanitarie è determinato sulla base di elementi quali l’andamento presente e passato dei costi delle prestazioni sanitarie, comprese assunzioni sulla crescita inflativa di tali costi, e le modifiche nelle condizioni di salute degli aventi diritto; (iv) le assunzioni demografiche riflettono la migliore stima dell’andamento di variabili, quali ad esempio la mortalità, il turnover e l’invalidità relative alla popolazione degli aventi diritto.
Normalmente si verificano differenze nel valore della passività (attività) netta dei piani per benefici ai dipendenti derivanti dalle cd. rivalutazioni rappresentate, tra l’altro, dalle modifiche delle ipotesi attuariali utilizzate, dalla differenza tra le ipotesi attuariali precedentemente adottate e quelle che si sono effettivamente realizzate e dal differente rendimento delle attività al servizio del piano rispetto a quello considerato nel net interest.
CREDITI (Nota 7 “Crediti commerciali e altri crediti”)
La recuperabilità del valore di iscrizione dei crediti e la necessità di rilevare un’eventuale svalutazione degli stessi è effettuata sulla base del cosiddetto “expected credit loss model” illustrato al paragrafo “Svalutazioni di attività finanziarie”. Tale processo comporta altresì giudizi complessi e/o soggettivi da parte della Direzione Aziendale. I fattori considerati nell’ambito di tali giudizi riguardano tra l’altro il merito creditizio della controparte ove disponibile, l’ammontare e la tempistica dei pagamenti futuri attesi, gli eventuali strumenti di mitigazione del rischio di credito posti in essere, nonché le eventuali azioni poste in essere o previste per il recupero dei crediti.
FAIR VALUE (Nota 30 “Strumenti finanziari derivati”)
La determinazione del fair value di strumenti finanziari e non finanziari rappresenta un processo articolato caratterizzato dall’utilizzo di metodologie e tecniche di valutazione complesse e che prevede la raccolta di informazioni aggiornate dai mercati di riferimento e/o l’utilizzo di dati di input interni.
Analogamente alle altre stime, la determinazione del fair value ancorché basata sulle migliori informazioni disponibili e sull’adozione di adeguate metodologie e tecniche di valutazione, risulta intrinsecamente caratterizzata da elementi di aleatorietà e dall’esercizio di un giudizio professionale e potrebbe determinare previsioni di valori differenti rispetto a quelli che si andranno effettivamente a realizzare.
NOTE ILLUSTRATIVE AL BILANCIO DI ESERCIZIO
\ 391
4Principi contabili di recente emanazione con efficacia dal 2023 ed esercizi successivi
Principi contabili e interpretazioni emessi dallo IASB/IFRIC e omologati dalla Commissione Europea
Con il Regolamento n. 2021/2036, emesso dalla Commissione Europea in data 19 novembre 2021, sono state omologate le modifiche all’IFRS 17 “Insurance Contracts” che definiscono il trattamento contabile dei contratti assicurativi emessi e dei contratti di riassicurazione posseduti. Le disposizioni dell’IFRS 17, che superano quelle attualmente previste dall’IFRS 4 “Contratti assicurativi”, hanno lo scopo di aiutare le imprese ad attuare lo standard e a: (i) ridurre i costi semplificando i requisiti previsti dalla norma; (ii) rendere più facile le esposizioni delle disclosure nei bilanci; (iii) facilitare la transizione al nuovo standard, rinviando la sua entrata in vigore. Le modifiche sono efficaci a partire dal 1° gennaio 2023.
Con il Regolamento n. 2022/357, emesso dalla Commissione Europea in data 2 marzo 2022, sono state omologate le modifiche allo IAS 1 and IFRS Practice Statement 2 “Disclosure of Accounting Policies”, con il quale si richiede alle singole entità di fornire maggiori informazioni in merito alle loro politiche contabili, piuttosto che ai principi contabili. Le modifiche al Practice Statement forniscono indicazioni sulle modalità di applicazione del concetto di materialità all’informativa contabile. Le modifiche sono efficaci a partire dal 1° gennaio 2023.
Con il Regolamento n. 2022/357, emesso dalla Commissione Europea in data 2 marzo 2022, sono state omologate le modifiche allo IAS 8 “Definition of Accounting Estimates” con il quale viene puntualizzata la nozione di stime contabili, eliminando la definizione di cambiamento nelle stime contabili. Nella nuova accezione le stime contabili sono definite come importi monetari soggetti a misura di incertezza; le modifiche chiariscono le modalità con cui le singole entità dovrebbero distinguere i cambiamenti dei principi contabili dai cambiamenti nelle stime contabili. Tale distinzione è importante perché le variazioni nelle stime contabili sono applicate prospetticamente solo alle operazioni future e ad altri eventi futuri, mentre le variazioni nei principi contabili sono generalmente applicate retroattivamente. Le modifiche sono efficaci a partire dal 1° gennaio 2023.
Con il Regolamento n. 2022/1392, emesso dalla Commissione Europea in data 11 agosto 2022, sono state omologate le modifiche allo IAS 12 “Deferred Tax related to Assets and Liabilities arising from a Single Transaction”, con il quale viene precisata la modalità di contabilizzazione delle imposte differite attive e passive relative ad alcune operazioni, quali operazioni di leasing e obblighi di smantellamento, e all’IFRS 1 “First-time Adoption of International Financial Reporting Standards” con l’introduzione di un paragrafo specifico sulla data di applicazione delle suddette modifiche, e di alcuni paragrafi riguardanti l’Appendice B dell’IFRS 1. Le modifiche sono efficaci a partire dal 1° gennaio 2023.
Con il Regolamento n. 2022/1491, emesso dalla Commissione Europea in data 8 settembre 2022, sono state omologate le modifiche all’IFRS 17 “Insurance Contracts: Initial Application of IFRS 17 and IFRS 9 - Comparative Information”, con il quale si richiede che se un'entità applica l’IFRS 17 a seguito dell’applicazione dell’IFRS 9 (sovrapposizione della classificazione), l'entità deve fornire informazioni qualitative che consentano agli utilizzatori del bilancio di comprendere: (i) la misura in cui la sovrapposizione della classificazione è stata applicata (per esempio, se è stata applicata a tutte le attività finanziarie eliminate nel periodo comparativo); e (ii) se e in quale misura le disposizioni sulla riduzione di valore dell'IFRS 9 sono state applicate. Lo IASB ha di conseguenza aggiunto un elemento del blocco di testo alla tassonomia IFRS per riflettere questa nuova disposizione in materia di informativa. Le modifiche sono efficaci a partire dal 1° gennaio 2023.
Allo stato Saipem ritiene che le modifiche sopra indicate, tutt’ora allo studio, non abbiano impatti significativi sulla Società. Con particolare riferimento al principio IFRS 17 è tutt’ora allo studio l’impatto potenziale su specifiche tipologie contrattuali.
Principi contabili e interpretazioni emessi dallo IASB/IFRIC e non ancora omologati dalla Commissione Europea
In data 15 luglio 2020 lo IASB ha emesso il documento Amendment to IAS 1 “Classification of Liabilities as Current or Non current - Deferral of Effective Date” con il quale, per via della pandemia del COVID-19, è stata posticipata l’entrata in vigore delle modifiche a partire dal 1° gennaio 2023.
In data 22 settembre 2022 lo IASB ha emesso il documento Amendment to IFRS 16 “Lease Liability in a Sale and Leaseback” con il quale si prevede che il venditore-locatario valuti l'attività con diritto di utilizzo derivante da un'operazione di vendita e retrolocazione in base alla percentuale del precedente valore contabile dell'attività mantenuta dal venditore-locatario. Di conseguenza, in un'operazione di vendita e retrolocazione, il venditore-locatario rileva solo l'importo di eventuali utili o perdite relativi ai diritti trasferiti all'acquirente-locatore. Pertanto, la valutazione iniziale della passività per leasing derivante da un'operazione di vendita e retrolocazione è una conseguenza del modo in cui il venditore-locatario valuta l'attività con diritto di utilizzo e l'utile o la perdita rilevati alla data dell'operazione. Le modifiche saranno efficaci a partire dal gennaio 2024 o data successiva.
Allo stato Saipem sta valutando gli eventuali impatti sulla Società delle modifiche ai principi indicati.
SAIPEM BILANCIO DI ESERCIZIO 2022
\ 392
Attività correnti
5Disponibilità liquide ed equivalenti
Sono costituite dalle disponibilità temporanee generate nell’ambito della gestione di tesoreria e sono relative a conti correnti ordinari presso banche in Italia per 946.868 migliaia di euro, presso banche all’estero per 84.856 migliaia di euro, e a denaro e valori in cassa per 160 migliaia di euro, di cui 39 migliaia di euro presso la sede e le basi operative in Italia e 121 migliaia di euro presso le filiali estere.
Le disponibilità liquide di fine esercizio in moneta diversa dall’euro riguardano principalmente le seguenti valute: KWD (dinaro kuwaitiano) per 25.588 migliaia di euro, RUB (rublo russo) per 25.692 migliaia di euro, AED (dirham degli Emirati Arabi Uniti) per 14.839 migliaia di euro e QAR (rial qatariano) per 12.376 migliaia di euro.
Sulle disponibilità liquide non esiste alcun vincolo e, relativamente ai conti cassa e ai conti bancari attivi all’estero, non esistono restrizioni valutarie, o di altro genere, alla loro trasferibilità in Italia, a eccezione delle disponibilità presenti su sette conti correnti di due filiali estere (per un totale di 296 migliaia di euro) prevalentemente dovuto a un blocco temporaneo su disposizione delle autorità competenti locali.
Le disponibilità liquide ed equivalenti presentano rispetto all’esercizio precedente un incremento di 142.960 migliaia di euro.
L’apporto dalla Joint Operation Ship Recycling Scarl nell’esercizio 2022 è pari a 1.500 migliaia di euro.
Le disponibilità presentano la seguente ripartizione per area geografica:
(migliaia di euro)
31.12.2021
31.12.2022
Italia
820.520
946.907
Resto d’Europa
16.264
1.827
CSI
16.166
26.356
Resto Asia
35.214
54.822
Africa Settentrionale
543
1.449
Africa Sub-Sahariana e Resto Africa
115
494
Americhe
102
29
Totale
888.924
1.031.884
6Altre attività finanziarie correnti
Le altre attività finanziarie correnti sono pari a 353.961 migliaia di euro (268.237 migliaia di euro al 31 dicembre 2021) e si analizzano come segue:
(migliaia di euro)
31.12.2021
31.12.2022
Crediti finanziari strumentali all’attività operativa
1.469
1.050
Crediti finanziari non strumentali all’attività operativa
266.767
352.911
Totale
268.237
353.961
I crediti finanziari strumentali all’attività operativa si riferiscono essenzialmente a crediti vantati verso Eni SpA e Denuke Scarl.
I crediti finanziari non strumentali all’attività operativa ammontano a 352.911 migliaia di euro, di cui 296.392 migliaia di euro verso la finanziaria di Gruppo “Saipem Finance International BV”, per attività inerenti alla gestione finanziaria accentrata per il Gruppo Saipem, 56.312 migliaia di euro verso Saipem Contracting Algerie e 207 migliaia di euro verso Alboran Hydrogen Brindisi Srl.
Il consolidamento della Joint Operation Ship Recycling Scarl ha comportato l’elisione in Saipem SpA di crediti finanziari strumentali all’attività operativa verso la JO di 1.167 migliaia di euro.
NOTE ILLUSTRATIVE AL BILANCIO DI ESERCIZIO
\ 393
7Crediti commerciali e altri crediti
I crediti commerciali e altri crediti ammontano a 1.341.840 migliaia di euro, con un decremento di 114.238 migliaia di euro rispetto all’esercizio precedente, e sono analizzabili come segue:
Valore netto al 31.12.2021
Valore netto al 31.12.2022
(migliaia di euro)
di cui
scadenti oltre
l’esercizio
successivo
di cui
scadenti
oltre
i 5 anni
di cui
scadenti oltre
l’esercizio
successivo
di cui
scadenti
oltre
i 5 anni
Crediti verso:
- joint venture
57.370
-
-
62.367
-
-
- clienti
395.543
48.687
-
392.384
56.681
-
- imprese controllate
690.675
-
-
608.575
-
-
- imprese collegate
186.215
-
-
187.974
-
-
- altri
126.275
1.175
-
90.540
1.303
-
Totale
1.456.078
49.862
-
1.341.840
57.984
-
I crediti sono esposti al netto del fondo svalutazione di 241.848 migliaia di euro, in diminuzione di 826 migliaia di euro rispetto all’esercizio precedente, così come risulta dalla seguente tabella:
(migliaia di euro)
Fondo
svalutazione
crediti
commerciali
Fondo
svalutazione
altri crediti
Totale
Valore al 31.12.2021
218.379
24.295
242.674
Accantonamenti dell’esercizio
17.182
-
17.182
Utilizzi dell’esercizio
(16.974)
-
(16.974)
Riclassifica Discontinued operations
(1.034)
-
(1.034)
Valore al 31.12.2022
217.553
24.295
241.848
Le ritenute a garanzia ammontano a 81.137 migliaia di euro, di cui 56.681 migliaia di euro a lungo termine.
I crediti verso parti correlate sono indicati alla nota 42.
Gli altri crediti di 90.540 migliaia di euro sono esposti al netto del fondo di svalutazione pari a 24.295 migliaia di euro, in linea con l’esercizio precedente ed è relativo principalmente alla svalutazione di un credito verso un subcontrattista. La composizione degli altri crediti è dettagliata nella seguente tabella:
(migliaia di euro)
31.12.2021
31.12.2022
Importi esigibili entro l’esercizio successivo:
- acconti a fornitori terzi
57.320
40.725
- crediti verso il personale
35.465
38.386
- depositi cauzionali
3.998
3.495
- assicurazioni
6
59
- crediti verso enti previdenziali
887
1.503
- crediti diversi
51.719
29.364
a dedurre:
- fondo svalutazione altri crediti
(24.295)
(24.295)
Totale entro l’esercizio successivo
125.100
89.237
Importi esigibili oltre l’esercizio successivo:
- depositi cauzionali
1.175
1.303
Totale oltre l’esercizio successivo
1.175
1.303
Totale generale
126.275
90.540
I crediti di natura commerciale compresi nella voce “Crediti commerciali e altri crediti” ammontano a 1.023.415 migliaia di euro, con un decremento di 139.371 migliaia di euro; nell'esercizio 14.579 migliaia di euro sono stati riclassificati nelle Discontinued operations.
L’esposizione creditizia verso i primi cinque clienti è in linea con l’operatività della Società e rappresenta circa il 25 % del totale dei crediti.
Saipem SpA continua a porre particolare attenzione al monitoraggio degli incassi in quanto, come noto, i maggiori clienti sono rappresentati dalle principali Oil Company di riferimento del settore.
La recuperabilità dei crediti di natura commerciale è verificata sulla base del cosiddetto “expected credit loss model” adottato in ottemperanza all’IFRS 9, come indicato nei “Criteri di valutazione” al paragrafo “Svalutazioni di attività finanziarie”.
Al 31 dicembre 2022 l’effetto delle perdite attese sui crediti commerciali, determinate in base alla valutazione sul merito creditizio dei clienti, ammonta a 55.590 migliaia di euro sul totale del fondo svalutazione crediti commerciali di 241.848 migliaia di euro.
SAIPEM BILANCIO DI ESERCIZIO 2022
\ 394
Di seguito si fornisce lo scadenziario crediti al lordo della valutazione del merito creditizio.
I crediti commerciali non scaduti e non svalutati ammontano a 902.628 migliaia di euro (996.106 migliaia di euro al 31 dicembre 2021), mentre quelli scaduti e non svalutati ammontano a 176.377 migliaia di euro (225.225 migliaia di euro al 31 dicembre 2021), di cui 34.765 migliaia di euro scaduti da 1 a 90 giorni (78.140 migliaia di euro al 31 dicembre 2021), 26.890 migliaia di euro da 3 a 6 mesi (20.791 migliaia di euro al 31 dicembre 2021), 24.681 migliaia di euro da 6 a 12 mesi (29.957 migliaia di euro al 31 dicembre 2021) e 90.041 migliaia di euro scaduti da oltre 12 mesi (96.335 migliaia di euro al 31 dicembre 2021). Questi crediti riguardano principalmente controparti con elevata affidabilità creditizia.
La valutazione al fair value dei crediti commerciali e altri crediti non produce effetti significativi considerato il breve periodo di tempo intercorrente tra il sorgere del credito e la sua scadenza.
L’apporto della Joint Operation Ship Recycling Scarl nell’esercizio 2022 sui crediti commerciali è stato di 62 migliaia di euro e ha comportato in Saipem SpA un’elisione di pari importo.
Non vi sono crediti con esigibilità prevista oltre i cinque anni.
I crediti commerciali in moneta diversa dall’euro riguardano principalmente le seguenti valute: USD (dollato americano) per 223.058 migliaia di euro, KWD (dinaro Kuwait) per 56.601 migliaia di euro e DZD (dinaro algerino) per 4.343 migliaia di euro.
Articolazione dei crediti per area geografica
L’articolazione dei crediti commerciali e altri crediti per area geografica risulta la seguente:
(migliaia di euro)
31.12.2021
31.12.2022
Italia
319.007
389.447
Estero
Resto Europa
350.980
247.049
CSI
50.660
27.726
Resto Asia
492.669
454.206
Africa Settentrionale
21.713
22.631
Africa Sub-Sahariana e resto Africa
170.553
159.873
Americhe
46.016
32.133
Altre aree
4.480
8.775
Totale
1.137.071
952.393
Totale generale
1.456.078
1.341.840
8Rimanenze e attività contrattuali
Rimanenze
Il valore delle rimanenze al 31 dicembre 2022 ammonta a complessivi 16.756 migliaia di euro, con un decremento di 9.392 migliaia di euro rispetto al 31 dicembre 2021; nell’esercizio 6.532 migliaia di euro sono state riclassificate nelle Discontinued operations e 5.517 migliaia di euro sono state riclassificate nelle attività destinate alla vendita.
(migliaia di euro)
31.12.2021
31.12.2022
Materie prime, sussidiarie e di consumo
26.148
16.756
Totale
26.148
16.756
La voce “Materie prime, sussidiarie e di consumo” comprende parti di ricambio per l’attività di perforazione e di costruzione, nonché materiale di consumo destinato a uso interno e non alla vendita. Le rimanenze di magazzino sono esposte al netto del fondo svalutazione di 40.205 migliaia di euro, analizzato come segue:
(migliaia di euro)
Fondo svalutazione
rimanenze
Valore al 31.12.2021
51.178
Accantonamenti dell’esercizio
2.672
Utilizzi dell’esercizio
(6.877)
Riclassifica Discontinued operations
(2.510)
Riclassifica Attività destinate alla vendita
(4.258)
Valore al 31.12.2022
40.205
Le rimanenze di magazzino non sono soggette ad alcun gravame giuridico (pegno, patto di riservato dominio, ecc.).
NOTE ILLUSTRATIVE AL BILANCIO DI ESERCIZIO
\ 395
Attività contrattuali
La voce di 789.010 migliaia di euro (415.147 migliaia di euro al 31 dicembre 2021) si analizza come segue:
(migliaia di euro)
31.12.2021
31.12.2022
Attività contrattuali (da valutazione commesse a lungo termine)
421.317
791.091
Fondo svalutazione attività contrattuali (da valutazione commesse a lungo termine)
(6.170)
(2.081)
Totale
415.147
789.010
Le attività contrattuali da valutazione commesse a lungo termine, pari a 791.091 migliaia di euro, aumentano di 369.774 migliaia di euro per effetto del riconoscimento dei ricavi sulla base dello stato avanzamento operativo dei progetti da fatturare nel corso del 2023 per 564.977 migliaia di euro, in parte compensato dal riconoscimento delle milestone da parte dei clienti per 194.992 migliaia di euro, a cui si aggiunge l’effetto di svalutazioni derivanti dal continuo monitoraggio legale e commerciale degli importi di claim e change order considerati nella vita intera ai fini della valutazione dei contratti, per 31 migliaia di euro.
9Attività per imposte sul reddito correnti
Le attività per imposte sul reddito correnti ammontano a 56.064 migliaia di euro, con una diminuzione di 7.840 migliaia di euro rispetto all’esercizio precedente e sono così analizzabili:
(migliaia di euro)
31.12.2021
31.12.2022
Amministrazione finanziaria italiana
54.060
41.215
Amministrazioni finanziarie estere
9.844
14.849
Totale
63.904
56.064
I crediti per imposte verso l’amministrazione finanziaria italiana includono crediti chiesti a rimborso per un valore di 46.348 migliaia di euro, di cui svalutati nel corso dell’esercizio 22.061 migliaia di euro.
I crediti per imposte estere comprendono, principalmente, i crediti vantati da alcune filiali estere nei confronti delle amministrazioni finanziarie locali per imposte versate anticipatamente.
L’apporto della Joint Operation Ship Recycling Scarl è pari a 8 migliaia di euro.
Le imposte sul reddito sono commentate alla nota 38.
10Attività per altre imposte correnti
Le attività per altre imposte correnti ammontano a 10.674 migliaia di euro, e risultano così composte:
(migliaia di euro)
31.12.2021
31.12.2022
Amministrazione finanziaria italiana:
- per crediti Iva
894
3.202
- per altri rapporti
1.621
3.728
Amministrazioni finanziarie estere:
- per crediti Iva
17.963
2.568
- per altri rapporti
2.566
1.176
Totale
23.044
10.674
L’apporto complessivo della Joint Operation Ship Recycling Scarl per crediti Iva italiani è pari a 531 migliaia di euro, di cui 512 migliaia di euro chiesti a rimborso.
Durante l’esercizio sono stati svalutati crediti tributari di competenza filiali estere per 93 migliaia di euro.
11Altre attività correnti
Le altre attività correnti ammontano a 159.593 migliaia di euro, con un incremento di 58.006 migliaia di euro rispetto all’esercizio precedente e sono analizzabili nel modo seguente:
(migliaia di euro)
31.12.2021
31.12.2022
Fair value su contratti derivati su valute e merci
67.316
120.990
Altre attività
34.271
38.603
Totale
101.587
159.593
Le altre attività al 31 dicembre 2022 sono composte da 35.837 migliaia di euro per costi di competenza di futuri esercizi e da 2.766 migliaia di euro per commissioni su fidejussioni di competenza di esercizi futuri.
Nell'esercizio le altre attività correnti per 316 migliaia di euro sono state riclassificate nelle Discontinued operations.
Il fair value degli strumenti derivati è commentato alla nota 30 “Strumenti finanziari derivati”.
SAIPEM BILANCIO DI ESERCIZIO 2022
\ 396
Le altre attività correnti verso parti correlate sono dettagliate come segue:
(migliaia di euro)
31.12.2021
31.12.2022
Saipem Finance International BV
64.597
111.348
CEPAV (Consorzio Eni per l’Alta Velocità) Uno
85
336
Consorzio F.S.B.
99
103
Saipem Contracting Algérie SpA
23
-
Totale
64.804
111.787
Le altre attività verso la società Saipem Finance International BV, pari a 111.348 migliaia di euro, riguardano operazioni su strumenti finanziari derivati.
Attività non correnti
12Immobili, impianti e macchinari
La consistenza degli immobili ammonta a 119.508 migliaia di euro, con un decremento di 182.514 migliaia di euro rispetto all’esercizio precedente; i movimenti intervenuti negli ultimi due esercizi sono analizzati nelle tabelle seguenti:
Valore netto al 31.12.2021
(migliaia di euro)
Terreni
e fabbricati
Impianti
e macchinari
Attrezzature
industriali
e commerciali
Altri beni
Immobilizzazioni
in corso
e acconti
Totale
immobilizzazioni
materiali
Costo originario
Saldo al 31.12.2020
194.014
1.363.834
212.443
22.757
64.669
1.857.717
Movimenti dell’esercizio:
- acquisizioni da terzi
311
5.246
5.539
27
10.309
21.432
- produzione interna
4
-
11
2
2.876
2.893
- acquisizioni da altre società del Gruppo
371
356
23
-
-
750
- trasferimenti
(9)
13
(9)
5
-
-
- trasferimenti da immobilizzazioni materiali in corso
258
-
376
140
(758)
16
- alienazioni
(399)
(2.795)
(5.831)
(14)
-
(9.039)
- radiazioni
(83)
(3.942)
(4.203)
(1.465)
-
(9.693)
Saldo al 31.12.2021
194.467
1.362.712
208.349
21.452
77.096
1.864.076
Fondo ammortamento e svalutazioni
Saldo al 31.12.2020
158.125
1.147.753
194.450
20.244
297
1.520.869
Movimenti dell’esercizio:
- ammortamenti
4.969
38.426
5.597
797
-
49.789
- altre variazioni
-
-
-
-
-
-
- trasferimenti
(1)
(5)
5
1
-
-
- svalutazioni
5.379
1.460
1.582
5
-
8.426
- alienazioni
(385)
(2.480)
(4.550)
(14)
-
(7.429)
- radiazioni
(83)
(3.903)
(4.169)
(1.448)
-
(9.603)
Saldo al 31.12.2021
168.004
1.181.251
192.915
19.585
297
1.562.052
Valore netto di bilancio
26.463
181.461
15.434
1.867
76.799
302.024
NOTE ILLUSTRATIVE AL BILANCIO DI ESERCIZIO
\ 397
Valore netto al 31.12.2022
(migliaia di euro)
Terreni
e fabbricati
Impianti
e macchinari
Attrezzature
industriali
e commerciali
Altri beni
Immobilizzazioni
in corso
e acconti
Totale
immobilizzazioni
materiali
Costo originario
Saldo al 31.12.2021
194.467
1.362.712
208.349
21.452
77.096
1.864.076
Movimenti dell’esercizio:
- acquisizioni da terzi
146
4.025
733
7.833
7.548
20.285
- produzione interna
-
-
13
-
2.787
2.800
- acquisizioni da altre società del Gruppo
-
-
185
-
-
185
- trasferimenti
-
(1.038)
1.308
(263)
-
7
- trasferimenti da immobilizzazioni materiali in corso
1.053
31.497
443
1.045
(34.038)
-
- alienazioni
(26.900)
(247.798)
(32.807)
(315)
-
(307.820)
- radiazioni
(5.906)
(4.562)
(7.978)
(783)
(83)
(19.312)
- attività destinate alla vendita (Cidade de Vitória)
-
(295.759)
-
-
-
(295.759)
- Discontinued operations (Drilling Onshore)
(26.518)
(174.806)
(32.201)
(54)
-
(233.579)
Saldo al 31.12.2022
136.342
674.271
138.045
28.915
53.310
1.030.883
Fondo ammortamento e svalutazioni
Saldo al 31.12.2021
168.004
1.181.251
192.915
19.585
297
1.562.052
Movimenti dell’esercizio:
- ammortamenti
2.171
19.991
3.378
1.258
-
26.798
- altre variazioni
-
-
-
-
-
-
- trasferimenti
-
(978)
1.229
(251)
-
-
- svalutazioni
1.306
1.484
744
14
83
3.631
- alienazioni
(21.855)
(188.143)
(26.127)
(312)
-
(236.437)
- radiazioni
(5.812)
(4.558)
(7.966)
(781)
(83)
(19.200)
- attività destinate alla vendita (Cidade de Vitória)
-
(248.516)
-
-
-
(248.516)
- Discontinued operations (Drilling Onshore)
(19.825)
(128.321)
(28.764)
(43)
-
(176.953)
Saldo al 31.12.2022
123.989
632.210
135.409
19.470
297
911.375
Valore netto di bilancio
12.353
42.062
2.636
9.445
53.013
119.508
Nel corso dell’esercizio 2022 si sono verificate le seguenti variazioni in aumento:
(migliaia di euro)
Terreni e fabbricati:
- terreni
-
- fabbricati
133
- costruzioni leggere
13
Totale
146
Impianti e macchinari:
- lavori per modifiche e migliorie apportate a mezzi specifici di costruzione
30
- nuovi investimenti e migliorie su macchinari vari per le attività di costruzione e perforazione
292
- lavori per modifiche e migliorie apportate a mezzi specifici di perforazione
3.703
Totale
4.025
Attrezzature industriali e commerciali:
- acquisto di attrezzature e strumenti vari per controlli radiografici e per l’attività di costruzione
218
- acquisto di mezzi mobili speciali, automezzi e fuoristrada, escavatori e altri mezzi
495
- acquisto di attrezzatura varia di perforazione
218
- autovetture, motoveicoli e simili
-
Totale
931
Altri beni:
- personal computer, unità di sistema e stampanti
5.310
- mobili, arredi
2.522
Totale
7.833
SAIPEM BILANCIO DI ESERCIZIO 2022
\ 398
Nel corso dell’esercizio 2022 si sono verificate le seguenti variazioni in diminuzione:
(migliaia di euro)
Alienazioni
Radiazioni
Terreni e fabbricati:
- terreni
-
2.608
- costruzioni leggere
26.900
3.838
Totale
26.900
5.906
Impianti e macchinari:
- impianti generici
52.729
3.119
- impianti perforazione
193.772
1.315
- impianti specifici di costruzione
1.297
128
Totale
247.798
4.562
Attrezzature industriali e commerciali:
- mezzi mobili speciali, automezzi, escavatori, pale meccaniche e altri mezzi
17.035
421
- attrezzatura varia di costruzione
3.433
1.041
- attrezzatura varia di perforazione
12.255
6.516
- autovetture, motoveicoli e simili
84
-
Totale
32.807
7.978
Altri beni:
- mobili e macchine ordinarie d’ufficio ed elettroniche
315
783
Totale
315
783
Nel corso dell’esercizio sono state acquistate da altre società del Gruppo (principalmente da Snamprogetti Saudi Arabia Co Ltd) attrezzature per fabbricati e impianti e macchinari, per complessivi 185 migliaia di euro.
Nel corso dell’esercizio sono state altresì cedute attrezzature industriali e commerciali, nonché impianti e macchinari alle società del Gruppo: Saipem (Portugal) Comércio Marítimo, Sociedade Unipessoal Lda, Saipem Contracting Nigeria Ltd, Petrex SA, Petromar Lda ed ER SAI Caspian Contractor Llc.
Inoltre, nell’ambito della più ampia operazione di vendita del business Drilling Onshore, sono state realizzate vendite (prevalentemente impianti e macchinari) alle società del gruppo Saudi International Energy Services Ltd Co e International Energy Services ROW Jersey Ltd, successivamente cedute a terzi.
La quota non ancora ceduta a KCA Deutag e la quota relativa all’unità di floating production leased FPSO Cidade de Vitória sono state riclassificate ai sensi dell’IFRS 5 come “Attività non correnti possedute per la vendita e attività operative cessate” rispettivamente per 56.626 migliaia di euro e 47.243 migliaia di euro. Per maggiori informazioni sull’operazione si rimanda alla nota 31 “Discontinued operations, attività destinate alla vendita e passività direttamente associabili”.
Complessivamente le vendite hanno generato:
plusvalenze per 1.094 migliaia di euro (al netto di 5.010 migliaia di euro riclassificate tra le Discontinued operations);
minusvalenze per 51 migliaia di euro (al netto di 6.061 migliaia di euro riclassificate tra le Discontinued operations).
Gli effetti economici delle alienazioni ed eliminazioni di immobilizzazioni materiali sono indicati alle voci del conto economico “Altri ricavi e proventi” (nota 34) e “Altri oneri” (nota 35).
Gli immobili, impianti e macchinari completamente ammortizzati, ancora in uso, riguardano principalmente attrezzature industriali acquistate per progetti specifici e interamente ammortizzate durante il periodo di esecuzione degli stessi.
Sono state registrate svalutazioni per un totale di 3.631 migliaia di euro, relative alla Base di Sharjah, siti Kazakhstan e Italia.
Il totale degli impegni su investimenti in corso di esecuzione alla data del 31 dicembre 2022 ammonta a 9.457 migliaia di euro (14.234 migliaia di euro al 31 dicembre 2021).
Immobilizzazioni in corso e acconti
Ammontano a 53.013 migliaia di euro e si riferiscono principalmente al progetto “SPRINGS” (Subsea process and Injection Gear for Seawater), un impianto di filtraggio di acqua sottomarina, nonché alla realizzazione del progetto Hydrone, sistema di robot subacquei per supportare lo sviluppo dei campi sottomarini.
Stato di ammortamento
Lo stato di ammortamento delle singole voci di bilancio alla fine dell’esercizio è il seguente:
(%)
31.12.2021
31.12.2022
Terreni e fabbricati
87
88
Impianti e macchinari
87
88
Attrezzature industriali e commerciali
91
96
Altri beni
86
67
Immobilizzazioni materiali nel complesso
84
86
NOTE ILLUSTRATIVE AL BILANCIO DI ESERCIZIO
\ 399
Le quote di ammortamento imputate a conto economico sono definite in base alla durata economico-tecnica dei cespiti con le seguenti aliquote:
(%)
min
max
Fabbricati industriali
3
12,5
Impianti e macchinari
10
15
Attrezzature industriali e commerciali
20
40
Altri beni
12
20
13Attività immateriali
Le attività immateriali ammontano a 24.273 migliaia di euro, con un decremento di 6.177 migliaia di euro rispetto all’esercizio precedente.
I movimenti intervenuti negli ultimi due esercizi sono analizzati nelle seguenti tabelle:
Valore netto al 31.12.2021
(migliaia di euro)
Costi
di sviluppo
Diritti di brevetto industriale
e diritti
di utilizzazione delle opere dell’ingegno
Goodwill
Altre
Immobilizzazioni
in corso
e acconti
Totale Immobilizzazioni immateriali
Costo originario
Saldo al 31.12.2020
7.688
219.345
3.241
95
6.883
237.252
Acquisizioni
-
4.914
-
-
8.612
13.526
Produzione interna
-
44
-
-
19
63
Trasferimenti
-
7.593
-
-
(7.609)
(16)
Dismissioni
-
(1.345)
-
-
(89)
(1.434)
Saldo al 31.12.2021
7.688
230.551
3.241
95
7.816
249.391
Ammortamenti accumulati
Saldo al 31.12.2020
7.688
196.490
-
95
-
204.273
Ammortamenti
-
15.583
-
-
-
15.583
Trasferimenti
-
-
-
-
-
-
Dismissioni
-
(915)
-
-
-
(915)
Saldo al 31.12.2021
7.688
211.158
-
95
-
218.941
Valore netto
-
19.393
3.241
-
7.816
30.450
Valore netto al 31.12.2022
(migliaia di euro)
Costi
di sviluppo
Diritti di brevetto
industriale
e diritti
di utilizzazione
delle opere
dell’ingegno
Goodwill
Altre
Immobilizzazioni
in corso
e acconti
Totale
immobilizzazioni
immateriali
Costo originario
Saldo al 31.12.2021
7.688
230.551
3.241
95
7.816
249.391
Acquisizioni
-
1.051
-
-
8.903
9.954
Produzione interna
-
-
-
-
-
-
Trasferimenti
-
11.264
-
-
(11.271)
(7)
Dismissioni
-
(155)
(3.241)
-
(56)
(3.452)
Saldo al 31.12.2022
7.688
242.711
-
95
5.392
255.886
Ammortamenti accumulati
Saldo al 31.12.2021
7.688
211.158
-
95
-
218.941
Ammortamenti
-
12.726
-
-
-
12.726
Trasferimenti
-
-
-
-
-
-
Dismissioni
-
(54)
-
-
-
(54)
Saldo al 31.12.2022
7.688
223.830
-
95
-
231.613
Valore netto
-
18.881
-
-
5.392
24.273
SAIPEM BILANCIO DI ESERCIZIO 2022
\ 400
Nel corso dell’esercizio 2022 si sono verificate le seguenti variazioni in aumento:
(migliaia di euro)
Diritti di brevetto industriale e diritti di utilizzazione delle opere dell’ingegno:
- licenze e software
1.051
- brevetti
-
- altri progetti
-
Totale
1.051
Nel corso dell’esercizio 2022 si sono verificate le seguenti variazioni in diminuzione:
(migliaia di euro)
Diritti di brevetto industriale e diritti di utilizzazione delle opere dell’ingegno:
- licenze e software
-
- brevetti
(155)
- altri progetti (cessione ramo d’azienda - Roma)
(3.241)
Totale
(3.396)
Immobilizzazioni in corso e acconti
(migliaia di euro)
Variazioni in aumento
IT trasformation
2.043
Acquisto software
1.509
Ottimizzazioni applicazioni gestionali
860
High-Priority Business Clusters
2.407
Digital Smart Initiatives
628
Costi brevettuali
629
Altri progetti
827
Totale
8.903
Variazioni in diminuzione
IT trasformation
-
Acquisto software
-
High-Priority Business Clusters
-
Digital Smart Initiatives
-
Ottimizzazioni applicazioni gestionali
-
Costi brevettuali
-
Altri progetti
56
Totale
56
Le immobilizzazioni immateriali comprendono principalmente “Diritti di brevetto industriale e diritti di utilizzazione delle opere dell’ingegno” relativi al potenziamento dei programmi di software, nonché a processi sviluppati internamente per migliorare e ammodernare i sistemi operativi e tecnologici, con aliquote di ammortamento comprese nell’intervallo 6,66% e 33,3%.
Nel corso dell'esercizio non sono state svalutate attività immateriali.
14Diritto di utilizzo di attività in leasing, attività e passività per leasing
La movimentazione di periodo dei “Right-of-Use” asset, delle attività e delle passività finanziare per leasing al 31 dicembre 2022 è la seguente:
Passività finanziarie
per leasing
(migliaia di euro)
Right-of-Use asset
Correnti
Non correnti
Saldo finale al 31.12.2021
65.499
39.196
44.807
Incrementi
100.359
32.184
99.988
Decrementi e cancellazioni
(6.661)
(42.478)
(46.011)
Ammortamenti e svalutazioni
(40.400)
-
-
Differenze cambio
-
347
594
Interessi
-
6.480
-
Altre variazioni
-
-
-
Saldo finale al 31.12.2022
118.797
35.729
99.378
NOTE ILLUSTRATIVE AL BILANCIO DI ESERCIZIO
\ 401
Il dettaglio per tipologia dei “Right-of-Use” asset, delle attività e delle passività finanziare per leasing al 31 dicembre 2022 è la seguente:
(migliaia di euro)
Terreni
Fabbricati
Impianti
e macchinari
Attrezzature
industriali
e commerciali
Altri beni
Totale
Saldo iniziale netto
357
49.951
-
6.313
8.878
65.499
Incrementi
10.328
69.782
16.333
3.116
800
100.359
Ammortamenti
(663)
(24.899)
(6.748)
(2.827)
(5.263)
(40.400)
Decrementi e cancellazioni
(104)
(3.882)
-
(2.187)
(488)
(6.661)
Differenze cambio da conversione
Altre variazioni
Saldo finale netto
9.918
90.952
9.585
4.415
3.927
118.797
Saldo finale lordo
16.500
115.851
16.333
7.242
9.190
165.116
Fondo ammortamento e svalutazione
(6.582)
(24.899)
(6.748)
(2.827)
(5.263)
(46.319)
L’incremento di 100.360 migliaia di euro dei “Right-of-Use” si riferisce essenzialmente al nuovo palazzo uffici della Capogruppo (Spark 1), al noleggio di un jack-up barge in Qatar e all’affitto di una base logistica ad Abu Dhabi.
L’analisi per scadenza delle passività finanziarie per leasing al 31 dicembre 2022 è la seguente:
Quota a lungo termine
(migliaia di euro)
Quota
a breve
termine
2023
2024
2025
2026
2027
Oltre
Totale
Passività finanziarie per leasing
35.729
55.394
29.338
7.456
750
6.440
99.378
15Partecipazioni
La voce è costituita da partecipazioni per un ammontare complessivo di 1.869.508 migliaia di euro, con un incremento di 1.260.918 migliaia di euro rispetto all’esercizio precedente.
Il dettaglio è il seguente:
(migliaia di euro)
Tipo operazione
Valore
Saldo iniziale al 1° gennaio 2022
608.590
Operazioni su partecipazioni 2022
Alboran Hydrogen Brindisi Srl
Costituzione
251
Saipem SA
Apporto in conto capitale
565.571
Saipem International BV
Apporto in conto capitale
650.000
Consorzio Florentia
Costituzione
5
Andromeda Consultoria Tecnica
Ripresa di valore
322
International Energy Services SpA
Svalutazione
(252)
Nagarjuna Fertilizers and Chemicals
Valutazione al fair value
(58)
PSS Netherlands BV
Svalutazione
(11)
Saipem International BV
Ripresa di valore
186.925
Saipem Maritime Asset Management
Svalutazione
(11.466)
Saipem SA
Svalutazione
(120.836)
Servizi Energia Italia SpA
Svalutazione
(9.533)
Totale partecipazioni al 31 dicembre 2022
1.869.508
Per informazioni in merito al consolidamento della Joint Operation Ship Recycling Scarl fare riferimento al paragrafo “Informazioni supplementari”.
SAIPEM BILANCIO DI ESERCIZIO 2022
\ 402
Partecipazioni in imprese controllate
Le partecipazioni in imprese controllate ammontano a 1.868.588 migliaia di euro, con un decremento rispetto all’esercizio precedente pari a 1.260.731 migliaia di euro.
(migliaia di euro)
Costo
Rettifiche
di valore
Totale
Imprese controllate
Saldo iniziale al 1° gennaio 2021
3.049.430
(628.174)
2.421.256
Movimenti dell’esercizio:
- svalutazione Saipem Offshore Norway AS
-
(18.903)
(18.903)
- cancellazione partecipazione Saipem Offshore Norway AS
(300.015)
74.490
(225.525)
- incremento partecipazione Saipem International BV
225.525
-
225.525
- apporto in conto capitale International Energy Services SpA
650
-
650
- ripresa di valore Andromeda Consultoria Tecnica e Representações Ltda
-
94
94
- svalutazione International Energy Services SpA
-
(364)
(364)
- svalutazione partecipazione Saipem International BV
-
(1.137.086)
(1.137.086)
- svalutazione Saipem Maritime Asset Management Luxembourg Sàrl
-
(16.498)
(16.498)
- svalutazione Saipem SA
-
(641.292)
(641.292)
Saldo finale al 31 dicembre 2021
2.975.590
(2.367.733)
607.857
Movimenti dell’esercizio:
- apporrto in conto capitale Saipem SA
565.571
-
565.571
- apporto in conto capitale Saipem International BV
650.000
-
650.000
- ripresa di valore Andromeda Consultoria Tecnica
-
322
322
- svalutazione partecipazione International Energy Services SpA
-
(252)
(252)
- ripresa di valore Saipem International BV
-
186.925
186.925
- svalutazione partecipazione Saipem Maritime Asset Management
-
(11.466)
(11.466)
- svalutazione partecipazione Saipem SA
-
(120.836)
(120.836)
- svalutazione partecipazione Servizi Energia Italia SpA
-
(9.533)
(9.533)
Saldo finale al 31 dicembre 2022
4.191.161
(2.322.573)
1.868.588
Le operazioni su partecipazioni controllate sono analizzate come segue:
su delibera dell’Assemblea Generale di Saipem SA, in data 25 luglio 2022 il capitale della controllata Saipem SA (controllata al 100% da Saipem SpA) è passato da 25.050 migliaia di euro (diviso in 15.000.000 di azioni del valore di 1,67 euro) a 22.204 migliaia di euro (diviso in 22.203.833 azioni da 1 euro); in seguito a tale operazione, Saipem SpA ha versato 565.571 migliaia di euro alla controllata, incrementando contestualmente il valore della partecipazione per lo stesso importo;
in data dicembre 2022 il Consiglio di Amministrazione della partecipata Saipem International BV (controllata al 100% da Saipem SpA) ha deliberato un aumento di capitale pari a 650.000 migliaia di euro al fine di garantire continuità aziendale alla controllata. Il valore della partecipazione è stato incrementato per il medesimo importo; la quota versata, invece, ammonta a 600.000 migliaia di euro;
la valutazione nella partecipazione Andromeda Consultoria Tecnica ha comportato la ripresa di valore della partecipazione per un importo di 322 migliaia di euro, la quale deriva dai risultati operativi conseguiti nell’anno dalla controllata;
la valutazione nella partecipazione International Energy Services SpA ha comportato la svalutazione della partecipazione per un importo di 252 migliaia di euro, la quale deriva dai risultati operativi conseguiti nell’anno dalla controllata;
la valutazione nella partecipazione Saipem International BV ha comportato la ripresa di valore della partecipazione per un importo di 186.925 migliaia di euro, la quale deriva dai risultati subconsolidati della controllata (subconsolidato coerente con i valori utilizzati ai fini della predisposizione del bilancio consolidato di Gruppo);
la valutazione nella partecipazione Saipem Maritime Asset Management ha comportato la svalutazione della partecipazione per un importo di 11.466 migliaia di euro, la quale deriva dai risultati subconsolidati della controllata (subconsolidato coerente con i valori utilizzati ai fini della predisposizione del bilancio consolidato di Gruppo);
la valutazione nella partecipazione Saipem SA ha comportato la svalutazione della partecipazione per un importo di 120.836 migliaia di euro, , la quale deriva dai risultati subconsolidati della controllata (subconsolidato coerente con i valori utilizzati ai fini della predisposizione del bilancio consolidato di Gruppo);
la valutazione nella partecipazione Servizi Energia italia SpA ha comportato la svalutazione della partecipazione per un importo di 9.533 migliaia di euro, la quale deriva dai risultati subconsolidati della controllata (subconsolidato coerente con i valori utilizzati ai fini della predisposizione del bilancio consolidato di Gruppo).
NOTE ILLUSTRATIVE AL BILANCIO DI ESERCIZIO
\ 403
Partecipazioni in imprese collegate e a controllo congiunto
Ammontano a 347 migliaia di euro e presentano un incremento rispetto all’esercizio precedente di 245 migliaia di euro.
(migliaia di euro)
Costo
Rettifiche
di valore
Totale
Imprese collegate e a controllo congiunto
Saldo iniziale al 1° gennaio 2021
102
-
102
Movimenti dell’esercizio:
Saldo finale al 31 dicembre 2021
102
-
102
Movimenti dell’esercizio:
-costituzione Alboran Hydrogen Brindisi Srl
275
-
275
-costituzione Consorzio Florentia
5
-
5
- svalutazione Alboran Hydrogen Brindisi Srl
-
(24)
(24)
- svalutazione PSS Netherlands BV
-
(11)
(11)
Saldo finale al 31 dicembre 2022
377
(35)
347
Le operazioni su partecipazioni collegate e a controllo congiunto sono analizzate come segue:
In data agosto 2022 Saipem SpA ha acquisito da terzi il 10% del capitale della società Alboran Hydrogen Brindisi Srl (pari a 275 migliaia di euro). La nuova partecipata, impegnata, tra l’altro, nella realizzazione del progetto Puglia Green Hydrogen Valley, è stata qualificata come collegata;
In data 23 dicembre 2022 è stato costituito il Consorzio Florentia, con sede a Parma, con fondo consortile pari a 10 migliaia di euro, interamente versato. La quota di interessenza di Saipem SpA è pari a 49%. Lo scopo della società consiste nell’esecuzione e completamento dei lavori del passante ferroviario ad alta velocità e della stazione alta velocità del nodo di Firenze. La partecipata, iscritta nel Registro delle Imprese in data 12 gennaio 2023, è stata qualificata a controllo congiunto. Per maggiori informazioni sul progetto, si rimanda alla nota 45 “Fatti di rilievo avvenuti dopo la chiusura dell’esercizio”;
la valutazione nella partecipazione Alboran Hydrogen Brindisi Srl ha comportato la svalutazione della partecipazione per un importo di 24 migliaia di euro.
Partecipazioni in altre imprese
Ammontano a 537 migliaia di euro e presentano un decremento rispetto all’esercizio precedente di 58 migliaia di euro.
(migliaia di euro)
Costo
Rettifiche
di valore
Totale
Altre imprese
Saldo iniziale al 1° gennaio 2021
281
(28)
253
Movimenti dell’esercizio:
- valutazione fair value Nagarjuna Fertilizers and Chemicals Ltd
378
-
378
Saldo finale al 31 dicembre 2021
659
(28)
631
Movimenti dell’esercizio:
- valutazione fair value Nagarjuna Fertilizers and Chemicals Ltd
(58)
-
(58)
Saldo finale al 31 dicembre 2022
601
(28)
573
Le operazioni inerenti alle partecipazioni in altre imprese sono relative all’aggiornamento della valutazione al fair value della partecipazione nella Nagarjuna Fertilizers and Chemicals Ltd, il quale ha subìto un decremento di 58 migliaia di euro, generando un incremento della corrispondente riserva di patrimonio netto.
SAIPEM BILANCIO DI ESERCIZIO 2022
\ 404
Partecipazioni possedute direttamente (art. 2427, n. 5 del codice civile)
(migliaia di euro)
Bilancio dell’esercizio 2022 (1)
Descrizione
Sede
Valuta
Capitale
Patrimonio netto
(escluso risultato)
Utile
(perdita)
Quota posseduta
(%)
Valore
di bilancio
(a)
Valore
con il metodo
del patrimonio netto
(b)
Differenza rispetto valutazione
al patrimonio netto
(c=b-a)
Fondo copertura perdita su partecipazioni su base cumulativa
Partecipazioni
che costituiscono
immobilizzazioni in:
Imprese controllate
Saipem SA (2)
Montigny
le Bretonneux
EUR
22.204
21.061
(84.859)
100,00
677.361
677.361
-
-
Saipem International BV (2)
Amsterdam
EUR
172.444
741.052
394.440
100,00
1.129.697
1.129.697
-
-
Saipem Maritime Asset
Management
Luxembourg Sàrl (2) (3)
Lussemburgo
USD
378
22.416
(16.960)
100,00
16.473
16.473
-
-
Andromeda Consultoria Tecnica e Rapresentações Ltda (3)
Rio de Janeiro
BRL
20.494
17.018
26
99,00
2.992
2.992
-
-
Snamprogetti Netherlands BV (2)
Amsterdam
EUR
203
31.279
(35.375)
100,00
-
17.432
17.432
(35.392)
SnamprogettiChiyoda sas
di Saipem SpA
San Donato
Milanese
EUR
10
(20.408)
(5.530)
99,90
-
(5.525)
(5.525)
(25.913)
Servizi Energia Italia SpA (2)
San Donato
Milanese
EUR
20.000
59.156
(8.592)
100,00
11.467
11.467
-
-
Saipem Finance International BV
Amsterdam
EUR
1.000
40.942
2.511
25,00
10.000
10.863
863
-
Saipem Offshore
Construction SpA
San Donato
Milanese
EUR
20.000
21.545
14.455
100,00
20.500
36.000
15.500
-
International Energy
Services SpA
San Donato
Milanese
EUR
50
338
(252)
100,00
86
86
-
-
Smacemex Scarl
San Donato
Milanese
EUR
10
10
Pareggio
60,00
6
6
-
-
Denuke Scarl
San Donato
Milanese
EUR
10
10
Pareggio
55,00
6
6
-
-
Totale
1.868.588
1.896.858
28.270
(61.305)
Imprese collegate
e a controllo congiunto
PSS Netherlands BV (3)
Leiden
USD
33
77.851
(38.298)
36,00
11
-
(11)
-
CEPAV (Consorzio Eni
per l’Alta Velocità) Uno
San Donato Milanese
EUR
52
52
Pareggio
50,36
26
26
-
-
CEPAV (Consorzio Eni
per l’Alta Velocità) Due
San Donato Milanese
EUR
52
52
Pareggio
59,09
27
31
4
-
Consorzio F.S.B.
Marghera
EUR
15
18
Pareggio
29,10
5
5
-
-
ASG Scarl
San Donato Milanese
EUR
51
51
Pareggio
55,41
28
28
-
-
Consorzio Sapro
San Giovanni Teatino
EUR
10
10
Pareggio
51,00
5
5
-
-
Consorzio Florentia
Parma
EUR
10
10
Pareggio
49,00
5
5
-
-
Alboran Hydrogen Brindisi Srl
Bari
EUR
2.750
2.750
(242)
10,00
250
250
-
-
Ship Recycling Scarl (4)
Genova
EUR
10
10
Pareggio
51,00
-
-
-
-
Totale
357
350
(7)
-
(1)Approvati dalle Assemblee degli Azionisti o predisposti dai Consigli di Amministrazione per l’approvazione da parte delle rispettive assemblee.
(2)Il valore determinato con il metodo del patrimonio netto si riferisce al subconsolidato coerente con i valori utilizzati ai fini della predisposizione del bilancio consolidato di Gruppo.
(3)Il patrimonio netto della controllata è espresso in moneta di conto; i valori di bilancio sono espressi nella moneta funzionale EUR.
(4)Sulla base dell’IFRS 11 la Ship Recycling Scarl è un accordo a controllo congiunto qualificato come Joint Operation; pertanto Saipem SpA ha rilevato le attività, le passività, i costi e i ricavi in base alla propria “interessenza” nell’accordo. La società è stata posta in liquidazione dall’Assemblea degli Azionisti il 4 ottobre 2017.
Le partecipazioni possedute direttamente dalla Società al 31 dicembre 2022, in imprese controllate e a controllo congiunto, sono elencate nelle tabelle in precedenza riportate; la Società non possiede partecipazioni per tramite di società fiduciarie o per interposta persona.
Non esistono restrizioni alle disponibilità delle partecipazioni immobilizzate, diritti di opzione e privilegi sulle stesse. Rispetto al 31 dicembre 2022 le partecipazioni non sono state oggetto di cambiamento di destinazione.
NOTE ILLUSTRATIVE AL BILANCIO DI ESERCIZIO
\ 405
16Attività e passività per imposte differite
Il credito per imposte differite ammonta a 220.469 migliaia di euro. Il credito è esposto al netto delle passività per imposte differite in quanto totalmente compensabile ed è così analizzabile:
(migliaia di euro)
31.12.2021
Incrementi
Decrementi
Svalutazioni
Altre variazioni
Altre variazioni
a patrimonio netto
31.12.2022
Attività per imposte differite su:
- contratti derivati di copertura
7.926
-
-
-
-
1.168
9.094
- fondo svalutazione crediti
55.569
2.709
(2.416)
-
-
-
55.862
- fondo svalutazione magazzino
12.283
641
(1.651)
-
-
-
11.273
- fondi rischi e oneri
39.734
5.028
(1.206)
-
-
-
43.556
- fondi svalutazione immobili,
impianti e macchinari
16.419
1.013
(4.210)
-
-
-
13.222
- fondi svalutazione attività contrattuali
1.722
-
(1.141)
-
-
-
581
- fondo benefici ai dipendenti
16.209
16.873
(15.202)
-
-
(2.964)
14.916
- ammortamenti non deducibili
2.098
221
(464)
-
-
-
1.855
- fondo commesse pluriennali
31.528
8.231
(29.001)
-
-
-
10.758
- perdita fiscale Saipem SpA
23.026
11.193
-
-
(1.773)
-
32.446
- eccedenza A.C.E.
19.843
-
-
-
-
-
19.843
- altre
969
9.227
(1)
-
-
-
10.195
Totale attività per imposte differite
227.326
55.136
(55.292)
-
(1.773)
(1.796)
223.601
- discontinued operations
-
-
-
-
(932)
-
(932)
Totale attività per imposte differite
227.326
55.136
(55.292)
-
(2.705)
(1.796)
222.669
Passività per imposte differite su:
- contratti derivati di copertura
-
-
-
-
-
(706)
(706)
- fondo benefici ai dipendenti
(500)
(3.351)
3.253
-
-
-
(598)
- altre
(846)
(50)
-
-
-
-
(896)
Totale passività per imposte differite
(1.346)
(3.401)
3.253
-
-
(706)
(2.200)
Totale come da bilancio
225.980
51.735
(52.039)
-
(2.705)
(2.502)
220.469
Nell’esercizio le attività per imposte differite per 932 migliaia di euro sono state riclassificate nelle Discontinued operations.
Le perdite fiscali includono, oltre alla perdita fiscale di Saipem SpA, anche le perdite delle filiali estere, e sono illimitatamente utilizzabili.
Le attività per imposte differite non riconosciute pari a 444 milioni di euro (389 milioni di euro al 31 dicembre 2021) riguardano interamente le perdite fiscali che si ritiene di non poter utilizzare a fronte di imponibili futuri nei prossimi quattro anni.
17Altre attività non correnti
Ammontano a 5.974 migliaia di euro, con un incremento di 212 migliaia di euro rispetto all’esercizio precedente e sono interamente composte da costi di competenza futuri.
SAIPEM BILANCIO DI ESERCIZIO 2022
\ 406
Passività correnti
18Passività finanziarie a breve termine
Le passività finanziarie a breve termine di 1.263.463 migliaia di euro (1.408.897 migliaia di euro al 31 dicembre 2021) riguardano:
Debiti verso banche
Per l’esercizio corrente risultano azzerati (200.011 migliaia di euro al 31 dicembre 2021).
Nell’ambito della manovra di rafforzamento patrimoniale e finanziario in data 4 aprile 2022 è stata sottoscritta con un pool di banche italiane e internazionali una liquidity facility garantita da Eni per 855 milioni di euro, erogata per 680 milioni di euro e rimborsata poi integralmente a luglio 2022 con il perfezionamento dell’aumento di capitale.
Debiti verso altri finanziatori
Ammontano al 31 dicembre 2022 a 1.263.463 migliaia di euro, con un aumento di 54.577 migliaia di euro rispetto all’esercizio precedente e si analizzano come segue:
(migliaia di euro)
31.12.2021
31.12.2022
Saipem Finance International BV
1.182.481
1.181.330
Servizi Energia Italia SpA
-
6.080
Saipem Ltd
-
109
Altri finanziatori
26.405
75.944
Totale generale
1.208.886
1.263.463
I debiti finanziari verso Saipem Finance International BV, holding finanziaria del Gruppo Saipem, sono generati dal sistema accentrato di cash pooling a livello di gruppo.
Il consolidamento della Joint Operation Ship Recycling Scarl nell’esercizio 2022 ha comportato la rilevazione nei debiti finanziari di un apporto pari a 1.973 migliaia di euro, e la contestuale elisione in Ship Recycling Scarl di 1.167 migliaia di euro verso Saipem SpA, con un effetto netto di 806 migliaia di euro.
In data 31 marzo Eni SpA e CDP Equity SpA (ex CDP Industria SpA) hanno versato rispettivamente 458 milioni di euro e 188 milioni di euro in conto futuro aumento di capitale. Il versamento di CDP Equity SpA (ex CDP Industria SpA) è stato rilevato tra i debiti finanziari a breve termine fino al momento dell’aumento di capitale a luglio 2022. Il versamento di Eni SpA è stato rilevato fin dall’inizio a patrimonio netto.
Le passività finanziarie a breve termine di fine esercizio in moneta diversa dall’euro riguardano principalmente SAR (riyal saudita) per 558.816 migliaia di euro e USD (dollaro americano) per 239.607 migliaia di euro.
Il tasso di interesse medio ponderato del 2022 per le passività finanziarie verso Saipem Finance International BV è 0,28%.
19Debiti commerciali, altri debiti e passività contrattuali
Debiti commerciali e altri debiti
I debiti commerciali e altri debiti ammontano a 1.406.609 migliaia di euro, con un incremento di 408.911 migliaia di euro rispetto all’esercizio precedente e si analizzano come segue:
31.12.2021
31.12.2022
(migliaia di euro)
Totale
di cui
scadenti oltre
l’esercizio
successivo
di cui
scadenti
oltre
i 5 anni
Totale
di cui
scadenti oltre
l’esercizio
successivo
di cui
scadenti
oltre
i 5 anni
Debiti verso:
- joint venture
50.416
-
-
50.838
-
-
- fornitori
610.670
-
-
528.327
-
-
- imprese controllate
235.968
-
-
667.918
-
-
- imprese collegate
25.921
-
-
25.885
-
-
Debiti enti previdenziali
25.055
-
-
24.346
-
-
Debiti verso altri
49.668
-
-
109.295
-
-
Totale generale
997.698
-
-
1.406.609
-
-
I debiti commerciali ammontano a 1.164.824 migliaia di euro, con un aumento di 322.611 migliaia di euro rispetto all’esercizio precedente
Nell’esercizio i debiti commerciali e altri debiti sono stati riclassificati nelle Discontinued operations rispettivamente per 22.012 migliaia di euro e 2.236 migliaia di euro.
I debiti commerciali in moneta diversa dall’euro riguardano principalmente le seguenti valute: USD per 279.450 migliaia di euro, AED per 15.200 migliaia di euro e GBP per 4.220 migliaia di euro.
NOTE ILLUSTRATIVE AL BILANCIO DI ESERCIZIO
\ 407
Il consolidamento della Joint Operation Ship Recycling Scarl nell’esercizio 2022 ha comportato la rilevazione nei debiti commerciali verso terzi di un apporto di 118.974 migliaia di euro e un’elisione di 62.436 migliaia di euro, per un totale di 56.538 migliaia di euro.
I debiti verso istituti di previdenza e di sicurezza sociale sono relativi a debiti verso Inps per 9.258 migliaia di euro, verso Inail per 88 migliaia di euro e per 15.000 migliaia di euro verso altri istituti previdenziali.
Gli altri debiti ammontano a 109.295 migliaia di euro, con un incremento di 59.627 migliaia di euro rispetto all’esercizio precedente.
Gli importi sono tutti esigibili entro l’esercizio successivo e sono analizzati come segue:
(migliaia di euro)
31.12.2021
31.12.2022
Creditori diversi
6.518
16.671
Debiti verso dipendenti
39.185
39.843
Consulenti e professionisti
2.977
1.829
Compagnie di assicurazione
178
11
Amministratori e Collegio Sindacale
810
941
Partecipazioni sottoscritte da versare
-
50.000
Totale
49.668
109.295
Passività contrattuali
Le passività contrattuali, pari a 572.255 migliaia di euro (743.421 migliaia di euro al 31 dicembre 2021), si analizzano come segue:
(migliaia di euro)
31.12.2021
31.12.2022
Acconti da clienti
480.430
288.815
Passività contrattuali (da valutazione commesse a lungo termine)
262.991
283.440
Totale
743.421
572.255
Le passività contrattuali da valutazione commesse a lungo termine, pari a 283.440 migliaia di euro al 31 dicembre 2022, aumentano di 20.449 migliaia di euro per effetto di rettifiche di ricavi fatturati nel corso dell’anno in seguito alla valutazione sulla base dello stato di avanzamento operativo dei progetti per 168.875 migliaia di euro, in parte compensati dalla rilevazione a ricavi di competenza dell’anno in corso per 148.426 migliaia di euro rettificati alla fine dell’esercizio precedente.
20Passività per imposte sul reddito correnti
Le passività per imposte sul reddito correnti ammontano al 31 dicembre 2022 a 14.793 migliaia di euro, con un incremento di 4.650 migliaia di euro rispetto all’esercizio precedente. Le passività per imposte sul reddito corrente si distinguono come segue:
(migliaia di euro)
31.12.2021
31.12.2022
Debiti per imposte sul reddito - Italia
-
-
Debiti per imposte sul reddito - Estero
10.143
14.793
Totale generale
10.143
14.793
Sono stati definiti i periodi d’imposta fino al 2016 per le imposte dirette e per le imposte indirette.
Le imposte sul reddito sono commentate alla nota 38.
21Passività per altre imposte correnti
Le passività per altre imposte correnti ammontano a 20.550 migliaia di euro, con una diminuzione di 17.918 migliaia di euro rispetto all’esercizio precedente.
Si analizzano come segue:
(migliaia di euro)
31.12.2021
31.12.2022
Debiti per Iva italiana/estera
24.177
1.154
Debiti per ritenute
13.957
19.063
Debiti per altre imposte e tasse
334
333
Totale
38.468
20.550
Le altre imposte e tasse riguardano principalmente debiti verso l’Amministrazione finanziaria italiana.
SAIPEM BILANCIO DI ESERCIZIO 2022
\ 408
22Altre passività correnti
Le altre passività correnti di 105.079 migliaia di euro si analizzano come segue:
(migliaia di euro)
31.12.2021
31.12.2022
Fair value su contratti derivati su valute e merci
115.580
102.618
Altre passività
1.241
2.461
Totale
116.821
105.079
Le altre passività di 2.461 migliaia di euro sono relative essenzialmente a risconti assicurativi per 1.600 migliaia di euro e a ratei su commissioni per fidejussioni per 173 migliaia di euro.
Il fair value degli strumenti derivati è commentato alla nota 30 “Strumenti finanziari derivati”.
NOTE ILLUSTRATIVE AL BILANCIO DI ESERCIZIO
\ 409
Passività non correnti
23Passività finanziarie a lungo termine e quote a breve di passività a lungo termine
Le passività finanziarie a lungo termine, comprensive delle quote a breve termine e dei ratei su interessi maturati a fine esercizio, di 111.999 migliaia di euro (175.219 migliaia di euro al 31 dicembre 2021), si analizzano come segue:
31.12.2021
31.12.2022
(migliaia di euro)
Quote
a lungo
termine
Quote
a breve
termine
Totale
Quote
a lungo
termine
Quote
a breve
termine
Totale
Verso banche
112.603
62.616
175.219
-
111.999
111.999
Verso altri finanziatori
-
-
-
-
-
-
Totale
112.603
62.616
175.219
-
111.999
111.999
Le passività finanziarie a lungo termine, tutte denominate in euro, risultano azzerate per la quota a lungo termine, mentre risultano per un importo di 111.999 migliaia di euro per la quota a breve termine, per una differenza totale rispetto all’esercizio precedente di 63.220 migliaia di euro.
Tale variazione è dovuta essenzialmente al rimborso delle quote a breve termine di tre finanziamenti a lungo termine per 63.220 migliaia di euro.
Tutti i finanziamenti in essere presentano un tasso di interesse variabile; il tasso di interesse medio ponderato del 2022 è dell’1,81%.
Al 31 dicembre 2022 sono presenti contratti di finanziamento bancari contenenti clausole di Financial Covenant che prevedono il rispetto del rapporto tra indebitamento finanziario netto ed EBITDA (così come definito nei rispettivi contratti di finanziamento), rilevato annualmente sulla base dei dati al 31 dicembre, non superiore a 3,5 volte. Alla data del 31 dicembre 2022 tutte le clausole comportanti limiti all’utilizzo delle risorse finanziarie, ivi compresi i suddetti Financial Covenant, le clausole di change of control, negative pledge e cross-default, risultano rispettate.
In particolare, in relazione ai contratti di finanziamento che richiedono il rispetto di dichiarazioni e garanzie relative all’insussistenza della fattispecie prevista dall’art. 2446 del codice civile italiano, Saipem ha ottenuto dalle rispettive banche il rilascio di tutti i waiver volti ad accordare la rinuncia definitiva a che la Società renda qualsiasi dichiarazione in merito all’intervenuto verificarsi della fattispecie prevista dall’art. 2446 del codice civile in relazione al bilancio chiuso al 31 dicembre 2021.
Si precisa che sono presenti clausole di “change of control” per le quali si rimanda alla “Relazione sul Governo Societario e gli Assetti Proprietari 2022”.
Le passività finanziarie a lungo termine comprendono anche il fair value attivo dei derivati di copertura su tassi di interesse, stipulati con una banca terza, per 692 migliaia di euro (509 migliaia di euro negativi nel 2021). Il suddetto importo è stato portato in diminuzione delle passività finanziarie.
La scadenza dei pagamenti futuri contrattualmente dovuti delle passività finanziarie a lungo termine si analizza come di seguito indicato:
Scadenza
a breve
termine
Scadenza a lungo termine
Totale
pagamenti
futuri al
31.12.2022
(migliaia di euro)
2023
2024
2025
2026
2027
Totale
Verso banche
112.500
-
-
-
-
112.500
112.500
Verso altri finanziatori
-
-
-
-
-
-
-
Totale
112.500
-
-
-
-
112.500
112.500
La differenza di 63.220 migliaia di euro tra il valore delle passività finanziarie a lungo termine iscritto in bilancio al 31 dicembre 2022 di 111.999 migliaia di euro, e il totale dei pagamenti futuri di 112.500 migliaia di euro, deriva dalla valutazione delle passività finanziarie con il metodo del costo ammortizzato.
In base alle nuove disposizioni dello IAS 7 in merito alla “Disclosure Initiative” di seguito si riporta la riconciliazione tra le variazioni delle passività finanziarie e il flusso di cassa da attività di finanziamento:
(migliaia di euro)
31.12.2021
Variazioni
dei flussi
di cassa
Variazioni
senza impatti
sui flussi
di cassa
31.12.2022
Passività finanziarie a breve termine
1.408.897
(145.434)
-
1.263.463
Passività finanziarie a lungo termine (incluse quote a breve termine)
175.219
(63.220)
-
111.999
Totale passività nette derivanti da attività di finanziamento
1.584.116
(208.654)
-
1.375.462
SAIPEM BILANCIO DI ESERCIZIO 2022
\ 410
24Analisi dell’indebitamento finanziario netto (disponibilità nette)
L’analisi dell’indebitamento finanziario netto (disponibilità nette) è la seguente:
31.12.2021
31.12.2022
(migliaia di euro)
Correnti
Non
correnti
Totale
Correnti
Non
correnti
Totale
A. Disponibilità liquide
888.924
-
888.924
1.031.884
-
1.031.884
B. Mezzi equivalenti a disponibilità liquide
-
-
-
-
-
-
C. Altre attività finanziarie correnti:
266.767
-
266.767
-
-
-
- Attività finanziarie valutate al fair value
con effetti a OCI
-
-
-
-
-
-
- Crediti finanziari
266.767
-
266.767
352.911
-
352.911
D. Liquidità (A+B+C)
1.155.691
-
1.155.691
1.384.795
-
1.384.795
E. Debito finanziario corrente:
1.448.093
-
1.448.093
1.299.192
-
1.299.192
- Passività finanziarie a breve termine
verso banche
226.416
-
226.416
81.327
-
81.327
- Passività finanziarie a breve termine
verso entità correlate
1.182.481
-
1.182.481
1.182.136
-
1.182.136
- Altre passività finanziarie a breve termine
-
-
-
-
-
-
- Passività per leasing
39.196
-
39.196
35.729
-
35.729
F. Parte corrente del debito finanziario
non corrente:
62.616
-
62.616
111.999
-
111.999
- Passività finanziarie a lungo termine
62.616
-
62.616
111.999
-
111.999
- Prestiti obbligazionari
-
-
-
-
-
-
G. Indebitamento finanziario corrente
(E+F)
1.510.709
-
1.510.709
1.411.191
-
1.411.191
H. Indebitamento finanziario corrente netto
355.018
-
355.018
26.396
-
26.177
I. Debito finanziario non corrente:
-
157.410
157.410
- Passività finanziarie a lungo termine
verso banche
-
112.603
112.603
-
-
-
- Passività finanziarie a lungo termine
verso entità correlate
-
-
-
-
-
-
- Passività per leasing
-
44.807
44.807
-
99.378
-
J. Strumenti di debito:
-
-
-
-
-
-
- Prestiti obbligazionari
-
-
-
-
-
-
K. Debiti commerciali e altri debiti
non correnti
-
-
-
-
-
-
L. Indebitamento finanziario non corrente
(I+J+K)
-
157.410
157.410
-
99.378
99.378
M. Totale indebitamento finanziario
come da documento Consob n. 5/21
del 29 aprile 2021 (H+L)
355.018
157.410
512.428
26.396
99.378
125.774
Di seguito si fornisce un prospetto di raccordo dell’indebitamento finanziario fornito nella “Relazione sulla gestione”.
Prospetto di raccordo dell’indebitamento finanziario netto
31.12.2021
31.12.2022
(migliaia di euro)
Correnti
Non
correnti
Totale
Correnti
Non
correnti
Totale
M. Totale indebitamento finanziario
come da documento Consob n. 5/21
del 29 aprile 2021 (H+L)
355.018
157.410
512.428
26.396
99.378
125.774
N. Crediti finanziari non correnti
-
-
-
-
-
-
O. Attività per leasing
-
-
-
-
-
-
P. Indebitamento finanziario netto (M-N-O)
355.018
157.410
512.428
26.396
99.378
125.774
NOTE ILLUSTRATIVE AL BILANCIO DI ESERCIZIO
\ 411
Il miglioramento della posizione finanziaria netta di 386.654 migliaia di euro è dovuto alle seguenti variazioni inclusive sia delle continuing che delle discontinued operations:
(migliaia di euro)
Indebitamento finanziario netto (disponibilità nette) al 31.12.2021
512.428
Flusso monetario del risultato corrente
190.080
Flusso monetario del capitale di esercizio
184.602
Flusso monetario degli investimenti
1.199.076
Flusso monetario dei disinvestimenti
(93.072)
Flusso di passività finanziarie per leasing
51.104
Flusso da acquisto di azioni proprie
-
Flusso monetario del capitale proprio
(1.918.444)
Indebitamento finanziario netto (disponibilità nette) al 31.12.2022
125.774
Nell’espletamento della sua attività l’impresa utilizza diverse tipologie di strumenti finanziari. Le informazioni concernenti il valore di mercato degli strumenti finanziari dell’impresa, inclusi i contratti derivati, sono riportate di seguito:
crediti commerciali e altri crediti: il valore di mercato dei crediti commerciali e altri crediti esigibili oltre l’esercizio successivo è stimato sulla base del valore attuale dei flussi di cassa futuri;
altre attività finanziarie non correnti: il valore di mercato delle altre attività finanziarie non correnti è relativo al fair value dei derivati di copertura sui tassi di interesse;
altre attività non correnti: il valore di mercato delle altre attività non correnti è stimato sulla base del valore attuale dei flussi di cassa futuri;
passività finanziarie a lungo termine e quote a breve di passività a lungo termine: il valore di mercato delle passività finanziarie esigibili oltre l’esercizio successivo, inclusa la quota a breve, è stimato sulla base del valore attuale dei flussi di cassa futuri;
altre passività non correnti: il valore di mercato delle altre passività non correnti è stimato sulla base del valore attuale dei flussi di cassa futuri.
L’attualizzazione dei flussi di cassa futuri è effettuata applicando i tassi di interesse che Saipem SpA avrebbe potuto ottenere su posizioni analoghe. Il valore di mercato dei crediti e debiti è stimato equivalente al relativo valore contabile.
31.12.2021
31.12.2022
(migliaia di euro)
Valore
contabile
Valore
di mercato
Valore
contabile
Valore
di mercato
Crediti commerciali e altri crediti esigibili oltre l’esercizio successivo
49.862
49.862
57.984
57.984
Altre attività non correnti
5.762
5.762
5.974
5.974
Passività finanziarie a lungo termine e quote a breve (1)
174.710
172.758
112.691
112.222
Altre passività non correnti
2.390
2.390
-
-
(1) La voce non include il fair value dei derivati di copertura sui tassi di interesse.
25Fondi per rischi e oneri
I fondi per rischi e oneri presentano rispetto all’esercizio precedente un incremento di 315.834 migliaia di euro e si analizzano come segue:
(migliaia di euro)
Fondo oneri
sociali
Fondo
per esodi agevolati
Fondo spese contrattuali
e perdite
su commesse pluriennali
Fondo oneri
presunti
Fondo copertura
perdita su partecipazioni
Totale
Saldo al 1° gennaio 2021
213
-
22.716
11.999
67.514
102.442
Movimenti dell’esercizio:
- riclassifiche
-
-
-
-
-
-
- accantonamenti
73
1.219
108.777
131.144
20.388
261.601
- utilizzi
(124)
-
(9.894)
(7.908)
(14.689)
(32.615)
- utilizzi per esuberanza
-
-
-
(2.604)
-
(2.604)
Saldo finale al 31 dicembre 2021
162
1.219
121.599
132.631
73.213
328.824
Movimenti dell’esercizio:
- riclassifiche
-
-
-
-
-
-
- accantonamenti
19
37
33.130
14.346
65.260
112.792
- utilizzi
(162)
(438)
(106.913)
(140)
(17.433)
(125.086)
- utilizzi per esuberanza
-
-
-
(696)
-
(696)
Saldo finale al 31 dicembre 2022
19
818
47.816
146.141
121.040
315.834
Il fondo oneri sociali su incentivo di lungo termine si movimenta utilizzi di 162 migliaia di euro e per accantonamenti dell’esercizio per 19 migliaia di euro.
Il fondo esodi agevolati si movimenta per utilizzi di 438 migliaia di euro e per accantonamenti dell’esercizio per 37 migliaia di euro si riferisce a personale di una filiale estera.
SAIPEM BILANCIO DI ESERCIZIO 2022
\ 412
Il fondo spese contrattuali e perdite su commesse pluriennali è relativo alla stima di perdite previste per il completamento di opere del segmento Engineering & Construction Offshore e Onshore, e include inoltre il fondo costi finali di progetto per un importo di 9.254 migliaia di euro.
Il decremento rispetto all’esercizio precedente è dovuto prevalentemente al rilascio del fondo perdite su commesse pluriennali del progetto Moscow Refinery in Russia, a seguito della termination nel corso del secondo trimestre 2022.
Il fondo oneri presunti accoglie principalmente la stima delle passività potenziali conseguenti a transazioni e procedimenti giudiziali.
Il fondo copertura perdite su partecipazioni rileva l’utilizzo parziale (17.433 migliaia di euro) del fondo precedentemente accantonato inerente alla partecipata Snamprogetti Netherlands BV, nonché l’accantonamento di 62.261 migliaia di euro relativo alla stima delle perdite future eccedenti il patrimonio netto nelle partecipate SnamprogettiChiyoda sas di Saipem SpA (5.525 migliaia di euro) e PSS Netherlands BV (59.735 migliaia di euro). Per maggiori informazioni sulle operazioni su partecipazioni, si rimanda alla nota 15 delle “Note illustrative al bilancio di esercizio”.
26Fondi per benefici ai dipendenti
I fondi per benefici ai dipendenti di 101.273 migliaia di euro si analizzano come segue:
(migliaia di euro)
31.12.2021
31.12.2022
Trattamento di fine rapporto di lavoro subordinato
33.153
24.560
Fondo trattamento di quiescenza e obblighi simili
396
-
Fondo integrativo sanitario dirigenti aziende Gruppo Eni
27.782
21.516
Piani anzianità
6.338
1.418
Piani incentivi monetari dirigenti
-
-
Piani incentivi lungo termine
486
56
Fondo incentivazione all’esodo dei dipendenti (art. 4, legge n. 92/2012)
31.609
39.749
Piani pensione esteri a benefici definiti
5.275
13.974
Altri fondi per benefici ai dipendenti
8
-
Totale
105.047
101.273
Il fondo per benefici ai dipendenti presenta rispetto all’esercizio precedente un decremento di 3.774migliaia di euro, analizzabile come segue:
(migliaia di euro)
TFR
Fondo trattamento quiescenza
Fondo
integrativo sanitario
Piani
anzianità
Piani incentivi
monetari
dirigenti
Piani incentivi
lungo termine
Fondo incentivazione esodo dipendenti (art. 4, legge
n. 92/2012)
Piani pensione
esteri
Altri benefici
Totale
Valore al 31.12.2021
33.153
396
27.782
6.338
-
486
31.609
5.275
8
105.047
Movimenti dell’esercizio
(8.593)
(396)
(6.266)
(4.920)
-
(430)
8.140
8.699
(8)
(3.774)
Valore al 31.12.2022
24.560
-
21.516
1.418
-
56
39.749
13.974
-
101.273
Il fondo trattamento di fine rapporto, disciplinato dall’art. 2120 del codice civile, accoglie la stima dell’obbligazione, determinata sulla base di tecniche attuariali, relativa all’ammontare da corrispondere ai dipendenti delle imprese italiane all’atto della cessazione del rapporto di lavoro.
Il fondo integrativo sanitario dirigenti aziende Gruppo Eni accoglie la stima degli oneri, determinati su basi attuariali, relativi ai contributi da corrispondere al fondo integrativo sanitario a beneficio dei dirigenti in servizio e in pensione.
I piani di incentivazione su base azionaria, nonché i premi di anzianità, rappresentano piani per benefici a lungo termine. I piani di incentivazione su base azionaria accolgono la stima, determinata adottando ipotesi attuariali, dell’ammontare da corrispondere alle risorse critiche beneficiarie a condizione che siano rimaste in servizio nel triennio successivo all’assegnazione dell’incentivo; la ripartizione del costo determinato avviene “pro rata temporis” lungo il vesting period. I premi di anzianità sono benefici erogati al raggiungimento di un periodo minimo di servizio in azienda e, per quanto riguarda l’Italia, sono erogati in credito welfare.
I piani esteri a benefici definiti si riferiscono al personale in forza presso alcune filiali di Saipem SpA, principalmente Abu-Dhabi, Kuwait, Qatar e Sharjah. Tali piani sono relativi in particolare all’erogazione di un beneficio al momento del pensionamento o della risoluzione del contratto di lavoro; la prestazione è un’indennità una tantum determinata in base all’anzianità di servizio in azienda e alla retribuzione erogata durante l’ultimo anno di servizio, oppure in base alla retribuzione annua media corrisposta in un periodo determinato e antecedente la cessazione del rapporto di lavoro.
Nell’esercizio i piani pensione esteri a benefici definiti per 1.258 migliaia di euro sono stati riclassificati nelle Discontinued operations.
Il fondo incentivazione all’esodo è stato stanziato in seguito agli accordi attuativi delle disposizioni previste dall’art. 4 della legge n. 92/2012 tra la società Saipem SpA e le rappresentanze delle principali Organizzazioni Sindacali al fine di realizzare in modo non traumatico un corretto dimensionamento degli organici. Il Fondo accoglie la stima degli oneri, determinati su basi attuariali, connessi alle offerte per risoluzioni consensuali anticipate del rapporto di lavoro. Attraverso gli accordi attuativi siglati con le organizzazioni sindacali si è definito il numero delle risorse che hanno potuto ricorrere a quanto previsto dall’art. 4 e per le quali l’Inps è stata tenuta a effettuare un’istruttoria al fine di accertare gli effettivi aventi diritto, il programma di esodo e le prestazioni a cui il dipendente aveva diritto.
NOTE ILLUSTRATIVE AL BILANCIO DI ESERCIZIO
\ 413
I fondi per benefici ai dipendenti valutati applicando tecniche attuariali si analizzano come di seguito indicato:
31.12.2021
31.12.2022
(migliaia di euro)
TFR
Piani
anzianità
Piani
medici
Piani
incentivi
monetari
dirigenti
Piani
incentivi
lungo
termine
Fondo
incentivazione
esodo
dipendenti
(art. 4, legge
n. 92/2012)
Piani
pensione
esteri
Altri
benefici
TFR
Piani
anzianità
Piani
medici
Piani
incentivi
monetari
dirigenti
Piani
incentivi
lungo
termine
Fondo
incentivazione
esodo
dipendenti
(art. 4, legge
n. 92/2012)
Piani
pensione
esteri
Altri
benefici
V
a
l
o
r
e
a
t
t
u
a
l
e
d
e
l
l
’o
b
b
l
i
g
a
z
i
o
n
e
a
l
l
’i
n
i
z
i
o
d
e
l
l
’e
s
e
r
c
i
z
i
o
34.767
6.186
28.094
-
638
44.543
4.431
8
33.153
6.338
27.782
-
486
31.609
5.275
8
C
o
s
t
o
c
o
r
r
e
n
t
e
245
538
765
-
(156)
9.708
1.233
1
234
141
889
-
56
25.007
1.701
-
I
n
t
e
r
e
s
s
i
p
a
s
s
i
v
i
136
24
192
-
-
-
66
-
267
16
327
-
-
-
116
-
R
i
v
a
l
u
t
a
z
i
o
n
i
:
- u
t
i
l
i
(
p
e
r
d
i
t
e
)
a
t
t
u
a
r
i
a
l
i
r
i
s
u
l
t
a
n
t
i
d
a
v
a
r
i
a
z
i
o
n
i
n
e
l
l
e
i
p
o
t
e
s
i
d
e
m
o
g
r
a
f
i
c
h
e
(88)
(471)
(19)
-
(4)
-
36
-
(24)
(60)
(19)
-
-
-
-
-
- u
t
i
l
i
(
p
e
r
d
i
t
e
)
a
t
t
u
a
r
i
a
l
i
r
i
s
u
l
t
a
n
t
i
d
a
v
a
r
i
a
z
i
o
n
i
n
e
l
l
e
i
p
o
t
e
s
i
f
i
n
a
n
z
i
a
r
i
e
439
237
550
-
-
-
(211)
-
(5.635)
(290)
(6.612)
-
-
(599)
(2.820)
-
- e
f
f
e
t
t
o
d
e
l
l
’e
s
p
e
r
i
e
n
z
a
p
a
s
s
a
t
a
458
(144)
(720)
-
8
(3.271)
699
-
1.548
39
250
-
-
52
1.164
7
C
o
s
t
o
p
e
r
p
r
e
s
t
a
z
i
o
n
i
p
a
s
s
a
t
e
e u
t
i
l
i
(
p
e
r
d
i
t
e
)
p
e
r
e
s
t
i
n
z
i
o
n
e
-
-
-
-
-
-
-
-
-
(4.579)
-
-
-
-
-
-
C
o
n
t
r
i
b
u
t
i
a
l
p
i
a
n
o
:
- c
o
n
t
r
i
b
u
t
i
d
e
i
d
i
p
e
n
d
e
n
t
i
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
- c
o
n
t
r
i
b
u
t
i
d
e
l
d
a
t
o
r
e
d
i
l
a
v
o
r
o
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
B
e
n
e
f
i
c
i
p
a
g
a
t
i
(2.804)
(32)
(1.080)
-
-
(19.371)
(1.801)
(1)
(4.486)
(50)
(1.067)
-
(486)
(16.320)
(1.480)
(1)
S
p
e
s
e
a
m
m
i
n
i
s
t
r
a
t
i
v
e
p
a
g
a
t
e
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
I
m
p
o
s
t
e
p
a
g
a
t
e
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
E
f
f
e
t
t
o
a
g
g
r
e
g
a
z
i
o
n
i
a
z
i
e
n
d
a
l
i
,
d
i
s
m
i
s
s
i
o
n
i
, t
r
a
s
f
e
r
i
m
e
n
t
i
-
-
-
-
-
-
-
-
(497)
(137)
(34)
-
-
-
10.819
(14)
A
l
t
r
i
e
v
e
n
t
i
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
E
f
f
e
t
t
o
d
i
f
f
e
r
e
n
z
e
c
a
m
b
i
o
e a
l
t
r
e
v
a
r
i
a
z
i
o
n
i
-
-
-
-
-
-
(235)
-
-
-
-
-
-
-
158
-
A
l
t
r
e
r
e
t
t
i
f
i
c
h
e
p
e
r
p
i
a
n
i
p
r
e
c
e
d
e
n
t
e
m
e
n
t
e
a
l
l
o
c
a
t
i
-
-
-
-
-
-
1.057
-
-
-
-
-
-
-
299
-
V
a
l
o
r
e
a
t
t
u
a
l
e
d
e
l
l
’o
b
b
l
i
g
a
z
i
o
n
e
a
l
l
a
f
i
n
e
d
e
l
l
’e
s
e
r
c
i
z
i
o
(
a
)
33.153
6.338
27.782
-
486
31.609
5.275
8
24.560
1.418
21.516
-
56
39.749
15.232
-
A
t
t
i
v
i
t
à
a
l
s
e
r
v
i
z
i
o
d
e
l
p
i
a
n
o
a
l
l
’i
n
i
z
i
o
d
e
l
l
’e
s
e
r
c
i
z
i
o
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
I
n
t
e
r
e
s
s
i
a
t
t
i
v
i
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
R
e
n
d
i
m
e
n
t
o
d
e
l
l
e
a
t
t
i
v
i
t
à
a
l
s
e
r
v
i
z
i
o
d
e
l
p
i
a
n
o
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
C
o
n
t
r
i
b
u
t
i
a
l
p
i
a
n
o
:
- c
o
n
t
r
i
b
u
t
i
d
e
i
d
i
p
e
n
d
e
n
t
i
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
- c
o
n
t
r
i
b
u
t
i
d
e
l
d
a
t
o
r
e
d
i
l
a
v
o
r
o
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
B
e
n
e
f
i
c
i
p
a
g
a
t
i
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
S
p
e
s
e
a
m
m
i
n
i
s
t
r
a
t
i
v
e
p
a
g
a
t
e
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
C
o
s
t
o
p
e
r
p
r
e
s
t
a
z
i
o
n
i
p
a
s
s
a
t
e
e u
t
i
l
i
(
p
e
r
d
i
t
e
)
p
e
r
e
s
t
i
n
z
i
o
n
e
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
I
m
p
o
s
t
e
p
a
g
a
t
e
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
E
f
f
e
t
t
o
a
g
g
r
e
g
a
z
i
o
n
i
a
z
i
e
n
d
a
l
i
,
d
i
s
m
i
s
s
i
o
n
i
, t
r
a
s
f
e
r
i
m
e
n
t
i
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
E
f
f
e
t
t
o
d
i
f
f
e
r
e
n
z
e
c
a
m
b
i
o
e a
l
t
r
e
v
a
r
i
a
z
i
o
n
i
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
A
l
t
r
e
r
e
t
t
i
f
i
c
h
e
p
e
r
p
i
a
n
i
p
r
e
c
e
d
e
n
t
e
m
e
n
t
e
a
l
l
o
c
a
t
i
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
A
t
t
i
v
i
t
à
a
l
s
e
r
v
i
z
i
o
d
e
l
p
i
a
n
o
a
l
l
a
f
i
n
e
d
e
l
l
’e
s
e
r
c
i
z
i
o
(
b
)
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
P
a
s
s
i
v
i
t
à
n
e
t
t
a
r
i
l
e
v
a
t
a
i
n
b
i
l
a
n
c
i
o
(
a
-
b
)
33.153
6.338
27.782
-
486
31.609
5.275
8
24.560
1.418
21.516
-
56
39.749
15.232
-
R
i
c
l
a
s
s
i
f
i
c
a
p
e
r
D
i
s
c
o
n
t
i
n
u
e
d
o
p
e
r
a
t
i
o
n
s
e a
t
t
i
v
i
t
à
d
e
s
t
i
n
a
t
e
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
(1.258)
-
P
a
s
s
i
v
i
t
à
n
e
t
t
a
r
i
l
e
v
a
t
a
i
n
b
i
l
a
n
c
i
o
33.153
6.338
27.782
-
486
31.609
5.275
8
24.560
1.418
21.516
-
56
39.749
13.974
-
SAIPEM BILANCIO DI ESERCIZIO 2022
\ 414
La passività lorda relativa a piani pensione esteri a benefici definiti caratterizzati dall’assenza di attività al servizio del piano ammonta a 13.974 migliaia di euro (5.275 migliaia di euro al 31 dicembre 2021).
I piani medici dei dirigenti ammontano a 21.516 migliaia di euro (27.782 migliaia di euro al 31 dicembre 2021).
I piani per benefici ai dipendenti a lungo termine riguardano gli incentivi di lungo termine (riferiti ai soli quadri) per 56 migliaia di euro (486 migliaia di euro al 31 dicembre 2021) e i premi di anzianità dei dipendenti per 1.418 migliaia di euro (6.338 migliaia di euro al 31 dicembre 2021).
Il fondo incentivazione all’esodo dei dipendenti rileva una passività pari a 39.749 migliaia di euro. In particolare, la quota accantonata relativa ai dipendenti che nel corso dell’anno 2022 hanno aderito al piano sopra descritto è pari a 25.007 migliaia di euro, che si somma al residuo accantonamento del 2021 pari a 9.708 migliaia di euro. L’utilizzo del fondo per i dipendenti che hanno lasciato la Società nel corso dell’esercizio 2018 è pari a 1.729 migliaia di euro, quello per i dipendenti che hanno lasciato la Società nel corso del 2019 è pari a 8.529 migliaia di euro, quello relativo ai dipendenti che hanno lasciato la Società nel corso dell’esercizio 2020 è pari a 1.772 migliaia di euro, mentre quello relativo ai dipendenti che hanno lasciato la Società nel corso dell’esercizio 2021 è pari a 3.385 migliaia di euro,. La componente attuariale del fondo decrementa il valore del fondo di 547 migliaia di euro.
Gli altri benefici (8 migliaia di euro al 31 dicembre 2021) fanno riferimento al piano Long Service Awards della filiale Congo di Saipem SpA, che a fine anno 2022 non presenta alcuna passività, in quanto il personale è stato interamente trasferito in altra società non appartenente al Gruppo Saipem.
I costi per benefici ai dipendenti, determinati utilizzando ipotesi attuariali, rilevati a conto economico, si analizzano come di seguito indicato:
31.12.2021
31.12.2022
(migliaia di euro)
TFR
Piani
anzianità
Piani
medici
Piani
incentivi
monetari
dirigenti
Piani
incentivi
lungo
termine
Fondo
incentivazione
esodo
dipendenti
(art. 4, legge
n. 92/2012)
Piani
pensione
esteri
Altri
benefici
TFR
Piani
anzianità
Piani
medici
Piani
incentivi
monetari
dirigenti
Piani
incentivi
lungo
termine
Fondo
Incentivazione
esodo
dipendenti
(art. 4, legge
n. 92/2012)
Piani
pensione
esteri
Altri
benefici
Costo corrente
245
538
765
-
(156)
9.708
1.233
1
234
141
889
-
56
25.007
1.701
-
Costi per prestazioni passate
e utili/perdite per estinzione
-
-
-
-
-
-
-
-
-
(4.579)
-
-
-
-
-
-
Interessi passivi (attivi) netti:
- interessi passivi sull’obbligazione
136
24
192
-
-
-
66
-
267
16
327
-
-
-
116
-
- interessi attivi sulle attività
al servizio del piano
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Totale interessi passivi (attivi) netti:
136
24
192
-
-
-
66
-
267
16
327
-
-
-
116
-
- di cui rilevato nel costo lavoro
-
24
-
-
-
-
-
-
-
16
-
-
-
-
-
-
- di cui rilevato nei proventi
(oneri) finanziari
136
-
192
-
-
-
66
-
267
-
327
-
-
-
116
-
Rivalutazione dei piani
a lungo termine
-
(378)
-
-
4
(3.271)
-
-
-
(311)
-
-
-
(547)
-
7
Altri costi
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Totale
381
184
957
-
(152)
6.437
1.299
1
501
(4.733)
1.216
-
56
24.460
1.817
7
Di cui rilevato nel costo lavoro
245
184
765
-
(152)
6.437
1.233
1
234
(4.733)
889
-
56
24.460
1.701
7
Di cui rilevato nei proventi
(oneri) finanziari
136
-
192
-
-
-
66
-
267
-
327
-
-
-
116
-
I costi per piani a benefici definiti rilevati tra le altre componenti del conto economico complessivo si analizzano come di seguito indicato:
31.12.2021
31.12.2022
(migliaia di euro)
TFR
Piani
medici
Piani
pensione
esteri
Totale
TFR
Piani
medici
Piani
pensione
esteri
Totale
Rivalutazioni:
- utili e perdite attuariali risultanti
da variazioni nelle ipotesi demografiche
(88)
(19)
36
(71)
(24)
(19)
-
(43)
- utili e perdite attuariali risultanti
da variazioni nelle ipotesi finanziarie
439
550
(211)
778
(5.635)
(6.612)
(2.820)
(15.067)
- effetto dell’esperienza passata
458
(720)
699
437
1.548
250
1.164
2.962
- rendimento delle attività al servizio del piano
-
-
-
-
-
-
-
-
Totale
809
(189)
524
1.144
(4.111)
(6.381)
(1.656)
(12.148)
NOTE ILLUSTRATIVE AL BILANCIO DI ESERCIZIO
\ 415
Non è stata rilevata alcuna attività a servizio del piano.
Le principali ipotesi attuariali adottate per valutare le passività alla fine dell’esercizio e per determinare il costo dell’esercizio successivo sono di seguito indicate:
31.12.2021
31.12.2022
TFR
Piani
anzianità
Piani
medici
Piani
incentivi
monetari
dirigenti
Piani
incentivi
lungo
termine
Fondo
incentivazione
esodo
dipendenti
(art. 4, legge
n. 92/2012)
Piani
pensione
esteri
Altri
benefici
TFR
Piani
anzianità
Piani
medici
Piani
incentivi
monetari
dirigenti
Piani
incentivi
lungo
termine
Fondo
Incentivazione
esodo
dipendenti
(art. 4, legge
n. 92/2012)
Piani
pensione
esteri
Altri
benefici
Tassi di sconto
(%)
0,83
0,90
1,20
-
0,00
0,00
2,10-3,00
2,60
3,70
3,70
3,70
-
3,20
3,30
3,70-5,20
-
Tasso tendenziale
di crescita dei salari
(%)
-
2,25
-
-
-
-
1,00-2,96
4,10
2,90
2,90
-
-
-
-
1,00-2,96
-
Tassi di rendimenti
attesi delle attività
al servizio del piano
(%)
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Tasso di inflazione
(%)
1,75
1,75
1,75
-
-
-
2,00-3,00
2,60
2,40
2,40
2,40
-
-
-
2,00-3,00
-
Aspettativa di vita
all’età di 65 anni
(anni)
-
-
22-26
-
-
-
18-20
-
-
-
22-26
-
-
-
18-20
-
Le principali ipotesi attuariali adottate per area geografica si analizzano come segue:
31.12.2021
31.12.2022
Eurozona
Resto Europa
Africa
Altre
Eurozona
Resto Europa
Africa
Altre
Tassi di sconto
(%)
0,83-1,20
-
3,00
2,10-2,70
3,70
-
3,70
4,71-5,20
Tasso tendenziale
di crescita dei salari
(%)
2,25
-
1,00
1,50-2,96
2,90
-
1,00
1,50-2,96
Tasso d’inflazione
(%)
1,75
-
3,00
2,00
2,40
-
3,00
2,00
Aspettativa di vita all’età di 65
(anni)
22-26
-
-
18-20
22-26
-
-
18-20
Il tasso di sconto adottato è stato determinato considerando i rendimenti di titoli obbligazionari di aziende primarie (rating AA) nei Paesi dove il mercato corrispondente è sufficientemente consistente, o i rendimenti di titoli di stato nel caso contrario.
Il tasso di inflazione corrisponde alle previsioni sul lungo termine emesse dagli istituti bancari nazionali o internazionali.
Le tavole demografiche adottate sono quelle utilizzate dagli attuari locali nell’elaborazione delle valutazioni IAS 19, tenendo conto di eventuali aggiornamenti.
Gli effetti derivanti da una modifica ragionevolmente possibile delle principali ipotesi attuariali alla fine dell’esercizio sono di seguito indicati:
Tasso di sconto
Tasso
di inflazione
Tasso
tendenziale
di crescita
dei salari
Tasso
di crescita
delle pensioni
Tasso
tendenziale
di crescita
del costo
sanitario
(migliaia di euro)
Incremento
dello 0,50%
Riduzione
dello 0,50%
Incremento
dello 0,50%
Incremento
dello 0,50%
Incremento
dello 0,50%
Incremento
dell’1,00%
Effetto sull’obbligazione (DBO)
TFR
(893)
953
816
40
-
-
Piani anzianità
(57)
61
61
-
-
-
Piani medici
(1.340)
1.496
8
-
-
1.459
Piani incentivi monetari dirigenti
-
-
-
-
-
-
Piani incentivi lungo termine
(1)
1
-
-
-
-
Fondo incentivazione esodo dipendenti (art. 4, legge n. 92/2012)
(334)
340
-
-
-
-
Piani pensione esteri
(498)
530
459
543
-
9
Altri benefici
-
-
-
-
-
-
Tale analisi di sensitività è stata eseguita sulla base dei risultati dell’analisi effettuata per ogni piano a livello locale, elaborando le valutazioni con i parametri modificati come evidenziato nella tabella sopra.
Nell’esercizio successivo non si prevede di versare alcun contributo ai piani a benefici definiti.
SAIPEM BILANCIO DI ESERCIZIO 2022
\ 416
Il profilo di scadenza delle obbligazioni per piani a benefici per i dipendenti è di seguito indicato:
(migliaia di euro)
TFR
Piani
anzianità
Piani
medici
Piani
incentivi
monetari
dirigenti
Piani
incentivi
lungo
termine
Fondo
incentivazione
esodo dipendenti
(art. 4, legge
n. 92/2012)
Piani esteri
a benefici
definiti
Altri piani
2023
2.171
69
1.075
-
-
15.688
2.086
-
2024
1.810
27
1.096
-
-
10.960
1.823
-
2025
1.824
71
1.134
-
810
7.458
1.960
-
2026
2.406
99
1.156
-
-
4.229
2.386
-
2027
2.307
169
1.175
-
-
2.472
2.695
-
Oltre
10.803
1.120
6.154
-
-
1.310
14.160
-
La durata media ponderata delle obbligazioni è di seguito indicata:
(anni)
TFR
Piani
anzianità
Piani
medici
Piani
incentivi
monetari
dirigenti
Piani
incentivi
lungo
termine
Fondo
incentivazione
esodo dipendenti
(art. 4, legge
n. 92/2012)
Piani esteri
a benefici
definiti
Altri piani
2021
9,6
10,5
15,8
-
1,0
1,0
5,4
4,4
2022
7,8
8,6
13,9
-
3,0
1,8
7,0
-
27Passività per imposte differite
Il “fondo imposte differite” è stato portato interamente a riduzione della voce “Attività per imposte differite” (nota 16) in quanto riconducibili per la loro interezza a imposte compensabili.
28Passività per imposte sul reddito non correnti
Le passività per imposte sul reddito non correnti pari a 136 migliaia di euro al 31 dicembre 2022 (nulle al 31 dicembre 2021) riguardano situazioni di contenzioso in corso con autorità fiscali estere.
29Altre passività non correnti
Le altre passività non correnti, pari a 2.390 migliaia di euro al 31 dicembre 2021, e relative al fair value su contratti derivati, si sono interamente azzerate nel corso dell’esercizio.
Per il commento al fair value su contratti derivati si rimanda alla nota 30 “Strumenti finanziari derivati”.
NOTE ILLUSTRATIVE AL BILANCIO DI ESERCIZIO
\ 417
30Strumenti finanziari derivati
31.12.2021
31.12.2022
(migliaia di euro)
Fair value
attivo
Fair value
passivo
Fair value
attivo
Fair value
passivo
Contratti derivati qualificati di copertura
Contratti su tassi di interesse (componente Spot)
- acquisti
-
509
692
-
Contratti su merci (componente Forward)
- acquisti
-
-
3.589
98
- vendite
-
-
33
23
Contratti a termine su valute (componente Spot)
- acquisti
38.205
1.557
822
50.894
- vendite
1.414
88.396
109.046
4.240
Contratti a termine su valute (componente Forward)
- acquisti
3.336
(517)
1.197
(8.445)
- vendite
(593)
7.151
(17.293)
4.658
Totale contratti derivati qualificati di copertura
42.362
97.096
98.086
51.468
Contratti derivati non qualificati di copertura
Contratti a termine su valute (componente Spot)
- acquisti
20.334
895
3.549
51.190
- vendite
2.834
17.676
15.794
4.710
Contratti a termine su valute (componente Forward)
- acquisti
2.195
(90)
(331)
(6.156)
- vendite
(106)
2.902
4.584
1.406
Totale contratti derivati non qualificati di copertura
25.257
21.383
23.596
51.150
Totale contratti derivati
67.619
118.479
121.682
102.618
Di cui:
- correnti (comprende IRS, nota 23 “Passività finanziarie
a lungo termine e quote a breve di passività a lungo termine”)
67.316
115.580
121.682
102.618
- non correnti (comprende IRS, nota 23 “Passività finanziarie
a lungo termine e quote a breve di passività a lungo termine”)
303
2.899
-
-
La gerarchia del fair value dei contratti derivati è di livello 2.
Gli impegni di acquisto e vendita su contratti derivati sono dettagliati come segue:
31.12.2021
31.12.2022
(migliaia di euro)
Attivo
Passivo
Attivo
Passivo
Impegni di acquisto
Contratti derivati qualificati di copertura:
- contratti su tassi di interesse
-
75.000
-
37.500
- contratti su valute
875.346
152.875
62.476
1.171.295
- contratti su merci
-
-
-
-
Contratti derivati non qualificati di copertura:
- contratti su valute
779.108
1.337.767
506.952
1.797.562
1.654.454
1.565.642
569.428
3.006.357
Impegni di vendita
Contratti derivati qualificati di copertura:
- contratti su valute
231.741
2.050.273
2.118.170
304.070
Contratti derivati non qualificati di copertura:
- contratti su valute
1.394.784
1.529.845
1.561.788
100.238
1.626.525
3.580.118
3.679.958
404.308
Il fair value degli strumenti finanziari derivati è stato determinato considerando modelli di valutazione diffusi in ambito finanziario e i parametri di mercato (tassi di cambio e tassi di interesse) alla data di chiusura dell’esercizio.
Il fair value delle operazioni a termine (outright, forward e currency swap) è stato determinato confrontando il valore attuale netto alle condizioni negoziali delle operazioni in essere al 31 dicembre 2022 con il valore attuale ricalcolato alle condizioni quotate dal mercato alla data di chiusura dell’esercizio. Il modello utilizzato è quello del Valore Attuale Netto (VAN); i parametri sono il tasso di cambio spot negoziale e quello alla chiusura dell’esercizio con le relative curve dei tassi di interesse a termine sulle valute negoziate.
Il fair value relativo all’IRS, pari a un’attività di 692 migliaia di euro (509 migliaia di euro di passività al 31 dicembre 2021), è classificato nella nota 23 “Passività finanziarie a lungo termine e quote a breve di passività a lungo termine”. Il fair value degli interest rate swap è stato calcolato confrontando il valore attuale netto alle condizioni negoziali delle operazioni in essere al 31
SAIPEM BILANCIO DI ESERCIZIO 2022
\ 418
dicembre 2022 con il valore attuale ricalcolato alle condizioni quotate dal mercato alla data di chiusura dell’esercizio. Il modello utilizzato è il Valore Attuale Netto (VAN), con parametri i tassi di interesse EUR a termine.
Le operazioni di copertura cash flow hedge riguardano operazioni di acquisto o vendita a termine (outright, forward e currency swap).
La rilevazione degli effetti sul conto economico e il realizzo dei flussi economici delle transazioni future altamente probabili oggetto di copertura al 31 dicembre 2022 sono previsti in un arco temporale oltre il 2024.
Nel corso del 2022 non vi sono stati casi significativi in cui, a fronte di operazioni qualificate precedentemente come di copertura, la realizzazione dell’oggetto della copertura non sia stata più considerata altamente probabile.
Il fair value attivo su contratti derivati qualificati di copertura al 31 dicembre 2022 ammonta a 93.772 migliaia di euro (42.362 migliaia di euro al 31 dicembre 2021). A fronte di tali derivati, la componente spot, pari a 109.868migliaia di euro (39.619 migliaia di euro al 31 dicembre 2021), è stata sospesa nella riserva di hedging per un importo di 103.103 migliaia di euro (34.407 migliaia di euro al 31 dicembre 2021) e contabilizzata nei proventi e oneri finanziari per 6.764 migliaia di euro (5.212 migliaia di euro al 31 dicembre 2021), mentre la componente forward, non designata come strumento di copertura, è stata contabilizzata nei proventi e oneri finanziari per 16.095 migliaia di euro (2.743 migliaia di euro al 31 dicembre 2021).
Il fair value passivo su contratti derivati qualificati di copertura al 31 dicembre 2022 ammonta a 51.347 migliaia di euro (96.078 migliaia di euro al 31 dicembre 2021). A fronte di tali derivati, la componente spot, pari a 55.134 migliaia di euro (89.953 migliaia di euro al 31 dicembre 2021), è stata sospesa nella riserva di hedging per un importo di 52.673 migliaia di euro (80.053 migliaia di euro al 31 dicembre 2021) e contabilizzata nei proventi e oneri finanziari per 2.461 migliaia di euro (9.900 migliaia di euro al 31 dicembre 2021), mentre la componente forward, non designata come strumento di copertura, è stata contabilizzata nei proventi e oneri finanziari per 3.787 migliaia di euro (6.634 migliaia di euro al 31 dicembre 2021).
Relativamente ai contratti su merci il fair value attivo netto di 3.501 migliaia di euro è stato sospeso nella riserva di hedging.
La variazione della riserva di hedging intervenuta dal 31 dicembre 2021 al 31 dicembre 2022, illustrata sotto, è riconducibile alla variazione del fair value delle operazioni di copertura che risultano in essere per l’intero esercizio, ovvero delle nuove relazioni di copertura designate nel corso dell’esercizio stesso e al rilascio degli effetti di copertura da patrimonio netto a conto economico per effetto della manifestazione economica delle transazioni commerciali oggetto di copertura, ovvero in seguito all’interruzione delle relazioni di copertura a fronte di esposizioni non più certe o altamente probabili.
(migliaia di euro)
31.12.2021
Utili del periodo
Perdite
del periodo
Utili rettifica
EBITDA
Perdite rettifica
EBITDA
Utili
annullamento
sottostante
Perdite
annullamento
sottostante
31.12.2022
Riserva per contratti su cambi
(32.569)
233.641
(308.167)
(118.820)
194.266
(17.272)
11.027
(37.894)
Riserva per contratti su tassi di interesse
(455)
1.082
-
-
-
-
-
627
Riserva per contratti su merci
-
7.399
(846)
(4.236)
-
-
-
2.317
Totale riserva di hedging
(33.024)
242.122
(309.013)
(123.056)
194.266
(17.272)
11.027
(34.950)
Nel corso dell’esercizio i costi e i ricavi della gestione caratteristica sono stati rettificati (utili e perdite per rettifiche EBITDA) per un importo netto negativo di 75.446 migliaia di euro a fronte delle coperture effettuate.
Le informazioni relative ai rischi di copertura e ai valori di iscrizione degli strumenti finanziari con i relativi effetti economici e patrimoniale sono indicati alla nota 33 “Garanzie, impegni e rischi”; le informazioni relative alle politiche di hedging sono indicate alla nota 2 “Criteri di valutazione” al paragrafo “Gestione dei rischi finanziari”.
31Discontinued operations, attività destinate alla vendita e passività
direttamente associabili
Discontinued operations
A seguito dell’accordo con KCA Deutag ("KCA”) per la vendita delle attività Drilling Onshore (DRON) comunicato in data giugno 2022, il settore oggetto di cessione è stato rappresentato come “Discontinued operations” in base alle disposizioni del principio contabile internazionale IFRS 5 “Attività non correnti possedute per la vendita e attività operative cessate”.
L’operazione non comporta alcun trasferimento di debiti finanziari da Saipem a KCA.
Prima del perfezionamento della cessione (il “Closing”), Saipem e le sue controllate hanno trasferito il perimetro DRON in società dedicate.
Gli ammortamenti delle attività non correnti possedute per la vendita sono stati interrotti a decorrere dalla data di classificazione (1° giugno 2022) e gli investimenti sostenuti nel periodo sono stati spesati a conto economico.
In data 28 ottobre 2022 è stato perfezionato il primo closing della transazione di cessione del business DRON; in particolare sono state cedute le attività in Arabia Saudita, Congo, Emirati Arabi Uniti e Marocco.
Le attività in Kuwait sono state trasferite a gennaio 2023, mentre le restanti attività in Kazakhstan e Romania saranno trasferite entro il primo semestre 2023.
In base alle disposizioni dell’IFRS 5 i risultati economici del settore DRON, inclusi quelli del periodo di confronto, sono rappresentati separatamente dalle Continuing operations in un’unica riga del conto economico.
In dettaglio, nel risultato economico delle Discontinued operations sono stati rilevati:
i risultati economici delle attività in Arabia Saudita, Congo, Emirati Arabi Uniti e Marocco fino alla data di avvenuta cessione (28 ottobre 2022);
NOTE ILLUSTRATIVE AL BILANCIO DI ESERCIZIO
\ 419
i risultati economici delle attività non cedute nel 2022 (Kuwait, Kazakhstan e Romania).
Le attività e le passività direttamente associabili alle attività in Kuwait, Kazakhstan e Romania, sono state classificate come possedute per la vendita.
Infine, i flussi di cassa netti delle Discontinued operations sono stati rappresentati separatamente dai flussi di cassa netti delle Continuing operations.
Per maggiori informazioni sull’effetto complessivo dell’operazione, si rimanda alla nota 30 “Discontinued operations, attività destinate alla vendita e passività direttamente associabili” del Bilancio consolidato.
Di seguito sono rappresentati i principali valori di stato patrimoniale delle Discontinued operations.
(migliaia di euro)
31.12.2022
Attività correnti
21.428
Altre non correnti
28.040
Totale attività
49.468
Passività correnti
24.248
Passività non correnti
1.258
Totale passività
25.506
Di seguito sono rappresentati i principali dati economico-finanziari delle Discontinued operations.
(migliaia di euro)
31.12.2021
31.12.2022
Totale ricavi
53.000
72.066
Costi operativi
(84.662)
(107.160)
Risultato operativo
(31.662)
(35.094)
Proventi (oneri) finanziari
(45)
(4)
Proventi (oneri) su partecipazioni
-
12.122
Risultato ante imposte
(31.707)
(22.976)
Imposte sul reddito
(555)
(1.729)
Risultato netto
(32.262)
(24.705)
Flusso di cassa netto da attività operativa
34.003
22.636
Flusso di cassa netto da attività di investimento
(13.481)
82.892
Investimenti tecnici
(14.223)
(4.024)
Attività destinate alla vendita
Le attività destinate alla vendita, esposte separatamente dalle altre attività dello stato patrimoniale ai sensi dell’IFRS 5, ammontano a 52.778 migliaia, così dettagliate:
CIDADE DE VITÓRIA
L'importo di 52.760 migliaia di euro si riferisce alla vendita dell’unita galleggiante di produzione, stoccaggio e scarico (FPSO) Cidade de Vitória, attualmente di proprietà di Saipem e gestita operativamente per conto di Petrobras nel giacimento di Golfinho, al largo delle coste del Brasile.
In data 27 giugno 2022 Saipem e BW Energy hanno firmato un Memorandum of Agreement (MoA) per 73 milioni di dollari.
La vendita della FPSO è subordinata alla chiusura dell'acquisizione, da parte di BW Energy, del 100% dei diritti di Petrobras nel giacimento di Golfinho ("chiusura della transazione Golfinho") prevista per il primo semestre del 2023.
Considerando i termini della transazione Golfinho, l'attuale contratto di noleggio e gestione operativa tra Saipem e Petrobras è stato esteso fino al momento dell’acquisizione della FPSO o alternativamente fino al giugno 2024, a seconda di quale tra i due termini si verificherà prima.
Sulla base del memorandum d'intesa BW Energy verserà a Saipem 73 milioni di dollari, di cui 25 milioni di dollari alla chiusura della transazione Golfinho, 13 milioni di dollari al momento dell'acquisizione e sdoganamento della FPSO, previsti nel 2023, e 35 milioni di dollari in 18 rate mensili dopo l'acquisizione.
L’operazione non prevede la rilevazione di una minusvalenza.
PARTECIPAZIONE ACQUA CAMPANIA SPA
In data 19 dicembre 2011 Saipem SpA, insieme alle società Eni SpA e Italgas SpA, ha venduto la propria quota di partecipazione nella società Acqua Campania SpA a favore di altri soci della stessa società. La cessione delle quote però è stata parziale e una parte minima di azioni è stata temporaneamente trattenuta dai soci venditori per rispettare il diritto di prelazione degli altri soci che non hanno partecipato all’acquisto. La quota trattenuta è pari a 17 migliaia di euro.
SAIPEM BILANCIO DI ESERCIZIO 2022
\ 420
32Patrimonio netto
(migliaia di euro)
Valore al
31.12.2021
Valore al
31.12.2022
Capitale sociale
2.191.385
501.670
Riserva da sopraprezzo azioni
553.425
1.876.983
Riserva legale
88.282
-
Riserva di rivalutazione
2.286
-
Riserva per cash flow hedge
(25.098)
(26.562)
Riserva valutazione partecipazione al fair value
570
(58)
Riserva benefici definiti per dipendenti
(18.609)
(9.162)
Altre riserve e utili (perdite) relativi a esercizi precedenti:
144.438
138.513
- riserva contributi a fondo perduto
3.633
-
- riserva per emissione azioni ai sensi dell’art. 2349 c.c.
56
-
- riserva art. 13, D.Lgs. n. 124/1993
44
-
- riserva di applicazione dei principi IFRS
465
-
- riserva per adeguamento partecipazioni
3.703
-
- riserve da fair value piani di incentivazione
1.900
1.176
- utili relativi a esercizi precedenti
134.637
137.337
Riserva negativa per azioni proprie in portafoglio
(83.651)
(77.444)
Utile (perdita) dell’esercizio
(2.382.569)
(255.988)
Totale
470.459
2.147.952
Per ulteriori dettagli si rinvia al paragrafo “Continuità aziendale”.
Capitale
L’Assemblea Straordinaria tenutasi il 17 maggio 2022 ha deliberato la copertura integrale della perdita dell’esercizio 2021 pari a 2.382.569 migliaia di euro, mediante l’utilizzo di riserve disponibili per 661.644 migliaia di euro e la riduzione del capitale sociale di 1.720.926 migliaia di euro. Il capitale sociale è stato poi ridotto di ulteriori 10.250 migliaia di euro riportati a utili a nuovo a seguito del primo raggruppamento azionario deliberato nello stesso ambito, nel rapporto di 21 nuove azioni ordinarie ogni 100 esistenti, previo annullamento di 41 azioni ordinarie detenute dalla Società.
Un secondo raggruppamento azionario è stato deliberato l’8 giugno 2022 dal Consiglio di Amministrazione nel rapporto di 1 nuova azione ordinaria ogni 10 esistenti, e 1 nuova azione di risparmio ogni 10 esistenti, previo annullamento di 8 azioni ordinarie detenute dalla Società.
Nel corso dei mesi di giugno e luglio 2022 si è dato corso all’aumento di capitale deliberato il 21 giugno 2022 dal Consiglio di Amministrazione in esecuzione della delega allo stesso attribuita dell’Assemblea Straordinaria del 17 maggio 2022, mediante l’emissione di 1.974.327.430 azioni ordinarie al prezzo di 1,013 euro cadauna, per un controvalore complessivo di 1.999.994 migliaia di euro, di cui 41.461 migliaia di euro a incremento del capitale, e 1.958.533 migliaia di euro a titolo di sovrapprezzo.
In data 19 luglio.2022 è stata depositata presso il Registro delle Imprese l’attestazione dell’avvenuta operazione.
Pertanto al 31 dicembre 2022 il capitale sociale, interamente sottoscritto e versato, ammonta a 501.670 migliaia di euro, composto da 1.995.557.732 azioni ordinarie e 1.059 azioni di risparmio.
Gli azionisti della Società e le relative quote di partecipazione che risultano dalle comunicazioni ricevute sono riassunte nella tabella seguente:
Azionista
Quota
di partecipazione
(%)
Numero
di azioni
Eni SpA
31,19
622.414.787
CDP Equity SpA
12,82
255.830.637
Altri azionisti
55,97
1.116.897.410
Saipem SpA
0,02
415.957
Totale
100,00
1.995.558.791
Riserva sopraprezzo delle azioni
La riserva da soprapprezzo delle azioni ammonta a 1.876.383 migliaia di euro e presenta le seguenti variazioni rispetto all’esercizio precedente:
diminuzione di 553.425 migliaia di euro al fine di coprire la perdita dell’esercizio 2021 come deliberato dall’Assemblea Straordinaria degli Azionisti del 17 maggio 2022;
incremento di 1.958.533 migliaia di euro a seguito dell’aumento di capitale deliberato dal Consiglio di Amministrazione del 21 giugno 2022 in esecuzione della delega allo stesso attribuita dell’Assemblea Straordinaria del 17 maggio 2022 e finalizzato il 19 luglio 2022.
NOTE ILLUSTRATIVE AL BILANCIO DI ESERCIZIO
\ 421
La riserva accoglie inoltre l’ammontare dei costi sostenuti durante l’esercizio inerenti l’avvenuta operazione di aumento di capitale, per un valore di 81.550 migliaia di euro. Secondo quanto disposto dall’art. 2431 del codice civile la riserva non è disponibile alla distribuzione fino a quando la riserva legale non avrà raggiunto il quinto del capitale sociale.
Riserva legale
La riserva di 88.282 migliaia di euro al 31 dicembre 2021 è stata interamente utilizzata per coprire la perdita dell’esercizio 2021 come deliberato dall’Assemblea Straordinaria degli Azionisti del 17 maggio 2022.
Riserva di rivalutazione
La riserva di 2.286 migliaia di euro al 31 dicembre 2021 è stata interamente utilizzata per coprire la perdita dell’esercizio 2021 come deliberato dall’Assemblea Straordinaria degli Azionisti del 17 maggio 2022.
Riserva per cash flow hedge
La riserva presenta un saldo negativo netto di 26.562 migliaia di euro ed è analizzata come segue:
Riserva lorda derivati
di copertura
Attività (passività)
per imposte differite
Riserva
netta
(migliaia di euro)
Cambi
Merci
Interessi
Cambi
Merci
Interessi
Riserva al 1° gennaio 2022
(32.569)
-
(455)
7.817
-
109
(25.098)
Movimentazione dell’esercizio
(5.325)
2.317
1.082
1.277
(556)
(259)
(1.464)
Riserva al 31 dicembre 2022
(37.894)
2.317
627
9.094
(556)
(150)
(26.562)
La variazione della riserva lorda rispetto all’esercizio precedente riguarda l’imputazione a conto economico degli effetti della copertura effettuata nello stesso periodo in cui l’oggetto della copertura partecipa alla determinazione dei risultati dell’impresa.
Riserva valutazione al fair value partecipazioni
La riserva è pari a 58 migliaia di euro e presenta una diminuzione di 570 migliaia di euro per la copertura della perdita dell’esercizio 2021 come deliberato dall’Assemblea Straordinaria degli Azionisti del 17 maggio 2022, e una variazione negativa di 58 migliaia di eurorelativa alla diminuzione del fair value della partecipazione nella Nagarjuna Fertilizers and Chemicals Ltd per il medesimo importo.
Riserva benefici definiti per dipendenti
La riserva presenta un saldo negativo di 9.162 migliaia di euro, al netto dell’effetto fiscale di 3.131 migliaia di euro.
Tale riserva, in accordo con le disposizioni dello IAS 19 Revised, accoglie gli utili e le perdite attuariali relativi ai piani a benefici definiti per i dipendenti. Tali rivalutazioni non sono oggetto di successiva imputazione a conto economico.
L’effetto sull’utile (perdita) complessivo dell’esercizio 2022 è pari a 9.447 migliaia di euro, al netto dell’effetto fiscale di 2.964 migliaia di euro (1.337 migliaia di euro nel 2021, al netto dell’effetto fiscale di 611 migliaia di euro).
Nel corso dell’esercizio l’importo negativo di 271 migliaia di euro è stato riclassificato a utili (perdite) relativi a esercizi precedenti, in quanto riferito a piani pensione di una filiale estera che nel corso dell’esercizio sono stati trasferiti.
Altre riserve
Le “Altre riserve” ammontano a 138.513 migliaia di euro e sono analizzate come segue.
Riserva contributi a fondo perduto
La riserva di 3.633 migliaia di euro al 31 dicembre 2021 è stata interamente utilizzata per coprire la perdita dell’esercizio 2021 sulla base della delibera dell’Assemblea Straordinaria degli Azionisti del 17 maggio 2022.
Riserva per emissione azioni ai sensi dell’art. 2349 c.c.
La riserva di 56 migliaia di euro al 31 dicembre 2021 è stata interamente utilizzata per coprire la perdita dell’esercizio 2021 sulla base della delibera dell’Assemblea Straordinaria degli Azionisti del 17 maggio 2022.
Riserva art. 13, D.Lgs. n. 124/1993
La riserva di 44 migliaia di euro al 31 dicembre 2021 è stata interamente utilizzata per coprire la perdita dell’esercizio 2021 sulla base della delibera dell’Assemblea Straordinaria degli Azionisti del 17 maggio 2022.
Riserva applicazione dei principi IFRS
La riserva di 465 migliaia di euro al 31 dicembre 2021 è stata interamente utilizzata per coprire la perdita dell’esercizio 2021 sulla base della delibera dell’Assemblea Straordinaria degli Azionisti del 17 maggio 2022.
Riserva per adeguamento partecipazioni
La riserva di 3.703 migliaia di euro al 31 dicembre 2021 è stata interamente utilizzata per coprire la perdita dell’esercizio 2021 sulla base della delibera dell’Assemblea Straordinaria degli Azionisti del 17 maggio 2022.
Riserve da fair value piani di incentivazione
La riserva, pari a 1.176 migliaia di euro, presenta un decremento di 1.900 migliaia di euro rispetto all’esercizio precedente per la copertura della perdita dell’esercizio 2021 come da delibera dell’Assemblea Straordinaria degli Azionisti del 17 maggio 2022, e
SAIPEM BILANCIO DI ESERCIZIO 2022
\ 422
un incremento di 1.176 migliaia di euro, e accoglie il fair value delle azioni ordinarie assegnate gratuitamente ai dirigenti, in esecuzione dei piani di incentivazione, e gli effetti derivanti dalla cessione e assegnazione delle azioni proprie non transitati a conto economico.
Utili (perdite) relativi a esercizi precedenti
La voce accoglie gli utili residui relativi agli esercizi precedenti, pari a 137.337 migliaia di euro.
Rispetto all’esercizio precedente presenta un aumento di 2.700 migliaia di euro dovuto al ripianamento della perdita dell’esercizio 2021 per 7.279 migliaia di euro, all’incremento di 10.250 migliaia di euro in diminuzione del capitale sociale a seguito del primo raggruppamento azionario deliberato nello stesso ambito, nel rapporto di 21 nuove azioni ordinarie ogni 100 esistenti, previo annullamento di 41 azioni ordinarie detenute dalla Società, e alla riclassifica di 271 migliaia di euro della riserva benefici definiti relativa ai piani pensione di una filiale estera che nell’esercizio in corso sono stati trasferiti. L’importo di 77.444 migliaia di euro, pari al valore della riserva negativa per azioni proprie in portafoglio, è da considerarsi indisponibile e indistribuibile.
Riserva negativa per azioni proprie in portafoglio
La riserva negativa per azioni proprie in portafoglio, costituita ai sensi dell’art. 2357-ter del codice civile modificato per recepire il D.Lgs. n. 139/2015, ammonta a 77.444 migliaia di euro per 415.957 azioni ordinarie e accoglie il valore delle azioni proprie destinate all’attuazione dei piani di incentivazione su base azionaria a beneficio dei dirigenti del Gruppo.
Nel corso dell’esercizio sono stati deliberati due raggruppamenti azionari, descritti come di seguito.
Un primo raggruppamento azionario è stato deliberato dall’Assemblea Straordinaria degli Azionisti tenutasi il 17 maggio 2022 nel rapporto di 21 nuove azioni ordinarie ogni 100 esistenti, previo annullamento di 41 azioni ordinarie detenute dalla Società.
Il secondo raggruppamento azionario è stato deliberato l’8 giugno 2022 dal Consiglio di Amministrazione nel contesto e in funzione dell’aumento di capitale delegato dall’Assemblea degli Azionisti tenutasi il 17 maggio in sede straordinaria, nel rapporto di 1 nuova azione ordinaria ogni 10 esistenti, e 1 nuova azione di risparmio ogni 10 esistenti, previo annullamento di 8 azioni ordinarie detenute dalla Società.
Nel corso dell’esercizio sono state inoltre assegnate in attuazione del Piano di Incentivazione a Lungo Termine 2016-2018 n. 15.397 azioni ante raggruppamento, corrispondenti a circa 323 azioni post operazioni di raggruppamento, e n. 33.010 azioni post operazioni di raggruppamento.
Tenuto conto delle operazioni sopra descritte, il dettaglio delle azioni proprie è il seguente:
Numero
azioni
Costo medio
(euro)
Costo
complessivo
(migliaia di euro)
Capitale sociale
(%)
Azioni proprie in portafoglio al 31 dicembre 2021
21.394.893
3,910
83.651
2,12
Acquisti anno 2022
-
-
-
-
Assegnazioni ante raggruppamento
(15.397)
3,910
(61)
-
Annullamento azioni proprie maggio 2022
(41)
-
-
-
Raggruppamento azionario maggio 2022
(16.889.770)
n.s.
n.s.
n.s.
Annullamento azioni proprie giugno 2022
(8)
-
-
-
Raggruppamento azionario giugno 2022
(4.040.710)
n.s.
n.s.
n.s.
Assegnazioni post raggruppamento
(33.010)
186,183
(6.146)
-
Azioni proprie in portafoglio al 31 dicembre 2022
415.957
186,183
77.444
0,02
Alla stessa data le azioni in circolazione sono 1.995.142.834.
NOTE ILLUSTRATIVE AL BILANCIO DI ESERCIZIO
\ 423
Analisi del patrimonio netto per origine, possibilità di utilizzazione e distribuibilità
(migliaia di euro)
Importo
Possibilità
di utilizzazione
Quota
disponibile
A) Capitale sociale
501.670
B) Riserve di capitale
Riserva da sopraprezzo azioni
1.876.983
A, B
1.876.983
Riserva a contributi a fondo perduto
-
A, B, C
Riserva di rivalutazione
-
A, B, C
C) Riserve di utili
Riserva legale
-
B
Riserva per emissione azioni ai sensi art. 2349 c.c.
-
A, B, C
Riserva art. 13, D.Lgs. n. 124/1993
-
A, B, C
Riserva di applicazione dei principi IFRS
-
B
Riserva per cash flow hedge
(26.562)
-
-
Riserva da fair value piani di incentivazione
1.176
B
1.176
Riserva benefici definiti per dipendenti
(9.162)
B
-
Riserva da fair value partecipazioni
-
B
Riserva per adeguamento partecipazioni
(58)
B
-
Utili portati a nuovo
137.337
A, B, C
59.893
Utile (perdita) dell’esercizio
(255.988)
A, B, C
-
D) Riserva negativa per azioni proprie in portafoglio
(77.444)
-
Totale
2.147.952
Quota non distribuibile
2.088.059
Residua quota distribuibile
59.893
Legenda: A: disponibile per aumento di capitale; B: disponibile per copertura perdite; C: disponibile per distribuzione ai soci.
33Garanzie, impegni e rischi
Garanzie
Le garanzie prestate che ammontano a complessivi 7.392.762 migliaia di euro (7.994.856 migliaia di euro al 31 dicembre 2021) sono così analizzabili:
(migliaia di euro)
31.12.2021
31.12.2022
Fidejussioni prestate nell’interesse:
- di imprese controllate
60.250
51.550
- di imprese collegate
120.070
53.810
Totale fidejussioni
180.320
105.359
Altre garanzie personali prestate nell’interesse:
5.618.939
5.360.687
- di imprese controllate
4.962.299
4.839.957
- di imprese collegate
656.640
520.730
Altre garanzie personali prestate da terzi nell’interesse proprio:
2.195.597
1.926.716
- buona esecuzione lavori
1.357.414
1.397.624
- partecipazione a gare d’appalto
23.792
29.460
- acconti ricevuti
397.403
132.834
- ritenute a garanzia
129.338
108.799
- oneri fiscali
136.641
126.291
- altre causali
151.009
131.709
Totale altre garanzie personali
7.814.536
7.287.403
Totale generale
7.994.856
7.392.762
Le fidejussioni e le altre garanzie prestate nell’interesse di controllate e collegate sono state rilasciate a garanzia di affidamenti bancari, di finanziamenti e di anticipi ricevuti.
La Società ha la capacità di far fronte agli impegni finanziari sia nei confronti di terzi che nei confronti delle società del Gruppo anche tenuto conto di quanto riportato nel paragrafo “Continuità aziendale”.
Le altre garanzie personali prestate da terzi nell’interesse proprio riguardano essenzialmente contratti autonomi di garanzia rilasciati nei confronti del beneficiario (committente o creditore), ovvero nei confronti di banche o di altri soggetti che hanno a loro volta rilasciato garanzie nell’interesse dell’impresa.
SAIPEM BILANCIO DI ESERCIZIO 2022
\ 424
Contratti derivati
VALORI NOMINALI DEI CONTRATTI DERIVATI
Per valore nominale di un contratto derivato si intende l’ammontare contrattuale con riferimento al quale i differenziali sono scambiati; tale ammontare può essere espresso sia in termini di quantità monetarie sia in termini di quantità fisiche (ad esempio barili, tonnellate, etc.). Le quantità monetarie in valuta estera sono convertite in euro applicando il cambio corrente alla data di chiusura dell’esercizio.
I valori nominali dei contratti derivati, riepilogati successivamente, non rappresentano gli ammontari scambiati tra le parti e pertanto non costituiscono una misura dell’esposizione al rischio di credito per l’impresa che è limitata al fair value positivo dei contratti a fine esercizio.
GESTIONE DEL RISCHIO DI CAMBIO
I contratti derivati sono posti in essere al fine di ridurre l’esposizione ai rischi di mercato connessa con le fluttuazioni dei rapporti di cambio tra le diverse valute nelle quali sono espresse le operazioni commerciali e finanziarie.
Valore nominale al
(migliaia di euro)
31.12.2021
31.12.2022
Contratti su cambi a termine:
- impegni di acquisto valuta
3.145.096
3.538.285
- impegni di vendita valuta
5.206.643
4.084.266
Totale
8.351.739
7.622.551
L’ammontare distinto per valuta è il seguente:
Valore nominale al 31.12.2021
Valore nominale al 31.12.2022
(migliaia di euro)
Acquisti
Vendite
Acquisti
Vendite
Dollaro USA
2.875.768
4.473.291
2.954.047
3.556.384
Corona norvegese
1.621
4.908
14.407
10.014
Zloty polacco
-
216
-
212
Dirham Emirati Arabi
6.995
4.815
11.817
52.346
Dinaro serbo
-
9.277
-
-
Yen giapponese
29.564
28.705
5.205
-
Riyal saudita
11.758
255.058
310.562
37.107
Dinaro kuwaitiano
65.639
170.931
52.829
172.664
Peso messicano
-
23.095
21.650
9.667
Franco svizzero
2.392
5.747
1.529
2.545
Dollaro Singapore
-
29.451
-
100.002
Lira sterlina
-
38.832
24.336
23.755
Dollaro australiano
66.135
1.576
86.967
31.103
Rublo russo
67.188
94.090
11.028
11.028
Leu rumeno
-
41.894
25.968
55.698
Dollaro canadese
18.036
20.925
-
6.930
Rand sudafricano
-
-
-
-
Baht thailandese
-
263
-
269
Siclo israeliano
-
3.569
17.940
14.542
Totale
3.145.096
5.206.643
3.538.285
4.084.266
Il valore di mercato dei suddetti contratti riflette l’ammontare stimato da pagare o ricevere per porre termine al contratto alla data di chiusura dell’esercizio includendo, quindi, gli utili o le perdite non realizzati relativi ai contratti ancora aperti. Per stimare il valore di mercato dei contratti sono state utilizzate le quotazioni degli operatori di Borsa e adeguati modelli di pricing che hanno determinato il seguente plus (minus) valore teorico complessivo:
(migliaia di euro)
31.12.2021
31.12.2022
Contratti derivati su valute:
- plusvalore
67.619
120.990
- minusvalore
(117.970)
(102.618)
Totale
(50.351)
18.372
La tabella che segue riporta i flussi oggetto di copertura al 31 dicembre 2022 per bande temporali:
(migliaia di euro)
Primo
trimestre
2023
Secondo trimestre
2023
Terzo
trimestre
2023
Quarto
trimestre
2023
Oltre 2024
Totale
Ricavi
483.643
544.935
569.214
491.155
30.247
2.119.194
Costi
322.342
290.672
162.486
160.637
180.420
1.116.557
NOTE ILLUSTRATIVE AL BILANCIO DI ESERCIZIO
\ 425
Gestione del rischio dei tassi di interesse
Per far fronte al rischio di variazione dei tassi di interesse la Società ha stipulato con banche terze contratti di “Interest Rate Swap” (IRS).
Relativamente a questi contratti è stato concordato di scambiare con le controparti, a scadenze determinate, la differenza tra tasso fisso e variabile, calcolata su un valore nominale di riferimento.
I dati rilevanti riferiti agli Interest Rate Swap in essere a fine esercizio, stipulati con banche terze, sono riportati nella tabella seguente:
31.12.2021
31.12.2022
Valore nominale
(migliaia di euro)
75.000
37.500
Tasso medio ponderato venduto
(%)
0,129
0,129
Tasso medio ponderato acquistato
(%)
(0,572)
2,132
Floor
(%)
(1,25)
(1,25)
Scadenza media ponderata
(anni)
1
1
I tassi medi variabili sono basati sui tassi alla fine dell’esercizio e possono subire modifiche che potrebbero influenzare in modo significativo i futuri flussi finanziari. Il confronto tra i tassi acquistati e venduti non è indicativo del risultato dei contratti derivati posti in essere; la determinazione di questo risultato è effettuata tenendo conto dell’operazione sottostante.
Al 31 dicembre 2022 il valore di mercato della suddetta tipologia di contratto è positivo di 692 migliaia di euro. Le operazioni sottostanti oggetto di copertura sono previste realizzarsi entro novembre 2023.
Gestione del rischio commodity
Nel corso dell’esercizio 2022 sono stati stipulati contratti su merci per la gestione del rischio di prezzo.
La tabella che segue riporta i flussi oggetto di copertura al 31 dicembre 2022 per bande temporali:
(migliaia di euro)
Primo
trimestre
2023
Secondo trimestre
2023
Terzo
trimestre
2023
Quarto
trimestre
2023
Oltre 2024
Totale
Costi
64
4.559
7.600
1.590
-
13.813
Relativamente ai contratti su merci il fair value netto positivo di 3.501 migliaia di euro è stato sospeso nella riserva di hedging, complessivamente positiva per 2.317 migliaia di euro.
Altre informazioni sugli strumenti finanziari
CATEGORIE DI STRUMENTI FINANZIARI - VALORE DI ISCRIZIONE E RELATIVI EFFETTI ECONOMICI E PATRIMONIALI
Il valore di iscrizione degli strumenti finanziari e i relativi effetti economici e patrimoniali si analizzano come segue:
(migliaia di euro)
Valore
di iscrizione
Proventi
(oneri)
rilevati
a conto
economico
Altre
componenti
del conto economico complessivo
Strumenti finanziari di negoziazione
Strumenti derivati non di copertura (a)
(27.554)
2.928
-
Partecipazioni valutate al fair value
572
-
(58)
Crediti e debiti e altre attività (passività) valutate al costo ammortizzato:
- crediti commerciali e diversi (b)
1.341.840
(2.007)
-
- crediti finanziari (a)
353.961
48.386
-
- debiti commerciali e diversi e passività contrattuali (c)
1.978.864
(3.502)
-
- debiti finanziari (a)
1.411.883
(12.784)
-
Attività (passività) nette per contratti derivati di copertura (d)
46.618
(75.446)
(1.926)
(a)Gli effetti a conto economico si riferiscono ai proventi (oneri) inseriti nella nota 36 “Proventi (oneri) finanziari” e nella nota 34 “Costi operativi - Altri proventi (oneri) operativi”.
(b)Gli effetti a conto economico sono stati rilevati negli “Acquisti, prestazioni di servizi e costi diversi” (svalutazioni e perdite su crediti) e nella voce “Proventi (oneri) finanziari”.
(c)Gli effetti a conto economico sono stati rilevati nella nota 36 “Proventi (oneri) finanziari”.
(d)Gli effetti a conto economico sono stati rilevati nei “Ricavi della gestione caratteristica” e negli “Acquisti, prestazioni di servizi e costi diversi”.
Valore di mercato degli strumenti finanziari
Di seguito è indicata la classificazione delle attività e passività finanziarie, valutati al fair value nello schema di stato patrimoniale, secondo la gerarchia del fair value definita in funzione della significatività degli input utilizzati nel processo di valutazione. In particolare, a seconda delle caratteristiche degli input utilizzati per la valutazione, la gerarchia del fair value prevede i seguenti livelli:
(a)livello 1: prezzi quotati (e non oggetto di modifica) su mercati attivi per le stesse attività o passività finanziarie;
(b)livello 2: valutazioni effettuate sulla base di input, differenti dai prezzi quotati di cui al punto precedente, che, per le attività/passività oggetto di valutazione, sono osservabili direttamente (prezzi) o indirettamente (in quanto derivati dai prezzi);
(c)livello 3: input non basati su dati di mercato osservabili.
SAIPEM BILANCIO DI ESERCIZIO 2022
\ 426
In relazione a quanto sopra gli strumenti finanziari valutati al fair value al 31 dicembre 2022 si analizzano come di seguito indicato:
31.12.2022
(migliaia di euro)
Livello 1
Livello 2
Livello 3
Totale
Attività finanziarie valutate al fair value:
- partecipazioni
572
-
-
572
Fair value su contratti derivati:
- totale attività
-
121.682
-
121.682
- totale passività
-
102.618
-
102.618
Contenziosi
Saipem SpA è parte in procedimenti giudiziari. La valutazione dei fondi rischi appostati è effettuata sulla base delle informazioni disponibili alla data, tenuto conto degli elementi di valutazione acquisiti da parte dei consulenti esterni che assistono il Gruppo. In relazione ai procedimenti penali in fase di indagini preliminari le informazioni disponibili per la valutazione del Gruppo non possono, per loro natura, essere complete, stante il segreto istruttorio che caratterizza i procedimenti in questione. Di seguito è indicata una sintesi dei procedimenti giudiziari più significativi.
Relativamente ai procedimenti legali pendenti gli accantonamenti non vengono contabilizzati quando l'esito negativo del procedimento è valutato come non probabile o quando non è possibile stimare l'esito del procedimento.
Tutti i contenziosi civili/arbitrali sono valutati anche dai legali esterni come dall’esito negativo non probabile (non vi sono accantonamenti).
Tutti i procedimenti penali sono valutati anche dai legali esterni come procedimenti il cui esito non può essere previsto (non vi sono accantonamenti) salvo in relazione al procedimento algerino GNL Arzew, per il quale è stato necessario prendere atto della sentenza di condanna di primo grado del 14 febbraio 2022 che in data 28 giugno 2022 la Corte di Appello di Algeri ha confermato e che successivamente la Corte Suprema algerina come risulta da comunicato stampa del 18 novembre 2022 ha rigettato tutti i motivi di ricorso avverso la sentenza di secondo grado ragion per cui è stato costituito un fondo per un importo pari a quanto oggetto di condanna in tale sentenza.
ALGERIA
Il procedimento in Algeria - Sonatrach 1: in Algeria nel 2010 è stato avviato un procedimento che ha a oggetto diverse fattispecie e coinvolge a diverso titolo 19 indagati (cd. “inchiesta Sonatrach 1”). Société nationale pour la recherche, la production, le transport, la transformation et la commercialisation des hydrocarbures SpA (“Sonatrach”) si è costituita parte civile in tale procedimento e anche il Trésor Public algerino ha formulato analoga richiesta.
Anche la società algerina Saipem Contracting Algérie SpA (“Saipem Contracting Algérie”) è parte in tale procedimento in relazione alle modalità di assegnazione del contratto GK3 da parte di Sonatrach. In relazione a tale procedimento alcuni conti correnti in valuta locale di Saipem Contracting Algérie sono stati bloccati.
In particolare, nel 2012, in occasione di rinvio alla “Chambre d’accusation” presso la Corte di Algeri, Saipem Contracting Algérie ha ricevuto una comunicazione che formalizzava l’esistenza di un’indagine nei suoi confronti, relativa a un’asserita maggiorazione dei prezzi in occasione dell’aggiudicazione di contratti conclusi con una società pubblica a carattere industriale e commerciale beneficiando dell’autorità o influenza di rappresentanti di tale organismo. Il contratto GK3 era stato assegnato nel giugno 2009 per un importo equivalente (al cambio in essere al momento dell’assegnazione del contratto) a circa 433,5 milioni di euro.
All’inizio del 2013 la “Chambre d’accusation” ha pronunciato il rinvio a giudizio di Saipem Contracting Algérie e confermato il predetto blocco dei conti correnti. Secondo la tesi accusatoria il prezzo offerto sarebbe stato superiore al prezzo di mercato per una percentuale fino al 60%; secondo la tesi accusatoria tale asserita maggiorazione rispetto al prezzo di mercato si sarebbe ridotta a una percentuale fino al 45% del prezzo, a seguito dello sconto negoziato tra le parti successivamente all’offerta. Nel mese di aprile 2013 e nel mese di ottobre 2014 la Corte Suprema algerina ha rigettato la richiesta di sblocco dei conti correnti che Saipem Contracting Algérie aveva presentato sin dal 2010. Gli atti sono stati quindi trasmessi al Tribunale di Algeri che, all’udienza del 15 marzo 2015, ha rinviato il procedimento all’udienza del 7 giugno 2015, nel corso della quale, stante l’assenza di alcuni testimoni, il Tribunale ha rinviato d’ufficio il processo a una sessione penale. All’udienza fissata per il 27 dicembre 2015 il processo ha avuto inizio. All’udienza del 20 gennaio 2016 la Procura della Repubblica di Algeri ha chiesto la condanna di tutti i 19 soggetti incolpati nei cui confronti è in corso il processo “Sonatrach 1”.
Quanto a Saipem Contracting Algérie, la Procura della Repubblica di Algeri ha chiesto la condanna della stessa società all’ammenda di 5 milioni di dinari algerini (pari al cambio a circa 40.000 euro).
La Procura della Repubblica di Algeri ha chiesto, inoltre, la condanna alla confisca del profitto asseritamente conseguito, nella misura eventualmente accertata dal Tribunale, di tutti i 19 soggetti incolpati di cui è stata chiesta la condanna (tra i quali Saipem Contracting Algérie).
Per la fattispecie contestata a Saipem Contracting Algérie, la normativa locale prevede una pena principale di natura pecuniaria (pari a un massimo di circa 40.000 euro) e contempla la possibilità che, in relazione all’ipotesi di reato contestata, possano essere comminate pene accessorie come la confisca del profitto conseguito in seguito all’asserito reato (che sarebbe pari all’asserita maggiorazione rispetto al prezzo di mercato del contratto GK3 nella misura eventualmente accertata dall’autorità giudiziaria) e/o sanzioni di natura interdittiva.
Il 2 febbraio 2016 è stata pronunciata dal Tribunale di Algeri la sentenza di primo grado. Tale sentenza ha, tra l’altro, condannato Saipem Contracting Algérie al pagamento di un’ammenda d’importo pari a circa 4 milioni di dinari algerini (corrispondenti a circa 30.000 euro). In particolare, Saipem Contracting Algérie è stata ritenuta responsabile, in relazione all’appalto per la realizzazione del gasdotto GK3, della fattispecie sanzionata dalla legge algerina in caso di “maggiorazione dei prezzi in occasione dell’aggiudicazione di contratti conclusi con una società pubblica a carattere industriale e commerciale beneficiando dell’autorità o influenza di rappresentanti di tale società”. La sentenza ha, inoltre, disposto di rimettere nella disponibilità di Saipem
NOTE ILLUSTRATIVE AL BILANCIO DI ESERCIZIO
\ 427
Contracting Algérie due conti correnti in valuta locale, il cui saldo totale ammonta a circa 65,6 milioni di euro (importo calcolato al cambio del 31 dicembre 2022), che sono stati bloccati nel 2010.
L’ente committente Sonatrach, che si era costituita parte civile nel procedimento, si è riservata di far valere in sede civile le proprie pretese. La richiesta di costituzione di parte civile del Trésor Civil algerino è invece stata rigettata.
La decisione del 2 febbraio 2016 del Tribunale di Algeri, in attesa del deposito delle relative motivazioni, è stata impugnata dinanzi alla Corte di Cassazione: da Saipem Contracting Algérie (che aveva chiesto l’assoluzione e aveva preannunciato che avrebbe impugnato la decisione); dal Procuratore Generale (che aveva chiesto la condanna a 5 milioni di dinari algerini e la confisca, richieste respinte dal Tribunale, che come detto ha invece condannato Saipem Contracting Algérie al minore importo di circa 4 milioni di dinari algerini); dal Trésor Civil (la cui richiesta di costituirsi parte civile contro Saipem Contracting Algérie è stata – come detto – respinta dal Tribunale); da tutti gli altri condannati, relativamente alle statuizioni che li riguardano.
Per effetto delle citate impugnazioni, la decisione del Tribunale di Algeri è stata sospesa di pieno diritto e, quindi, sono rimasti sospesi, in pendenza del giudizio di Cassazione, l’esecuzione:
dell’irrogazione dell’ammenda di circa 30.000 euro; e
dello sblocco dei due conti correnti il cui saldo totale ammonta a circa 65,6 milioni di euro (importo calcolato al cambio del 31 dicembre 2022). Sonatrach non ha impugnato la decisione del Tribunale, coerentemente con la sua richiesta, accolta dal medesimo Tribunale, di riservarsi di svolgere un’eventuale successiva azione di risarcimento danni in un procedimento civile. Tale azione civile non è stata avviata da Sonatrach.
Con la decisione del 17 luglio 2019, le cui motivazioni sono state rese disponibili il 7 ottobre 2019, la Corte di Cassazione algerina ha cassato integralmente la decisione del Tribunale di Algeri del 2 febbraio 2016 accogliendo i ricorsi di tutti i ricorrenti (ivi incluso il ricorso di Saipem Contracting Algérie) e rinviando la causa al Tribunale di Appello di Algeri.
All’udienza del 17 febbraio 2021 il processo ha avuto inizio. Il 12 dicembre 2022 è stata pronunciata dal Tribunale di Appello di Algeri la sentenza e nel comunicato stampa del 12 dicembre 2022 Saipem SpA ha informato come segue:
Accolte in larga parte le argomentazioni difensive della Società. Nuova citazione a comparire.
Facendo seguito ai comunicati stampa diffusi in data 2 febbraio 2016 e 17 luglio 2019, si informa che oggi la Corte di Appello di Algeri si è pronunciata nel procedimento penale cd. Sonatrach 1 in corso dal 2010 in Algeria nei riguardi di Saipem Contracting Algérie relativamente alle modalità di assegnazione nel 2009 del progetto GK3. In tale procedimento la società Saipem Contracting Algérie era accusata della fattispecie sanzionata dalla legge algerina in caso di ‘maggiorazione dei prezzi in occasione dell’aggiudicazione di contratti conclusi con una società pubblica a carattere industriale e commerciale beneficiando dell’autorità o influenza di rappresentanti di tale società’.
In particolare, la Corte di Appello di Algeri, accogliendo in larga parte le argomentazioni difensive della Società, ha rigettato la richiesta di danni presentati dal Tesoro algerino confermando per il resto la sentenza di primo grado. Per effetto di tale decisione, la medesima Corte d’Appello ha altresì disposto la revoca del sequestro dei conti correnti per un ammontare pari a 63,2 milioni di euro equivalenti riferibili al procedimento in parola.
Si ricorda che il procedimento si era concluso in primo grado il 2 febbraio 2016 con la decisione del Tribunale di Algeri con la quale si condannava Saipem Contracting Algérie al pagamento di un’ammenda d’importo pari a circa 4 milioni di dinari algerini (corrispondenti a circa 30.000 euro). La decisione di primo grado era stata impugnata alla Cassazione algerina che con la decisione del 17 luglio 2019 aveva cassato integralmente la decisione del Tribunale di Algeri del 2 febbraio 2016 ragion per cui la Corte di Appello di Algeri aveva avviato il processo conclusosi oggi.
Si ricorda che l’autorità giudiziaria italiana, all’esito di un procedimento penale in cui sono state analizzate anche le modalità di assegnazione nel 2009 del progetto GK3 Arzew, ha pronunciato il 14 dicembre 2020 sentenza di assoluzione in via definitiva.
Saipem Contracting Algérie, nell’accogliere con favore la sentenza, valuterà se ricorrere per Cassazione avverso la decisione della Corte di Appello relativamente all’ammenda comminata.
Per maggiori informazioni sul procedimento in Algeria si rinvia alla descrizione dettagliata del procedimento contenuta nella sezione ‘Contenziosi’ della Relazione finanziaria semestrale consolidata al 30 giugno 2022 di Saipem SpA (pagg. 147-148).
Sempre con riferimento a progetti risalenti al 2008, Saipem ha, altresì, ricevuto una citazione a comparire, con altri soggetti fisici e giuridici, avanti al Tribunale algerino nell’ambito di un nuovo procedimento per ‘maggiorazione dei prezzi in occasione dell’aggiudicazione di contratti conclusi con una società pubblica a carattere industriale e commerciale con l'autorità e l'influenza dei suoi agenti, per ottenere prezzi vantaggiosi rispetto a quelli normalmente praticati, o per modificare, a loro vantaggio, la qualità dei materiali o dei servizi o i tempi di consegna o di fornitura. Traffico di influenze. Violazione delle leggi e dei regolamenti sui cambi e movimenti di capitali da e verso l'estero’. La società, che contesta ogni addebito, parteciperà attivamente al procedimento al fine di chiarire la propria estraneità ai fatti, avendo sempre agito in conformità al quadro normativo in materia”.
Il 19 dicembre 2022 Saipem Contracting Algérie ha impugnato davanti alla Corte di Cassazione la decisione della Corte di Appello di Algeri del 12 dicembre 2022 relativamente all’ammenda comminata. Il 16 febbraio 2023 Saipem Contracting Algérie ha depositato la propria memoria coi motivi ampliativi di ricorso.
Indagini in corso - Algeria - Sonatrach 2: nel mese di marzo 2013 è stato convocato presso il Tribunale di Algeri l’allora legale rappresentante di Saipem Contracting Algérie al quale il giudice istruttore locale ha comunicato verbalmente l’avvio di un’indagine (cd. inchiesta “Sonatrach 2”) “a carico di Saipem Contracting Algérie per i seguenti capi di imputazione: artt. 25a, 32 e 53 della L. n. 01/2006 della lotta contro la corruzione”, e ha richiesto la consegna di alcuni documenti (statuti societari) e altre informazioni relativi alle società Saipem Contracting Algérie, Saipem SpA e Saipem SA. Successivamente a tale convocazione non sono seguite ulteriori attività o richieste.
GNL3 Arzew - Algeria: il 16 ottobre 2019 e il 21 ottobre 2019 Saipem Contracting Algérie e Snamprogetti SpA succursale di Algeri sono state convocate dal giudice istruttore presso la Corte Suprema, nell’ambito di indagini relative a fatti del 2008 (assegnazione del contratto GNL3 Arzew). Saipem Contracting Algérie e Snamprogetti SpA succursale di Algeri sono state ulteriormente convocate per il 18 novembre 2019 dal Procuratore Generale presso la Corte Suprema di Algeri per assumere informazioni e documenti relativamente al contratto GNL3 Arzew assegnato nel 2008 da Sonatrach.
SAIPEM BILANCIO DI ESERCIZIO 2022
\ 428
Il 18 novembre 2019 si è svolta l’ulteriore audizione del rappresentante di Saipem Contracting Algérie e Snamprogetti SpA succursale di Algeri, nel corso del quale sono state fornite le informazioni e la documentazione richieste dal Procuratore Generale di Algeri, il quale ha assegnato a Saipem Contracting Algérie e Snamprogetti SpA succursale di Algeri il termine fino al 4 dicembre 2019 per la consegna di ulteriore documentazione. Saipem Contracting Algérie e Snamprogetti SpA succursale di Algeri hanno prontamente provveduto a depositare quanto richiesto entro il termine del 4 dicembre 2019.
Il Procuratore Generale di Algeri ha inoltre richiesto la convocazione di un rappresentante di Saipem Contracting Algérie. Il Procuratore Generale di Algeri il 20 novembre 2019 ha comunicato a Saipem Contracting Algérie e a Snamprogetti succursale di Algeri che il Tresor Public algerino si è costituito parte civile in questo procedimento.
Il 9 dicembre 2020 si è svolta l’audizione del rappresentante in loco di Saipem Contracting Algérie.
Saipem SpA succursale di Algeri, Saipem Contracting Algérie e Snamprogetti SpA succursale di Algeri sono state nuovamente convocate il 16 dicembre 2020.
Nel mese di settembre 2021 si è appreso che il Tribunale di Algeri Sidi Mhamed pole economic et financier preso atto della chiusura delle indagini ha emesso un ordine di sequestro di alcuni conti correnti bancari in Algeria di società del Gruppo Saipem. Su tali conti vi è una giacenza di circa 837 mila euro.
L’avvio del processo relativo all’assegnazione nel 2008 del contratto GNL3 Arzew è stato inizialmente fissato davanti al Tribunale di Algeri pole economic et financier per l’udienza del 6 dicembre 2021, la quale è stata rinviata dapprima alla data del 20 dicembre 2021, poi alla data del 3 gennaio 2022. All’udienza del 17 gennaio 2022 il processo è stato prima rinviato al 24 gennaio 2022 e poi da ultimo all’udienza del 31 gennaio 2022.
In tale procedimento penale, che coinvolge 38 tra persone fisiche (tra cui l’ex Ministro dell’Energia algerino, alcuni ex dirigenti della Sonatrach e funzionari delle dogane algerini) e persone giuridiche, il Pubblico Ministero sostiene che con riguardo all’aggiudicazione nel 2008 e all’esecuzione del contratto per il progetto GNL3 Arzew contratto (il cui valore originario era di circa 2,89 miliardi di euro) sarebbero state commesse asseritamente le seguenti ipotesi di reati, inter alia, da Saipem SpA filiale algerina, Snamprogetti SpA filiale algerina, Saipem Contracting Algérie, da due ex dipendenti del Gruppo Saipem e da un dipendente del Gruppo Saipem:
(i)la “maggiorazione dei prezzi in occasione dell’aggiudicazione di contratti conclusi con una società pubblica a carattere industriale e commerciale beneficiando dell’autorità o influenza di rappresentanti di tale organismo”;
(ii)la violazione di alcune norme doganali algerine.
Sonatrach, il Trésor Public algerino e l’Agenzia delle Dogane hanno chiesto di essere ammessi come parti civili nel procedimento. Il processo è stato dichiarato aperto all’udienza del 31 gennaio 2022. All’udienza del febbraio 2022 il giudice ha dichiarato chiusa la fase dibattimentale. La sentenza è attesa per il 14 febbraio 2022. Il Gruppo Saipem si è difeso nel merito contestando l’infondatezza delle accuse rilevando tra l’altro la sentenza definitiva di assoluzione pronunciata dall’autorità giudiziaria italiana in merito a fattispecie che comprendevano anche l’assegnazione del contratto GNL3 Arzew e in ogni caso gli effetti della transazione sottoscritta con Sonatrach il 14 febbraio 2018 che ha avuto ad oggetto anche l’arbitrato precedentemente pendente relativamente al medesimo progetto.
Con comunicato stampa del 15 febbraio 2022 Saipem SpA ha informato come segue:
Il Tribunale di Algeri si è ieri pronunciato in primo grado nel procedimento penale in corso dal 2019 in Algeria relativamente, tra l’altro, alle modalità di assegnazione nel 2008 del progetto GNL3 Arzew.
Saipem, Saipem Contracting Algérie e Snamprogetti SpA Algeria Branch impugneranno in appello la decisione di condanna del Tribunale di Algeri con conseguente sospensione degli effetti della stessa.
Si ricorda che l’autorità giudiziaria italiana, all’esito di un procedimento penale in cui sono state analizzate anche le modalità di assegnazione nel 2008 del progetto GNL 3 Arzew, ha pronunciato il 14 dicembre 2020 sentenza di assoluzione in via definitiva.
Con riferimento al procedimento penale oggetto della sentenza del Tribunale di Algeri, le società Saipem, Saipem Contracting Algérie e Snamprogetti SpA Algeria Branch sono state accusate delle fattispecie sanzionate dalla legge algerina in caso di: ‘maggiorazione dei prezzi in occasione dell’aggiudicazione di contratti conclusi con una società pubblica a carattere industriale e commerciale beneficiando dell’autorità o influenza di rappresentanti di tale società’ e di ‘false dichiarazioni doganali’.
La sentenza del Tribunale di Algeri di ieri, relativamente a entrambi i capi di accusa, ha stabilito a carico di Saipem, Saipem Contracting Algérie e Snamprogetti SpA Algeria Branch un’ammenda e risarcimenti danni per importi complessivamente equivalenti a circa 192 milioni di euro. L’esito della sentenza ha determinato la rilevazione nel bilancio al 31 dicembre 2021 di un onere di pari importo, il cui versamento resta, peraltro, sospeso a seguito dell’impugnazione in appello.
Il Tribunale di Algeri ha, inoltre, condannato due ex dipendenti del Gruppo Saipem (l’allora responsabile del progetto GNL3 Arzew e un ex dipendente algerino) rispettivamente a 5 e 6 anni di reclusione. Un altro dipendente del Gruppo Saipem è stato invece assolto da ogni accusa.
Le motivazioni della sentenza non sono ancora state rese disponibili dal Tribunale di Algeri”.
Dei circa 201 milioni di euro di cui alla sentenza di condanna in primo grado, 140 milioni di euro sono relativi a statuizioni a favore delle parti civili e circa 61 milioni di euro sono relativi ad ammende (gli importi sono calcolati al cambio del 30 giugno 2022).
In data 16 febbraio 2022 le società Saipem SpA succursale di Algeri, Saipem Contracting Algérie e Snamprogetti SpA succursale di Algeri hanno impugnato la sentenza del 14 febbraio 2022.
Il 4 aprile 2022 sono state rese disponibili le motivazioni della sentenza del Tribunale di Algeri.
La prima udienza nel giudizio di appello, inizialmente fissata per il 12 aprile 2022, è stata rinviata dapprima al 10 maggio 2022 e successivamente al 24 maggio 2022.
All’udienza del 24 maggio 2022 il Giudice ha rinviato la prima udienza al 14 giugno 2022.
All’udienza del 14 giugno 2022 il Giudice ha indicato il 28 giugno 2022, salvo possibili rinvii, come data per l‘emissione della decisione.
Con comunicato stampa del 28 giugno 2022 Saipem SpA ha informato come segue:
“La Corte di Appello di Algeri si è oggi pronunciata nel procedimento penale in corso dal 2019 in Algeria relativamente, tra l’altro, alle modalità di assegnazione nel 2008 del progetto GNL3 Arzew. In tale procedimento le società Saipem SpA, Saipem
NOTE ILLUSTRATIVE AL BILANCIO DI ESERCIZIO
\ 429
Contracting Algérie e Snamprogetti SpA Algeria Branch sono state accusate delle fattispecie sanzionate dalla legge algerina in caso di: ‘maggiorazione dei prezzi in occasione dell’aggiudicazione di contratti conclusi con una società pubblica a carattere industriale e commerciale beneficiando dell’autorità o influenza di rappresentanti di tale società’ e di ‘false dichiarazioni doganali’.
La Corte di Appello di Algeri, relativamente a entrambi i capi di accusa, ha oggi confermato la sentenza di primo grado del Tribunale di Algeri del 14 febbraio 2022. Tale sentenza aveva stabilito a carico di Saipem SpA, Saipem Contracting Algérie e Snamprogetti SpA Algeria Branch ammende e risarcimenti danni per importi complessivamente equivalenti a circa 199 milioni di euro (di cui circa 60 milioni di euro quali ammende e circa 139 milioni di euro quali statuizioni a favore delle parti civili). A seguito della sentenza di primo grado del Tribunale di Algeri, la Società aveva già accantonato nel bilancio al 31 dicembre 2021 un onere di pari importo, il cui versamento era rimasto, peraltro, sospeso a seguito dell’impugnazione dinanzi alla Corte di Appello. Il Tribunale di Algeri aveva, inoltre, condannato due ex dipendenti del Gruppo Saipem (l’allora responsabile del progetto GNL3 Arzew e un ex dipendente algerino) rispettivamente a 5 e 6 anni di reclusione. Un altro dipendente del Gruppo Saipem era stato invece assolto da ogni accusa.
Le motivazioni della sentenza non sono ancora state rese disponibili dalla Corte di Appello.
Si ricorda che l’autorità giudiziaria italiana, all’esito di un procedimento penale in cui sono state analizzate anche le modalità di assegnazione nel 2008 del progetto GNL3 Arzew, ha pronunciato il 14 dicembre 2020 sentenza di assoluzione in via definitiva.
Saipem SpA, Saipem Contracting Algérie e Snamprogetti SpA Algeria Branch impugneranno tempestivamente presso la Corte Suprema algerina la decisione della Corte di Appello di Algeri. Sulla base dell’ordinamento algerino l’impugnazione sospende gli effetti della sentenza di appello quanto alla decisione relativa alle ammende (pari a circa 60 milioni di euro), mentre le statuizioni a favore delle parti civili (pari a circa 139 milioni di euro) sono esecutive anche in pendenza dell’impugnazione.
La sentenza di condanna, il cui importo è già accantonato a valere sul bilancio al 31 dicembre 2021, non pregiudica la validità della manovra finanziaria e la realizzazione degli obiettivi del Piano Strategico 2022-2025”.
In data 31 luglio 2022 Saipem SpA succursale di Algeri, Saipem Contracting Algérie e Snamprogetti SpA succursale di Algeri hanno impugnato dinnanzi alla Corte Suprema algerina la decisione della Corte di Appello di Algeri del 28 giugno 2022.
Con comunicato stampa del 18 novembre 2022 Saipem SpA ha informato come segue:
“Saipem SpA, Saipem Contracting Algérie e Snamprogetti SpA Algeria Branch si riservano di impugnare la decisione della Corte Suprema algerina.
Facendo seguito ai comunicati stampa diffusi in data 15 febbraio e 28 giugno 2022 si informa che la Corte Suprema algerina si è pronunciata nell’ambito del procedimento penale relativo al progetto GNL3 Arzew, rigettando i motivi di ricorso presentati da tutti i ricorrenti avverso la decisione della Corte di Appello di Algeri emessa in data 28 giugno 2022. In particolare, in data odierna, Saipem SpA, Saipem Contracting Algérie e Snamprogetti SpA Algeria Branch hanno ricevuto la notifica della suddetta decisione per il tramite dei propri legali locali il 18 novembre 2022.
Si ricorda che la Corte di Appello di Algeri in data 28 giugno 2022 aveva confermato la sentenza di condanna di primo grado del Tribunale di Algeri del 14 febbraio 2022 a carico delle suddette ricorrenti per le fattispecie e per gli importi dettagliatamente indicati nei sopra richiamati comunicati stampa.
Si ricorda che l’autorità giudiziaria italiana, all’esito di un procedimento penale in cui sono state analizzate anche le modalità di assegnazione nel 2008 del progetto GNL3 Arzew, ha pronunciato il 14 dicembre 2020 sentenza di assoluzione in via definitiva.
Saipem SpA, Saipem Contracting Algérie e Snamprogetti SpA Algeria Branch, che hanno sempre contestato gli addebiti, si riservano di impugnare la decisione della Corte Suprema algerina presso ogni sede competente.
Si ricorda che, a seguito della sentenza di primo grado del Tribunale di Algeri del 14 febbraio 2022 sono stati già accantonati nel bilancio al 31 dicembre 2021 oneri corrispondenti.
Per maggiori informazioni sul procedimento relativo al progetto GNL3 Arzew in Algeria si rinvia alla descrizione dettagliata contenuta nella sezione ‘Contenziosi’ della Relazione finanziaria semestrale consolidata al 30 giugno 2022 di Saipem SpA (pagg. 148-149)”.
Ai sensi del diritto algerino l’ammenda e i risarcimenti non sono al momento esigibili.
Il procedimento in Algeria - Sonatrach 3: il 17 novembre 2022 il legale rappresentante di Saipem SpA succursale di Algeri è stato convocato dal Giudice del Polo Penale Economico e Finanziario del Tribunale di Algeri, Sezione 1, al quale è stato comunicato verbalmente l'esistenza di un’istruttoria riguardante alcuni contratti di Competitive Feed del 2008 e che l’indagate verterebbe anche su altre persone fisiche e giuridiche.
Il Giudice ha indicato i capi di imputazione a carico di Saipem SpA succursale di Algeri, per presunte “maggiorazione dei prezzi in occasione dell’aggiudicazione di contratti conclusi con una società pubblica a carattere industriale e commerciale con l'autorità e l'influenza dei suoi agenti, per ottenere prezzi vantaggiosi rispetto a quelli normalmente praticati, o per modificare, a loro vantaggio, la qualità dei materiali o dei servizi o i tempi di consegna o di fornitura. Traffico di influenze. Violazione delle leggi e dei regolamenti sui cambi e movimenti di capitali da e verso l'estero.”
Il 22 novembre 2022 si è svolta una seconda audizione del legale rappresentante di Saipem SpA succursale di Algeri, il quale ha fornito tutti gli elementi anche di carattere documentale, atti a chiarire la regolarità della posizione di Saipem SpA succursale di Algeri nell’ambito delle procedure dei Competitive Feed.
La prima udienza originariamente fissata l’8 dicembre 2022 è stata rinviata al 29 dicembre 2022 e poi successivamente rinviata alla data del 5 gennaio 2023.
Il processo è iniziato il 5 gennaio 2023 e si è concluso con l’udienza del 10 gennaio 2023.
Con comunicato stampa del 19 gennaio 2023 Saipem SpA ha informato come segue: Saipem: decisione del Tribunale di Algeri nel procedimento relativo a una gara del 2008 per gli studi di competitive feed Rhourde Nouss QH.
La Società impugnerà la decisione dinanzi alla Corte di Appello di Algeri.
Milano, 19 gennaio 2023 - In seguito al comunicato stampa diffuso in data 12 dicembre 2022 si informa che, in data odierna, il Tribunale di Algeri si è pronunciato in primo grado nel procedimento penale avviato nel dicembre 2022 in Algeria nei confronti di Saipem SpA in relazione alla partecipazione della società a una gara del 2008 relativa agli studi di competitive feed Rhourde Nouss QH.
SAIPEM BILANCIO DI ESERCIZIO 2022
\ 430
In base al dispositivo comunicato a Saipem SpA dai propri legali locali, il Tribunale di Algeri, in accoglimento delle difese della Società, ha assolto quest’ultima dall’accusa del reato di ‘violazione delle leggi e dei regolamenti sui cambi e movimenti di capitali da e verso l'estero’ e del reato di ‘traffico di influenze’.
Il medesimo Tribunale ha altresì ritenuto Saipem SpA responsabile del reato di ‘maggiorazione dei prezzi in occasione dell’aggiudicazione di contratti conclusi con una società pubblica a carattere industriale e commerciale con l'autorità e l'influenza dei suoi agenti, per ottenere prezzi vantaggiosi rispetto a quelli normalmente praticati, o per modificare, a loro vantaggio, la qualità dei materiali o dei servizi o i tempi di consegna o di fornitura’, comminando la sola sanzione pecuniaria pari a circa 34.000 euro equivalenti.
Con riferimento poi alle richieste di costituzione di parte civile di Sonatrach e del Trésor Public, il Tribunale di Algeri, preso atto dell’assenza di domande risarcitorie da parte di Sonatrach nei confronti di Saipem, ha accolto in minima parte le istanze del Trésor Public, riconoscendo in favore di quest’ultimo un risarcimento complessivo pari a circa 680.000 euro equivalenti, la cui quota di diretta competenza Saipem SpA è pari a circa 170.000 euro equivalenti.
La Società, nell’accogliere con favore il contenuto assolutorio della decisione, impugnerà in appello il condannatorio del Tribunale di Algeri, con conseguente sospensione degli effetti penali e civili della stessa”.
Il 26 gennaio 2023 Saipem SpA ha proposto appello avverso la decisione di primo grado del 19 gennaio 2023.
La Corte d’Appello di Algeri ha fissato la prima udienza alla data del 2 marzo 2023.
CORTE DI CASSAZIONE - DELIBERA CONSOB N. 18949 DEL 18 GIUGNO 2014 - AZIONI RISARCITORIE
Azioni giudiziarie in corso. Il primo procedimento con investitori istituzionali di nazionalità estera - primo grado: il 28 aprile 2015 alcuni investitori istituzionali di nazionalità estera hanno convenuto Saipem SpA dinanzi al Tribunale di Milano, chiedendo la condanna della Società al risarcimento di asseriti danni (quantificati in circa 174 milioni di euro), con riguardo a investimenti in azioni Saipem SpA che gli attori dichiarano di aver effettuato sul mercato secondario. In particolare, gli attori hanno chiesto la condanna di Saipem SpA al risarcimento di asseriti danni, che deriverebbero: (i) in via principale, dalla comunicazione al mercato di informazioni asseritamente “inesatte”, nel periodo compreso tra il 13 febbraio 2012 e il 14 giugno 2013; o (ii) in via subordinata, dalla comunicazione asseritamente “ritardat[a]”, intervenuta soltanto in data 29 gennaio 2013, con il primo “profit warning” (cd. “primo comunicato”) di informazioni privilegiate che sarebbero state nella disponibilità della Società sin dal 31 luglio 2012 (o da una diversa data da accertarsi in corso di causa, individuata dagli attori, in via ulteriormente subordinata, nel 24 ottobre 2012, nel 5 dicembre 2012, nel 19 dicembre 2012 o nel 14 gennaio 2013), nonché di informazioni asseritamente “incomplete e inesatte”, che sarebbero state diffuse nel periodo compreso tra il 30 gennaio 2013 e il 14 giugno 2013, data del secondo “profit warning” (cd. “secondo comunicato”). Saipem SpA si è costituita in giudizio il quale ha assunto il numero R.G. 28789/2015 contestando integralmente le richieste avversarie, eccependone l’inammissibilità e, comunque, l’infondatezza nel merito.
Le parti hanno provveduto come da ordinanza resa dal Giudice all’udienza del 31 maggio 2017 al deposito delle memorie di cui all’art. 183, comma 6, c.p.c. Con la stessa ordinanza il Tribunale ha fissato al febbraio 2018 l’udienza per l’eventuale ammissione dei mezzi istruttori.
Con la stessa ordinanza del 31 maggio 2017, il Tribunale ha disposto la separazione del giudizio per cinque degli attori e questo separato procedimento il quale ha assunto il numero R.G. 28177/2017 è stato dichiarato estinto ai sensi dell’art. 181, c.p.c., in data 7 novembre 2017.
A scioglimento della riserva assunta all’udienza del giorno febbraio 2018, il Giudice, con ordinanza del 2 febbraio 2018, ha rinviato il procedimento all’udienza del 19 luglio 2018, ai sensi dell’art. 187, comma 2, c.p.c. Nel corso di tale udienza, dopo la precisazione delle conclusioni delle parti, il Giudice ha assegnato alle stesse il termine per il deposito di memorie conclusionali e delle memorie di replica.
Il 2 ottobre 2018 Saipem SpA ha provveduto al deposito della memoria conclusionale e in data 22 ottobre 2018 Saipem SpA ha provveduto al deposito della memoria di replica.
Il 9 novembre 2018 il Tribunale ha depositato la sentenza n. 11357 respingendo nel merito la domanda degli attori. Il Tribunale ha, infatti, statuito la mancata dimostrazione da parte degli attori del possesso di azioni Saipem SpA nel periodo sopra indicato e ha condannato gli stessi attori al pagamento di 100.000 euro a favore di Saipem SpA, a titolo di rimborso delle spese legali.
Appello: gli investitori istituzionali il 31 dicembre 2018 hanno impugnato la sopra citata sentenza dinanzi alla Corte di Appello di Milano, chiedendone la riforma e domandando la condanna di Saipem SpA al pagamento di circa 169 milioni di euro. La prima udienza dinanzi alla Corte di Appello di Milano è stata celebrata il 22 maggio 2019. A tale udienza il Giudice dell’appello ha rinviato il giudizio all’udienza del 15 luglio 2020 per la precisazione delle conclusioni delle parti.
All’udienza del 15 luglio 2020 le parti hanno precisato le rispettive conclusioni e la Corte di Appello ha assegnato alle parti il termine del 14 ottobre 2020 per il deposito delle comparse conclusionali e il termine del 3 novembre 2020 per il deposito delle memorie di replica.
La Corte di Appello con un’ordinanza emessa il 16 novembre 2020 ha disposto la produzione in giudizio della traduzione di alcuni documenti a cura delle parti, fissando a tal fine un’udienza per il deposito per il 20 gennaio 2021.
All’udienza del 20 gennaio 2021 il Giudice, dopo aver verificato il deposito dei documenti richiesti, ha fissato una nuova udienza per il 10 febbraio 2021. A tale udienza la causa è stata trattenuta in decisione senza termini per ulteriori scritti conclusivi. Il 23 febbraio 2021 il Giudice ha emesso un’ordinanza con la quale ha disposto un’integrazione istruttoria.
In data 14 aprile 2022 il CTU ha depositato la propria relazione tecnica in cui ha ritenuto, in senso favorevole a Saipem SpA, che (i) i dati previsionali 2013, poi riflessi nel comunicato relativo al profit warning del 29 gennaio 2013, non potessero essere considerati noti, sufficientemente attendibili e definitivi prima della data di tale comunicato e che (ii) Saipem non fosse in grado di comunicare al mercato in modo attendibile la revisione della guidance contenuta nel comunicato relativo al profit warning del 14 giugno 2013 prima di tale data. Il CTU conseguentemente non ha ritenuto di procedere alla quantificazione di qualsivoglia (preteso) danno lamentato dagli investitori. All’udienza di precisazione delle conclusioni del 4 maggio 2022 la Corte d’Appello di Milano ha trattenuto in decisione la causa. A esito dello scambio degli scritti conclusionali, depositati dalle parti rispettivamente
NOTE ILLUSTRATIVE AL BILANCIO DI ESERCIZIO
\ 431
in data 4 e 25 luglio 2022, nei quali le controparti chiedevano la rinnovazione della consulenza tecnica, con ordinanza in data 16 settembre 2022, la Corte d’Appello ha disposto un’integrazione della consulenza tecnica per la quantificazione dei pretesi danni. La CTU è stata quindi depositata il 20 febbraio 2023 nella versione definitiva. All’udienza del marzo 2023 è stata fissata l’udienza del 15 marzo 2023 alla presenza delle parti e del CTU per disporre il completamento della relazione di consulenza.
Il secondo procedimento dei 27 investitori istituzionali - primo grado: con atto di citazione del 4 dicembre 2017, ventisette investitori istituzionali hanno convenuto in giudizio, innanzi al Tribunale di Milano - sezione specializzata in materia di impresa, Saipem SpA e due ex amministratori delegati della stessa società, domandandone la condanna in solido (rispetto ai due ex esponenti aziendali, limitatamente ai rispettivi periodi di permanenza in carica) al risarcimento dei danni, patrimoniali e non patrimoniali, pretesamente sofferti in ragione di un’asserita manipolazione delle informazioni rese al mercato nel periodo compreso tra gennaio 2007 e giugno 2013.
La responsabilità di Saipem SpA viene configurata ai sensi dell’art. 1218, c.c. (responsabilità contrattuale), ovvero ai sensi dell’art. 2043, c.c. (responsabilità extracontrattuale), o, ancora, ai sensi dell’art. 2049, c.c. (responsabilità dei padroni e dei committenti) per gli illeciti asseritamente compiuti dai due ex esponenti aziendali citati in giudizio.
Il danno non è stato inizialmente quantificato dagli investitori, i quali si sono riservati di procedere alla relativa determinazione nel corso del giudizio.
La Società si è costituita in giudizio contestando integralmente le richieste avversarie, eccependone l’inammissibilità e comunque l’infondatezza in fatto e in diritto.
Il 5 giugno 2018 si è tenuta la prima udienza. In tale udienza il Giudice ha assegnato termini per memorie istruttorie, riservandosi all’esito dell’esame delle stesse memorie.
Le parti hanno ritualmente provveduto al deposito delle memorie di cui all’art. 183, comma 6, c.p.c. Nella memoria istruttoria ex art. 183, comma 6, n. 1, c.p.c., gli attori hanno provveduto alla quantificazione dei danni pretesamente sofferti nella misura di circa 139 milioni di euro. Nelle proprie memorie istruttorie Saipem e gli altri convenuti hanno rimarcato, in modo particolare, la mancata dimostrazione dell’acquisto, da parte degli attori, di azioni Saipem SpA sul mercato secondario. Anche in ragione di tale difetto di prova da parte degli attori, tutte le parti convenute hanno, dunque, domandato al Tribunale di fissare udienza per la precisazione delle conclusioni ai sensi dell’art. 187, c.p.c. Con la memoria ex art. 183, comma 6, n. 3, c.p.c., uno degli attori ha dichiarato di rinunciare agli atti della causa ex art. 306, c.p.c.
La Società, il 9 novembre 2018, ha depositato la sentenza n. 11357 resa dal Tribunale di Milano il 9 novembre 2018 all’esito del procedimento R.G. n. 28789/2015, avendo tale provvedimento deciso le stesse questioni preliminari di merito sollevate da Saipem SpA e dagli altri convenuti nel giudizio in esame, segnatamente con riferimento alla mancata prova dell’acquisto di azioni Saipem SpA.
Il 9 novembre 2019 Saipem SpA ha prodotto in giudizio l’ordinanza resa dal Tribunale Penale di Milano del 17 ottobre 2019, con riferimento al giudizio penale pendente R.G.N.R. 5951/2019, con la quale è stata dichiarata inammissibile in tale giudizio la costituzione di circa 700 parti civili, con motivazioni analoghe a quelle della sentenza n. 11357 resa dal Tribunale di Milano il 9 novembre 2018 all’esito del procedimento R.G. n. 28789/2015.
Gli attori con nota del 23 ottobre 2019 hanno rivolto istanza al Giudice affinché, in relazione alla nota di deposito di Saipem SpA del 9 novembre 2018, il Tribunale autorizzasse il deposito di un parere pro veritate.
Con nota in data 25 ottobre 2019 Saipem SpA ha eccepito l’inammissibilità della produzione da parte degli attori del suindicato parere.
Il Tribunale, a scioglimento della riserva assunta, con ordinanza ha fissato per il 3 novembre 2020 l’udienza di precisazione delle conclusioni, avendo ritenuto di dover rimettere al Collegio la decisione su tutte le domande ed eccezioni svolte dalle parti.
L’udienza del 3 novembre 2020 è stata rinviata al 9 febbraio 2021 con la trattazione scritta della causa.
All’udienza del 9 febbraio 2021 il Giudice ha trattenuto la causa in decisione, assegnando termini di legge per il deposito delle comparse conclusionali e delle memorie di repliche depositate rispettivamente il 12 aprile e il 3 maggio 2021.
Il 20 novembre 2021 il Tribunale di Milano ha deciso in senso favorevole a Saipem SpA respingendo con sentenza le domande degli attori per circa 101 milioni di euro su 139,6 milioni di euro.
Gli investitori le cui domande sono state respinte potranno presentare appello alla Corte di Appello di Milano. Gli stessi hanno nel frattempo corrisposto a Saipem SpA circa 150 mila euro per spese di soccombenza.
Il Tribunale di Milano con la predetta sentenza e con ordinanza del 20 novembre 2021 ha rimesso la causa in istruttoria relativamente alle ulteriori domande di danno per un importo di circa 38 milioni di euro.
Con ordinanza in data 10 marzo 2022 il Tribunale di Milano su istanze di tutte le parti del giudizio ha apportato alcune modifiche al dispositivo della sentenza di primo grado, aggiungendo alcuni attori e fondi/patrimoni separati al gruppo di quelli le cui domande sono state integralmente rigettate, e altri attori e fondi/patrimoni al gruppo degli investitori per cui è stata disposta la prosecuzione del giudizio in primo grado.
In forza della sentenza corretta con l’ordinanza predetta, la causa sta proseguendo in primo grado per investitori che hanno formulato domande in giudizio per l’importo di circa 38 milioni di euro.
All’udienza in data 9 febbraio 2022 il Tribunale ha assegnato alle parti termine sino al 7 marzo e 7 aprile 2022 per il deposito di note illustrative circa i riflessi della sentenza penale del 21 dicembre 2021 emessa nel procedimento penale R.G.N.R. 5951/2019 sul giudizio.
All’udienza del 9 maggio 2022 tutti i convenuti hanno insistito in via principale sulla concessione di termini in replica alle note degli investitori del 7 aprile 2022 e per illustrare la rilevanza della CTU (resa nel procedimento in appello avverso la sentenza di primo grado emessa nel giudizio R.G. 28789/2015), chiedendo che la causa sia trattenuta in decisione o, in subordine, qualora il Tribunale intendesse comunque proseguire l’istruttoria, che la stessa sia reindirizzata in modo da tenere conto delle risultanze della suindicata sentenza penale e della CTU.
Le controparti hanno invece chiesto di procedere con gli accertamenti istruttori e di valutare al più la CTU e la suindicata sentenza penale – entrambe a loro dire irrilevanti – nell’ambito delle indagini peritali che verranno demandate al CTU.
SAIPEM BILANCIO DI ESERCIZIO 2022
\ 432
A scioglimento della riserva assunta all’udienza del 9 maggio 2022, il Tribunale ha autorizzato la produzione della CTU (resa nel diverso procedimento in appello avverso la sentenza di primo grado emessa nel giudizio R.G. 28789/2015) e ha assegnato termine congiunto alle parti sino al 29 luglio 2022 per note difensive sulla stessa, riservando all’esito ogni decisione.
Con ordinanza in data 4 ottobre 2022, comunicata in data 6 ottobre 2022, riservata ogni valutazione sulla rilevanza della sentenza penale assolutoria del 21 dicembre 2021 emessa nel procedimento penale R.G.N.R. 5951/2019 e della CTU resa nel procedimento R.G. 28789/2015, il Tribunale ha ritenuto di dare corso all’indagine tecnica a suo tempo disposta, con un quesito cristallizzato nel contraddittorio delle parti all’udienza in data 14 dicembre 2022, nominando lo stesso CTU del giudizio R.G. 28789/2015.
Appello: il 22 gennaio 2022 Saipem SpA ha proposto appello avverso la sentenza del 20 novembre 2021 nella parte in cui ha rimesso in istruttoria le pretese di tali attori. Le altre parti si sono costituite nei termini, formulando anche appello incidentale avverso la medesima sentenza. La prima udienza nel giudizio si è tenuta in data 28 settembre 2022. Il 24 gennaio 2022 anche gli investitori, le cui domande sono state respinte per mancata prova della titolarità delle azioni Saipem SpA nel periodo rilevante, hanno proposto appello avverso la sentenza del 20 novembre 2021.
Saipem SpA si è costituita in tale giudizio con comparsa di risposta contenente anche appello incidentale depositata in data 25 maggio 2022. Gli altri convenuti si sono costituiti depositando comparsa di risposta con appello incidentale nelle date 19 maggio e 20 maggio 2022.
In data 14 giugno 2022 gli altri investitori per i quali la causa sta proseguendo in primo grado si sono costituiti in giudizio, dichiarando di formulare appello incidentale sugli appelli incidentali proposti da Saipem SpA e dagli altri convenuti. Gli investitori appellanti hanno depositato in pari data note di udienza. All’udienza del 15 giugno 2022 la difesa di Saipem SpA ha eccepito l’inammissibilità, oltre che l’infondatezza nel merito, della comparsa di costituzione depositata il 14 giugno 2022 dagli investitori e delle difese formulate nelle note di udienza avversarie.
L’udienza del 15 giugno è stata rinviata al 28 settembre 2022 per consentire la riunione delle impugnazioni pendenti avverso la sentenza. Alla luce delle modifiche apportate dall’ordinanza di correzione del Tribunale di Milano in data 10 marzo 2022 alla sentenza dello stesso Tribunale di Milano del 20 novembre 2021, Saipem SpA ha impugnato in data 18 marzo la sentenza dello stesso Tribunale di Milano anche nelle parti corrette con l’ordinanza di correzione in data 10 marzo 2022, con riferimento agli attori e fondi dapprima omessi dal dispositivo e successivamente “aggiunti” al gruppo di quelli per cui è stata disposta la prosecuzione del giudizio in primo grado. Le altre parti si sono costituite con comparsa di costituzione in data 25 luglio 2022.
Considerata la pendenza di tre giudizi di impugnazione avverso la stessa sentenza, su richiesta congiunta delle parti, all’udienza in data 28 settembre 2022 la Corte d’Appello ha disposto la riunione dei tre giudizi e fissato udienza di precisazione delle conclusioni nei tre giudizi riuniti in data 5 luglio 2023.
Il nuovo procedimento con 27 investitori: con atto di citazione del dicembre 2022, ventisette investitori istituzionali hanno convenuto in giudizio presso il Tribunale Civile di Milano - sezione specializzata in materia di impresa, Saipem SpA e due precedenti amministratori delegati della Società, domandandone la condanna in solido (rispetto ai due ex esponenti aziendali, limitatamente ai rispettivi periodi di permanenza in carica) al risarcimento dei danni, patrimoniali e non patrimoniali, pretesamente sofferti nel periodo compreso tra gennaio 2007 e giugno 2013.
La responsabilità di Saipem SpA viene configurata ai sensi dell’art. 1218, c.c. (responsabilità contrattuale), ovvero ai sensi dell’art. 2043, c.c. (responsabilità extracontrattuale), o, ancora, ai sensi dell’art. 2049, c.c. (responsabilità dei padroni e dei committenti) per gli illeciti asseritamente compiuti dai due ex esponenti aziendali citati in giudizio, nonché come responsabilità da reato ex art. 185, c.p.
Il danno non è stato quantificato dagli investitori, i quali si sono riservati di procedere alla relativa determinazione nel corso del giudizio.
La prima udienza è fissata al 17 ottobre 2023 con costituzione dei convenuti entro il 27 settembre 2023.
Saipem SpA si costituirà in giudizio contestando ogni addebito nei termini previsti dalla legge.
RISOLUZIONE AMICHEVOLE DELLE DIVERGENZE - ACCORDO SAIPEM SONATRACH
Il 14 febbraio 2018 Sonatrach e Saipem SpA hanno comunicato di aver definito amichevolmente le reciproche divergenze, hanno concordato di risolvere amichevolmente le loro reciproche divergenze e hanno firmato un accordo per porre fine alle procedure in corso relative al contratto per la costruzione di un impianto di liquefazione di gas ad Arzew (Arzew), al contratto per la costruzione di tre treni di GPL, di un’unità di separazione di olio (LDPH) e di impianti di produzione di condensati ad Hassi Messaoud (LPG), al contratto per la realizzazione dell’oleodotto GPL LZ2 da 24 pollici (linea e stazione) ad Hassi R’Mel (LZ2) e al contratto per la realizzazione di un’unità di produzione di gas e petrolio nel campo di Menzel Ledjmet per conto dell’associazione Sonatrach/FCP (MLE). Questo accordo è il risultato di un dialogo costruttivo e rappresenta un passo importante nelle relazioni tra le due società. Sonatrach e Saipem SpA hanno espresso soddisfazione per aver raggiunto un accordo definitivo che pone fine a un contenzioso pregiudizievole per entrambe le società..
INDAGINI PRELIMINARI IN CORSO - PROCURA DELLA REPUBBLICA PRESSO IL TRIBUNALE DI MILANO - IRAQ
Il 2 agosto 2018 la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Milano ha notificato a Saipem una richiesta di consegna di atti e documenti in relazione a pregresse attività (2010-2014) del Gruppo Saipem in Iraq e in particolare ai rapporti con il gruppo Unaoil. La richiesta conteneva anche l’informazione che in relazione a tali pregresse attività Saipem SpA era soggetta in Italia a indagini per corruzione internazionale. Nel gennaio 2019 il Department of Justice statunitense, che ha affermato di avere da tempo in essere un’attività di indagine sulle attività e i rapporti di Unaoil e di essere a conoscenza della pendenza di un’inchiesta in Italia nei confronti di Saipem SpA da parte della Procura di Milano, ha chiesto a Saipem la disponibilità a una “voluntary production” di documenti relativi a pregresse attività del Gruppo Saipem in Iraq con il coinvolgimento di Unaoil e più in generale ai pregressi rapporti di Saipem con il gruppo Unaoil. Saipem ha confermato tale disponibilità. La “voluntary production” lascia totalmente impregiudicata qualsiasi questione relativa all’eventuale giurisdizione USA, aspetto rispetto alla quale il Department of Justice statunitense non ha indicato, allo stato, alcun elemento a supporto, chiedendo solo a Saipem collaborazione nell’ambito
NOTE ILLUSTRATIVE AL BILANCIO DI ESERCIZIO
\ 433
degli accertamenti che il Department of Justice statunitense ha in corso. Nell’ambito della citata “voluntary production” nel mese di marzo 2019 Saipem SpA attraverso i propri legali statunitensi ha consegnato al Department of Justice statunitense il materiale consegnato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Milano nel 2018 al fine di riscontrare la sopra citata richiesta di consegna di atti e documenti ricevuta il 2 agosto 2018. Si è successivamente appreso nel corso del 2021 che il procedimento in Italia è stato definito nei confronti, tra gli altri, di Saipem SpA con provvedimento di archiviazione a seguito del trasferimento ex art. 746-quater, c.p.p., del suddetto procedimento presso gli Stati Uniti d’America, stante la pendenza delle sopra citate indagini.
ARBITRATO CON NATIONAL COMPANY FOR INFRASTRUCTURE PROJECTS DEVELOPMENT CONSTRUCTION AND SERVICES KSC (CLOSED), GIÀ KHARAFI NATIONAL KSC (CLOSED) - PROGETTO BOOSTER STATION 171 (KUWAIT) (“BS171”)
Il 18 marzo 2019 l’International Chamber of Commerce di Parigi, su richiesta della società National Company for Infrastructure Projects Development Construction and Services KSC (Closed) (già Kharafi National KSC, per comodità, di seguito, “Kharafi”), ha notificato a Saipem una domanda di arbitrato con la quale Kharafi ha chiesto che Saipem sia condannata a pagare somme almeno pari a KWD 38.470.431 (ca. 104.843.488 euro) a titolo di extra-costi derivanti da asseriti inadempimenti contrattuali, oltre a KWD 8.400.000 (ca. 22.893.337 euro) a titolo di restituzione di quanto incassato da Saipem nel 2016 a seguito dell’escussione (secondo Kharafi illegittima) del bond emesso da Kharafi a garanzia delle performance di progetto.
Il contenzioso afferisce al subcontratto n. 526786 stipulato tra Saipem e Kharafi il 27 agosto 2010 in relazione al progetto BS171 (cliente finale KOC) risolto da Saipem il 30 luglio 2016 per gravi inadempimenti e ritardi di Kharafi nell’esecuzione dei lavori, con conseguente escussione della garanzia di performance sopra menzionata.
Costituitasi in giudizio, il 17 maggio 2019 Saipem ha depositato la propria risposta alla domanda di arbitrato, contestando le domande di Kharafi e avanzando una domanda riconvenzionale che prevede: (i) il pagamento di KWD 14.964.522 (ca. 40.783.154 euro); e (ii) il riconoscimento della legittimità dell’escussione della garanzia bancaria da parte di Saipem e, per converso, il rigetto della richiesta di restituzione del relativo importo (KWD 8.400.000) avanzata da Kharafi.
Nella Schedule of Loss depositata da Kharafi a marzo 2020 la domanda è stata ridotta a KWD 31.824.929 (ca. 86.734.625 euro) oltre a interessi e spese, importo che include KWD 8.400.000 (ca. 22.893.337 euro) a titolo di restituzione del bond. Saipem avrebbe dovuto depositare il proprio Statement of Defence and Counterclaim il 9 aprile 2020. Tale termine è stato tuttavia sospeso a causa dell’emergenza COVID-19. Il 18 settembre 2020 Saipem ha infine depositato il proprio atto di difesa e riconvenzionale nel quale ha contestato le domande avversarie e precisato la propria riconvenzionale in KWD 23.431.109 (ca. 63.861.514 euro) oltre interessi e spese. Kharafi avrebbe dovuto depositare la propria replica il 4 dicembre 2020, ma, con lettera in pari data, i legali di Kharafi hanno trasmesso al Tribunale Arbitrale ICC una comunicazione con la quale hanno informato della circostanza che, a causa di difficoltà economiche, Kharafi non avrà più alcuna rappresentanza legale nell’arbitrato BS171, non sarà in grado di produrre ulteriore documentazione nel procedimento e non parteciperà alle udienze arbitrali. Nonostante ciò, Kharafi ha invitato il Tribunale a non considerare ritirato il suo claim o ammesso il claim di Saipem, chiedendo che il procedimento arbitrale proceda in contumacia e che il Tribunale Arbitrale si pronunci sulla base degli atti e documenti depositati da entrambe le parti. Il 16 dicembre 2020 Saipem ha inviato al Tribunale la propria risposta, chiedendo al Tribunale: (i) di non accogliere la richiesta di Kharafi di un procedimento in contumacia da decidersi in base alla sola documentazione disponibile; e (ii) di rigettare i claim di Kharafi, non essendo più, la stessa, in grado di supportare tali claim nel procedimento. Il Tribunale Arbitrale ha assegnato a Kharafi termine entro il 7 gennaio 2021 per rispondere alla richiesta di Saipem, poi esteso al 18 gennaio 2021, data l’inerzia di Kharafi. Kharafi, tuttavia, non ha depositato alcuna replica. Il febbraio 2021 il Tribunale Arbitrale ha deciso di procedere in contumacia di Kharafi e proposto di fissare tre giorni di udienza (anziché tre settimane a marzo 2022, come inizialmente previsto dal calendario arbitrale), invitando le parti a fornire commenti in merito alla decisione. Saipem ha espresso il proprio assenso. A seguito del deposito dei report tecnici da parte degli esperti delle parti, la domanda di Kharafi è stata mantenuta in KWD 34.554.608 (ca. 104.938.937 euro), mentre la riconvenzionale di Saipem è ora quantificata in KWD 20.604.294 (ca. 62.587.844 euro). Le udienze si sono tenute dal 14 al 16 marzo 2022. Il 5 ottobre 2022 è stato pubblicato il lodo che è favorevole a Saipem.
L’attrice Kharafi è stata infatti condannata a corrispondere a Saipem i seguenti importi (al netto dei claim riconosciuti all’attrice e dei liquidated damage già incassati da Saipem per l’importo di KWD 8.400.000 (ca. 22.893.337 euro):
1)KWD 9.738.140,13 (ca. 31.917.162,87 euro);
2)GBP 3.982.286 (ca. 4.532.555,79 euro) ;
3)USD 492.426 (ca. 500.597,81 euro).
Unitamente allo studio legale esterno che ha assistito Saipem nell’arbitrato si sta valutando come procedere a eseguire il lodo incluso il lodo Jurassic, nei confronti di controparte. Il 12 dicembre 2022 Saipem ha depositato un’istanza di correzione del lodo che presenta errori di calcolo a sfavore di Saipem e altri errori materiali, in relazione ai quali si è reso necessario richiedere al Tribunale Arbitrale la rettifica.
DELIBERA CONSOB DEL 2 MARZO 2018
Con riferimento alla delibera Consob n. 20324 del 2 marzo 2018 (“la Delibera”), il Consiglio di Amministrazione di Saipem ha deliberato il 5 marzo 2018 di proporre impugnazione avverso la Delibera nelle competenti sedi giudiziarie.
Il ricorso al TAR-Lazio è stato depositato il 27 aprile 2018. A seguito dell’accesso agli atti del procedimento amministrativo, Saipem il 24 maggio 2018 ha depositato al TAR-Lazio motivi aggiunti di impugnazione avverso la citata Delibera.
Il 15 giugno 2021 si è tenuta dinanzi al TAR-Lazio l’udienza per la discussione del ricorso di Saipem avverso la delibera Consob del 2 marzo 2018.
Il 6 luglio 2021 il TAR-Lazio ha respinto il ricorso presentato da Saipem il 27 aprile 2018.
Il 6 luglio 2021 Saipem ha emesso il seguente comunicato stampa:
“Saipem: il Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio respinge il ricorso avverso la delibera Consob n. 20324 del 2 marzo 2018.
SAIPEM BILANCIO DI ESERCIZIO 2022
\ 434
San Donato Milanese (MI), 6 luglio 2021: Saipem informa che con sentenza depositata oggi il Tribunale Amministrativo Regionale (‘TAR’) del Lazio ha respinto il ricorso presentato dalla Società il 27 aprile 2018 avverso la delibera Consob n. 20324 del 2 marzo 2018 (di cui si è data informativa al mercato con comunicato stampa del 5 marzo 2018, ‘la Delibera’).
Con la Delibera (il cui contenuto è dettagliatamente illustrato, da ultimo, nella sezione ‘Informazioni relative alla censura formulata dalla Consob ai sensi dell’art. 154-ter, comma 7, del D.Lgs. n. 58/1998 e alla comunicazione degli Uffici di Consob in data 6 aprile 2018’ della Relazione finanziaria annuale di Saipem SpA al 31 dicembre 2020) Consob aveva accertato la non conformità del bilancio consolidato e di esercizio 2016 di Saipem alle norme che ne governano la predisposizione con riferimento in particolare a quanto segue: (i) la non corretta applicazione del principio della contabilizzazione per competenza sancito dalla norma contabile IAS 1; (ii) la mancata applicazione del principio contabile IAS 8 in relazione alla correzione degli errori attinenti al bilancio 2015; e (iii) il processo di stima del tasso di attualizzazione ai sensi del principio contabile IAS 36.
Con la Delibera Consob aveva, quindi, chiesto alla Società, ai sensi dell’art. 154-ter, comma 7, del D.Lgs. n. 58/1998, di rendere noti al mercato i seguenti elementi di informazione: (A) le carenze e le criticità rilevate dalla Consob in ordine alla correttezza contabile dei bilanci di cui sopra; (B) i principi contabili internazionali applicabili e le violazioni riscontrate al riguardo; (C) l’illustrazione, in un’apposita situazione economico-patrimoniale consolidata pro-forma corredata dei dati comparativi degli effetti che una contabilizzazione conforme alle regole avrebbe prodotto sulla situazione patrimoniale, sul conto economico e sul patrimonio netto dell’esercizio 2016, per i quali, secondo Consob era stata fornita un’informativa errata.
Saipem SpA il 16 aprile 2018 aveva emesso un comunicato stampa con ad oggetto la situazione economico-patrimoniale pro-forma consolidata al 31 dicembre 2016 al solo fine di ottemperare alla Delibera.
Il TAR-Lazio ha rigettato la richiesta di Saipem di annullamento della Delibera.
Saipem si riserva di presentare ricorso al Consiglio di Stato avverso la sentenza del TAR-Lazio”.
Il 6 novembre 2021 Saipem ha depositato il proprio appello avverso la decisone del TAR-Lazio davanti al Consiglio di Stato.
Il procedimento è allo stato pendente.
DELIBERA CONSOB DEL 21 FEBBRAIO 2019
Con riferimento alla delibera Consob n. 20828 del 21 febbraio 2019 notificata a Saipem il 12 marzo 2019 (“la Delibera”), il relativo contenuto è illustrato nella sezione “Informazioni relative alla censura formulata dalla Consob ai sensi dell’art. 154-ter, comma 7, del D.Lgs. n. 58/1998 e alla comunicazione degli Uffici di Consob in data 6 aprile 2018”. Il Consiglio di Amministrazione di Saipem SpA il 2 aprile 2019 ha deliberato di impugnare dinanzi alla Corte di Appello la Delibera n. 20828. Il 12 aprile 2019 Saipem ha depositato dinanzi alla Corte di Appello di Milano l’atto di opposizione ai sensi dell’art. 195 del TUF chiedendo l’annullamento della delibera. Analoga impugnativa è stata presentata dalle due persone fisiche sanzionate nella specie l’Amministratore Delegato di Saipem SpA e il Chief Financial Officer e Dirigente Preposto alla redazione dei documenti contabili in carica all’epoca dei fatti oggetto. La prima udienza dinanzi alla Corte di Appello di Milano è stata celebrata il 13 novembre 2019.
La Corte di Appello di Milano all’udienza del 13 novembre 2019 ha rinviato la causa per la discussione al 4 novembre 2020.
Il 23 ottobre 2020 Saipem SpA e le due persone fisiche sanzionate hanno presentato un’istanza alla Corte di Appello al fine di essere autorizzati al deposito di documenti essenziali per la trattazione dell’opposizione entro la data del 4 novembre 2020.
Il 2 novembre 2020 la Corte di Appello autorizzava il deposito dei documenti richiesti il 23 ottobre 2020 dalle parti istanti, concedendo altresì il termine a Consob per eventuali controdeduzioni sui documenti medesimi entro il 15 dicembre 2020 e rinviava l’udienza di discussione dell’opposizione al 27 gennaio 2021.
Il 20 gennaio 2021 Saipem SpA e le due persone fisiche sanzionate hanno presentato una nuova istanza alla Corte di Appello al fine di essere autorizzati al deposito di ulteriori documenti essenziali per la trattazione dell’opposizione entro la data del 27 gennaio 2021 e di essere autorizzati alla proposizione di nuovi motivi di opposizione aggiunti alla luce dei nuovi documenti rinvenuti.
Il 21 gennaio 2021 la Corte di Appello, accogliendo le istanze delle parti processuali persone fisiche e Saipem, autorizzava il deposito dei documenti oggetto di istanza del 20 gennaio 2021 e la proposizione dei motivi aggiunti, tramite note scritte da depositare entro il 26 febbraio 2021, concedendo altresì a Consob il termine per il deposito di note di replica fino al 25 marzo 2021 e fissando per la discussione l’udienza del 21 aprile 2021.
All’udienza del 21 aprile 2021 si è tenuta la discussione dei ricorsi.
La Corte di Appello di Milano, in parziale accoglimento dei ricorsi, che per il resto sono stati respinti:
ha ridotto da 200 mila euro a 150 mila euro la sanzione amministrativa pecuniaria irrogata da Consob nel 2019 nei confronti dell’ex Amministratore Delegato della Società in carica dal 30 aprile 2015 al 30 aprile 2021;
ha ridotto da 150 mila euro a 115 mila euro la sanzione amministrativa pecuniaria irrogata da Consob nel 2019 nei confronti dell’ex CFO e Dirigente Preposto alla redazione dei documenti contabili in carica al momento dell’aumento di capitale del 2016 e fino al 7 giugno 2016; e
ha conseguentemente ridotto da complessivi 350 mila euro a complessivi 265 mila euro la condanna di Saipem, al pagamento delle sopra citate sanzioni, quale responsabile in solido ai sensi dell’art. 195, comma 9, del Testo Unico della Finanza.
Saipem il 20 gennaio 2022 ha proposto ricorso in Cassazione avverso la decisione della Corte di Appello di Milano.
In data 1° marzo 2022 Consob ha notificato a Saipem il proprio controricorso con ricorso incidentale.
Il controricorso di Saipem a fronte del ricorso incidentale della Consob è stato notificato l’8 aprile 2022.
Il procedimento è allo stato pendente.
INDAGINI PRELIMINARI IN CORSO. PROCURA DELLA REPUBBLICA DI MILANO - BILANCIO 2015 E 2016.
PROSPETTO DELL’AUMENTO DI CAPITALE DEL GENNAIO 2016
Il 22 gennaio 2019 la Procura della Repubblica di Milano ha notificato a Saipem SpA un “decreto di perquisizione locale e sequestro e contestuale informazione di garanzia”, in relazione al presunto illecito amministrativo ex artt. 5, 6, 7, 8 e 25-ter - lett. B), D.Lgs. n. 231/2001, dipendente dal contestato reato presupposto di false comunicazioni sociali asseritamente commesso dall’aprile 2016 all’aprile 2017, nonché in relazione al presunto illecito amministrativo ex artt. 5, 6, 7, 8 e 25-sexies, D.Lgs. n.
NOTE ILLUSTRATIVE AL BILANCIO DI ESERCIZIO
\ 435
231/2001, dipendente dal contestato reato presupposto di manipolazione del mercato, asseritamente commesso dal 27 ottobre 2015 all’aprile 2017.
Contestualmente, la Procura della Repubblica di Milano aveva notificato un’informazione di garanzia all’Amministratore Delegato-CEO della Società pro tempore (nominato dall’Assemblea degli Azionisti il 30 aprile 2015 e il 3 maggio 2018 e in carica fino al 30 aprile 2021), nonché, a vario titolo, a un suo dirigente e a due suoi ex dirigenti (l’ex Dirigente Preposto in carica fino al 7 giugno 2016 e l’ex Dirigente Preposto nominato il 7 giugno 2016 e in carica fino al 16 maggio 2019) nell’ambito di un’inchiesta avente ad oggetto le seguenti ipotesi di reato: (i) false comunicazioni sociali relativamente al bilancio 2015 e 2016; (ii) manipolazione del mercato asseritamente commessa dal 27 ottobre 2015 all’aprile 2017; e (iii) falso in prospetto con riferimento alla documentazione di offerta dell’aumento di capitale del gennaio 2016.
A conclusione delle indagini preliminari, il 18 dicembre 2020 la Procura della Repubblica di Milano ha notificato al domicilio eletto presso i difensori l’avviso di conclusione delle indagini preliminari all’Amministratore Delegato-CEO della Società (nominato dall’Assemblea degli Azionisti il 30 aprile 2015 e il 3 maggio 2018), a un ex dirigente (il dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari in carica fino al 7 giugno 2016) e a Saipem.
A Saipem SpA sono contestati l’illecito amministrativo di cui agli artt. 5, 6, 7, 8 e 25-ter, D.Lgs. n. 231/2001 “per non aver predisposto un modello organizzativo idoneo a prevenire la consumazione del delitto di false comunicazioni sociali”, ex art. 2622, c.p.c., asseritamente commesso dal 16 marzo 2016 al 27 luglio 2016 con riferimento al bilancio al 31 dicembre 2015 e alla semestrale al 30 giugno 2016 e l’illecito amministrativo di cui agli artt. 5, 6, 7, 8 e 25-sexies, D.Lgs. n. 231/2001 “per non aver predisposto un modello organizzativo idoneo a prevenire la consumazione dei delitti di falso in prospetto”, ex art. 173-bis del TUF, e “di manipolazione del mercato”, ex art. 185 del TUF, asseritamente commesso dal 27 ottobre 2015 al 27 luglio 2016.
Dalla lettura dell’avviso di conclusione delle indagini preliminari, in relazione alle due persone fisiche tuttora indagate (l’Amministratore Delegato-CEO della Società nominato dall’Assemblea degli Azionisti il 30 aprile 2015 e il 3 maggio 2018 e un ex dirigente che ha rivestito il ruolo di dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari fino al 7 giugno 2016) emergono le seguenti ipotesi di reato a loro carico: (i) false comunicazioni sociali ex art. 2622, c.p.c., relativamente al bilancio al 31 dicembre 2015 (con riferimento a entrambi gli indagati) e alla semestrale al 30 giugno 2016 (con riferimento al solo Amministratore Delegato-CEO della Società nominato dall’Assemblea degli Azionisti il 30 aprile 2015 e il 3 maggio 2018); (ii) falso in prospetto ex art. 173-bis del TUF con riferimento a entrambi gli indagati, in relazione alla documentazione di offerta dell’aumento di capitale del gennaio 2016 dal 22 gennaio 2016 al 5 febbraio 2016; (iii) manipolazione del mercato ex art. 185 del TUF, asseritamente commessa dall’Amministratore Delegato-CEO della Società (nominato dall’Assemblea degli Azionisti il 30 aprile 2015 e il 3 maggio 2018) dal 27 ottobre 2015 al 27 luglio 2016 e dal CFO e dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili e societari in carica fino al 7 giugno 2016 dal 27 ottobre 2015 fino al 7 giugno 2016.
Il 29 marzo 2021 il Giudice per l’udienza preliminare presso il Tribunale di Milano ha notificato a Saipem SpA un decreto di fissazione dell’udienza preliminare per il 10 maggio 2021, in relazione al presunto illecito amministrativo ex artt. 5, 6, 7, 8 e 25-ter - lett. B), D.Lgs. n. 231/2001, per non aver predisposto un modello organizzativo idoneo a prevenire la consumazione del delitto di false comunicazioni sociali, asseritamente commesso dal 16 marzo 2016 al 27 luglio 2016, nonché in relazione al presunto illecito amministrativo ex artt. 5, 6, 7, 8 e 25-sexies, D.Lgs. n. 231/2001, per non aver predisposto un modello organizzativo idoneo a prevenire la consumazione dei delitti di falso in prospetto e di manipolazione del mercato, asseritamente commesso dal 27 ottobre 2015 al 27 luglio 2016.
La notifica fa seguito all’emissione dell’avviso di conclusione delle indagini preliminari e alla successiva richiesta di rinvio di giudizio da parte della Procura della Repubblica di Milano, notificata insieme al decreto di fissazione dell’udienza preliminare, nei confronti di Saipem SpA, dell’Amministratore Delegato-CEO della Società (nominato dall’Assemblea degli Azionisti il 30 aprile 2015 e il 3 maggio 2018), nonché di un ex dirigente (il CFO e dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili e societari in carica fino al 7 giugno 2016).
La Procura della Repubblica di Milano nella richiesta di rinvio a giudizio contesta le seguenti ipotesi di reato: (i) false comunicazioni sociali ex art. 2622, c.p.c., relativamente al bilancio al 31 dicembre 2015 contestata a entrambe le persone fisiche e alla semestrale al 30 giugno 2016 contestata al solo Amministratore Delegato-CEO della Società (nominato dall’Assemblea degli Azionisti il 30 aprile 2015 e il 3 maggio 2018); (ii) manipolazione del mercato ex art. 185 del TUF asseritamente commessa dall’Amministratore Delegato-CEO della Società (nominato dall’Assemblea degli Azionisti il 30 aprile 2015 e il 3 maggio 2018) dal 27 ottobre 2015 al 27 luglio 2016 e dal CFO e dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili e societari in carica fino al 7 giugno 2016 dal 27 ottobre 2015 fino al 7 giugno 2016; e (iii) falso in prospetto ex art. 173-bis del TUF contestato a entrambe le persone fisiche con riferimento alla documentazione di offerta dell’aumento di capitale del gennaio 2016 dal 22 gennaio 2016 al 5 febbraio 2016.
All’udienza tenutasi il 10 maggio 2021 dinanzi al GUP del Tribunale di Milano sono state depositate oltre 500 richieste di costituzione di parte civile, sia in nome e per conto di azionisti di Saipem SpA, sia nell’interesse di alcune associazioni rappresentative di interessi diffusi. Il GUP ha rinviato all’udienza del 21 settembre 2021 per consentire ai difensori degli imputati di esaminare le richieste di costituzione di parte civile depositate, nonché di formulare eventuali osservazioni, al fine di decidere sull’ammissibilità delle stesse. Stante l’assegnazione del predetto GUP ad altro incarico, il fascicolo è stato assegnato a un nuovo giudicante che, all’udienza del 20 gennaio 2022, ha rinviato la trattazione alla successiva udienza del 28 febbraio 2022.
All’udienza del 28 febbraio 2022 il GUP con ordinanza ha ammesso la costituzione di 503 parti civili (tutte persone fisiche) nel processo.
All’udienza del 15 marzo 2022 si è tenuta la discussione delle difese. In data 12 aprile 2022 il Giudice dell’udienza preliminare presso il Tribunale di Milano ha prosciolto “perché il fatto non sussiste” la Società, l’ex Amministratore Delegato della Società (in carica dal 30 aprile 2015 al 30 aprile 2021), e l’ex CFO e dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili e societari (in carica dal 6 dicembre 2013 al 7 giugno 2016) in relazione alle accuse di: (i) false comunicazioni sociali, asseritamente commesse dal 16 marzo 2016 al 27 luglio 2016; (ii) falso in prospetto e manipolazione del mercato, asseritamente commessi dal 27 ottobre 2015 al 27 luglio 2016.
SAIPEM BILANCIO DI ESERCIZIO 2022
\ 436
Le motivazioni della decisione sono state ritualmente depositate in data 11 luglio 2022. Risulta spirato, altresì, il termine di 15 giorni decorrenti dal deposito della sentenza per l’impugnazione da parte della Procura della Repubblica e delle parti civili, mentre residua la teorica possibilità di un’impugnazione da parte della Procura Generale presso la Corte d’Appello di Milano entro il 2 settembre 2022, secondo quanto disposto dall’art. 593-bis, c.p.p.
Il 3 settembre 2022 la sentenza del Giudice dell’udienza preliminare presso il Tribunale di Milano del 12 aprile 2022 è divenuta irrevocabile per tutte le posizioni.
Il procedimento è concluso.
Procedimenti fiscali
Saipem SpA è parte in procedimenti fiscali. La valutazione del rischio ai fini della rilevazione in bilancio di passività fiscali e fondi per imposte è effettuata sulla base delle informazioni disponibili alla data, tenuto conto degli elementi di valutazione acquisita da parte dei consulenti esterni che assistono la Società.
Di seguito è indicata una sintesi dei procedimenti giudiziari più significativi.
Saipem SpA - Saipem SA - Snamprogetti Engineering BV - Saipem (Portugal) Comércio Marítimo,
Sociedade Unipessoal Lda - Saipon Snc
A seguito di una verifica fiscale condotta attraverso questionari nel corso del 2016, in data 10 novembre 2016 l’amministrazione nigeriana ha notificato a Saipem SpA, Saipem SA, Snamprogetti Engineering BV, Saipem (Portugal) Comércio Marítimo, Sociedade Unipessoal Lda e Saipon Snc un avviso di accertamento con il quale l’amministrazione locale contesta l’esistenza di una loro stabile organizzazione in Nigeria nei periodi dal 2009 al 2013 in relazione allo svolgimento di attività di ingegneria e procurement nell’ambito dell’esecuzione di contratti “chiavi in mano” per conto di clienti nigeriani e, conseguentemente, accerta l’omesso versamento delle imposte sui redditi. L’autorità fiscale, infatti, imputa alle presunte stabili organizzazioni tutti i redditi conseguiti dallo svolgimento delle suddette attività, a nulla rilevando che, per quanto riguarda l’imponibilità dei redditi, le stesse siano state esclusivamente eseguite dalle sedi estere delle società destinatarie dell’accertamento. La pretesa erariale, comprensiva delle sanzioni erogate, ammonta a circa 250 milioni di euro.
Le società hanno impugnato gli accertamenti presso l’Alta Corte Federale in data 11 aprile 2017, con richiesta di riunione in un unico procedimento, accordata dalla Corte, la quale il giorno 17 luglio 2020 ha deliberato in favore delle società ricorrenti accogliendo tutte le loro ragioni di doglianza. L’amministrazione nigeriana ha presentato ricorso alla Corte d’Appello in data 15 ottobre 2020. La Corte non ha ancora fissato la prima udienza.
Impegni e rischi
Sono stati assunti verso committenti impegni ad adempiere le obbligazioni, assunte contrattualmente da imprese controllate e collegate aggiudicatarie di appalti, in caso di inadempimento di quest’ultime, nonché a rifondere eventuali danni derivanti da tali inadempienze.
Tali impegni, che comportano l’assunzione di un obbligo di fare, garantiscono contratti il cui valore globale ammonta a 71.450 milioni di euro (67.118 milioni di euro al 31 dicembre 2021).
In occasione dell’operazione di rifinanziamento del Gruppo Saipem e a supporto dei loan richiesti a un pool di banche necessari a rifinanziare gli impegni della Società e permettere al Gruppo Saipem di operare autonomamente sul mercato finanziario, Saipem SpA insieme ad altre società del Gruppo ha siglato un contratto di garanzia a supporto e a garanzia delle obbligazioni di rimborso delle rate dei loan alla scadenza.
NOTE ILLUSTRATIVE AL BILANCIO DI ESERCIZIO
\ 437
Conto economico
34Ricavi
Di seguito sono analizzate le principali voci che compongono i “Ricavi”, che ammontano a 2.981.493 migliaia di euro, con un aumento di 870.553 migliaia di euro rispetto all’esercizio precedente.
Ricavi della gestione caratteristica
I ricavi della gestione caratteristica ammontano a 2.897.934 migliaia di euro, con un aumento di 901.867 migliaia di euro rispetto all’esercizio precedente, e sono così di seguito analizzati:
(migliaia di euro)
2021
2022
Ricavi delle vendite e delle prestazioni E&C
1.866.918
2.812.418
Ricavi delle vendite e delle prestazioni Drilling
129.149
85.516
Totale
1.996.067
2.897.934
Come illustrato nei “Criteri di valutazione” al paragrafo “Attività e passività contrattuali”, a cui si rimanda, in considerazione della natura dei contratti e della tipologia dei lavori eseguiti da Saipem, le singole obbligazioni contrattualmente identificate sono prevalentemente soddisfatte nel corso del tempo (“over time”). I ricavi che misurano l’avanzamento dei lavori sono determinati, in linea con le disposizioni dell’IFRS 15, mediante l’utilizzo di un metodo basato sugli input con applicazione della percentuale che emerge dal rapporto fra i costi sostenuti rispetto ai costi totali stimati da contratto (metodo del “cost-to-cost”).
Per ulteriori commenti si rimanda alla sezione della “Relazione sulla gestione di Saipem SpA - Commento ai risultati economico-finanziari - Risultati economici”.
I “Ricavi delle vendite e delle prestazioni” includono vendite di materiali diversi per 175 migliaia di euro.
L’apporto della Joint Operation Ship Recycling Scarl nell’esercizio 2022 è stato di 43 migliaia di euro di ricavi della gestione caratteristica verso Saipem SpA, completamente elisi.
La ripartizione dei ricavi della gestione caratteristica riportata per area geografica di destinazione e per settore di attività è indicata alla nota 41.
L’informativa richiesta dall’IFRS 15 è anch’essa indicata alla nota 41.
I ricavi di commessa comprendono il valore iniziale dei ricavi concordati nel contratto, le varianti nel lavoro di commessa e le revisioni prezzi richieste.
Le varianti (change order) sono costituite da corrispettivi aggiuntivi derivanti da modifiche ai lavori contrattualmente previsti richieste dal committente; le revisioni di prezzo (claim) sono costituite da richieste di corrispettivi aggiuntivi derivanti da maggiori oneri sostenuti per ragioni imputabili al committente. Change order e claim (pending revenue) sono inclusi nell’ammontare dei ricavi quando hanno un’alta probabilità di riconoscimento nell’oggetto e/o nel prezzo, ancorché non ci sia ancora accordo sulla loro definizione e comunque entro l’ammontare di 30 milioni di euro, eventuali pending revenue iscritti per un periodo superiore all’anno, senza evoluzioni nelle trattative con il cliente, nonostante la fiducia del business nel recupero, vengono svalutati. Importi superiori ai 30 milioni di euro sono iscritti solo se supportati da perizie tecnico-legali esterne.
L’importo cumulato, cioè prodotto anche in esercizi precedenti, dei corrispettivi aggiuntivi (change order e claim) al 31 dicembre 2022, in relazione allo stato di avanzamento dei progetti, è pari a 129.925 migliaia di euro (33.420 migliaia di euro nell’esercizio precedente).
Non ci sono corrispettivi aggiuntivi relativi a contenziosi legali in corso.
Le obbligazioni contrattuali da adempiere da parte di Saipem SpA (portafoglio ordini residuo), che al 31 dicembre 2022 ammontano a 7.186 milioni di euro, si prevede daranno origine a ricavi per 2.680 milioni di euro nel 2023, mentre la restante parte sarà realizzata negli anni successivi.
La quota di ricavi per servizi di leasing nella voce “Ricavi della gestione caratteristica” non ha impatti significativi sull’ammontare complessivo dei ricavi della gestione caratteristica, in quanto inferiore al 2% degli stessi e si riferisce ai settori Drilling e Leased FPSO.
Altri ricavi e proventi
Gli altri ricavi e proventi ammontano a 83.560 migliaia di euro, con una diminuzione di 31.313 migliaia di euro rispetto all’esercizio precedente, e si analizzano come segue:
(migliaia di euro)
2021
2022
Plusvalenze da vendite di immobilizzazioni
587
1.094
Plusvalenze da chiusura contratti di leasing
84
946
Ricavi diversi della gestione ordinaria
105.473
72.829
Altri proventi
8.728
8.691
Totale
114.872
83.560
I “Ricavi diversi della gestione ordinaria” pari a 72.829 migliaia di euro accolgono essenzialmente riaddebiti ad altre società del Gruppo Saipem per servizi a loro resi dalla controllante Saipem SpA.
La voce “Altri proventi”, pari a 8.691 migliaia di euro, include 2.193 migliaia di euro (1.164 migliaia di euro nell’esercizio precedente) relativi a contributi per attività di ricerca e sviluppo ai sensi della legge n. 9/2014 e 1.321 migliaia di euro relativi alla
SAIPEM BILANCIO DI ESERCIZIO 2022
\ 438
plusvalenza derivante dalla cessione del ramo d’azienda “Roma”. Per maggiori informazioni su tale cessione si rimanda al paragrafo “Informazioni supplementari”.
35Costi operativi
Di seguito sono analizzate le principali voci che compongono i “Costi operativi”, che ammontano a 3.170.400 migliaia di euro, con un incremento di 517.154 migliaia di euro rispetto all’esercizio precedente. Tali costi includono 111.290 migliaia di euro relativi a spese generali.
Acquisti, prestazioni di servizi e costi diversi
Gli acquisti, prestazioni di servizi e costi diversi ammontano a 2.591.945 migliaia di euro, con un aumento di 546.467 migliaia di euro rispetto all’esercizio precedente, e sono così composti:
(migliaia di euro)
2021
2022
Costi per materie prime, sussidiarie, di consumo e merci
529.046
900.773
Costi per servizi
1.131.538
1.390.890
Costi per godimento di beni di terzi
138.013
239.749
Variazione delle rimanenze di materie prime, sussidiarie, di consumo e merci
(814)
(3.681)
Altri accantonamenti netti
237.318
46.024
Altri oneri
10.377
18.190
Totale
2.045.478
2.591.945
Il consolidamento della Joint Operation Ship Recycling Scarl nell’esercizio 2022 ha comportato la rilevazione di 45 migliaia di euro nella voce “Acquisti, prestazioni di servizi e costi diversi”, di cui 43 migliaia di euro oggetto di elisione.
I “Costi per materie prime, sussidiarie, di consumo e merci” ammontano a 900.773 migliaia di euro, con un incremento di 371.727 migliaia di euro rispetto all’esercizio precedente. Rientrano in questa voce i costi di acquisizione di materie prime e materiali vari impiegati nell’esecuzione delle commesse e i costi per acquisto di materiali di ricambistica e di consumo.
I “Costi per servizi” ammontano a 1.390.890 migliaia di euro, con un incremento di 259.352 migliaia di euro rispetto all’esercizio precedente. La voce comprende i seguenti costi:
(migliaia di euro)
2021
2022
Subappalti e prestazioni d’opera
366.983
437.161
Progettazioni, direzioni lavori e altre prestazioni
15.759
18.845
Costi per servizi relativi al personale
48.439
63.853
Altri servizi di carattere operativo
225.331
389.697
Altri servizi di carattere generale
121.449
8.602
Trasporti
30.494
40.388
Consulenze e prestazioni tecniche professionali
44.258
47.904
Consulenze e prestazioni tecniche amministrative
8.310
11.694
Assicurazioni
32.114
39.826
Manutenzioni
59.562
36.616
Spese legali, giudiziarie e notarili
5.135
10.756
Servizi postali, fax e telefonia fissa e mobile
8.913
8.785
Pubblicità, propaganda e rappresentanza
2.954
1.483
Quote costi consortili
185.235
275.850
Incrementi di attività per lavori interni
(777)
(719)
Penalità contrattuali applicate a fornitori
(22.621)
149
Totale
1.131.538
1.390.890
I costi di ricerca e di sviluppo imputati a conto economico ammontano a 18.778 migliaia di euro (23.195 migliaia di euro nell’esercizio precedente).
NOTE ILLUSTRATIVE AL BILANCIO DI ESERCIZIO
\ 439
I “Costi per godimento per beni di terzi” ammontano a 239.749 migliaia di euro (138.013 migliaia di euro nell’esercizio precedente), e sono così analizzabili:
(migliaia di euro)
2021
2022
Locazione di natanti
45.306
88.697
Locazione di mezzi d’opera e di costituzione
26.820
80.942
Locazione di fabbricati
6.156
8.283
Locazione e noleggio di hardware
(1.410)
(1.496)
Locazioni e noleggi diversi
51.394
55.339
Canoni per brevetti, licenze, concessioni
9.383
6.777
Affitto di terreni
(552)
(648)
Locazioni per macchine d’ufficio
916
1.855
Totale
138.013
239.749
I costi di locazione derivano da contratti valutati secondo il principio IFRS 16 come “short term lease” o “low value lease” e, pertanto, non sono soggetti all’applicazione dello stesso.
La “Variazione delle rimanenze di materie prime, sussidiarie, di consumo e merci” presenta un importo negativo di 3.681 migliaia di euro, con un decremento di 2.867 migliaia di euro rispetto all’esercizio precedente.
Gli “Altri accantonamenti netti” presentano un valore di 46.024 migliaia di euro, con una riduzione di 191.293 migliaia di euro rispetto all’esercizio precedente, e sono così composti:
(migliaia di euro)
2021
2022
Accantonamento fondo oneri presunti
131.144
13.591
Rilascio fondo oneri presunti
(2.604)
(696)
Accantonamento fondo spese contrattuali e perdite su commesse pluriennali
108.777
33.129
Totale
237.317
46.024
Gli “Altri oneri” ammontano a 18.191 migliaia di euro, con un incremento di 7.813 migliaia di euro rispetto all’esercizio precedente, e sono così composti:
(migliaia di euro)
2021
2022
Minusvalenze da alienazioni/radiazioni di immobilizzazioni materiali e immateriali
709
208
Minusvalenze da chiusura contratto di leasing
196
62
Perdite e oneri per transazioni e liti
(184)
(137)
Accantonamento fondo svalutazione altri crediti tributari
71
93
Imposte indirette e tasse
7.522
15.840
Altri oneri diversi
2.064
2.125
Totale
10.378
18.191
Ripresa di valore (svalutazioni) nette di crediti commerciali, altri crediti e attività contrattuali
Nel corso dell’esercizio le riprese di valore (svalutazioni) nette di crediti commerciali, altri crediti e attività contrattuali presentano un valore netto negativo di 3.499 migliaia di euro (49.300 migliaia di euro nell’esercizio precedente).
(migliaia di euro)
2021
2022
Accantonamento fondo svalutazione crediti commerciali e altri crediti
71.786
16.564
Accantonamento fondo svalutazione attività contrattuali (da valutazione commesse a lungo termine)
851
-
Utilizzo fondo svalutazione crediti commerciali e altri crediti
(22.821)
(15.973)
Utilizzo fondo svalutazione attività contrattuali (da valutazione commesse a lungo termine)
(516)
(4.089)
Perdite su crediti
-
-
Totale
49.300
(3.499)
Costo del lavoro
Ammonta a 519.294 migliaia di euro, con un aumento di 46.666 migliaia di euro rispetto all’esercizio precedente. La voce comprende l’ammontare delle retribuzioni corrisposte, gli accantonamenti per trattamento di fine rapporto e per ferie maturate e non godute, gli oneri previdenziali e assistenziali, in applicazione dei contratti e della legislazione vigente.
SAIPEM BILANCIO DI ESERCIZIO 2022
\ 440
La situazione della forza lavoro viene evidenziata nella seguente tabella:
Organico al
Organico medio dell’esercizio (*)
(numero)
31.12.2021
31.12.2022
2021
2022
Dirigenti
237
231
238
240
Quadri
2.256
2.330
2.227
2.301
Impiegati
3.354
3.530
3.432
3.323
Operai
437
354
468
403
Marittimi
6
4
8
8
Totale
6.290
6.449
6.373
6.275
(*)Calcolato come media aritmetica semplice delle medie mensili.
Il “Costo del lavoro” è composto dalle seguenti voci:
(migliaia di euro)
2021
2022
Salari e stipendi
360.108
381.008
Oneri sociali
87.171
86.320
Trattamento fine rapporto
22.377
20.899
Trattamento di quiescenza e simili
686
5.157
Oneri per il personale ricevuto in comando
3.207
2.044
Proventi per il personale dato in comando
(12.129)
(7.496)
Altri proventi per il personale distaccato presso società del Gruppo
(15.699)
(9.631)
Altri costi
29.085
43.072
Capitalizzazione a incremento di immobilizzazioni materiali
(2.178)
(2.079)
Totale
472.628
519.294
Il trattamento di fine rapporto al 31 dicembre 2022 include 23.640 migliaia di euro relativi ai costi per trattamento di fine rapporto post-riforma che viene qualificato come piano a contributi definiti, e un importo positivo di 2.741 migliaia di euro legato all’effetto della valutazione attuariale dei debiti residui.
Gli altri costi comprendono un importo di 25.007 migliaia di euro relativi all’accantonamento al fondo incentivazione all’esodo dei dipendenti di competenza dell’esercizio, valutato secondo tecniche attuariali e stanziato a seguito degli accordi siglati con le organizzazioni sindacali, attuativi delle disposizioni previste dall’art. 4 della legge n. 92/2012, e un importo di 17.480 migliaia di euro relativo a esodi agevolati.
Il costo lavoro include il fair value di competenza dell’esercizio riferito ai diritti assegnati in applicazione dei piani di incentivazione dei dirigenti del Gruppo; il costo di competenza dell’esercizio, al netto dei riaddebiti eseguiti alle controllate e dei diritti decaduti e assegnati, è risultato pari a 6.688 migliaia di euro e si analizza come segue:
(migliaia di euro)
Fair value
costo lavoro
Piano ILT 2016-2018: Attribuzione 2017
278
Piano ILT 2016-2018: Attribuzione 2018
356
Piano ILT 2019-2021: Attribuzione 2019 (a)
2.672
Piano ILT 2019-2021: Attribuzione 2020
1.532
Piano ILT 2019-2021: Attribuzione 2021
1.595
Piano IBT 2020-2022: Attribuzione 2021
255
6.688
(a)Il fair value relativo all’attribuzione 2019 riflette l’annullamento della stessa, come da delibera del Consiglio di Amministrazione di Saipem SpA del 24 marzo 2022.
Piani di incentivazione
Allo scopo di realizzare un sistema di incentivazione e di fidelizzazione dei dirigenti del Gruppo, Saipem SpA, a partire dall’esercizio 2016, ha definito, tra le altre cose, dei piani di incentivazione variabile mediante l’assegnazione gratuita di azioni ordinarie di Saipem SpA, le cui attribuzioni sono articolate su cicli triennali (vesting period).
Al 31 dicembre 2022 i piani azionari esistenti si suddividono in: (i) piani di incentivazione variabile di lungo termine 2016-2018 (attribuzioni 2017 e 2018 con riferimento allo schema di co-investimento) e 2019-2021 (attribuzioni 2020 e 2021) e (ii) piano di incentivazione variabile di breve termine 2021-2023 (attribuzione 2021), approvati rispettivamente dall’Assemblea Ordinaria degli Azionisti in data 29 aprile 2016, 30 aprile 2019 e 29 aprile 2020.
Tutti i piani prevedono l’assegnazione gratuita di azioni ordinarie Saipem ai dirigenti di Saipem SpA e delle società controllate, titolari di posizioni organizzative con impatto apprezzabile sul conseguimento dei risultati di business, anche in relazione alle performance espresse e alle competenze detenute. Per maggiori informazioni sulle caratteristiche dei piani, si rinvia ai documenti informativi messi a disposizione del pubblico sul sito internet della Società (www.saipem.com), in attuazione della normativa vigente (art. 114-bis del D.Lgs. n. 58/1998 e regolamentazione attuativa Consob).
NOTE ILLUSTRATIVE AL BILANCIO DI ESERCIZIO
\ 441
Il costo è determinato con riferimento al fair value del diritto assegnato al dirigente, mentre la quota di competenza dell’esercizio è determinata pro-rata temporis lungo il periodo a cui è riferita l’incentivazione (cd. vesting period e periodo di co-investimento/Retention premium).
Il fair value di competenza dell’esercizio, riferito a tutte le attribuzioni in essere, è risultato pari a 7.271 migliaia di euro.
La valutazione è stata eseguita utilizzando i modelli Stochastic e Black & Scholes, secondo le disposizioni dettate dai principi contabili internazionali, in particolare dall’IFRS 2.
In particolare, il modello Stochastic è stato utilizzato al fine di valutare l’assegnazione di strumenti rappresentativi di capitale subordinati a condizione di mercato (TSR) e il modello Black & Scholes è stato utilizzato per valutare gli obiettivi economico-finanziari.
Al 31 dicembre 2022 il fair value medio ponderato unitario è così suddiviso:
(euro)
Fair value medio ponderato
(Attribuzione
ILT 2017)
Fair value medio ponderato
(Attribuzione
ILT 2018)
Fair value medio ponderato
(Attribuzione
ILT 2019)
Fair value medio ponderato
(Attribuzione
ILT 2020)
Fair value medio ponderato
(Attribuzione
ILT 2021)
Fair value medio ponderato
(Attribuzione
IBT 2021)
Dirigenti strategici
160
122
269
79
109
n.d.
Dirigenti non strategici
127
97
215
65
109
n.d.
Amministratore Delegato-CEO
127
90
269
81
89
n.d.
Complessivo
145
110
245
72
99
102
Alla data di attribuzione, la classificazione e il numero dei beneficiari, il rispettivo numero delle azioni attribuite e il successivo calcolo del fair value, si analizzano come segue:
ILT Attribuzione 2017
N. dirigenti
N. azioni (1)
Quota su azione
(%)
Fair value unitario
TSR (peso 50%)
Fair value unitario PFN (peso 50%)
Fair value complessivo
Fair value
di competenza 2021 (2)
Fair value
di competenza 2022
Dirigenti strategici (vesting period)
Dirigenti strategici
(periodo di co-investimento)
100
82.465
75
25
91
190
163
326
11.574.504
912.917
512.609
Dirigenti non strategici
244
50.884
100
91
163
5.952.544
-
-
Amministratore Delegato-CEO
(vesting period)
1
8.348
100
91
163
1.059.338
-
-
Totale
345
141.697
18.586.386
912.917
512.609
(1)Il numero delle azioni riportato in tabella corrisponde al numero attribuito ai beneficiari alla data di attribuzione del diritto, opportunamente riesposto sulla base del raggruppamento azionario del 23 maggio e 13 giugno 2022. Il numero delle azioni utilizzato per il calcolo del fair value complessivo e del fair value di competenza al 31 dicembre 2022, invece, corrisponde a 127.855 azioni, il quale riflette i diritti decaduti a fronte di risoluzioni unilaterali/consensuali del rapporto di lavoro, nonché le percentuali di raggiungimento delle non-market condition consuntivate alla fine del vesting period.
(2)Il fair value di competenza è misurato alla data di osservazione.
ILT Attribuzione 2018
N. dirigenti
N. azioni (1)
Quota su azione
(%)
Fair value unitario
TSR (peso 50%)
Fair value unitario PFN (peso 50%)
Fair value complessivo
Fair value
di competenza 2021(2)
Fair value
di competenza 2022
Dirigenti strategici (vesting period)
Dirigenti strategici
(periodo di co-investimento)
98
74.757
75
25
130
259
196
391
8.210.400
1.577.456
650.136
Dirigenti non strategici
263
49.577
100
130
196
4.479.459
837.887
-
Amministratore Delegato-CEO
(Marzo 2018)
1
4.322
100
98
156
324.448
18.947
-
Amministratore Delegato-CEO
(Luglio 2018)
1
8.686
100
130
196
847.078
158.441
-
Totale
363
137.342
13.861.385
2.592.731
650.136
(1)Il numero delle azioni riportato in tabella corrisponde al numero attribuito ai beneficiari alla data di attribuzione del diritto, opportunamente riesposto sulla base del raggruppamento azionario del 23 maggio e 13 giugno 2022. Il numero delle azioni utilizzato per il calcolo del fair value complessivo e del fair value di competenza al 31 dicembre 2022, invece, corrisponde a 126.416 azioni, il quale riflette i diritti decaduti a fronte di risoluzioni unilaterali/consensuali del rapporto di lavoro, nonché le percentuali di raggiungimento delle non-market condition consuntivate alla fine del vesting period.
(2)Il fair value di competenza è misurato alla data di osservazione.
SAIPEM BILANCIO DI ESERCIZIO 2022
\ 442
ILT Attribuzione 2019 (annullata con delibera del CdA del 24 marzo 2022)
In linea con il principio contabile IFRS 2, l’annullamento dell’attribuzione 2019 del piano ha comportato la maturazione anticipata del fair value residuo; per tale ragione, la voce “Fair value contabilizzato nel 2022” include il costo di competenza degli esercizi 2022, 2023 e 2024.
N. dirigenti
N. azioni (1)
Quota su azione
(%)
Fair value unitario
TSR E&C
(peso 35%)
Fair value unitario
TSR Drilling
(peso 15%)
Fair value unitario
PFN (peso 25%)
Fair value unitario ROAIC (peso 25%)
Fair value
complessivo
Fair value
di competenza
2021 (2)
Fair value
contabilizzato nel
2022(3)
Dirigenti strategici (vesting period)
Dirigenti strategici
(periodo di Retention Premium)
93
48.456
75
25
196
394
260
514
192
192
192
192
5.120.225
1.558.159
1.979.818
Dirigenti non strategici
274
34.460
100
196
260
192
192
3.574.248
1.189.292
964.527
Amministratore Delegato-CEO
(vesting period)
75
196
260
192
192
Amministratore Delegato-CEO
(periodo di co-investimento)
1
5.122
25
394
514
192
192
688.438
192.407
266.197
Totale
368
88.038
9.382.911
2.539.858
3.210.542
(1)Il numero delle azioni riportato in tabella corrisponde al numero attribuito ai beneficiari alla data di attribuzione del diritto, opportunamente riesposto (per una maggiore rappresentatività), sulla base del raggruppamento azionario del 23 maggio e 13 giugno 2022. Il numero delle azioni utilizzato per il calcolo del fair value complessivo e del fair value contabilizzato nel 2022, invece, corrisponde a 38.233 azioni, il quale riflette i diritti decaduti a fronte di risoluzioni unilaterali/consensuali del rapporto di lavoro, nonché le percentuali di raggiungimento delle non-market condition consuntivate prima dell’annullamento del piano.
(2)Il fair value di competenza è misurato alla data di osservazione.
(3)Il fair value di competenza 2022 riflette l’annullamento dell’attribuzione 2019, come da delibera del Consiglio di Amministrazione di Saipem SpA del 24 marzo 2022. In linea con il principio contabile IFRS 2, l’annullamento è stato contabilizzato come una maturazione anticipata del fair value.
ILT Attribuzione 2020
N. dirigenti
N. azioni (1)
Quota su azione
(%)
Fair value unitario
TSR E&C
(peso 35%)
Fair value unitario
TSR Drilling
(peso 15%)
Fair value unitario
PFN (peso 25%)
Fair value unitario ROAIC (peso 25%)
Fair value
complessivo
Fair value
di competenza
2021 (2)
Fair value
di competenza
2022
Dirigenti strategici (vesting period)
Dirigenti strategici
(periodo di Retention Premium)
88
92.535
75
25
43
85
73
145
65
64
65
64
2.425.087
665.089
676.039
Dirigenti non strategici
293
79.104
100
43
73
65
65
2.265.607
676.812
754.406
Amministratore Delegato-CEO
(vesting period)
75
43
73
65
65
Amministratore Delegato-CEO
(periodo di co-investimento)
1
10.620
25
85
145
64
64
428.011
96.306
119.863
Totale
382
182.259
5.118.705
1.438.207
1.550.308
(1)Il numero delle azioni riportato in tabella corrisponde al numero attribuito ai beneficiari alla data di attribuzione del diritto. Il numero delle azioni utilizzato per il calcolo del fair value complessivo e del fair value di competenza al 31 dicembre 2022, invece, corrisponde a 70.814 azioni, il quale riflette i diritti decaduti a fronte di risoluzioni unilaterali/consensuali del rapporto di lavoro, nonché le percentuali di raggiungimento delle non-market condition consuntivate alla fine del vesting period.
(2)Il fair value di competenza è misurato alla data di osservazione.
NOTE ILLUSTRATIVE AL BILANCIO DI ESERCIZIO
\ 443
ILT Attribuzione 2021
N. dirigenti
N. azioni (1)
Quota su azione
(%)
Fair value unitario
TSR E&C
(peso 35%)
Fair value unitario
TSR Drilling
(peso 15%)
Fair value unitario
PFN (peso 15%)
Fair value unitario ROAIC (peso 15%)
Fair value unitario EBITDA (peso 20%)
Fair value
complessivo
Fair value
di competenza
2021 (2)
Fair value
di competenza
2022
Dirigenti strategici (vesting period)
Dirigenti strategici
(periodo di Retention Premium)
80
80.552
75
25
88
175
89
175
104
104
104
104
104
104
3.677.054
223.448
1.028.372
Dirigenti non strategici
304
81.205
100
88
89
104
104
104
3.467.787
214.506
1.153.914
Amministratore Delegato-CEO
(vesting period)
75
88
89
104
104
104
Amministratore Delegato-CEO
(periodo di co-investimento)
1
10.326
25
175
175
104
104
104
598.891
28.643
167.492
Totale
385
172.083
7.743.732
466.597
2.349.778
(1)Il numero delle azioni riportato in tabella corrisponde al numero attribuito ai beneficiari alla data di attribuzione del diritto. Il numero delle azioni utilizzato per il calcolo del fair value complessivo e del fair value di competenza al 31 dicembre 2022, invece, corrisponde a 78.218 azioni, il quale riflette i diritti decaduti a fronte di dimissioni unilaterali/consensuali del rapporto di lavoro, nonché le percentuali di raggiungimento delle non-market condition consuntivate alla fine del vesting period.
(2)Il fair value di competenza è misurato alla data di osservazione.
IBT Attribuzione 2021
N. dirigenti
N. azioni (1)
Quota su azione
(%)
Fair value unitario
Fair value complessivo
Fair value
di competenza 31.12.2021 (2)
Fair value
di competenza 31.12.2022
Dirigenti
132
19.338
100
102
1.344.877
393.472
447.477
Totale
132
19.338
1.344.877
393.472
447.477
(1)Il numero delle azioni riportato in tabella corrisponde al numero attribuito ai beneficiari alla data di attribuzione del diritto. Il numero delle azioni utilizzato per il calcolo del fair value complessivo e del fair value di competenza al 31 dicembre 2022, invece, corrisponde a 13.166 azioni, il quale riflette i diritti decaduti per cessazione di rapporto di lavoro alla data di osservazione.
(2)Il fair value di competenza è misurato alla data di osservazione.
L’evoluzione dei predetti piani azionari è la seguente:
2021
2022
Numero
di azioni (a)
Prezzo medio
di esercizio (b)
(migliaia di euro)
Prezzo
di mercato (c)
(migliaia di euro)
Numero
di azioni
Prezzo medio
di esercizio (b)
(migliaia di euro)
Prezzo
di mercato (c)
(migliaia di euro)
Diritti esistenti al 1° gennaio
409.106
-
42.956
455.675
-
40.034
Nuovi diritti assegnati
195.085
-
19.627
-
-
-
(Diritti esercitati nel periodo) (d)
(76.083)
-
7.655
(33.334)
-
924
(Diritti decaduti nel periodo)
(72.433)
-
7.287
(108.979)
-
(3.021)
Diritti esistenti al 31 dicembre
455.675
-
40.034
313.362
-
353
Di cui:
- esercitabili al 31 dicembre
-
-
-
-
-
-
- esercitabili al termine del vesting period
377.481
-
-
269.517
-
-
- esercitabili al termine del periodo
di co-investimento/Retention Premium
78.194
-
-
43.845
-
-
(a)Il numero delle azioni riportato in tabella tiene conto del raggruppamento azionario avvenuto in data 23 maggio e 13 giugno 2022. Per una coerenza rappresentativa anche i dati relativi all’esercizio 2021 sono stati riesposti sulla base di tale accorpamento.
(b)Trattandosi di azioni gratuite, il prezzo di esercizio è nullo.
(c)Il valore di mercato delle azioni sottostanti i diritti assegnati o decaduti nel periodo, corrisponde alla media dei valori di mercato delle azioni; il valore di mercato delle azioni sottostanti i diritti esistenti a inizio e fine periodo è puntuale all’ultimo dato disponibile al 1° gennaio e al 31 dicembre.
(d)I diritti esercitati nell’esercizio 2022 sono prevalentemente rappresentati dalle azioni assegnate ai beneficiari del coinvestimento dell’attribuzione 2017 del piano 2016-2018, così come previsto dal regolamento del piano. Inoltre, sono incluse le azioni assegnate nei casi di risoluzione consensuale del rapporto di lavoro.
SAIPEM BILANCIO DI ESERCIZIO 2022
\ 444
I diritti esistenti al 31 dicembre 2022 e il numero dei beneficiari si analizzano come segue:
Attribuzioni
N. dirigenti
Prezzo
di esercizio (a)
N. azioni
ILT 2016
372
-
128.121
ILT 2017
345
-
141.697
ILT 2018
363
-
137.342
ILT 2019
368
-
88.038
ILT 2020
382
-
182.259
ILT 2021
387
-
172.083
IBT 2021
132
-
19.338
Al 31 dicembre 2022
Azioni assegnate
ILT 2016
(3.323)
ILT 2017 (b)
(144.040)
ILT 2018
(74.718)
ILT 2019
-
ILT 2020
-
ILT 2021
-
IBT 2021
-
Diritti decaduti
ILT 2016
(124.798)
ILT 2017
(11.908)
ILT 2018
(52.965)
ILT 2019
(88.038)
ILT 2020
(40.950)
ILT 2021
(22.855)
IBT 2021
(6.172)
Diritti in essere
ILT 2016
-
-
ILT 2017
-
-
ILT 2018
72
9.659
ILT 2019
-
-
ILT 2020
336
141.309
ILT 2021
353
149.228
IBT 2021
132
13.166
313.362
(a)Trattandosi di azioni gratuite, il prezzo di esercizio è nullo.
(b)Il numero delle azioni assegnate in relazione all’attribuzione 2017 del piano 2016-2018 include altresì l’azione aggiuntiva spettante agli aventi diritto a fronte del coinvestimento.
Per i piani di incentivazione a beneficio dei dipendenti Saipem SpA, la rilevazione del costo è effettuata alla voce “Costo del lavoro” in contropartita alla voce “Altre riserve” del patrimonio netto.
Per i piani a beneficio dei dipendenti delle società controllate, il fair value dei diritti assegnati è rilevato alla data di assunzione dell’impegno alla voce “Costo del lavoro”, in contropartita alla voce “Altre riserve” del patrimonio netto; nell’esercizio stesso il corrispondente ammontare è addebitato alle imprese di appartenenza, in contropartita alla voce “Costo del lavoro”.
In presenza di personale Saipem SpA che presta servizio nelle altre società del Gruppo, il costo è addebitato pro-rata temporis alla società presso cui i beneficiari sono in servizio.
NOTE ILLUSTRATIVE AL BILANCIO DI ESERCIZIO
\ 445
I parametri utilizzati per il calcolo del fair value relativo all’attribuzione 2021 del piano ILT 2019-2021 e attribuzione 2021 del piano IBT 2020-2022, sono i seguenti10:
Attribuzione
IBT 2021
Attribuzione
ILT 2021
Prezzo dell’azione (a)
(euro)
27/04/2021
103
27/10/2021
104
Prezzo dell’esercizio (b)
(euro)
-
-
Prezzo dell’esercizio adottato nel modello Black & Scholes
(euro)
27/04/2021
103
27/10/2021
104
Durata
Vesting Period
(anni)
3
3
Co-investimento/Retention Premium
(anni)
n.d.
2
Tasso di interesse privo di rischio
TSR
- Vesting Period
(%)
n.d.
27/10/2021
0,00
- Co-investimento/Retention Premium
(%)
n.d.
27/10/2021
0,20
Black & Scholes
(%)
n.d.
n.d.
Dividendi attesi
(%)
0,00
0,00
Volatilità attesa
TSR
- Vesting Period
(%)
n.d.
27/10/2021
49,02
- Co-investimento/Retention Premium
(%)
n.d.
27/10/2021
50,48
Black & Scholes
(%)
n.d.
n.d.
(a)Corrispondente al prezzo di chiusura delle azioni Saipem SpA alla data di assegnazione, rilevato sul Mercato Telematico Azionario gestito da Borsa Italiana.
(b)Trattandosi di azioni gratuite, il prezzo dell’esercizio è nullo.
Ammortamenti e svalutazioni
Gli ammortamenti e svalutazioni ammontano a 67.029 migliaia di euro, con unadiminuzione di 18.810 migliaia di euro rispetto all’esercizio precedente, e sono costituiti dalle quote di competenza dell’esercizio degli ammortamenti delle immobilizzazioni immateriali e materiali e dei diritti di utilizzo delle attività in leasing e dalle svalutazioni effettuate nell’esercizio.
Gli ammortamenti delle immobilizzazioni immateriali ammontano a 12.726 migliaia di euro e sono dettagliati alla voce “Attività immateriali”.
Gli ammortamenti delle immobilizzazioni materiali ammontano a 26.798 migliaia di euro (di cui 13.947 migliaia di euro riclassificati tra le discontinued operations) e sono dettagliati alla voce “Immobili, impianti e macchinari”.
Nel corso dell’esercizio sono state effettuate svalutazioni di immobilizzazioni materiali per 3.631 migliaia di euro (di cui 2.579 migliaia di euro riclassificate tra le discontinued operations).
Gli ammortamenti e svalutazioni dei diritti di utilizzo delle attività in leasing ammontano a 40.400 migliaia di euro e sono commentati alla voce “Diritto di utilizzo di attività in leasing, attività e passività per leasing”.
La voce “Ammortamenti e svalutazioni” indicata nel conto economico è così determinata:
(migliaia di euro)
2021
2022
Ammortamenti immobilizzazioni immateriali
15.583
12.726
Ammortamenti immobilizzazioni materiali
15.770
12.851
Svalutazioni immobilizzazioni materiali
8.425
1.052
Ammortamenti diritti utilizzo attività in leasing
36.630
40.400
Svalutazioni diritti utilizzo attività in leasing
9.431
-
Totale
85.839
67.029
Altri proventi (oneri) operativi
Nell’esercizio 2022 sono stati rilevati altri proventi operativi netti pari a 4.370 migliaia di euro relativi a strumenti derivati su merci.
(10) Per maggiori informazioni sui parametri utilizzati per le attuazioni pregresse e ancora attive al 31 dicembre 2022, si rimanda alla Relazione finanziaria annuale di Saipem SpA degli esercizi 2017, 2018, 2019, 2020 e 2021.
SAIPEM BILANCIO DI ESERCIZIO 2022
\ 446
36Proventi (oneri) finanziari
Gli oneri finanziari netti ammontano a 40.325 migliaia di euro, rispetto ai proventi finanziari netti di 15.081 migliaia di euro dell’esercizio precedente, e sono analizzabili come segue:
(migliaia di euro)
2021
2022
Proventi finanziari
Interessi attivi su crediti verso altri
11
68
Interessi attivi su crediti finanziari verso imprese controllate
16.052
13.133
Interessi su c/c bancari e postali
286
2.025
Altri proventi da imprese controllate e collegate
23.126
22.943
39.475
38.169
Oneri finanziari
Accantonamento (Utilizzo) fondo svalutazione IFRS 9 disponibilità liquide
(497)
288
Interessi per debiti verso banche
2.425
7.713
Interessi per debiti verso altri e altri oneri
868
38.106
Interessi per debiti finanziari verso controllate
4
2.332
Interessi per debiti finanziari per beni assunti in leasing
2.680
6.480
Altri oneri finanziari verso collegate e a controllo congiunto
-
431
Oneri finanziari su piani a benefici definiti - IAS 19 revised
349
748
5.829
56.098
Differenze di cambio
Differenze attive di cambio
99.101
214.216
Differenze passive di cambio
(34.723)
(159.726)
64.378
54.490
L’apporto dalla Joint Operation Ship Recycling Scarl nell’esercizio 2022 è pari a 18 migliaia di euro di interessi passivi.
Gli oneri netti derivanti da strumenti derivati sono pari a 76.888 migliaia di euro, rispetto agli oneri netti di 82.943 migliaia di euro dell’esercizio precedente e sono così analizzabili:
(migliaia di euro)
2021
2022
Proventi (oneri) su operazioni sul rischio di cambio
(82.290)
(76.850)
Proventi (oneri) su operazioni sul rischio di tasso di interesse
(653)
(38)
Totale
(82.943)
(76.888)
37Proventi (oneri) su partecipazioni
I proventi (oneri) su partecipazioni si analizzano come segue:
2021
2022
(migliaia di euro)
Dividendi
Proventi
Oneri
Totale
Dividendi
Proventi
Oneri
Totale
Partecipazioni in imprese controllate
Andromeda Consultoria Tecnica
e Rapresentações Ltda
-
94
-
94
-
322
-
322
International Energy Services SpA
-
-
(364)
(364)
-
-
(252)
(252)
Saipem Offshore Construction SpA
-
-
-
-
-
-
-
-
Saipem SA
-
-
(641.292)
(641.292)
-
-
(120.836)
(120.836)
Servizi Energia Italia SpA
-
-
-
-
-
-
(9.533)
(9.533)
Saipem Offshore Norway AS
-
-
(18.903)
(18.903)
-
-
-
-
Saipem Finance International BV
407
-
-
407
500
-
-
500
SnamprogettiChiyoda sas di Saipem SpA
-
-
(20.388)
(20.388)
-
-
(5.525)
(5.525)
Snamprogetti Netherlands BV
-
14.690
-
14.689
-
17.431
-
17.431
Saipem Maritime Asset
Management Luxembourg Sàrl
-
-
(16.498)
(16.498)
-
-
(11.466)
(11.466)
Saipem International BV
-
-
(1.137.086)
(1.137.086)
-
186.925
-
186.925
Partecipazioni in imprese collegate
e a controllo congiunto
Alboran Hydrogen Brindisi Srl
-
-
-
-
-
-
(24)
(24)
PSS Netherlands BV
-
-
-
-
-
-
(59.746)
(59.746)
Partecipazioni in altre imprese
Acqua Campania SpA
7
-
-
7
7
-
-
7
Totale
414
14.784
(1.834.531)
(1.819.333)
507
204.679
(207.382)
(2.195)
NOTE ILLUSTRATIVE AL BILANCIO DI ESERCIZIO
\ 447
Si rimanda alla nota 15 “Partecipazioni” per maggiori dettagli.
38Imposte sul reddito
Le imposte sul reddito si analizzano come segue:
(migliaia di euro)
2021
2022
Imposte correnti
Ires
(342)
(45.176)
Irap
-
-
Imposte estere
16.732
22.202
Accantonamento (utilizzo) fondo imposte
(2.345)
22.526
Totale
14.045
(448)
Imposte differite attive
(32.909)
(55.189)
Imposte differite passive
314
3.401
Utilizzo imposte differite attive
22.634
55.346
Utilizzo imposte differite passive
(335)
(3.253)
Totale
(10.296)
305
Totale imposte sul reddito
3.749
(143)
Le imposte positive a carico dell’esercizio ammontano a 143 migliaia di euro, in diminuzione di 3.892 migliaia di euro rispetto al 2021; la variazione è dovuta essenzialmente a maggiori rettifiche di imposte per Ires (44.834 migliaia di euro) compensate da un maggior accantonamento netto di fondi per imposte (24.871 migliaia di euro), dalla maggiore incidenza di imposte estere (5.470 migliaia di euro) e da una minore incidenza di imposte differite nette (10.601 migliaia di euro).
Il carico fiscale dell’esercizio include rettifiche di imposte italiane relative a Saipem SpA e alle società italiane controllate incluse nel consolidato fiscale nazionale (45.176 migliaia di euro), imposte assolte all’estero (22.202 migliaia di euro), accantonamenti netti di fondi imposte per 22.526 migliaia di euro e imposte differite nette (305 migliaia di euro).
(migliaia di euro)
2021
2022
Utile (perdita) ante imposte (a)
(2.346.559)
(231.427)
Differenza tra valori e costi della produzione al lordo degli accantonamenti indeducibili
e le svalutazioni dei crediti
(542.306)
(188.907)
Totale costi per il personale
472.628
519.294
Differenza tra valori e costi della produzione rettificato (b)
(69.678)
330.387
Imposte teoriche Ires (a* 24%)
(563.174)
(55.542)
Imposte teoriche Irap (b* 3,9%)
(2.717)
12.885
Totale imposte teoriche (c)
(565.891)
(42.657)
Tax rate teorico (c/a* 100)%
24,12
18,43
Imposte sul reddito (d)
3.749
(143)
Tax rate effettivo (d/a* 100)%
0,16
0,06
Imposte teoriche
(565.891)
(42.657)
Differenza base imponibile Irap
3.779
803
Valore della produzione realizzato all’estero (Irap)
(1.601)
(1.466)
Accantonamento (utilizzo) fondo imposte
(2.345)
22.526
Imposte differite filiali estere
1.790
-
Altre differenze
568.017
20.651
Imposte effettive
3.749
(143)
39Risultato d’esercizio
Il risultato d’esercizio è pari a una perdita di 255.988 migliaia di euro, rispetto alla perdita registrata nell’esercizio precedente pari a 2.382.569 migliaia di euro.
40Ammontare dei compensi corrisposti ai componenti degli organi di amministrazione
e controllo, ai Direttori generali e ai Dirigenti con responsabilità strategiche
In attuazione dell’art. 123-ter del Testo Unico della Finanza (TUF) introdotto a seguito del D.Lgs. n. 259 del dicembre 2010, Consob ha modificato il Regolamento Emittenti con delibera del 23 dicembre 2011 introducendo tra l’altro il nuovo art. 84-quater che disciplina le modalità di pubblicazione e i contenuti della relazione sulle retribuzioni che le società quotate sono tenute a predisporre nei termini previsti. La “Relazione sulla Politica in materia di Remunerazione e sui Compensi Corrisposti 2022” è predisposta dalla Società quale documento autonomo approvato dal Consiglio di Amministrazione in data 14 marzo 2023 e pubblicato sul sito internet della Società all’indirizzo www.saipem.com. La relazione è stata redatta secondo quanto
SAIPEM BILANCIO DI ESERCIZIO 2022
\ 448
previsto nello “Schema 7-ter dell’Allegato 3” al Regolamento Emittenti. La relazione è articolata su due sezioni; nella prima sono illustrate le politiche adottate per il 2022 per la remunerazione degli Amministratori, dei Direttori generali, degli altri Dirigenti con responsabilità strategiche e dei Sindaci, le finalità generali perseguite, gli organi coinvolti e le procedure utilizzate per l’adozione e l’attuazione della politica, mentre nella seconda sezione i compensi corrisposti agli Amministratori, Sindaci, Direttori generali e altri Dirigenti con responsabilità strategiche.
Compensi spettanti ai sindaci
I compensi spettanti ai sindaci ammontano nel 2022 a 192 migliaia di euro.
I compensi comprendono gli emolumenti e ogni altra somma avente natura retributiva, previdenziale e assistenziale dovuti per lo svolgimento della funzione di Sindaco in Saipem SpA e in altre imprese incluse nell’area di consolidamento, che abbiano costituito un costo per Saipem.
Compensi spettanti ai Dirigenti con responsabilità strategiche
Ai fini di una maggiore coerenza tra le informazioni riportate nella Relazione sulla politica in materia di remunerazione e sui compensi corrisposti e nella presente Relazione finanziaria annuale, la definizione di Dirigenti con responsabilità strategiche è allineata con quanto indicato nell’art. 65, comma 1-quater del Regolamento Emittenti.
Rientrano nella definizione i soggetti che hanno il potere e la responsabilità, direttamente o indirettamente, di pianificazione, direzione e controllo.
La tabella riporta i compensi spettanti ai Dirigenti con responsabilità strategiche di Saipem, definiti come dirigenti, diversi da Amministratori e Sindaci, tenuti a partecipare al Comitato di Direzione e comunque i primi riporti gerarchici dell’Amministratore Delegato-CEO/Presidente del Consiglio di Amministrazione.
(migliaia di euro)
2021
2022
Salari e stipendi
5.084
7.310
Indennità per cessazione del rapporto di lavoro
-
-
Altri benefici a lungo termine
140
129
Fair value piani di incentivazione
801
526
Totale
6.025
7.965
41Informazioni per settore di attività, per area geografica e contratti di costruzione
Informazioni per settore di attività
A partire dal 14 gennaio 2022 la Società si è dotata di una nuova organizzazione strutturata su quattro nuove distinte aree di business e sta conseguentemente adeguando la propria struttura di reporting secondo quanto previsto dall’IFRS 8.
Poiché la Società non ha ancora istituito un sistema di controllo di gestione in linea con la nuova struttura organizzativa e pertanto non sono ad oggi disponibili informazioni di bilancio separate così come previsto dall’IFRS 8, la Società, anche al fine di facilitare la comprensione da parte del mercato finanziario dell’evoluzione della performance economico-finanziaria nel corso del 2022, in continuità con gli esercizi precedenti mantiene la struttura di reporting basata sulle quattro divisioni Engineering & Construction Offshore, Engineering & Construction Onshore, Drilling Offshore e Drilling Onshore.
La Società adotterà la nuova struttura di reporting a partire dall’esercizio 2023 ed esporrà nei propri bilanci l’informativa per settori operativi coerente con tale struttura.
La nuova organizzazione supera quella divisionale, con l’obiettivo di una maggiore efficienza, di un controllo del rischio centralizzato e di uno sviluppo di modelli esecutivi innovativi e flessibili, in linea con le esigenze della transizione energetica.
Si segnala che le nuove linee di business rifletteranno la seguente struttura:
Asset Based Services includerà la Divisione E&C Offshore (escluso il segmento Offshore Wind), Drilling Offshore e Drilling Onshore;
Energy Carriers includerà la Divisione E&C Onshore (escluso il segmento delle Infrastrutture Sostenibili);
Robotics and Industrialized Solutions accoglierà il segmento dell’Offshore Wind e quelli provenienti dall’offerta di impianti modulari e servizi di monitoraggio e manutenzione;
Sustainable Infrastructures accoglierà il segmento delle Infrastrutture Sostenibili e quelli provenienti dall’offerta di servizi legati alla mobilità sostenibile.
Per ulteriori dettagli sulla nuova organizzazione si rimanda alla “Relazione sulla gestione”. Le principali informazioni finanziarie dei segmenti operativi oggetto di reporting al CEO sono: i ricavi, l’utile operativo e le attività e passività direttamente attribuibili.
NOTE ILLUSTRATIVE AL BILANCIO DI ESERCIZIO
\ 449
(migliaia di euro)
Engineering
& Construction
Offshore
Engineering
& Construction
Onshore
Drilling
Offshore
Drilling
Onshore
Non
allocato
Totale
Esercizio 2021
Ricavi netti della gestione caratteristica
799.284
1.067.634
129.149
-
-
1.996.067
a dedurre: ricavi infragruppo
178.244
355.924
128.440
-
-
662.608
Ricavi da terzi
621.040
711.710
709
-
-
1.333.459
Risultato operativo
(136.622)
(401.266)
(4.418)
-
-
(542.306)
Ammortamenti e svalutazioni
12.163
42.847
4.872
-
25.957
85.839
(Proventi) oneri netti su partecipazioni
-
-
-
-
1.819.333
1.819.333
Investimenti in attività materiali e immateriali
8.505
2.238
56
14.223
13.643
38.664
Diritti di utilizzo di attività in leasing
10.041
4.439
6.205
217
44.597
65.499
Attività direttamente attribuibili
588.433
981.745
83.699
39.018
1.550.174
3.243.069
Passività direttamente attribuibili
523.126
1.098.228
38.971
27.367
1.729.568
3.417.260
Fondi per rischi e oneri
10.665
243.926
791
210
73.232
328.824
Esercizio 2022
Ricavi netti della gestione caratteristica
1.489.126
1.323.292
85.516
-
-
2.897.934
a dedurre: ricavi infragruppo
196.921
556.241
86.538
-
-
839.700
Ricavi da terzi
1.292.205
767.051
(1.022)
-
-
2.058.234
Risultato operativo
(221.712)
26.043
6.763
-
-
(188.906)
Ammortamenti e svalutazioni
16.570
9.187
1.883
-
39.389
67.029
(Proventi) oneri netti su partecipazioni
-
-
-
-
2.195
2.195
Investimenti in attività materiali e immateriali
7.683
1.016
21
-
20.480
29.200
Diritti di utilizzo di attività in leasing
25.937
1.737
2.535
-
88.589
118.798
Attività direttamente attribuibili
894.247
994.372
76.596
-
1.794.567
3.759.782
Passività direttamente attribuibili
931.556
878.942
29.312
-
1.690.666
3.530.476
Fondi per rischi e oneri
33.044
156.969
994
-
124.827
315.834
Informazioni per area geografica
In considerazione della peculiarità del business di Saipem caratterizzato dall’utilizzo di una flotta navale che, operando su più progetti nell’arco di un esercizio, non può essere attribuita in modo stabile a un’area geografica specifica, alcune attività vengono ritenute non direttamente allocabili.
Con riferimento alle attività materiali e immateriali e agli investimenti la componente non allocabile è riconducibile ai mezzi navali, all’attrezzatura collegata agli stessi e al goodwill.
Con riferimento alle attività correnti la componente non allocabile è riconducibile alle rimanenze di magazzino, anch’esse collegate ai mezzi navali.
(migliaia di euro)
Italia
Resto Europa
CSI
Resto Asia
Africa
Settentrionale
Africa
Sub-Sahariana
Americhe
Altre aree
Non allocabili
Totale
Esercizio 2021
Investimenti in attività materiali
e immateriali
17.326
-
-
13.716
-
140
-
1.037
6.445
38.664
Attività materiali e immateriali
60.250
9.564
11.226
461
225
131
53.162
131.240
66.215
332.474
Diritti di utilizzo di attività
in leasing
48.891
587
626
15.371
24
-
-
-
-
65.499
Attività direttamente
attribuibili (correnti)
1.539.643
391.334
72.096
771.778
31.552
170.976
59.619
4.480
201.591
3.243.069
Esercizio 2022
Investimenti in attività materiali
e immateriali
22.528
-
-
118
-
3
-
-
6.551
29.200
Attività materiali e immateriali
58.658
3.077
1.030
8.553
44
3
-
-
72.417
143.782
Diritto d’utilizzo di attività
in leasing
98.135
245
275
19.876
267
-
-
-
-
118.798
Attività direttamente
attribuibili (correnti)
2.463.923
336.608
56.441
596.023
84.652
159.753
53.608
8.774
-
3.759.782
Le attività correnti sono state allocate per area geografica sulla base dei seguenti criteri: (i) con riferimento alle disponibilità liquide ed equivalenti e ai crediti finanziari l’allocazione è stata effettuata considerando il Paese in cui hanno sede i conti correnti; (ii) con riferimento alle rimanenze e alle attività contrattuali, l’allocazione è stata effettuata considerando il Paese in cui sono dislocati i magazzini terra (a esclusione di quelli dislocati presso le navi); (iii) con riferimento ai crediti commerciali e alle altre attività è stata considerata l’area di appartenenza.
SAIPEM BILANCIO DI ESERCIZIO 2022
\ 450
Le attività non correnti sono state allocate per area geografica considerando il Paese in cui opera l’asset, a eccezione dei mezzi di perforazione, il cui saldo è incluso nella voce “Non allocabili”.
Ricavi della gestione caratteristica per area geografica di destinazione
(migliaia di euro)
2021
2022
Italia
357.420
525.087
Resto Europa
144.470
142.434
Africa Settentrionale
3.556
6.063
Africa Sub-Sahariana e resto Africa
159.970
234.122
CSI
138.966
71.311
Resto Asia
1.095.496
1.799.022
Americhe
95.286
114.269
Altre aree
903
5.626
Totale
1.996.067
2.897.934
42Rapporti con parti correlate
Il Consiglio di Amministrazione di Saipem SpA del 27 aprile 2021 ha aggiornato, previo parere favorevole e unanime del Comitato Parti Correlate, la Management System Guidelines “Operazioni con interessi degli Amministratori e Sindaci e Operazioni con Parti Correlate”, per tenere conto della disciplina introdotta dalla delibera Consob n. 21624 del 10 dicembre 2020, che ha modificato il Regolamento Consob in materia di Operazioni con Parti Correlate.
Il Consiglio di Amministrazione di Saipem SpA del 15 marzo 2022 ha ulteriormente aggiornato la sopra citata Management System Guidelines, in relazione al flusso informativo verso il Comitato Parti Correlate, rafforzandone il ruolo con riferimento alle operazioni con soggetti di interesse.
Gli amministratori, i sindaci e i dirigenti con responsabilità strategiche dichiarano semestralmente l’eventuale esecuzione di operazioni effettuate con Saipem SpA e con le imprese controllate dalla stessa, anche per interposta persona o da soggetti a essi riconducibili. Gli amministratori, i sindaci e i dirigenti con responsabilità strategiche rilasciano, semestralmente e/o in caso di variazioni, una dichiarazione in cui sono rappresentati i potenziali interessi di ciascuno in rapporto alla Società e al Gruppo e in ogni caso segnalano per tempo all’Amministratore Delegato (o al Presidente, in caso di interessi dell’Amministratore Delegato), il quale ne notizia agli altri amministratori e al Collegio Sindacale, le singole operazioni che la Società intende compiere, nelle quali sono portatori di interessi.
Al 31 dicembre 2022 Saipem SpA non è soggetta ad attività di direzione e coordinamento in ragione della composizione azionaria venuta a determinarsi a seguito dell’entrata in vigore il 22 gennaio 2016 e successivi aggiornamenti del Patto Parasociale tra Eni ed FSI (successivamente CDP Equity SpA e ora CDP Industria SpA), diretto “a realizzare un controllo congiunto di Saipem da parte di Eni e FSI”. Saipem SpA esercita attività di direzione e coordinamento verso le sue controllate, ex art. 2497 e ss. del codice civile.
Le operazioni compiute da Saipem con le parti correlate riguardano essenzialmente lo scambio di beni, la prestazione di servizi, la provvista e l’impiego di mezzi finanziari, inclusa la stipula di contratti derivati. Tutte le operazioni fanno parte dell’ordinaria gestione; sono regolate a condizioni di mercato, cioè alle condizioni che si sarebbero applicate fra due parti indipendenti, e sono compiute nell’interesse delle imprese di Saipem.
NOTE ILLUSTRATIVE AL BILANCIO DI ESERCIZIO
\ 451
Rapporti commerciali e diversi
I rapporti commerciali e diversi dell’esercizio 2021 sono di seguito analizzati:
(migliaia di euro)
31.12.2021
Esercizio 2021
Costi
Ricavi
Denominazione
Crediti
commerciali
e altri crediti
Debiti
commerciali,
altri debiti
e passività contrattuali
Garanzie
Beni
Servizi
Beni
e servizi
Altri
Continuing operations
Andromeda Consultoria Tecnica e Rapresentações Ltda
11
-
1.908
-
-
-
3
Boscongo SA
19.037
2.462
9.449
139
237
2.205
431
Consorzio Sapro
-
-
-
-
1
-
-
Denuke Scarl
4.815
3.843
243
-
26
12
3
Energy International Services SpA
157
(26)
-
-
-
-
47
ER SAI Caspian Contractor Llc
1.244
113
30.126
-
58
488
62
ERS - Equipment Rental & Services BV
1.011
504
130
-
375
63
866
European Maritime Construction SAS
4
-
-
-
-
-
2
Gydan Yard Management Services
-
-
-
-
-
-
239
Global Petroprojects Services AG
1.601
22.335
-
-
34.325
412
1.103
Saipem Offshore Construction SpA
3.052
29.908
500
-
27.644
1.030
45
Moss Maritime AS
496
103
355
-
147
46
374
North Caspian Service Co Ltd
-
-
-
-
-
-
-
Petrex SA
3.408
196
30.772
-
115
-
1.803
Professional Training Center Llp
-
-
-
-
-
-
-
PT Saipem Indonesia
29.800
6.864
130.245
-
6.765
4.474
10.901
Saigut SA de CV
80
-
539.241
-
-
-
30
SAIMEP Lda
9.254
-
-
-
-
1.729
1.224
Saimexicana SA de Cv
6.732
1.206
3.350
-
1.206
2.598
2.427
Saipem (Beijing) Technical Services Co Ltd
965
180
1.668
-
130
-
129
Saipem (Malaysia) Sdn Bhd
490
8
-
-
109
5
233
Saipem (Nigeria) Ltd
2
-
1.285
-
-
-
-
Saipem (Portugal) Comércio Marítimo,
Sociedade Unipessoal Lda
78.315
38.925
37.774
18
41.345
45.115
5.789
Saipem America Inc
5.912
1.368
9.026
-
2.069
937
2.094
Saipem Asia Sdn Bhd
959
174
8.337
-
166
28
364
Saipem Australia Pty Ltd
4.474
-
37.460
-
-
802
2.328
Saipem Canada Inc
2.251
3
-
-
44
1.021
318
Saipem Contracting (Nigeria) Ltd
36.634
55
315.954
-
277
6.110
5.975
Saipem Contracting Algérie SpA
13.644
1.779
101.103
-
85
-
42
Saipem Contracting Prep SA
-
-
-
-
-
-
-
Saipem Contracting Netherlands BV
28.110
36.336
35.590
-
39.587
13.624
8.118
Saipem do Brasil Serviçõs de Petroleo Ltda
2.410
923
149.772
-
12.281
1.625
1.381
Saipem Drilling Co Pvt Ltd
-
-
50
-
-
-
-
Saipem Drilling Norway AS
11.362
396
-
232
29.733
5.642
245
Saipem East Africa Ltd
-
41
-
-
8
-
-
Saipem Finance International BV
2.999
-
-
-
385
-
426
Saipem Guyana Inc
316
-
10.322
-
-
176
110
Saipem India Projects Ltd
10.342
12.107
2.224
-
41.853
227
9.283
Saipem Ingenieria y Construcciones SLU
7.273
-
27.400
-
-
116
9
Saipem International BV
62
-
34
-
-
-
60
Saipem Ltd
81.157
8.337
304.280
14
8.236
45.380
6.740
Saipem Luxembourg SA
19.984
7.698
3.223
-
7.508
5.242
2.705
Saipem Maritime Asset Management Luxembourg Sàrl
37
-
177
-
-
-
52
Saipem Misr for Petroleum Services (S.A.E.)
5.909
71
74.989
-
360
1.067
670
Saipem Norge AS
549
120
-
-
1.259
3
560
Saipem Offshore Norway AS
-
-
359
-
-
5.100
144
Saipem Romania Srl
4.543
7.510
-
14
15.877
1.652
1.240
Saipem SA
39.204
36.285
-
-
17.792
26.980
18.108
Saipem Services Mexico SA de Cv
69
470
8
-
1.731
180
1.094
Saipem Singapore Pte Ltd
4.560
88
42.083
-
178
1.175
2.569
SAIPEM BILANCIO DI ESERCIZIO 2022
\ 452
Seguono i rapporti commerciali e diversi dell’esercizio 2021
(migliaia di euro)
31.12.2021
Esercizio 2021
Costi
Ricavi
Denominazione
Crediti
commerciali
e altri crediti
Debiti
commerciali,
altri debiti
e passività contrattuali
Garanzie
Beni
Servizi
Beni
e servizi
Altri
Sajer Iraq Company for Petroleum Services,
Trading, General Contracting & Transport Llc
180
-
-
-
-
44
29
Saiwest Ltd
20.341
52
4.213
-
-
12.531
95
Saudi Arabian Saipem Ltd
30.508
8.614
203.385
69
78
2.119
3.015
Saudi International Energy Services. Ltd Co
151
-
-
-
-
-
42
Servizi Energia Italia SpA
148.333
6.566
977.306
218
2.226
74.681
7.956
Sigurd Rück AG
68
-
2.023
-
-
-
84
Snamprogetti Engineering & Contracting Co Ltd
12.860
39
102.490
-
37
443
6.714
Snamprogetti Engineering BV
78
-
6.710
-
-
(10)
11
Snamprogetti Netherlands BV
54
-
-
-
-
-
24
Snamprogetti Saudi Arabia Co Ltd Llc
40.544
2.061
1.671.209
103
1.110
15.658
5.098
Snamprogetti Chiyoda sas di Saipem SpA
415
-
18.178
-
-
-
65
Sofresid Engineering SA
1.243
1.565
648
-
936
6
596
Sofresid SA
9.806
122
126.951
-
-
3.205
183
Altre controllate
-
-
-
-
-
-
-
Totale controllate
707.815
239.401
5.022.550
807
296.299
283.941
114.258
ASG Scarl
(5.204)
(3.040)
-
-
(5)
-
-
CCS JV Scarl
17.555
32.864
-
-
-
13.843
7.572
CEPAV (Consorzio Eni per l’Alta Velocità) Due
99.455
326.994
639.374
-
184.912
177.776
-
CEPAV (Consorzio Eni per l’Alta Velocità) Uno
119
390
58.941
-
455
(50)
-
Consorzio F.S.B.
36
100
-
25
184
-
-
Gydan LNG Snc
-
-
-
-
-
5.153
-
KWANDA Suporte Logistico Lda
-
-
-
-
-
536
-
Novarctic Snc
509
-
-
-
-
2.040
48
Petromar Lda
2.899
-
5.090
-
1
1.425
2.109
P.S.S. Netherland BV
31.434
18.440
-
-
-
11.812
-
Saipem Taqa Al Rushaid Fabricators Co Ltd
13.515
-
73.305
-
-
(27)
1.181
Sairus Llc (ex Katran-K Llc)
-
-
-
-
-
-
-
SCD JV Scarl
4.704
-
-
-
-
3.205
3.951
Southern Gas Constructors Ltd
-
-
-
-
-
-
-
TSGI Mühendislik Insaat Ltd Sirketi
-
-
-
-
-
-
-
Saren BV
16.131
-
-
-
-
16.127
-
Totale collegate e a controllo congiunto
181.153
375.748
776.710
25
185.547
231.840
14.861
Agenzia Giornalistica Italia SpA
-
-
-
-
36
-
-
Compagnia Napoletana
-
-
-
-
-
-
-
Ecofuel SpA
32
-
-
-
2
156
62
Eni Adfin SpA
-
1
-
-
-
-
-
Eni Angola SpA
4.746
-
-
-
-
20.939
-
Eni Benelux
-
93
-
181
-
-
-
Eni Congo SA
3.237
-
-
-
-
-
-
Eni Corporate University SpA
-
4
-
-
-
-
-
Eni Gas e Luce SpA
-
105
-
-
360
-
-
Eni Mediterranea Idrocarburi SpA
40
145
-
-
-
472
-
Eni New Energy SpA
533
-
-
-
-
2.842
-
Eni Norge AS
-
-
-
-
-
43.739
-
Eni North Africa BV
380
-
-
-
-
764
-
EniPower Mantova SpA
-
-
-
-
-
-
-
EniPower SpA
3
-
-
-
-
67
-
Eni Pakistan Ltd
-
-
-
-
-
-
-
Eni SpA
259
1.335
-
55
2.205
2.692
-
Eni SpA - Divisione Exploration & Production
14.926
-
-
-
(657)
29.215
-
Eni SpA - Divisione Gas & Power
1
-
-
-
(185)
-
-
Eni SpA - Divisione Refining & Marketing
410
88
-
2
26
5.269
-
NOTE ILLUSTRATIVE AL BILANCIO DI ESERCIZIO
\ 453
Seguono i rapporti commerciali e diversi dell’esercizio 2021
(migliaia di euro)
31.12.2021
Esercizio 2021
Costi
Ricavi
Denominazione
Crediti
commerciali
e altri crediti
Debiti
commerciali,
altri debiti
e passività contrattuali
Garanzie
Beni
Servizi
Beni
e servizi
Altri
EniServizi SpA
-
(268)
-
-
9.308
-
-
Serfactoring SpA
-
256
-
-
36
-
-
Eni Rewind
337
-
-
-
-
1.326
579
Eniprogetti SpA
768
-
-
-
39
2.958
491
Trans Tunisian Pipeline Co SpA
201
-
-
-
-
380
-
Versalis SpA
203
-
-
-
-
482
-
Totale Eni e controllate
26.076
1.759
-
238
11.170
111.301
1.132
Blue Stream Pipeline Co BV
25
-
-
-
-
396
-
GreenStream BV
(70)
-
-
-
-
2.515
-
Mellitah Oil & Gas BV
-
38
-
-
-
-
-
Raffineria di Milazzo ScpA
196
-
-
-
-
529
-
Transmediterranean Pipeline Co Ltd
535
-
-
-
-
430
-
Totale controllate congiuntamente e collegate Eni
686
38
-
-
-
3.870
-
Cetena SpA
-
-
-
-
Fincantieri
-
13
49
4
GNL Italia SpA
620
452
-
1.436
Italgas Reti SpA
32
44
-
86
Snam Rete Gas SpA
12.031
19.141
-
20.664
Stoccaggi Gas Italia
4.381
5.230
-
6.239
Terna SpA Rete Elettrica
-
-
-
-
Totale Gruppo CDP SpA
17.064
24.879
-
-
49
28.429
-
Enura
1.197
-
-
567
Leonardo SpA
-
153
-
-
1.698
-
-
Totale enitità controllate e possedute dallo Stato
1.197
153
-
-
1.698
567
-
Totale joint venture
58
50
-
-
-
2.660
-
Altre correlate
-
503
-
-
1.978
13
Totale
934.049
642.531
5.799.260
1.070
496.742
662.608
130.264
Ricavi contabilizzati verso correlate
a deduzione del costo lavoro
-
-
-
-
-
-
(27.338)
Costi contabilizzati verso correlate
a incremento del costo lavoro
-
-
-
-
(3.543)
-
-
Totale
-
-
-
-
(3.543)
-
(27.338)
Totale generale - Continuing operations
934.049
642.531
5.799.260
1.070
493.199
662.608
102.926
Discontinued operations
Boscongo SA
-
-
-
-
136
-
-
ER SAI Caspian Contractor Llc
-
-
-
-
173
-
-
Global Petroprojects Services AG
-
-
-
-
581
-
-
Petrex SA
-
-
-
-
54
968
134
Energy International Services SpA
-
-
-
-
-
65
-
Saipem America Inc
-
-
-
-
79
-
-
Saipem India Projects Ltd
-
-
-
-
89
-
-
Saipem SA
-
-
-
-
2
-
-
Saudi Arabian Saipem Ltd
-
-
-
363
6.132
6.766
-
Servizi Energia Italia SpA
-
-
-
-
255
-
-
Snamprogetti Saudi Arabia Co Ltd Llc
-
-
-
154
9
95
-
Totale controllate
-
-
-
517
7.510
7.894
134
Saipar Drilling Co BV
-
-
-
-
-
63
-
Saren BV
-
-
-
-
-
2
-
Totale collegate
-
-
-
-
-
65
-
Eni SpA
-
-
-
-
1
-
-
Eniservizi SpA
-
-
-
-
101
-
-
Eni Congo SA
-
-
-
-
-
6.822
-
Eni Divisione Exploration & Production
-
-
-
-
-
-
-
Totale Gruppo Eni
-
-
-
-
102
6.822
-
Totale
-
-
-
517
7.612
14.781
134
Ricavi contabilizzati verso correlate
a deduzione del costo lavoro
-
-
-
-
-
-
-
Costi contabilizzati verso correlate
a incremento del costo lavoro
-
-
-
-
231
-
-
Totale
-
-
-
-
231
-
-
Totale generale - Discontinued operations
-
-
-
517
7.843
14.781
134
Totale generale
934.049
642.531
5.799.260
1.587
501.042
677.389
103.060
SAIPEM BILANCIO DI ESERCIZIO 2022
\ 454
I rapporti commerciali e diversi dell’esercizio 2022 sono di seguito analizzati:
(migliaia di euro)
31.12.2022
Esercizio 2022
Costi
Ricavi
Denominazione
Crediti
commerciali
e altri crediti
Debiti
commerciali,
altri debiti
e passività contrattuali
Garanzie
Beni
Servizi
Beni
e servizi
Altri
Continuing operations
Andromeda Consultoria Tecnica e Rapresentações Ltda
6
-
-
-
-
-
2
Boscongo SA
10.622
502
-
3
19
239
409
Consorzio Sapro
-
-
-
-
4
-
-
Denuke Scarl
4.708
3.870
-
-
27
9
12
Energy International Services SpA
58
(26)
-
-
-
-
(12)
Energy International Services SpA Row Sharjah Branch
503
2.172
-
-
2.180
2.248
214
ER SAI Caspian Contractor Llc
1.672
288
-
-
237
112
837
ERS - Equipment Rental & Services BV
442
89
-
-
112
(76)
329
European Maritime Construction SAS
12
-
-
-
-
-
12
Gydan Yard Management Services
-
-
-
-
-
-
146
Global Petroprojects Services AG
788
19.049
-
-
27.994
269
607
INFRA SpA
6.884
7.637
-
-
(19.200)
384
11
Moss Maritime AS
369
373
-
-
512
19
333
North Caspian Service Co Ltd
-
-
-
-
-
-
-
Petrex SA
2.826
193
-
-
115
-
2.083
Professional Training Center Llp
-
-
-
-
-
-
-
PT Saipem Indonesia
20.403
15.708
-
-
15.693
3.589
13.226
Saigut SA de CV
34
-
-
-
-
-
91
SAIMEP Lda
7.501
-
-
-
-
(223)
268
Saimexicana SA de Cv
3.251
1.693
-
-
941
2.919
802
Saipem (Beijing) Technical Services Co Ltd
934
105
-
-
132
-
23
Saipem (Malaysia) Sdn Bhd
80
1
-
-
1
-
50
Saipem (Portugal) Comércio Marítimo,
Sociedade Unipessoal Lda
62.679
36.842
-
7.586
67.494
49.592
5.229
Saipem America Inc
4.198
1.934
-
-
1.691
823
1.583
Saipem Asia Sdn Bhd
2.191
1
-
-
25
370
1.525
Saipem Australia Pty Ltd
8.764
-
-
-
-
6.599
437
Saipem Canada Inc
1.493
3
-
58
-
56
(100)
Saipem Contracting (Nigeria) Ltd
17.780
63
-
-
141
1.712
29
Saipem Contracting Algérie SpA
14.656
713
-
-
3
-
6
Saipem Contracting Netherlands BV
28.214
45.944
-
-
26.910
9.330
5.560
Saipem do Brasil Serviçõs de Petroleo Ltda
3.421
3.027
-
-
13.047
1.286
91
Saipem Drilling Norway AS
14.040
-
-
-
-
12.231
221
Saipem Finance International BV
2.655
-
-
-
272
-
346
Saipem Guyana Inc
845
-
-
-
-
341
265
Saipem India Projects Ltd
884
12.542
-
-
30.387
217
190
Saipem Ingenieria y Construcciones SLU
7.378
-
-
-
-
-
3
Saipem International BV
75
-
-
-
-
-
74
Saipem Ltd
33.447
10.891
-
652
9.154
46.339
4.913
Saipem Luxembourg SA
25.355
7.936
-
-
7.654
8.241
2.945
Saipem Maritime Asset Management Luxembourg Sàrl
45
-
-
-
-
-
43
Saipem Misr for Petroleum Services (S.A.E.)
6.227
411
-
-
341
395
230
Saipem Norge AS
464
-
-
-
(4)
37
668
Saipem Romania Srl
16.522
53.065
-
-
68.751
1.093
-
Saipem SA
46.570
46.632
-
25
19.621
38.137
11.389
Saipem Services Mexico SA de Cv
-
-
-
-
(1)
-
19
Saipem Singapore Pte Ltd
1.873
201
-
-
150
288
885
Sajer Iraq Company for Petroleum Services, Trading, General Contracting & Transport Llc
295
-
-
-
-
4
40
Saiwest Ltd
6.098
1
-
-
-
11.475
74
Saudi Arabian Saipem Ltd
9.757
512
-
(131)
311
2.765
3.433
Saudi International Energy Services Ltd Co
194
-
-
-
-
-
581
Servizi Energia Italia SpA
170.550
391.240
-
244.640
137.060
131.691
8.695
Sigurd Rück AG
65
-
-
-
-
-
63
NOTE ILLUSTRATIVE AL BILANCIO DI ESERCIZIO
\ 455
Seguono i rapporti commerciali e diversi dell’esercizio 2022
(migliaia di euro)
31.12.2022
Esercizio 2022
Costi
Ricavi
Denominazione
Crediti
commerciali
e altri crediti
Debiti
commerciali,
altri debiti
e passività contrattuali
Garanzie
Beni
Servizi
Beni
e servizi
Altri
Snamprogetti Engineering & Contracting Co Ltd
13.984
25
-
-
26
2.186
553
Snamprogetti Netherlands BV
36
-
-
-
-
-
34
Snamprogetti Saudi Arabia Co Ltd Llc
49.895
2.638
-
157
2.073
22.360
7.311
SnamprogettiChiyoda sas di Saipem SpA
17.708
-
-
-
-
-
59
Sofresid Engineering SA
664
1.586
-
-
3.292
34
650
Sofresid SA
1.341
827
-
-
-
535
121
Totale controllate
631.456
668.688
-
252.990
417.165
357.626
77.608
ASG Scarl
550
1.569
-
-
(1.068)
-
-
CCS JV Scarl
17.319
29.695
-
-
-
2.305
2.401
CEPAV (Consorzio Eni per l’Alta Velocità) Due
130.734
262.781
-
-
275.427
273.349
-
CEPAV (Consorzio Eni per l’Alta Velocità) Uno
184
-
-
-
481
151
-
Consorzio F.S.B.
44
103
-
1
215
-
-
Gydan LNG SNC
372
-
-
-
-
1.971
-
KWANDA Suporte Logistico Lda
-
-
-
-
-
719
-
Novarctic Snc
372
-
-
-
-
5.919
27
Petromar Lda
3.007
-
-
-
-
1.407
2.548
P.S.S. Netherland BV
249
2.977
-
-
-
29.987
-
Saipem Taqa Al Rushaid Fabricators Co Ltd
12.846
-
-
-
9
6
561
SCD JV Scarl
8.931
34
-
-
-
3.149
4.053
Saren BV
16.129
-
-
-
-
-
-
Totale collegate e a controllo congiunto
190.737
297.159
-
1
275.064
318.963
9.590
Agenzia Giornalistica Italia SpA
-
36
-
-
36
-
-
Ecofuel SpA
100
-
-
-
73
232
19
Eni Angola SpA
10.182
-
-
-
-
32.166
-
Eni Congo SA
3.691
-
-
-
-
-
-
Eni Corporate University SpA
-
-
-
-
(4)
-
-
Eni Côte d'Ivoire Ltd
31.979
-
-
-
-
35.564
-
Eni Gas e Luce SpA
-
104
-
-
922
-
-
Eni Mediterranea Idrocarburi SpA
1.500
71
-
-
-
10.658
-
Eni New Energy SpA
1.685
328
-
-
-
1.953
-
EniPower SpA
76
-
-
-
-
222
-
Eni SpA
252
1.322
-
-
1.366
3.016
-
Eni SpA - Divisione Exploration & Production
2.455
-
-
-
125
8.580
-
Eni SpA - Divisione Gas & Power
1
21
-
-
21
-
-
Eni SpA - Divisione Refining & Marketing
3.607
(1)
-
5
-
3.726
-
EniServizi SpA
-
1.394
-
-
6.115
-
-
Serfactoring SpA
-
236
-
-
63
-
-
Eni Rewind
111
-
-
-
-
-
566
Eniprogetti SpA
3.108
-
-
-
27
10.600
321
Versalis SpA
-
-
-
-
-
50
-
Totale Eni e controllate
58.747
3.511
-
5
8.744
106.767
906
Blue Stream Pipeline Co BV
178
-
-
-
-
277
-
GreenStream BV
623
-
-
-
-
4.181
-
Mellitah Oil & Gas BV
359
-
-
-
-
6.751
-
Raffineria di Milazzo ScpA
-
-
-
-
-
10
-
Transmediterranean Pipeline Co Ltd
164
-
-
-
-
658
-
Totale controllate congiuntamente e collegate Eni
1.324
-
-
-
-
11.877
-
Cetena SpA
-
301
-
-
-
-
-
Fincantieri
5
72
-
-
-
-
23
Fintecna SpA
-
22
-
-
-
-
-
GNL Italia SpA
219
44
-
-
-
814
-
Italgas Reti SpA
32
-
-
-
-
44
-
SAIPEM BILANCIO DI ESERCIZIO 2022
\ 456
Seguono i rapporti commerciali e diversi dell’esercizio 2022
(migliaia di euro)
31.12.2022
Esercizio 2022
Costi
Ricavi
Denominazione
Crediti
commerciali
e altri crediti
Debiti
commerciali,
altri debiti
e passività contrattuali
Garanzie
Beni
Servizi
Beni
e servizi
Altri
Snam Rete Gas SpA
23.120
23.483
-
-
-
28.564
-
Terna SpA Rete elettrica
-
-
-
-
3
-
-
Stoccaggi Gas Italia
4.129
4.084
-
-
-
11.453
-
Totale Gruppo CDP SpA
27.505
28.006
-
-
3
40.875
23
Enura
179
-
-
-
-
497
-
E-Geos SpA
-
17
-
-
-
-
-
Enel Energia
-
-
-
-
75
-
-
Gestore dei Servizi Energetici
522
-
-
-
-
-
111
Infrarail Srl
-
-
-
-
-
3
-
Leonardo SpA
-
4.261
-
-
1.754
-
-
Sace FCT SpA
-
804
-
-
142
-
-
Sogin
1.066
-
-
-
-
-
-
Telespazio
-
5.655
-
-
9.947
-
-
Totale enitità controllate e possedute dallo Stato
1.767
10.737
-
-
11.918
500
111
Totale joint venture
62.367
50.838
-
-
-
3.092
-
Altre correlate
197
-
-
-
297
-
8
Totale
974.100
1.058.939
-
252.996
713.191
839.700
88.246
Ricavi contabilizzati verso correlate
a deduzione del costo lavoro
-
-
-
-
-
-
(17.099)
Costi contabilizzati verso correlate
a incremento del costo lavoro
-
-
-
-
(2.345)
-
-
Totale
-
-
-
-
(2.345)
-
(17.099)
Totale generale - Continuing operations
974.100
1.058.939
-
252.996
710.846
839.700
71.147
Discontinued operations
Boscongo SA
-
1.906
-
-
558
-
-
ER SAI Caspian Contractor Llc
-
-
-
-
13
-
-
Global Petroprojects Services AG
-
195
-
-
417
-
-
Petrex SA
4.931
50
-
-
3
82
-
Energy International Services SpA
78
-
-
-
-
61
-
Saipem America Inc
-
2
-
-
1
-
-
Saipem Contracting Algérie SpA
-
42
-
-
-
-
-
Saipem Contracting Netherlands BV
-
2
-
-
1
-
-
Saipem (Portugal) Comércio Marítimo,
Sociedade Unipessoal Lda
-
81
-
-
81
-
-
Saimexicana SA de Cv
-
-
-
-
-
-
-
Saipem India Projects Ltd
-
9
-
-
9
-
-
Saipem SA
-
3
-
-
1
-
-
Saudi Arabian Saipem Ltd
847
-
-
-
3.038
11.421
-
Saudi International Energy Services Ltd Co
-
-
-
-
-
-
-
Servizi Energia Italia SpA
-
471
-
-
392
-
-
Snamprogetti Saudi Arabia Co Ltd Llc
70
8.880
-
-
66
72
-
Totale controllate
5.926
11.641
-
-
4.580
11.636
-
Saipem Taqa Al Rushaid Fabricators Co Ltd
11
-
-
-
-
-
-
Totale collegate
11
-
-
-
-
-
-
Eni Congo SA
-
-
-
-
-
5.263
-
Totale Gruppo Eni
-
-
-
-
-
5.263
-
Totale
5.937
11.641
-
-
4.580
16.899
-
Ricavi contabilizzati verso correlate
a deduzione del costo lavoro
-
-
-
-
-
-
-
Costi contabilizzati verso correlate
a incremento del costo lavoro
-
-
-
-
212
-
-
Totale
-
-
-
-
212
-
-
Totale generale - Discontinued operations
5.937
11.641
-
-
4.792
16.899
-
Totale generale
980.037
1.070.580
-
252.996
715.638
856.599
71.147
NOTE ILLUSTRATIVE AL BILANCIO DI ESERCIZIO
\ 457
Rapporti finanziari
I rapporti finanziari dell’esercizio 2021 sono di seguito analizzati:
(migliaia di euro)
31.12.2021
Esercizio 2021
Denominazione
Crediti
Debiti
Impegni
Oneri
Proventi
Saipem Finance International BV
266.768
1.182.481
7.006.724
4
18.914
Saipem SA
-
-
-
-
1.491
Serfactoring SpA
1.319
-
-
16
-
Servizi Energia Italia SpA
-
-
-
-
4.549
Snamprogetti Saudi Arabia Co Ltd Llc
-
-
-
-
3.419
Sofresid SA
-
-
-
-
2.369
Saipem Ltd
-
-
-
-
1.169
PT Saipem Indonesia
-
-
-
-
1.253
Saipem Contracting Netherlands BV
-
-
-
-
992
Imprese controllate, collegate e altre
130
-
-
1
5.023
SACE SpA
-
-
-
225
-
Totale
268.217
1.182.481
7.006.724
246
39.179
I rapporti finanziari dell’esercizio 2022 sono di seguito analizzati:
(migliaia di euro)
31.12.2022
Esercizio 2022
Denominazione
Crediti
Debiti
Impegni
Oneri
Proventi
Saipem Finance International BV
296.392
1.182.136
6.130.788
2.330
15.740
Saipem SA
-
-
-
-
2.391
Saipem Contracting Algerie SpA
56.312
-
-
-
-
Serfactoring SpA
-
-
-
90
-
Servizi Energia Italia SpA
-
-
-
-
3.163
Snamprogetti Saudi Arabia Co Ltd Llc
-
-
-
-
4.922
Saipem Luxembourg SA
-
-
-
2
721
Saipem Ltd
-
-
-
-
1.306
Consorzio F.S.B.
-
-
-
45
-
Saipem Contracting Netherlands BV
-
-
-
-
1.023
Eni SpA
-
-
-
15.244
-
Alborangen Brindisi Srl
207
-
-
-
1
CCS JV Scarl
-
-
-
397
-
SCD JV Scarl
-
-
-
34
-
SACE SpA
-
-
-
291
-
Imprese controllate, collegate e altre
-
-
-
-
6.810
Totale
352.911
1.182.136
6.131.788
18.433
36.077
Incidenza delle operazioni o posizioni con parti correlate sulla situazione patrimoniale,
sul risultato economico e sui flussi finanziari
L’incidenza delle operazioni o posizioni con parti correlate sulle voci dello stato patrimoniale è indicata nella seguente tabella riepilogativa:
31.12.2021
31.12.2022
(migliaia di euro)
Totale
Entità correlate
Incidenza %
Totale
Entità correlate
Incidenza %
Disponibilità liquide ed equivalenti
888.924
1.699
0,19
1.031.884
1.588
0,15
Altre attività finanziarie correnti
268.237
268.217
99,99
353.961
353.941
99,99
Crediti commerciali e altri crediti
1.456.078
934.182
64,16
1.341.840
974.100
72,59
Altre attività correnti
101.587
64.804
63,79
159.593
111.787
70,05
Altre attività non correnti
5.762
414
7,19
5.974
649
10,86
Passività finanziarie a breve termine
1.408.897
1.182.481
83,93
1.263.463
1.259.265
99,67
Quote a breve di passività finanziarie a lungo termine
62.616
-
-
111.999
-
-
Quote a breve delle passività per leasing
39.196
368
0,94
35.729
426
1,19
Debiti commerciali e altri debiti
997.698
642.531
64,40
1.406.609
1.058.938
75,28
Passività contrattuali
743.421
391.614
52,68
572.255
306.620
53,58
Altre passività correnti
116.821
113.155
96,86
105.079
99.244
94,45
Passività finanziarie a lungo termine
112.603
-
-
-
-
-
Passività per leasing a lungo termine
44.807
806
1,80
99.378
415
0,42
Altre passività non correnti
2.390
2.390
100,00
-
-
..
SAIPEM BILANCIO DI ESERCIZIO 2022
\ 458
L’incidenza delle operazioni con parti correlate sulle voci del conto economico è indicata nella seguente tabella di sintesi:
2021
2022
(migliaia di euro)
Totale
Entità correlate
Incidenza %
Totale
Entità correlate
Incidenza %
Ricavi della gestione caratteristica
1.996.067
662.607
33,07
2.897.934
839.700
28,98
Altri ricavi e proventi
114.872
102.926
89,00
83.560
88.246
105,61
Acquisti, prestazioni di servizi e costi diversi
(2.045.477)
(497.812)
24,10
(2.591.945)
(966.187)
37,28
Costo del lavoro
(472.628)
30.881
n.s.
(519.294)
19.443
n.s.
Altri (oneri) proventi operativi
-
-
-
4.370
4.370
100,00
Proventi finanziari
138.576
39.179
28,27
252.386
36.076
14,29
Oneri finanziari
(40.551)
(246)
0,61
(215.823)
(18.433)
8,54
Strumenti derivati
(82.943)
(11.871)
14,31
(76.888)
(8.688)
11,30
Rapporti finanziari per leasing
I rapporti finanziari per leasing al 31 dicembre 2021 sono di seguito analizzati:
(migliaia di euro)
31.12.2021
Esercizio 2021
Denominazione
Crediti
Debiti
Impegni
Oneri
Proventi
Consorzio F.S.B.
-
1.174
-
-
-
Saipem Contracting Algérie SpA
-
-
-
7
-
Totale rapporti con parti correlate
-
1.174
-
7
-
L’incidenza delle operazioni o posizioni con parti correlate relative ai rapporti finanziari per leasing è la seguente:
31.12.2021
(migliaia di euro)
Totale
Entità correlate
Incidenza %
Passività per leasing a lungo termine (comprensive delle quote a breve termine)
84.003
1.174
1,40
Totale
84.003
1.174
I rapporti finanziari per leasing al 31 dicembre 2022 sono di seguito analizzati:
(migliaia di euro)
31.12.2022
Esercizio 2022
Denominazione
Crediti
Debiti
Impegni
Oneri
Proventi
Consorzio F.S.B.
-
368
-
45
-
Totale rapporti con parti correlate
-
368
-
45
-
L’incidenza delle operazioni o posizioni con parti correlate relative ai rapporti finanziari per leasing è la seguente:
31.12.2022
(migliaia di euro)
Totale
Entità correlate
Incidenza %
Passività per leasing a lungo termine (comprensive delle quote a breve termine)
105.107
368
0,35
Totale
105.107
368
0,35
NOTE ILLUSTRATIVE AL BILANCIO DI ESERCIZIO
\ 459
I principali flussi finanziari con parti correlate sono indicati nella seguente tabella:
(migliaia di euro)
2021
2022
Ricavi e proventi - Continuing operations
796.414
927.672
Ricavi e proventi - Discontinuing operations
14.916
16.900
Costi e oneri - Continuing operations
(497.812)
(966.187)
Costi e oneri - Discontinuing operations
(8.361)
(4.793)
Variazione dei crediti commerciali e altre attività - Continuing operations
(55.379)
(110.822)
Variazione dei crediti commerciali e altre attività - Discontinuing operations
13.323
17.749
Variazione dei debiti commerciali, altre passività e passività contrattuali - Continuing operations
462.598
304.471
Variazione dei debiti commerciali, altre passività e passività contrattuali - Discontinuing operations
(8.009)
(1.100)
Dividendi incassati
414
507
Interessi incassati
16.052
13.134
Interessi pagati
(246)
(2.763)
Flusso di cassa netto da attività operativa - Continuing operations
722.041
166.012
Flusso di cassa netto da attività operativa - Discontinuing operations
11.869
28.756
Flusso di cassa netto da attività operativa
733.910
194.768
Investimenti:
- immobilizzazioni materiali - Continuing operations
(244)
(185)
- immobilizzazioni materiali - Discontinuing operations
(506)
-
- partecipazioni
(650)
(1.165.852)
- crediti finanziari
(386.656)
(86.143)
Flusso di cassa degli investimenti - Continuing operations
(387.550)
(1.251.995)
Flusso di cassa degli investimenti - Discontinuing operations
(506)
(185)
Flusso di cassa degli investimenti
(388.056)
(1.251.995)
Disinvestimenti:
- immobilizzazioni materiali - Continuing operations
734
1.417
- immobilizzazioni materiali - Discontinuing operations
395
43.742
- rami d’azienda - Continuing operations
-
4.516
- rami d’azienda - Discontinuing operations
-
43.126
Flusso di cassa dei disinvestimenti - Continuing operations
734
5.933
Flusso di cassa dei disinvestimenti - Discontinuing operations
395
86.868
Flusso di cassa dei disinvestimenti
1.129
92.801
Flusso di cassa netto da attività di investimento
(386.927)
(1.159.194)
Incremento (decremento) di debiti finanziari correnti
(507.078)
5.038
Flusso di cassa netto da attività di finanziamento
(507.078)
5.038
Totale flussi finanziari verso entità correlate
(160.095)
(959.388)
L’incidenza dei flussi finanziari con parti correlate è indicata nella seguente tabella di sintesi:
31.12.2021
31.12.2022
(migliaia di euro)
Totale
Entità correlate
Incidenza %
Totale
Entità correlate
Incidenza %
Flusso di cassa da attività operativa
(250.523)
733.910
..
(345.176)
194.768
..
Flusso di cassa da attività di investimento
350.884
(386.927)
..
(1.192.147)
(1.159.194)
97,24
Flusso di cassa da attività di finanziamento
(534.083)
(507.078)
94,94
1.669.073
5.038
0,30
43Eventi e operazioni significativi e non ricorrenti
A seguito dell’accordo siglato nel corso del 2022 con KCA Deutag per la vendita delle attività Drilling Onshore, il settore oggetto di cessione è stato rappresentato come “Discontinued operations”. Per i relativi dettagli si rinvia alla nota 31 “Discontinued operations, attività destinate alla vendita e passività direttamente associabili.
Si rinvia alla nota 3 “Stime contabili e giudizi significativi” dove vengono riflesse le misure di gestione e contenimento adottate dalla Società per affrontare l’attuale stato di crisi, incluse le mutate incertezze di mercato, la pandemia COVID-19 e gli effetti della crisi russo-ucraina.
44Posizioni e transazioni derivanti da operazioni atipiche e inusuali
Negli esercizi 2021 e 2022 non si segnalano posizioni e transazioni derivanti da operazioni atipiche e inusuali.
SAIPEM BILANCIO DI ESERCIZIO 2022
\ 460
45Fatti di rilievo avvenuti dopo la chiusura dell’esercizio
Acquisizioni di ordini
In data 3 marzo 2023 Rete Ferroviaria Italiana (RFI, Gruppo FS Italiane) ha comunicato l'efficacia dell'aggiudicazione al consorzio formato da Impresa Pizzarotti & C e Saipem dei lavori per la realizzazione del passante ferroviario e della stazione Alta Velocità/Alta Capacità di Firenze. Il valore complessivo del contratto è di oltre 1 miliardo di euro. Con una quota di circa 551 milioni di euro Pizzarotti è la capofila del consorzio, mentre la quota di competenza Saipem ammonta a circa 529 milioni di euro. L’opera consiste nella realizzazione di una nuova linea ferroviaria di circa 7 chilometri in sotterranea con due gallerie parallele, mediamente a circa 20 metri di profondità, completate con due tratti terminali in superficie, a nord tra le stazioni di Firenze Castello e Firenze Rifredi e a sud nei pressi della stazione di Firenze Campo di Marte.
Valorizzazione del Drilling Onshore
Nell’ambito dell’accordo di cessione del Drilling Onshore a KCA Deutag sottoscritto il giugno 2022, che ha portato al primo closing il 28 ottobre 2022, a fine gennaio 2023 sono state trasferite le attività in Kuwait.
Nuove linee di credito
In data 13 febbraio 2023 Saipem SpA ha sottoscritto, con un pool di primari istituti di credito nazionali e internazionali, due nuove linee di credito per un ammontare complessivo pari a 860 milioni di euro. In particolare, un Term Loan senior unsecured di circa 390 milioni di euro con una durata pari a circa 5 anni, garantito per il 70% da SACE, e una Revolving Credit Facility di circa 470 milioni di euro con una durata pari a 3 anni per la quale non si prevedono utilizzi.
Accordi di collaborazione
In data 22 febbraio Eni Sustainable Mobility e Saipem hanno firmato un Memorandum of Understanding (MoU) con l’obiettivo di utilizzare carburanti di natura biogenica sui mezzi navali di perforazione e costruzione di Saipem, con particolare riferimento alle operazioni nell’area del Mare Mediterraneo.
In data 23 febbraio Saipem e Seaway 7 hanno annunciato di aver stipulato un accordo di collaborazione commerciale per individuare, proporre ed eseguire congiuntamente progetti eolici offshore su fondazioni fisse.
Saipem e Seaway 7 perseguiranno progetti che saranno selezionati sulla base della combinazione complementare dei rispettivi asset, tecnologie, prodotti e competenze delle due società e quando gli stessi possano generare sinergie significative ai nostri clienti e migliorarne nel contempo la redditività dei propri investimenti.
Piano di Incentivazione variabile di Lungo Termine 2023-2025
Il Consiglio di Amministrazione, in data 14 marzo 2023, su proposta del Comitato Remunerazione e Nomine e previo parere favorevole del Collegio Sindacale ai sensi dell’art. 2389 del Codice civile, comma 3, ha deliberato di sottoporre all’approvazione della prossima Assemblea degli Azionisti l’adozione del Piano di Incentivazione Variabile di lungo termine 2023-2025 (il “Piano”) che prevede l’assegnazione gratuita di azioni ordinarie di Saipem SpA a fronte del conseguimento di obiettivi di performance aziendali.
Autorizzazione all’acquisto e alla disposizione di azioni proprie
a servizio del Piano di Incentivazione Variabile di Lungo Termine
Il Consiglio di Amministrazione, in data 14 marzo 2023, ha deliberato, su proposta del Comitato Remunerazione e Nomine, di sottoporre all’Assemblea la proposta di autorizzazione all’acquisto di azioni proprie fino ad un massimo di n. 37.000.000 azioni ordinarie e, comunque entro l’importo massimo complessivo di 59.300.000 euro, da destinare all’attribuzione 2023 del Piano di Incentivazione di lungo termine 2023-2025, previa approvazione del piano stesso da parte dell’Assemblea.
Le autorizzazioni all’acquisto di azioni proprie sono richieste per un periodo di diciotto mesi a far data dalla delibera assembleare.
NOTE ILLUSTRATIVE AL BILANCIO DI ESERCIZIO
\ 461
Corrispettivi di revisione legale dei conti e dei servizi diversi dalla revisione
(migliaia di euro)
Tipologia di servizi
Soggetto che ha erogato il servizio
Destinatario
Compensi
1.860
Revisione legale dei conti
Revisore della capogruppo
Rete del revisore della capogruppo
Società capogruppo
Società capogruppo
-
Revisore della capogruppo (1)
Società capogruppo
1.436
Servizi di attestazione
Rete del revisore della capogruppo
Società capogruppo
36
Altri servizi
Revisore della capogruppo
Rete del revisore della capogruppo
Società capogruppo
Società capogruppo
-
328
2.321
Revisione legale dei conti
i) Revisore della capogruppo (2)
ii) Rete del revisore della capogruppo (3)
iii) Revisori diversi dalla rete della capogruppo (4)
i) Società controllate
ii) Società controllate
iii) Società controllate
479
-
Servizi di attestazione
i) Revisore della capogruppo
ii) Rete del revisore della capogruppo
i) Società controllate
ii) Società controllate
101
-
Altri servizi
i) Revisore della capogruppo
ii) Rete del revisore della capogruppo
i) Società controllate
ii) Società controllate
-
Totale
6.561
(1)Di cui 68 migliaia di euro per il controllo di conformità della Dichiarazione consolidata di carattere non finanziario e 41 migliaia di euro per la revisione limitata del Bilancio di sostenibilità.
(2)Di cui 123 migliaia di euro per attività di revisione contabile rese a società a controllo congiunto.
(3)Di cui 67 migliaia di euro per attività di revisione contabile rese a società a controllo congiunto.
(4)Di cui 138 migliaia di euro per attività di revisione contabile rese a società a controllo congiunto.
SAIPEM BILANCIO DI ESERCIZIO 2022
\ 462
Situazione delle partecipazioni e andamento economico delle principali partecipate
Partecipazioni azionarie e non azionarie al 31 dicembre 2022
Capitale sociale
Impresa
Numero
azioni
o quote
Moneta
di conto
Valore
nominale
unitario
Importo
Ragione sociale
Sede
Imprese controllate dirette
20.494.210
BRL
1,00
20.494.210
Andromeda Consultoria Tecnica e Rapresentações Ltda
Rio de Janeiro
10.000
EUR
1,00
10.000
Denuke Scarl
San Donato Milanese
380.000
EUR
453,80
172.444.000
Saipem International BV
Amsterdam
6.300
USD
60,00
378.000
Saipem Maritime Asset Management Luxembourg Sàrl
Lussemburgo
22.203.832
EUR
1,00
25.050.000
Saipem SA
Montigny le Bretonneux
20.000.000
EUR
1,00
20.000.000
Servizi Energia Italia SpA
San Donato Milanese
10.000
EUR
1,00
10.000
Smacemex Scarl (1)
San Donato Milanese
10.000
EUR
1,00
10.000
SnamprogettiChiyoda sas di Saipem SpA
San Donato Milanese
203.000
EUR
1,00
203.000
Snamprogetti Netherlands BV
Amsterdam
1.000.000
EUR
1,00
1.000.000
Saipem Finance International BV
Amsterdam
20.000.000
EUR
1,00
20.000.000
Saipem Offshore Construction SpA
San Donato Milanese
50.000
EUR
1,00
50.000
International Energy Services SpA
San Donato Milanese
Totale imprese controllate dirette
Imprese collegate e a controllo congiunto
50.864
EUR
1,00
50.864
ASG Scarl
San Donato Milanese
-
EUR
-
-
CEPAV (Consorzio Eni per l’Alta Velocità) Due
San Donato Milanese
-
EUR
-
-
CEPAV (Consorzio Eni per l’Alta Velocità) Uno
San Donato Milanese
-
EUR
-
-
Consorzio F.S.B.
San Donato Milanese
-
EUR
-
-
Consorzio Sapro
San Giovanni Teatino
30.000
EUR
1,00
30.000
PSS Netherlands BV
Leiden
2.750.471
EUR
1,00
2.750.471
Alboran Hydrogen Brindisi Srl
Bari
10.000
EUR
1,00
10.000
Consorzio Florentia
Parma
Totale imprese collegate e a controllo congiunto
Altre imprese partecipate
32.050
LYD
45,00
1.442.250
Libyan Italian Joint Co
Tripoli
598.065.003
INR
1,00
598.065.003
Nagarjuna Fertilizers & Chemicals Ltd
Hyderabad (India)
428.181.821
INR
1,00
428.181.821
Nagarjuna Oil Refinery Ltd
Hyderabad (India)
Totale altre imprese partecipate
Totale
Joint Operation
10.000
EUR
1,00
10.000
Ship Recycling Scarl (1)
Genova
Totale generale
(1)In liquidazione.
NOTE ILLUSTRATIVE AL BILANCIO DI ESERCIZIO
\ 463
segue Partecipazioni azionarie e non azionarie al 31 dicembre 2022
Partecipazione
Ragione sociale
Numero azioni
o quote
possedute
Possesso %
Valore
nominale
moneta di conto
Valore
di bilancio
Imprese controllate dirette
Andromeda Consultoria Tecnica e Rapresentações Ltda
20.289.268
99,00
20.289.268
2.992.468
Denuke Scarl
5.500
55,00
5.500
5.500
Saipem International BV
380.000
100,00
172.444.000
1.129.697.378
Saipem Maritime Asset Management Luxembourg Sàrl
6.300
100,00
378.000
16.473.361
Saipem SA
22.203.832
100,00
25.050.000
677.361.361
Servizi Energia Italia SpA
20.000.000
100,00
20.000.000
11.467.232
Smacemex Scarl (1)
6.000
60,00
6.000
6.000
SnamprogettiChiyoda sas di Saipem SpA
9.990
99,90
9.990
-
Snamprogetti Netherlands BV
203.000
100,00
203.000
-
Saipem Finance International BV
250.000
25,00
250.000
10.000.000
Saipem Offshore Construction SpA
20.000.000
100,00
20.000.000
20.500.000
International Energy Services SpA
50.000
100,00
50.000
85.657
Totale imprese controllate dirette
1.868.588.957
Imprese collegate e a controllo congiunto
ASG Scarl
28.184
55,41
30.516
28.184
CEPAV (Consorzio Eni per l’Alta Velocità) Due
-
59,09
26.855
26.856
CEPAV (Consorzio Eni per l’Alta Velocità) Uno
-
50,36
26.009
26.009
Consorzio F.S.B.
-
29,10
4.358
5.000
Consorzio Sapro
-
51,00
5.268
5.268
PSS Netherlands BV
10.180
36,00
10.800
-
Alboran Hydrogen Brindisi Srl
275.047
10,00
275.047
250.847
Consorzio Florentia
4.900
49,00
4.900
4.900
Totale imprese collegate e a controllo congiunto
347.064
Altre imprese partecipate
Libyan Italian Joint Co
300
0,94
13.557
-
Nagarjuna Fertilizers & Chemicals Ltd
4.400.000
0,74
4.400.000
571.889
Nagarjuna Oil Refinery Ltd
4.000.000
0,93
4.000.000
-
Totale altre imprese partecipate
571.889
Totale
1.869.507.910
Joint Operation
Ship Recycling Scarl (1)
-
51,00
5.100
5.100
Totale generale
1.869.513.010
(1)In liquidazione.
SAIPEM BILANCIO DI ESERCIZIO 2022
\ 464
Andamento delle principali partecipate
Controllate
Saipem SA
La società, di diritto francese, opera direttamente o tramite le proprie controllate e collegate nel campo dell’ingegneria e costruzione per i settori di attività Engineering & Construction Offshore ed Engineering & Construction Onshore. Nell’anno ha realizzato ricavi per 1.825.208 migliaia di euro e una perdita pari a 84.859 migliaia di euro.
Saipem Finance International BV
La società, di diritto olandese, ha come oggetto il reperimento e la gestione delle risorse finanziarie, la concessione di finanziamenti e garanzie alle società del Gruppo e terze parti, nonché la gestione di servizi di regolamento monetario. Il 2022 si è chiuso con un utile di 2.510 migliaia di euro.
Saipem International BV
La società, di diritto olandese, ha il ruolo di holding finanziaria a cui è affidata la gestione di parte delle partecipazioni estere del Gruppo. Il 2022 si è chiuso con un utile di 394.440 migliaia di euro.
Snamprogetti Netherlands BV
La società, di diritto olandese, ha il ruolo di holding finanziaria a cui è affidata la gestione delle partecipazioni estere che appartenevano al Gruppo Snamprogetti acquisito nel 2006. Il 2022 si è chiuso con una perdita dell’esercizio di 35.375 migliaia di euro.
Saipem Maritime Asset Management Luxembourg Sàrl
La società opera nel settore Drilling. I ricavi conseguiti nel 2022 ammontano a 49 migliaia di euro, realizzando una perdita dell’esercizio pari a 15.960 migliaia di euro.
Servizi Energia Italia SpA
La società opera prevalentemente nel settore E&C Onshore. I ricavi conseguiti nel 2022 ammontano a 1.110.780 migliaia di euro, realizzando una perdita dell’esercizio pari a 8.592 migliaia di euro.
INFORMAZIONI RELATIVE ALLE CONTESTAZIONI CONSOB
\ 465
INFORMAZIONI RELATIVE ALLA CENSURA FORMULATA DALLA CONSOB
AI SENSI DELL’ART. 154-TER, COMMA 7, DEL D.LGS. N. 58/1998
E ALLA COMUNICAZIONE DEGLI UFFICI DI CONSOB IN DATA 6 APRILE 2018
Il 30 gennaio 2018 la Consob, in esito alla verifica ispettiva avviata in data 7 novembre 2016 (e conclusa in data 23 ottobre 2017) e di cui Saipem ha dato conto nella Relazione finanziaria annuale al 31 dicembre 2016, ha comunicato a Saipem di aver rilevato profili di non conformità “del bilancio d’esercizio e del bilancio consolidato al 31 dicembre 2016, nonché della Relazione finanziaria semestrale consolidata al 30 giugno 2017” ai principi contabili internazionali applicabili (IAS 1 “Presentazione del bilancio”; IAS 34 “Bilancio intermedio”; IAS 8 “Principi contabili, cambiamenti nelle stime contabili ed errori”, par. 5, 41 e 42; IAS 36 “Riduzione di valore delle attività”, par. 31, 55-57) e, conseguentemente, l’avvio “del procedimento finalizzato all’adozione della misura di cui all’art. 154-ter, comma 7, del D.Lgs. n. 58/1998”.
Con note del 13 e del 15 febbraio 2018 la Società ha trasmesso alla Consob le proprie considerazioni in ordine ai rilievi formulati dagli Uffici, evidenziando le ragioni per le quali ritiene di non condividere tali rilievi.
Il 2 marzo 2018 la Commissione, in parziale accoglimento dei rilievi degli Uffici, ha comunicato a Saipem la propria delibera n. 20324 (la “Delibera”), con la quale ha accertato la “non conformità del bilancio consolidato e di esercizio 2016 di Saipem alle norme che ne disciplinano la predisposizione”, senza censurare invece la correttezza della Relazione finanziaria semestrale consolidata al 30 giugno 2017.
Secondo la Delibera, la non conformità del bilancio consolidato e di esercizio 2016 di Saipem alle norme che ne governano la predisposizione concernerebbe in particolare: (i) la non corretta applicazione del principio della contabilizzazione per competenza sancito dalla norma contabile IAS 1; (ii) la mancata applicazione del principio contabile IAS 8 in relazione alla correzione degli errori attinenti al bilancio 2015; e (iii) il processo di stima del tasso di attualizzazione ai sensi del principio contabile IAS 36.
La Consob ha quindi chiesto alla Società, ai sensi dell’art. 154-ter, comma 7, del D.Lgs. n. 58/1998, di rendere noti al mercato i seguenti elementi di informazione:
(A)le carenze e le criticità rilevate dalla Consob in ordine alla correttezza contabile dei bilanci di cui sopra;
(B)i principi contabili internazionali applicabili e le violazioni riscontrate al riguardo;
(C)l’illustrazione, in un’apposita situazione economico-patrimoniale consolidata pro-forma corredata dei dati comparativi degli effetti che una contabilizzazione conforme alle regole avrebbe prodotto sulla situazione patrimoniale, sul conto economico e sul patrimonio netto dell’esercizio 2016, per i quali è stata fornita un’informativa errata.
A.Carenze e criticità rilevate dalla Consob in ordine alla correttezza contabile del bilancio consolidato e di esercizio 2016.
Le carenze e le criticità riscontrate dalla Consob con riguardo al bilancio consolidato e al bilancio d’esercizio 2016 sono sostanzialmente riconducibili ai seguenti due profili:
(a)non conformità del “bilancio d’esercizio e consolidato di Saipem SpA 2016, con riferimento ai dati comparativi relativi all’esercizio 2015”;
(b)non conformità del processo di stima del tasso di attualizzazione alla base dell’impairment test relativo al bilancio 2016 a quanto previsto dal principio contabile IAS 36 che prevede che la Società debba “applicare il tasso di attualizzazione appropriato a[i...] flussi finanziari futuri”.
Relativamente al punto (a), la contestazione riguarda la non conformità del bilancio consolidato e d’esercizio 2016:
(i)allo IAS 1, par. 27, secondo il quale “un’entità deve preparare il proprio bilancio, a eccezione dell’informativa sui flussi finanziari, secondo il principio della contabilizzazione per competenza” e par. 28, secondo cui “quando viene utilizzata la contabilizzazione per competenza, un’entità rileva le voci come attività, passività, patrimonio netto, ricavi e costi (gli elementi del bilancio) quando soddisfano le definizioni e i criteri di rilevazione previsti per tali elementi nel Quadro sistematico”; e
(ii)allo IAS 8, par. 41, secondo cui “[...], errori rilevanti a volte non sono scoperti sino a un esercizio successivo, e tali errori di esercizi precedenti sono corretti nell’informativa comparativa presentata nel bilancio per tale esercizio successivo” e par. 42 secondo cui “l’entità deve correggere gli errori rilevanti di esercizi precedenti retroattivamente nel primo bilancio autorizzato alla pubblicazione dopo la loro scoperta come segue: (a) determinando nuovamente gli importi comparativi per l’esercizio/gli esercizi precedente/i in cui è stato commesso l’errore [...]”.
In sostanza, ad avviso della Consob, le circostanze alla base di talune delle svalutazioni rilevate da Saipem nel bilancio 2016 sarebbero esistite, in tutto o in parte, già alla data di predisposizione del bilancio 2015. Infatti, Consob contesta alla Società la circostanza di avere approvato il bilancio consolidato e d’esercizio 2016 senza avere corretto “errori rilevanti” contenuti nel bilancio consolidato e d’esercizio del periodo amministrativo precedente, relativamente alle seguenti poste contabili:
“immobili, impianti e macchinari”;
“rimanenze”;
“attività per imposte”.
Relativamente al punto sub (b), Consob non condivide il fatto che la Società, ai fini dello svolgimento dell’impairment test: (i) abbia utilizzato un tasso unico per attualizzare flussi di business unit, caratterizzate da un profilo di rischio differente; (ii) non abbia considerato il rischio Paese in relazione ad alcuni asset che operano in specifiche aree geografiche per lungo tempo; (iii) non abbia tenuto conto delle modifiche nel profilo di rischio della Società conseguenti all’operazione che ha determinato il venir meno del consolidamento di Saipem nel Gruppo Eni.
SAIPEM BILANCIO DI ESERCIZIO 2022
\ 466
B.I principi contabili internazionali applicabili e le violazioni riscontrate al riguardo.
La Consob ritiene che il bilancio consolidato e il bilancio separato di Saipem al 31 dicembre 2016 non siano conformi ai seguenti principi contabili: IAS 1, IAS 8 e IAS 36.
Nel dettaglio, la Consob ha osservato che la Società ha approvato il bilancio consolidato e d’esercizio 2016, senza avere corretto “errori rilevanti” contenuti nel bilancio consolidato e d’esercizio del periodo amministrativo precedente, relativamente alle seguenti poste contabili:
“immobili, impianti e macchinari”;
“rimanenze”;
“attività per imposte”.
Con riferimento alla voce “Immobili, impianti e macchinari” dell’esercizio 2015, Consob contesta la non corretta applicazione dello IAS 16 “Immobili, impianti e macchinari” e dello IAS 36.
Più in particolare, Consob ritiene che alcune svalutazioni operate dalla Società su “immobili, impianti e macchinari” nel bilancio consolidato 2016 avrebbero dovuto, almeno in parte, essere rilevate, per competenza economica, nell’esercizio precedente.
Per la precisione, Consob contesta:
(i)la non corretta applicazione dello IAS 36 in tema di impairment test con riferimento alla valutazione di alcuni asset iscritti nella voce “Immobili, impianti e macchinari” della business unit Drilling Offshore e con riguardo agli asset iscritti nella business unit Engineering & Construction Offshore e Onshore. Il rilievo di Consob attiene alle modalità di stima dei flussi di cassa attesi dall’impiego di tali asset ai fini dell’applicazione del test di impairment con riguardo all’esercizio 2015 e segnatamente alla non corretta applicazione dello IAS 36: (a) par. 33, lett. a), secondo cui “nella valutazione del valore d’uso un’entità deve: a) basare le proiezioni dei flussi finanziari su presupposti ragionevoli e dimostrabili in grado di rappresentare la migliore stima effettuabile da parte della direzione aziendale di una serie di condizioni economiche che esisteranno lungo la restante vita utile dell’attività. Maggior peso deve essere dato alle evidenze provenienti dall’esterno”; (b) par. 34 nella parte che prevede che il management valuti la ragionevolezza delle ipotesi su cui le proiezioni dei flussi si basano, esaminando le cause delle differenze tra le proiezioni dei flussi finanziari passati e i flussi finanziari attuali, e assicurando che le ipotesi su cui si basano le attuali proiezioni di flussi siano coerenti con i risultati passati effettivamente conseguiti; (c) par. 35 nella parte che richiama l’approccio da seguire quando fa uso di proiezioni di flussi finanziari per un periodo superiore ai cinque anni, evidenziando che tale approccio è consentito “se [l’entità] è fiduciosa che tali proiezioni siano attendibili e se può dimostrare la propria capacità, fondata sulle passate esperienze, di prevedere accuratamente flussi finanziari per un periodo più lungo”;
(ii)la non corretta applicazione dello IAS 16, parr. 51, 56 e 57 in tema di vita utile residua di alcuni asset iscritti nella voce “Immobili, impianti e macchinari” della business unit Drilling Onshore, della business unit Engineering & Construction Offshore e della business unit Engineering & Construction Onshore. Il rilievo di Consob attiene alla circostanza che la revisione della stima della vita utile residua degli asset citati (effettuata nel bilancio 2016) avrebbe dovuto essere effettuata già nell’esercizio 2015. In particolare, Consob contesta che non sarebbe stato correttamente applicato lo IAS 16: (a) par. 51 nella parte che prevede che “il valore residuo e la vita utile di un’attività devono essere rivisti almeno a ogni chiusura di esercizio e, se le aspettative differiscono dalle precedenti stime, il/i cambiamento/i deve/ono essere considerato/i come un cambiamento nella stima contabile secondo quanto previsto dallo IAS 8 Principi contabili, cambiamenti nelle stime contabili ed errori”; (b) par. 56 nella parte che prevede che “i benefici economici futuri di un’attività sono fruiti da un’entità principalmente tramite il suo utilizzo. Tuttavia, altri fattori, quali l’obsolescenza tecnica o commerciale e il deterioramento fisico di un bene che rimane inutilizzato, spesso conducono a una diminuzione dei benefici economici attesi [...]”; par. 57 nella parte che prevede che “[l]a vita utile di un bene viene definita in termini di utilità attesa dal bene per l’entità. La politica di gestione del bene di un’entità può comportare la dismissione di beni dopo un tempo determinato o dopo l’utilizzo di una specifica parte dei benefici economici futuri derivanti dal bene stesso. La vita utile di un bene, perciò, può essere più breve della sua vita economica. La stima della vita utile dell’attività comporta l’esercizio di una valutazione soggettiva, fondata sull’esperienza dell’entità su attività similari”.
In conseguenza dei rilievi di cui sopra, Consob non condivide anche la competenza economica delle svalutazioni effettuate nel bilancio consolidato e d’esercizio 2016 con riferimento ad alcuni magazzini e a un’imposta differita attiva correlate alle voci dianzi oggetto di contestazione per le quali la competenza economica della svalutazione è ricondotta da Consob all’esercizio 2015.
Consob richiama, al riguardo:
(i)lo IAS 2 nella parte che prevede, al par. 9, che “le rimanenze devono essere valutate al minore tra il costo e il valore netto di realizzo” e al par. 30 che “le stime del valore netto di realizzo si basano sulla conoscenza più attendibile di cui si dispone al momento in cui vengono effettuate le stime dell’ammontare che si prevede di realizzare dalle rimanenze”;
(ii)lo IAS 12 nella parte che prevede, al par. 34, che “un’attività fiscale differita per perdite fiscali e crediti d’imposta non utilizzati riportati a nuovo deve essere rilevata nella misura in cui è probabile che sia disponibile un reddito imponibile futuro a fronte del quale possano essere utilizzati le perdite fiscali e i crediti d’imposta non utilizzati” e che “se non è probabile che sia disponibile reddito imponibile a fronte del quale potranno essere utilizzati le perdite fiscali o i crediti d’imposta non utilizzati, l’attività fiscale differita non viene rilevata”.
Inoltre, Consob contesta il processo di stima del tasso di attualizzazione alla base dell’impairment test relativo al bilancio 2016, in quanto caratterizzato da un approccio non conforme a quanto previsto dal principio contabile IAS 36 che prevede che la Società debba “applicare il tasso di attualizzazione appropriato a[i...] flussi finanziari futuri”. Più precisamente, con riguardo all’esercizio 2016 Consob non condivide il fatto che la Società, ai fini dello svolgimento dell’impairment test: (i) abbia utilizzato un tasso unico per attualizzare flussi di business unit, caratterizzate da un profilo di rischio differente; (ii) non abbia considerato il rischio Paese in relazione ad alcuni asset che operano in specifiche aree geografiche per lungo tempo.
INFORMAZIONI RELATIVE ALLE CONTESTAZIONI CONSOB
\ 467
In relazione a quanto sopra, Consob ravvisa la violazione anche del principio relativo alla corretta rappresentazione della situazione aziendale che non garantirebbe il rispetto degli assunti fondamentali e delle caratteristiche qualitative delle informazioni.
Ritiene, infatti, Consob che la rilevanza degli errori e la significatività delle carenze riscontrate, possano determinare, altresì, la non conformità delle rendicontazioni in oggetto ai requisiti di attendibilità, prudenza e completezza, sanciti dal principio IAS 1.
C.Illustrazione, in un’apposita situazione economico-patrimoniale consolidata pro-forma corredata dei dati comparativi degli effetti che una contabilizzazione conforme alle regole avrebbe prodotto sulla situazione patrimoniale, sul conto economico e sul patrimonio netto dell’esercizio 2016, per i quali è stata fornita un’informativa errata.
La Società non condivide il giudizio di non conformità del bilancio consolidato e d’esercizio al 31 dicembre 2016 reso da Consob nella Delibera e ricorda che il bilancio consolidato e il bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2016 sono stati approvati rispettivamente dal Consiglio di Amministrazione il 16 marzo 2017 e dall’Assemblea dei Soci il 28 aprile 2017 e sono stati oggetto della relazione della società di revisione ai sensi degli artt. 14 e 16 del decreto legislativo 27 gennaio 2010, n. 39, relazione rilasciata il 3 aprile 2017.
Inoltre con comunicato stampa del 6 marzo 2018 Saipem ha informato che “il Consiglio di Amministrazione di Saipem, non condividendo la prospettazione della Consob, ha deliberato il 5 marzo 2018 di proporre impugnazione avverso la Delibera nelle competenti sedi giudiziarie”.
Con comunicato stampa del 21 marzo 2018 Saipem ha informato che al fine di correttamente interpretare e attuare quanto disposto dalla Delibera, ha proposto motivata istanza alla Consob al fine di ottenere chiarimenti interpretativi, idonei a superare le complessità tecniche e valutative connesse ai rilievi formulati dall’Autorità e potere, in questo modo, correttamente informare il mercato, ribadendo di non condividere e di non avere intenzione di fare proprio il giudizio di non conformità del bilancio consolidato e del bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2016.
Il 27 aprile 2018 Saipem ha presentato ricorso al Tribunale Amministrativo del Lazio chiedendo l’annullamento della Delibera e di ogni altro atto e/o provvedimento presupposto e/o connesso.
Il 24 maggio 2018 Saipem SpA ha depositato al TAR-Lazio motivi aggiuntivi di impugnazione avverso la citata Delibera.
Il 15 giugno 2021 si è tenuta dinanzi al TAR-Lazio l’udienza per la discussione del ricorso di Saipem avverso la delibera Consob del 2 marzo 2018.
Il 6 luglio 2021 il TAR-Lazio ha respinto il ricorso presentato da Saipem SpA il 27 aprile 2018.
Con comunicato stampa del 6 luglio 2021 Saipem SpA ha emesso il seguente comunicato stampa:
“Saipem: il Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio respinge il ricorso avverso la delibera Consob n. 20324 del 2 marzo 2018.
San Donato Milanese (MI), 6 luglio 2021: Saipem SpA informa che con sentenza depositata oggi il Tribunale Amministrativo Regionale (‘TAR’) del Lazio ha respinto il ricorso presentato dalla Società il 27 aprile 2018 avverso la delibera Consob n. 20324 del 2 marzo 2018 (di cui si è data informativa al mercato con comunicato stampa del 5 marzo 2018, ‘la Delibera’).
Con la Delibera (il cui contenuto è dettagliatamente illustrato, da ultimo, nella sezione ‘Informazioni relative alla censura formulata dalla Consob ai sensi dell’art. 154-ter, comma 7, del D.Lgs. n. 58/1998 e alla comunicazione degli Uffici di Consob in data 6 aprile 2018’ della Relazione finanziaria annuale di Saipem SpA al 31 dicembre 2020) Consob aveva accertato la non conformità del bilancio consolidato e di esercizio 2016 di Saipem alle norme che ne governano la predisposizione con riferimento in particolare a quanto segue: (i) la non corretta applicazione del principio della contabilizzazione per competenza sancito dalla norma contabile IAS 1; (ii) la mancata applicazione del principio contabile IAS 8 in relazione alla correzione degli errori attinenti al bilancio 2015; e (iii) il processo di stima del tasso di attualizzazione ai sensi del principio contabile IAS 36.
Con la Delibera Consob aveva, quindi, chiesto alla Società, ai sensi dell’art. 154-ter, comma 7, del D.Lgs. n. 58/1998, di rendere noti al mercato i seguenti elementi di informazione: (A) le carenze e le criticità rilevate dalla Consob in ordine alla correttezza contabile dei bilanci di cui sopra; (B) i principi contabili internazionali applicabili e le violazioni riscontrate al riguardo; (C) l’illustrazione, in un’apposita situazione economico-patrimoniale consolidata pro-forma corredata dei dati comparativi degli effetti che una contabilizzazione conforme alle regole avrebbe prodotto sulla situazione patrimoniale, sul conto economico e sul patrimonio netto dell’esercizio 2016, per i quali, secondo Consob era stata fornita un’informativa errata.
Saipem SpA il 16 aprile 2018 aveva emesso un comunicato stampa con ad oggetto la situazione economico-patrimoniale pro-forma consolidata al 31 dicembre 2016 al solo fine di ottemperare alla Delibera.
Il TAR-Lazio ha rigettato la richiesta di Saipem SpA di annullamento della Delibera.
Saipem si riserva di presentare ricorso al Consiglio di Stato avverso la sentenza del TAR-Lazio”.
Il 6 novembre 2021 Saipem SpA ha depositato il proprio appello avverso la decisone del TAR-Lazio davanti al Consiglio di Stato.
Il procedimento è allo stato pendente.
Il 16 aprile 2018 Saipem ha emesso un comunicato stampa con ad oggetto la situazione economico-patrimoniale pro-forma consolidata al 31 dicembre 2016 al solo fine di ottemperare alla Delibera.
Inoltre, il 6 aprile 2018, dopo la chiusura del mercato, gli Uffici della Consob (Divisione Informazione Emittenti), con comunicazione prot. n. 0100385/18 (la “Comunicazione”), hanno avviato un procedimento amministrativo sanzionatorio formulando talune contestazioni, ai sensi degli artt. 191 e 195 del D.Lgs. n. 58/1998 (“TUF”), in ordine alla documentazione d’offerta (Prospetto Informativo e Supplemento al Prospetto Informativo) messa a disposizione del pubblico da Saipem in occasione della operazione di aumento del capitale sociale realizzata nei mesi di gennaio e febbraio 2016. Le contestazioni sono rivolte esclusivamente nei confronti degli amministratori e del Chief Financial Officer/Dirigente Preposto in carica in quel momento.
SAIPEM BILANCIO DI ESERCIZIO 2022
\ 468
Gli Uffici di Consob nel notificare agli interessati le contestazioni hanno comunicato che le violazioni contestate da Consob, ove accertate dalla Commissione all’esito del procedimento, “sono punite con una sanzione amministrativa pecuniaria compresa tra euro 5.000 ed euro 500.000”.
Saipem ha ricevuto notifica della Comunicazione unicamente quale garante ex lege del pagamento “delle sanzioni pecuniarie che potranno eventualmente essere comminate agli esponenti aziendali in esito al procedimento amministrativo”.
Le contestazioni fanno seguito alla deliberazione Consob n. 20324 dello scorso 2 marzo 2018 (la “Delibera”), il cui contenuto è stato reso noto al mercato dalla Società con comunicato stampa del 5 marzo 2018. La Delibera che, come parimenti reso noto al mercato, la Società non ha condiviso e che ha formato oggetto di impugnazione dinanzi al TAR-Lazio aveva contestato, tra l’altro, “l’incoerenza delle assunzioni e degli elementi alla base del Piano Strategico 2016-2019 rispetto alle evidenze a disposizione degli organi di amministrazione” in quanto gli indicatori di possibile perdita di valore degli asset poi svalutati da Saipem nella relazione novestrale al 30 settembre 2016 sarebbero sussistiti, secondo la Consob, già al momento di approvazione del bilancio consolidato 2015.
Con la Comunicazione, gli Uffici della Consob hanno contestato agli esponenti aziendali che al momento dell’aumento di capitale esercitavano funzioni direttive i fatti oggetto della Delibera e già comunicati al mercato, come dianzi scritto. Gli Uffici contestano inoltre taluni “profili in ordine alla non corretta redazione della dichiarazione sul capitale circolante netto” richiesta dalla disciplina vigente in materia di prospetto informativo.
Quanto precede comporterebbe, secondo gli Uffici della Consob, “l’inidoneità della documentazione d’offerta a consentire la formulazione di un fondato giudizio sulla situazione patrimoniale e finanziaria, sui risultati economici e sulle prospettive dell’emittente da parte degli investitori, ai sensi dell’art. 94, commi 2 e 7, del TUF, con riguardo alle informazioni riguardanti: a) le stime di risultato del Gruppo per l’esercizio 2015 (Guidance 2015 e le assunzioni sottostanti)”; “b) le previsioni di risultato del Gruppo tratte dal Piano Strategico 2016-2019 e le assunzioni sottostanti”; “c) la dichiarazione sul Capitale Circolante Netto” (“CCN”).
Sempre secondo gli Uffici della Consob, Saipem avrebbe inoltre omesso, in violazione dell’art. 97, comma 1 e dell’art. 115, comma 1, lett. a), del TUF, di rappresentare alla Consob “informazioni inerenti (i) alle assunzioni sottostanti la dichiarazione sul CCN; (ii) alla disponibilità di uno ‘Scenario Eni’ sul prezzo del petrolio aggiornato e (iii) l’esistenza di significative modifiche nelle assunzioni sottostanti il Piano Strategico 2016-2019”.
Il 4 luglio 2018 Saipem, quale garante ex lege del pagamento “delle sanzioni pecuniarie che potranno eventualmente essere comminate agli esponenti aziendali in esito al procedimento amministrativo”, ha presentato a Consob le proprie deduzioni difensive.
Saipem e tutti gli esponenti aziendali destinatari della Comunicazione hanno provveduto a depositare le proprie controdeduzioni agli Uffici della Consob.
Consob, con delibera n. 20828 del 21 febbraio 2019 notificata a Saipem il 12 marzo 2019 e adottata all’esito del procedimento amministrativo sanzionatorio avviato il 6 aprile 2018, ha irrogato le seguenti sanzioni pecuniarie amministrative: a) 200 mila euro nei confronti dell’Amministratore Delegato della Società; b) 150 mila euro nei confronti del Dirigente Preposto alla redazione dei documenti contabili societari in carica al momento dell’aumento di capitale del 2016.
Consob ha, inoltre, condannato Saipem SpA al pagamento di 350 mila euro, quale responsabile in solido per il pagamento delle citate sanzioni amministrative con i due soggetti sanzionati ai sensi dell’art. 195, comma 9, del Testo Unico della Finanza (nella formulazione vigente all’epoca delle asserite violazioni), con obbligo di regresso nei confronti dei medesimi due soggetti.
La Consob ha deciso di archiviare il procedimento avviato il 6 aprile 2018 nei confronti dei consiglieri di Amministrazione non esecutivi in carica all’epoca dei fatti contestati.
Il Consiglio di Amministrazione di Saipem SpA il 2 aprile 2019 ha deliberato di impugnare dinanzi alla Corte di Appello la Delibera n. 20828.
Analoga impugnativa è stata presentata dalle due persone fisiche sanzionate nella specie l’Amministratore Delegato di Saipem SpA e il Chief Financial Officer e Dirigente Preposto alla redazione dei documenti contabili in carica all’epoca dei fatti oggetto. La prima udienza dinanzi alla Corte di Appello di Milano è stata celebrata il 13 novembre 2019.
La Corte di Appello di Milano all’udienza del 13 novembre 2019 ha rinviato la causa per la discussione al 4 novembre 2020.
Il 23 ottobre 2020 Saipem SpA e le due persone fisiche sanzionate hanno presentato un’istanza alla Corte di Appello al fine di essere autorizzati al deposito di documenti essenziali per la trattazione dell’opposizione entro la data del 4 novembre 2020.
Il 2 novembre 2020 la Corte di Appello autorizzava al deposito dei documenti richiesti in data 23 ottobre 2020 dalle parti istanti, concedendo altresì il termine a Consob per controdeduzioni sui documenti medesimi entro il 15 dicembre 2020, e rinviava l’udienza di discussione dell’opposizione al 27 gennaio 2021.
Il 20 gennaio 2021 Saipem SpA e le due persone fisiche sanzionate hanno presentato una nuova istanza alla Corte di Appello al fine di essere autorizzati al deposito di ulteriori documenti essenziali per la trattazione dell’opposizione entro la data del 27 gennaio 2021 e di essere autorizzati alla proposizione di nuovi motivi di opposizione aggiunti alla luce dei nuovi documenti rinvenuti.
Il 21 gennaio 2021 la Corte di Appello, accogliendo le istanze delle parti processuali persone fisiche e Saipem, autorizzava il deposito dei documenti oggetto di istanza del 20 gennaio 2021 e la proposizione dei motivi aggiunti, tramite note scritte da depositare entro il 26 febbraio 2021, concedendo altresì a Consob il termine per il deposito di note di replica fino al 25 marzo 2021 e fissando per la discussione l’udienza del 21 aprile 2021.
All’udienza del 21 aprile 2021 si è tenuta la discussione dei ricorsi.
La Corte di Appello di Milano, in parziale accoglimento dei ricorsi, che per il resto sono stati respinti:
ha ridotto da 200 mila euro a 150 mila euro la sanzione amministrativa pecuniaria irrogata da Consob nel 2019 nei confronti dell’ex Amministratore Delegato della Società in carica dal 30 aprile 2015 al 30 aprile 2021;
ha ridotto da 150 mila euro a 115 mila euro la sanzione amministrativa pecuniaria irrogata da Consob nel 2019 nei confronti dell’ex CFO e Dirigente Preposto alla redazione dei documenti contabili in carica al momento dell’aumento di capitale del 2016 e fino al 7 giugno 2016; e
INFORMAZIONI RELATIVE ALLE CONTESTAZIONI CONSOB
\ 469
ha conseguentemente ridotto da complessivi 350 mila euro a complessivi 265 mila euro la condanna di Saipem SpA, al pagamento delle sopra citate sanzioni, quale responsabile in solido ai sensi dell’art. 195, comma 9, del Testo Unico della Finanza.
Saipem il 20 gennaio 2022 ha proposto ricorso in Cassazione avverso la decisione della Corte di Appello di Milano. In data marzo 2022 Consob ha notificato a Saipem SpA il proprio controricorso con ricorso incidentale.
Il controricorso di Saipem SpA a fronte del ricorso incidentale della Consob è stato notificato l’8 aprile 2022.
Il procedimento è allo stato pendente.
Indagini preliminari in corso. Procura della Repubblica di Milano - Bilancio 2015 e 2016.
Prospetto dell’aumento di capitale del gennaio 2016
Il 22 gennaio 2019 la Procura della Repubblica di Milano ha notificato a Saipem SpA un “decreto di perquisizione locale e sequestro e contestuale informazione di garanzia”, in relazione al presunto illecito amministrativo ex artt. 5, 6, 7, 8 e 25-ter - lett. B), D.Lgs. n. 231/2001, dipendente dal contestato reato presupposto di false comunicazioni sociali asseritamente commesso dall’aprile 2016 all’aprile 2017, nonché in relazione al presunto illecito amministrativo ex artt. 5, 6, 7, 8 e 25-sexies, D.Lgs. n. 231/2001, dipendente dal contestato reato presupposto di manipolazione del mercato, asseritamente commesso dal 27 ottobre 2015 all’aprile 2017.
Contestualmente, la Procura della Repubblica di Milano aveva notificato un’informazione di garanzia all’Amministratore Delegato-CEO della Società (nominato dall’assemblea degli azionisti il 30 aprile 2015 e il 3 maggio 2018), nonché, a vario titolo, a un suo dirigente e a due suoi ex dirigenti (l’ex Dirigente Preposto in carica fino al 7 giugno 2016 e l’ex Dirigente Preposto nominato il 7 giugno 2016 e in carica fino al 16 maggio 2019) nell’ambito di un’inchiesta avente ad oggetto le seguenti ipotesi di reato: (i) false comunicazioni sociali relativamente al bilancio 2015 e 2016; (ii) manipolazione del mercato asseritamente commessa dal 27 ottobre 2015 all’aprile 2017; e (iii) falso in prospetto con riferimento alla documentazione di offerta dell’aumento di capitale del gennaio 2016.
A conclusione delle indagini preliminari, il 18 dicembre 2020 la Procura della Repubblica di Milano ha notificato al domicilio eletto presso i difensori l’avviso di conclusione delle indagini preliminari all’Amministratore Delegato-CEO della Società (nominato dall’Assemblea degli Azionisti il 30 aprile 2015 e il 3 maggio 2018), a un ex dirigente (il dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari in carica fino al 7 giugno 2016) e a Saipem SpA.
A Saipem SpA sono contestati l’illecito amministrativo di cui agli artt. 5, 6, 7, 8 e 25-ter, D.Lgs. n. 231/2001 “per non aver predisposto un modello organizzativo idoneo a prevenire la consumazione del delitto di false comunicazioni sociali”, ex art. 2622 c.c., asseritamente commesso dal 16 marzo 2016 al 27 luglio 2016 con riferimento al bilancio al 31 dicembre 2015 e alla semestrale al 30 giugno 2016 e l’illecito amministrativo di cui agli artt. 5, 6, 7, 8 e 25-sexies, D.Lgs. n. 231/2001 “per non aver predisposto un modello organizzativo idoneo a prevenire la consumazione dei delitti di falso in prospetto”, ex art. 173-bis TUF, e “di manipolazione del mercato”, ex art. 185 TUF, asseritamente commesso dal 27 ottobre 2015 al 27 luglio 2016.
Dalla lettura dell’avviso di conclusione delle indagini preliminari, in relazione alle due persone fisiche tuttora indagate (l’Amministratore Delegato-CEO della Società nominato dall’Assemblea degli Azionisti il 30 aprile 2015 e il 3 maggio 2018 e un ex dirigente che ha rivestito il ruolo di dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari fino al 7 giugno 2016) emergono le seguenti ipotesi di reato a loro carico: (i) false comunicazioni sociali ex art. 2622 c.c. relativamente al bilancio al 31 dicembre 2015 (con riferimento a entrambi gli indagati) e alla semestrale al 30 giugno 2016 (con riferimento al solo Amministratore Delegato-CEO della Società nominato dall’Assemblea degli Azionisti il 30 aprile 2015 e il 3 maggio 2018); (ii) falso in prospetto ex art. 173-bis TUF con riferimento a entrambi gli indagati, in relazione alla documentazione di offerta dell’aumento di capitale del gennaio 2016 dal 22 gennaio 2016 al 5 febbraio 2016; (iii) manipolazione del mercato ex art. 185 TUF, asseritamente commessa dall’Amministratore Delegato-CEO della Società (nominato dall’Assemblea degli Azionisti il 30 aprile 2015 e il 3 maggio 2018) dal 27 ottobre 2015 al 27 luglio 2016 e dal CFO e dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili e societari in carica fino al 7 giugno 2016 dal 27 ottobre 2015 fino al 7 giugno 2016.
Il 29 marzo 2021 il Giudice per l’udienza preliminare presso il Tribunale di Milano ha notificato a Saipem SpA un decreto di fissazione dell’udienza preliminare per il 10 maggio 2021, in relazione al presunto illecito amministrativo ex artt. 5, 6, 7, 8 e 25-ter - lett. B), D.Lgs, n. 231/2001, per non aver predisposto un modello organizzativo idoneo a prevenire la consumazione del delitto di false comunicazioni sociali, asseritamente commesso dal 16 marzo 2016 al 27 luglio 2016, nonché in relazione al presunto illecito amministrativo ex artt. 5, 6, 7, 8 e 25-sexies, D.Lgs. n. 231/2001, per non aver predisposto un modello organizzativo idoneo a prevenire la consumazione dei delitti di falso in prospetto e di manipolazione del mercato, asseritamente commesso dal 27 ottobre 2015 al 27 luglio 2016.
La notifica fa seguito all’emissione dell’avviso di conclusione delle indagini preliminari e alla successiva richiesta di rinvio di giudizio da parte della Procura della Repubblica di Milano, notificata insieme al decreto di fissazione dell’udienza preliminare, nei confronti di Saipem SpA, dell’Amministratore Delegato-CEO della Società (nominato dall’Assemblea degli Azionisti il 30 aprile 2015 e il 3 maggio 2018), nonché di un ex dirigente (il CFO e dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili e societari in carica fino al 7 giugno 2016).
La Procura della Repubblica di Milano nella richiesta di rinvio a giudizio contesta le seguenti ipotesi di reato: (i) false comunicazioni sociali ex art. 2622 c.c. relativamente al bilancio al 31 dicembre 2015 contestata a entrambe le persone fisiche e alla semestrale al 30 giugno 2016 contestata al solo Amministratore Delegato-CEO della Società (nominato dall’Assemblea degli Azionisti il 30 aprile 2015 e il 3 maggio 2018); (ii) manipolazione del mercato ex art. 185 TUF asseritamente commessa dall’Amministratore Delegato-CEO della Società (nominato dall’Assemblea degli Azionisti il 30 aprile 2015 e il 3 maggio 2018) dal 27 ottobre 2015 al 27 luglio 2016 e dal CFO e dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili e societari in carica fino al 7 giugno 2016 dal 27 ottobre 2015 fino al 7 giugno 2016; e (iii) falso in prospetto ex art. 173-bis TUF contestato a entrambe le persone fisiche con riferimento alla documentazione di offerta dell’aumento di capitale del gennaio 2016 dal 22 gennaio 2016 al 5 febbraio 2016.
SAIPEM BILANCIO DI ESERCIZIO 2022
\ 470
All’udienza tenutasi il 10 maggio 2021 dinanzi al GUP del Tribunale di Milano sono state depositate oltre 500 richieste di costituzione di parte civile, sia in nome e per conto di azionisti di Saipem SpA, sia nell’interesse di alcune associazioni rappresentative di interessi diffusi. Il GUP ha rinviato all’udienza del 21 settembre 2021 per consentire ai difensori degli imputati di esaminare le richieste di costituzione di parte civile depositate, nonché di formulare eventuali osservazioni, al fine di decidere sull’ammissibilità delle stesse. Stante l’assegnazione del predetto GUP ad altro incarico, il fascicolo è stato assegnato a un nuovo giudicante che, all’udienza del 20 gennaio 2022, ha rinviato la trattazione al 28 febbraio 2022.
All’udienza del 28 febbraio 2022 il GUP con ordinanza ha ammesso la costituzione di 503 parti civili (tutte persone fisiche) nel processo.
All’udienza del 15 marzo 2022 si è tenuta la discussione delle difese. In data 12 aprile 2022 il Giudice dell’udienza preliminare presso il Tribunale di Milano ha prosciolto “perché il fatto non sussiste” la Società, l’ex Amministratore Delegato della Società (in carica dal 30 aprile 2015 al 30 aprile 2021), e l’ex CFO e dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili e societari (in carica dal 6 dicembre 2013 al 7 giugno 2016) in relazione alle accuse di: (i) false comunicazioni sociali, asseritamente commesse dal 16 marzo 2016 al 27 luglio 2016; (ii) falso in prospetto e manipolazione del mercato, asseritamente commessi dal 27 ottobre 2015 al 27 luglio 2016.
Le motivazioni della decisione sono state ritualmente depositate in data 11 luglio 2022. Risulta spirato, altresì, il termine di 15 giorni decorrenti dal deposito della sentenza per l’impugnazione da parte della Procura della Repubblica e delle parti civili, mentre residua la teorica possibilità di un’impugnazione da parte della Procura Generale presso la Corte d’Appello di Milano entro il 2 settembre 2022, secondo quanto disposto dall’art. 593-bis, c.p.p.
Il 3 settembre 2022 la sentenza del Giudice dell’udienza preliminare presso il Tribunale di Milano del 12 aprile 2022 è divenuta irrevocabile per tutte le posizioni. Il procedimento è concluso.
BILANCIO DI ESERCIZIO
\ 471
ATTESTAZIONE DEL BILANCIO DI ESERCIZIO A NORMA DELLE DISPOSIZIONI DELL’ART. 154-BIS, COMMA 5 DEL D.LGS. N.58/1998
(TESTO UNICO DELLA FINANZA)
1. I sottoscritti Alessandro Puliti e Paolo Calcagnini in qualità, rispettivamente, di Amministratore Delegato (CEO) e di Dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari di Saipem SpA, attestano, tenuto anche conto di quanto previsto dall’art.154-bis, commi 3 e 4, del decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58:
l’adeguatezza in relazione alle caratteristiche dell’impresa e
l’effettiva applicazione delle procedure amministrative e contabili per la formazione del bilancio di esercizio nel corso dell’esercizio 2022.
2. Le procedure amministrative e contabili per la formazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2022 sono state definite e la valutazione della loro adeguatezza è stata effettuata sulla base delle norme e metodologie definite da Saipem in coerenza con il modello Internal Control - Integrated Framework emesso dal Committee of Sponsoring Organizations of the Treadway Commission che rappresenta un framework di riferimento per il sistema di controllo interno generalmente accettato a livello internazionale.
3. Si attesta, inoltre che:
3.1Il bilancio di esercizio al 31 dicembre 2022:
a)è redatto in conformità ai principi contabili internazionali applicabili riconosciuti nella Comunità Europea ai sensi del Regolamento (CE) n. 1606/2002 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 19 luglio 2002;
b)corrisponde alle risultanze dei libri e delle scritture contabili;
c)è idoneo a fornire una rappresentazione veritiera e corretta della situazione patrimoniale, economica e finanziaria dell’emittente;
3.2.La relazione sulla gestione comprende un’analisi attendibile dell’andamento e del risultato della gestione, nonché della situazione dell’emittente, unitamente alla descrizione dei principali rischi e incertezze cui è esposto.
14 marzo 2023
/firma/ Alessandro Puliti/firma/ Paolo Calcagnini
Alessandro PulitiPaolo Calcagnini
Amministratore Delegato (CEO)Dirigente preposto alla redazione
dei documenti contabili societari
SAIPEM BILANCIO DI ESERCIZIO 2022
\ 472
Proposte del Consiglio di Amministrazione
all’Assemblea degli Azionisti
Signori Azionisti,
esaminata la Relazione del Consiglio di Amministrazione predisposta ai sensi dell’art. 125-ter del decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58;
esaminata la Relazione finanziaria annuale relativa all’esercizio 2022, la relazione di revisione redatta dalla società di revisione legale e la relazione del Collegio Sindacale;
preso atto del bilancio consolidato al 31 dicembre 2022 e della Dichiarazione consolidata di carattere non finanziario relativa all’esercizio 2021 predisposta ai sensi del decreto legislativo 30 dicembre 2016, n. 254;
il Consiglio di Amministrazione vi propone di:
approvare il bilancio di esercizio al 31 dicembre 2022 di Saipem Spa che chiude con una perdita di Euro 255.987.677,71;
ripianare la suddetta perdita dell’esercizio mediante l’utilizzo della “riserva da soprapprezzo azioni” per l’importo di Euro
255.987.677,71.
14 marzo 2023
Per il Consiglio di Amministrazione
il Presidente
Silvia Merlo
BILANCIO DI ESERCIZIO
\ 473
Relazione del Collegio Sindacale
all’Assemblea degli Azionisti ai sensi dell’art. 153,
D.Lgs. n. 58/1998 e dell’art. 2429, comma 2, c.c.
Signori Azionisti,
la presente relazione è redatta dal Collegio Sindacale nominato dall’Assemblea degli Azionisti del 29 aprile 2020, il cui mandato scade con l'Assemblea convocata per l'approvazione del bilancio al 31 dicembre 2022.
Nel corso dell’esercizio chiuso al 31 dicembre 2022 il Collegio ha svolto le attività di vigilanza previste dalla legge, secondo i principi enunciati nelle Norme di comportamento del Collegio Sindacale, raccomandate dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, dalle disposizioni Consob in materia di controlli societari e dalle indicazioni contenute nel Codice di Corporate Governance per le società quotate, promosso da Borsa Italiana.
Inoltre, avendo Saipem SpA (di seguito anche "Saipem" o la "Società") adottato il modello di governance tradizionale, il Collegio Sindacale si identifica con il "Comitato per il controllo interno e la revisione contabile" cui competono ulteriori specifiche funzioni di controllo e monitoraggio in tema di informativa finanziaria e revisione legale, previste dall’art. 19 del D.Lgs. 27 gennaio 2010, n. 39, così come modificato dal D.Lgs. 17 luglio 2016, n. 135.
Il Collegio Sindacale ha acquisito le informazioni strumentali allo svolgimento dei compiti di vigilanza a esso attribuiti mediante la partecipazione alle riunioni del Consiglio di Amministrazione e dei Comitati consiliari, le audizioni del management della Società e del Gruppo, gli incontri con il revisore legale e con i corrispondenti organi di controllo delle società del Gruppo, l’analisi dei flussi informativi acquisiti dalle competenti strutture aziendali, nonché le ulteriori attività di controllo.
Il bilancio per l’esercizio chiuso al 31 dicembre 2022 ha evidenziato una perdita di esercizio al 31 dicembre 2022 pari a 255.987.677,71 euro (perdita di 2.382.569.149,09 euro al 31 dicembre 2021). Il patrimonio netto al 31 dicembre 2022 risulta pari a 2.147.951.986 euro (470.459.299 euro al 31 dicembre 2021), di cui 501.669.791 euro a titolo di capitale sociale e 1.876.983.378 euro a titolo di riserva da sovrapprezzo azioni.
Attività di vigilanza
Attività di vigilanza sull’osservanza delle norme di legge, regolamentari e statutarie
I compiti di vigilanza del Collegio Sindacale sono disciplinati dall’art. 2403 del codice civile, dal D.Lgs. n. 58/1998 e dal D.Lgs. n. 39/2010. Il Collegio ha tenuto conto delle modifiche occorse al D.Lgs. n. 39/2010 con il D.Lgs. n. 135/2016 in attuazione della Direttiva 2014/56/UE, e del Regolamento Europeo 537/2014.
Sulle attività di vigilanza svolte nel corso dell’esercizio, considerate le indicazioni fornite dalla Consob con comunicazione del 6 aprile 2001, modificata e integrata con comunicazione DEM/3021582 del 4 aprile 2003, e successivamente con comunicazione n. DEM/6031329 del 7 aprile 2006, il Collegio rappresenta quanto segue.
Il Collegio ha vigilato sull’osservanza della legge e dello Statuto. Nel corso dell’esercizio 2022 il Collegio Sindacale si è riunito n. 21 volte e ha inoltre partecipato a: n. 28 riunioni del Consiglio di Amministrazione, n. 19 riunioni del Comitato Controllo e Rischi, n. 9 riunioni del Comitato Parti Correlate, n. 18 riunioni del Comitato Remunerazione e Nomine e n. 8 riunioni del Comitato Sostenibilità, Scenari e Governance. Nel corso dell’esercizio 2023, e sino alla data della presente Relazione, il Collegio Sindacale si è ulteriormente riunito n. 5 volte. Il Collegio ha altresì incontrato l’Organismo di Vigilanza istituito dalla Società ai sensi dell’art. 6 del D.Lgs. n. 231/2001 e, nel quadro degli scambi di informazioni tra organo di controllo e revisore, previsti dalla legge, ha tenuto numerosi incontri con la società di revisione.
Attività di vigilanza sull’adeguatezza della struttura organizzativa
Il Collegio Sindacale ha vigilato sull’adeguatezza della struttura organizzativa della Società, sul rispetto dei principi di corretta amministrazione e sull’adeguatezza delle disposizioni impartite da Saipem alle società controllate ai sensi dell’art. 114, comma 2, del D.Lgs. n. 58/1998, tramite l’acquisizione di informazioni dai responsabili delle competenti funzioni aziendali e tramite incontri e scambi di documenti con la società di revisione, ai fini della reciproca condivisione di dati e informazioni. Anche dall’esame della Relazione del Collegio Sindacale delle società controllate e dagli scambi informativi con questi intercorsi, non sono emersi elementi meritevoli di essere portati alla Vostra attenzione.
Il Collegio ha monitorato l’evoluzione della struttura organizzativa, che:
ha visto: (a) a decorrere dal 14 gennaio 2022, la creazione di 4 business line con responsabilità di profit & loss, e specificatamente: (i) Business "asset-centric" (drilling, vessels, fabrication), basato su una disciplina rigorosa di ottimizzazione degli asset; (ii) business "Energy Carriers", per la progettazione di impianti complessi o della loro riconversione "low carbon" con un focus crescente sul migliore bilanciamento rischio/rendimento e con maggiore attenzione alla marginalità; (iii) business "Robotics, Digital and Industrialized Solutions" per lo sviluppo dell’offerta di impianti modulari, ripetibili, scalabili e servizi di monitoraggio e manutenzione basati su tecnologie digitali; (iv) business "Infrastrutture Sostenibili" per la crescita in un settore diventato strategico nel nuovo ecosistema della transizione energetica e della mobilità sostenibile; e (b) a decorrere dal febbraio 2023, il completamento della struttura con la creazione della ulteriore business line denominata "Business Line Offshore Wind", istituita al fine di consolidare il ruolo di Saipem nel settore eolico offshore con una gestione unitaria ed efficace
SAIPEM BILANCIO DI ESERCIZIO 2022
\ 474
del relativo business. Tale assetto organizzativo ha inoltre previsto: (i) la creazione di una funzione commerciale che accentra il ruolo del rapporto con i clienti a livello geografico e regionale; (ii) l’accentramento della funzione di supply chain, con presidio centralizzato dei rischi di approvvigionamento; (iii) la centralizzazione organizzativa e geografica delle strutture di staff; e (iv) l’integrazione dei processi di project control e project risk management nel perimetro del Chief Financial Officer;
la definizione di un nuovo assetto manageriale con le nomine: (i) il 20 maggio 2022 del nuovo General Counsel; (ii) il 27 maggio 2022 del nuovo Chief Financial Officer; (iii) il 28 giugno 2022 del nuovo Director Internal Audit; (iv) il novembre 2022 del nuovo Chief Integrated Risk Management Officer; e (v) il 14 marzo 2023 del nuovo Direttore External Communication and Brand Management.
Il Collegio Sindacale ha verificato che il Modello 231 (che include il Codice Etico) è stato pubblicato sul sito internet della Società all’esito dell’ultimo aggiornamento approvato dal Consiglio di Amministrazione il 26 luglio 2022 al fine di introdurre lievi riformulazioni dello stesso a seguito delle modifiche organizzative adottate dalla Società a decorrere dal 14 gennaio 2022, oltre che per allinearlo alle novità legislative medio tempore intervenute.
Attività di vigilanza sul sistema di controllo interno e gestione dei rischi e del sistema amministrativo contabile
Il Collegio ha vigilato sull’adeguatezza del Sistema di Controllo Interno e di Gestione dei Rischi e sull’adeguatezza del sistema amministrativo-contabile, nonché sull’affidabilità di quest’ultimo a rappresentare correttamente i fatti di gestione, mediante:
l’esame della valutazione positiva espressa dal Consiglio di Amministrazione sull’adeguatezza dell’assetto organizzativo, amministrativo e contabile della Società, con particolare riferimento al sistema di controllo interno e di gestione dei rischi, ai sensi dell’art. 2381, comma 3, del codice civile anche ai sensi del D.Lgs. n. 14 del 12 gennaio 2019;
l’esame delle relazioni del Dirigente Preposto alla redazione dei documenti contabili societari sull’assetto amministrativo e contabile, sul sistema di controllo interno e sull’informativa societaria prodotte semestralmente, nonché gli incontri con il medesimo che, unitamente all’Amministratore Delegato-CEO, ha rilasciato, in data 14 marzo 2023, la dichiarazione prevista dall’art. 154-bis del D.Lgs. n. 58/1998 con riferimento al bilancio di esercizio e al bilancio consolidato al 31 dicembre 2022 di Saipem. Il Collegio segnala, inoltre, che l’effettiva applicazione delle procedure amministrative e contabili è stata verificata dal Dirigente Preposto alla redazione dei documenti contabili societari, avvalendosi anche della struttura dell’Internal Audit e di primaria società di consulenza;
l’esame della Relazione del Comitato Controllo e Rischi, nonché la partecipazione ai lavori dello stesso e, nell’occasione in cui gli argomenti lo hanno richiesto, la trattazione congiunta degli stessi;
l’esame della valutazione annuale del Director della Funzione Internal Audit emessa in data 10 marzo 2023, che giudica nel suo complesso adeguato il Sistema di Controllo Interno e di Gestione dei Rischi di Saipem SpA e delle sue controllate al 31 dicembre 2022, nonché l’esame dei rapporti di Audit e l’informativa sugli esiti dell’attività di monitoraggio e sull’attuazione delle azioni correttive individuate;
l’esame delle relazioni predisposte nell’ambito delle attività di Integrated Risk Management, volte a rappresentare i principali rischi del Gruppo e i relativi piani di trattamento. Con particolare riferimento all’analisi dei presidi di rischio, il Collegio, congiuntamente al Comitato Controllo e Rischi, ha approfondito, nell’ambito di periodici incontri con la funzione Integrated Risk Management della Società, gli aggiornamenti della mappa dei principali rischi di Gruppo, prima della presentazione al Consiglio di Amministrazione;
l’esame delle relazioni semestrali dell’Organismo di Vigilanza di Saipem, istituito dalla Società in conformità con le disposizioni contenute nel D.Lgs. n. 231/2001, dalle quali si rileva che non sono stati ravvisati elementi che evidenzino la non adeguatezza del Modello 231 adottato dalla Società, che include il Codice Etico;
l’esame della relazione aggiuntiva della Società di revisione, rilasciata ai sensi dell’art. 11 del Regolamento Europeo n. 537 del 16 aprile 2014;
l’informativa ottenuta, nell’ambito di un continuo scambio informativo posto in essere con il General Counsel della Società per il monitoraggio dei contenziosi in corso, che ha beneficiato di costanti aggiornamenti in sede consiliare; nel merito si evidenzia quanto segue rimandando in particolare a quanto illustrato dalla Società nella sezione “Contenziosi” delle Note illustrative al bilancio:
(decisione della Corte Suprema algerina nel procedimento relativo al progetto GNL3 Arzew.) Con comunicato stampa del 18 novembre 2022 la Società ha informato che: “Facendo seguito ai comunicati stampa diffusi in data 15 febbraio e 28 giugno 2022, si informa che la Corte Suprema algerina si è pronunciata nell’ambito del procedimento penale relativo al progetto GNL3 Arzew, rigettando i motivi di ricorso presentati da tutti i ricorrenti avverso la decisione della Corte di Appello di Algeri emessa in data 28 giugno 2022. In particolare, in data odierna, Saipem SpA, Saipem Contracting Algérie e Snamprogetti SpA Algeria Branch hanno ricevuto la notifica della suddetta decisione per il tramite dei propri legali locali. Si ricorda che la Corte di Appello di Algeri in data 28 giugno 2022 aveva confermato la sentenza di condanna di primo grado del Tribunale di Algeri del 14 febbraio 2022 a carico delle suddette ricorrenti per le fattispecie e per gli importi dettagliatamente indicati nei sopra richiamati comunicati stampa. Si ricorda che l’autorità giudiziaria italiana, all’esito di un procedimento penale in cui sono state analizzate anche le modalità di assegnazione nel 2008 del progetto GNL3 Arzew, ha pronunciato il 14 dicembre 2020 sentenza di assoluzione in via definitiva. Saipem SpA, Saipem Contracting Algérie e Snamprogetti SpA Algeria Branch, che hanno sempre contestato gli addebiti, si riservano di impugnare la decisione della Corte Suprema algerina presso ogni sede competente. Si ricorda che, a seguito della sentenza di primo grado del Tribunale di Algeri del 14 febbraio 2022, sono stati già accantonati nel bilancio al 31 dicembre 2021 oneri corrispondenti”;
(decisione della Corte di Appello di Algeri sul progetto GK3.) Con comunicato stampa del 12 dicembre 2022 la Società ha informato che: “Facendo seguito ai comunicati stampa diffusi in data 2 febbraio 2016 e 17 luglio 2019, si informa che oggi la Corte di Appello di Algeri si è pronunciata nel procedimento penale cd. Sonatrach 1 in corso dal 2010 in Algeria nei riguardi di Saipem Contracting Algérie relativamente alle modalità di assegnazione nel 2009 del progetto GK3. In tale procedimento la società Saipem Contracting Algérie era accusata della fattispecie sanzionata dalla legge algerina in caso di
BILANCIO DI ESERCIZIO
\ 475
'maggiorazione dei prezzi in occasione dell’aggiudicazione di contratti conclusi con una società pubblica a carattere industriale e commerciale beneficiando dell’autorità o influenza di rappresentanti di tale società'. In particolare, la Corte di Appello di Algeri accogliendo in larga parte le argomentazioni difensive della Società ha rigettato la richiesta di danni presentati dal Tesoro algerino confermando per il resto la sentenza di primo grado. Per effetto di tale decisione, la medesima Corte d’Appello ha altresì disposto la revoca del sequestro dei conti correnti per un ammontare pari a 63,2 milioni di euro equivalenti riferibili al procedimento in parola. Si ricorda che il procedimento si era concluso in primo grado il 2 febbraio 2016 con la decisione del Tribunale di Algeri con la quale si condannava Saipem Contracting Algérie al pagamento di un’ammenda d’importo pari a circa 4 milioni di dinari algerini (corrispondenti a circa 30.000 euro). La decisione di primo grado era stata impugnata alla Cassazione algerina che con la decisione del 17 luglio 2019 aveva cassato integralmente la decisione del Tribunale di Algeri del 2 febbraio 2016, ragion per cui la Corte di Appello di Algeri aveva avviato il processo conclusosi oggi. Si ricorda che l’autorità giudiziaria italiana, all’esito di un procedimento penale in cui sono state analizzate anche le modalità di assegnazione nel 2009 del progetto GK3 Arzew, ha pronunciato il 14 dicembre 2020 sentenza di assoluzione in via definitiva. Saipem Contracting Algérie, nell’accogliere con favore la sentenza, valuterà se ricorrere per Cassazione avverso la decisione della Corte di Appello relativamente all’ammenda comminata”; inoltre, il 19 gennaio 2023 la Società ha informato che: “A seguito al comunicato stampa diffuso in data 12 dicembre 2022, si informa che, in data odierna, il Tribunale di Algeri si è pronunciato in primo grado nel procedimento penale avviato nel dicembre 2022 in Algeria nei confronti di Saipem SpA in relazione alla partecipazione della società a una gara del 2008 relativa agli studi di competitive feed Rhourde Nouss QH. In base al dispositivo comunicato a Saipem SpA dai propri legali locali, il Tribunale di Algeri, in accoglimento delle difese della Società, ha assolto quest’ultima dall’accusa del reato di 'violazione delle leggi e dei regolamenti sui cambi e movimenti di capitali da e verso l'estero' e del reato di 'traffico di influenze'. Il medesimo Tribunale ha altresì ritenuto Saipem SpA responsabile del reato di 'maggiorazione dei prezzi in occasione dell’aggiudicazione di contratti conclusi con una società pubblica a carattere industriale e commerciale con l'autorità e l'influenza dei suoi agenti, per ottenere prezzi vantaggiosi rispetto a quelli normalmente praticati, o per modificare, a loro vantaggio, la qualità dei materiali o dei servizi o i tempi di consegna o di fornitura', comminando la sola sanzione pecuniaria pari a circa 34.000 euro equivalenti, al cambio odierno. Con riferimento poi alle richieste di costituzione di parte civile di Sonatrach e del Trésor Public, il Tribunale di Algeri, preso atto dell’assenza di domande risarcitorie da parte di Sonatrach nei confronti di Saipem, ha accolto in minima parte le istanze del Trésor Public, riconoscendo in favore di quest’ultimo un risarcimento complessivo pari a circa 680.000 euro equivalenti al cambio odierno, la cui quota di diretta competenza Saipem SpA è pari a circa 170.000 euro equivalenti al cambio odierno. La Società, nell’accogliere con favore il contenuto assolutorio della decisione, impugnerà in appello il condannatorio del Tribunale di Algeri, con conseguente sospensione degli effetti penali e civili della stessa”.
Nell’esercizio 2022 il Collegio Sindacale non ha ricevuto comunicazioni ai sensi della procedura societaria n. STD-COR-LEGA-003 “Presidio eventi giudiziari”, aggiornata da ultimo in data 29 maggio 2013, che prevede la tempestiva comunicazione ad amministratori e organi di controllo, di notizia o notifica di indagini in riferimento a un illecito che possa comportare, anche in via potenziale, un danno all’immagine e/o alla reputazione della Società e/o del Gruppo;
l’ottenimento di informazioni dai responsabili delle rispettive funzioni aziendali;
gli scambi di informazioni con gli organi di controllo delle società controllate, ai sensi dei commi 1 e 2 dell’art. 151 del D.Lgs. n. 58/1998;
l’esame delle relazioni periodiche degli Audit & Compliance Committee e dei Compliance Committee delle società controllate estere, preposti a valutare l’adeguatezza del Codice Etico e dell’Organisation Management and Control Model (OM&C) adottati, ovvero l’effettivo operato della Società in ottemperanza ad essi. Agli Audit & Compliance Committee delle società controllate estere di maggiore rilevanza sono demandati obblighi di vigilanza analoghi a quelli del Collegio Sindacale di Saipem. Il Collegio ha svoto specifici Annual Meeting dedicati a un reciproco scambio informativo con gli Audit & Compliance Committee delle società controllate estere di maggior rilevanza strategica, ove è applicato un modello di governance che, a decorrere dall’ultimo trimestre dell’esercizio 2016, ha visto l’introduzione degli Audit and Compliance Committee nei Board of Directors delle controllate di Cluster "A" con la nomina di due componenti: il primo nella veste di Presidente dell’Audit and Compliance Committee, quale membro esterno al Gruppo Saipem, e il secondo, quale “professional internal member”.
Il Collegio Sindacale ha inoltre vigilato:
sul processo di analisi svolto dal Consiglio di Amministrazione della Società, nell’ambito del programma di predisposizione, e quindi di aggiornamento del Piano Strategico per il periodo 2023-2026 (che include come primo anno il Budget 2023), approvato da ultimo il 27 febbraio 2023;
sulle azioni intraprese e le analisi effettuate dalla Società in relazione agli effetti residui della pandemia COVID-19 (“Coronavirus"). L’informativa finanziaria della Società, alla quale si rimanda, descrive adeguatamente le considerazioni di Saipem in merito agli impatti rilevati e alle misure di mitigazione poste in essere dalla Società. In particolare, nelle sezioni “Gestione dei rischi d’Impresa” e “Commento ai risultati economico-finanziari” della Relazione finanziaria annuale, oltre che nelle Note illustrative al bilancio, sono descritte l’evoluzione dello scenario macroeconomico e le analisi degli effetti residui dalla pandemia da COVID-19 effettuate da Saipem in termini di: (i) evoluzione di contesti normativi nei Paesi in cui la Società opera, attraverso il monitoraggio delle misure di contenimento da essi adottate; (ii) gestione delle relazioni coi clienti e partner, (iii) gestione della contrattualistica, attiva e passiva, attraverso l’introduzione e/o l’attivazione, ove possibile, di specifiche clausole contrattuali per mitigare i potenziali effetti negativi della pandemia; (iv) impatti sulle attività di esecuzione di progetti, e in particolare sull’operatività dei cantieri e dei mezzi navali, riconducibili alla modificata disponibilità di risorse interne ed esterne e/o altre circostanze direttamente o indirettamente conseguenti alla pandemia; e (v) livelli di performance e continuità di servizio da parte di fornitori, subcontrattisti e partner. In tale contesto la Società continua a prestare attenzione alla gestione delle attività finanziarie, con particolare riguardo alla valutazione delle attività creditizie e alla negoziazione di derivati di copertura, e alla recuperabilità degli asset non finanziari e all’identificazione dell’impatto economico COVID-19;
SAIPEM BILANCIO DI ESERCIZIO 2022
\ 476
sulle modalità di convocazione e di intervento all’assemblea dei soci, previste in ottemperanza alle disposizioni statutarie e normative in vigore, anche ai sensi dell’art. 106 del decreto-legge n. 18 del 17 marzo 2020, convertito, con modificazioni, nella Legge 24 aprile 2020, n. 27 (“Decreto n. 18/2020”) come prorogato da ultimo per effetto del decreto-legge n. 198 del 29 dicembre 2022, convertito, con modificazioni, dalla Legge n. 14 del 24 febbraio 2023, in materia di esercizio del voto per delega e rappresentante degli azionisti designato dalla Società; nel merito, il Collegio Sindacale non ha ravvisato elementi meritevoli di essere segnalati;
sull’istruttoria svolta dal Comitato Controllo e Rischi della Società, finalizzata all’espressione del proprio parere al Consiglio di Amministrazione sulla metodologia da utilizzarsi per lo svolgimento del test di impairment al 30 giugno e al 31 dicembre 2022, effettuata col supporto di un consulente indipendente del Comitato Controllo e Rischi.
Il Collegio Sindacale ha inoltre vigilato sull’espletamento degli adempimenti correlati alle normative “Market abuse” e “Tutela del risparmio” in materia di informativa societaria e di “Internal Dealing”, con particolare riferimento al trattamento delle informazioni privilegiate e alla procedura per la diffusione dei comunicati e delle informazioni al pubblico. In particolare, il Collegio Sindacale ha monitorato il rispetto delle disposizioni contenute nell’art. 115-bis del TUF e del Regolamento circa l’aggiornamento del Registro delle Persone che hanno accesso a informazioni privilegiate, anche mediante l’esame degli esiti di uno specifico intervento di Internal Audit effettuato in esecuzione del Piano di Audit 2022.
Il Collegio Sindacale ha esaminato, con l’assistenza del Dirigente Preposto alla redazione dei documenti contabili societari, le procedure amministrative e contabili relative all’attività di formazione del bilancio della Società, del bilancio consolidato e della relazione finanziaria semestrale, oltre che gli altri documenti contabili periodici.
Il Collegio Sindacale ha, inoltre, avuto evidenza del processo che consente al Dirigente Preposto e all’Amministratore a ciò delegato, di rilasciare le attestazioni sopra citate, previste dall’art. 154-bis del TUF, al fine di controllare il processo di informativa finanziaria, oltre che l’efficacia dei sistemi di controllo interno e di gestione del rischio dell’impresa, per quanto attiene l’informativa finanziaria, senza con ciò violarne l’indipendenza (ai sensi dell’art. 19 del D.Lgs. n. 39/2010, come aggiornato dal D.Lgs. n. 135/2016).
In particolare, il Collegio ha verificato l’adeguatezza delle disposizioni impartite dalla Società alle società controllate ai sensi della normativa vigente, anche di natura regolamentare, constatando che le società del Gruppo, cui sono applicabili tali previsioni, siano dotate di procedure idonee a far pervenire regolarmente alla direzione della Società e al revisore della società controllante, i dati economici, patrimoniali e finanziari necessari per la redazione del bilancio consolidato.
Si evidenzia che, nel complesso, nel corso del 2022 la Società ha proseguito nel percorso di rafforzamento avviato a seguito della backlog review procedendo: (i) all’irrobustimento dei presidi di controllo a livello di project management; (ii) all’introduzione/rafforzamento di un modello dinamico di risk rating; e (iii) all’ottimizzazione del procedimento di review periodica delle commesse. Inoltre, sono state introdotte delle routine di condivisione tra Amministratore Delegato e business line (weekly meeting di direzione e Business Line review meeting mensili per ogni business line) volte a condividere su base regolare aggiornamenti sulle attività di business, temi di attualità aziendale, tematiche di rischio, avanzamento dei progetti esecutivi e review del circolante.
Infine, si evidenzia che su specifico mandato del Collegio Sindacale, la Funzione Internal Audit ha svolto, nel corso del primo trimestre 2022, un intervento di audit che ha preso in esame le procedure applicate dalla Società relativamente al citato modello di controllo relativo ai progetti di cui al Comunicato Stampa emesso da Saipem il 31 gennaio 2022”, del quale si è data evidenza nella precedente Relazione di questo Collegio. La Funzione Internal Audit, pur avendo ravvisato alcune aree di miglioramento, ha concluso che nel complesso non sono emerse criticità tali da pregiudicare l’adeguatezza ed effettiva operatività del Sistema di Controllo Interno e di Gestione dei Rischi delle attività oggetto di verifica. Successivamente, in esecuzione del Piano di Audit 2022, la Funzione Internal Audit ha condotto un intervento di follow-up inerente alla verifica dello stato di implementazione delle azioni correttive identificate nell'audit sopra richiamato; le verifiche condotte hanno evidenziato che tutte le azioni identificate risultano essere state implementate dalla Società, a eccezione di una parzialmente implementata e di minore rilevanza – che verrà comunque completata entro il mese di giugno 2023.
Per quanto sopra esposto, all’esito dell’attività svolta, non sono, pertanto, emerse situazioni o criticità tali da far ritenere non adeguato il sistema di controllo interno e di gestione dei rischi della Società, nel suo complesso.
Richiami di attenzione e informazioni su richiesta di Consob ai sensi dell’art. 114, comma 5 del D.Lgs. n. 58/1998
RICHIAMO DI ATTENZIONE DI CONSOB DEL 18 MARZO 2022
In data 14 marzo 2022 l’ESMA ha pubblicato un Public Statement sugli impatti della crisi russo-ucraina sui mercati finanziari dell’UE che illustra le attività di vigilanza e di coordinamento intraprese in questo contesto e contiene raccomandazioni agli emittenti.
In occasione dell’approvazione dei bilanci 2021 e delle successive rendicontazioni finanziarie, il 18 marzo 2022 Consob ha richiamato l'attenzione delle società quotate e degli altri emittenti vigilati, sulle seguenti tematiche:
divulgare il prima possibile qualsiasi informazione privilegiata riguardante gli impatti della crisi sui fondamentali, sulle prospettive e sulla situazione finanziaria, in linea con gli obblighi di trasparenza ai sensi del regolamento sugli abusi di mercato, a meno che non sussistano le condizioni per ritardare la pubblicazione delle stesse; e
fornire informazioni, per quanto possibile su base sia qualitativa che quantitativa, sugli effetti attuali e prevedibili, diretti e indiretti, della crisi sulle attività commerciali, sulle esposizioni ai mercati colpiti, sulle catene di approvvigionamento, sulla situazione finanziaria e sui risultati economici nelle relazioni finanziarie 2021, se queste non sono ancora state approvate, e nell'assemblea annuale degli azionisti o altrimenti nelle rendicontazioni finanziarie intermedie.
Il Collegio Sindacale ha verificato che la Società ha agito informata in merito ai contenuti del sopra citato richiamo di attenzione, anche avuto particolare riguardo agli effetti per l’emittente e per le società controllate, delle misure restrittive adottate dall’UE (“Richiamo Banca d'Italia, Consob, Ivass e Uif al rispetto delle misure restrittive adottate dalla UE in risposta all’aggressione militare russa in Ucraina” del 7 marzo 2022). Si rimanda alla sezione “Effetti della crisi russo-ucraina: misure restrittive e sanzioni dell’UE” nell’ambito del “Commento ai risultati economico-finanziari” per il dettaglio dell’analisi svolta da Saipem, a seguito del
BILANCIO DI ESERCIZIO
\ 477
conflitto in Ucraina e dei possibili impatti derivanti dalle misure restrittive adottate dall’Unione Europea, al fine di valutare potenziali impatti sul proprio business.
INFORMAZIONI SU RICHIESTA DI CONSOB AI SENSI DELL’ART. 114, COMMA 5, DEL D.LGS. N. 58/1998 (“TUF”)
Su richiesta di Consob pervenuta alla Società il 10 maggio 2022, e motivata dalla necessità del mercato di essere costantemente informato a seguito dell’esistenza di “incertezze riguardanti la capacità della Società (e 'del Gruppo Saipem') di proseguire la propria attività in regime di continuità aziendale”, risultanti dalle relazioni di revisione sul bilancio d’esercizio e sul bilancio consolidato della Società al 31 dicembre 2021, Saipem ha fornito nei propri comunicati, oltre che in apposita sezione delle Note illustrative al bilancio consolidato al 31 dicembre 2022, le informazioni ivi sollecitate dall’Autorità di Vigilanza, comunicando, inoltre, che: “in data 15 luglio 2022 la Società ha eseguito l’aumento di capitale deliberato dall’Assemblea Straordinaria degli Azionisti il 17 maggio 2022; la prospettiva di avveramento delle circostanze sopra indicate, come peraltro evidenziato nelle relazioni ai menzionati bilanci, costituiva in dette relazioni il presupposto, ormai concretizzatosi, della continuità aziendale della Società”.
Comitato per il controllo interno e la revisione contabile ex art. 19, D.Lgs. n. 39/2010
e del D.Lgs. n. 135/2016, emesso in attuazione della Direttiva 2014/56/UE
che modifica la Direttiva 2006/43/CE e dal Regolamento Europeo 537/2014
La società di revisione legale KPMG SpA (di seguito anche “KPMG”) ha rilasciato in data odierna le relazioni ai sensi dell’art. 14 del D.Lgs. n. 39/2010 e dell’art. 10 del Regolamento Europeo 537/2014, per il bilancio di esercizio e per il bilancio consolidato di Gruppo al 31 dicembre 2022, redatti in conformità agli International Financial Reporting Standards - IFRS adottati dall’Unione Europea, nonché ai provvedimenti emanati in attuazione dell’art. 9 del D.Lgs. n. 38/2005. Da tali relazioni risulta che il bilancio di esercizio e il bilancio consolidato forniscono una rappresentazione veritiera e corretta della situazione patrimoniale e finanziaria, del risultato economico e dei flussi di cassa per l’esercizio chiuso a tale data. KPMG ha espresso, inoltre, il proprio giudizio senza rilievi sulla conformità del bilancio di esercizio della Società e del bilancio consolidato del Gruppo, alle disposizioni del Regolamento Delegato (UE) 2019/815 della Commissione Europea in materia di predisposizione dell’informativa finanziaria nel formato elettronico unico di comunicazione (ESEF - European Single Electronic Format).
In data odierna la società di revisione ha inoltre rilasciato la “Relazione aggiuntiva per il comitato per il controllo interno e la revisione contabile” che illustra i risultati della revisione legale dei conti effettuata e include la dichiarazione relativa all’indipendenza di cui all’art. 6, paragrafo 2, lettera a) del Regolamento (UE) n. 537 del 16 aprile 2014 oltre che le informative richieste dall’art. 11 del medesimo Regolamento, senza individuare “carenze nel sistema di controllo interno in relazione al processo di informativa finanziaria, questioni fondamentali ai sensi dell'art. 19 del D.Lgs. n. 39/2010”. Il Collegio Sindacale provvederà a informare l’organo di amministrazione della Società in merito agli esiti della revisione legale, trasmettendo a tal fine la relazione aggiuntiva di cui all’art. 11 del Regolamento Europeo 537/2014, corredata da eventuali osservazioni, ai sensi dell’art. 19 del D.Lgs. n. 39/2010, e del Regolamento Europeo 537/2014.
Nel corso dell’esercizio il Collegio Sindacale ha tenuto numerose riunioni con i responsabili della società di revisione, ai sensi dell’art. 150, comma 3, del D.Lgs. n. 58/1998, nel corso delle quali sono stati svolti opportuni scambi informativi e non sono emersi altri fatti o situazioni meritevoli di essere evidenziati.
Il Collegio Sindacale (i) ha analizzato l’attività svolta dalla società di revisione, e in particolare, l’impianto metodologico, l’approccio di revisione utilizzato per le diverse aree significative di bilancio e la pianificazione del lavoro di revisione e (ii) ha condiviso con la società di revisione le problematiche relative ai rischi aziendali, potendo così apprezzare l’adeguatezza della risposta pianificata dal revisore con i profili, strutturali e di rischio, della Società e del Gruppo.
Si segnala che il Consiglio di Amministrazione della Società, coerentemente con le indicazioni del documento congiunto di Banca d’Italia/Consob/ISVAP del 3 marzo 2010, ha preso in esame la rispondenza della procedura di impairment test alle prescrizioni del principio contabile internazionale IAS 36, beneficiando anche del conforto espresso nel merito da consulenti specialisti, a cui ha fatto seguito l’approvazione dei risultati dell’impairment test, avvenuta il 27 febbraio 2023 in occasione dell’approvazione dei risultati preconsuntivi consolidati al 31 dicembre 2022.
In allegato alle Note illustrative al bilancio di esercizio della Società, nel paragrafo “Corrispettivi di revisione legale dei conti e dei servizi diversi dalla revisione”, è riportato il prospetto dei corrispettivi di competenza dell’esercizio riconosciuti alla società di revisione e alle entità appartenenti alla sua rete, ai sensi dell’art. 149-duodecies del Regolamento Emittenti Consob. I “Servizi di attestazione” forniti dalla società di revisione KPMG e dai soggetti appartenenti alla sua rete a Saipem e alle società da questa controllate, comprendono i compensi per la revisione limitata del Bilancio di sostenibilità e per il controllo di conformità della Dichiarazione consolidata di carattere non finanziario di Saipem. Alla società di revisione KPMG non sono stati attribuiti incarichi non consentiti dall’art. 17, comma 3, D.Lgs. n. 39/2010.
Ai sensi dell’art. 19 del D.Lgs. n. 39/2010, così come modificato dal D.Lgs. n. 135/2016, il Collegio Sindacale ha verificato e monitorato l’indipendenza della società di revisione legale a norma degli artt. 10, 10-bis, 10-ter, 10-quater e 17 del sopra citato decreto e dell’art. 6 del Regolamento Europeo, in particolare per quanto concerne l’adeguatezza della prestazione di servizi diversi dalla revisione, conformemente all’art. 5 di tale Regolamento. A tal fine il Collegio Sindacale ha preso in esame tutte le proposte di incarico alla società di revisione per servizi diversi dalla revisione oltre che gli adeguamenti dei corrispettivi riconosciuti per lo svolgimento dell'attività di revisione legale dei conti in relazione a intervenute circostanze eccezionali e/o imprevedibili al momento del conferimento dell’incarico, tali da determinare l'esigenza di un maggior numero di ore e/o un diverso impegno delle qualificazioni professionali previste, secondo i termini e le modalità approvati dall’Assemblea Ordinaria della Società il 3 maggio 2018 in sede di conferimento dell’incarico di revisione legale dei conti per gli esercizi 2019-2027.
SAIPEM BILANCIO DI ESERCIZIO 2022
\ 478
Tenuto conto:
della dichiarazione relativa all’indipendenza di cui all’art. 6, paragrafo 2, lettera a), del Regolamento (UE) n. 537 del 16 aprile 2014, contenuta nella Relazione aggiuntiva per il Comitato per il Controllo Interno rilasciata da KPMG, e della relazione di trasparenza prodotta dalla stessa ai sensi dell’art. 18, comma 1, del D.Lgs. n. 39/2010, che contiene le informazioni richieste dall’art. 13 del Regolamento Europeo 537/2014, come pubblicata sul proprio sito internet; e
degli incarichi conferiti alla stessa e alle società appartenenti alla sua rete da Saipem e dalle società del Gruppo;
il Collegio ritiene che sussistano le condizioni per attestare l’indipendenza della società di revisione KPMG.
Altre attività
Operazioni di maggior rilievo
Al fine di vigilare sul rispetto dei principi di corretta amministrazione, oltre ad aver partecipato, come sopra esposto, a tutte le riunioni del Consiglio di Amministrazione e dei Comitati del Consiglio, il Collegio Sindacale, ai sensi dell’art. 2381, comma 5, del codice civile, dell'art. 150 del D.Lgs. n. 58/1998 e dell'art 21 dello Statuto Sociale, ha ottenuto dagli amministratori le informazioni sull’attività svolta e sulle operazioni di maggior rilievo economico, finanziario e patrimoniale deliberate e poste in essere nell’esercizio da Saipem e dalle società controllate; tali informazioni sono esaurientemente rappresentate nella Relazione sulla gestione. Sulla base delle informazioni rese disponibili al Collegio, lo stesso può ragionevolmente ritenere che le suddette operazioni siano conformi alla legge e allo Statuto Sociale e non siano manifestamente imprudenti, azzardate, o in contrasto con le delibere assunte dall’Assemblea o tali da compromettere l’integrità del patrimonio sociale.
Si evidenzia che in data giugno 2022 la Società ha reso noto di aver firmato un accordo vincolante con KCA Deutag ("KCAD") per la vendita della totalità delle proprie attività di perforazione a terra “Drilling Onshore in Medio Oriente e Africa, a fronte di un corrispettivo in denaro di 550 milioni di dollari oltre a una partecipazione del 10% in KCA Deutag dopo l'acquisizione da parte di quest'ultima del business Drilling Onshore di Saipem in oggetto. La transazione non ha comportato alcun trasferimento di debiti finanziari da Saipem a KCA Deutag. Il 28 ottobre 2022 e il 27 febbraio 2023 Saipem ha comunicato di aver completato la transazione di cessione a KCA Deutag della quasi totalità del proprio business di perforazione a terra a seguito del sopra citato accordo. In particolare: il 28 ottobre 2022 Saipem ha trasferito a KCA Deutag la quasi totalità delle attività del business di perforazione a terra in Medio Oriente e Africa (Arabia Saudita, Congo, Emirati Arabi Uniti e Marocco) a fronte di un corrispettivo di 488 milioni di dollari a cui si aggiunge una quota di partecipazione del 10% in KCA Deutag; a gennaio 2023 sono state trasferite le attività in Kuwait, mentre le restanti attività nelle Americhe, in Kazakhstan e in Romania è previsto siano trasferite entro il primo semestre 2023 a fronte della rimanenza del corrispettivo pattuito.
Aumento di capitale e continuità aziendale
Il Consiglio di Amministrazione di Saipem SpA riunitosi in data 21 giugno 2022 ha deliberato, a valere sulla delega allo stesso attribuita ai sensi dell’art. 2443 del codice civile dall’Assemblea Straordinaria del 17 maggio 2022, di aumentare il capitale sociale in via inscindibile per un importo di 1.999.993.686,59 euro (ammontare risultante dall’arrotondamento per difetto di 2 miliardi di euro a seguito della determinazione del prezzo di offerta e del numero di azioni oggetto della medesima) e ha approvato i termini e le condizioni finali dello stesso. La natura inscindibile dell’aumento di capitale ha risposto alla finalità della Società di raggiungere un livello di patrimonializzazione ritenuto congruo ai fini (i) del superamento della situazione di tensione economica, patrimoniale e finanziaria manifestatasi a partire dal gennaio 2022, nonché (ii) di una realizzazione degli obiettivi fissati dal Piano Strategico 2022-2025 aggiornato dagli amministratori il 27 febbraio 2023 con il Piano Strategico 2023-2026.
Al riguardo, si rimanda alle Osservazioni del Collegio Sindacale alla Relazione illustrativa del Consiglio di Amministrazione di Saipem SpA in merito all’unico punto all’ordine del giorno dell’Assemblea Straordinaria convocata per il 17 maggio 2022, avente ad oggetto: "Provvedimenti ai sensi dell’art. 2446 del codice civile per la ricapitalizzazione della Società: (i) proposta di riduzione del capitale sociale per le perdite risultanti dalla situazione patrimoniale della Società al 31 dicembre 2021; (ii) proposta di attribuzione ai sensi dell’art. 2443 del codice civile al Consiglio di Amministrazione della delega ad aumentare il capitale sociale da offrire in opzione ai soci a pagamento, per 2 miliardi di euro, da eseguirsi entro il 31 marzo 2023, in via inscindibile, mediante emissione di azioni ordinarie e connessa operazione di raggruppamento azionario funzionale all’aumento di capitale; conseguente modifica dell’art. 5 dello Statuto Sociale”.
Il 15 luglio 2022 si è conclusa la sottoscrizione dell’aumento di capitale; la Società ha reso noto che ai sensi del contratto di garanzia sottoscritto in data 21 giugno 2022, le n. 584.726.520 azioni di nuova emissione rivenienti dall’aumento di capitale e non sottoscritte a esito dell’offerta in opzione e dell’offerta in Borsa, per un controvalore complessivo pari a 592.327.964,76 euro, sono state sottoscritte dagli istituti di credito “Garanti” e che, a seguito di tale sottoscrizione da parte dei Garanti, l’aumento di capitale avente ad oggetto n. 1.974.327.430 nuove azioni, è risultato pertanto integralmente sottoscritto per un controvalore complessivo pari a 1.999.993.686,59 euro (di cui 41.460.876,03 euro a titolo di capitale e 1.958.532.810,56 euro a titolo di sovrapprezzo). Il nuovo capitale sociale di Saipem risulta quindi pari a euro 501.669.790,83, suddiviso in n. 1.995.557.732 azioni ordinarie e n. 1.059 azioni di risparmio prive di indicazione del valore nominale. La relativa attestazione ai sensi dell’art. 2444 del codice civile è stata depositata presso il Registro delle Imprese di Milano, Monza-Brianza, Lodi nei termini di legge.
Si evidenzia che, alla data del 31 dicembre 2022, la Società dispone inoltre di bonding line per un importo sufficiente alla copertura del fabbisogno prevedibile per i prossimi 12 mesi e che, in data 10 febbraio 2023, sono state stipulate due nuove linee di credito per un importo complessivo pari a 860 milioni di euro consistenti in: (i) una nuova Revolving Credit Facility per un importo di 470 milioni di euro, con una durata pari a 3 anni e una funzione di back up, per la quale non si prevedono utilizzi; e (ii) un nuovo Term senior loan unsecured di circa 390 milioni di euro garantito per il 70% da SACE. La durata del finanziamento è di 5 anni con un periodo di preammortamento di 2 anni. L’efficacia della garanzia e l’utilizzo del finanziamento sono subordinati all’emissione di un apposito decreto da parte del Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF). Si segnala inoltre che, in relazione ai contratti di finanziamento che richiedono il rispetto di dichiarazioni e garanzie relative all’insussistenza della
BILANCIO DI ESERCIZIO
\ 479
fattispecie di cui all’art. 2446 del codice civile Saipem ha ottenuto dalle rispettive banche il rilascio di tutti i waiver volti ad accordare la rinuncia definitiva a che la Società renda qualsiasi dichiarazione in merito all’intervenuto verificarsi della fattispecie prevista dall’art. 2446 del codice civile in relazione al bilancio chiuso al 31 dicembre 2021. Infine, con riferimento ai rating, Moody’s in data 19 luglio 2022 ha effettuato l’update del rating di Saipem da B1 (Credit watch negativo) a Ba3 (Outlook stabile) e, in data 2 dicembre 2022, l’agenzia Standard & Poor’s ha effettuato un upgrade del rating Saipem da BB (Outlook positivo) a BB+ (Outlook stabile).
Alla luce di quanto sopra esposto, la Società, nella propria Relazione finanziaria annuale al 31 dicembre 2022 (sezione "Commento ai risultati economico-finanziari" nell'ambito della Relazione sulla gestione), evidenzia che: […] con riferimento alla situazione patrimoniale, finanziaria e operativa del Gruppo Saipem, il Consiglio di Amministrazione di Saipem SpA ha valutato che non esistano incertezze significative che, singolarmente o nel loro complesso, possano far sorgere dubbi significativi sulla capacita della Società e del Gruppo di operare come un’entità in funzionamento. Per tale motivo il Consiglio di Amministrazione ha concluso che sussistono tutti i presupposti per provvedere alla redazione del bilancio consolidato al 31 dicembre 2022 utilizzando il presupposto della continuità aziendale, mantenendo i criteri di valutazione propri di un’azienda in funzionamento, descritti nella nota illustrativa 3 del Bilancio consolidato”.
Dichiarazione consolidata di carattere non finanziario (DNF)
Saipem, in quanto ente di interesse pubblico (EIP) e società madre di un gruppo di grandi dimensioni, è tenuta a comunicare le informazioni di carattere non finanziario a partire dall’esercizio 2017, in conformità alle disposizioni del D.Lgs. n. 254/2016, emanato in attuazione della Direttiva 2014/95/UE (di seguito anche “Decreto”) entrato in vigore il 25 gennaio 2017.
La DNF è pubblicata in una specifica sezione della Relazione sulla gestione, assolvendo in tal modo agli obblighi di comunicazione relativi a fatti non contabili, richiesti limitatamente all’analisi delle informazioni di carattere non finanziario.
In ottemperanza alle sopra richiamate normative, la DNF del Gruppo Saipem contiene una descrizione di tematiche che riguardano: il business, la corporate governance, il contributo alla mitigazione dei cambiamenti climatici, le iniziative e i risultati conseguiti dalla Società in ordine a tematiche rilevanti in materia di ambiente, aspetti sociali, capitale umano ed etica del business. La DNF richiama la “Relazione sulla gestione” e la “Relazione sul Governo Societario e gli Assetti Proprietari” per i contenuti rilevanti trattati dai suddetti documenti e contiene, a sua volta, informazioni che assolvono agli obblighi di cui al primo e secondo comma dell’art. 2428 del codice civile, limitatamente all’analisi delle informazioni di carattere non finanziario.
Il 14 marzo 2023 il Consiglio di Amministrazione, sulla base delle informazioni ricevute dal management e dell’attività istruttoria svolta del Comitato Sostenibilità, Scenari e Governance e dal Comitato Controllo e Rischi (chiamato a valutare l’idoneità dell’informazione periodica finanziaria e non finanziaria a rappresentare correttamente il modello di business, le strategie della Società, l’impatto della sua attività e le performance conseguite coordinandosi, per l’informazione periodica non finanziaria, con il Comitato Sostenibilità, Scenari e Governance oltre che chiamato a valutare il contenuto dell’informazione periodica a carattere non finanziario, rilevante ai fini del Sistema di Controllo Interno e di Gestione dei Rischi, per il successivo esame del Consiglio di Amministrazione) ha approvato la “Dichiarazione consolidata di carattere non finanziario” (DNF) ai sensi del D.Lgs. 30 dicembre 2016, n. 254.
La DNF è resa pubblica insieme ai documenti relativi alla Relazione finanziaria annuale dell’esercizio 2021 e depositata presso il competente Registro delle Imprese.
Il Collegio Sindacale e l’Organismo di Vigilanza di Saipem hanno ottenuto periodici aggiornamenti in merito allo svolgimento delle attività propedeutiche alla predisposizione della DNF. La società di revisione ha verificato l’avvenuta predisposizione della DNF e ha emesso, inoltre, la relazione circa la conformità delle informazioni fornite nella DNF rispetto alle norme di riferimento e agli standard di rendicontazione utilizzati. L’attestazione è contenuta in un’apposita relazione distinta dalla relazione di revisione, allegata alla DNF e pubblicata congiuntamente ad essa. Il Collegio Sindacale ha vigilato sull’osservanza delle disposizioni di cui al sopra citato Decreto nell’ambito delle funzioni ad esso attribuite dall’ordinamento. Con Determinazione n. 75 del 24 gennaio 2023, Consob ha pubblicato l'elenco dei soggetti che nel periodo dal gennaio al 31 dicembre 2022 hanno pubblicato la Dichiarazione consolidata di carattere non finanziario ("DNF") relativa all'esercizio finanziario avente inizio a partire dal gennaio 2021 ai sensi del D.Lgs. 30 dicembre 2016, n. 254, individuando in tale elenco, anche la Vostra Società.
Report di sostenibilità - Sustainability Report 2022
La Società, inoltre, redige e pubblica su base volontaria un separato bilancio di sostenibilità, sottoposto a revisione limitata da parte della società di revisione KPMG.
Operazioni con parti correlate e soggetti d’interesse
Il 18 maggio 2021 il Consiglio di Amministrazione di Saipem SpA ha istituito un apposito Comitato Parti Correlate che svolge le funzioni previste dalla normativa vigente in materia di Operazioni con parti correlate.
Il Collegio ha vigilato sulla conformità delle procedure adottate dalla Società, tramite l’MSG (Management System Guideline) “Operazioni con parti correlate e soggetti d’interesse” (approvata in data 24 novembre 2010, e successivamente aggiornata da ultimo il 20 settembre 2022 dal Consiglio di Amministrazione di Saipem SpA, nei termini proposti dal Comitato Parti Correlate), ai principi indicati nel Regolamento Consob di cui alla delibera n. 17221 del 12 marzo 2010 aggiornato con le modifiche apportate dalla delibera n. 19974 del 27 aprile 2017 e da ultimo con delibera n. 22144 del 22 dicembre 2021, in vigore dal 31 dicembre 2021.
Nel corso del 2022 l’Amministratore Delegato ha reso periodica informativa al Consiglio di Amministrazione e al Collegio Sindacale sull’esecuzione di Operazioni con Parti Correlate.
Il Collegio Sindacale, in particolare: (i) ha partecipato agli approfondimenti svolti dal Comitato Parti Correlate, il quale ha monitorato riferendone periodicamente al Consiglio di Amministrazione della Vostra Società l’allineamento e l’avvenuto aggiornamento delle procedure della Società in materia di operazioni con parti correlate e soggetti di interesse, anche alla luce
SAIPEM BILANCIO DI ESERCIZIO 2022
\ 480
delle modifiche regolamentari adottate da Consob in esecuzione della direttiva europea Shareholder Rights Directive II (cd. “SHRD II”); (ii) ha vigilato sull’osservanza delle regole procedurali adottate dal Consiglio di Amministrazione, nonché sul rispetto delle disposizioni in materia di trasparenza e di informazione al pubblico, al fine di verificare la conformità alla normativa di riferimento dell’impianto procedurale approntato dalla Società, nonché sulla corretta applicazione dello stesso in occasione del compimento di operazioni con parti correlate.
Il Collegio Sindacale valuta adeguate le informazioni rese dal Consiglio di Amministrazione nella Relazione sulla gestione in ordine alle operazioni infragruppo e con parti correlate. La funzione Internal Audit, sulla base del piano annuale di audit approvato in sede consiliare, sentito il Collegio Sindacale e l’amministratore incaricato del Sistema di Controllo Interno e di Gestione dei Rischi, svolge attività di monitoraggio sull’applicazione di tale normativa.
Le operazioni compiute da Saipem con parti correlate riguardano essenzialmente lo scambio di beni, la prestazione di servizi, la provvista e l’impiego di mezzi finanziari, inclusa la stipula di contratti derivati. Tali operazioni fanno parte dell’ordinaria gestione, sono regolate a condizioni equivalenti a quelle di mercato o standard e sono compiute nell’interesse delle imprese del Gruppo. I sindaci, gli amministratori e i dirigenti con responsabilità strategiche dichiarano semestralmente l’eventuale esecuzione di operazioni effettuate con Saipem SpA e con le imprese controllate dalla stessa, anche per interposta persona o da soggetti ad essi riconducibili. Gli ammontari dei rapporti di natura commerciale e diversa e di natura finanziaria con le parti correlate, sono adeguatamente evidenziati nelle Note illustrative al bilancio.
Il Collegio Sindacale è stato costantemente tenuto informato in ordine alle predette operazioni e ha vigilato sul rispetto delle procedure applicabili da parte della Società. Per quanto a conoscenza del Collegio, e richiamato quanto sopra rappresentato, non sono state poste in essere operazioni atipiche e/o inusuali con società del Gruppo, con terzi o con parti correlate.
Si ricorda altresì che, nel quadro della complessiva manovra di rafforzamento della struttura finanziaria e patrimoniale della Società, che ha visto il Consiglio di Amministrazione di Saipem SpA deliberare il 21 giugno 2022, a valere sulla delega allo stesso attribuita ai sensi dell’art. 2443 del codice civile dall’Assemblea Straordinaria del 17 maggio 2022, un aumento di capitale in via inscindibile per un importo di 1.999.993.686 euro, in relazione al quale è stato ottenuto: (i) l’impegno alla sottoscrizione pro-quota da parte degli azionisti che esercitano il controllo congiunto sulla società Eni SpA e CDP Equity SpA; (ii) l’impegno degli istituti finanziari coinvolti, formalizzato tramite la sottoscrizione di un pre-underwriting agreement, a garantire la sottoscrizione delle eventuali azioni di nuova emissione che dovessero risultare inoptate dal mercato, il Collegio Sindacale ha verificato che il Comitato Parti Correlate di Saipem ha analizzato, con il supporto di un proprio consulente legale e di un proprio consulente finanziario, i profili di eventuale rilevanza ai fini della disciplina in materia di operazioni con parti correlate degli impegni assunti dagli azionisti rilevanti Eni e CDP in termini di versamenti e garanzie corporate rilasciate, condividendo la valutazione della Società, secondo la quale l’assunzione di tali impegni risulta esente dall’applicazione della predetta disciplina, della quale si è data evidenza nella precedente relazione di questo Collegio.
Denunce ex art. 2408 del codice civile
Dalla data della precedente relazione del Collegio Sindacale e sino ad oggi, non sono pervenute al Collegio Sindacale denunce ai sensi dell'art. 2408 del codice civile.
Autorità di vigilanza
(i) Con riferimento alla deliberazione Consob n. 20324 del 2 marzo 2018 in merito alla quale il Collegio ha reso informativa nella propria relazione all’assemblea dei soci degli ultimi esercizi e il cui contenuto è illustrato nell’informativa finanziaria della Società nella sezione “Informazioni relative alla censura formulata dalla Consob ai sensi dell’art. 154-ter, comma 7, del D.Lgs. n. 58/1998 e alla comunicazione degli Uffici di Consob in data 6 aprile 2018”, si ricorda che, come reso noto dalla Società con proprio comunicato del 6 luglio 2021: con sentenza depositata in pari data, il Tribunale Amministrativo Regionale (“TAR”) del Lazio ha respinto il ricorso presentato dalla Società il 27 aprile 2018 avverso la delibera Consob n. 20324 del 2 marzo 2018 (di cui si era data informativa al mercato con comunicato stampa del 5 marzo 2018, “la Delibera”). Con la Delibera (il cui contenuto era stato dettagliatamente illustrato, da ultimo, nella sezione “Informazioni relative alla censura formulata dalla Consob ai sensi dell’art. 154-ter, comma 7, del D.Lgs. n. 58/1998 e alla comunicazione degli Uffici di Consob in data 6 aprile 2018” della Relazione finanziaria annuale di Saipem al 31 dicembre 2021) Consob aveva accertato la non conformità del bilancio consolidato e di esercizio 2016 di Saipem alle norme che ne governano la predisposizione con riferimento in particolare a quanto segue: (i) la non corretta applicazione del principio della contabilizzazione per competenza sancito dalla norma contabile IAS 1; (ii) la mancata applicazione del principio contabile IAS 8 in relazione alla correzione degli errori attinenti al bilancio 2015; e (iii) il processo di stima del tasso di attualizzazione ai sensi del principio contabile IAS 36.
(ii) Saipem il 16 aprile 2018 aveva emesso un comunicato stampa con ad oggetto la situazione economico-patrimoniale pro forma consolidata al 31 dicembre 2016 al solo fine di ottemperare alla Delibera. La Società si è riservata di presentare ricorso al Consiglio di Stato avverso la sentenza del TAR-Lazio. Il 6 novembre 2021 Saipem ha depositato il proprio appello avverso la decisone del TAR-Lazio davanti al Consiglio di Stato.
Segnalazioni ricevute da Saipem e dalle società controllate
Dal dicembre 2006 la Società è dotata di una propria procedura “Segnalazioni anche anonime ricevute da Saipem SpA e da società controllate in Italia e all’estero” che prevede l’istituzione di canali informativi idonei a garantire la ricezione, l’analisi e il trattamento di segnalazioni relative a problematiche di controllo interno, informativa societaria, responsabilità amministrativa della Società, frodi o altre materie, inoltrate da dipendenti, membri degli organi sociali o terzi anche in forma confidenziale o anonima. In data 23 settembre 2014, e da ultimo il 29 dicembre 2020, la Società ha aggiornato tale procedura prevedendo tra l’altro che, in presenza di eventuali segnalazioni relative a fatti rilevanti, come definiti dalla procedura stessa, la funzione Internal Audit informa tempestivamente il Comitato Segnalazioni, il Team Segnalazioni della Società, il Collegio Sindacale e, per quanto di competenza, l’Organismo di Vigilanza di Saipem. La funzione Internal Audit è responsabile di assicurare i previsti flussi di
BILANCIO DI ESERCIZIO
\ 481
reporting. A tal riguardo abbiamo esaminato i rapporti trimestrali elaborati per il 2022 dall’Internal Audit, con l’evidenza delle segnalazioni pervenute nell’anno e degli esiti degli accertamenti effettuati, svolgendo una costante attività di monitoraggio.
Codice di Corporate Governance
Abbiamo vigilato, ai sensi dell’art. 149, comma 1, lettera c-bis, del D.Lgs. n. 58/1998, sulle modalità di concreta attuazione del Codice di Corporate Governance delle società quotate, promosso da Borsa Italiana SpA, alle cui raccomandazioni e principi la Società ha aderito, recependo nel corso del tempo i relativi aggiornamenti e le raccomandazioni contenute, da ultimo, nella “Relazione 2022 sull’evoluzione della corporate governance delle società quotate - 10° rapporto sull’applicazione del codice di autodisciplina”.
Il Consiglio di Amministrazione di Saipem il 14 marzo 2023, previo esame da parte del Comitato Sostenibilità, Scenari e Governance che ha valutato la coerenza della Relazione sul Governo Societario e gli Assetti Proprietari 2022 rispetto ai principi e alle raccomandazioni del Codice di Corporate Governance, sentito il Comitato Controllo e Rischi in merito alla descrizione nella “Relazione sul Governo Societario e gli Assetti Proprietari 2021”, degli elementi essenziali del Sistema di Controllo Interno e di Gestione dei Rischi (SCIGR) e delle modalità di coordinamento tra i soggetti in esso coinvolti, anche alla luce della Relazione 2022 sull’evoluzione della corporate governance delle società quotate (10° Rapporto sull’applicazione del Codice di Autodisciplina), ha approvato la Relazione sul Governo Societario e gli Assetti Proprietari 2022 pubblicata sul sito internet della Società.
Si ricorda che:
il 20 gennaio 2021, previo esame del Comitato Sostenibilità, Scenari e Governance, il Consiglio di Amministrazione ha approvato il “Regolamento del Consiglio di Amministrazione di Saipem SpA” da ultimo aggiornato il 20 febbraio 2022, pubblicato sul sito internet della Società;
in linea con quanto previsto dalle disposizioni del Codice di Corporate Governance, Saipem ha applicato tali disposizioni a partire dall’esercizio 2021, informandone il mercato nella Relazione sul Governo Societario e gli Assetti Proprietari 2021 approvata dal Consiglio di Amministrazione il 15 marzo 2022, pubblicata sul sito internet della Società;
il 20 febbraio 2022 il Consiglio di Amministrazione, su proposta della Presidente, formulata d’intesa con l’Amministratore Delegato, sentito il Comitato Sostenibilità, Scenari e Governance, ha approvato, e quindi pubblicato sul sito internet della Società, la “Politica per la gestione del dialogo con la generalità degli azionisti e altri soggetti interessati” per la gestione del dialogo con gli azionisti di Saipem, attuali e potenziali, e gli altri soggetti interessati, al fine di dare attuazione alla Raccomandazione n. 3 del Codice di Corporate Governance, tenendo conto delle politiche di engagement adottate dagli investitori istituzionali e dai gestori di attivi.
Il Collegio Sindacale ha verificato la corretta applicazione dei criteri e delle procedure applicate dal Consiglio di Amministrazione della Società che ha proceduto all’accertamento dei requisiti di indipendenza in capo agli amministratori in carica, ai sensi del D.Lgs. n. 58/1998 (“TUF”) e del Codice di Corporate Governance.
In tale ambito il Collegio ha preso atto che la Relazione Annuale sul Governo Societario e gli Assetti Proprietari, in adempimento degli obblighi normativi e regolamentari in materia, contiene le informazioni sugli assetti proprietari, sull’adesione ai codici di comportamento e sull’osservanza degli impegni conseguenti, evidenziando le scelte che la Società ha effettuato nell’applicazione dei principi di autodisciplina.
Autovalutazione del Collegio Sindacale
Il Collegio Sindacale ha effettuato la periodica verifica del rispetto dei criteri di indipendenza oltre che di professionalità e onorabilità, in capo ai propri componenti come previsto, tanto dalla legge (art. 148, comma 3, del TUF), quanto dai principi enunciati nelle Norme di comportamento del Collegio Sindacale raccomandati dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, nonché dal Codice di Corporate Governance (Raccomandazioni 9 e 7), prendendo atto che i propri componenti:
non ricadono in alcuna situazione di ineleggibilità, incompatibilità e decadenza prevista in relazione alla carica di Sindaco dalla legge, dalla regolamentazione e dallo statuto sociale;
possiedono i requisiti di onorabilità prescritti dalla normativa applicabile e, specificamente, i requisiti stabiliti per i membri degli organi di controllo con Regolamento emanato ai sensi dell’art. 148, comma 4, del D.Lgs. n. 58/1998; e
rispettano le disposizioni relative ai limiti al cumulo degli incarichi previsti dalla normativa vigente.
Nella composizione del Collegio Sindacale è garantito l'equilibrio tra i generi, secondo quanto previsto dallo Statuto Sociale, dalla Legge 12 luglio 2011, n. 120 “Modifiche al testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, di cui al decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58, concernenti la parità di accesso agli organi di amministrazione e di controllo delle società quotate in mercati regolamentati” e dalla delibera Consob n. 18098 dell'8 febbraio 2012, anche ai sensi dell’art 123-bis del D.Lgs. n. 58/1998, aggiornato con le modifiche apportate dalla Legge n. 145/2018 e dalla Legge n. 160/2019.
Quanto al proprio funzionamento, il Collegio:
(i)ha verificato l’assidua partecipazione dei propri componenti (nei termini quantitativi sopra indicati) sia alle riunioni collegiali, sia a tutte le riunioni svolte dall’organo amministrativo, dal Comitato Controllo e Rischi e in generale da tutti i comitati consiliari; e
(ii)ha valutato la rilevanza dei temi trattati sulla base di una pianificazione orientata a individuare i principali profili di rischio (risk based approach), nonché sulla base di un’adeguata programmazione dei periodici flussi informativi intrattenuti con il management della Società, con le funzioni di controllo interno e con l’Organismo di Vigilanza ex D.Lgs. n. 231/2001. Le specifiche funzioni di controllo e di monitoraggio in tema di informativa finanziaria e revisione legale, previste dall’art. 19 del D.Lgs. 27 gennaio 2010, n. 39, così come modificato dal D.Lgs. 17 luglio 2016, n. 135, hanno previsto, tra l’altro, un costante e reciproco scambio di informazioni periodicamente intrattenuto con la società di revisione e con il Dirigente Preposto alla redazione dei documenti contabili societari, assicurando un corretto ed efficace funzionamento del Collegio Sindacale anche in quanto Comitato per il controllo interno e la revisione contabile.
SAIPEM BILANCIO DI ESERCIZIO 2022
\ 482
Accordi tra gli azionisti ai sensi dell’art. 122 del TUF
Il 22 gennaio 2016 è divenuto efficace il patto parasociale stipulato il 27 ottobre 2015 tra Eni SpA e il Fondo Strategico Italiano - FSI SpA (successivamente CDP Industria SpA, ora CDP Equity SpA). Il Collegio Sindacale ha verificato l’eventuale aggiornamento delle informazioni essenziali relative al sopra citato Patto Parasociale pubblicate in ottemperanza a quanto previsto dal Regolamento Emittenti Consob 11971/1999 le cui “Informazioni Essenziali”, nella versione aggiornata da ultimo il 3 gennaio 2023 sono state pubblicate in pari data dalla Società. In particolare: in ottemperanza a quanto previsto dall’art. 122 del D.Lgs. 24 febbraio 1998, n. 58 ("TUF") e degli artt. 129 e 131 del Regolamento Emittenti Consob 11971/1999, a integrazione di quanto già reso noto al mercato in data 21 gennaio 2022 e in data 20 luglio 2022, le parti hanno reso noto che “in data 31 dicembre 2022 è divenuta efficace la fusione per incorporazione di CDP Industria SpA in CDP Equity SpA (“CDP Equity”), entrambe società interamente e direttamente controllate da Cassa depositi e prestiti SpA”.
Attività di direzione e coordinamento (ex art. 2497 e ss. c.c.)
In ragione della composizione azionaria venuta a determinarsi a seguito dell’entrata in vigore del Patto Parasociale tra Eni e FSI (successivamente CDP Industria SpA, ora CDP Equity SpA), diretto “a realizzare un controllo congiunto di Saipem da parte di Eni e FSI”, Saipem dal 22 gennaio 2016 ha cessato di essere soggetta all’attività di direzione e coordinamento da parte di Eni SpA ex art. 2497 e seguenti del codice civile. Il Patto Parasociale aveva una durata di tre anni dalla data di efficacia con scadenza alla data del 22 gennaio 2019. Le parti avevano peraltro previsto che, alla suddetta data di scadenza, il Patto Parasociale si sarebbe automaticamente rinnovato esclusivamente per un ulteriore periodo di tre anni, salvo disdetta da parte di alcuna di esse con un preavviso di almeno sei mesi. Fermo quanto precede, essendo scaduto il termine di sei mesi senza esercizio della facoltà di disdetta, alla data di naturale scadenza il Patto Parasociale è stato automaticamente rinnovato per un ulteriore triennio, vale a dire fino al 22 gennaio 2022. Il 22 gennaio 2022 è entrato in vigore l’accordo sottoscritto il 20 gennaio 2022 tra Eni SpA e CDP Industria SpA, ora CDP Equity SpA, in sostituzione del precedente Patto in scadenza.
Pareri espressi dal Collegio Sindacale
Nel periodo intercorso dalla precedente relazione, il Collegio Sindacale:
ha espresso parere favorevole ai sensi dell’art. 2389, comma 3, del codice civile, in merito alle proposte formulate dal Comitato Remunerazione e Nomine, ove riguardanti amministratori investiti di particolari cariche, di cui alle seguenti delibere consiliari:
in data 20 settembre 2022 e 11 novembre 2022 in merito alla determinazione dei compensi per il nuovo Amministratore Delegato e Direttore Generale nominato il 31 agosto 2022;
in data 7 marzo 2023 in merito: (i) alla consuntivazione dei risultati di performance 2022 Scheda societaria 2022 nonché su quanto proposto dal Comitato Remunerazione e Nomine in merito all'incentivazione una tantum e di breve termine per l’Amministratore Delegato-Direttore Generale; (ii) alla struttura del Piano di Incentivazione Variabile di Breve Termine 2023-2025 e gli indicatori economico-finanziari ed ESG relativi all’esercizio 2023; (iii) alla struttura del Piano di Incentivazione Variabile di Lungo Termine 2023-2025 e gli indicatori economico-finanziari ed ESG;
ha inoltre espresso parere favorevole alle seguenti ulteriori delibere assunte dal Consiglio di Amministrazione ai sensi dei poteri ad esso riservati:
in data 27 maggio 2022, sentito il Comitato Remunerazione e Nomine, in merito alla nomina del Dirigente Preposto alla redazione dei documenti contabili societari ai sensi dell’art. 154-bis del D.Lgs. n. 58/1998 e dell’art. 21 dello Statuto Sociale;
in data 31 agosto 2022 e 26 ottobre 2022 in merito alla nomina per cooptazione di amministratori ai sensi dell’art. 2386, comma 1, del codice civile. Più specificatamente il 31 agosto 2022 il Consiglio di Amministrazione ha preso atto delle dimissioni comunicate il 19 agosto 2022 del Consigliere Pier Francesco Ragni e, contestualmente alle dimissioni rassegnate dal Consigliere Francesco Caio, ha nominato Amministratore Delegato il già Direttore Generale Alessandro Puliti, per cooptazione ai sensi e per gli effetti dell’art. 2386, comma 1, del codice civile, confermandolo altresì nella carica di Direttore Generale e il 26 ottobre 2022, il Consiglio di Amministrazione, al fine di integrare a nove membri la propria composizione, così come fissata dall’Assemblea degli Azionisti il 30 aprile 2021, acquisite le valutazioni del Comitato Remunerazione e Nomine e con il parere favorevole del Collegio Sindacale, ha nominato per cooptazione, ai sensi dell’art. 2386, comma 1, del codice civile, Davide Manunta quale Amministratore non esecutivo e non indipendente.
Inoltre, il Collegio ha espresso i seguenti pareri favorevoli ai sensi della normativa interna della Società, ovvero in ottemperanza alle previsioni del Codice di Corporate Governance per le società quotate, promosso da Borsa Italiana, al quale la Società ha aderito:
in data 28 giugno 2022 in merito alla proposta di nomina del Responsabile della Funzione Internal Audit;
in data 13 dicembre 2022 in merito alla designazione di componenti l’Audit and Compliance Committee in società controllate di maggiore rilevanza (cd. "cluster A");
in data 7 marzo 2023 in merito al piano annuale di audit 2023 e al relativo budget di spesa, oltre che in merito alla corretta applicazione dei criteri e delle procedure adottate dal Consiglio di Amministrazione della Società al fine di valutare la sussistenza dei requisiti di indipendenza dichiarati dai propri componenti;
in data 14 marzo 2023 in merito alla proposta di consuntivazione dei risultati della scheda obiettivi 2022 del Responsabile della Funzione Internal Audit.
Conclusioni
Sulla base delle attività di controllo svolte, il Collegio, per quanto di sua competenza, esprime parere favorevole alle proposte di approvazione del bilancio chiuso al 31 dicembre 2022 e di copertura della perdita di esercizio, così come formulate dal Consiglio di Amministrazione:
approvare il bilancio di esercizio al 31 dicembre 2022 di Saipem SpA che chiude con una perdita di 255.987.677,71 euro;
BILANCIO DI ESERCIZIO
\ 483
procedere alla copertura integrale della perdita dell’esercizio 2022, pari a 255.987.677,71 euro risultante dalla situazione patrimoniale della Società al 31 dicembre 2022, mediante l’utilizzo della “riserva da soprapprezzo azioni”.
Si rammenta che con l’Assemblea Ordinaria degli Azionisti chiamata ad approvare il bilancio di esercizio di Saipem SpA al 31 dicembre 2022, scadranno dalla carica gli amministratori cooptati nel corso dell’esercizio e si concluderà il mandato del Collegio Sindacale. Pertanto, l’Assemblea sarà chiamata a nominare:
(i)gli amministratori che rimarranno in carica per la durata del mandato dell’attuale Consiglio di Amministrazione, e quindi sino alla data dell’Assemblea che approverà il bilancio di esercizio al 31 dicembre 2023;
(ii)i componenti e il Presidente del nuovo Collegio Sindacale, determinando il relativo compenso annuo per la durata della carica.
Milano, 7 aprile 2023
Il Collegio Sindacale
Prof. Giovanni Fiori, (Presidente)
Dott.ssa Giulia De Martino
Dott. Norberto Rosini
[IMAGE]
SAIPEM BILANCIO DI ESERCIZIO 2022
\ 484
Relazione della Società di revisione
[IMAGE]
[IMAGE]
BILANCIO DI ESERCIZIO
\ 485
[IMAGE]
[IMAGE]
SAIPEM BILANCIO DI ESERCIZIO 2022
\ 486
[IMAGE]
[IMAGE]
BILANCIO DI ESERCIZIO
\ 487
[IMAGE]
[IMAGE]
SAIPEM BILANCIO DI ESERCIZIO 2022
\ 488
[IMAGE]
[IMAGE]
BILANCIO DI ESERCIZIO
\ 489
[IMAGE]
[IMAGE]
SAIPEM BILANCIO DI ESERCIZIO 2022
\ 490
Riassunto delle deliberazioni assembleari
L’Assemblea degli Azionisti di Saipem SpA si è tenuta in data 3 maggio 2023, in sede ordinaria e in unica convocazione, in Milano.
L’Assemblea ha deliberato:
Società per Azioni
Capitale Sociale euro 501.669.790,83 i.v.
Codice Fiscale e Partita IVA 00825790157
Numero di Iscrizione al Registro delle Imprese
di Milano, Monza-Brianza, Lodi n. 788744
Sede sociale in Milano (MI)
Via Luigi Russolo, 5
Informazioni per gli Azionisti
Saipem SpA, Via Luigi Russolo, 5
20138 – Milano – (Italia)
Italia
Relazioni con gli investitori istituzionali
e con gli analisti finanziari
Fax +39-0244254295
e-mail: investor.relations@saipem.com
Pubblicazioni
Bilancio al 31 dicembre (in italiano) redatto ai sensi
del D.Lgs. 9 aprile 1991, n. 127
Annual Report (in inglese)
Relazione finanziaria semestrale consolidata
al 30 giugno (in italiano)
Interim Financial Report as of June 30
(in inglese)
Bilancio di Sostenibilità 2022 (in italiano e inglese)
Disponibili anche sul sito internet Saipem: www.saipem.com
Sito internet: www.saipem.com
Centralino: +39-0244231
Impaginazione e supervisione: Studio Joly Srl - Roma
Stampa:
[IMAGE]
saipem spa
Via Luigi Russolo, 5
20138 – Milano (MI)
ITALIA
saipem.com
[IMAGE]